consigliato per te

  • in

    La Nef ci prova, ma la capolista del Volley Potentino non lascia scampo

    Di Redazione LA NEF Osimo si arrende alla capolista Volley Potentino per 3-0. Al termine di un match tirato e combattuto, i “senza testa” cedono alla seconda forza del girone dopo aver sfoderato una prova convincente, dove purtroppo non si è riusciti per poco a conquistare qualche set. Infatti, al di là del risultato netto, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli sono sempre stati in partita trovando delle efficaci soluzioni in attacco e delle buone risposte in ricezione. Ancora privi di Matteo Albanesi, infortunato, i biancoblu sono sempre riusciti a trovare un buon avvio, per poi subire il rientro dei padroni di casa a metà frazione sorretti spesso da Jacopo Angeli e l’ex di turno Matteo Rossetti. Tutti e tre i set si sono conclusi con un avvincente testa a testa che ha visto cedere LA NEF Osimo sempre nel finale, 25-21, 25-23 e 26-24. Una prova che comunque cancella l’ultima prestazione negativa contro la Bontempi Netoip Ancona. “Diciamo che non sono soddisfatto visto che, in un percorso di crescita, è importante portare a casa dei punti quando si gioca meglio, – commenta coach Masciarelli – tuttavia sono contento della prestazione e mi dispiace per i ragazzi perchè, dopo alcune prove non brillanti, oggi sono stati proprio bravi. Purtroppo c’è mancato il guizzo finale e mi sarebbe piaciuto che questo modo di stare in campo fosse stato ripagato dai risultati poichè sicuramente questo avrebbe aiutato la costanza e la crescita. Comunque è un’ottima base da cui ripartire perchè abbiamo giocato bene contro un’ottima squadra e ora non dobbiamo fare l’errore di tornare indietro ma dobbiamo rimanere attaccati a quello che abbiamo fatto oggi e fare qualcosina di più nella prossima sfida”. VOLLEY POTENTINO – LA NEF OSIMO 3-0 (25-21; 25-23; 26-24) VOLLEY POTENTINO: Giorgini, Bizzarri 4, Pierleoni, Miscio, Picardo 4, Lucarini, Angeli 16, Emili 2, Attolico 7, Rossetti 19, Gentilucci 1 All. Massera LA NEF OSIMO: Valla 15, Schiaroli, Uncini, Gamberini, Carletti, Polidori 4, Paolucci 4, Gagliardi 2, Carrer, Bobò, Stella 6, Silvestroni 5, Molari All. Masciarelli Arbitri: Eleonora Candeloro ed Alessio Cocco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scanzo cade in casa di Viadana: 3-0 per i padroni di casa

    Di Redazione Ci sono campi che sono ostici per tradizione. Quando poi ci si mette molto, se non tutto, del proprio il compito da difficile diviene impossibile e la prova non giudicabile. Ma non per mancanza di elementi, proprio perché non è stata nemmeno abbozzata. Se Scanzo lo scorso anno aveva perso la trebisonda avanti 2-1, stavolta si è consegnato a Viadana che ha confermato tutto il suo valore restituendo il 3-0 dell’andata. E lo ha fatto in maniera ancor più netta, quasi mortificante. L’ora più brutta del campionato giallorosso si consuma quando i primi due parziali scivolano via a 21 e addirittura a 13. Ma non tragga in inganno neppure il primo: i padroni di casa, infatti, staccano 11-7 e non si fanno più riacciuffare. Il dirimpettaio mantovano è così galvanizzato da diventare pressoché indomabile tanto che, al termine, manderà la bellezza di quattro elementi in doppia cifra. Per contro Scanzo mette a referto i soli 10 palloni a terra di un Tosatto che, rimpiazzato in corso d’opera da Mattia Parma, rientra sul finire del terzo e dà segnali solamente nel frangente. Come tutti i compagni. Nel mentre Gandini aveva gettato nella mischia Giorgio Gritti e Jacopo Parma e, proprio il palleggiatore, con un bel turno al servizio, timbrava l’effimero aggancio a quota 22. Ed è rimasto purtroppo questo l’unico vero momento di reazione. Troppo poco per pensare d’invertire il trend di un incontro, seppur sia il primo perso, da metabolizzare in fretta. Come la lezione subita. Viadana-Scanzo 3-0 (25-21 25-13 25-22)Viadana: Silva 17, Bassoli 8, Colella 17, Bertoli 10, Maggi 10, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Montani, Chiesa, Civa. N.e. Codeluppi, Caramaschi, Grassi. All. PanciroliScanzo: Spagnuolo 3, Innocenti 5, M. Gritti 3, Tosatto 10, Costa 9, Valsecchi 7, Viti (L), G. Gritti 2, M.Parma 1, J.Parma. N.e. Cassina, Carobbio, Fornesi. All. Gandini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia continua a salire: 3-0 anche su Trescore Balneario

    Di Redazione Le tigri gialloblù non mollano la presa ed anzi con forza e determinazione riescono ad avere la meglio anche sulla Don Colleoni Trescore Balneario. Formazione insidiosa, gagliarda in varie fasi della partita, ma incapace di dare uno strappo nei finali di set per impensierire il percorso gialloblù. La Fase 1 di Cremona terminerà domenica prossima con la sfida alla Chromavis ABO Offanengo al PalaCoim. Brandini e Pionelli inaugurano la sfida con due punti di potenza, Arcuri insidia la ricezione orobica con il servizio e poi Frugoni mette giù il 7-4. Chiara Ravera scalda il braccio con due punti che portano al 10-6. L’errore di Nadia Rossi spinge coach Prezioso a richiamare le sue. Frugoni con il servizio amplia il margine sul 15-8. Altro ace di Arcuri ed Esperia scappa sul 18-8. Brandini e Lodi a tutto braccio siglano il 22-10. Lodi offre ben undici set points alle compagne: Chiara Frugoni sigilla il primo periodo con la “due” del 25-14.  La stampata di Brandini su Rossi carica la metà campo gialloblù sul 3-0, Ravasio non ci sta e infila una serie importante dai nove metri, 4-4. Esperia realizza un break che porta all’11-6 con Lodi e Brandini e coach Prezioso ferma il gioco. Rossi da posto due cerca di ricucire sul 14-12. Sara Lodi scaraventa la sua ira trovando il punto del 19-17, poi Chiara Frugoni mette giù il rigore del 21-18. Di nuovo la centrale bresciana trova il 24-19 con grande qualità; Trescore tenta di restare a contatto con Ravasio al servizio ma Chiara Brandini non ne vuole sapere e firma il 25-21 murando la ex di turno Sara Zonta.  Trescore si scuote con la solita Ravasio al servizio e tenta la fuga sul 2-5. Esperia non ci sta ed impatta con l’ace di Lodi, 6-6. Pionelli mura positivamente Nadia Rossi firmando l’11-8. La stessa però vanifica da posto 4 e Trescore si avvicina sul 13-11. Le ospiti con pazienza pareggiano e sorpassano con Nadia Rossi su Ravera, 15-16. L’opposto bergamasco poi spreca dai nove metri e la murata di Lodi rimette avanti Cremona sul 20-19 del timeout Prezioso. Pionelli coglie impreparata Tonello in ricezione e fissa il 22-19. Due punti consecutivi di Chiara Brandini abbassano il sipario sulla sfida: 25-19 e 3-0 Esperia.  U.S. Esperia vs Don Colleoni Trescore Balneario 3-0 (25-14, 25-21, 25-19)Esperia: Frugoni 6, Arcuri 2, Pionelli 9, Brandini 11, Lodi 19, Ravera 6, Zampedri (L), NE: Decordi, Bassi, Andreani, Melgari. All. V. Magri – G. Denti.Trescore: Tonello 7, Mehic 5, N. Rossi 11, Fontana 1, Pillepich, Milani 6, Locatelli (L), Ravasio 11, Bettoni, Zonta 6; NE: Pasinetti, Colombi, A. Rossi (L). All. M. Prezioso – A. Bonetti.Direttrici di gara: Giuseppe Fichera e Riccardo Faia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e accesso alla Pool Promozione in cassaforte per il Viva Volley

    Di Redazione Vittoria e accesso alla pool promozione in cassaforte. Prestazione solida del Viva Volley che, impegnata casa del fanalino di coda Quarrata, gioca una gara senza grandi picchi ma solido che le consente di incamerare altri tre punti e di salire a quota 18 con una gara da recuperare a Pescia. Insomma, missione compiuta. La gara. Viva con Gianni e Pagliai in diagonale, Piccini e Cecchi al centro, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Inizio tutto di marca pratese con Viva dominante sull’8-17. Qui, però, Prato si distraeva calava d’intensità e lasciava spazio alle ragazze di Torracchi. Quarrata trovava continuità al servizio e ritornava sotto sul meno due (15-17). Nuti inseriva Fantacci per dare fiato a Vignozzi. Il Viva riaccendeva la luce e tornava a far male dal centro e dalle bande. Prato scappava sul 18-22. Nesi per il 23 di potenza e poi alla chiusura. Nel secondo parziale Pagliai due volte per l’1-4 Viva. Prato allungava grazie alla maggiore qualità delle sue atlete (3-7). Viva però sempre incline alla deconcentrazione e Quarrata che non perdeva l’occasione per farsi sotto (7-8). Dentro Giuliani intanto. Montagni lottava per tenere agganciate le sue e Prato le dava una mano con qualche errori di troppo (10-11). Set che andava a strappi con Viva sempre avanti a gestire un vantaggio oscillante (12-15) e che si dilatava non appena Gianni e compagne decidevano di accelerare. Quando Piccini metteva giù il 17 Torracchi chiamava tempo. Viva che saliva sul 13-19. Cambio in regia per Quarrata. Lo stesso faceva Nuti che inseriva anche Fantacci. Viva che si distraeva e costringeva Nuti al tempo (18-21). Prato strappava nuovamente sul 19-23 e poi chiudeva con errore al servizio di Quarrata. Terzo set che seguiva il canovaccio dei primi due. Nesi per l’1-4 Viva. Sul 6-7 tempo Nuti. Al ritorno in campo doppio Nesi ed ace di Piccini (6-10). Sul 6-11 Torracchi al time out. Alla ripresa muro Cecchi e padrone di casa doppiate. E’ sempre Nesi l’arma impropria del Viva. Prato che serenamente saliva sul 9-15. Ace di Cecchi su Leggieri per il più sei (11-17). Due ottime difese di Rosellini ed un attacco di Piccini portavano Prato sul 14-19. Dentro Fantacci. Piccini in primo tempo per il 16-20. Ancora lei con l’ace e due volte Cecchi a muro per il 17-25. Serie C Femminile Girone CBlu Volley Quarrata – Viva Volley 0-3 (18-25; 21-25; 17-25)Arbitro Velli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: questa sera Millenium Brescia in campo contro la prima in classifica

    Di Redazione La serie C bianconera Millenium Brescia giocherà questa sera alle ore 20.30 contro la forte Re/Max Intermedia Volley nella palestra Athena di Via Mazzini a Medole. La squadra medolese è prima in classifica con 9 punti e arriva da tre match vinti per 3 set a 0 non lasciando alle avversarie nemmeno un set. Se per le mantovane il risultato favorevole nel match di stasera sarebbe una riconferma al primo posto, per le giovani Leonesse, dopo lo strepitoso 3 a 2 contro Villanuova Gavardo, sarebbero punti importanti in chiave classifica per allontanarsi dalla zona rossa. La squadra bresciana si presenterà come under 19 con alcuni innesti over e altri under, completando la rosa con la consueta convocazione di un’atleta under 15.Sarà possibile vedere la partita in diretta sul canale Youtube Millenium dalle ore 20:15: https://youtu.be/weNeiMQFCVY Classifica Serie C girone E:Re/max Intermedia Volley 9Volley Davis 8Afa De Giorgi Villanuova Gavardo 7Zoogreen 4Teorema 4Tecnimetal Piadena 3*U.s. Montecchio Macelleria Ottelli 3*Idras Ef Torbole Casaglia 3Linea Saldatura Bv 2Volley Millenium Brescia 2Inox Meccanica Rivalta 0*Valvolley Gardone Beretta 0*2 partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Union Volley Jesolo, impegno difficile sul campo di Conegliano

    Di Redazione Settimana ricca di impegni per l’U19 dell’Union Volley Jesolo marchiata VBC: le giovani ragazze, dopo lo scontro vittorioso di martedì sera nella sfida di categoria contro il Fusion Team Volley (militante anch’esso nel girone di B2), si preparano ad una gara difficile ed importante contro l’attuale capolista nel campionato di B2. Oggi, sabato 20 marzo, infatti giocheranno fra le mura del Team Conegliano Volley per cercare di strappare qualche punticino fondamentale per la stabilità nella classifica. Poco tempo per preparare lo studio tattico della gara, ma coach Cristiano Lucchi lo ha sfruttato al meglio grazie anche alla grande collaborazione del suo staff: “Ben vengano queste sfide -dice Lucchi– si passa dal confronto con squadre esperte ed organizzate come Conegliano per misurare la nostra crescita e le nostre singole capacità tecniche e tattiche. Provare ad ostacolare questi tipi di avversari deve rendere questa sfida avvincente, e non a senso unico! E’ il confronto -continua il coach di Cesenatico- con queste squadre che ci farà fare il salto di qualità e dobbiamo affrontarle a testa alta con la consapevolezza dei nostri mezzi. Veniamo da una bella vittoria contro Il Fusion Volley nel campionato U19 e dobbiamo mettere a frutto, anche con squadre solide come Conegliano, i miglioramenti che ogni giorno ci porta il campo sia in fase di allenamento che in fase di studio tattico dell’avversario.” Giornata di relax per la serie C/U17 che, dopo la prima vittoria guadagnata sabato scorso in serie C, questo sabato osserveranno il turno riposo. Settimana intensa di allenamenti per le nostre giovanissime che si sono potute concentrare su diverse sedute tecniche e analitiche. Saltata giovedì scorso purtroppo anche la gara in U17 causa probabile positività covid nella squadra avversaria. La gara tra Conegliano e Vbc Jesolo si terrà alle ore 20 di questa sera e la squadra padrone di casa trasmetterà in streaming sulla propria pagina ufficiale Facebook. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo, rinviata la gara di domenica a Comiso

    Di Redazione Il Progetto Volley Smart comunica il rinvio a data da destinarsi della gara in programma domenica 21 marzo alle ore 17:30 in trasferta contro l’Agriacono Freecom Adsl Comiso (RG), valida per la nona giornata del campionato di serie B2 femminile girone N2. La decisione scaturisce a seguito della comunicazione di positività di un componente della prima squadra riscontrata nella mattinata odierna. L’esito dei tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi pomeriggio al restante gruppo squadra è risultato negativo. Il medico sociale ha fermato l’attività del gruppo squadra fino a martedì, giorno in cui sarà effettuato un nuovo giro di tamponi. Alla luce di quanto sopra, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio della gara Agriacono Freecom Adsl Comiso-Caffè Trinca Palermo, a data da destinarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: il big match contro Potenza apre un tour de force

    Di Redazione Parte il tour de force del Volley Club Grottaglie, che vedrà i granata giocare in sette giorni tre gare fondamentali per il proseguo della stagione e per assestare una prima spallata alle contendenti. Si parte da domenica 21 Marzo, quando al Campitelli arriverà il P2M En&Gas Potenza, al momento, in testa alla classifica in coabitazione con i granata, ma con una gara in più. La formazione lucana ha ben figurato in questo inizio di campionato, pertanto l’impegno sarà sicuramente probante per la formazione allenata da Azzaro e Giosa, soprattutto dopo lo stop forzato imposto dal rinvio della gara contro la Coop Master Matera e dal turno di stop del campionato, che irrimediabilmente costerà qualcosa sul piano del ritmo. Proprio il Matera verrà affrontato dai Granata nel recupero della terza giornata, in infrasettimanale, giovedì 24 marzo, alle ore 20:30 nella Città dei Sassi. Chiuderà questo miniciclo di fuoco un’altra trasferta, la quarta stagionale, ad Altamura contro i locali dell’Enfoservice, sabato 26 marzo. Incassare punti preziosi e gestire le energie, sono questi i due dogmi da rispettare per Alessandro Giosa:” Dobbiamo stare attenti, il Potenza è un avversario insidioso, in lotta per i nostri stessi obiettivi. La gara di domenica sarà un test importante per tutto il gruppo, dato che abbiamo bisogno di gestire al meglio le forze di tutti per essere pronti a questo triplo impegno ravvicinato. Abbiamo studiato in settimana numerose situazioni di gioco e possiamo dire di esser pronti alla gara. Sperando che da casa i tifosi possano sostenerci seppur a distanza”. L’ambiente è carico, come testimoniano le parole di uno dei nuovi innesti del Volley Club, Antonio Vinci:” È una partita da non sottovalutare dando il massimo dall’inizio. Ci stiamo allenando bene soprattutto dal punto di vista atletico e siamo pronti a scendere in campo con tutte le nostre forze”. La gara tra Volley Club Grottaglie e P2M En&Gas Potenza sarà trasmessa in diretta da Antenna Sud 90. Fischio d’inizio ore 18:00. Arbitri dell’incontro Fiore e Merico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO