consigliato per te

  • in

    Serie B2: Faenza è troppo forte, la Conad combatte ma perde 3-0

    Di Redazione
    Niente da fare per le ragazze della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora che cedono per 3-0 nel derby a Faenza, contro una Fenix che si dimostra nuovamente la squadra da battere nel Girone G2.
    Le ravennati, in difficoltà anche a causa di alcune assenze importanti, danno battaglia nei primi due set, ma finiscono sotto 2-0 subendo alcuni brutti parziali, nati prima di tutto da difficoltà in ricezione. Coach Delgado prova tanti sestetti diversi, ma non riesce a rovesciare le sorti dell’incontro, che le padrone di casa chiudono con autorità nel terzo set.
    La partita
    Al fischio d’inizio Coach Delgado deve fare i conti con le pesanti assenze di Missiroli e Vecchi e sceglie il sestetto con Fusaroli, Piomboni, Fontemaggi, Bendoni, Greco Zeru, Vingaretti ed Evangelisti libero. Ravenna gioca un avvio di primo set gagliardo e, dopo l’iniziale 4-1, combatte punto su punto trovando anche un break di vantaggio sul 10-12, griffato dall’ace di Piomboni. Faenza cambia però marcia nella seconda fase, trova subito il controsorpasso e allunga, conquistando nettamente il primo set per 25-16.
    Il secondo parziale ripropone un po’ lo stesso schema, con la Conad che combatte in avvio e le padrone di casa che scappano via nella parte centrale (16-10). Le ravennati non mollano e provano a recuperare, ma Faenza nel finale non sbaglia nulla e chiude per 25-19. L’impatto psicologico dei primi due set colpisce le ospiti nel terzo, dove la Fenix allunga subito e non si volta più indietro, portando a casa l’ultimo parziale per 25-12 e la partita per 3-0.
    Il tabellino
    Fenix Faenza – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-16, 25-19, 25-12)
    Faenza: Tomat 10, Alberti 6, Casini 16, Guardigli 8, Baravelli 1, Grillini 10, Galetti (L); Taglioli 1, Emiliani, Gorini, Melandri, Maines 1, Martelli (L). All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.
    Muri 7, ace 8, battute sbagliate 7, errori ricez. 2, ricez. pos 59%, ricez. perf 31%, errori attacco 5, attacco 37%.
    Ravenna: Fusaroli 3, Piomboni 11, Fontemaggi 9, Bendoni 1, Greco Zeru 4, Vingaretti 1, Evangelisti (L); Ghiberti 1, Candolfini, Peluso, Ndiaye 1, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.
    Muri 2, ace 2, battute sbagliate 7, errori ricez. 8, ricez. pos 40%, ricez. perf 21%, errori attacco 11, attacco 26%.
    Arbitri: Luca Porti e Alessia Fabbretti.
    La classifica – Serie B2 Girone G2
    Fenix Faenza 13**, Calanca Persiceto 12*, Olimpia Teodora Ravenna 11, Fatro Ozzano 9**, VTB Masi Pianamiele Bologna 0****, US Rubierese Volley 0***.
    Prossimo turno
    Conad Olimpia Teodora Ravenna – Fatro Ozzano, sabato 20 marzo, ore 18, Lido Adriano (RA)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, primo successo della Conad Salso Impianti Alsenese

    Di Redazione
    Prima vittoria stagionale per la formazione under 19 femminile regionale targata Conad Salso Impianti Alsenese, a segno domenica tra le mura amiche di Alseno contro la Wimore Sinergy Volley Calerno, regolata al tie break. In casa gialloblù, si chiude dunque un week end di festa contando anche il successo di sabato nel derby di Gossolengo in B1 femminile.
    Contro le reggiane, le ragazze allenate da Giacomo Rigoni e Greta Passera hanno saputo offrire una prestazione diversa e di tono maggiore rispetto al ko inaugurale contro Noceto. I segni più si sono visti soprattutto nel primo e nel terzo set oltre al tiebreak conquistato, mentre cali importanti si sono visti nella seconda e nella quarta frazione, perse nettamente.
    La partita inizia con Alseno in campo con Tedeschi in palleggio, Boselli opposta, Giarrusso e Martino al centro, Longinotti e Montanari in banda e Bruno libero. Attacco, difesa e tanto agonismo segnano l’ottima partenza gialloblù, con un primo set combattuto vinto 25-22. Situazione speculare, invece, nella seconda frazione, costellata da tanti errori e imprecisioni che portano al 9-25 che pareggia i conti. Quando nel terzo set l’inerzia negativa sembra proseguire, arriva la reazione della Conad Salso Impianti, capace di recuperare sei lunghezze di svantaggio e di portarsi sul 25-21 che vale il 2-1. L’altalena prosegue però nella quarta frazione, dove torna in campo la squadra sottotono del secondo set e così Calerno approfitta per siglare il 14-25 che porta dritti al tie break. Nel set corto, le ragazze di Giacomo Rigoni e Greta Passera si ritrovano, brillando soprattutto in fase break e volando verso il 15-10 che vale la vittoria. Nella metà campo alsenese, in doppia cifra l’opposta Lara Boselli (11 punti) e la banda Giulia Montanari (10).
    CONAD SALSO IMPIANTI ALSENESE-WIMORE SINERGY VOLLEY CALERNO 3-2 (25-22, 9-25, 25-21, 14-25, 15-10)
    CONAD SALSO IMPIANTI ALSENESE: Tedeschi, Martino, Montanari, Boselli, Giarrusso, Longinotti, Bruno (L), Ianelli, Milosevic, Pollini, Pozzi. All.: Rigoni-Passera
    Classifica under 19 femminile regionale girone A:
    Wimore Sinergy Volley Calerno 6, Ajsia Oasi Noceto 4, Itas Volley Academy Piacenza 3, Conad Salso Impianti Alsenese 2, Giovolley Centro Volley Reggiano 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prestazione imperiosa della De Mitri che supera Teramo 3-0

    Di Redazione
    Prestazione imperiosa della De Mitri – Energia 4.0 che supera Teramo 3-0 (25-19, 25-22, 25-16) e veleggia in testa alla classifica del girone I2 della B2 di pallavolo femminile. A Porto San Giorgio si sale sull’ottovolante con una squadra ancora imbattuta, nonostante abbia una formazione basata sul settore giovanile, rinforzato dai “tre soprani” Tiberi, Di Marino e Benazzi.
    Davanti alla terza forza del campionato, allenata egregiamente da Jana Kruzikova e sospinta in campo da una Lestini abituata a calcare palcoscenici superiori, le rossoblù hanno recitato un monologo di una precisione impressionante e di un’efficacia devastante, appena intaccata nel secondo set da un tentativo di rimonta delle abruzzesi, abortito grazie anche all’esordio della giovane calabrese Ceravolo, classe 2004.
    L’atteggiamento mentale, ancor più che i numeri, rendono pienamente l’idea dell’andamento della gara, con la formazione di coach Capriotti che non si è mai fermata nella continua ricerca del gioco, andando a scalfire (attacco dopo attacco) le resistenze della coriacea formazione teramana. Una prova di forza che però ancora non consegna nulla alla De Mitri – Energia 4.0, chiamata dal calendario alle ultime due gare della prima fase contro Pagliare in trasferta prima e contro la rinata Pescara poi, per chiudere in casa la regular season.
    I tabellini della De Mitri – Energia 4.0: Ragni 10, Caruso 1, Cappelletti 1, Nardi 1, Vallesi 1, Di Clemente (L1), Gulino, De Angelis, Ceravolo 3, Benazzi 17, Paniconi (L2), Tiberi 5, Di Marino 5, Beretti 8. All.: Capriotti-Ruggieri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatone torna al successo, contro Turi porta a casa l’intera posta in palio

    ASD Green Volley Galatone

    Di Redazione
    Torna al successo sul campo casalingo la Allianz Colazzo Galatone, che nell’ottava giornata del campionato nazionale di Serie B maschile doma la Arré Formaggi Turi, imponendosi per 3 set a 0 e conquistando per la prima volta il pacchetto pieno in questo torneo.
    Partono a razzo gli uomini di coach Rudy Alemanno che deve fare a meno dell’infortunato #Zanette: tirano forte i laterali Pagano e Amodio, anche DeLorentis tiene i ritmi alti sulle imbeccate del palleggiatore Epifani. Michele Muci guida la difesa, mentre la coppia dei confermatissimi centrali è composta da Papa e un ispirato Sancesario che mette a segno ben tre ace. Complice l’ispirazione al servizio dell’acquaricese, i bianco-verdi dominano buona parte del set fino a un parziale di più 7. Ma andando verso il termine della frazione Turi rientra e Galatone rischia di sprecare quanto di buono costruito: il set viene trascinato fino ai vantaggi, dove gli ospiti sprecheranno anche due set-ball, ma alla fine è un attacco di prima del regista Epifani a mandare tutti a riposo sul 29-27.
    Seconda frazione equilibrata invece fin dall’inizio, con le due formazioni che si affrontano a viso aperto e non risparmiano colpi. Le compagini vanno avanti punto a punto, raggiungendosi e superandosina a più riprese. Solo tre punti di break sono concessi ai padroni di casa, che verso la fine del parziale confermano il distacco chiudendolo con una martellata di Amodio sul 25-22.
    Terzo set in cui il roster del presidente GiuseppenGiuri impone la propria superiorità espiando definitivamente il non digerito tracollo dell’andata. Il servizio è ficcante, i centrali passano e si piazzano meglio a muro, gli attaccanti di palla alta bucano più volte le saracinesche dei baresi. La Allianz lo vince in scioltezza per 25-16 (con un rosso per proteste al dirigente degli ospiti) mettendosi in tasca il terzo trionfo in questo torneo.
    Mancano solo due giornate al termine della regular season: prossimo impegno per la rosa messa in piedi da Alberto Papa è quello del prossimo week-end sul campo del Casarano, per poi chiudere in casa con l’altro derby contro Taviano, in attesa delle indicazioni sulla seconda fase in cui le squadre del gruppo I2 incontreranno le partecipanti al gruppo I1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, bella vittoria nel derby con la Pag Taviano

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Non si fa attendere la riscossa dei ragazzi di Mister Licchelli che, dopo aver messo in archivio l’amara sconfitta al tie break con il Leverano, ritornano subito a brindare ad un successo (il sesto stagionale) espugnando per 3-0 il taraflex della Pag Taviano.
    Una prestazione corale sostanzialmente buona e senza eccessi ha consentito a Muscarà e compagni di avere la meglio su una formazione di casa brava a tenere alte percentuali in fase di battuta, mettendo così in difficoltà la ricezione dei rossoazzurri apparsi nella sfida di ieri non in stato di grazia in questo fondamentale. Buona invece la fase di attacco e di muro tra le fila della Leo Shoes Casarano in cui si regista un ottimo 76% di Ferenciac.
    L’inizio della contesa è di marca ospite: trascinati da Baldari, Zanettin e Ferenciac i rossoazzurri accumulano un discreto vantaggio che tuttavia si assottiglia nel corso del parziale grazie alla rimonta messa a segno dai padroni di casa. Il rush finale se lo aggiudica comunque la Leo Shoes Casarano che si porta così avanti nel computo dei set (25-23).
    Il secondo parziale viaggia sui binari dell’equilibrio: le due formazioni in campo non riescono a distanziarsi nel punteggio e si contendono il set sino agli interminabili vantaggi che vedono uscire vittoriosi ancora una volta gli ospiti (30-28) che si trovano a condurre per due set a zero.
    L’inerzia del match ora è tutta in favore dei ragazzi di Mister Licchelli che sulle ali dell’entusiasmo riescono a gestire con più facilità l’ultimo parziale che fanno loro, insieme all’intera posta in palio, con il punteggio di 25-19.
    Pag Volley Taviano vs Leo Shoes Casarano 0-3 (23-25, 28-30, 19-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, vittoria netta della BAM Mercatò Cuneo ad Asti

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Prosegue vittoriosa in campionato, la serie C BAM Mercatò Cuneo. Sabato sera i cuneesi hanno portato a casa dalla trasferta astigiana altri 3 punti importanti che li vedono in cima alla classifica del girone B2. Finora una sola sconfitta sul percorso dei biancoblù, quella albese. Perfetta la prestazione in casa dell’Hasta Volley, che ha visto i ragazzi di coach Salomone imporre il proprio gioco e chiudere il confronto in tre set netti.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Rainero e Giokicaj centro, Agapitos e Vergnaghi schiacciatori; Giordano (L).Coach Arduino ha schierato: Aime palleggio, Casalone opposto, Sensi e Montruccio al centro, Picasso e Pagano schiacciatori; Risso (L).
    Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: «Trasferta positiva, torniamo a casa con il massimo risultato e avendo dato spazio praticamente a tutta la rosa convocata».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 20 marzo alle ore 18.00 al PalaITIS con il Mercatò Alba.
    La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    5^ Andata (13/03/2021) – Regular Season Serie C maschileHasta Volley – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo 0-3 (17-25/14-25/16-25)                                  
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 1, Cardona 7, Rainero 10, Gjockikaj 3, Agapitos 10 , Vergnaghi 14; Giordano (L); Pellegrino, Bertolino 1, Falco 1, Quaranta 1. N.e. Rado. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Pietro Danza.         
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini non trova il sorriso questo weekend, San Damaso passa per 3-1

    Di Redazione
    Nel weekend appena passato le ragazze della Serie B2 targata Moma Anderlini sono inciampate nella seconda sconfitta stagionale arrendendosi alla Tieffe San Damaso per 3 a 1.
    A 17 giorni di distanza dall’ultima gara ufficiale e senza Lucia Mantovi, le anderliniane non sono riuscite a replicare il risultato dell’andata che le aveva viste vittoriose e protagoniste di una grandissima prova. Al contrario, le padrone di casa si sono dimostrate determinate a pareggiare i conti, rialzando la testa dopo aver perso il primo parziale e costruendo la vittoria punto dopo punto con una fase break perfettamente organizzata.
    Luci ed ombre nella metà campo della Moma che dal secondo set in poi fatica nei fondamentali di seconda linea e non riesce ad esprimere al meglio il proprio gioco.
    Nota positiva della giornata l’esordio in categoria Linda Manfredini (centrale classe 2006) che non appena toccato il campo ha “stampato” il suo primo muro in Serie B2.
    Adani e compagne saranno nuovamente in campo sabato per la trasferta sul campo della capolista Volley Academy Sassuolo.
    Lo stesso giorno potrebbero tornare finalmente in campo anche i ragazzi di Roberto Bicego che dopo un lungo periodo di stop affronterebbero in casa i giovani di Modena Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata pronta al recupero contro la Sampress Nova Loreto

    Foto Ufficio Stampa Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Non c’è tempo per rifiatare che la Paoloni è attesa subito da un altro big match: domani, infatti, nel Palasport di Macerata, si giocherà, alle ore 21:00, il recupero della sesta giornata tra la squadra di casa e la Sampress Nova Loreto.La truppa di Giacomo Giganti e Giuliano Massei arriva euforica all’appuntamento grazie all’exploit di due giorni fa sul campo del Volley Potentino: una sfida tosta e difficile conclusa con un’epica rimonta nel terzo parziale che ha regalato tre punti importantissimi ai maceratesi i quali, così, hanno rafforzato la propria leadership nel Girone F1 del campionato nazionale di Serie B.Ad analizzare il buon momento ed a presentare il prossimo incontro ci sono oggi Paolo Biagetti e Giacomo Giganti, rispettivamente centrale e coach della formazione biancorossa.
    “Sono molto felice di come stia andando questa stagione“, esordisce Paolo; “il periodo di ambientamento è stato un pochino difficile per me anche a causa del fatto che, nella scorsa stagione, militavo in Serie D quindi il doppio salto di categoria si è fatto sentire ma grazie al supporto dei miei compagni, che mi aiutano con tanti suggerimenti sia in partita che in allenamento, sto trovando il giusto ritmo e buone prestazioni. Che dire invece della squadra? Abbiamo formato un grande gruppo capace di sostenere ogni singolo componente nei momenti di difficoltà; siamo amici anche fuori dal campo e questo lo si vede poi riflesso nel rettangolo di gioco dove trasmettiamo la nostra voglia di divertirci e, soprattutto, di vincere. Non c’è tempo per riposare in quanto domani affronteremo un altro avversario ostico come la Sampress Nova Loreto: sarà sicuramente una sfida molto difficile come quella dell’andata e, per portare a casa un nuovo trionfo, dovremo essere bravi a non avere cali né di gioco né di concentrazione, tenere alto il ritmo della partita ed essere cinici nei momenti opportuni. Non siamo stanchi di vincere: venderemo cara la pelle anche stavolta e faremo di tutto per conquistare i tre punti in palio.““Non posso che essere soddisfatto di questo inizio di stagione“, sorride coach Giganti; “veniamo da sei vittorie in altrettanti match quindi il giudizio non può altro che essere positivo. L’aspetto più importante è che nei momenti di difficoltà siamo sempre riusciti a venirne fuori da squadra aiutandoci concretamente in mezzo al campo riuscendo così a rimediare anche situazioni complicate come il terzo set contro il Volley Potentino; sappiamo che stiamo facendo un buon lavoro ma restiamo umili perché siamo consci del fatto che possiamo e dobbiamo ancora migliorarci. Martedì affronteremo la Sampress Nova Loreto che viene da un momento molto complicato a causa di vari fattori; all’andata eravamo stati assai altalenanti e quindi sarà importante imporre il nostro gioco dall’inizio alla fine cercando di dare continuità soprattutto in alcuni fondamentali che potrebbero essere cruciali per riuscire a conquistare un’altra vittoria.“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO