consigliato per te

  • in

    Buggiano è più forte, Viva Volley si inchina in tre set

    Di Redazione
    Buggiano ha qualcosa in più. Il recupero è delle pistoiesi in una gara che ha messo in evidenza la forza e qualità di Buggiano ed ha confermato la discontinuità di una formazione pratese in cui le assenze pesano. Troppi errori e insicurezze ospiti hanno favorito il successo di Buggiano su cui non ci sono ombre.
    Viva in campo con Gianni e Pagliai in diagonale, Piccini e Cecchi al centro, Vignozzi e Nesi di banda e Rosellini libero. Inizio equilibrato ma con Buggiano che nella parte centrale del set strappava (17-13) costringendo Cioppi al tempo. Padrone di casa in controllo (21-13) e dentro Nuti. Piccini in fast metteva giù il 22-15 ma era Frediani a ristabilire le distanze. Nuovo tempo Prato (23-15) e chiusura Buggiano in fast.
    Nel secondo parziale ancora equilibrio iniziale spezzato dagli errori pratesi. Sul 4-4 una difesa errata e due ricostruzioni fuori misura portavano le padrone di casa sul 7-4. Tempo Cioppi ed alla ripresa Viva a reagire e tornare in scia (8-7 e 9-9). Prato però discontinuo e Buggiano bravo a pressare al servizio. Padrone di casa che salivano sul 12-9, Cecchi, a muro ed in primo tempo, per il 13-11 ma ancora la ricezione ospite a balbettare per il 15-11. Sul 16-12 doppio cambio Viva. Tempo Buggiano sul tentativo di recupero pratese (17-14) ed al ritorno in campo Buggiano sul 21-15. Ancora time out Cioppi. Ultimo sforzo pratese di recuperare che si arenava sul 21-17. Poi solo Buggiano.
    Nel terzo Cioppi confermava Fantacci in campo. Partenza forte delle pistoiesi (5-1 e 7-3). Recupero Viva con buon turno di servizio di Fantacci (7-5) ma due ace provocati dalla cattiva ricezione pratese consentivano la nuova fuga delle ragazze di casa (10-5). Prato sfiduciato e doppiato (14-7). Buggiano che volava sul 17-11. Viva che ci provava lo stesso (18-14) ma in un attimo Buggiano accelerava e scappava di nuovo. Tempo Cioppi sul 20-14, chiusura sul 19.
    Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Gianni, Giuliani, Lamperi, Nesi, Nuti, Pagliai, Piccini, Vignozzi, Rosellini, Urso, Vigiani. All. Cioppi.
    La classifica: Buggiano 15; Viva Volley* e Ariete PVP 9; Il Delfino Pescia* e Agliana Volley 4; Blu Volley Quarrata 1.
    *una gara in meno
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Viva Volley 3-0 (25-15; 25-17; 25-19), arbitro Setzu.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley Trecate, con Gossolengo è bis di vittorie

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Una trasferta da tre punti preziosi. E’ bis di vittorie per la Igor Volley Trecate contro Busa Foodlab Gossolengo, risultato 1-3 (22-25; 14-25, 25-22; 24-26), nella partita che è valsa il recupero della seconda giornata di campionato di serie B1.
    Le Igorine di Matteo Ingratta hanno continuato il bel percorso cominciato sabato fra le mura di casa: dopo un primo set vinto con un po’ di confronto punto a punto nel finale (22-25), hanno imposto il loro gioco fin da subito nella seconda frazione concedendo davvero poco alle padrone di casa (14-25). Nel terzo set Gossolengo ha risposto con determinazione conquistando una mini vittoria (25-22) e l’ultima frazione è stata una vera battaglia (24-26).
    Busa Foodlab Gossolengo – Igor Volley Trecate:1-3 (22-25; 14-25, 25-22; 24-26)Gossolengo: Traversoni (L), Cobbah 17, Cattaneo 12, Nedeljkovic 6, Chinosi 3, Antola ne, Caviati ne, Trabucchi 2, Donida, Sacchi 1, Scarabelli 16. All. Codeluppi.Igor: Orlandi, Bolzonetti 19, Gallina 9, Badalamenti 17, Frigerio 7, Bartolucci 1, Picchi 5, Palazzi 1, Tellone (L), Nardo 9, Costantini 10. All. Ingratta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie torna al successo, 3-0 al Progetto GioMol

    Di Redazione
    Pronostico rispettato, finalmente. La Star Volley Bisceglie è tornata al successo regolando il Progetto GioMol con un secco 3-0 al termine di una gara dalle differenti sfumature: approccio ancora tutto da rivedere, sviluppo migliore, chiusura caratterizzata dagli sprazzi del gioco e dell’atteggiamento autorevole che la squadra di mister Maggialetti dovrebbe mostrare sempre. L’affermazione di mercoledì sera sul parquet del PalaFiorentini di Molfetta ha l’effetto di spingere le nerofucsia al terzo posto solitario in classifica nel girone A di Serie C femminile con nove punti all’attivo.
    I fantasmi della partita precedente si sono materializzati nel corso del primo parziale, marchiato dall’altissimo numero di errori commessi, ben 13, dalle viaggianti. Ida Gabriele ha rilevato Cristina Silvestri, indisponibile per impegni professionali, mentre Elisabetta Todisco – seppure non ancora al 100% della forma – ha fatto il suo esordio stagionale con la maglia di libero. Il discreto avvio di set (4-8) è stato vanificato da una serie inaccettabile di disattenzioni (10-9) e le volenterose padrone di casa hanno tenuto testa (15-15) alla Star Volley dai due volti, sospesa tra momenti di assoluto controllo della situazione e passaggi a vuoto senza alcun motivo. Un esempio? Trovato il 20-22 grazie a Bausero e Haliti, le nerofucsia si sono complicate la vita commettendo tre errori consecutivi (23-22). Due punti del capitano Ester Haliti (top scorer del match) sono valsi il set point, sprecato a causa di un’invasione a rete e un successivo ace (frutto dell’incomprensione in ricezione tra Bausero e Lionetti) ha capovolto la situazione: 25-24. La stessa Federica Lionetti ha firmato il 25-26 con delizioso pallonetto e il 26-27 con un attacco efficace. Il primo periodo è stato chiuso da un successivo errore delle avversarie.
    Di marca differente la seconda frazione, nonostante altri 11 errori commessi: ospiti subito in vantaggio sullo 0-5. Haliti sempre in evidenza, supportata da una Camila Bausero più efficace ma ancora lontana dai suoi livelli standard. La tendenza, contrariamente a quanto accaduto nel parziale di apertura, è rimasta immutata: 5-9, quindi 14-19. È stato sufficiente non concedere troppo alle contendenti per gestire il set senza particolari patemi e chiuderlo sul 18-25 con un lob di Elettra Gambardella.
    Decisa a porre fine rapidamente alla sfida, la Star Volley ha cambiato marcia, scattando subito sul 2-6 nel terzo, con le giovani Gambardella ed Emanuela Altamura protagoniste di un segmento a senso unico (4-13). Un turno di battuta molto efficace di Haliti ha (da 5-15 a 5-23) ha mandato in archivio la pratica, su cui Bausero ha posto il sigillo per il 7-25. Due, appena, gli errori commessi dalle nerofucsia, a certificare quanto sia fondamentale lavorare sulla concentrazione e sull’atteggiamento mentale per consentire al tasso tecnico e al talento complessivo del gruppo di emergere.
    Il rinvio a data da destinarsi del confronto in programma sabato 13 marzo sul rettangolo della Polis Corato (in ragione di un numero piuttosto consistente di casi Covid che si sono registrati nel gruppo squadra coratino) impedirà purtroppo alla Star Volley Bisceglie di mettere altro ritmo-partita sulle gambe. Toccherà perciò tornare ad allenarsi duramente in vista dell’appuntamento interno di sabato 20 marzo con Potenza, occasione unica per scaraventare via tutte le insicurezze.
    Progetto GioMol-Star Volley Bisceglie 0-3
    Star Volley Bisceglie: Gagliardi 3, Haliti 15, Bausero 10, Lionetti 4, Gabriele 10, Gambardella 6, Todisco (libero), Altamura 6. N.e: Romano, De Nicolo (libero), Volpe, Precetaj. Allenatore: Maggialetti. Errori 26, muri 3, battute vincenti 3.
    Arbitri: Lamusta, Ayroldi.
    Parziali: 26-28, 18-25, 7-25. Durata set: 33’, 24’, 18’ per complessivi 1h’15’ di gioco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro 3-0 per San Giustino, battuto anche Foligno

    Di Redazione
    I biancoazzurri di ErmGroup San Giustino (PG) incontrano nuovamente i folignati di Edotto Rossi Ascensori Inter Volley Foligno (PG), nel recupero della seconda giornata di Campionato di serie B/M girone F2, tra le mura amiche del Palasport di San Giustino; è ancora un 3-0 per i boys di Coach Moretti, che salgono a 12 punti in quattro partite, senza aver perso nemmeno un set.
    Partono subito bene i padroni di casa che staccano di diversi punti gli avversari (12-5). Gli atleti di Mister Piumi tentano un recupero (12-10) ma i sangiustinesi risalgono a +6, beneficiando anche dei diversi errori commessi dalla squadra ospite. Il divario è sempre più netto; il servizio potente di Conti porta San Giustino 19-10. Con l’ace di Miscione si chiude il primo set 25-14.
    Il primo punto del secondo parziale è portato a segno dal capitano della squadra folignate, Bacca; in questo frangente gli avversari sono più incisivi e si portano in vantaggio. Per quasi metà set si procede passo passo, oscillando tra lieve svantaggio e condizione di parità. Con il primo tempo di Cesaroni i biancoazzurri si portano 7-7, l’attacco vincente di Puliti (8-8) ed il muro sono ancora decisivi per l’ennesima situazione di parità. Ed è ancora grazie a Puliti che si passa in vantaggio; con l’attacco di Conti si va a +2. Sul 17-13 Bacca va a segno (17-14). La squadra avversaria recupera qualche lunghezza ed il punto di Puliti (20-18) è molto importante in questo frangente. Sul 21-19 di Conti viene chiamato il time-out. Alla ripresa attacca Duminica (21-20). Al nostro ventitreesimo punto (23-22) anche mister Moretti chiama il time out. Con l’attacco vincente di Puliti si vola 24-22, ed è ancora l’opposto di ErmGroup San Giustino a fare la differenza portando la squadra a chiudere il set 25-22.
    Dopo aver sofferto a più riprese nel corso del secondo parziale, il terzo ed ultimo set parte con il piede giusto; i padroni di casa staccano gli avversari di cinque lunghezze (7-2). Bellissimo il muro vincente di Sitti-Miscione che blocca l’attacco avversario. Aumenta ancora il divario tra le due squadre; con l’ace di Miscione è crisi di Edotto Rossi, che sembra non essere assolutamente in partita in questo terzo parziale. Sul 14- 3 mister Moretti effettua diversi cambi: Santi al posto di Cesaroni e Thiaw in sostituzione di Conti. Il muro di Sitti-Santi non lascia penetrare in campo l’attacco avversario; con l’errore a rete di Bacca i padroni di casa si portano 17-5. Foligno recupera qualche punto ma ci pensa Puliti di potenza a portare i ragazzi 18-7. Sul 18-12 Moretti chiede il time out. I padroni di casa hanno tutta l’intenzione di chiudere la partita 3-0 e riescono nell’intento. Con Miscione al servizio chiude Puliti 25-19.
    Al termine dell’incontro il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, soddisfatto dei boys ha così dichiarato: “Ero sicuro che anche oggi avremmo ottenuto un ottimo risultato. La condizione fisica dei ragazzi sta piano piano crescendo, le cose procedono gradualmente. Cominciando anche a giocare due volte alla settimana ci facilita le cose; avevamo veramente bisogno di giocare. Adesso è rientrato anche Di Renzo. Devo dire che l’ho trovato abbastanza bene, quindi presto sarà in campo anche lui. Le cose stanno andando avanti come da previsione quindi sono molto contento”.
    ErmGroup San Giustino: Cesaroni G. 4; Conti R. 11; Sitti A.4 ; Miscione M. 7; Celli S. ; Agostini F. 9; Thiaw S. ; Santi S. ; Piazzi L. ; Puliti L 16; Giunti G. (NE); Di Renzo L. (NE). All. Moretti F.
    Edotto Rossi Ascensori Inter Volley Foligno (PG): Grillo R. ; Piumi F. 2; Bacca D. 16; Beddini S. ; Conti L. ; Testagrossa L. 4; Maracchia L.2 ; Duminica A. F. 9; Di Marco F. 3; Cittadino M. 4; Alessi L. (NE) ; Nanni A. (NE); Beddini S. (NE); Conti L. (NE). All. Piumi F.
    Allenatori: Catena L; Santin V.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano in campo le squadre sarde di serie B e C nel weekend

    Di Redazione
    Altro grande weekend di volley in Sardegna con le squadre isolane di Serie B e Serie C che scenderanno in campo tra sabato 13 e domenica 14 marzo. Di seguito il programma del prossimo fine settimana.
    In Serie B1 Femminile, Girone B1, la Capo D’Orso Palau gioca l’ottava partita sabato alle 15:30 in trasferta contro Picco Lecco. In classifica terzo posto con 12 punti per Palau.
    In Serie B Maschile, Girone B3, terminata la prima fase, la classifica finale vede Sarroch e CUS Cagliari alprimo posto con 14 punti, seguono Vba Olimpia con 5 e Silvio Pellico con 3. Verranno comunicate più avanti info sulla composizione dei gironi e data di ripresa della seconda fase.
    In Serie B2 Femminile, Girone L3, terminata la prima fase, la classifica finale vede la San Paolo al primo posto con 14 punti, La Smeralda Ossi con 12, l’Alfieri Antes con 10, Hermaea Gemini a 0. Verranno comunicate più avanti info sulla composizione dei gironi e data di ripresa della seconda fase.
    Serie C Femminile, quarta giornata.
    Girone A.Si gioca sabato a eccezione di Pall. Sulcis Cortoghiana – Asd Sandalyon Quartu (domenica alle 18)Sporting Club Su Planu – Airone Settimo ore 18:30Asd Audax Electrical Service – Pol. Selargius 85 ore 18Asd Tespiense Quartu – Gymnos Pcs Sviluppo ore 17Nuova Volley Serramanna – Asd Pol.va Is Bingias ore 20Classifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/31936
    Girone B. Si gioca sabato.Ariete Mareblù – Pall. Sanluri ore 16U.S. Garibaldi – Portotorres Volley ore 17Silvio Pellico 3P – Riso della Sardegna Gymland ore 17Vmc Legnostrutture Sanluri – Quadrifoglio Volley ore 18:30Corren Volley Ghilarza 2008 – Farmacie Sircana Sorso ore 17Classifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/31937
    Serie C Maschile, quarta giornata.
    Girone C1.Airone Tortolì – Pall. Decimomannu sabato alle 18CUS Cagliari – Asd Sandalyon Quartu rinviataClassifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/32370
    Girone C2, si gioca sabato alle 18.Fedra Accise Borore – Time Out OlbiaPall. Olbia – Quadrifoglio P. TorresClassifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/32372
    Girone C3.Gruppo Collu Pall. Villacidro – Pvn Nuoro rinviataAriete Vestis – Tecnocasa St. Azzurra Sestu sabato ore 18:30Classifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/32373
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano, il Presidente Dongiovanni: “Sudore e lavoro, è il motto che ci accompagna”

    Foto Facebook Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    All’indomani dell’amara sconfitta subita sul parquet della capolista Leverano, la Leo Shoes Casarano ha raccolto le dichiarazioni del Presidente rossoazzurro Mauro Dongiovanni.
    “Chi decide di incentrare il proprio progetto sui giovani è consapevole di correre dei rischi: occorre soffrire, pazientare perché molto spesso i risultati non arrivano nell’immediato, ciò comporta che bisogna essere lucidi e sereni nell’attendere il momento giusto. Abbiamo deciso di seguire questa strada, tortuosa, impervia ma entusiasmante: rifaremmo questa scelta altre mille volte perché le emozioni che ci sta regalando questo gruppo di instancabili lavoratori sono impagabili. “Sudore e lavoro” è il motto che ci accompagna da Settembre, continuiamo così a testa bassa e con tanto sano entusiasmo perché il futuro è dalla nostra parte!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Energia 4.0 lotta ma alla fine deve arrendersi all’esperta Satel

    Di Redazione
    La Energia 4.0 Volley Angels Project lotta con caparbietà contro la più esperta Satel nella prima giornata di serie C di pallavolo femminile, ma alla fine deve arrendersi alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio per 1-3 (25-19; 20/25; 22/25; 23/25).
    «Questa gara d’esordio –spiega l’allenatore Daniele Capriotti – è stata un esempio del valore di questa squadra, formata da ragazze molto giovani che di fronte hanno trovato una compagine molto ben allenata, composta da elementi con più esperienza sia tattica che tecnica e con alcune giocatrici di categoria superiore. Ma sono super contento dell’atteggiamento che, al di là del risultato, hanno messo in campo».
    Per la formazione rossoblù sono scese in campo Curi, Cicchitelli, Casarin, Scagnoli, Silenzi (L2), Iommi, Valentini, Ceravolo, Paniconi (L1), Catalini, Maracchioni, Bastiani, Massi. All.: Capriotti-Ciancio.
    «Questa squadra – prosegue Capriotti – è parte integrante del nostro progetto unico che riguarda serie B2 e serie C, nel quale sono state inserite le eccellenze. Si tratta di 32 ragazze, delle quali il 90% sono Under 19, Under 17 e Under 15 e per loro immaginavamo campionati nei quali giocare con alti minutaggi, ma purtroppo non è stato possibile per via dell’emergenza sanitaria. Resta però la medesima finalità anche in questo campionato, nel quale cercheremo di ben figurare, anche perché siamo molto contenti del rapporto che intercorre tra la nostra formazione di B2 e quella di C».
    Il tecnico rossoblù poi spezza una lancia in favore delle nuove generazioni. «Si parla sempre male dei giovani – dice – ma io invece sono molto ammirato da queste ragazze che si allenano cinque giorni a settimana, poi giocano la partita, mostrando una dedizione importante allo sport, ma nel contempo non trascurano i propri impegni scolastici e personali. Credo che queste nuove generazioni potranno regalarci emozioni importanti e un mondo migliore».
    Proprio da qui parte un’altra considerazione del coach della Energia 4.0. «Le nostre ragazze – aggiunge – lavorano con un atteggiamento positivo costruttivo, attraverso il quale portano luce nel proprio fare quotidiano e di questo ringrazio anche tutto il nostro staff tecnico. Attendiamo adesso l’inizio dei campionati giovanili, anche se sempre nel rispetto dell’emergenza che stiamo vivendo, ma sarebbe importante giocare, anche solo per poche partite per dare un senso al grande lavoro di queste ragazze, che si sono sempre allenate fin da quest’estate, attendendo il momento di scendere in campo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Gerosa: “Contro Ostiano dobbiamo mettere in campo ciò che sappiamo fare”

    Di Redazione
    Un processo di crescita continuo come filosofia di squadra e anche personale. Per Camilla Gerosa è questa la “mission” della Chromavis Abo, formazione cremasca che milita per il quarto anno in B1 femminile (girone B2); la centrale brianzola classe 2001 è al suo primo anno a Offanengo arrivando dall’Acciaitubi Picco Lecco dopo esser cresciuta nelle scuole pallavolistiche di Orago e Busto Arsizio. In maglia offanenghese, nonostante la giovane età, Camilla si sta mettendo in mostra a suon di prestazioni di spessore, l’ultima della quale domenica scorsa nel tie break perso al PalaCoim contro Trescore dove ha messo a terra 22 palloni, risultando la top scorer della squadra.
    Il passato recente vi ha visto sfidare due volte in una settimana il Don Colleoni, conquistando complessivamente due punti, frutto di due sconfitte al tie break. “Secondo me sono state due partite completamente diverse. Mercoledì scorso eravamo avanti 2-0 a Trescore poi abbiamo perso 3-2, mentre domenica al PalaCoim è stato un match molto più equilibrato fin dall’inizio. Dopo aver vinto il primo set, siamo arrivati vicini a conquistare sia il secondo sia il terzo, ma li abbiamo persi, poi nella quarta frazione eravamo sotto di molto ma siamo riuscite ad agguantare il tie break, giocato punto a punto e perso col minimo scarto. Loro hanno tenuto il livello di difesa più alto, il nostro gioco comunque è migliorato rispetto al primo confronto”.
    Per Offanengo c’è qualche rammarico legato a questo doppio confronto con le bergamasche? “Più per il primo atto, essendo state avanti due set a zero contro un avversario che faticava fino a quel momento a esprimersi. Domenica, invece, era un match dall’esito imprevedibile”.
    Come vedi il percorso della Chromavis Abo in questi mesi? “Siamo cresciute tantissimo, a maggior ragione se penso quando abbiamo iniziato questa avventura in palestra a settembre. Ognuna di noi è migliorata, inoltre tutte insieme stiamo facendo passi avanti di squadra. In campo ci sono molta più comunicazione e organizzazione e ogni vittoria e sconfitta ci servono per continuare a migliorare”.
    All’orizzonte c’è il derby di sabato a Ostiano contro la Csv-Ra.Ma., vincitrice 3-1 all’andata al PalaCoim. “E’ un’altra squadra che difende tanto e che batte molto bene. All’andata non avevamo offerto di certo la nostra miglior prestazione. Cerchiamo di allenarci al massimo per poi scendere in campo e fare il meglio possibile. La cosa importante sarà fare ciò che sappiamo, poi un risultato positivo potrebbe arrivare da sé”.
    Come vedi invece le tue prestazioni individuali? “Sono contenta, ma allo stesso tempo sono giovane e sono consapevole di dover migliorare tanto, un aspetto che sanno anche gli allenatori. Sia loro sia le compagne mi aiutano molto per migliorare. In ogni modo, per me viene sempre prima la squadra: preferisco i tre punti in classifica di Offanengo che tanti palloni messi a terra da me”.
    E’ il tuo primo anno a Offanengo: come ti trovi a livello ambientale? “E’ una bellissima realtà, vengo da un paese simile (Birone di Giussano). Mi dispiace molto giocare senza la presenza del pubblico, a maggior ragione in un posto con così tanta passione per la pallavolo. Anche con la società mi trovo benissimo: non c’è nulla per non trovarsi bene qui”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO