consigliato per te

  • in

    Impegno insidioso per la capolista De Mitri che riceve la visita di Teramo

    Foto Ufficio stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Impegno ricco di insidie per la capolista del girone I2 di serie B2 di pallavolo femminile De Mitri – Energia 4.0, che riceverà sabato pomeriggio alle ore 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio la visita delle abruzzesi della LG Impianti Futura Teramo, allenate da Jana Kruzikova.
    La coach delle ospiti ha un lunghissimo e importante passato nelle Marche, sia come giocatrice che come allenatrice e vorrà dimostrare anche sul campo della prima in classifica il valore della propria formazione. Ma dall’altro lato c’è una squadra, quella rossoblù, decisa a fare bene anche contro la terza forza del campionato che domenica scorsa ha reso la vita difficile all’Arabona.
    La De Mitri – Energia 4.0 arriva, invece, dalla netta vittoria ottenuta nel turno precedente contro la Ecologica Fermo e quindi si trova in un abbrivio che le mette in un buona situazione mentale. Nonostante ciò, però, coach Capriotti e tutto il suo staff non intendono abbassare la guardia in vista di una gara che si preannuncia ricca di spettacolo e di agonismo, specie ricordando il match di andata, vinto in rimonta al tie-break da Tiberi e compagne con un quarto set zeppo di grandi emozioni.
    «Stiamo affrontando – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – un periodo molto particolare, nel quale non è facile rivolgere la propria attenzione allo sport, ma devo fare i complimenti alla squadra e a tutto lo staff tecnico e organizzativo per come riescono a gestire una situazione molto difficile».
    La gara sarà diretta da Marianna Santoniccolo di Sant’Angelo in Vado e da Valentina Angeloni di Roma e sarà trasmessa sul canale Facebook Volley Angels Project, mentre andrà in onda in differita su Radio Studio 7 TV, canale 611, martedì 16 marzo alle ore 16.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di derby domani per l’Argentario domani, arriva l’Ata

    Foto Ufficio Stampa Argentario Trentino Energie

    Di Redazione
    Il calendario della terza giornata di ritorno del gironcino C1 della B1 propone all’Argentario Trentino Energie l’ultimo derby della prima e della seconda fase, ovvero il secondo contro la Walliance Ata Trento, che in questa occasione giocherà in casa. Se i campionati dovessero riuscire ad andare oltre il primo turno, che si chiuderà il 27 marzo per i team che non hanno recuperi in arretrato e qualche settimana dopo per quelli che devono allinearsi, nella seconda, infatti, ogni formazione incontrerà solo le squadre inserite nel gironcino C2, che fino ad ora non ha mai sfidato, quindi ogni trentina saluterà le altre. Poco o nulla si sa invece di ciò che succederà dopo la seconda fase.
    Stando alla classifica, che vede l’Argentario terz’ultimo a quota 7 e l’Ata ultima a quota 0, i favori del pronostico sono per le argentelle, che però non dovranno sottovalutare un avversario che in occasione delle sfide contro le altre squadre locali sa diventare molto combattivo, come ha dimostrato il 13 febbraio rendendo la vita difficile al Volano. In quell’occasione le ragazze di Mongera vinsero uno dei due set che hanno portato a casa fino ad ora, il secondo lo hanno invece strappato al Villa d’Oro due settimane fa, al termine di una sfida combattuta.
    Per quanto concerne le giocatrici disponibili, l’Ata ha ritrovato la schiacciatrice Blerona Tasholli, che ha già giocato qualche scambio a Volta Mantovana, mentre l’Argentario potrebbe decidere di risparmiare Alessia Paoli, che da qualche settimana scende in campo con un dolore alla coscia, ma avrebbe bisogno di riposo. In questo caso Maurizio Moretti manderà in campo al suo posto una fra Ori, Colombini e Modena.La partita si giocherà al PalaBocchi alle ore 18, dato che padrone di casa sono Granieri e compagne, e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Argentario. Al termine dell’incontro Trentinoplant offrirà un omaggio floreale alla mvp.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, tempo di derby piacentino contro il Busa Foodlab

    Di Redazione
    E’ nuovamente tempo di derby piacentino per la Conad Alsenese, che a distanza di poco più di un mese incrocia le strade con le “cugine” del Busa Foodlab Gossolengo, con il match di ritorno (terza giornata) della prima fase (girone A1) di serie B1 femminile in programma domani (sabato) alle 17,30 a Gossolengo.
    All’andata, le gialloblù allenate da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni si arresero al tie break conquistando quel punto che attualmente è l’unico in cascina per la Conad Alsenese. Per Gossolengo, invece, arrivò la prima delle due vittorie fin qui conquistate, con le due formazioni piacentine che occupano gli ultimi due posti della graduatoria, anche se ci sono ancora recuperi da disputare.
    In casa Alsenese, in settimana il presidente Stiliano Faroldi aveva esternato il proprio pensiero, non nascondendo delusione e “un po’ di insoddisfazione, la squadra non è riuscita a esprimersi al meglio per mancanza di carattere in campo e questo un po’ dà fastidio”. Al contempo, oltre ad aver rinnovato la fiducia allo staff tecnico, Faroldi ha anche chiamato all’appello l’orgoglio prima individuale e poi di squadra, dimostrandosi comunque ancora fiducioso per un’inversione di rotta.
    A presentare il derby, invece, è il secondo allenatore Giacomo Rigoni. “Dobbiamo aspettarci – spiega Rigoni, che vanta un trascorso da giocatore in serie A – una partita dura, è un derby dove non conterà solo la pallavolo, ma anche quello che le due squadre sapranno mettere in campo dal punto di vista caratteriale. Per quanto ci riguarda, vogliamo onorare al massimo il campionato e conquistare più punti possibili: non siamo assolutamente contenti e soddisfatti né dei punti né del gioco che stiamo esprimendo anche se  a tratti, come sabato scorso contro il Lilliput, si è visto qualcosa di meglio nel primo e nel terzo set, ma abbiamo ancora qualche vuoto di gioco”.
    Quindi aggiunge. “Il Busa Foodlab è una squadra che ha più sicurezza di noi e dispone di individualità che risolvono le situazioni punto a punto, come accaduto all’andata con Scarabelli nel tiebreak. Pur sapendo fosse l’attaccante principale e con muro e difesa schierati, è stata brava a risolvere il match a favore di Gossolengo. Noi siamo pronti, siamo in crescita, ma dobbiamo mantenere i progressi per più tempo durante della partita. Cerchiamo delle conferme nel gioco visto contro Lilliput e anche una risposta dal punto di vista caratteriale dalle giocatrici. Siamo sicuri che arriverà, ma andrà messa in campo in partita dopo averlo fatto in allenamento”.
    L’AVVERSARIO – Il Busa Foodlab è  allenato da Andrea Codeluppi, tecnico parmigiano che ha esordito sulla panchina di Gossolengo proprio nel match d’andata. In campo, la formazione può contare sul punto di riferimento laterale che risponde al nome di Chiara Scarabelli, schiacciatrice e capitano, ex di Piacenza in A1 da giovanissima e anche vincitrice in carriera di una Cev Cup (2009) e di un Europeo e un Mondiale Juniores (2010 e 2011). Al centro, invece, spicca la cremasca Marina Cattaneo. Il passato recente ha visto il Busa Foodlab cedere con un doppio 3-1 all’Igor Trecate Novara, con le giovani piemontesi che hanno vinto sia la seconda giornata di ritorno sia il recupero dell’andata.
    “A livello di risultati – spiega coach Codeluppi – non è un momento brillantissimo, visto che veniamo da quattro sconfitte consecutive. Per contro, il percorso di crescita della squadra va bene, stiamo giocando meglio e vedo dati positivi. Come molte formazioni, anche Alseno sta giocando meglio e lo ha dimostrato anche sabato scorso contro Lilliput. Oltre al fattore-derby, in una sfida tra due squadre in difficoltà ci sarà anche l’aspetto caratteriale di reazione: entrambe hanno bisogno di vincere”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Busa Foodlab Gossolengo e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Virginia Tundo e il secondo arbitro Claudia Angelucci.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due squadre in campionato.
    Busa Foodlab Gossolengo:prima giornata: Prochimica Virtus Biella-Busa Foodlab Gossolengo 3-0 (andata) e 3-1 (ritorno)seconda giornata: Busa Foodlab Gossolengo-Igor Volley Trecate 1-3 (andata) e 1-3 (ritorno)terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3quarta giornata: Busa Foodlab Gossolengo-Parella Torino 3-2quinta giornata: Lilliput Settimo Torinese-Busa Foodlab Gossolengo 3-0
    Conad Alsenese:prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3 (andata) e 0-3 (ritorno)seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno)terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese rinviataquinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3
    ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 6 febbraio ad Alseno, il Busa Foodlab Gossolengo la spuntò al tie break. Questo il tabellino dell’incontro.
    CONAD ALSENESE-BUSA FOODLAB GOSSOLENGO 2-3 (13-25, 25-21, 17-25, 25-12, 13-15)
    CONAD ALSENESE: Gabrielli 16, Guaschino 6, Tosi 16, Mandò 19, Fava 3, Lancini M. 2, Pastrenge (L), D’Adamo 11, Malvicini, Martino, Longinotti, Bruno (L). N.e.: Boselli, Tonini. All.: Scaltriti-RigoniBUSA FOODLAB GOSSOLENGO: Antola 7, Cattaneo 9, Trabucchi 7, Scarabelli 21, Nedeljkovic 8, Cobbah 20, Traversoni (L), Chinosi, Caviati, Donida 1. N.e.: Sacchi. All.: CodeluppiARBITRI: Spartà e Di Dio Perna.
    LE EX – Nelle due squadre militano altrettante ex di turno: in casa Conad, la centrale Eleonora Fava ha vestito la maglia di Gossolengo nella stagione 2017-2018 in B2 approdando ai play off, mentre il libero del Busa Foodlab Michela Traversoni ha giocato tre anni ad Alseno, festeggiando anche diverse promozioni.
    IL TURNO – Questo il programma della terza giornata di ritorno del girone A1 di serie B1 femminile:Busa Foodlab Gossolengo-Conad Alsenese (sabato ore 17,30)Prochimica Virtus Biella-Igor Volley Trecate (sabato ore 21)Lilliput Settimo Torinese-Parella Torino (sabato ore 17).
    CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi.
    Girone A1:Lilliput Settimo Torinese 21, Prochimica Virtus Biella 15, Parella Torino 7, Igor Volley Trecate 6, Busa Foodlab Gossolengo 4, Conad Alsenese 1. (Biella, Parella e Conad Alsenese una partita in meno, Trecate tre partite in meno)
    Girone A2:Fgl Pallavolo Castelfranco 16, Psa Olympia Genova 11, Toscanagarden N8lini 11, Timenet Empoli 7, Blu Volley Quarrata 3, Arredofrigo Valnegri Acqui 0 (Acqui cinque partite in meno, le altre squadre una partita in meno).
    COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Busa Foodlab Gossolengo e Conad Alsenese sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it: per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un match casalingo per la ErmGroup San Giustino. Arriva Pesaro

    Di Redazione
    Ancora un match casalingo per la ErmGroup Pallavolo San Giustino, il quarto su un totale di cinque gare. Alle 18 di sabato 13 marzo, scenderà in campo al palasport di via Anconetana la Montesi Pesaro, formazione anch’essa alle prese con le difficoltà legate al Covid-19, che finora ha potuto giocare due sole volte, perdendo in entrambe le circostanze. Tutto questo ha contribuito un tantino a raffreddare il clima di entusiasmo che nella città marchigiana ha ricreato il ritorno dopo tanto tempo nella Serie B maschile della locale portacolori, allenata dal duo Fabbietti-Silvestrini, la cui rosa è più valida di quanto al momento dicano i risultati: un palleggiatore di personalità chiamato Tommaso Mandoloni e schiacciatori del calibro di Matteo Schiaratura e dei veterani Francesco Cardinali e Francesco Pimpinelli.
    La gara si gioca di sabato poiché costituisce il recupero della sesta giornata (prima di ritorno) nel girone F2 e giovedì prossimo, 18 marzo, alle 20.30, andrà in scena a Pesaro quella che avrebbe dovuto essere la prima partita stagionale, programmata per il 23 gennaio scorso. La ErmGroup è stata finora protagonista di un percorso netto (4 vittorie su altrettante partite disputate e sempre con il risultato di 3-0) che l’ha portata in testa alla classifica a punteggio pieno e ora intende difendere il primato raccogliendo il più possibile per portarlo in dote nella fase successiva. Dal momento che fino al 21 la compagine biancazzurra giocherà per due volte alla settimana, diventa importante per il gruppo saper gestire al meglio anche le energie fisiche e mentali. Un ulteriore dato positivo è il rientro anche del libero Leonardo Di Renzo e quindi d’ora in poi coach Moretti può finalmente lavorare con l’organico al 100%.
    L’obiettivo di partenza rimane quello di dare un seguito alla striscia positiva iniziale, cercando tuttavia di mantenere una certa regolarità di rendimento che eviti situazioni come quella di mercoledì nel terzo set, quando Conti e compagni – avanti di 13 lunghezze – sono incappati in un improvviso black-out che ha permesso agli avversari di avvicinarsi fino a -3, salvo poi riprendere in mano le redini e andare a chiudere la partita. Dai suoi ragazzi, i tecnici Nardi e Moretti si attendono pertanto una risposta più convincente sotto questo profilo, prediligendo la continuità agli “strappi” e potendo contare su un Puliti che sta ricominciando a caricare il braccio alla sua maniera. Di Renzo ci sarà, ma spetterà di nuovo al giovane Piazzi il compito di svolgere le mansioni di libero.
    Alla luce di questo, quindi, il 6+1 di partenza vedrà la conferma della diagonale composta da Alessio Sitti e Leonardo Puliti, dei centrali Mirko Miscione e Giulio Cesaroni, dei laterali Rinaldo Conti e Filippo Agostini e del libero Lucio Piazzi. Coppia in questo caso femminile, proveniente dalla Toscana, alla direzione della gara: primo arbitro è Michela Fiori di Lucca, secondo arbitro Dalila Viterbo di Livorno. Come sempre, gli sportivi potranno seguire le immagini in diretta della partita, con assieme il commento, sulla pagina Facebook della Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, sabato sfida degli ex con il Silvolley Trebaseleghe

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Altro turno in casa per la serie B di Volley Treviso che sabato in Ghirada ospiterà il Silvolley Trebaseleghe, squadra nella quale militano ben otto ex atleti orogranata.
    La squadra padovana, che non ha ancora disputato tutto il girone di andata e lo recupererà nella prima metà di aprile, in questa stagione ha nelle gambe solamente le prime due giornate di ritorno contro Massanzago e Belluno, gare nelle quali non ha conquistato punti ma dove ha dimostrato combattività, vendendo cara la pelle: “È una partita da affrontare con molta attenzione – predica il vice Federico Salvego – Il Silvolley non avrà giocato tante partite, ma nelle due che abbiamo visto ha fatto vedere di essere una squadra competitiva e in crescita, portando i propri avversari a parziali di set molto equilibrati”.
    I trevigiani arrivano dalla vittoria piena con Portogruaro nella quale hanno saputo far valere le proprie doti in battuta, seppure dopo un inizio a rilento che stava per pregiudicare il primo set. Sabato occorrerà subito tanta concentrazione; anche il fattore ex sarà molto importante, mette in guardia Salvego, che da vice di coach Zanin ha allenato tutti questi atleti negli anni passati: “A partire da Daldello, allenatore/giocatore, passando per Campagnol, Mason e Zanatta, che sono i titolari fissi, tutti gli ‘ex’ vorranno sicuramente far bene contro il Volley Treviso. Mi aspetto che i nostri ragazzi dimostrino maturità affrontando la gara senza diminuire intensità di gioco e concentrazione e che partano sin dall’inizio con la giusta qualità di gioco, riscattando il brutto avvio di sabato scorso contro Portogruaro”.
    Questi gli ex orogranata: Giandomenico Zanatta, Matteo Daldello, Matteo Pegoraro, Tommaso Mason,  Marco Cattarin, Andrea Campagnol, Alberto Niero, Simone Milini.
    Fischio d’inizio alle 18:30. Gli arbitri saranno Daniele Toldo di L’Aquila e Roberto Di Benedetto di Trento. Il match sarà trasmesso sul canale YouTube di Volley Treviso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Icom C88 Volley – Assitec Sant’Elia: domani la sfida al Ramadù

    Di Redazione
    Domani andrà di scena l’ottava giornata del campionato di B1, Icom C88 Volley Cisterna attende Assitec Sant’Elia. Si torna in campo ed il palcoscenico sarà di nuovo il Campus dei Licei M. Ramadù, ancora una sfida importante per la squadra di Saccucci, che ospita il Sant’Elia, attualmente al vertice della classifica.
    Reduci da una grande prova dello scorso sabato contro Tenaglia Altino Pav, De Lellis e compagne avranno subito un altro test importante, in questo week end sportivo. Le ciociare sono forti dei loro 9 punti in quattro partite giocate, dimostrando di essere una squadra temibile.
    Per le cisternesi è la loro quarta partita in assoluto in questa stagione e stanno prendendo il ritmo partita. Dovranno sicuramente continuare su questa strada, a cominciare dalla forza di squadra e dalla tenacia dimostrata nelle loro ultime gare, per puntare al risultato positivo.
    Il punto con Asia Fanella, centrale della Icom c88.
    Arrivate a questo match dopo una grande prestazione contro Tenaglia Altino Pav. Secondo te quale è stata la chiave dello scorso match? “Sicuramente abbiamo lavorato tanto alla vigilia, abbiamo cercato di “aggiustare” alcune cose che non andavano bene. Abbiamo lavorato su di noi ed abbiamo approcciato la partita con grande grinta. Nonostante il terzo set che non è andato come volevamo, siamo riuscite a rientrare nel quarto senza lasciarlo andare. Una gara combattuta ma non abbiamo mollato”.
    In settimana come è andato il lavoro in vista del match di domani? Incontrate un’altra squadra al vertice della classifica. “Tanto impegno in allenamento, ovviamente, anche alla vigilia di questo match. Il Sant’Elia è una squadra che abbiamo conosciuto in fase di preparazione, grazie a diversi allenamenti congiunti.  Conosciamo il loro stile di gioco, sicuramente saranno migliorate con il ritmo gara, spero anche noi. Ci metteremo tutto quello che abbiamo, ci sarà sicuramente da combattere”. 
    Quest’anno il vostro grido è “Etciù” in pieno tema pandemia. Sei stata te ad avere l’idea? “In realtà il grido è stato scelto collegialmente, come quello dello scorso anno. Lo abbiamo deciso nel gruppo whatsapp della squadra. La prendiamo con un po’ di ironia, ma ne stiamo passando tante”.
    Appuntamento a domani (sabato 13 marzo), alle ore 17:30, per la sfida tra Icom C88 Volley Cisterna e Assitec Sant’Elia. Appuntamento virtuale per gli spettatori, con la diretta streaming da seguire sulla pagina ufficiale della nuova piattaforma sportiva StepHub.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti Giorgione, domenica con l’Eurogroup AltaFratte per la “rivincita”

    Foto Ufficio Stampa Duetti Giorgione

    Di Redazione
    Il primo posto del mini girone d’apertura della serie B1 è ancora tutto da conquistare. Con una partita in meno rispetto alla capolista Vicenza, il Duetti Giorgione si appresta ad affrontare l’unica formazione capace finora di sconfiggerlo (all’andata, a Santa Giustina in Colle, finì 3-1). Nel breve periodo, il match con l’Eurogroup AstraFratte assume il gusto della rivincita ma estendendo lo sguardo agli anni passati, ripropone una sfida tanta cara ai tifosi di Castelfranco.
    Il pensiero di Eva Ravazzolo è immediato: «Correva la stagione 2017/18 e proprio vincendo sul Fratte festeggiai la mia prima promozione in B1 – ricorda la centrale cresciuta nelle giovanili del Giorgione -. Certe partite sono indimenticabili, trasmettono emozioni indescrivibili. Oggi, però, i valori sono altri. Vogliamo assolutamente riscattare l’incontro d’andata e per farlo dovremo affrontare l’avversario al massimo delle nostre possibilità. Considerata la situazione generale, ricordiamoci che non è scontato arrivare alla domenica potendo scendere in campo. Per questo motivo dico che, ancor di più, ogni occasione non va sprecata».
    È stata ufficializzata nel frattempo la data di recupero della sfida con il Vivigas Arena, rinviata per covid su richiesta della squadra ospite. Si giocherà venerdì 2 aprile, a Castelfranco, alle 20.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza in trasferta a San Donà contro l’Imoco. Chiappini: “Stiamo vivendo un bel momento”

    Foto Ufficio Stampa Vicenza Volley

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per le biancorosse di Vicenza che domani sera alle 20,30 giocheranno a San Donà di Piave. Le dichiarazioni di Luca Chiappini coach della squadra, al momento capolista in Serie B1, prima della trasferta in casa di Imoco.
    “Veniamo da una partita combattuta sabato scorso a Verona. Ci siamo ormai abituati, sappiamo che contro di noi giocano tutti senza pressione perché non hanno nulla da perdere, quindi anche sabato sarà battaglia e niente risulta già scontato. Stiamo vivendo un bel momento, viaggiamo spediti secondo i nostri programmi e il fatto che tutti cerchino la partita della vita contro di noi ci aiuta comunque a stimolare la nostra carica agonistica. La squadra è in buon momento, le ragazze in settimana hanno recuperato energie fisiche e mentali e hanno lavorato molto bene. Con Imoco ci vorrà molta attenzione, dovremo usare tutte le armi a disposizione in primis la qualità del nostro roster che Sabato si arricchirà con il rientro di Milocco, e di questo sono contento perchè Isabella mi darà maggiori opzioni durante la gara“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO