consigliato per te

  • in

    Ancora un match casalingo per la ErmGroup San Giustino. Arriva Pesaro

    Di Redazione
    Ancora un match casalingo per la ErmGroup Pallavolo San Giustino, il quarto su un totale di cinque gare. Alle 18 di sabato 13 marzo, scenderà in campo al palasport di via Anconetana la Montesi Pesaro, formazione anch’essa alle prese con le difficoltà legate al Covid-19, che finora ha potuto giocare due sole volte, perdendo in entrambe le circostanze. Tutto questo ha contribuito un tantino a raffreddare il clima di entusiasmo che nella città marchigiana ha ricreato il ritorno dopo tanto tempo nella Serie B maschile della locale portacolori, allenata dal duo Fabbietti-Silvestrini, la cui rosa è più valida di quanto al momento dicano i risultati: un palleggiatore di personalità chiamato Tommaso Mandoloni e schiacciatori del calibro di Matteo Schiaratura e dei veterani Francesco Cardinali e Francesco Pimpinelli.
    La gara si gioca di sabato poiché costituisce il recupero della sesta giornata (prima di ritorno) nel girone F2 e giovedì prossimo, 18 marzo, alle 20.30, andrà in scena a Pesaro quella che avrebbe dovuto essere la prima partita stagionale, programmata per il 23 gennaio scorso. La ErmGroup è stata finora protagonista di un percorso netto (4 vittorie su altrettante partite disputate e sempre con il risultato di 3-0) che l’ha portata in testa alla classifica a punteggio pieno e ora intende difendere il primato raccogliendo il più possibile per portarlo in dote nella fase successiva. Dal momento che fino al 21 la compagine biancazzurra giocherà per due volte alla settimana, diventa importante per il gruppo saper gestire al meglio anche le energie fisiche e mentali. Un ulteriore dato positivo è il rientro anche del libero Leonardo Di Renzo e quindi d’ora in poi coach Moretti può finalmente lavorare con l’organico al 100%.
    L’obiettivo di partenza rimane quello di dare un seguito alla striscia positiva iniziale, cercando tuttavia di mantenere una certa regolarità di rendimento che eviti situazioni come quella di mercoledì nel terzo set, quando Conti e compagni – avanti di 13 lunghezze – sono incappati in un improvviso black-out che ha permesso agli avversari di avvicinarsi fino a -3, salvo poi riprendere in mano le redini e andare a chiudere la partita. Dai suoi ragazzi, i tecnici Nardi e Moretti si attendono pertanto una risposta più convincente sotto questo profilo, prediligendo la continuità agli “strappi” e potendo contare su un Puliti che sta ricominciando a caricare il braccio alla sua maniera. Di Renzo ci sarà, ma spetterà di nuovo al giovane Piazzi il compito di svolgere le mansioni di libero.
    Alla luce di questo, quindi, il 6+1 di partenza vedrà la conferma della diagonale composta da Alessio Sitti e Leonardo Puliti, dei centrali Mirko Miscione e Giulio Cesaroni, dei laterali Rinaldo Conti e Filippo Agostini e del libero Lucio Piazzi. Coppia in questo caso femminile, proveniente dalla Toscana, alla direzione della gara: primo arbitro è Michela Fiori di Lucca, secondo arbitro Dalila Viterbo di Livorno. Come sempre, gli sportivi potranno seguire le immagini in diretta della partita, con assieme il commento, sulla pagina Facebook della Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, sabato sfida degli ex con il Silvolley Trebaseleghe

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Altro turno in casa per la serie B di Volley Treviso che sabato in Ghirada ospiterà il Silvolley Trebaseleghe, squadra nella quale militano ben otto ex atleti orogranata.
    La squadra padovana, che non ha ancora disputato tutto il girone di andata e lo recupererà nella prima metà di aprile, in questa stagione ha nelle gambe solamente le prime due giornate di ritorno contro Massanzago e Belluno, gare nelle quali non ha conquistato punti ma dove ha dimostrato combattività, vendendo cara la pelle: “È una partita da affrontare con molta attenzione – predica il vice Federico Salvego – Il Silvolley non avrà giocato tante partite, ma nelle due che abbiamo visto ha fatto vedere di essere una squadra competitiva e in crescita, portando i propri avversari a parziali di set molto equilibrati”.
    I trevigiani arrivano dalla vittoria piena con Portogruaro nella quale hanno saputo far valere le proprie doti in battuta, seppure dopo un inizio a rilento che stava per pregiudicare il primo set. Sabato occorrerà subito tanta concentrazione; anche il fattore ex sarà molto importante, mette in guardia Salvego, che da vice di coach Zanin ha allenato tutti questi atleti negli anni passati: “A partire da Daldello, allenatore/giocatore, passando per Campagnol, Mason e Zanatta, che sono i titolari fissi, tutti gli ‘ex’ vorranno sicuramente far bene contro il Volley Treviso. Mi aspetto che i nostri ragazzi dimostrino maturità affrontando la gara senza diminuire intensità di gioco e concentrazione e che partano sin dall’inizio con la giusta qualità di gioco, riscattando il brutto avvio di sabato scorso contro Portogruaro”.
    Questi gli ex orogranata: Giandomenico Zanatta, Matteo Daldello, Matteo Pegoraro, Tommaso Mason,  Marco Cattarin, Andrea Campagnol, Alberto Niero, Simone Milini.
    Fischio d’inizio alle 18:30. Gli arbitri saranno Daniele Toldo di L’Aquila e Roberto Di Benedetto di Trento. Il match sarà trasmesso sul canale YouTube di Volley Treviso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Icom C88 Volley – Assitec Sant’Elia: domani la sfida al Ramadù

    Di Redazione
    Domani andrà di scena l’ottava giornata del campionato di B1, Icom C88 Volley Cisterna attende Assitec Sant’Elia. Si torna in campo ed il palcoscenico sarà di nuovo il Campus dei Licei M. Ramadù, ancora una sfida importante per la squadra di Saccucci, che ospita il Sant’Elia, attualmente al vertice della classifica.
    Reduci da una grande prova dello scorso sabato contro Tenaglia Altino Pav, De Lellis e compagne avranno subito un altro test importante, in questo week end sportivo. Le ciociare sono forti dei loro 9 punti in quattro partite giocate, dimostrando di essere una squadra temibile.
    Per le cisternesi è la loro quarta partita in assoluto in questa stagione e stanno prendendo il ritmo partita. Dovranno sicuramente continuare su questa strada, a cominciare dalla forza di squadra e dalla tenacia dimostrata nelle loro ultime gare, per puntare al risultato positivo.
    Il punto con Asia Fanella, centrale della Icom c88.
    Arrivate a questo match dopo una grande prestazione contro Tenaglia Altino Pav. Secondo te quale è stata la chiave dello scorso match? “Sicuramente abbiamo lavorato tanto alla vigilia, abbiamo cercato di “aggiustare” alcune cose che non andavano bene. Abbiamo lavorato su di noi ed abbiamo approcciato la partita con grande grinta. Nonostante il terzo set che non è andato come volevamo, siamo riuscite a rientrare nel quarto senza lasciarlo andare. Una gara combattuta ma non abbiamo mollato”.
    In settimana come è andato il lavoro in vista del match di domani? Incontrate un’altra squadra al vertice della classifica. “Tanto impegno in allenamento, ovviamente, anche alla vigilia di questo match. Il Sant’Elia è una squadra che abbiamo conosciuto in fase di preparazione, grazie a diversi allenamenti congiunti.  Conosciamo il loro stile di gioco, sicuramente saranno migliorate con il ritmo gara, spero anche noi. Ci metteremo tutto quello che abbiamo, ci sarà sicuramente da combattere”. 
    Quest’anno il vostro grido è “Etciù” in pieno tema pandemia. Sei stata te ad avere l’idea? “In realtà il grido è stato scelto collegialmente, come quello dello scorso anno. Lo abbiamo deciso nel gruppo whatsapp della squadra. La prendiamo con un po’ di ironia, ma ne stiamo passando tante”.
    Appuntamento a domani (sabato 13 marzo), alle ore 17:30, per la sfida tra Icom C88 Volley Cisterna e Assitec Sant’Elia. Appuntamento virtuale per gli spettatori, con la diretta streaming da seguire sulla pagina ufficiale della nuova piattaforma sportiva StepHub.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti Giorgione, domenica con l’Eurogroup AltaFratte per la “rivincita”

    Foto Ufficio Stampa Duetti Giorgione

    Di Redazione
    Il primo posto del mini girone d’apertura della serie B1 è ancora tutto da conquistare. Con una partita in meno rispetto alla capolista Vicenza, il Duetti Giorgione si appresta ad affrontare l’unica formazione capace finora di sconfiggerlo (all’andata, a Santa Giustina in Colle, finì 3-1). Nel breve periodo, il match con l’Eurogroup AstraFratte assume il gusto della rivincita ma estendendo lo sguardo agli anni passati, ripropone una sfida tanta cara ai tifosi di Castelfranco.
    Il pensiero di Eva Ravazzolo è immediato: «Correva la stagione 2017/18 e proprio vincendo sul Fratte festeggiai la mia prima promozione in B1 – ricorda la centrale cresciuta nelle giovanili del Giorgione -. Certe partite sono indimenticabili, trasmettono emozioni indescrivibili. Oggi, però, i valori sono altri. Vogliamo assolutamente riscattare l’incontro d’andata e per farlo dovremo affrontare l’avversario al massimo delle nostre possibilità. Considerata la situazione generale, ricordiamoci che non è scontato arrivare alla domenica potendo scendere in campo. Per questo motivo dico che, ancor di più, ogni occasione non va sprecata».
    È stata ufficializzata nel frattempo la data di recupero della sfida con il Vivigas Arena, rinviata per covid su richiesta della squadra ospite. Si giocherà venerdì 2 aprile, a Castelfranco, alle 20.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza in trasferta a San Donà contro l’Imoco. Chiappini: “Stiamo vivendo un bel momento”

    Foto Ufficio Stampa Vicenza Volley

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per le biancorosse di Vicenza che domani sera alle 20,30 giocheranno a San Donà di Piave. Le dichiarazioni di Luca Chiappini coach della squadra, al momento capolista in Serie B1, prima della trasferta in casa di Imoco.
    “Veniamo da una partita combattuta sabato scorso a Verona. Ci siamo ormai abituati, sappiamo che contro di noi giocano tutti senza pressione perché non hanno nulla da perdere, quindi anche sabato sarà battaglia e niente risulta già scontato. Stiamo vivendo un bel momento, viaggiamo spediti secondo i nostri programmi e il fatto che tutti cerchino la partita della vita contro di noi ci aiuta comunque a stimolare la nostra carica agonistica. La squadra è in buon momento, le ragazze in settimana hanno recuperato energie fisiche e mentali e hanno lavorato molto bene. Con Imoco ci vorrà molta attenzione, dovremo usare tutte le armi a disposizione in primis la qualità del nostro roster che Sabato si arricchirà con il rientro di Milocco, e di questo sono contento perchè Isabella mi darà maggiori opzioni durante la gara“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faroplast School Volley Perugia riparte in campionato, arriva Siena

    Di Redazione
    Riprende il cammino della Faroplast School Volley Perugia nel campionato di B2 femminile. Dopo essere rimasta forzatamente a riposto per due turni consecutivi, per le ragazze di Roberto Farinelli è ora di tornare sul parquet nella ottava giornata di campionato. Sabato 13 marzo alle ore 21,00 appuntamento a San Marco con Convergenze Cus Siena. Le senesi sono ferme da fine gennaio e sarà importante, dunque, vedere come le due squadre approcceranno il confronto. La gara di andata non fu disputata e verrà recuperata mercoledì 17 marzo.
    Siena é guidata da Matteo Falchi ed ha nella palleggiatrice Fiamma Mazzini l’elemento di spicco. Un passato importante con stagioni trascorse nelle categorie superiori, come nel 2017 quando fu protagonista a Perugia in A2. Per le scolare c’è da guardare avanti dopo la vittoria al tie-break a Cecina, match su cui torna la laterale Nicole Sasso: “A Cecina c’è stata sicuramente una vittoria di squadra, ognuno di noi ha dato il proprio contributo e siamo riuscite a riportare a casa punti importanti. Punti, tra l’altro, che abbiamo rischiato di perdere nella quarta frazione. Abbiamo giocato un set quasi perfetto e sul finale ci siamo rilassate un po’ troppo e ne abbiamo pagato le conseguenze. È stato sicuramente il parziale più intenso di tutta la partita, sia dal punto di vista fisico che emotivo e non era facile riuscire ad uscirne. Lo abbiamo fatto recuperando lucidità e dandoci una mano l’un l’altra come poi è successo anche nel quinto set. Personalmente sono soddisfatta del mio apporto quando Roberto mi ha chiamata in campo. Non solo dal punto di vista tecnico, soprattutto per l’atteggiamento. Sono riuscita a dare quel pizzico di grinta in più alla squadra che, probabilmente, è l’elemento che mi contraddistingue come giocatrice e da questo si è creato un equilibrio che ci ha permesso di vincere la partita.
    La gara sarà diretta dalla coppia marchigiana Serena Cerigioni e Gianmarco Annese.
    Probabile formazione School: Gallina e Recine sulla diagonale di posto due, Iacobbi e Ceccarelli centrali, in banda Corselli e Valocchia, Bicini libero.Probabile assetto Siena: Milanesi opposta a Fiamma Mazzini in regia, Mazzini Livia e Raniero laterali, Rinaldi e Mancini centrali, Bova libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il Volley Prato cerca il riscatto contro la Remo Masi

    Di Redazione
    Si ricomincia dalla Remo Masi. Sabato (ore 21.00, Palestra Keynes di via Reggiana, arbitro D’Azzo) il Volley Prato torna tra le mura amiche per la prima giornata del girone di ritorno. Assolutamente da archiviare la brutta serata di Scandicci per riprendere subito la marcia. Inizia il girone di ritorno e, ad un mese esatto dalla prima giornata, l’avversaria è di nuovo la Pol. Remo Masi.
    All’andata Prato si impose per 1-3 ed anche in questa occasione deve cercare di ripetersi per riconquistare i tre punti. A maggior ragione, come detto, dopo la prestazione negativa del turno infrasettimanale che ha complicato la classifica e riportato sotto Sestese e la stessa Scandicci. Prato al completo e quindi nelle migliori condizioni possibili per reagire subito e riprendere fiducia, sicurezze e la marcia che porta alla pool promozione.
    La rosa del Volley Prato:Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna verso il derby di Reggio Calabria. Gagliardi: “Reghion avversaria insidiosa”

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Torna il derby dello Stretto. Domani a Reggio Calabria le ragazze della Sicom Akadamia Sant’Anna affrontano la Reghion, squadra tabù per le messinesi che, in un anno e mezzo e tre precedenti, hanno sempre perso. L’obiettivo del sestetto del presidente Fabrizio Costantino è quindi quello di sfatare la tradizione negativa e riscattare la brutta sconfitta del girone d’andata.
    «In quella gara – ricorda Nino Gagliardi, allenatore dell’Akademia – loro fecero una signora partita e noi non fummo all’altezza del compito. Stavolta l’obiettivo è quello di andare a Reggio e giocare ad armi pari contro una squadra insidiosa che, comunque, in questo minigirone ha fatto bene. Noi siamo ben consci del valore dell’avversario quindi cercheremo di affrontarlo nel miglior modo possibile».  
    In settimana la squadra ha lavorato a buon ritmo, forte anche del primo posto mantenuto grazie alla vittoria contro Modica. «È stata una vittoria importante perché la squadra ha dimostrato che se c’è con la testa riesce a giocare alla pari con chiunque e che non bisogna mai vendere la pelle dell’orso prima di averlo ammazzato. Le partite vanno giocate la cosa che mi preme è che la squadra sia presente nel corso di tutta la gara poi, se saremo più bravi di loro, porteremo a casa la vittoria. È un derby e quindi va giocato con il coltello tra i denti». 
    Il primo posto in classifica ha dato entusiasmo all’ambiente, ma Gagliardi avverte che proprio questo è il momento di tenere ben saldi i piedi per terra. «Sin dall’inizio della stagione sostengo che non dobbiamo guardare mai la classifica. Siamo contenti ma l’obiettivo rimane quello di giocare una partita alla volta e il nostro prossimo avversario è la Reghion e sappiamo quali sono le insidie di questa partita».
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO