consigliato per te

  • in

    La Canottieri Ongina chiude il trittico a domicilio dell’AMA San Martino

    Di Redazione Si chiude con la trasferta reggiana di San Martino in Rio il trittico ravvicinato della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile. Dopo lo stop forzato legato al Covid-19, la squadra piacentina allenata da Mauro Bartolomeo era tornata in campo sabato scorso a Monticelli contro la Wimore Energy Parma, cedendo in quattro set prima di rifarsi, sempre tra le mura amiche, nel recupero di mercoledì contro i giovani del Modena Volley, regolati con il punteggio di 3-0. Ora l’appuntamento con la penultima giornata della prima fase (girone E1) che vedrà i gialloneri di scena domani (sabato) alle 17 alla “Bombonera” ospiti dell’AMA. In casa Canottieri Ongina, a fare il punto della situazione è l’opposto Henry Miranda, miglior marcatore giallonero mercoledì con 16 punti, l’ultimo dei quali con l’ace finale che ha deciso i vantaggi del terzo set contro Modena Volley. “Quella di mercoledì – afferma Miranda – era una partita che dovevamo assolutamente vincere dopo il ko precedente contro Parma, che è stata una botta emotiva. Abbiamo avuto la capacità di rialzarsi subito contro un avversario forte ma che siamo riusciti a tenere complessivamente a bada conquistando i tre punti. Sabato affronteremo l’AMA San Martino, un’altra squadra buona come del resto lo sono tutte in questo girone. Non dobbiamo scendere al di sotto del nostro standard di livello, ma essere lucidi per cercare di portare a casa i tre punti e la vittoria che sarebbero molto importanti per noi. I reggiani stanno attraversando un ottimo momento e saranno su di morale, noi dovremo essere bravi a contrastarli limitando il più possibile il loro gioco e al contempo esprimere la nostra pallavolo”. L’AVVERSARIO – L’AMA San Martino arriva all’appuntamento con il morale alto dopo le due recenti vittorie consecutive contro la Wimore Energy Parma e Modena Volley. Ad allenare la formazione reggiana è il tecnico Cristian Bernardi, che presenta così la partita. “Il nostro obiettivo è sempre quello, senza l’assillo della retrocessione pensiamo a crescere e a consolidare il gruppo togliendoci sempre nuove soddisfazioni. siamo quindi a caccia di vittorie come lo è Ongina che lotta per riprendersi il secondo posto in vista dei playoff. Gli avversari hanno vissuto un momento difficile a causa della quarantena ma hanno saputo trasformarlo in un punto di forza provando e trovando alternative credibili. Hanno ritrovato Amorico dopo l’infortunio così come Bartoli ha conquistato spazio in posto quattro: sappiamo che faranno di tutto per fare bottino pieno ma ci faremo trovare pronti. Mentre attendiamo che la Federazione ci dia indicazioni per la seconda fase, ci godiamo le ultime partite rimaste della prima provando a fare del nostro meglio. I ragazzi sono tutti a disposizione, compreso Luppi sempre prezioso a muro”.   L’EX – Nelle fila dell’AMA San Martino milita il palleggiatore parmigiano Federico Boschi, nelle scorse due stagioni in serie B alla Canottieri Ongina. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Ama San Martino e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Luigi Argirò e il secondo arbitro Stefano Bosio. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 13 febbraio a Monticelli la Canottieri Ongina si impose 3-1. Questo il tabellino dell’incontro.CANOTTIERI ONGINA-AMA SAN MARTINO 3-1 (18-25, 25-15, 25-21, 25-19)CANOTTIERI ONGINA: Fall 15, Miranda 14, Perodi 5, De Biasi 15, Scrollavezza 6, Caci 14, Cereda (L), Msatfi, Bartoli 1. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse, Kolev. All.: BartolomeoAMA SAN MARTINO: Maletti 15, Santini 2, Porta 11, Pramarzoni 21, Caciagli 5, Boschi, Bonfiglioli (L), Roncaglia, Luppi, Gozzi, Caffagni 1, Benincasa 2. N.e.: Fregni, Grassigli. All.: BernardiARBITRI: Lambertini e Racchi. IL TURNO – Questo il programma della penultima giornata del campionato di B maschile girone E1:AMA San Martino-Canottieri Ongina (sabato ore 17)Wimore Energy Parma-Stadium Mirandola rinviataMoma Anderlini Modena-Modena Volley rinviata CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi. Girone E1: Stadium Mirandola 15, Wimore Energy Parma 13, Canottieri Ongina 12, Moma Anderlini Modena , Modena Volley 6, AMA San Martino 5. (Moma e Mirandola tre partite in meno, le altre squadre una partita in meno) Girone E2: Geetit Bologna 14, Querzoli Forlì 12, Consar Ravenna 8, Titan Services San Marino 6, Sab Heli Rubicone 5, Kerakoll Sassuolo 3. (Ravenna una partita in meno, Rubicone due partite in meno, Bologna, San Marino e Sassuolo tre partite in meno, Forlì quattro partite in meno) DIRETTA FACEBOOK – La partita tra AMA San Martino e Canottieri Ongina sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana, rinviata la gara di domani con l’Arno

    Di Redazione Ancora un turno di pausa per l’Ecosantagata Civita Castellana. La partita prevista per domani pomeriggio al Palasmargiassi contro la Imballplast Arno 1967 di Castelfranco di Sotto è stata infatti rinviata, a causa dei problemi legati al contagio da Covid ancora non completamente superati dalla formazione toscana. La gara sarebbe stata valida per la nona giornata del campionato di serie B girone G1. Il prossimo impegno dell’Ecosantagata Civita Castellana diventa così la gara infrasettimanale di mercoledì 24 marzo alle 21 sul campo della capolista Grosseto, per il recupero della sesta giornata. Novità più liete, invece, arrivano per il settore giovanile. Domenica pomeriggio scenderanno in campo le ragazze dell’Under 15 per la prima partita di campionato, che le vedrà sfidare il Bracciano al Palasmargiassi di Civita Castellana con fischio d’inizio alle 16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per la Duetti, si va a Vicenza per la vetta del girone

    Di Redazione È sicuramente l’incontro più importante ai fini del comando del mini girone quello che il Duetti andrà a giocare sabato a Vicenza contro l’Anthea. Alle 18.30 si sfideranno le pretendenti al primo posto. La classifica ora mostra Vicenza in vetta, forte dei 20 punti conquistati in 8 incontri, e Giorgione al secondo posto, con all’attivo 18 punti ma con una partita giocata in meno. Buona parte della soluzione di questo testa a testa potrebbe perciò scaturire dal match di Vicenza. La B1 di Castelfranco ha svolto una settimana di allenamenti con la mente immersa nel big match: «Non sarà la partita decisiva del girone ma è indubbio che sarà una prova importantissima – spiega il capitano Giorgia De Bortoli -. Sarà innanzitutto un test per vedere come stiamo. Posso dire che ci siamo allenate con il massimo impegno per arrivare al meglio a questo appuntamento». Rispetto alla gara d’andata dove il Giorgione vinse 3-1, quella di ritorno potrebbe rivelarsi una sfida ben più impegnativa: «Andare a giocare in casa loro significa, se non altro, avere a che fare con una battuta avversaria più temibile – continua “Debby” -. Dovremo rispondere bene in ricezione. Mi aspetto una partita difficile ma è giusto così: è il momento di metterci ulteriormente alla prova e vedere a che punto siamo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri-Energia 4.0 in trasferta a Pagliare per mantenere l’imbattibilità

    Di Redazione Il penultimo turno della prima fase di serie B2 di pallavolo femminile vedrà la De Mitri-Energia 4.0 recarsi al PalaVecchi di Pagliare per una partita da prendere con le molle. La formazione biancoverde di Nicolò Conti, infatti, è tornata alla vittoria superando Fermo nell’ultimo turno e affronterà la sfida con la capolista con la grinta e lo spirito battagliero che da sempre contraddistingue la squadra pagliarana. Dall’altra parte della rete però le padrone di casa troveranno una De Mitri-Energia 4.0 ancora imbattuta e che vorrà continuare sulla medesima falsariga per rintuzzare l’attacco della Tekno Polymatic Manoppello, che insegue a un solo punto le rossoblù del coach Daniele Capriotti. Il gruppone a sua disposizione, infatti, ha dimostrato anche nel turno precedente contro la terza forza del girone, LG Impianti Teramo, di poter offrire svariate alternative che finora hanno sempre dato i frutti sperati e attesi nei lunghi mesi di preparazione al campionato. Non male, per una rosa di atlete basata per la maggior parte su ragazze nate dopo il Duemila, guidate sul campo dai “tre soprani” Di Marino, Benazzi e capitan Tiberi, prodotto del vivaio rossoblù. La partita prenderà il via alle ore 19 (a porte chiuse) e sarà visibile in diretta sul profilo Facebook di Volley Angels Project. La partita sarà diretta dai fischietti perugini Azzurra Bordoni e Marco Nampli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Treviso cerca conferme sul campo di Massanzago

    Di Redazione Si prospetta un altro week-end di campionato per la serie B di Volley Treviso, che, archiviata la quinta vittoria consecutiva di sabato scorso contro il Silvolley, sabato 20 marzo sarà in trasferta a Borgoricco per la quarta di ritorno contro il BTM&Lametris Massanzago. La compagine padovana non raccoglie punti da diverse settimane, complice il ko subito a Trieste ed il rinvio della gara di sabato scorso contro Portogruaro. Sulla panchina trevigiana, se dovesse prolungarsi la positività di coach Zanin, nei panni di primo allenatore ci sarà ancora il vice Federico Salvego, per la terza gara consecutiva. Da esperto conoscitore delle dinamiche delle squadre giovani che Treviso lancia ogni stagione in serie B, Salvego prepara i suoi a una gara non scontata: “Un errore da evitare è adagiarsi sugli allori degli ultimi successi e della vittoria contro di loro all’andata (3-1 per gli orogranata, n.d.r.). Massanzago è una squadra con buone capacità di attacco: è un’arma importante a loro disposizione e l’incontro non sarà di facile soluzione“. Sul lavoro dei giovani trevigiani nelle ultime settimane, durante le quali ha preso le redini al posto di Zanin, Salvego si dice soddisfatto: “Dopo qualche giorno di ‘assestamento’ la squadra ha preso un buon ritmo di allenamento e dimostrato maturità. Era da circa 15 anni, cioè da quando sono arrivato in Volley Treviso chiamato da Zanin, che non facevo da primo allenatore così a lungo“. Prima dell’esperienza in orogranata, infatti, aveva allenato dei gruppi U18-U20 e 1ª divisione maschile, a Paese e al Silvolley, dove è stato anche vice della serie B a quei tempi allenata da Johnny Cappelletto, coach dell’U17 orogranata. Tutto questo dividendosi sempre tra il volley e il basket, l’altra sua passione: “Ho sempre allenato anche il basket giovanile, dall’U15 in giù. Ai tempi Sisley passavo tutti i pomeriggi in Ghirada, visto che allenavo anche in Benetton Basket. Da 6-7 anni ho smesso di allenare, ma sono rimasto nel mondo della pallacanestro come responsabile dell’Ufficio Tecnico Regionale, e comunque entrambe le discipline hanno influenzato il mio modo di essere allenatore“. Per Salvego, professore di educazione fisica a Castelfranco, questo periodo è stato quindi un po’ un salto indietro nel tempo, dopo tanti anni da secondo: “Dopo così tanto tempo al fianco di Zanin conosco benissimo i suoi metodi e abbiamo creato una sinergia consolidata e condivisa anche con il resto dello staff, che mi sta aiutando molto. In questo periodo da primo ho avuto modo di mettere negli allenamenti qualcosa di mio, maturato attraverso il mio vissuto, ed è stata un’esperienza per me positiva“. La gara di sabato 20 marzo inizierà alle 20:30 e sarà trasmessa in diretta streaming sui canali di Pallavolo Massanzago. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Brembo Volley Team vince a Busnago. Mazza: “Ci manca ancora continuità”

    Di Redazione Serata fredda quella dedicata al recupero della quinta giornata di Campionato della Serie B2 di Volley. Ad affrontarsi un Dolcos Volley Busnago storicamente composto da giovanissime promesse del mondo della pallavolo e Brembo Volley Team. Sestetto dei titolarissimi per mister Mazza che schiera Reggio, Cester, Morlotti, Nasi, Guerini e Dall’Ara. La partita sembra subito impostarsi per il vesto giusto. Dall’Ara trova le bellissime diagonali di Reggio e da entrambe le parti si vede qualche errore per parte. Situazione di totale equilibrio fino a quando le ospiti prendono il sopravvento arrivando sul 15 a 18. Momento di leggerezza e la Dolcos Busnago si fa avanti pareggiando i conti. Dall’Ara e Cester faticano a trovare pertugi e il primo set scivola sino al 25 a 23 per le padroni di casa. Nasi prende la situazione in mano e cerca di ricompattare le compagne di squadra. Cester lascia al posto a Finazzi sui primi punti del secondo set. Dall’Ara riesce a trovare meglio i centrali e la Brembo prende il sopravvento. Dal 6 a 12 la situazione non migliora per le padroni di casa che soccombono sotto i colpi di una Reggio in grande forma. 16 a 25 il risultato finale. Il terzo e il quarto set sono una fotocopia del secondo. Da segnalare un’ottima prestazione delle giovani ragazze della Dolcos Busnago che mettono in difficoltà la difesa della Brembo con una fantasia offensiva da altra categoria. Finazzi trova la sua buona prestazione con il fondamentale della battuta. Benissimo il braccio di Reggio che inizia finalmente ad appesantirsi mandando diverse volta la palla a terra nel campo avversario. “Venivamo da una brutta prestazione sabato e inizialmente abbiamo pagato questo scotto” – questo l’esordio di Carola Nasia fine partita – “Siamo poi riuscite a portare a casa i tre punti. Ne avevamo bisogno a livello di umore e di atteggiamento. Questa è stata la chiave che ci ha permesso di vincere. Ora avanti così”. “Nonostante il risultato positivo della gara manca ancora una continuità di gioco a livello corale. Siamo stati in piedi grazie alle prestazione positive di Nasi e Reggio e ad un ottimo ingresso in campo di Finazzi. Manca ancora un’armonia corale che è determinante per essere più ambiziosi” – queste le parole dell’allenatrice Sara Mazza – “Continueremo comunque a lavorare per cercare di ritrovare quelli automatismi per cercare di dire la nostra anche nelle prossime gare”. DOLCOS VOLLEY BUSNAGO 1-3 BREMBO VOLLEY TEAM (25-23/16-25/23-25/21-25) DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Orasanin, Mugnani, Testi, Fenzio, Alberti, Cologno, Fumagalli, Sarti Cipriani, Mariani, Mueller, Pollastri, Aquilino, Stucchi. All. Licata Alessandro BREMBO VOLLEY TEAM: Colantuoni, Nasi, Cester, De Sena, Reggio, Epis, Guerini, Morlotti, Locatelli, Cattaneo, Botti, Dall’Ara, Finazzi. All. Mazza Sara (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata ospita Alba Adriatica. Marconi: “Lavoriamo con tranquillità e serenità”

    Di Redazione Non c’è riposo per la Paoloni che si appresterà a disputare domani la terza sfida in appena otto giorni: la truppa di Giacomo Giganti e Giuliano Massei ospiterà al Palasport di Macerata, con fischio di inizio fissato alle ore 17:00, la Iseini Volley Alba Adriatica.I biancorossi si presenteranno all’appuntamento con l’invidiabile rullino di marcia fatto di sette vittorie in altrettante partite, le ultime due per 3-0, mentre il cammino della Iseini è stato un po’ travagliato, a causa dell’infortunio dell’opposto Di Felice e per l’assenza in qualche occasione del regista Pulcini, e, dopo l’ottava giornata, occupa la quinta posizione in classifica con 7 punti all’attivo.Lo schiacciatore della formazione maceratese, Lorenzo Marconi, ed il centrale Filippo Lanciani illustrano il prossimo match. “Non possiamo che essere soddisfatti per il percorso svolto fino a qui”, esordisce Lorenzo; “nessuno avrebbe pensato, neanche noi, di riuscire addirittura a vincere sette partite consecutive e la cosa ci inorgoglisce molto. Il duro lavoro che stiamo svolgendo da inizio stagione sta mostrando i suoi frutti; i risultati positivi ci permettono di affrontare con lo spirito giusto, fatto anche di tranquillità e serenità, sia gli allenamenti settimanali che gli incontri ed inoltre le vittorie ci stanno dando sempre più la convinzione dei nostri mezzi e di quello che siamo in grado di fare. Il gruppo, come hanno detto i miei compagni in altre occasioni, è davvero speciale: ridiamo e scherziamo insieme, siamo amici dentro e fuori dal campo, e questa unità ci permette di superare più agevolmente i momenti di difficoltà e a me personalmente sta aiutando molto nel percorso di crescita anche perché, quando hai vicino dei compagni così, diventa tutto più semplice. Martedì abbiamo affrontato Loreto: sapevamo che si sarebbero presentati privi di diversi elementi ma non ci siamo fatti distrarre dalla situazione in quanto ogni partita va comunque giocata ed era importante da parte nostra entrare in campo con il giusto atteggiamento e così è stato; posso dire che abbiamo effettuato davvero un ottimo match con pochissimi errori e senza passaggi a vuoto. Non c’è tempo per rifiatare poiché domani scenderemo di nuovo in campo per affrontare l’Iseini Volley Alba Adriatica: una sfida insidiosa contro una squadra che non abbiamo incontrato all’andata per colpa della forte nevicata e del pericoloso ghiaccio che si era formato in quella giornata; gli abruzzesi, nel frattempo, hanno cambiato la principale bocca da fuoco inserendo Di Meo per l’infortunato Di Felice e sarà sicuramente una gara difficile come tutte le altre da gestire con la giusta concentrazione in quanto non sono i risultati ottenuti finora che ci porteranno automaticamente ad un nuovo trionfo ma l’attenzione al non commettere errori e l’atteggiamento che avremo in campo. La Iseini ha buone individualità per cui non ci dovrà distrarre la loro posizione in classifica dato che saliranno a Macerata per vendere cara la pelle e quindi noi dovremo dare il massimo per far valere la nostra sete di vittoria.”“Non sono stato molto fortunato in questa stagione”, esordisce invece Filippo Lanciani; “dopo il successo con Loreto all’andata ho subìto un infortunio alla caviglia nella gara casalinga con Osimo che mi ha costretto ad uno stop di un mese che mi ha tenuto fuori dal campo per tutto il girone di andata. Da un paio di settimane sono rientrato stabilmente in gruppo e sono felice di ritrovare pian piano la mia forma ideale così potrò dare il massimo contributo alla squadra. Il cammino del team è davvero ottimo: sette vittorie su altrettanti incontri è un rullino di marcia da sogno e, come ha detto Lorenzo prima, il nostro punto di forza è il gruppo che è veramente unito, talmente tanto che siamo amici dentro e fuori dal campo e ci sosteniamo in ogni difficoltà. Martedì con Loreto siamo stati bravi a rimanere concentrati per tutta la partita in quanto, nonostante la Sampress si sia presentata senza quattro elementi rispetto all’andata, sapevamo che gli avversari avrebbero dato il massimo per batterci e quindi dovevamo mantenere alto il livello di gioco per non correre rischi di incappare in qualche brutta sorpresa. Domani affronteremo la Iseini Volley Alba Adriatica: non sappiamo molto degli abruzzesi dato che non li abbiamo sfidati all’andata ma hanno acquistato da pochissimo un attaccante forte come Di Meo; sarà sicuramente una dura e bellissima partita e, per portare a casa il risultato, sarà importante entrare con il giusto atteggiamento cercando di limitare il numero degli errori. Daremo il massimo come nelle altre occasioni anche perché vogliamo a tutti i costi mantenere la nostra imbattibilità.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida casalinga al Potenza per le nerofucsia dello Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Dieci giorni senza partite: un’eternità, considerati il lungo stop a causa della pandemia e l’avvio ritardato del torneo di Serie C. La Star Volley Bisceglie li ha utilizzati lavorando ancora più duramente, e con maggiore cura per i dettagli, nella consapevolezza di dover continuare a esprimersi sui livelli di assoluta efficienza toccati finora solo in determinati momenti delle tre gare che si sono appena riuscite a giocare. Le ragazze allenate da Michelangelo Maggialetti saranno impegnate in una vera e propria “caccia al ritmo”, indispensabile per mostrare le qualità di un gruppo che ha bisogno del campo per affiatarsi e scacciare le residue incertezze. L’appuntamento di sabato 20 marzo (fischio d’inizio ore 18:30, telecronaca in diretta sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) è un’opportunità da cogliere senza esitazioni per dare seguito a quanto di buono mostrato soprattutto nel secondo e nel terzo set della sfida sul rettangolo del Progetto GioMol. Le nerofucsia incroceranno Potenza sul parquet del PalaDolmen: non ci sono alternative, naturalmente, a una vittoria per accorciare nel più breve tempo possibile il ritardo rispetto alla prima posizione del girone A, tenendo conto del successivo confronto in programma martedì 23 marzo sul terreno della Polis Corato (recupero del quinto turno d’andata). È tempo di mettere fieno in cascina, evidenziare i progressi compiuti, mettere a frutto il potenziale dell’organico che la dirigenza ha costruito con l’obiettivo di competere ai vertici. Sarà necessaria una prova di carattere da parte di tutte le ragazze chiamate a dare il loro contributo in campo, dalla palleggiatrice Gagliardi al libero Todisco (quasi pienamente recuperata dall’infortunio), dall’uruguaiana Bausero alla centrale Silvestri. Capitan Ester Haliti e compagne sono attese a una dimostrazione di adattamento totale alla categoria ma soprattutto a una svolta sotto il profilo dell’atteggiamento e dell’approccio alla partita. Il match tra Star Volley Bisceglie e Potenza sarà arbitrato da Peragine e Giangregorio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO