consigliato per te

  • in

    Il Viva ferma la capolista Buggiano in quattro set

    Di Redazione Grande prova della squadra di Nuti che batte Buggiano e si conquista un pezzetto di pool promozione. Successo nitido giunto al termine di una bella partita e con una Nesi tornata ai livelli da categoria superiore. Una bella serata che rimette le pratesi in corsa anche per il primato. Viva in campo con Gianni e Pagliai in diagonale, Piccini e Cecchi al centro, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Inizio equilibrato ma è Buggiano a provare la fuga due volte (3-6 e 8-11) e costringere Nuti al tempo. Qualche sbavatura di troppo in ricezione e difesa puniva Prato che subiva due punti fotocopia per il meno quattro (8-12). Dentro Nuti. Il Viva recuperava con grande intensità fino al meno uno (12-13) e poi fino alla parità su buon servizio di Cecchi. Viva brillante che sorpassava sul 16-15 e poi tentava a sua volta la fuga sul 19-16 con pallonetto di Vignozzi. Tempo ospite. Alla ripresa Nesi al servizio spingeva le sue sul 21-16. Era sempre l’attaccante pratese a trovare il colpo del 22-18 che fermava la rimonta pistoiese. Tempo ospite e subito dopo, sul 22-20, era Nuti a fermare il gioco. Errore al servizio ed infrazione Buggiano e Viva a 24. Muro Cecchi a chiudere. Nel secondo partenza forte del Viva (3-1) ma immediata reazione Buggiano (3-5). Set intenso e combattuto (6-6 e 13-13) ma alla cui metà arrivava il break ospite (15-20). Più continuo Buggiano, qualche errore di troppo per Prato. Tempo Nuti sul 16-21 ma pistoiesi in sicurezza sul 17-25. Nel terzo ace di Vignozzi per il 3-1 e doppio salvataggio Rosellini per consentire al Viva di mettere giù il quarto punto. Ace sporco di Cecchi (6-2). Viva sul più cinque (8-3) con buoni turni di servizio. Sul ritorno Buggiano (8-6) dentro Fantacci. Alla ripresa Viva ad allungare (10-6) e Buggiano a rimanere in scia (11-10). Set che proseguiva a strappi con tentativi di fuga pratesi e rimonte ospiti (13-10, 14-14). Dentro Lamperi in regia. Nesi bravissima, muro e doppio attacco, a riportare avanti le sue (17-14). Piccini dal centro per il 19 e tempo ospite. Ancora Nesi di potenza per il 21-16. Pratoi volava sul 23-16. Nuti chiamava due volte tempo sui ritorni delle ospiti (23-19 e 24-21). Chiusura con errore Buggiano. Prato partiva forte anche nel quarto parziale (8-3). Subito tempo Buggiano. Alla ripresa Nesi per il 9-3. Viva in scioltezza fino al 10-4 quando subiva il break di Buggiano (10-7) costringendo Nuti al tempo. Era sempre Nesi l’arma in più pratese. Fenili rappresentava invece l’uscita offensiva favorita da Goretti e la ripagava con i punti del 12-12. Equilibrio e bel gioco fino alla pipe di Nesi ed alla battuta di Piccini che firmavano il 19-17. Subito tempo Buggiano. Errore Bettaccini e muro Viva per il 21-18. Muro Nuti per il 22-20 e tocco Cecchi per il 23. Mani e out ed attacco di Nesi, dopo difesa fantastica di Rosellini, per chiudere. La rosa: Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Pacini, Gianni, Vigiani. All. Nuti. Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Flora Buggiano 3-1 (25-20; 17-25; 25-21; 25-23), arbitro Barcellona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: colpo dei Diavoli Rosa. Vittoria per 3-1 contro Valbreggia

    Di Redazione Continua il percorso di crescita della under 17 in  Serie C dei Diavoli Rosa, che vince anche il confronto contro la più esperta Lipomo, collezionando un’altra bella vittoria (3-1) nel campionato regionale. La partita inizia con tranquillità per la formazione di coach Morato che, dritta per la propria strada, mette al sicuro in modo agevole la prima frazione di gioco (25-18). Scandendo il ritmo anche del secondo set, i rosanero trovano da subito modo di distaccare Valbreggia di quale punto, un vantaggio però fin troppo esiguo per considerarsi al “sicuro”. Gli ospiti infatti si fanno trovare pronti nello sfruttare un momento no dei nostri ragazzi, strappando il set coi minimi due punti di scarto (23-25). L’1 pari fa scattare l’allarme tra le fila dei rosanero e, nonostante il terzo set si giochi interamente punto a punto, la zampata dei Diavoli arriva sul finale, staccando gli avversari di cinque punti (25-20). Gara contesa fino all’ultimo punto dell’ultimo set. Il quarto rimarca infatti l’andamento dei parziali finora giocati ed il verdetto finale si raggiunge solo ad una manciata di punti dalla conclusione quando i Diavoli si fanno trovare pronti nel concretizzare i punti decisivi per chiudere il set 25-22 e la lunga gara 3-1. Il Coach Daniele Morato: “Ogni partita di serie C per noi deve essere di grande stimolo di crescita. È importante vincere anche quando non si gioca la miglior partita. Siamo partiti molto bene, dal secondo set in poi abbiamo commesso tanti errori che ci hanno destabilizzato ma la squadra è uscita dal momento difficile più di cattiveria che di tecnica ed è un aspetto comunque importante di cui questa squadra non se ne deve mai dimenticare” Prossimo appuntamento con la serie C sabato 20 marzo alle ore 21 a Merate contro Tai Solutions Merate Volley.  DIAVOLI ROSA -VALBREGGIA LIPOMO 3-1 (25-18, 23-25, 25-20, 25-22)  1° Allenatore: Morato Daniele2° Allenatore: Marchini GianlucaDirigente: Piazza Mauro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cip-Ghizzani sorprende Montelupo in quattro set

    Di Redazione La Cip-Ghizzani regala un’ottima prova nella nella sesta gara di campionato, ribaltando e migliorando il risultato dell’andata con Montelupo. La squadra di Buoncristiani mette in tasca quindi 3 punti importantissimi per la classifica (15-25, 25-16, 25-9, 25-19). La partita non sembrava iniziata nel migliore dei modi con un primo set rocambolesco e agitato, ma le ragazze hanno saputo ben reagire sorprendendo Montelupo e macinando un parziale dietro l’altro. Le biancorosse hanno limitato gli errori e hanno continuano a pressare le avversarie senza sosta non lasciandosi nemmeno condizionare dai breve recuperi di quest’ultime. Fondamentale la prestazione in battuta di Scardigli tra terzo e quarto set, come anche gli attacchi dal centro del capitano Lari e di banda di Talluri o anche le difese del libero e non solo. La partita con Montelupo è probabilmente quella giocata nel modo migliore fino ad ora, e lasciando comunque ampio margine di miglioramento. Sicuramente è stata una gara che ha dato molta fiducia non soltanto alle ragazze e allo staff, ma anche alla società che ha investito su di loro. Questa sera la Serie C si troverà invece a scontrarsi con il grosso scoglio del Calenzano, attuale capolista con ampio vantaggio. Un incontro decisamente difficile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Osgb Campagnola si impone in quattro set sul Giovolley

    Di Redazione Bella vittoria da parte di Marc e compagne, quella di ieri sera, che si è imposta 3-1 ai danni del Giovolley. È stato un trionfo “in salita” poiché il match è iniziato con un primo set fatto di qualche insicurezza e titubanza, il che non ha permesso il gioco fluido passando dal vantaggio di 21-17 al 24-26 per le avversarie. Anche nel secondo set, con la stessa squadra schierata, Ferretti – Varini; Fanzini – Marc ; Fava – Frignani, Solieri (L), si inizia con qualche incertezza, ma dopo un timeout “riparatore”, grazie ai buoni servizi di Varini e poi di Marc, la squadra si riprende vincendo così 25-18. Nella terza frazione invece, Campagnola è sempre stati avanti col punteggio, vincendo con maggior margine del precedente set, la squadra si vede trascinata dai giocatori laterali con una bella positività nel terminale d’attacco. Infine, il quarto set si avvia con qualche titubanza iniziale (5-8 sotto) ma che viene schiarita poco dopo, soprattutto grazie ad una Fanzini scatenata sia a muro che in pipe con la vittoria del parziale sul 25-18. La gara termina 3-1 per le padrone di casa, ma va comunque dato merito alle avversarie, soprattutto alla schiacciatrice Arduini. OSGB – GIOVOLLEY 3-1 (24-26; 25-18; 25-14; 25-18) Osgb Campagnola: Marc 19; Fanzini 15; Fava 14; Frignani 12; Varini 14;Ferretti 1; Menozzi 3;Solieri (L) 1; Guida, Lodi, Trevisani, Ferrari (L). N. E. Guidetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Corte d’Appello annulla la penalizzazione di Cesena

    Di Redazione La Corte d’Appello Federale ha annullato la penalizzazione di tre punti e la sanzione pecuniaria inflitte all’Elettromeccanica Angelini Cesena, squadra del girone D1 di Serie B1 femminile che lo scorso 20 febbraio non si era presentata sul campo della Pieralisi Jesi a causa della sospetta positività al Covid-19 (poi verificata) di una giocatrice e del rifiuto della squadra di casa di rinviare la gara. La Corte d’Appello ha quindi parzialmente accolto il reclamo della società romagnola, tenendo presente che “le serrate tempistiche della vicenda hanno di fatto reso impossibile al sodalizio appellante rispettare il protocollo (…) e se il sodalizio avesse agito nel rispetto dello stesso, avrebbe certamente determinato un concreto danno per la salute pubblica, essendo poi emersa dall’esecuzione dei tamponi l’effettiva positività al virus non solo dell’atleta inizialmente sintomatica, ma anche di una compagna di squadra“. Resta comunque confermata la sconfitta per 3-0 a tavolino per Cesena, dal momento che il protocollo Fipav prevede il rinvio automatico della gara soltanto nell’ipotesi in cui siano confermati tre o più atleti positivi, e in caso contrario solamente in base a un accordo tra le due squadre. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino a Pesaro per il recupero infrasettimanale

    Di Redazione Sesto impegno stagionale per la ErmGroup San Giustino e quarto per la Montesi Pesaro, due squadre che a distanza di cinque giorni si ritrovano ancora di fronte per recuperare quella che avrebbe dovuto essere la prima gara di campionato nel girone F2 della Serie B maschile. Si gioca alle 20.30 di giovedì 18 marzo alla palestra “Kennedy” del capoluogo marchigiano e per la Montesi si tratta pur sempre dell’esordio casalingo dopo le tre trasferte dalle quali la formazione di Fabbietti è sempre tornata a mani vuote. Al contrario, la ErmGroup è a punteggio pieno e senza set al passivo, ma ha disputato quattro gare su cinque a domicilio e questa è la seconda in campo esterno, che ha tutta l’aria di trasformarsi in un test più indicativo del solito. Intanto, non inganni la classifica: i valori della compagine pesarese sono senza dubbio più alti di quelli che esprimono al momento i numeri (a San Giustino lo si è notato in qualche frangente) e poi anche la Montesi sta uscendo sempre più dai problemi creati dal Covid-19, con i suoi atleti sulla via del completo recupero. Le individualità non mancano: lo schiacciatore Schiaratura, il libero Mei, il centrale Caselli e il palleggiatore Mandoloni, senza dubbio il più pericoloso dei suoi in battuta. Mettiamoci anche l’umano desiderio di ben figurare fra le mura di casa, dove i locali tornano a esibirsi dopo oltre un anno e poi facciamo le dovute considerazioni: “Dobbiamo soltanto esprimerci come siamo in grado di fare – ha dichiarato coach Francesco Moretti alla vigilia della partenza per Pesaro – e soprattutto mantenere quella linearità di rendimento che potrà permetterci di allungare la nostra striscia vincente, anche se quando decidiamo di riprendere in mano la situazione riusciamo sempre ad avere la meglio”. Come dire: concentrazione costante, perché gli avversari non sono disposti a mollare e potrebbero creare serie difficoltà. Per ciò che riguarda la formazione di partenza della ErmGroup, nessuna variazione: Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini alla banda e Lucio Piazzi libero, mentre Leonardo Di Renzo sta progressivamente ritrovando la giusta condizione. La direzione del match è stata affidata a una coppia mista riminese, con primo arbitro Francesca Righi e secondo arbitro Alberto Avanzolini. Come sempre, gli sportivi potranno seguire le fasi della partita collegandosi con la pagina Facebook della Montesi Pesaro, che verrà poi condivisa su quella della Pallavolo San Giustino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Parma, rinviato il match di sabato con lo Stadium Mirandola

    Di Redazione La Fipav ha disposto il rinvio a data da destinarsi della partita in programma sabato alle 18 al PalaRaschi tra WiMORE Energy Parma e Stadium Mirandola, valevole per la nona giornata del girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile, a causa di alcuni casi di positività al Covid-19 riscontrati all’interno del gruppo squadra di Mirandola. E’ il quarto match di fila rimandato per i modenesi, primi in classifica proprio davanti a Grassano e compagni che devono recuperare anche il precedente turno casalingo contro Moma Anderlini, non disputato due settimane fa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Accertati alcuni casi di positività nel gruppo squadra della Ks Rent Cercasì Bolghera

    Di Redazione Pallavolo Trento Bolghera comunica che nella giornata di martedì sono stati accertati alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra della Ks Rent Cercasì. La società, in accordo con il medico sociale, ha immediatamente fermato per almeno dieci giorni tutta l’attività della prima squadra partecipante al campionato di serie B. Pallavolo Trento Bolghera comunica inoltre che il gruppo squadra nelle prossime ore verrà sottoposto ad un ulteriore controllo sanitario tramite tampone molecolare per escludere eventuali altri casi di positività al Covid-19. Nell’esprimere la massima solidarietà nei confronti di chi è chiamato a garantire il regolare svolgimento delle gare in un momento storico certamente anomalo e complesso, la società non può però non manifestare il suo rammarico e una certa perplessità per la poca sensibilità dimostrata la scorsa settimana, quando ha prevalso l’applicazione di una regola, sicuramente corretta in linea di principio, all’uso del buon senso. La Ks Rent Cercasì, infatti, nonostante un atleta avesse manifestato nelle ore precedenti alla gara sintomi riconducibili al Covid-19, si è vista respingere dalla Fipav la richiesta di rinvio della partita di campionato in programma sabato scorso a Cavaion, non avendo così il tempo per sottoporre agli accertamenti sanitari l’intero gruppo squadra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO