consigliato per te

  • in

    Big match per Scanzo, arriva Viadana

    Di Redazione “Mentalmente solidi, efficaci in battuta e abili su palla staccata”. L’opposto Luca Tosatto indica i tre ingredienti per superare Viadana, sinonimo di esame di maturità per lo Scanzo. Prima contro seconda, stesso numero di incontri giocati (6), giallorossi a + 4 (18 punti contro 14) e forti del 3-0 del PalaDespe nella gara d’andata (con il terzo periodo chiuso 32-30). “Stavolta sarà diverso – ammonisce il martello – perché l’avversario ha trovato continuità, sta esprimendo un’ottima pallavolo e potrà contare sul fattore-campo oltre che su un Colella in grande forma. Noi ritroveremo Innocenti che ci garantisce equilibrio, ma dovremo essere bravi soprattutto a mantenere la costanza di rendimento senza incappare negli alti e bassi delle ultime due uscite”. Proprio questo aspetto, eccezion fatta per il debutto stagionale con Grassobbio, va messo sotto la lente d’ingrandimento: “Nonostante quattro gare consecutive senza perdere un set – continua Tosatto – abbiamo rischiato qualcosa in ogni partita. Mgr e Crema, che hanno giocato molto meglio al ritorno, ci hanno poi fatto capire quanto l’attenzione non possa mai calare. Non pensiamo a ciò che è stato fatto perché vincere aiuta a vincere, tuttavia non bisogna adagiarsi anche in ottica seconda fase. Con più punti nel carniere l’affronteremo e meglio sarà per noi”. Tosatto, 29 palloni a terra nel turno casalingo contro Imecon, sarà in campo in diagonale con il palleggiatore Spagnuolo, Gritti e Valsecchi al centro, capitan Costa e Innocenti a lato e l’alternanza Viti-Fornesi in seconda linea. Fischio d’inizio alle 18,30 al Palasport di Sorbolo Mezzani (Parma). Diretta Facebook sui canali di Viadana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentario Energie attende la capolista Volta Mantovana

    Di Redazione Nel giro di otto giorni il cammino dell’Argentario Trentino Energie nella prima fase del campionato di B1 volgerà al termine. Si tratta di due impegni difficili, che porteranno le ragazze di Maurizio Moretti e confrontarsi con formazioni che nel girone di andata non solo le hanno battute, ma lo hanno fatto senza lasciare alcun set per strada. Il primo obiettivo sarà quindi quello di cercare di tenere il campo meglio di quanto non sia accaduto a Volta Mantovana, dove le argenetelle non sono mai andate oltre al 18° punto, e in casa contro il Villa d’Oro, un match in cui solo la prima frazione risultò equilibrata. Anche se da allora non è passato molto tempo, l’Argentario ha comunque compiuto dei passi in avanti, battendo una formazione attrezzata come il Volano e strappando un punto al Porto Mantovano, oltre ad aver fatto proprio il secondo derby con l’Ata sabato scorso. Sette punti nelle ultime tre partite possono quindi essere considerati un buon viatico in vista di queste due difficili sfide, la prima delle quali è in programma sabato alle ore 17 al PalaBocchi e vedrà schierarsi dall’altra parte della rete il Nardi Volta Mantovana, che sta viaggiando con un passo impressionante, fatto di 8 partite vinte su 8, 24 punti conquistati su 24, due soli set lasciati per strada. Si tratta di una squadra esperta, che può vantare giocatrici di qualità in ogni reparto, dalla regia affidata a Beatrice Giroldi, passando per il terzetto di palla alta composto dall’opposta Sofia Tosi e dalle laterali Chiara Boninsegna e Cristina Coppi, che Maurizio Moretti ha già allenato a Gabicce Mare, chiudendo con le centrali Mila Montani, probabilmente la più forte del girone nel suo ruolo, e Sofia Ferrarini. Compito dell’Argentario, che comincerà la gara con il settetto tipo, ovvero con Bonafini in regia, Paoli opposta, Pucnik e Cusma in banda, Varani e Sfreddo al centro, Pierobon libero, è quello di sfruttare il fattore campo, nel limite del possibile poiché si tratta di un impianto nel quale non si allena mai, e appoggiarsi alle buone indicazioni fornite dalle ultime partite per mettere in difficoltà le lombarde che, classifica alla mano, hanno già vinto in gironcino C1, ma vantano “solo” quattro punti di margine su Vicenza nella classifica che annovera anche i risultati del gruppo C2, da cominciare a considerare con attenzione se questi campionati riusciranno a proseguire con la formula definita dalla Fipav. La partita si giocherà a porte chiuse, ma potrà essere seguita sulla pagina Facebook dell’Argentario. Al termine lo sponsor Trentinoplant donerà un omaggio floreale alla mvp di giornata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano impegnato nel derby con Castellammare

    Di Redazione Il derby con Castellammare di Stabia segna il ritorno in campionato della Luvo Barattoli Arzano dopo la sosta forzata della settimana scorsa. La squadra di Antonio Piscopo affronta un altro team storico della pallavolo della provincia napoletana che ha sofferto non poco prima di poter giocare le prime partite di questa stagione di serie B1. “Siamo pronte per andare in campo a fare la nostra parte -spiega la palleggiatrice Ilaria Michelini- abbiamo studiato le nostre avversarie per cercare di trovare la strada giusta per riuscire a portare a casa il migliore risultato possibile. Come al solito non sottovalutiamo nessuna rivale, proprio per non avere brutti scherzi una volta in campo”.Per la squadra del presidente Esposito in pratica la stagione è appena cominciata, dopo una serie ininterrotta di rinvii finalmente è arrivato il primo match interno contro Isernia. L’esordio non è stato dei migliori, la sfida è terminata con il punteggio di 0-3 in favore delle molisane che hanno conquistato così la prima vittoria della stagione (Questa settimana affronteranno il Noci, rinviata invece Cerignola-Fiamma Torrese). Ma l’importante per le stabiesi era scendere in campo e adesso si apprestano ad impensierire le ragazze dell’Arzano. “Una stagione davvero anomala per tutte, soprattutto per una come me che per la prima volta si trova a giocare qui ad Arzano e oltre per gli allenamenti non può uscire di casa. Nonostante tutto -conclude Ilaria Michielini- stiamo riuscendo a portare avanti questa stagione difficile, non mi è chiaro come si procederò dopo questa prima fase. Intanto continuiamo a giocare cercando di vincere il più possibile, per il resto poi vedremo. L’importante è aver fatto gruppo con le altre squadra e di trovarmi a mio agio in questa mia esperienza con la Luvo Barattoli Arzano”. Si gioca sul neutro di Villaricca, come di consueto a porte chiuse, alle ore 16 di domani (sabato 20 marzo 2021) saranno gli arbitri Milena Pazzi e Federico Chiacchiaro.Diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Arzano Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina chiude il trittico a domicilio dell’AMA San Martino

    Di Redazione Si chiude con la trasferta reggiana di San Martino in Rio il trittico ravvicinato della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile. Dopo lo stop forzato legato al Covid-19, la squadra piacentina allenata da Mauro Bartolomeo era tornata in campo sabato scorso a Monticelli contro la Wimore Energy Parma, cedendo in quattro set prima di rifarsi, sempre tra le mura amiche, nel recupero di mercoledì contro i giovani del Modena Volley, regolati con il punteggio di 3-0. Ora l’appuntamento con la penultima giornata della prima fase (girone E1) che vedrà i gialloneri di scena domani (sabato) alle 17 alla “Bombonera” ospiti dell’AMA. In casa Canottieri Ongina, a fare il punto della situazione è l’opposto Henry Miranda, miglior marcatore giallonero mercoledì con 16 punti, l’ultimo dei quali con l’ace finale che ha deciso i vantaggi del terzo set contro Modena Volley. “Quella di mercoledì – afferma Miranda – era una partita che dovevamo assolutamente vincere dopo il ko precedente contro Parma, che è stata una botta emotiva. Abbiamo avuto la capacità di rialzarsi subito contro un avversario forte ma che siamo riusciti a tenere complessivamente a bada conquistando i tre punti. Sabato affronteremo l’AMA San Martino, un’altra squadra buona come del resto lo sono tutte in questo girone. Non dobbiamo scendere al di sotto del nostro standard di livello, ma essere lucidi per cercare di portare a casa i tre punti e la vittoria che sarebbero molto importanti per noi. I reggiani stanno attraversando un ottimo momento e saranno su di morale, noi dovremo essere bravi a contrastarli limitando il più possibile il loro gioco e al contempo esprimere la nostra pallavolo”. L’AVVERSARIO – L’AMA San Martino arriva all’appuntamento con il morale alto dopo le due recenti vittorie consecutive contro la Wimore Energy Parma e Modena Volley. Ad allenare la formazione reggiana è il tecnico Cristian Bernardi, che presenta così la partita. “Il nostro obiettivo è sempre quello, senza l’assillo della retrocessione pensiamo a crescere e a consolidare il gruppo togliendoci sempre nuove soddisfazioni. siamo quindi a caccia di vittorie come lo è Ongina che lotta per riprendersi il secondo posto in vista dei playoff. Gli avversari hanno vissuto un momento difficile a causa della quarantena ma hanno saputo trasformarlo in un punto di forza provando e trovando alternative credibili. Hanno ritrovato Amorico dopo l’infortunio così come Bartoli ha conquistato spazio in posto quattro: sappiamo che faranno di tutto per fare bottino pieno ma ci faremo trovare pronti. Mentre attendiamo che la Federazione ci dia indicazioni per la seconda fase, ci godiamo le ultime partite rimaste della prima provando a fare del nostro meglio. I ragazzi sono tutti a disposizione, compreso Luppi sempre prezioso a muro”.   L’EX – Nelle fila dell’AMA San Martino milita il palleggiatore parmigiano Federico Boschi, nelle scorse due stagioni in serie B alla Canottieri Ongina. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Ama San Martino e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Luigi Argirò e il secondo arbitro Stefano Bosio. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 13 febbraio a Monticelli la Canottieri Ongina si impose 3-1. Questo il tabellino dell’incontro.CANOTTIERI ONGINA-AMA SAN MARTINO 3-1 (18-25, 25-15, 25-21, 25-19)CANOTTIERI ONGINA: Fall 15, Miranda 14, Perodi 5, De Biasi 15, Scrollavezza 6, Caci 14, Cereda (L), Msatfi, Bartoli 1. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse, Kolev. All.: BartolomeoAMA SAN MARTINO: Maletti 15, Santini 2, Porta 11, Pramarzoni 21, Caciagli 5, Boschi, Bonfiglioli (L), Roncaglia, Luppi, Gozzi, Caffagni 1, Benincasa 2. N.e.: Fregni, Grassigli. All.: BernardiARBITRI: Lambertini e Racchi. IL TURNO – Questo il programma della penultima giornata del campionato di B maschile girone E1:AMA San Martino-Canottieri Ongina (sabato ore 17)Wimore Energy Parma-Stadium Mirandola rinviataMoma Anderlini Modena-Modena Volley rinviata CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi. Girone E1: Stadium Mirandola 15, Wimore Energy Parma 13, Canottieri Ongina 12, Moma Anderlini Modena , Modena Volley 6, AMA San Martino 5. (Moma e Mirandola tre partite in meno, le altre squadre una partita in meno) Girone E2: Geetit Bologna 14, Querzoli Forlì 12, Consar Ravenna 8, Titan Services San Marino 6, Sab Heli Rubicone 5, Kerakoll Sassuolo 3. (Ravenna una partita in meno, Rubicone due partite in meno, Bologna, San Marino e Sassuolo tre partite in meno, Forlì quattro partite in meno) DIRETTA FACEBOOK – La partita tra AMA San Martino e Canottieri Ongina sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana, rinviata la gara di domani con l’Arno

    Di Redazione Ancora un turno di pausa per l’Ecosantagata Civita Castellana. La partita prevista per domani pomeriggio al Palasmargiassi contro la Imballplast Arno 1967 di Castelfranco di Sotto è stata infatti rinviata, a causa dei problemi legati al contagio da Covid ancora non completamente superati dalla formazione toscana. La gara sarebbe stata valida per la nona giornata del campionato di serie B girone G1. Il prossimo impegno dell’Ecosantagata Civita Castellana diventa così la gara infrasettimanale di mercoledì 24 marzo alle 21 sul campo della capolista Grosseto, per il recupero della sesta giornata. Novità più liete, invece, arrivano per il settore giovanile. Domenica pomeriggio scenderanno in campo le ragazze dell’Under 15 per la prima partita di campionato, che le vedrà sfidare il Bracciano al Palasmargiassi di Civita Castellana con fischio d’inizio alle 16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per la Duetti, si va a Vicenza per la vetta del girone

    Di Redazione È sicuramente l’incontro più importante ai fini del comando del mini girone quello che il Duetti andrà a giocare sabato a Vicenza contro l’Anthea. Alle 18.30 si sfideranno le pretendenti al primo posto. La classifica ora mostra Vicenza in vetta, forte dei 20 punti conquistati in 8 incontri, e Giorgione al secondo posto, con all’attivo 18 punti ma con una partita giocata in meno. Buona parte della soluzione di questo testa a testa potrebbe perciò scaturire dal match di Vicenza. La B1 di Castelfranco ha svolto una settimana di allenamenti con la mente immersa nel big match: «Non sarà la partita decisiva del girone ma è indubbio che sarà una prova importantissima – spiega il capitano Giorgia De Bortoli -. Sarà innanzitutto un test per vedere come stiamo. Posso dire che ci siamo allenate con il massimo impegno per arrivare al meglio a questo appuntamento». Rispetto alla gara d’andata dove il Giorgione vinse 3-1, quella di ritorno potrebbe rivelarsi una sfida ben più impegnativa: «Andare a giocare in casa loro significa, se non altro, avere a che fare con una battuta avversaria più temibile – continua “Debby” -. Dovremo rispondere bene in ricezione. Mi aspetto una partita difficile ma è giusto così: è il momento di metterci ulteriormente alla prova e vedere a che punto siamo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri-Energia 4.0 in trasferta a Pagliare per mantenere l’imbattibilità

    Di Redazione Il penultimo turno della prima fase di serie B2 di pallavolo femminile vedrà la De Mitri-Energia 4.0 recarsi al PalaVecchi di Pagliare per una partita da prendere con le molle. La formazione biancoverde di Nicolò Conti, infatti, è tornata alla vittoria superando Fermo nell’ultimo turno e affronterà la sfida con la capolista con la grinta e lo spirito battagliero che da sempre contraddistingue la squadra pagliarana. Dall’altra parte della rete però le padrone di casa troveranno una De Mitri-Energia 4.0 ancora imbattuta e che vorrà continuare sulla medesima falsariga per rintuzzare l’attacco della Tekno Polymatic Manoppello, che insegue a un solo punto le rossoblù del coach Daniele Capriotti. Il gruppone a sua disposizione, infatti, ha dimostrato anche nel turno precedente contro la terza forza del girone, LG Impianti Teramo, di poter offrire svariate alternative che finora hanno sempre dato i frutti sperati e attesi nei lunghi mesi di preparazione al campionato. Non male, per una rosa di atlete basata per la maggior parte su ragazze nate dopo il Duemila, guidate sul campo dai “tre soprani” Di Marino, Benazzi e capitan Tiberi, prodotto del vivaio rossoblù. La partita prenderà il via alle ore 19 (a porte chiuse) e sarà visibile in diretta sul profilo Facebook di Volley Angels Project. La partita sarà diretta dai fischietti perugini Azzurra Bordoni e Marco Nampli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Treviso cerca conferme sul campo di Massanzago

    Di Redazione Si prospetta un altro week-end di campionato per la serie B di Volley Treviso, che, archiviata la quinta vittoria consecutiva di sabato scorso contro il Silvolley, sabato 20 marzo sarà in trasferta a Borgoricco per la quarta di ritorno contro il BTM&Lametris Massanzago. La compagine padovana non raccoglie punti da diverse settimane, complice il ko subito a Trieste ed il rinvio della gara di sabato scorso contro Portogruaro. Sulla panchina trevigiana, se dovesse prolungarsi la positività di coach Zanin, nei panni di primo allenatore ci sarà ancora il vice Federico Salvego, per la terza gara consecutiva. Da esperto conoscitore delle dinamiche delle squadre giovani che Treviso lancia ogni stagione in serie B, Salvego prepara i suoi a una gara non scontata: “Un errore da evitare è adagiarsi sugli allori degli ultimi successi e della vittoria contro di loro all’andata (3-1 per gli orogranata, n.d.r.). Massanzago è una squadra con buone capacità di attacco: è un’arma importante a loro disposizione e l’incontro non sarà di facile soluzione“. Sul lavoro dei giovani trevigiani nelle ultime settimane, durante le quali ha preso le redini al posto di Zanin, Salvego si dice soddisfatto: “Dopo qualche giorno di ‘assestamento’ la squadra ha preso un buon ritmo di allenamento e dimostrato maturità. Era da circa 15 anni, cioè da quando sono arrivato in Volley Treviso chiamato da Zanin, che non facevo da primo allenatore così a lungo“. Prima dell’esperienza in orogranata, infatti, aveva allenato dei gruppi U18-U20 e 1ª divisione maschile, a Paese e al Silvolley, dove è stato anche vice della serie B a quei tempi allenata da Johnny Cappelletto, coach dell’U17 orogranata. Tutto questo dividendosi sempre tra il volley e il basket, l’altra sua passione: “Ho sempre allenato anche il basket giovanile, dall’U15 in giù. Ai tempi Sisley passavo tutti i pomeriggi in Ghirada, visto che allenavo anche in Benetton Basket. Da 6-7 anni ho smesso di allenare, ma sono rimasto nel mondo della pallacanestro come responsabile dell’Ufficio Tecnico Regionale, e comunque entrambe le discipline hanno influenzato il mio modo di essere allenatore“. Per Salvego, professore di educazione fisica a Castelfranco, questo periodo è stato quindi un po’ un salto indietro nel tempo, dopo tanti anni da secondo: “Dopo così tanto tempo al fianco di Zanin conosco benissimo i suoi metodi e abbiamo creato una sinergia consolidata e condivisa anche con il resto dello staff, che mi sta aiutando molto. In questo periodo da primo ho avuto modo di mettere negli allenamenti qualcosa di mio, maturato attraverso il mio vissuto, ed è stata un’esperienza per me positiva“. La gara di sabato 20 marzo inizierà alle 20:30 e sarà trasmessa in diretta streaming sui canali di Pallavolo Massanzago. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO