consigliato per te

  • in

    Serie B2, Faroplast School Volley Perugia in trasferta a Chiusi

    Di Redazione Una settimana intensa per la Faroplast School Volley Perugia che sabato 20 marzo alle h. 18,00 farà visita alla NBS CME Vitt Chiusi. Penultima giornata di un campionato che sicuramente avrà una estensione per i recuperi delle tante gare rinviate causa Covid. La gara di andata fu molto combattuta e solo nel finale le scolare ebbero la meglio. Per le toscane guidate da Michele Cacciatore ci sarà voglia di rivalsa ed i martelli Verdacchi e Mancini cercheranno di mettere sotto pressione la retroguardia giallonera. Arriva da un turno infrasettimanale positivo la School Volley Perugia che ha visto il debutto della sedicenne centrale Dalia Lemmi che racconta questa sua prima esperienza. “Ero emozionata ma, diversamente da quanto mi sarei aspettata, per niente tesa. Le compagne mi hanno trasmesso tranquillità e sono entrata sorridendo quando mi hanno ricordato “finalmente porti le paste”. Sono contenta del risultato, ma la settimana ancora non è finita e bisogna subito pensare a sabato: abbiamo davanti un’altra trasferta importante”. Arbitri della gara le laziali Sara Ciampanella e Federica Antonelli. Probabile formazione Chiusi: Mancini opposta a Orlandini in regia, Verdacchi e Meconcelli laterali, Distante ed Urbani centrali, Mannelli libero.Probabile sestetto School: Recine opposta a Gallina, centrali Iacobbi e Ceccarelli, in banda Valocchia e Corselli, Bicini libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, lo schiacciatore Piergiorgio Ciardi alla corte di coach Martini

    Di Redazione Con il suo Direttore Sportivo Stefano Frasca, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è sempre alla ricerca di giovani talentuosi. Si chiama Piergiorgio Ciardi l’ultima operazione di mercato messa a segno, quella che rinforza la batteria degli schiacciatori e amplia la rosa a disposizione di coach Martini. L’obiettivo dell’Argos Volley, negli anni e soprattutto in questo, è sempre stato quello di lavorare con giovani futuribili e dare loro tutto lo spazio che hanno meritato. Per cui, in questo periodo storico che conosciamo benissimo, con le sole attività pallavolistiche di interesse nazionale attive, e tutte le altre ferme in attesa di giorni migliori, grazie alla disponibilità e collaborazione di società lungimiranti e sempre pronte a fare il bene degli atleti come il Victoria Volley Frosinone, Sora si concede l’operazione Ciardi.  “Ciardi è senza dubbio uno dei profili più futuribili della nostra provincia: nonostante la sua giovane età, classe 2004, ha già una buona base in tutti i fondamentali – questo quello che pensa il DS Stefano Frasca sul suo nuovo atleta -. Sono convinto che l’esperienza che avrà modo di fare tra le nostre fila, sia in allenamento che nel campionato di serie C, accrescerà notevolmente le sue abilità e che allo stesso tempo porterà altra qualità nel nostro reparto schiacciatori. A nome dell’Argos Volley ringrazio il Victoria Volley Frosinone che ci ha concesso di poter portare Piergiorgio a Sora dando così dunque una bella occasione sia al ragazzo che al nostro staff tecnico che ora può vantare una rosa ancora più completa”. Lo studente sedicenne con la passione del volley, ci ricorda che: “Tra le fila dell’Argos Volley ci sono già stato, e tornare in questo palazzetto dopo due anni è una grande emozione. Appena ho rimesso piede sul campo del PalaGlobo mi sono perso per qualche minuto a guardarmi intorno e la sensazione non era quella del “tempo si è fermato”, ma lo stupore nel riprovare tutte quelle emozioni come la prima volta. Ho due anni in più rispetto a quella esperienza, ma soprattutto ho più voglia di allenarmi e di migliorarmi. Questa per me è una grande opportunità che ho intenzione di cogliere a pieno anche perché l’ambiente lo permette: la società non ci fa mancare nulla, ci mette a disposizione tantissime cose e soprattutto è ligia all’applicazione dei protocolli per la nostra sicurezza, per cui noi atleti non dobbiamo pensare a nulla, solo ad allenarci rispettando le regole. E questo è quello che ho intenzione di fare assieme ai miei nuovi compagni e al mio nuovo coach, ai quali prometto impegno e disciplina”. La guida tecnica volsca, Fabio Martini, concorda con quanto detto dal DS: “Si è unito al nostro gruppo un ragazzo sicuramente di buona prospettiva e con un livello tecnico individuale sui fondamentali, già buono. Lo conosco dal 2018 anno in cui ha fatto parte della selezione territoriale che io allenavo, e sotto osservazione del CQR e CQN avendo partecipato anche a un Regional Day nello stesso anno. Sono felice di averlo a disposizione nella rosa e sono sicuro che, anche lui come gli altri, potrà dare un importante contributo alla squadra e al gruppo”. Allora non resta altro che augurare un buon lavoro a Piergiorgio e, con un po’ di curiosità, restiamo in attesa di vederlo in campo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Conad Olimpia Teodora – Fatro Ozzano di Serie B2

    Di Redazione Conad Olimpia Teodora comunica che la partita, originariamente in programma per domani, sabato 20 marzo, alle ore 18, presso la palestra di Lido Adriano, tra Conad Olimpia Teodora e Fatro Ozzano, valida per la nona giornata di Serie B2, Girone G2, è stata rinviata a data da destinarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, è vigilia di derby: domani la sfida in casa di Pescara

    Di Redazione La LG Impianti Futura Volley Teramo torna in campo e cerca di riprendere il suo cammino nella sua prima annata in B2. Tutto pronto per il derby che le biancorosse di coach Jana Kruzikova disputeranno in casa della Gada Group Pescara 3. Al Pala Orfento, le adriatiche trionfarono due volte (3-0 e 3-1) nei due precedenti della scorsa stagione in Serie C. Nel girone di andata dell’attuale prima fase, invece, fu la Futura a primeggiare 3-0 al Pala San Gabriele. Pescara è reduce dall’ottimo derby giocato in casa di Arabona e perso 3-1 (25-13; 23-25; 25-19; 25-17) e punta anche sul nuovo centrale Silvia Montanaro, arrivata una settimana fa nel roster di coach Mazzuccato. Al momento, le pescaresi sono a quota 5 punti in classifica e vogliono insidiare fino in fondo Pagliare per il quarto posto. Teramo vuole rialzarsi, i due ko con Arabona e Porto San Giorgio hanno scosso l’ambiente e ora le ragazze capitanate da Francesca Imprescia vogliono riprendere il feeling con la vittoria per chiudere al meglio la prima fase in attesa di novità per la disputa della seconda. Ancora assente la palleggiatrice Marianna Ferretti, al lavoro per recuperare per il finale di stagione. La gara, diretta dagli arbitri Ilaria Mazzocchio e Marco Rosignoli sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook LG Impianti Futura Volley Teramo dalle 17:00 di domani, sabato 20 marzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete a caccia di punti. Domenica sfida alla capolista Buggiano

    Di Redazione L’Ariete sfida la capolista AM Flora Buggiano. Gara di cartello a San Paolo. Gara che Prato affronta con la necessità di far punti per tenere a distanza le inseguitrici. La rocambolesca vittoria di Agliana ha ridato morale alla squadra che dopo i primi due set sembrava destinata a capitolare. L’accesso alla pool promozione non è però ancora conquistato e la formazione di Raffa non può permettersi passi falsi. Servono punti, anche contro la capolista Buggiano battuta in settimana dalle cugine del Viva e quindi tutt’altro che in vena di regali. Buggiano è formazione completa, con un’ottima diagonale e con attaccanti efficaci. Una brutta cliente per un Ariete che, dopo alcune buone prestazioni, ad Agliana è ricaduta nei vecchi difetti e fragilità salvandosi solo con un grande cuore. Contro Buggiano servirà una prestazione ben diversa. Serie C Femminile Girone C – Ariete PVP – AM Flora Buggiano (domenica ore 18.00, Palestra San Paolo), arbitro Nannicini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, derby ad alta quota con la Volley Project Pontecagnano

    Di Redazione C’è ancora un derby sulla strada del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Dopo aver battuto il Cs Pastena, le foxes care al presidente Pino D’Andrea, domani, sabato con fischio d’inizio alle ore 18 affronteranno alla Senatore la Volley Project Pontecagnano. Di fronte, in questo che rappresenta il big match del weekend del campionato di serie C femminile, due tra le grandi protagoniste degli ultimi campionati regionali. Due stagioni orsono entrambi i club raggiunsero i play off, accomunati dallo stesso destino della sconfitta contro l’Olimpia Volley, promossa in B2. L’anno scorso, invece, entrambe hanno veleggiato nelle zone altissime della classifica prima dell’amaro stop dei campionati a causa della pandemia con Pontecagnano che ha avuto, inoltre, il merito di vincere la Coppa Campania. Proprio alla Coppa Campania risale l’unico precedente ufficiale tra le due compagini, vinto dalle picentine in casa. Si era all’inizio della stagione, la scorsa, una situazione decisamente diversa da quella presente. La Salerno Guiscards, infatti, arriva a questa sfida reduce da due vittorie nelle prime due partite disputate ed ha denotato importanti segnali di crescita con le ragazze di coach Tescione che sono pronte ad affrontare questa sfida che ai fini della classifica del girone può già essere davvero importante. «Sicuramente sarà una partita vera – ha dichiarato alla vigilia la centrale della Salerno Guiscards, Rosita Sabato –, affrontiamo una squadra forte, molto compatta e che soprattutto gioca insieme da anni. Anche noi siamo un gruppo rodato anche se quest’anno ci sono stati diversi innesti e, pertanto, stiamo ancora cercando il nostro equilibrio. Sarà una gara combattuta, ma chi vincerà già si sa…». L’entusiasmo e la carica non mancano in casa Guiscards e si è visto anche durante gli allenamenti settimanali con l’intero gruppo a disposizione dell’allenatore che ha mostrato grande voglia di lavorare e fare bene, dopo le prime due vittorie nelle prime due gare stagionali: «Nelle prime due giornate abbiamo conquistato sei punti, raggiungendo il massimo. Sono state partite sulla carta probabilmente più abbordabili, mentre questo contro Pontecagnano sarà il primo vero esame importante. Dal punto di vista fisico stiamo davvero bene, mentre dobbiamo ancora crescere tanto sull’aspetto tecnico-tattico. Ci stiamo lavorando e partita dopo partita i miglioramenti si vedranno». Anche perché l’obiettivo di Rosita Sabato, al terzo anno con la maglia numero venti della Salerno Guiscards, è ben chiaro: «Il mio obiettivo personale e anche quello della società è la promozione. Diciamo che questo è un anno particolare, ma ci abbiamo creduto negli ultimi due anni e quest’anno ci crediamo ancora di più». La Volley Project Pontecagnano, dal canto suo fin qui, ha giocato solo un match, quello interno vinto contro il Cs Pastena lo scorso 20 febbraio. Dopo il riposo previsto dal calendario, la compagine picentina nell’ultimo weekend non è scesa in campo a causa del rinvio dell’incontro con Montoro. Squadra compatta, con alcune individualità importanti, la formazione allenata da coach Alminni è sicuramente destinata a rivestire un ruolo da protagonista in questo campionato. Sarà questo della Senatore un vero e proprio big match che purtroppo si disputerà a porte chiuse. In ogni caso tutti i tifosi delle foxes e gli appassionati di pallavolo potranno seguire la sfida in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 17:45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, l’Igor Volley verso Alsenese con la voglia di fare bene

    Di Redazione Penultima giornata della prima fase di campionato di serie B1. Le Igorine di Matteo Ingratta sono dirette verso Alseno, in provincia di Piacenza, per affrontare Conad Alsenese (le due formazioni dovranno poi incontrarsi per il recupero della quarta giornata) domani, sabato 20 marzo alle 21. Partita molto importante per la Igor Volley Trecate, oltre che per i tre punti in palio, per continuare il bel percorso intrapreso e apparso un po’ meno brillante nell’ultima sfida a Biella. Attenzione ad Alsenese però: la squadra ha vinto la sua prima partita proprio una settimana fa e per di più nel derby a casa di Gossolengo. Presentazione affidata al tecnico Ingratta: «Una gara per noi importante ad Alsenese per riscattare l’ultima partita che ci ha visto protagoniste: a Biella non siamo riuscite a esprimere il bel gioco anche per merito di un avversario molto esperto e concreto; nonostante ciò siamo consapevoli del fatto che possiamo fare di più; a dimostrazione di ciò il fatto che abbiamo espresso, seppure a intermittenza, dei momenti di buona pallavolo in tutte le altre gare di questo nostro inizio di stagione. Questa settimana ci siamo focalizzati proprio su questo, – dice – sull’obiettivo di proporre una prestazione che sia di buon livello per un campionato come quello di B1 molto elevato. Alsenese è una squadra che come tutti ha trovato qualche difficoltà nell’avvio di torneo, ma si sta riprendendo e la vittoria nel derby è un forte segnale di crescita per loro. Dovremo cercare in tutti i modi di esprimere una buona pallavolo con umiltà per avere l’ambizione di portare via punti da questa trasferta e migliorare passo dopo passo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: PediaTuss Casciavola, domani il “derby di Cascina”

    Di Redazione Sarà la volta buona? Dopo quattro tentativi la Pallavolo Casciavola riuscirà a giocare il derby di Cascina? L’ultimo giro di tamponi in casa rossoblù ha dato esito negativo e quindi, almeno sul fronte PediaTuss tutto è pronto a questa sfida troppe volte calendarizzata e poi rinviata a causa della pandemia di Covid-19. Genovesi e compagne arrivano a questo appuntamento a punteggio pieno, forte delle quattro vittorie su altrettante partite e la gara che va in scena domani al Pala Renault Clas alle 18:30 assume una doppia valenza: da una parte il prestigio che deriva dal vincere la stracittadina, dall’altra tre punti consentirebbero alla truppa di Ricoveri di mettere una seria ipoteca sul primo posto finale. Ancora assenti Bella e Crescini, Ricoveri potrà contaresulle seguenti 13 atlete: le alzatrici Masotti e Liuzzo; le schiacciatrici: Chiara Caciagli, Chini, Genovesi, Miculan, Mori; i centrali Campani, Gori, Lichota, Agata Caciagli ed i liberi Tellini e Di Matteo. Ad arbitrare la partita è stata designata Manuela Mariani. Si giocherà a porte chiuse e la partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 18:20 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO