consigliato per te

  • in

    Attesa terminata per la Conad Olimpia Teodora: c’è la Fenix Faenza

    Di Redazione
    Dopo un lungo stop forzato dal rinvio della gara contro Bologna, la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo questa domenica, 14 marzo, alle ore 17, per il difficile derby contro la Fenix Faenza, valido per l’ottava giornata (terza di ritorno) del Girone G2. Le ravennati non giocano dallo scorso 24 febbraio (sconfitta sul campo del Calanca Persiceto), mentre l’ultimo match disputato da Faenza risale addirittura dal 14 febbraio (vittoria per 3-1 proprio contro Persiceto).
    Nel match di andata le manfrede si imposero con un netto 3-0 in trasferta e in classifica inseguono a un punto la Conad, ma con due gare in meno. Nelle quattro gare giocate, infatti, la Fenix ha lasciato sul campo appena 4 set e 2 punti (alla seconda giornata contro Ozzano) di quelli disponibili. Sfida molto complicata quindi per Ravenna, che incontra una formazione costruita per competere alla vittoria del campionato e dovrà anche fare i conti con le pesanti assenze di Missiroli e Vecchi.
    “Stiamo lavorando bene in palestra in queste settimane – commenta Coach Delgado –, ma affrontiamo senza dubbio una squadra molto forte. Sarà una partita molto difficile, sia per il valore dell’avversario, sia perché giochiamo in trasferta e non al completo, ma noi scenderemo in campo come sempre per dare battaglia. L’obiettivo è prima di tutto fare del nostro meglio e migliorare la prestazione della partita di andata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivigas Arena, Frassoni: “Siamo molto contenti di come il gruppo sta crescendo”

    Di Redazione
    Come all’andata, anche nella gara di ritorno, è stata necessaria una maratona di oltre due ore per decretare la vincitrice della sfida. Anthea, forse la squadra più completa e forte del girone, ha tremato e non poco a Castel d’Azzano contro una VIVIGAS mai doma che si aggiudica, con merito, un punto buono per la classifica e che avrebbero potuti essere anche due.
    Equilibratissimo il primo set che finisce, con il minimo distacco a favore delle ospiti, la leggera differenza forse legata ai 4 errori in battuta e ad un errore in ricezione, ma si tratta di dettagli. Nel secondo set invece VIVIGAS allenta un po’ la tensione e le vicentine conquistano il parziale senza troppa fatica. Sembrerebbe una partita incanalata verso un secco risultato a favore della capolista ma le ragazze di coach Bertolini sono Donne davvero toste, mai darle per finite, ed in effetti conquistano il terzo set, in equilibrio fino al 18-18, quando si infortuna Emma Guiotto che viene sostituita da Sara Coltri: la centrale, classe 2001, approccia la gara senza alcun timore reverenziale, anzi mette in difficoltà, nel primo turno di battuta, la ricezione di Vicenza. Ancora meglio fanno le veronesi nel quarto parziale in cui VIVIGAS dimostra tutta la propria forza e pareggia la partita con un netto 25-19, Anthea è in difficoltà. Peccato per il tie break finito 15-13 per le vicentine, che comunque si confermano una vera corazzata.
    Il Commento di Manuel Frassoni, secondo allenatore di Vivigas al termine della gara: “Siamo molto contenti di come il gruppo sta crescendo, nell’ultimo mese e mezzo abbiamo visto un cambiamento della squadra significativo. Purtroppo in settimana abbiamo dovuto allenarci a ranghi ridotti, l’infortunio di Emma Guiotto poteva magari demoralizzarci invece Sara Coltri ha offerto una prestazione molto buona. Nel quinto set siamo stati anche un po’ sfortunati, ma due o tre palloni li abbiamo un po’ sprecati noi anche per un po’ di inesperienza. Comunque davvero una prova di carattere.”
    VIVIGAS ARENA VOLLEY – ANTHEA VICENZA 2-3 (23-25/16-25/25-22/25-19/13-15)
    Vivigas: Bissoli (1), Brutti (15), Cicolini (12), Coltri (5), Frangipane (16), Guiotto (6), Hrabar (2), Rossi, Sgarbossa (22). Liberi: Moschini, Faettini, Zivkovic 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni
    Anthea: Errichiello (19), Andreon, Marcolina (11), Donarelli (6) Bisoffi (1), Milocco, Cheli (14), Marini (1), Rossini (25), Del Federico, Fiore, Toffanin. Liberi: D’Ambros. 1° Allenatore Chiappini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cecchinato: “Momento difficile per tutti, ma i ragazzi hanno grande forza”

    Foto ufficio Stampa Kioene Padova

    Di Redazione
    Con la prima squadra ai box in attesa di riprendere il cammino per i Play Off 5° posto, tutti i campionati di categoria del vivaio patavino hanno ripreso a giocare (con l’eccezione dell’Under 13). «Sono state riviste le formule e le modalità di gioco in molti campionati – dice Monica Mezzalira, coordinatrice del settore giovanile – ma credo che in questo momento storico sia stato essenziale tornare a giocare, per dare stimoli e gratificazioni agli atleti che da molti mesi avevano iniziato ad allenarsi. Siamo inoltre fortunati di poter disporre di una struttura come la Kioene Arena, vitale per poter svolgere la nostra attività».
    La costante attenzione dello staff e dei ragazzi nel potersi allenare in sicurezza nel pieno rispetto delle norme anti Covid, conferma quanto la Società sia riuscita a proseguire la propria attività senza grossi intoppi. «Come avviene anche in altri ambiti – continua Mezzalira – viviamo in una “bolla”, ma che ci consente di goderci il momento dando un segnale di normalità e di ripartenza, importante per tutti. Il nostro ringraziamento va anche alle famiglie dei nostri atleti, che sono al nostro fianco e quotidianamente dimostrano fiducia nei nostri confronti e che noi vogliamo ripagare al meglio».
    La serie B della Kioene Padova sta affrontando il girone D2 (con gare di andata e ritorno), occupando momentaneamente il terzo posto in classifica. Conclusa questa prima fase, scatterà un ulteriore girone in gara secca con le squadre appartenenti al gruppo D1. Al termine di quest’ulteriore tappa, verrà stilata infine una classifica avulsa per decretare le squadre che accederanno ai play off per la promozione. Un campionato quindi che proseguirà almeno fino a giugno, considerando che ci saranno però diverse gare da recuperare, specialmente in altri gironi a livello nazionale.
    «E’ un momento difficile per tutti – dice Fabiano Cecchinato, coach della serie B Kioene Padova – e quello che sta accadendo in Italia in questi giorni lo conferma. Premesso che la salute di tutti è il primo bene essenziale per ripartire in sicurezza, dalla scorsa estate abbiamo iniziato a lavorare facendo quanto possibile nel rispetto delle regole. Le prime partite per i ragazzi sono state difficili, dato che era da molto tempo che non affrontavano una vera gara, ma la loro forza è stata grande. Ad oggi siamo costretti a pianificare l’attività giorno per giorno, sapendo che i programmi possono variare da un momento all’altro. Dobbiamo affrontare un doppio “campionato”: in ambito sportivo e nella vita di tutti i giorni. Credo che una cosa possa aiutare l’altra e affronteremo le prossime settimane con lo stesso carattere e impegno di sempre, dentro e fuori dal campo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caffè Trinca Palermo, trasferta sul campo della Nigithor Volley

    Di Redazione
    Archiviata anche la gara contro la vice capolista Marsala, il Caffè Trinca si concentra per la trasferta di Santo Stefano di Camastra. Sabato 13 marzo (fischio d’inizio ore 18), Campagna e socie saranno impegnate in casa della Nigithor Volley al PalaCeramica, nel match valido per la terza giornata di ritorno del campionato di B2 femminile girone N2.
    I direttori di gara saranno Antonio Mazza ed Elena Morello di Catanzaro (C.R. Fipav Calabria Centro).
    Permane la modesta situazione in termini di risultati con il Caffè Trinca in fondo alla classifica in virtù di appena 1 punto guadagnato. Rosanero, dunque, alla ricerca del primo successo stagionale. Contesto più roseo per la Nigihor che occupa attualmente la terza posizione in graduatoria con 10 punti. Nell’ultimo turno le stefanesi si sono imposte al tie-break maturato tra le mura amiche contro l’Albaverde.
    Palumbo e Lo Dico nel pre-gara
    Doppio incontro alla vigilia del match contro Nigithor Santo Stefano. Ad intervenire nel box delle interviste Claudia Palumbo, approdata a febbraio nel team rosanero, e l’attaccante Alessia Lo Dico.
    Al nuovo innesto pugliese è stato chiesto sull’impatto a Palermo e le sensazioni di questi primi giorni in Sicilia. Ad Alessia Lo Dico, un commento dedicato prettamente alla sfida contro la formazione neroarancio.
    “Il primo impatto è stato positivo. Ho trovato una bella accoglienza e mi sto trovando molto bene“, afferma Claudia Palumbo. L’attenzione è rivolta all’ambiente del gruppo squadra: “Ho trovato un gruppo che ha subìto diversi cambiamenti, ma questo non ha inciso sulla voglia di migliorare che ho visto ad ogni allenamento da parte di tutti“, continua la schiacciatrice originaria di Molfetta. “Le compagne, l’allenatore, lo staff, tutti insomma mi hanno messo da subito nelle condizioni di lavorare nel migliore dei modi. In palestra lavoriamo a testa bassa e vogliamo dare una scossa alla classifica“, conclude Claudia.
    Alessia Lo Dico, universale e legata da anni alla prima squadra del Progetto Volley Smart, rimarca l’ingrediente per affrontare al meglio la squadra della città delle ceramiche. “Lottare per vincere ma soprattutto divertirci in campo“, esordisce la schiacciatrice palermitana. “Sarà una partita indubbiamente complicata e dovremo lottare sino all’ultimo per aggiudicarci ogni singolo punto, con la speranza di portarci a casa finalmente una vittoria. Noi ce la metteremo tutta – commenta Lo Dico. Nelle file del Santo Stefano ci sarà un’assenza eccellente, quella della centrale Martina Pirrone. “All’andata ci ha inflitto diversi punti, per loro è una grandissima defezione“. Infine, una battuta sul blocco delle retrocessioni. “Ci ha donato un pizzico di serenità in più, ma allo stesso tempo ci ha privato di quella fame di punti che rendevano i match ancora più agguerriti e competitivi. Tutti ci auguriamo di tornare alla normalità”, conclude Alessia.
    L’avversario: Nigithor Santo Stefano
    Terza forza del mini girone N2, la Nigithor Santo Stefano ha saputo ritagliarsi un nobile spazio in questa prima fase di stagione. Nel match di domani, la squadra allenata da Marco Adornetto non potrà contare molto probabilmente del fondamentale apporto della centrale Martina Pirrone, alle prese con un infortunio al polpaccio da alcune gare. Ma le neroarancio hanno tanti altri assi nella manica: si parte da Chiara Scirè, nominando il capitano Patrizia Pagano e continuando con una maestra della seconda linea come Irma Lo Iacono.
    I PRECEDENTI – Due: Stagione 2019/20, 3-2 a Santo Stefano in favore delle neroarancio; stagione 2020/21, 6 febbraio 2021, all’andata finì 1-3 sempre per le stefanesi.
    La condizione del gruppo
    Tutte le ragazze saranno a disposizione dello staff tecnico del Caffè Trinca Palermo. Convocate in prima squadra anche Alice Pavone e Sara Cuccì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sandra Cioppi non è più l’allenatrice del Viva Volley

    Di Redazione
    Un fulmine al ciel sereno. Sandra Cioppi non è più l’allenatrice del Viva Volley. La notizia arriva alla vigilia del derby e dell’inizio del girone di ritorno.
    A comunicare il divorzio una nota ufficiale della società. Il successore sulla panchina pratese è il DS Massimo Nuti che passa dal ruolo di secondo a quello di primo allenatore.
    “La Ads Viva Volley comunica di aver interrotto la collaborazione tecnica con l’allenatrice Sandra Cioppi. La società la ringrazia per il proficuo lavoro svolto in questi anni e le augura un grande in bocca al lupo per il proseguo della sua attività sportiva”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo affronta Imecon. Gritti: “Hanno dato filo da torcere a tutti”

    Di Redazione
    Scanzo, attenzione a non andare in testacoda. Cinque vittorie consecutive sono un bel biglietto da visita, ma Crema va presa con le pinze seppur nella scomoda posizione di fanalino del girone. Perché i ragazzi allenati da Tommaso Invernici, in giallorosso in A2 16 anni fa, hanno raccolto meno di quanto avrebbero meritato. E lo sanno bene i nostri che, all’andata, hanno dovuto annullare una palla set prima di chiudere il terzo parziale ai vantaggi. Ma dopo aver piegato la resistenza di Grassobbio, il ritmo va mantenuto costante e senza lasciare nulla al caso.
    Nel 3-1 all’Mgr l’esordio nello starting del 21enne schiacciatore Giorgio Gritti: “E’ stato emozionante – spiega – partire dall’inizio dopo quasi due anni. Sabato scorso è arrivato un successo importante: per i tre punti, perché un derby è sempre complesso da affrontare e perché siamo stati bravi a rimanere lucidi e a spuntarla nel quarto set evitando un tie-break che avrebbe potuto crearci ulteriori difficoltà”.
    La freddezza dovrà essere una qualità indispensabile anche contro l’Imecon, nuovo avversario che giocherà senza obblighi di classifica dunque a mente totalmente libera: “Troveremo un avversario – continua Gritti – che fa della difesa il suo punto di forza, la cui classifica è fin troppo severa rispetto al potenziale. Crema ha dato filo da torcere a tutti e lo abbiamo provato sulla nostra pelle. Dovremo essere bravi e pazienti a tenere lo scambio senza avere fretta o essere troppo precipitosi per cercare di chiuderlo subito”.
    Fischio d’inizio al PalaDespe alle ore 18,30 con diretta Facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo attesa domani dal derby a Ostiano

    Di Redazione
    Terzo derby stagionale per la Chromavis Abo, di scena domani (sabato) alle 20,45 a Ostiano (Cremona) contro la Csv-Ra.Ma. nella terza giornata di ritorno del girone B2 (prima fase) del campionato di B1 femminile. Le cremasche allenate da Dino Guadalupi proveranno a riscattare il ko dell’andata e centrare il primo successo nelle sfide provinciali del girone (che comprende anche la capolista Esperia Cremona), oltre a cercare di tornare alla vittoria che manca da tre partite.
    Dopo il ko di Cremona, infatti, Offanengo si è cimentata nella doppia sfida ravvicinata (tra recupero dell’andata e gara di ritorno) con il Don Colleoni, che ha visto le bergamasche festeggiare due vittorie al tiebreak, mentre Porzio e compagne hanno racimolato complessivamente due punti. Ora, a poco più di un mese di distanza, dall’altra parte della rete ci sarà nuovamente Ostiano, contro cui all’andata la Chromavis Abo aveva offerto una prova sottotono.
    “Ormai – commenta coach Guadalupi – è un “must” trovare avversari che difendono tanto ed è li che dobbiamo colmare il gap specifico. Abbiamo lavorato molto sulla fase break, nelle ultime due partite abbiamo avuto complessivamente numeri molto buoni ma non siamo riusciti a concretizzare appieno alcune situazioni. Credo che il miglioramento sia nella qualità della difesa, non solo recuperare la palla ma come il pallone stia su, anche perché altri fondamentali stanno funzionando meglio”. Quindi aggiunge. “Ci dobbiamo aspettare scambi lunghi, Ostiano è una squadra in crescita e in fiducia, che ha stabilizzato alcune situazioni. La cosa più importante per noi sarà giocare un match diverso dell’andata dove abbiamo peccato in varie situazioni pur riuscendo a stare a galla un po’ nel punteggio”.
    La Csv-Ra.Ma. Ostiano è allenata dal tecnico cremonese Federico Bonini e in classifica è terza con 10 punti all’attivo, due in più di Offanengo che però deve ancora recuperare la sfida contro il Chorus Lemen Almenno. Le “blues” arrivano all’appuntamento con il clima-derby rodato, avendo giocato nell’ultimo turno contro Cremona. Come all’andata, a imporsi è stata l’Esperia, anche se questa volta Barbarini e compagne sono riuscite a battagliare maggiormente conquistando un set.
    “Fisicamente – spiega Bonini – stiamo bene, come gruppo abbiamo trovato la nostra identità anche se il cammino è lungo. Il nostro è un gruppo giovane che per alcuni aspetti è riuscito a compiere progressi anche più velocemente del previsto, mentre per contro ci sono alcune indecisioni o piccoli dettagli che facciamo ancora fatica a sistemare, ma ci può stare. Cerchiamo di avere pazienza e di continuare a lavorare per progredire ulteriormente. Le partite contro Offanengo sono sempre belle da giocare, sono due squadre per certi versi simili ma per altri differenti che possono sempre dar vita a match combattuti. Recentemente, la Chromavis Abo ha dovuto modificare l’assetto a causa dell’assenza di Camilla Cornelli, ma Virginia Marchesi non ha giocato affatto male al suo posto”. Infine si addentra nel derby. “Battuta e difesa sono state le nostre armi fin dall’inizio, mentre Offanengo può trovare più soluzioni di attacco e in alcune partite ha messo in mostra solidità a muro. Fermo restando che il primo tocco sarà importante in entrambe le metà campo, la fase break può essere spartiacque della partita”.
    A dirigere l’incontro tra Csv-Ra.Ma. Ostiano e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Simone Magnino e il secondo arbitro Eleonora Spartà.
    Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
    Csv-Ra.Ma. Ostiano:
    prima giornata: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Don Colleoni 3-2 (andata) e 3-2 (ritorno)
    seconda giornata: Esperia Cremona-Csv-Ra.Ma. Ostiano 3-0 (andata) e 3-1 (ritorno)
    terza giornata: Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. Ostiano 1-3
    quarta giornata: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Chorus Lemen Almenno 3-0
    quinta giornata: Cbl Costa Volpino-Csv-Ra.Ma. Ostiano 3-1
    Chromavis Abo:
    prima giornata: Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno 3-0
    seconda giornata: Don Colleoni-Chromavis Abo 3-2 (andata) e 3-2 (ritorno)
    terza giornata: Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. Ostiano 1-3
    quarta giornata: Chromavis Abo-Cbl Costa Volpino 3-0
    quinta giornata: Esperia Cremona-Chromavis Abo 3-0.
    ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 7 febbraio, la Csv-Ra.Ma. Ostiano espugnò in quattro set il PalaCoim di Offanengo. Questo il tabellino dell’incontro.
    CHROMAVIS ABO-CSV-RA.MA. OSTIANO 1-3
    (21-25, 22-25, 26-24, 15-25)
    CHROMAVIS ABO: Cornelli 12, Rettani 7, Visintini 10, Porzio 8, Gerosa 14, Galazzo 5, Colombetti (L), Marchesi 1, Riccardi (L), Tresoldi 7. N.e.. Rossi, Zanagnolo. All.: Guadalupi
    CSV-RA.MA. OSTIANO: Falotico 9, Ghisolfi 4, Lupidi 16, Pinetti 25, Barbarini 15, Grippo 2, Braga (L). N.e.: Gagliardi, Ferrigno, Volta (L), Bonardi, Castagna, Paitoni, Frigerio. All.: Bonini
    ARBITRI: Di Gaetano e Tiziani.
    L’EX – Nelle fila di Ostiano milita l’ex di turno Noemi Barbarini, centrale che nella stagione 2014/2015 ha giocato a Offanengo in B2.
    I PRECEDENTI – Si tratta della quinta sfida tra Offanengo e Ostiano in B1 femminile: le cremonesi aprirono la serie con un 3-1 nel match d’andata al PalaCoim nella stagione 2018/2019, mentre le cremasche si aggiudicarono 3-2 il derby di ritorno al PalaVacchelli. Nella scorsa stagione, la Chromavis Abo espugnò più nettamente il rettangolo di gioco di Ostiano (0-3), mentre il return-match non si disputò a causa della sospensione dei campionati per la pandemia-Covid 19. In questa stagione, lo scorso 7 febbraio Ostiano si impose 3-1 a Offanengo.
    IL TURNO – Questo il programma della terza giornata di ritorno del girone B2 di B1 femminile:
    Don Colleoni-Cbl Costa Volpino rinviata
    Csv-Ra.Ma. Ostiano-Chromavis Abo (sabato ore 20,45)
    Chorus Lemen Almenno-Esperia Cremona (sabato ore 21).
    Questo, invece, il programma del girone B1:
    Acciaitubi Picco Lecco-Capo d’Orso Palau (sabato ore 15,30)
    Visette Settimo Milanese-Polisportiva Coop Novate (sabato ore 20,30)
    Mondialclima Orago-Tecnoteam Albese (domenica ore 17,30)
    CLASSIFICHE – Ecco le rispettive graduatorie.
    Girone B1:
    Acciaitubi Picco Lecco 20, Tecnoteam Albese 19, Capo d’Orso Palau 12, Mondialclima Orago 5, Polisportiva Coop Novate 4, Visette Settimo Milanese 3.
    Girone B2:
    Esperia Cremona 19, Cbl Costa Volpino 14, Csv-Ra.Ma. Ostiano 10, Chromavis Abo 8, Don Colleoni 6, Chorus Lemen Almenno 3. (Chromavis Abo e Chorus Lemen Almenno una partita in meno).
    DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Csv-Ra.Ma. Ostiano e Chromavis Abo sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Ostiano Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, tutto pronto per il match in casa della capolista Leverano

    Di Redazione
    Materdomini, tutto pronto per il match in casa della capolista Leverano in programma domenica alle ore 18. L’ottava giornata del campionato di Serie B (Girone I2) vedrà di scena la squadra guidata da Antonello D’Alessandro nella insidiosa trasferta in casa della corazzata del torneo. Una squadra che ha riconfermato in gran parte il blocco reduce dal campionato di A3, guidata da un allenatore esperto come Andrea Zecca. Il tecnico salentino annovera, nel suo organico, elementi di esperienza del calibro di Barone, Scrimeri e Orefice.
    Nell’ultimo turno i prossimi avversari della Materdomini hanno vinto al tie break contro Casarano: sotto di due set, il Leverano è riuscito a ribaltare le sorti dell’incontro dimostrando grande forza di carattere.
    Per la Materdomini, reduce da una convincente prestazione casalinga contro Galatone, c’è grande attesa per questa partita. “Stiamo lavorando con tanta intensità, sia sotto l’aspetto fisico che tecnico” – afferma il secondo allenatore Francesco Sansone, che analizza la prossima sfida di campionato. “Domenica affronteremo una gara difficile ma allo stesso tempo bella, in quanto avremo di fronte la squadra più forte del girone che non ha mai perso. Domenica ha vinto lo scontro al vertice contro Casarano, composta da giocatori di categoria superiore: per noi sarà sempre un ulteriore gradino nel nostro percorso di crescita. Andremo a Leverano cercando di fare bel gioco e dando sempre il massimo”.
    Match importante anche per lo schiacciatore sardo Leonardo Carta, al suo terzo anno tra le fila del club di Castellana. “In quest’ultimo periodo ci stiamo allenando davvero bene secondo me, dopo ogni gara guardiamo sempre cosa non è andato come volevamo e ci lavoriamo in palestra cercando di migliorare sempre. Le ultime prestazioni per noi sono state davvero buone nonostante i risultati” – prosegue Carta, che conclude – “Adesso cercheremo di mettere in campo quello su cui lavoriamo in allenamento per sbloccarci e avere la prima vittoria di questa stagione. Sicuramente lo faremo contro Leverano anche se sappiamo quanto sono forti e non a caso occupano il primo posto nel girone. Sono certo che li metteremo in difficoltà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO