consigliato per te

  • in

    Il Brembo Volley Team vince a Busnago. Mazza: “Ci manca ancora continuità”

    Di Redazione Serata fredda quella dedicata al recupero della quinta giornata di Campionato della Serie B2 di Volley. Ad affrontarsi un Dolcos Volley Busnago storicamente composto da giovanissime promesse del mondo della pallavolo e Brembo Volley Team. Sestetto dei titolarissimi per mister Mazza che schiera Reggio, Cester, Morlotti, Nasi, Guerini e Dall’Ara. La partita sembra subito impostarsi per il vesto giusto. Dall’Ara trova le bellissime diagonali di Reggio e da entrambe le parti si vede qualche errore per parte. Situazione di totale equilibrio fino a quando le ospiti prendono il sopravvento arrivando sul 15 a 18. Momento di leggerezza e la Dolcos Busnago si fa avanti pareggiando i conti. Dall’Ara e Cester faticano a trovare pertugi e il primo set scivola sino al 25 a 23 per le padroni di casa. Nasi prende la situazione in mano e cerca di ricompattare le compagne di squadra. Cester lascia al posto a Finazzi sui primi punti del secondo set. Dall’Ara riesce a trovare meglio i centrali e la Brembo prende il sopravvento. Dal 6 a 12 la situazione non migliora per le padroni di casa che soccombono sotto i colpi di una Reggio in grande forma. 16 a 25 il risultato finale. Il terzo e il quarto set sono una fotocopia del secondo. Da segnalare un’ottima prestazione delle giovani ragazze della Dolcos Busnago che mettono in difficoltà la difesa della Brembo con una fantasia offensiva da altra categoria. Finazzi trova la sua buona prestazione con il fondamentale della battuta. Benissimo il braccio di Reggio che inizia finalmente ad appesantirsi mandando diverse volta la palla a terra nel campo avversario. “Venivamo da una brutta prestazione sabato e inizialmente abbiamo pagato questo scotto” – questo l’esordio di Carola Nasia fine partita – “Siamo poi riuscite a portare a casa i tre punti. Ne avevamo bisogno a livello di umore e di atteggiamento. Questa è stata la chiave che ci ha permesso di vincere. Ora avanti così”. “Nonostante il risultato positivo della gara manca ancora una continuità di gioco a livello corale. Siamo stati in piedi grazie alle prestazione positive di Nasi e Reggio e ad un ottimo ingresso in campo di Finazzi. Manca ancora un’armonia corale che è determinante per essere più ambiziosi” – queste le parole dell’allenatrice Sara Mazza – “Continueremo comunque a lavorare per cercare di ritrovare quelli automatismi per cercare di dire la nostra anche nelle prossime gare”. DOLCOS VOLLEY BUSNAGO 1-3 BREMBO VOLLEY TEAM (25-23/16-25/23-25/21-25) DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Orasanin, Mugnani, Testi, Fenzio, Alberti, Cologno, Fumagalli, Sarti Cipriani, Mariani, Mueller, Pollastri, Aquilino, Stucchi. All. Licata Alessandro BREMBO VOLLEY TEAM: Colantuoni, Nasi, Cester, De Sena, Reggio, Epis, Guerini, Morlotti, Locatelli, Cattaneo, Botti, Dall’Ara, Finazzi. All. Mazza Sara (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata ospita Alba Adriatica. Marconi: “Lavoriamo con tranquillità e serenità”

    Di Redazione Non c’è riposo per la Paoloni che si appresterà a disputare domani la terza sfida in appena otto giorni: la truppa di Giacomo Giganti e Giuliano Massei ospiterà al Palasport di Macerata, con fischio di inizio fissato alle ore 17:00, la Iseini Volley Alba Adriatica.I biancorossi si presenteranno all’appuntamento con l’invidiabile rullino di marcia fatto di sette vittorie in altrettante partite, le ultime due per 3-0, mentre il cammino della Iseini è stato un po’ travagliato, a causa dell’infortunio dell’opposto Di Felice e per l’assenza in qualche occasione del regista Pulcini, e, dopo l’ottava giornata, occupa la quinta posizione in classifica con 7 punti all’attivo.Lo schiacciatore della formazione maceratese, Lorenzo Marconi, ed il centrale Filippo Lanciani illustrano il prossimo match. “Non possiamo che essere soddisfatti per il percorso svolto fino a qui”, esordisce Lorenzo; “nessuno avrebbe pensato, neanche noi, di riuscire addirittura a vincere sette partite consecutive e la cosa ci inorgoglisce molto. Il duro lavoro che stiamo svolgendo da inizio stagione sta mostrando i suoi frutti; i risultati positivi ci permettono di affrontare con lo spirito giusto, fatto anche di tranquillità e serenità, sia gli allenamenti settimanali che gli incontri ed inoltre le vittorie ci stanno dando sempre più la convinzione dei nostri mezzi e di quello che siamo in grado di fare. Il gruppo, come hanno detto i miei compagni in altre occasioni, è davvero speciale: ridiamo e scherziamo insieme, siamo amici dentro e fuori dal campo, e questa unità ci permette di superare più agevolmente i momenti di difficoltà e a me personalmente sta aiutando molto nel percorso di crescita anche perché, quando hai vicino dei compagni così, diventa tutto più semplice. Martedì abbiamo affrontato Loreto: sapevamo che si sarebbero presentati privi di diversi elementi ma non ci siamo fatti distrarre dalla situazione in quanto ogni partita va comunque giocata ed era importante da parte nostra entrare in campo con il giusto atteggiamento e così è stato; posso dire che abbiamo effettuato davvero un ottimo match con pochissimi errori e senza passaggi a vuoto. Non c’è tempo per rifiatare poiché domani scenderemo di nuovo in campo per affrontare l’Iseini Volley Alba Adriatica: una sfida insidiosa contro una squadra che non abbiamo incontrato all’andata per colpa della forte nevicata e del pericoloso ghiaccio che si era formato in quella giornata; gli abruzzesi, nel frattempo, hanno cambiato la principale bocca da fuoco inserendo Di Meo per l’infortunato Di Felice e sarà sicuramente una gara difficile come tutte le altre da gestire con la giusta concentrazione in quanto non sono i risultati ottenuti finora che ci porteranno automaticamente ad un nuovo trionfo ma l’attenzione al non commettere errori e l’atteggiamento che avremo in campo. La Iseini ha buone individualità per cui non ci dovrà distrarre la loro posizione in classifica dato che saliranno a Macerata per vendere cara la pelle e quindi noi dovremo dare il massimo per far valere la nostra sete di vittoria.”“Non sono stato molto fortunato in questa stagione”, esordisce invece Filippo Lanciani; “dopo il successo con Loreto all’andata ho subìto un infortunio alla caviglia nella gara casalinga con Osimo che mi ha costretto ad uno stop di un mese che mi ha tenuto fuori dal campo per tutto il girone di andata. Da un paio di settimane sono rientrato stabilmente in gruppo e sono felice di ritrovare pian piano la mia forma ideale così potrò dare il massimo contributo alla squadra. Il cammino del team è davvero ottimo: sette vittorie su altrettanti incontri è un rullino di marcia da sogno e, come ha detto Lorenzo prima, il nostro punto di forza è il gruppo che è veramente unito, talmente tanto che siamo amici dentro e fuori dal campo e ci sosteniamo in ogni difficoltà. Martedì con Loreto siamo stati bravi a rimanere concentrati per tutta la partita in quanto, nonostante la Sampress si sia presentata senza quattro elementi rispetto all’andata, sapevamo che gli avversari avrebbero dato il massimo per batterci e quindi dovevamo mantenere alto il livello di gioco per non correre rischi di incappare in qualche brutta sorpresa. Domani affronteremo la Iseini Volley Alba Adriatica: non sappiamo molto degli abruzzesi dato che non li abbiamo sfidati all’andata ma hanno acquistato da pochissimo un attaccante forte come Di Meo; sarà sicuramente una dura e bellissima partita e, per portare a casa il risultato, sarà importante entrare con il giusto atteggiamento cercando di limitare il numero degli errori. Daremo il massimo come nelle altre occasioni anche perché vogliamo a tutti i costi mantenere la nostra imbattibilità.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida casalinga al Potenza per le nerofucsia dello Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Dieci giorni senza partite: un’eternità, considerati il lungo stop a causa della pandemia e l’avvio ritardato del torneo di Serie C. La Star Volley Bisceglie li ha utilizzati lavorando ancora più duramente, e con maggiore cura per i dettagli, nella consapevolezza di dover continuare a esprimersi sui livelli di assoluta efficienza toccati finora solo in determinati momenti delle tre gare che si sono appena riuscite a giocare. Le ragazze allenate da Michelangelo Maggialetti saranno impegnate in una vera e propria “caccia al ritmo”, indispensabile per mostrare le qualità di un gruppo che ha bisogno del campo per affiatarsi e scacciare le residue incertezze. L’appuntamento di sabato 20 marzo (fischio d’inizio ore 18:30, telecronaca in diretta sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) è un’opportunità da cogliere senza esitazioni per dare seguito a quanto di buono mostrato soprattutto nel secondo e nel terzo set della sfida sul rettangolo del Progetto GioMol. Le nerofucsia incroceranno Potenza sul parquet del PalaDolmen: non ci sono alternative, naturalmente, a una vittoria per accorciare nel più breve tempo possibile il ritardo rispetto alla prima posizione del girone A, tenendo conto del successivo confronto in programma martedì 23 marzo sul terreno della Polis Corato (recupero del quinto turno d’andata). È tempo di mettere fieno in cascina, evidenziare i progressi compiuti, mettere a frutto il potenziale dell’organico che la dirigenza ha costruito con l’obiettivo di competere ai vertici. Sarà necessaria una prova di carattere da parte di tutte le ragazze chiamate a dare il loro contributo in campo, dalla palleggiatrice Gagliardi al libero Todisco (quasi pienamente recuperata dall’infortunio), dall’uruguaiana Bausero alla centrale Silvestri. Capitan Ester Haliti e compagne sono attese a una dimostrazione di adattamento totale alla categoria ma soprattutto a una svolta sotto il profilo dell’atteggiamento e dell’approccio alla partita. Il match tra Star Volley Bisceglie e Potenza sarà arbitrato da Peragine e Giangregorio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Faroplast School Volley Perugia in trasferta a Chiusi

    Di Redazione Una settimana intensa per la Faroplast School Volley Perugia che sabato 20 marzo alle h. 18,00 farà visita alla NBS CME Vitt Chiusi. Penultima giornata di un campionato che sicuramente avrà una estensione per i recuperi delle tante gare rinviate causa Covid. La gara di andata fu molto combattuta e solo nel finale le scolare ebbero la meglio. Per le toscane guidate da Michele Cacciatore ci sarà voglia di rivalsa ed i martelli Verdacchi e Mancini cercheranno di mettere sotto pressione la retroguardia giallonera. Arriva da un turno infrasettimanale positivo la School Volley Perugia che ha visto il debutto della sedicenne centrale Dalia Lemmi che racconta questa sua prima esperienza. “Ero emozionata ma, diversamente da quanto mi sarei aspettata, per niente tesa. Le compagne mi hanno trasmesso tranquillità e sono entrata sorridendo quando mi hanno ricordato “finalmente porti le paste”. Sono contenta del risultato, ma la settimana ancora non è finita e bisogna subito pensare a sabato: abbiamo davanti un’altra trasferta importante”. Arbitri della gara le laziali Sara Ciampanella e Federica Antonelli. Probabile formazione Chiusi: Mancini opposta a Orlandini in regia, Verdacchi e Meconcelli laterali, Distante ed Urbani centrali, Mannelli libero.Probabile sestetto School: Recine opposta a Gallina, centrali Iacobbi e Ceccarelli, in banda Valocchia e Corselli, Bicini libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, lo schiacciatore Piergiorgio Ciardi alla corte di coach Martini

    Di Redazione Con il suo Direttore Sportivo Stefano Frasca, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è sempre alla ricerca di giovani talentuosi. Si chiama Piergiorgio Ciardi l’ultima operazione di mercato messa a segno, quella che rinforza la batteria degli schiacciatori e amplia la rosa a disposizione di coach Martini. L’obiettivo dell’Argos Volley, negli anni e soprattutto in questo, è sempre stato quello di lavorare con giovani futuribili e dare loro tutto lo spazio che hanno meritato. Per cui, in questo periodo storico che conosciamo benissimo, con le sole attività pallavolistiche di interesse nazionale attive, e tutte le altre ferme in attesa di giorni migliori, grazie alla disponibilità e collaborazione di società lungimiranti e sempre pronte a fare il bene degli atleti come il Victoria Volley Frosinone, Sora si concede l’operazione Ciardi.  “Ciardi è senza dubbio uno dei profili più futuribili della nostra provincia: nonostante la sua giovane età, classe 2004, ha già una buona base in tutti i fondamentali – questo quello che pensa il DS Stefano Frasca sul suo nuovo atleta -. Sono convinto che l’esperienza che avrà modo di fare tra le nostre fila, sia in allenamento che nel campionato di serie C, accrescerà notevolmente le sue abilità e che allo stesso tempo porterà altra qualità nel nostro reparto schiacciatori. A nome dell’Argos Volley ringrazio il Victoria Volley Frosinone che ci ha concesso di poter portare Piergiorgio a Sora dando così dunque una bella occasione sia al ragazzo che al nostro staff tecnico che ora può vantare una rosa ancora più completa”. Lo studente sedicenne con la passione del volley, ci ricorda che: “Tra le fila dell’Argos Volley ci sono già stato, e tornare in questo palazzetto dopo due anni è una grande emozione. Appena ho rimesso piede sul campo del PalaGlobo mi sono perso per qualche minuto a guardarmi intorno e la sensazione non era quella del “tempo si è fermato”, ma lo stupore nel riprovare tutte quelle emozioni come la prima volta. Ho due anni in più rispetto a quella esperienza, ma soprattutto ho più voglia di allenarmi e di migliorarmi. Questa per me è una grande opportunità che ho intenzione di cogliere a pieno anche perché l’ambiente lo permette: la società non ci fa mancare nulla, ci mette a disposizione tantissime cose e soprattutto è ligia all’applicazione dei protocolli per la nostra sicurezza, per cui noi atleti non dobbiamo pensare a nulla, solo ad allenarci rispettando le regole. E questo è quello che ho intenzione di fare assieme ai miei nuovi compagni e al mio nuovo coach, ai quali prometto impegno e disciplina”. La guida tecnica volsca, Fabio Martini, concorda con quanto detto dal DS: “Si è unito al nostro gruppo un ragazzo sicuramente di buona prospettiva e con un livello tecnico individuale sui fondamentali, già buono. Lo conosco dal 2018 anno in cui ha fatto parte della selezione territoriale che io allenavo, e sotto osservazione del CQR e CQN avendo partecipato anche a un Regional Day nello stesso anno. Sono felice di averlo a disposizione nella rosa e sono sicuro che, anche lui come gli altri, potrà dare un importante contributo alla squadra e al gruppo”. Allora non resta altro che augurare un buon lavoro a Piergiorgio e, con un po’ di curiosità, restiamo in attesa di vederlo in campo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Conad Olimpia Teodora – Fatro Ozzano di Serie B2

    Di Redazione Conad Olimpia Teodora comunica che la partita, originariamente in programma per domani, sabato 20 marzo, alle ore 18, presso la palestra di Lido Adriano, tra Conad Olimpia Teodora e Fatro Ozzano, valida per la nona giornata di Serie B2, Girone G2, è stata rinviata a data da destinarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, è vigilia di derby: domani la sfida in casa di Pescara

    Di Redazione La LG Impianti Futura Volley Teramo torna in campo e cerca di riprendere il suo cammino nella sua prima annata in B2. Tutto pronto per il derby che le biancorosse di coach Jana Kruzikova disputeranno in casa della Gada Group Pescara 3. Al Pala Orfento, le adriatiche trionfarono due volte (3-0 e 3-1) nei due precedenti della scorsa stagione in Serie C. Nel girone di andata dell’attuale prima fase, invece, fu la Futura a primeggiare 3-0 al Pala San Gabriele. Pescara è reduce dall’ottimo derby giocato in casa di Arabona e perso 3-1 (25-13; 23-25; 25-19; 25-17) e punta anche sul nuovo centrale Silvia Montanaro, arrivata una settimana fa nel roster di coach Mazzuccato. Al momento, le pescaresi sono a quota 5 punti in classifica e vogliono insidiare fino in fondo Pagliare per il quarto posto. Teramo vuole rialzarsi, i due ko con Arabona e Porto San Giorgio hanno scosso l’ambiente e ora le ragazze capitanate da Francesca Imprescia vogliono riprendere il feeling con la vittoria per chiudere al meglio la prima fase in attesa di novità per la disputa della seconda. Ancora assente la palleggiatrice Marianna Ferretti, al lavoro per recuperare per il finale di stagione. La gara, diretta dagli arbitri Ilaria Mazzocchio e Marco Rosignoli sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook LG Impianti Futura Volley Teramo dalle 17:00 di domani, sabato 20 marzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete a caccia di punti. Domenica sfida alla capolista Buggiano

    Di Redazione L’Ariete sfida la capolista AM Flora Buggiano. Gara di cartello a San Paolo. Gara che Prato affronta con la necessità di far punti per tenere a distanza le inseguitrici. La rocambolesca vittoria di Agliana ha ridato morale alla squadra che dopo i primi due set sembrava destinata a capitolare. L’accesso alla pool promozione non è però ancora conquistato e la formazione di Raffa non può permettersi passi falsi. Servono punti, anche contro la capolista Buggiano battuta in settimana dalle cugine del Viva e quindi tutt’altro che in vena di regali. Buggiano è formazione completa, con un’ottima diagonale e con attaccanti efficaci. Una brutta cliente per un Ariete che, dopo alcune buone prestazioni, ad Agliana è ricaduta nei vecchi difetti e fragilità salvandosi solo con un grande cuore. Contro Buggiano servirà una prestazione ben diversa. Serie C Femminile Girone C – Ariete PVP – AM Flora Buggiano (domenica ore 18.00, Palestra San Paolo), arbitro Nannicini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO