consigliato per te

  • in

    Serie C, vittoria netta della BAM Mercatò Cuneo ad Asti

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Prosegue vittoriosa in campionato, la serie C BAM Mercatò Cuneo. Sabato sera i cuneesi hanno portato a casa dalla trasferta astigiana altri 3 punti importanti che li vedono in cima alla classifica del girone B2. Finora una sola sconfitta sul percorso dei biancoblù, quella albese. Perfetta la prestazione in casa dell’Hasta Volley, che ha visto i ragazzi di coach Salomone imporre il proprio gioco e chiudere il confronto in tre set netti.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Rainero e Giokicaj centro, Agapitos e Vergnaghi schiacciatori; Giordano (L).Coach Arduino ha schierato: Aime palleggio, Casalone opposto, Sensi e Montruccio al centro, Picasso e Pagano schiacciatori; Risso (L).
    Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: «Trasferta positiva, torniamo a casa con il massimo risultato e avendo dato spazio praticamente a tutta la rosa convocata».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 20 marzo alle ore 18.00 al PalaITIS con il Mercatò Alba.
    La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    5^ Andata (13/03/2021) – Regular Season Serie C maschileHasta Volley – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo 0-3 (17-25/14-25/16-25)                                  
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 1, Cardona 7, Rainero 10, Gjockikaj 3, Agapitos 10 , Vergnaghi 14; Giordano (L); Pellegrino, Bertolino 1, Falco 1, Quaranta 1. N.e. Rado. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Pietro Danza.         
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini non trova il sorriso questo weekend, San Damaso passa per 3-1

    Di Redazione
    Nel weekend appena passato le ragazze della Serie B2 targata Moma Anderlini sono inciampate nella seconda sconfitta stagionale arrendendosi alla Tieffe San Damaso per 3 a 1.
    A 17 giorni di distanza dall’ultima gara ufficiale e senza Lucia Mantovi, le anderliniane non sono riuscite a replicare il risultato dell’andata che le aveva viste vittoriose e protagoniste di una grandissima prova. Al contrario, le padrone di casa si sono dimostrate determinate a pareggiare i conti, rialzando la testa dopo aver perso il primo parziale e costruendo la vittoria punto dopo punto con una fase break perfettamente organizzata.
    Luci ed ombre nella metà campo della Moma che dal secondo set in poi fatica nei fondamentali di seconda linea e non riesce ad esprimere al meglio il proprio gioco.
    Nota positiva della giornata l’esordio in categoria Linda Manfredini (centrale classe 2006) che non appena toccato il campo ha “stampato” il suo primo muro in Serie B2.
    Adani e compagne saranno nuovamente in campo sabato per la trasferta sul campo della capolista Volley Academy Sassuolo.
    Lo stesso giorno potrebbero tornare finalmente in campo anche i ragazzi di Roberto Bicego che dopo un lungo periodo di stop affronterebbero in casa i giovani di Modena Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata pronta al recupero contro la Sampress Nova Loreto

    Foto Ufficio Stampa Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Non c’è tempo per rifiatare che la Paoloni è attesa subito da un altro big match: domani, infatti, nel Palasport di Macerata, si giocherà, alle ore 21:00, il recupero della sesta giornata tra la squadra di casa e la Sampress Nova Loreto.La truppa di Giacomo Giganti e Giuliano Massei arriva euforica all’appuntamento grazie all’exploit di due giorni fa sul campo del Volley Potentino: una sfida tosta e difficile conclusa con un’epica rimonta nel terzo parziale che ha regalato tre punti importantissimi ai maceratesi i quali, così, hanno rafforzato la propria leadership nel Girone F1 del campionato nazionale di Serie B.Ad analizzare il buon momento ed a presentare il prossimo incontro ci sono oggi Paolo Biagetti e Giacomo Giganti, rispettivamente centrale e coach della formazione biancorossa.
    “Sono molto felice di come stia andando questa stagione“, esordisce Paolo; “il periodo di ambientamento è stato un pochino difficile per me anche a causa del fatto che, nella scorsa stagione, militavo in Serie D quindi il doppio salto di categoria si è fatto sentire ma grazie al supporto dei miei compagni, che mi aiutano con tanti suggerimenti sia in partita che in allenamento, sto trovando il giusto ritmo e buone prestazioni. Che dire invece della squadra? Abbiamo formato un grande gruppo capace di sostenere ogni singolo componente nei momenti di difficoltà; siamo amici anche fuori dal campo e questo lo si vede poi riflesso nel rettangolo di gioco dove trasmettiamo la nostra voglia di divertirci e, soprattutto, di vincere. Non c’è tempo per riposare in quanto domani affronteremo un altro avversario ostico come la Sampress Nova Loreto: sarà sicuramente una sfida molto difficile come quella dell’andata e, per portare a casa un nuovo trionfo, dovremo essere bravi a non avere cali né di gioco né di concentrazione, tenere alto il ritmo della partita ed essere cinici nei momenti opportuni. Non siamo stanchi di vincere: venderemo cara la pelle anche stavolta e faremo di tutto per conquistare i tre punti in palio.““Non posso che essere soddisfatto di questo inizio di stagione“, sorride coach Giganti; “veniamo da sei vittorie in altrettanti match quindi il giudizio non può altro che essere positivo. L’aspetto più importante è che nei momenti di difficoltà siamo sempre riusciti a venirne fuori da squadra aiutandoci concretamente in mezzo al campo riuscendo così a rimediare anche situazioni complicate come il terzo set contro il Volley Potentino; sappiamo che stiamo facendo un buon lavoro ma restiamo umili perché siamo consci del fatto che possiamo e dobbiamo ancora migliorarci. Martedì affronteremo la Sampress Nova Loreto che viene da un momento molto complicato a causa di vari fattori; all’andata eravamo stati assai altalenanti e quindi sarà importante imporre il nostro gioco dall’inizio alla fine cercando di dare continuità soprattutto in alcuni fondamentali che potrebbero essere cruciali per riuscire a conquistare un’altra vittoria.“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Union Volley Jesolo, arrivano due belle vittorie dalla Serie B2 e Serie C

    Foto Ufficio stampa Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    E’ stata una settimana intensa per lo staff dell’Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore e per tutte le sue atlete del progetto Sea stars Casalmaggiore!
    Da giovedì infatti sono finalmente ripartiti i campionati delle giovanili per entrambi i roster di U17 ed U19 con i nuovissimi completi da gioco targati Antonio Caporaso Mental Coach e che riportano il logo Vbc Casalmaggiore. Le giovani atlete hanno dato il via a questi campionati con due vittorie schiaccianti e questa nuova carica sicuramente era la spinta giusta per affrontare al meglio le gare dei campionati di B2 e C che si sono giocate sabato 13 marzo.
    Le ragazze della Serie C, forti proprio di questo slancio, sono riuscite a far propria la gara contro Biadene al quinto set con parziali 17-25 / 25-14 / 24-26 / 25-14 /15-11, a seguire invece l’U19 militante la Serie B2 non è riuscita a far proprio il match contro l’esperte avversarie di Belluno che hanno espugnato il palazzetto delle Jesolane con un 3-1. 
    “Le ragazze della Serie C – analizza coach Cristiano Lucchi – hanno giocato davvero bene, mettendo alla frusta una squadra esperta mentre le ragazze della Serie B sono incappate in troppi errori in diverse fasi. Siamo partite bene ma l’esperienza delle avversarie ha fatto si che Belluno attendesse i nostri errori per ripartire e sfruttare i momenti di poca lucidità.“
    Si guarda ovviamente già alle prossime partite: l’U19 scenderà tra le mura amiche contro le pari età della Volley Fusion domani, martedì 16 marzo, giovedì l’U17 giocherà contro le pari età del Volley Sinergy, la Serie B2 sarà impegnata nella difficile trasferta di Conegliano sabato 20 marzo alle ore 20.00 e, concludendo il fitto calendario di impegni, la Serie C rispetterà il turno di riposo. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, non arriva la vittoria delle igorine in Serie C

    Foto Ufficio stampa Igor Volley

    Di Redazione
    E’ finita 0-3 (19-25; 20-25; 23-25) la sfida delle Igorine di Valeria Alberti contro la Paffoni Omegna 1988 nel campionato di serie C regionale. La squadra ha lottato su ogni palla, senza mai perdere entusiasmo e determinazione.
    “Tanti errori, ancora troppa poca continuità e il risultato non arriva, – dice l’allenatrice – ma non ci si perde d’animo, sappiamo bene quale è il lavoro da fare in palestra, quali sono i meccanismi da trovare e ci si lavora. Ce la metteremo tutta già da sabato: vincere fa morale e questo in questo momento ci manca, ma sono contenta perché le ragazze in settimana sono sempre presenti con tanta voglia di fare”.
    Prossimo appuntamento a casa di Bellinzago sabato 20 alle 17.30 per la prima di ritorno di questa prima fase.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Matteo Capra: “Abbiamo trovato continuità di gioco”

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Prima vittoria per la formazione albiceleste della Pallavolo Sangiorgio nel campionato nazionale di serie B2 (girone G1), vittoria coincisa nel derby piacentino contro la Vap. Un 3-0 che muove la classifica e fa morale per il proseguimento della stagione.
    Con Alisa Hodzic ferma ai più box, la Pallavolo Sangiorgio ha visto il rientro di Valentina Zoppi al centro (5 punti ed un muro) e di Alina Solari (entrambe assenti nella trasferta di Campagnola Emilia), optando per lo spostamento in posto 2 di capitan Alice Di Tonto (4 attacchi vincenti, 1 muro). Ottimo l’apporto di Arianna Molinari (8 punti, 1 muro ed un servizio vincente) e Greta Galelli, sempre più a suo agio in questa categoria (4 punti e 75% di positività in ricezione). Bene la distribuzione di Micaela Perini mentre Laura Tacchini con il 65% di ricezione positività, tuttavia, l’autentica mattatrice è stata Erica Fava con 20 palloni messi a terra (47% in attacco e 54% in ricezione). 
    Il collettivo, in emergenza di organico, ha dato risposte concrete a coach Matteo Capra. “E’ stata una partita difficile per entrambe le squadre scese in campo con alcune importante defezioni – commenta -. Siamo riusciti a dare continuità al nostro progetto tattico e questo ha dato i suoi frutti. Abbiamo cercato i loro punti deboli, non riuscendole a farle entrare in partita: abbiamo trovato continuità con qualche buona prestazione individuale. Tre punti buoni per il morale, proseguiremo a lavorare in attesa dei rientri”.
    Nella prossima giornata la nona da calendario (quarta di ritorno), la Pallavolo Sangiorgio affronterà tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino la capolista Centro Volley Reggiano. L’incontro è fissato per sabato 20 marzo alle ore 18.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piandisco d’autorità, doma Chianti in tre set

    Di Redazione
    Bella gara quella delle neroverdi che mantengono l’ imbattibilità del fortino valdarnese (ultima sconfitta il 2-3 nei play off di due stagioni fa), e consolidano il secondo posto in classifica.Butnaru e compagne (ottimo il suo rientro) cominciando il match con aggressività e attenzione, contro un Chianti organizzato e pungente, ma ai vantaggi la spunta Piandisco. Si parte forte anche nel secondo parziale ma questa volta le neroverdi tengono sempre a distanza le avversarie 25-19. Terzo set con le ospiti che ci credono, approfittando di un calo momentaneo delle valdarnesi, 4-7, 5-10. Colaianni chiede il time out e comincia la rimonta che si concretizza sul 14 pari. Chianti è scosso e commette molti errori, lasciando scappare Piandisco 25-19, 3-0
    Prossimo appuntamento mercoledì prossimo 17 marzo a San Gimignano contro il Giotti Volley, fischio d’ inizio alle 20.30.
    Piandiscovaldarninsieme vs Chianti Volley 3-0 (26-24; 25-19; 25-19)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cavaion interrompe la serie positiva della Ks Rent Cercasì Bolghera

    Di Redazione
    Trasferta amara per la Ks Rent Cercasì Pallavolo Trento Bolghera. Dopo tre vittorie consecutive la formazione di Tait cede infatti l’intera posta in palio al Volley Veneto Cavaion che, grazie ai tre punti conquistati sabato, si riprende momentaneamente il secondo posto in classifica a spese proprio degli orange.
    La compagine veneta conferma il suo brillante feeling con il palazzetto di casa e dopo aver superato a domicilio la capolista Gabbiano Mantova si è ripetuta anche con i trentini di coach Tait, giunti però a questo appuntamento in precarie condizioni e dopo una settimana particolarmente travagliata, tra acciacchi vari e l’attacco febbrile che ha colpito nelle ore precedenti alla gara il centrale Folie, con il match rimasto addirittura in bilico fino a poche ore prima del fischio d’inizio. Una situazione che ha certamente complicato l’avvicinamento alla gara della Ks Rent Cercasì, che di fatto negli ultimi giorni non ha potuto allenarsi per preparare la trasferta a Cavaion.
    Sottotono la prestazione di gran parte dei giocatori della Ks Rent Cercasì, poco brillanti in tutti i fondamentali: dalla ricezione che ha costantemente sofferto l’ottimo servizio veronese, ad una battuta mai incisiva a dovere fino all’attacco, come testimonia anche il 35% di positività di squadra, una percentuale ben distante dagli standard mostrati nelle precedenti uscite da Boesso e compagni. Tra i singoli strappano una sufficienza le bande Baratto e Cristofaletti. Sabato prossimo la Ks Rent Cercasì sarà protagonista del big match della penultima giornata della prima fase: alle 18 al PalaClarina, infatti, gli orange ospiteranno la capolista Gabbiano Mantova con l’obiettivo di riscattare la sconfitta incassata nel match d’andata.
    Le intervisteMassimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: «Non è stato semplice preparare la partita nelle condizioni in cui ci siamo ritrovati negli ultimi giorni ma va ammesso che abbiamo affrontato una squadra che ha offerto una prestazione davvero maiuscola in tutti i fondamentali, in modo particolare in battuta. Non eravamo certamente al meglio, Consolini non era al top per una distorsione alla caviglia rimediata nei giorni scorsi ma va detto che Cavaion ha meritato la vittoria risultando superiore a noi in tutti gli aspetti del gioco».
    Il tabellino della partitaVOLLEY VENETO CAVAION – KS RENT CERCASÌ BOLGHERA 3-0 (25-19, 25-23, 25-17)
    VOLLEY VENETO CAVAION: Martinelli 3, Ravelli 16, Manzati 12, Cerfogli 8, Modnicki 7, De Agostini 5, Sommavilla (L); Alfiero 0, Celeca 0, Spagnuolo 0, Viola 0, Castagna ne. All. Fin
    KS RENT CERCASÌ BOLGHERA: Iiriti 0, Boesso 9 (8a+1b), Cristofaletti 10 (10a), Baratto 6 (5a+1b), Paoli 8 (5a+3m), Hueller 4 (2a+2m), Pedrolli (L); Consolini 0, Pedron 0, Nanfitò 1 (1a), Lai ne, Delladio ne, Decarli ne, Thei (L2). All. Tait
    ARBITRI: Maritan e De Nard DURATA SET: 24′, 26′, 23′ (totale: 1h22′) NOTE: Cavaion (attacco 42, muro 8, ace 1, errori azione 12, errori battuta 9), Bolghera (attacco 31, muro 5, ace 2, errori azione 16, errori battuta 8)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO