consigliato per te

  • in

    L’Indeco torna al Palapoli, oggi pomeriggio gara contro Lucera

    Di Redazione Esattamente un mese dopo, l’Indeco Molfetta torna tra le mura amiche del PalaPoli. Oggi, con fischio d’inizio alle 19,30 i biancorossi di mister Castellaneta sfidano il fanalino di coda Impretek Lucera, nel testacoda del girone I1. Da un lato i biancorossi, autori di un campionato sin qui sontuoso, fatto di sole vittorie e zero set al passivo. Dall’altro lato della rete, coach Delli Carri e i suoi ragazzi cercano di conquistare ancora il primo punto e il primo set della loro stagione. “Lucera deve recuperare ancora i due match contro Andria, ma aldilà dei match rinviati e del probabile cambiamento di classifica, tocca a noi essere maggiormente concentrati ed evitare di sottovalutare l’avversario, magari migliorando l’approccio al match visto che all’andata non siamo partiti come volevamo, ma siamo usciti alla lunga – le parole del centrale Emilio Carofiglio – Il nostro obiettivo deve essere quello di partire aggressivi come accaduto nel primo parziale a Paglieta quando ci siamo portati subito sul 18-4 e cercare di imporre il nostro gioco. Stiamo lavorando tanto su soluzioni di attacco diverse per risultare più imprevedibili”. Carofiglio è solo uno dei tanti ritorni che ha caratterizzato l’Indeco Molfetta nell’allestimento del roster per questa stagione. “È sempre un piacere essere tornato dove si è stati bene. Quando indossi una maglia importante come quella della Pallavolo Molfetta, è sempre bello ritornare – continua il centrale biancorosso – Sono tornato più maturo e cambiato dal punto di vista caratteriale, oltre che più esperto in termini pallavolistici. Siamo una neopromossa in serie B, ma abbiamo tutte le carte in regole per stare in alto in classifica. Dobbiamo sempre fare meglio perché in questo strano campionato è decisivo vincere con un buon margine di punti e non lasciare parziali per strada”. Il Lucera dovrebbe schierare in regia il neo arrivato Marcone in diagonale con Facchetti; coppia di laterali My – Gruzin, mentre al centro dovrebbero trovar posto Pirozzi e Muliere. Libero Michele Raffaele, ex canterano del settore giovanile della Pallavolo Molfetta. Il match si disputerà a porte chiuse e sarà visibile in streaming sui canali Facebook e YouTube della società biancorossa. Arbitreranno l’incontro Francesco di Maria e Giuseppe Pellè. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Valley all’esame della capolista Palmi

    Di Redazione Dopo il turno di riposo, disposto per la rinuncia del Messina Volley, torna in campo domani sera (ore 19.30) la Volley Valley Funivia dell’Etna, reduce da tre vittorie di fila, per sfidare la prima della classe, il Palmi, nella partita valevole per la penultima giornata di ritorno del campionato di Serie B2 femminile. La formazione di Piero Maccarone cerca l’impresa da copertina, consapevole della difficoltà di un avversario che sinora è stato praticamente un rullo compressore (unica battuta d’arresto contro il Polistena per 3-2). “Dobbiamo alzare l’asticella – confessa Piero Maccarone, allenatore di una Volley Valley sempre più tonica – per porci obiettivi precisi, dopo aver raccolto i frutti del nostro lavoro in questi mesi”. La società intanto ha ufficializzato l’ingresso in società del nuovo direttore sportivo: si tratta di Angelo Toscano, ex giocatore dell’Astra Stadium, che va a rafforzare l’asset societario, guidato dal presidente Marco Cutore. Il PUNTO. Girone N1. I risultati dell’ultimo turno: almi-Polistena 3-0, Teams Volley-Planet 0-3. Riposa Volley Valley. Classifica: Palmi 19; Planet 8; Volley Valley, Polistena e Teams Volley 7. Prossimo turno: Volley Valley-Palmi (ore 19.30), Polistena-Planet (20.30). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzotti Design chiamata al riscatto, arriva il Modica

    Di Redazione È il penultimo atto della prima fase in Serie B1 femminile. Allo Sporting Center oggi, alle 17, la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia sfida la Pvt Modica del presidente Bartolo Ferro, reduce dal successo sull’Aragona per 3-2. La formazione di Marco Relato va a caccia del riscatto dopo il passo falso di Letojanni per conservare il prestigioso piazzamento in classifica (oggi è terza dietro Akademia e Aragona) e provare a migliorarlo in dirittura d’arrivo. Rimane senz’altro la soddisfazione di aver vissuto sinora un campionato da protagonista con un gruppo che è il più giovane del girone e che ha dimostrato di poter lottare alla pari con le grandi del girone E2. “Siamo – spiega Marco Relato, allenatore della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia – in dirittura d’arrivo di questa prima fase e, pur non sapendo ancora se ce ne sarà una seconda e come verrà strutturata, tutti stanno ovviamente puntando a finirla al meglio. L’aspetto motivazionale assume, quindi, un importanza ancora più importante ed è proprio su questo che ci stiamo concentrando in questi giorni attraverso specifiche esercitazioni”. A Modica arrivò una delle vittorie più belle per tenacia e determinazione. Domani Oggioni e compagne proveranno a ripetersi, consapevole di affrontare una squadra ben organizzata e qualitativamente molto quotata. “Le ragazze – continua – stanno rispondendo bene e la partita con Modica avrà come primo obiettivo proprio quello di ritrovare quegli aspetti caratteriali che, uniti alla tecnica, ci hanno fin qui contraddistinto. Modica è avversario tosto, la vittoria in rimonta di sabato scorso con Aragona lo dimostra, ci vorrà la miglior Rizzotti per vincere e continuare il nostro ottimo campionato”. I risultati lo scorso turno: Modica-Seap Cardillo Aragona 3-2, Volley Reghion-Akademia Sant’Anna 2-3, Amando Santa Teresa-Rizzotti Design Catania 3-0. La classifica: Akademia 17; Aragona 16; Rizzotti Design 13; Santa Teresa e Volley Reghion 9; Modica 8. Prossimo turno: Aragona-Akademia Sant’Anna (18), Santa Teresa-Volley Region (17), Rizzotti Design-Pvt Modica (ore 17). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo impegno esterno per Trani, oggi sul campo della Fidelis Torretta

    Di Redazione In serie B2, la Lavinia Group Volley Trani torna in campo. Oggi, sabato 20 marzo, alle ore 16:00, le biancazzurre renderanno visita alla Fidelis Torretta. La gara, valida per la penultima giornata del girone M2, si terrà a porte chiuse tra le mura del PalaPicasso di Crucoli. Le calabresi occupano il terzo posto in classifica, a quota quindici punti – con il bilancio di cinque vittorie e tre sconfitte. Nell’ultima giornata disputata, le ragazze allenate da coach Scandurra hanno conquistato una vittoria per 3-0, contro la Primadonna Bari.In attesa di recuperare due gare precedentemente rinviate, le biancazzurre si presentano alla gara contro le giallonere al quinto posto in classifica, con tre punti fino ad ora ottenuti. Risale al 24 febbraio l’ultima partita disputata dalle tranesi: al Palazzetto dello sport di Otranto, la partita contro la capolista Narconon Melendugno terminò con il risultato di 3-0. L’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha così commentato la gara contro le calabresi: «Contro il Torretta sarà una sfida molto impegnativa. Troveremo una squadra in forma, con continuità nel gioco. Non sarà una gara semplice». A poche gare dalla conclusione della prima parte della stagione «l’obiettivo è portare a termine il campionato nella migliore maniera possibile», ha commentato il coach delle tranesi. «Cercheremo di crescere, dando continuità alle atlete e migliorando dal punto di vista atletico», ha poi concluso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini sfida Turi. Ciccolella: “Vogliamo dimostrare la forza del nostro collettivo”

    Di Redazione Manca poco alla nona giornata del campionato di Serie B (Girone I2) che vedrà impegnata la Materdomini in casa dell’Arrè Formaggi Turi. Appuntamento in diretta streaming per sabato 20 marzo, alle 18.30, sul canale Youtube della squadra: https://www.youtube.com/channel/UCeeF77-3ra0sjujRsecEttg Grande voglia di riscatto da parte della squadra guidata da Antonello D’Alessandro, uscita sconfitta per 3 a 1 dalla sfida contro la capolista Leverano. Sin da lunedì, alla ripresa degli allenamenti, la squadra si è ritrovata a Casa Mater per preparare al meglio il prossimo match. Il tecnico, insieme al suo staff del vice Francesco Sansone, del preparatore atletico Angelo Polignano e dai fisioterapisti, Maira Di Vagno e Alfonso Pavone, hanno seguito da vicino il gruppo gialloblù. “Nonostante il risultato, siamo contenti della nostra prestazione, frutto di grande lavoro e impegno in palestra. Abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari anche contro avversari quotati” – dichiara il giovane centrale Nicolò Ciccolella, classe 2004, che parla della prossima sfida. “Contro il Turi ci aspettiamo tanto, vogliamo dimostrare la forza del nostro collettivo. Giocheremo al massimo, cercando di trarre il meglio anche da questa sfida”. Un’annata importante e di crescita per il giovane Ciccolella, in una stagione il cui obiettivo permane quello della crescita e valorizzazione dei giovani. “Alla Materdomini mi sto trovando benissimo: è una società ben attrezzata e grazie al lavoro dello staff tecnico sto crescendo tanto” – conclude il centrale. “Stiamo vivendo una stagione particolare, che ci ha messo in difficoltà e ci ha costretto a fermare gli allenamenti a più riprese. Però siamo tornati in palestra il prima possibile con tanta voglia di allenarci e di migliore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivigas Arena Volley vince nettamente contro la US Torri

    Di Redazione A Castel d’Azzano arrivava il Torri, squadra ultima in classifica. Marcello Bertolini, alla vigilia, aveva chiesto una particolare attenzione ed un approccio convinto alla gara per evitare di essere trascinati in una partita equilibrata come era successo, a lunghi tratti, nella gara di andata. E le atlete della VIVIGAS hanno risposto alla grande, con una prestazione attenta e soprattutto non offrendo alcuna speranza alle ospiti. La gara si è incanalata nei binari chiesti dal coach veronese sin dall’inizio, il divario fra le due formazioni, rispetto alla partita di andata, è significativamente cresciuto, e il coach Bertolini al termine della gara non nasconde la propria soddisfazione anche per la qualità del gioco espresso. Una prestazione super anche per Fabiana Brutti al record di punti in stagione, ben 20 quelli realizzati dalla centrale, ottimamente rifornita da Marta Bissoli che si è divertita a servire con regolarità la compagna sia avanti che indietro, senza che le vicentine trovassero mai il modo di arginarla. Per il resto tutte bene, buona la ricezione offerta dal libero Moschini e dalla coppia di schiacciatrici Sgarbossa – Frangipane che hanno trovato la giusta intesa. Anche chi è entrata in corso di gara ha dimostrato di averne più delle ospiti, bene, finalmente, anche in battuta con sette punti diretti, enorme il divario nei punti realizzati,75 a 46, sintomatici di una differenza netta fra le due formazioni in campo. VIVIGAS Arena Volley – US Torri VI 3-0 (25-18/25-13/25-15) Vivigas: Bissoli, Brutti (20), Cicolini (2), Coltri (6), Frangipane (8), Guiotto, Hrabar (3), Rossi, Sgarbossa (15) Zivkovic. Liberi: Moschini, Faettini. 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni US Torri: Bertin (3), Guerra, Curti, Munari (3), Miserendino (2), Bertozzo, Bortolamedi (8), Canella (6), Pasa, Tomiello, Dalla Pozza (5), Del Federico (2). Liberi: Santuz, Pinato. 1° Allenatore Radice. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Alseno arrivano le giovani del vivaio di Novara

    Di Redazione Missione-continuità nel mirino per la Conad Alsenese, formazione piacentina di serie B1 femminile reduce dalla prima vittoria stagionale nel derby provinciale contro il Busa Foodlab Gossolengo. Domani alle 21 ad Alseno le gialloblù del presidente Stiliano Faroldi affronteranno l’Igor Volley Trecate, i giovani talenti del club di A1 femminile di Novara di scena in terra piacentina nella penultima giornata della prima fase (girone A1). Le due squadre si affrontano per la prima volta nel corso della stagione a causa del prolungato stop (causa-Covid 19) che per settimane ha tenuto al palo le piemontesi, con il recupero del match d’andata fissato per il 17 aprile alle 17 a Trecate (Novara). In casa gialloblù, a presentare la partita è Giacomo Rigoni, vice allenatore che sabato scorso ha guidato la squadra in panchina a causa dell’assenza di coach Marco Scaltriti. “Ci aspetta – afferma Rigoni – un’altra partita dura perché l’Igor è composta da buone giocatrici sotto il profilo fisico e anche tecnico. A causa della giovane età, magari a volte hanno qualche passaggio a vuoto, come del resto lo abbiamo anche noi. Si tratta del settore giovanile di una delle squadre più forti d’Europa e questa è una garanzia di un modo di lavorare in un certo modo. Già nella scorsa stagione ci siamo misurati con loro disputando una delle nostre migliori partite a Trecate, ora verranno loro da noi e cercheremo di far valere il fattore campo. Sarà una partita da giocare a partire dal primo tocco tra battuta e ricezione, una chiave importante per il nostro gioco ma che ritrovo anche negli altri match nel campionato. Inoltre, per noi sarà fondamentale anche limitare gli errori”. L’AVVERSARIO – Le giovani “Igorine” sono allenate da Matteo Ingratta e nell’ultimo turno hanno ceduto a Biella (3-1), mentre i sei punti in classifica sono frutto del doppio successo contro Gossolengo, la squadra contro cui Alseno ha festeggiato la prima vittoria. “Ci attende – spiega coach Ingratta – una gara per noi importante per riscattare l’ultima partita giocata: a Biella non siamo riusciti a esprimere il bel gioco anche per merito di un avversario molto esperto e concreto; nonostante ciò siamo consapevoli del fatto che possiamo fare di più. A dimostrazione di questo, il fatto che abbiamo espresso, seppure a intermittenza, dei momenti di buona pallavolo in tutte le altre gare di questo nostro inizio di stagione. Questa settimana ci siamo focalizzati proprio sull’obiettivo di proporre una prestazione che sia di buon livello per un campionato come quello di B1 molto elevato. Alsenese è una squadra che come tutti ha trovato qualche difficoltà nell’avvio di torneo, ma si sta riprendendo e la vittoria nel derby è un forte segnale di crescita per loro. Dovremo cercare in tutti i modi di esprimere una buona pallavolo con umiltà per avere l’ambizione di portare via punti da questa trasferta e migliorare passo dopo passo”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Conad Alsenese e Igor Volley Trecate saranno il primo arbitro Gianfranco Plantamura e il secondo arbitro Eleonora Spartà. IL TURNO – Questo il programma della penultima giornata del girone A1 di serie B1 femminile: Conad Alsenese-Igor Volley Trecate (sabato ore 21) Lilliput Settimo Torinese-Prochimica Virtus Biella (sabato ore 19) Parella Torino-Busa Foodlab Gossolengo (sabato ore 20) CLASSIFICHE – Queste le graduatorie dei due gironi. Girone A1: Lilliput Settimo Torinese 24, Prochimica Virtus Biella 18, Parella Torino 7, Igor Volley Trecate 6, Busa Foodlab Gossolengo, Conad Alsenese 4. (Biella, Parella e Conad una partita in meno, Trecate tre partite in meno) Girone A2: Fgl Pallavolo Castelfranco 16, Psa Olympia Genova 14, Toscanagarden N8lini 12, Timenet Empoli 7, Blu Volley Quarrata 5, Arredofrigo Valnegri Acqui 0 (Acqui sei partite in meno, Empoli due partite in meno, tutte le altre squadre una partita in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Conad Alsenese e Igor Volley Trecate sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it: per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna alla vigilia del match contro Volleyrò. Corradetti: “Abbiamo iniziato tardi, ma siamo cariche”

    Di Redazione In arrivo la nona giornata del campionato di B1, il girone D2 propone Volleyrò Casal de’ Pazzi contro la Icom C88 Volley Cisterna. Trasferta per le cisternesi, che ritrovano le romane dopo il debutto in campionato, tra le mura amiche del Ramadù, dove il Volleyrò ha avuto la meglio con il punteggio di 3-1. Un debutto difficile, con De Lellis e compagne con zero minuti nelle gambe e nella testa e che hanno tentato un recupero dopo la migliore partenza di Casal de’ Pazzi. Questo sabato si rinnova la sfida. La squadra di casa è a 12 punti dopo 7 gare giocate, sta sicuramente disputando un ottimo campionato, la Icom è a 5 punti, ma con sole 4 partite in campo. Girone molto competitivo, ed ogni partita sembra essere a sé. Match molto equilibrati e spesso decisi da pochi episodi, fanno di questo girone uno di quelli più interessanti da seguire. La Icom, ha svolto come sempre la preparazione all’incontro di domani al Campus dei Licei M. Ramadù, un’ottimista Alessia Corradetti ha fatto il punto. Alessia, al secondo anno alla Icom C88, Un inizio difficile un po’ per tutti, ma finalmente si sta giocando. Abbiamo iniziato più tardi, rispetto alle altre squadre, ma siamo cariche. Stiamo lavorando su piccole cose, ma ci siamo. A quanto pare non sei la più giovane del gruppo, ti batte Elisa Maria Garofalo, il nuovo arrivo, che ha giocato un’ottima gara lo scorso sabato. L’hai aiutata ad ambientarsi? Penso che l’amicizia, fuori dal campo, è molto importante. Lei è una ragazza molto in gamba, ha voglia di imparare e di migliorare. Appuntamento a domani, ore 16:00, per la sfida tra Volleyrò Casal de’ Pazzi e Icom C88 Volley Cisterna. Diretta Streaming sulla pagina Facebook della  nuova piattaforma sportiva StepHub. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO