consigliato per te

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, derby ad alta quota con la Volley Project Pontecagnano

    Di Redazione C’è ancora un derby sulla strada del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Dopo aver battuto il Cs Pastena, le foxes care al presidente Pino D’Andrea, domani, sabato con fischio d’inizio alle ore 18 affronteranno alla Senatore la Volley Project Pontecagnano. Di fronte, in questo che rappresenta il big match del weekend del campionato di serie C femminile, due tra le grandi protagoniste degli ultimi campionati regionali. Due stagioni orsono entrambi i club raggiunsero i play off, accomunati dallo stesso destino della sconfitta contro l’Olimpia Volley, promossa in B2. L’anno scorso, invece, entrambe hanno veleggiato nelle zone altissime della classifica prima dell’amaro stop dei campionati a causa della pandemia con Pontecagnano che ha avuto, inoltre, il merito di vincere la Coppa Campania. Proprio alla Coppa Campania risale l’unico precedente ufficiale tra le due compagini, vinto dalle picentine in casa. Si era all’inizio della stagione, la scorsa, una situazione decisamente diversa da quella presente. La Salerno Guiscards, infatti, arriva a questa sfida reduce da due vittorie nelle prime due partite disputate ed ha denotato importanti segnali di crescita con le ragazze di coach Tescione che sono pronte ad affrontare questa sfida che ai fini della classifica del girone può già essere davvero importante. «Sicuramente sarà una partita vera – ha dichiarato alla vigilia la centrale della Salerno Guiscards, Rosita Sabato –, affrontiamo una squadra forte, molto compatta e che soprattutto gioca insieme da anni. Anche noi siamo un gruppo rodato anche se quest’anno ci sono stati diversi innesti e, pertanto, stiamo ancora cercando il nostro equilibrio. Sarà una gara combattuta, ma chi vincerà già si sa…». L’entusiasmo e la carica non mancano in casa Guiscards e si è visto anche durante gli allenamenti settimanali con l’intero gruppo a disposizione dell’allenatore che ha mostrato grande voglia di lavorare e fare bene, dopo le prime due vittorie nelle prime due gare stagionali: «Nelle prime due giornate abbiamo conquistato sei punti, raggiungendo il massimo. Sono state partite sulla carta probabilmente più abbordabili, mentre questo contro Pontecagnano sarà il primo vero esame importante. Dal punto di vista fisico stiamo davvero bene, mentre dobbiamo ancora crescere tanto sull’aspetto tecnico-tattico. Ci stiamo lavorando e partita dopo partita i miglioramenti si vedranno». Anche perché l’obiettivo di Rosita Sabato, al terzo anno con la maglia numero venti della Salerno Guiscards, è ben chiaro: «Il mio obiettivo personale e anche quello della società è la promozione. Diciamo che questo è un anno particolare, ma ci abbiamo creduto negli ultimi due anni e quest’anno ci crediamo ancora di più». La Volley Project Pontecagnano, dal canto suo fin qui, ha giocato solo un match, quello interno vinto contro il Cs Pastena lo scorso 20 febbraio. Dopo il riposo previsto dal calendario, la compagine picentina nell’ultimo weekend non è scesa in campo a causa del rinvio dell’incontro con Montoro. Squadra compatta, con alcune individualità importanti, la formazione allenata da coach Alminni è sicuramente destinata a rivestire un ruolo da protagonista in questo campionato. Sarà questo della Senatore un vero e proprio big match che purtroppo si disputerà a porte chiuse. In ogni caso tutti i tifosi delle foxes e gli appassionati di pallavolo potranno seguire la sfida in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 17:45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, l’Igor Volley verso Alsenese con la voglia di fare bene

    Di Redazione Penultima giornata della prima fase di campionato di serie B1. Le Igorine di Matteo Ingratta sono dirette verso Alseno, in provincia di Piacenza, per affrontare Conad Alsenese (le due formazioni dovranno poi incontrarsi per il recupero della quarta giornata) domani, sabato 20 marzo alle 21. Partita molto importante per la Igor Volley Trecate, oltre che per i tre punti in palio, per continuare il bel percorso intrapreso e apparso un po’ meno brillante nell’ultima sfida a Biella. Attenzione ad Alsenese però: la squadra ha vinto la sua prima partita proprio una settimana fa e per di più nel derby a casa di Gossolengo. Presentazione affidata al tecnico Ingratta: «Una gara per noi importante ad Alsenese per riscattare l’ultima partita che ci ha visto protagoniste: a Biella non siamo riuscite a esprimere il bel gioco anche per merito di un avversario molto esperto e concreto; nonostante ciò siamo consapevoli del fatto che possiamo fare di più; a dimostrazione di ciò il fatto che abbiamo espresso, seppure a intermittenza, dei momenti di buona pallavolo in tutte le altre gare di questo nostro inizio di stagione. Questa settimana ci siamo focalizzati proprio su questo, – dice – sull’obiettivo di proporre una prestazione che sia di buon livello per un campionato come quello di B1 molto elevato. Alsenese è una squadra che come tutti ha trovato qualche difficoltà nell’avvio di torneo, ma si sta riprendendo e la vittoria nel derby è un forte segnale di crescita per loro. Dovremo cercare in tutti i modi di esprimere una buona pallavolo con umiltà per avere l’ambizione di portare via punti da questa trasferta e migliorare passo dopo passo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: PediaTuss Casciavola, domani il “derby di Cascina”

    Di Redazione Sarà la volta buona? Dopo quattro tentativi la Pallavolo Casciavola riuscirà a giocare il derby di Cascina? L’ultimo giro di tamponi in casa rossoblù ha dato esito negativo e quindi, almeno sul fronte PediaTuss tutto è pronto a questa sfida troppe volte calendarizzata e poi rinviata a causa della pandemia di Covid-19. Genovesi e compagne arrivano a questo appuntamento a punteggio pieno, forte delle quattro vittorie su altrettante partite e la gara che va in scena domani al Pala Renault Clas alle 18:30 assume una doppia valenza: da una parte il prestigio che deriva dal vincere la stracittadina, dall’altra tre punti consentirebbero alla truppa di Ricoveri di mettere una seria ipoteca sul primo posto finale. Ancora assenti Bella e Crescini, Ricoveri potrà contaresulle seguenti 13 atlete: le alzatrici Masotti e Liuzzo; le schiacciatrici: Chiara Caciagli, Chini, Genovesi, Miculan, Mori; i centrali Campani, Gori, Lichota, Agata Caciagli ed i liberi Tellini e Di Matteo. Ad arbitrare la partita è stata designata Manuela Mariani. Si giocherà a porte chiuse e la partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 18:20 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, sabato sera big match con la Maxitalia-Jumboffice Sestese

    Di Redazione E’ big match. Sabato alle 21.00 (Palestra Keynes, arbitro Ferro) la squadra di Novelli ospita la Maxitalia-Jumboffice Sestese per una gara che può essere decisiva per la classifica. Prato dopo la vittoria contro il Firenze Volley, la sesta del suo torneo sulle sette gare disputate, ha allungato ulteriormente in classifica sulle dirette concorrenti che nel confronto diretto, terminato 3-2 per Scandicci dopo che Sesto era avanti due set ad uno e 17-10 nel quarto, si sono tolte punti a vicenda. Battendo questo sabato la Sestese, insomma, Pini e compagni consoliderebbero ulteriormente il loro primato. Prato fino ad ora non è stato brillantissimo ma solido e concreto tanto da aver fallito solo un match, quello di Scandicci. All’andata la squadra di Novelli si impose a Sesto Fiorentino per 0-3 ma questo sabato si riparte da zero a zero contro un’avversaria alla ricerca di punti e di rivincita, anche e soprattutto dopo l’amaro turno infrasettimanale. Una squadra insidiosa la Sestese di Stefano Marchi capace di vincere finora quattro partite e di aver battuto, all’andata, anche la favorita Scandicci che, poi come detto, l’ha beffata nel finale al ritorno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio sogna lo sgambetto alla capolista Centro Volley Reggiano

    Di Redazione Tra rinvii e recuperi il campionato nazionale di serie B2, girone G1, è arrivata alla nona giornata, quarta di ritorno. La Pallavolo Sangiorgio, archiviato il primo successo stagionale nel derby contro il Volley Academy Piacenza, prepara la sfida alla CVR, prima della classe. Protagonista nella vittoria per 3-0 a spese del Volley Academy Piacenza, è stata con assoluta certezza la schiacciatrice Erica Fava, autrice di 20 punti. Una prestazione di alto valore per l’atleta, classe 2002, al rientro alla Pallavolo Sangiorgio, dopo l’esperienza maturata la scorsa stagione alle Mavericks del Maize High School di Wichita negli Stati Uniti. “Abbiamo trovato continuità nel gioco – spiega -. Siamo rimaste attente sia al servizio, sia in ricezione. Non le abbiamo prese sottogamba perché alcuni nostri errori potevamo farle rientrare in partita”. Erica in questa stagione o meglio nelle quattro gare sin d’ora giocate, ha alternato il ruolo di posto 4 ad opposta. “Preferisco giocare da schiacciatrice – ammette – perché è il mio ruolo naturale ma in caso di necessità seguo le direttive del coach”. Prossimo step la sfida alla capolista Centro Volley Reggiano. “Il successo ci ha dato morale e siamo molto motivate per questa sfida. Nonostante le assenze ed i cambi di ruolo il lavoro che stiamo facendo in palestra sta dando i suoi frutti” conclude. Erica e la Pallavolo Sangiorgio sono molto carichi in vista di una gara molto importante che al peso specifico può significare molto e, soprattutto, ritrovare anche la vittoria tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Sangiorgio che manca dal 6 dicembre 2019 (3-0 al Volley Gussago). Precedenti Le due formazioni si sono sfidate nel passato recente nelle serie regionali. La prima ed unica gara in B2, giocata lo scorso 13 febbraio, è stata vinta dal CVR per 3-1. Non ci sono ex di turno.  Arbitri e come seguire la partita Dirigeranno la partita i signori Iacopo Sala e Giuseppe Virga. L’incontro sarà possibile seguirlo in diretta facebook sulla pagina della Pallavolo Sangiorgio, a partire dalle 18.20. Pallavolo Sangiorgio-Centro Volley ReggianoPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Hodzic, Tacchini (L). All: Capra-Piccoli.Centro Volley Reggiano: Coriani (L), Attolini, Dorigatti, Maggiali, Zulian, Reverberi, Spagnuolo, Bigi, Zalla (L), Scalera, Agostini, Bratoni, Paolini. All.: Meringolo. Programma, nona giornata (quarta di ritorno)Pallavolo Sangiorgio-Centro Volley Reggiano; Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia-Arbor Interclays Reggio Emilia; Tirabassi&Vezzali Campagnola-Ltp Volley Academy Piacenza. In settimana si è giocato il recupero tra la Tirabassi&Vezzali Campagnola e la Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia: il risultato finale è stato 3-1 (24-26, 25-19, 25-14, 25-19) per la formazione di coach Simone Pisa. Classifica Centro Volley Reggiano 15 punti (5-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 9 (4-1); Arbor Interclays Reggio Emilia 9 (4-1); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 3 (1-3); Vap Piacenza 0 (0-3); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 0 (0-4). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, il Viva Volley in campo contro il fanalino di coda Quarrata

    Di Redazione Tre punti. Questo e solo questo si attende il Viva Volley dalla gara contro il fanalino di coda Quarrata. Il Blu Volley allenato da Torracchi ha dimostrato in questo primo scorcio di campionato grosse difficoltà conquistando un solo punto contro Pescia. Il Viva, dal canto suo, vanta invece una classifica importante ma non ancora consolidata. Insomma, i tre punti servono più alle pratesi, che ancora possono conquistare il primo posto, che non alle pistoiesi, le quali sono ormai relegate nelle ultime tre posizioni della graduatoria. Nuti dovrà ancora fare i conti con le assenze di Saletti e Pacini. La speranza è di riavere a disposizione le due atlete per una pool promozione che la vittoria infrasettimanale contro Buggiano ha reso quasi una certezza. Serie C Femminile Girone C – Blu Volley Quarrata – Viva Volley (ore 17.30, Palazzetto via Arcoveggio), arbitro Velli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Esperia-Don Colleoni, Zampedri: “Molto soddisfatta della squadra”

    Di Redazione Le tigri gialloblù di Cremona si stanno preparando per il rush finale della prima fase di campionato. Il programma della nona giornata prevede la sfida contro Don Colleoni Trescore Balneario tra le mura amiche del PalaCambonino. Turno di campionato che presenta in calendario anche, nel mini girone B1, il derby del Lario tra Tecnoteam Albese ed Acciaitubi Picco Lecco. La serata di sabato dunque potrebbe portare a sviluppi imprevedibili della classifica avulsa dei due gironi. Nel frattempo, con il libero Patrizia Zampedri tiriamo le somme della partita di sabato scorso contro Lemen Volley, giocata proprio nel giorno del suo ventottesimo compleanno. “Con la testa siamo sempre state in partita: abbiamo avuto dei momenti vuoti in cui Lemen ha provato a metterci in difficoltà, mettendo in campo un sestetto inusuale rispetto al solito, ma ne siamo uscite insieme da squadra”. Sei soddisfatta di quanto fatto dalla squadra e da te personalmente? Se ti avessero detto che su otto gare, Esperia ne avrebbe vinte sette e persa una al tie break, ci avresti creduto? “Sono molto soddisfatta della mia squadra: ora siamo ben consapevoli delle nostre potenzialità, ma ovviamente sappiamo anche che dall’altra parte della rete c’è sempre una squadra che fa del suo meglio per metterci in difficoltà e per vincere. Abbiamo affrontato ogni partita concentrate per giocare bene e ora ci rendiamo conto che tutto può succedere: vogliamo arrivare al meglio per affrontare la seconda fase. A livello personale, sono molto contenta per come sto giocando, ma punto sempre a migliorarmi in un ambiente in cui mi trovo bene”.  Infine uno sguardo alla prossima sfida contro Trescore. Che gara ti aspetti? “Penso che Don Colleoni arriverà al PalaCambonino con tanta voglia di riscatto, anche perché arrivano da un turno di stop causa Covid e da due vittorie al tie break. Noi dovremo essere brave a fare quanto studiato con concentrazione per poter esprimere al meglio il nostro gioco”. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Giuseppe Fichera e Riccardo Faia. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:45 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria per l’Ermgroup San Giustino e primo posto nel girone

    Di Redazione Non si arresta la marcia trionfale della ErmGroup Pallavolo San Giustino nel girone F2 del campionato di Serie B maschile. Alla palestra “Kennedy” di Pesaro, nel recupero della prima giornata disputato giovedì 18 marzo in serata, la formazione biancazzurra ha inanellato il sesto 3-0 in altrettante partite disputate, sbrigando la pratica in un’ora e 10 minuti di gioco e veleggiando a punteggio pieno in testa alla classifica. In una circostanza nella quale era vietato distrarsi, tanto più che la Montesi Volley era all’esordio casalingo dopo tre sconfitte esterne, Conti e compagni hanno tenuto la giusta concentrazione, imponendo la loro superiorità nonostante qualche sbavatura in battuta e in attacco (buono, comunque, il 54% di prolificità), compensata da armi efficaci quali il muro, la difesa, l’ordinata ricezione (62%) con la quale hanno disinnescato la potenza al servizio di Mandoloni e la forza di un contrattacco pari al 60% contro il 12% degli avversari, che anche stavolta non hanno raggiunto quota 20 nei singoli set, seppure nel terzo set abbiano tenuto botta fino alla metà inoltrata. A livello di singoli, Leonardo Puliti sta tornando sempre più in condizione (16 punti e un 52% in attacco per lui), ma preziosi contributi sono arrivati anche da Conti (11), Agostini (10, con un ottimo 69%) e dai due centrali, Miscione e Cesaroni. Fra i locali, il solito Schiaratura ha suonato la carica dalla banda e in posto 2 Ciccarelli è stato più incisivo di Uguccioni. Coach Fabbietti schiera in partenza la diagonale Mandoloni-Uguccioni, con Caselli e D’Urso al centro, Schiaratura e Cardinali a lato e Mei libero. Risponde il collega Moretti con Sitti in regia, Puliti opposto, Miscione e Cesaroni al centro, Conti e Agostini in posto 4 e Piazzi libero. Equilibrio sostanziale fino al 4-4, poi il muro vincente di Conti e Cesaroni su Uguccioni orienta l’ago della bilancia dalla parte della ErmGroup, che colpisce con Agostini dalla seconda linea e con Conti di nuovo a muro e in attacco. Sul 10-5, i biancazzurri raggiungono un primo massimo vantaggio che riescono a gestire con razionalità, grazie in primis a una buona correlazione muro-difesa. Puliti dimostra di essere sempre più in palla e diventa protagonista nella seconda parte del set, quando da posto 2 e anche in pipe è praticamente imprendibile; al resto provvede Conti con anche un ace, mentre sul versante locale c’è soltanto Schiaratura a creare problemi. Sul 22-14, esordio stagionale in battuta per Leonardo Di Renzo. Il set è nelle mani di San Giustino, che chiude sul 25-17 con una free-ball di Miscione. La seconda frazione inizia sulla falsariga della prima: Ermgroup avanti 2-0, ma ripresa dai locali (4-4) su un tocco al centro di Miscione che non supera la rete. L’errore del centrale pesarese Caselli spiana la strada alla formazione di Moretti, che piazza un diagonale di Conti, un altro punto di Puliti e un muro a uno di Conti su Uguccioni, portandosi sul 9-5, anche se concede qualcosa di troppo in attacco alla Montesi, che può affidarsi alla precisione di Schiaratura e a qualche conclusione di Cardinali. Sul 9-7, la ErmGroup riprende il controllo della situazione: Conti trova un prezioso mani fuori, Cesaroni è autore di un altro muro vincente su Cesarini, con il divario che arriva a +6 (17-11) e a quel punto diventa protagonista Miscione, con un positivo turno in battuta che produce anche un ace. Il regalo di Mandoloni, che spedisce out uno slash in diagonale e il nuovo ace di Conti, alternati con qualche replica della compagine di Fabbietti, accompagnano la squadra sangiustinese verso il 2-0, che si concretizza ancora per 25-17 sull’errore in battuta di Ciccarelli. Decisamente più combattuto il terzo set: parte bene la ErmGroup (2-0), risponde alla grande la Montesi che si porta sul 5-2 con un ace di Caselli e un muro di Ciccarelli su Agostini. Conti e compagni capiscono allora che bisogna essere più determinati in difesa, sulla quale costruiscono il pareggio e poi, sull’8-8, il vantaggio sul terzo muro vincente nello stesso scambio, ma Pesaro non ci sta e Schiaratura continua a far male, siglando il 10-10 che ristabilisce una fase di equilibrio nella quale i ragazzi di Fabbietti mettono per primi il naso avanti. La svolta matura dal 14-14 in poi, con tre errori consecutivi in attacco dei padroni di casa (Cardinali, Ciccarelli e ancora Cardinali) e battute sbagliate su un fronte e sull’altro; da un eccezionale recupero in difesa nasce il punto di Puliti, quello del 21-17, che riveste un valore decisivo. La difesa di San Giustino non fa cadere un pallone, al contrario di Puliti (sul campo avversario) e di Agostini, che suggella l’ennesimo 3-0 con la schiacciata del 25-19 finale. Palese la soddisfazione del tecnico della ErmGroup, Francesco Moretti, per la prestazione dei suoi: “Squadra determinata e con la giusta attenzione dal primo all’ultimo punto. Alla fine, ci siamo pure divertiti, con Puliti che sta migliorando e con Di Renzo che contiamo di far rientrare quanto prima: stasera, intanto, ha potuto “riassaggiare” il campo di gioco. Abbiamo tenuto sulle battute al salto di Mandoloni e siamo andati bene anche nelle fasi break”. MONTESI VOLLEY PESARO – ERMGROUP PALLAVOLO SAN GIUSTINO 0-3 (17-25, 17-25, 19-25)MONTESI VOLLEY PESARO: Giorgi, Mandoloni, Ciccarelli 7, Mancinelli, Arceci, Sabatini 1, Mei (L1) ricez. 29% Uguccioni 2, Schiaratura 11, Caselli 5, D’Urso 3, Cardinali 4. Non entrati: Cristiano, Bernardi (L2). All. Maurizio Fabbietti e Nazario Silvestrini.ERMGROUP PALLAVOLO SAN GIUSTINO: Cesaroni 4, Conti 11, Sitti 1, Miscione 8, Di Renzo, Agostini 10, Piazzi (L) ricez. 60%, Puliti 16. Non entrati: Giunti, Thiaw. All. Francesco Moretti e Claudio Nardi.Arbitri: Francesca Righi di Rimini e Alberto Avanzolini di Cattolica.PESARO: battute sbagliate 14, ace 1, muri 4, ricezione 38% (perfetta 16%), attacco 34%, errori 27.SAN GIUSTINO: battute sbagliate 11, ace 3, muri 10, ricezione 62% (perfetta 35%), attacco 54%, errori 19.Durata set: 24’, 22’ e 24’, per un totale di un’ora e 10’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO