consigliato per te

  • in

    Serie B, la Tonno Callipo ritorna alla vittoria in trasferta contro Catania

    Di Redazione Vittoria in trasferta della Tonno Callipo Calabria e sorpasso proprio ai danni di Papiro Catania, staccata ora di due lunghezze. La squadra di coach Nico Agricola (a quota 10 punti), dopo due sconfitte di fila, è ancora corsara dopo l’ultimo exploit di tre settimane fa, e sempre a Catania. In quel caso contro la RoomyLube, ieri pomeriggio, nell’ambito del quarto turno di ritorno, invece contro Costa Dolci Papiro. Tra i vibonesi c’è la novità in formazione nel ruolo di libero: Cugliari è infatti schierato al posto di Aiello. Dopo aver perso il primo set, Fioretti e compagni hanno dato vita ad una grande rimonta, imponendosi poi per 3-1. E proprio lo schiacciatore Fioretti, nella prima parte di stagione aggregato alla prima squadra, con i suoi 24 punti realizzati (e 53% in attacco) è stato il top scorer del match, spingendo i giallorossi alla vittoria, ad una giornata dalla fine della regular season. Stenta ad entrare in gara la squadra vibonese nel primo set: Catania conduce 8-5, 16-9 e 21-12, distacchi alquanto eloquenti sul divario tra le due squadre, nonostante la classifica reciti soltanto un punto a vantaggio dei siciliani a centro classifica. Dal secondo set la musica cambia a favore di Vibo: Ribecca (ben 4 ace per il palleggiatore vibonese, 8 totali di squadra) varia bene il gioco per i suoi attaccanti e, alla fine, saranno ben tre in doppia cifra, Fioretti appunto, ma anche Elia (4 muri per lui) e Spanò entrambi con 14 punti. In questo set dopo l’8-6 per Catania, è Vibo che passa a condurre 16-14 e 21-17, pareggiando poi il risultato grazie alla vittoria per 25-22. Più netta invece la distanza nel terzo a favore della Callipo: 8-4, 16-11 e 21-17 raccontano dell’autorevolezza dei tonnetti giallorossi che ormai hanno preso le misure ai siciliani e passano in vantaggio 2-1, vincendo il set 25-21. Quarto set alquanto combattuto con Catania che punta ad allungare tutto al tie break. Ma Vibo non ci sta: primi intermezzi, 8-7 Catania e 16-15 Vibo che dimostrano l’equilibrio in campo. Poi la Callipo stacca Catania 21-18, ma ci vogliono i vantaggi a decretare vittoria di set (26-24) e dell’incontro (3-1) per la formazione calabrese che così può esultare per la terza vittoria stagionale. Ben 70% in ricezione positiva per Vibo (contro il 56% di Catania), più equilibrato l’attacco, 38% contro 35% a favore sempre dei vibonesi. Sabato prossimo 27 marzo, ore 17.00, ultima gara della stagione regolare per la Tonno Callipo che ospiterà al PalaValentia la capolista Raffaele Lamezia. IL TABELLINOCosta Dolci Papiro Catania – Tonno Callipo Calabria 1-3 (i parziali 25-20, 22-25, 21-25, 24-26)CATANIA: Di Franco 17, Monforte (L), Fichera 4, Zammataro, Leonardi 10, Testa 10, Nucifora 9, Patti 12, S.Lombardo (L pos 83%, pr 17%), D. Lombardo, Buremi 6. Ne: Biondo, A. Lombardo, Casella. All. Frinzi Russo.VIBO: Ribecca 6, Spanò 14, Elia 14, Saragò 7, Cugliari (L pos 59%, pr 32%), Fioretti 24, Aiello 4, Iurlaro. Ne: Laurendi, Carellario, Guarascio. All. Agricola.Arbitri: Annalisa Martorino e Alessandro Grasso.NOTE – durata set: 22’, 24’, 24’, 30’. Totale 100’. Catania: ace 6, bs 6, muri 14, errori 19. Callipo: ace 8, bs 9, muri 7, errori 11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Csv-Rama Ostiano rimedia una brutta sconfitta sul campo della Lemen

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano rimedia una brutta sconfitta al PalaLemine sul campo del Lemen Almenno, fanalino di coda del girone B2 della serie B1 femminile. Un ko senza punti quello inflitto dalle giovani orobiche a Barbarini e compagne che segna un deciso passo indietro rispetto alla bella prestazione delle biancoblu nel derby con Offanengo. Una settimana per resettare in vista dell’ultimo match della prima fase con Costa Volpino in programma sabato al PalaVacchelli. L’avvio delle ospiti è promettente con Barbarini e Pinetti a guidare Ostiano nel primo parziale nonostante Almenno dimostri subito di essere in partita. Le ospiti mantengono sempre il vantaggio e nonostante le bergamasche si avvicinino più volte, sono brave a chiudere sul 22-25. Al rientro in campo Felappi e socie capiscono che l’impresa si può fare e aumentano la pressione giocando abilmente al centro e trovando sempre impreparate le avversarie in correlazione muro-difesa. Ostiano non esce dal set ma non dà mai la sensazione di poter operare il sorpasso e sul 25-22 arriva l’1-1. I piani di coach Bonini si complicano perchè la squadra, con Ferrigno per Grippo in regia, va a sprazzi e manca di continuità mentre le giovani avversarie prendono fiducia e con le sorelle Felappi (17 punti a testa) mantengono il vantaggio anche nel terzo parziale. Il finale è convulso ma Ostiano non riesce a venirne a capo e sul 26-24 va sotto 2-1. Il quarto set segna definitivamente il passo di un match che le nerazzurre di casa hanno affrontato con cattiveria ed abnegazione che solo a tratti Ostiano ha messo in campo. Dopo il punto a punto iniziale il Lemen ha preso margine e non ha rischiato nel finale conducendo in porto vittoria e tre punti sul 25-20. ALMENNO 3 – OSTIANO 1 (22-25, 25-22, 26-24, 25-20)Chorus Lemen Almenno: Arsenov 9, E. Malinov 4, M. Malinov 11, S. Felappi 17, Agazzi 6, G. Felappi 17, Adubea 8, Franchi (L), Valente 1, Rota, Capelli, Noris. All. Malinov.Csv-Rama Ostiano: Barbarini 18, Grippo 1, Falotico 10, Ghisolfi 5, Lupidi 10, Pinetti 21, Volta (L), Ferrigno, Frigerio. Ne: Gagliardi, Paitoni, Bonardi, Martinelli. All. Bonini. Arbitri: Fumagalli e Lobrace. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Parella non completa la rimonta. Vince Gossolengo al tie break

    Di Redazione Un Volley Parella Torino dai due volti cede al tie-break contro Busa Foodlab Gossolengo dopo aver praticamente regalato i primi due set ed essere poi riuscito a rimettere in piedi una partita che sembrava destinata a portare in cassa zero punti. Al tie-break probabilmente mancano le giuste energie mentali e si vede anche la maggiore esperienza di alcune giocatrici piacentine che, nei momenti clou, non sbagliano i palloni importanti. Un cambio forzato nel sestetto tipo di coach Barisciani, che inserisce Manavalla al posto dell’infortunata Muscetti in palleggio, con Ditommaso opposto. Confermate invece Zapryanova e Ottino in banda e Farina e Deambrogio al centro. Il libero è Sandrone.Risponde Codeluppi con la coppia Trabucchi-Cobbah per la diagonale palleggio-opposto, Scarabelli e Chinosi ali e Cattaneo e Nedeljkovic centrali con Traversoni libero. Partenza in salita per il Volley Parella Torino, che viene subito messo alle corde da Gossolengo (1-8). La squadra di casa, guidata dal capitano Alice Farina, prova a risalire la china, recuperando qualche punto (5-9) ma non riuscendo a rendersi mai sufficientemente incisiva. Coach Barisciani prova quindi a dare la scossa con l’inserimento di Maiolo per Zapryanova ma le piacentine, grazie al vantaggio conquistato precedentemente con gli attacchi vincenti di Cobbah (9 punti nel parziale), chiudono in fretta il set (14-25). Barisciani conferma Maiolo al posto di Zapryanova nella seconda frazione di gioco ma la musica non cambia per le biancorossoblu, che si ritrovano nuovamente a dover rincorrere Gossolengo (3-7). Arriva un’iniezione di fiducia da un muro di Farina che permette al Parella di provare la rimonta (5-7). Nella fase centrale, caratterizzata da lunghi scambi, la squadra di casa trova il tanto atteso pareggio targato Maiolo (14-14), che riapre i conti. Gossolengo prende però le misure e torna a volare con Chinosi a servizio (14-20). Inutile lo sprint nel finale del Parella: le emiliane si aggiudicano anche il secondo parziale (20-25). Il terzo set comincia in modo più equilibrato. I colpi di Maiolo e Ottino da una parte e Chinosi dall’altra assicurano una lunga fase punto a punto, interrotta da Deambrogio a servizio, che porta le biancorossoblu in vantaggio (10-7). Il Parella prende poi largo (16-10), costringendo Codeluppi al time-out. Gossolengo riacquista così fiducia e riduce il margine con le avversarie (17-14), che non basta a fermare le biancorossoblu: Ditommaso con un ace assicura alla squadra di casa il terzo frangente di gioco (25-17). L’inizio del quarto parziale segue l’onda del precedente: l’equilibrio resta di casa fino al break con Nedeljkovic a servizio, che vede le piacentine creare un primo solco (5-9). Il Parella prova a recuperare con Manavella a servizio (8-10), ma un attacco vincente di Scarabelli permette a Gossolengo di scappare di nuovo (9-14). La formazione di casa non demorde e con i turni a servizio di Deambrogio prima e Ditommaso poi, riaggancia le bianconere (15-15). Si intensifica quindi la lotta, che vede le due squadre inseguirsi e sorpassarsi continuamente (23-23). Il finale convulso premia il Parella che prima annulla 4 match point, poi chiude 29-27 portando tutti al tie-break. Tie-break in cui è il Parella ad aprire le danze (5-3), ma le piacentine tornano in fretta in partita: il turno di Chinosi a servizio, permette alla formazione ospite di trovare il controsorpasso con successivo allungo (6-11). Le biancorossoblu provano a tornare in scia (8-11), ma è l’esperienza di Gossolengo ad avere la meglio: il match si chiude sul 10-15 a favore delle emiliane. “Ci siamo trovati ad affrontare una situazione nuova giovedì. Abbiamo avuto un infortunio che ci ha un po’ destabilizzati. In gara ci abbiamo messo due set per trovare una quadra. – dice coach Barisciani. – Abbiamo giocato una partita nervosa, sapevamo l’importanza del match e le aspettative che avevamo su questa gara. Questo non ci ha permesso di esprimerci al meglio nei primi due set, ma poi abbiamo avuto una buona reazione di carattere. Purtroppo al tie-break abbiamo fatto cinque errori consecutivi. Loro hanno creato uno strappo e chiuso a loro vantaggio. Una cosa importante per noi era limitare i danni e siamo riusciti a non far fare loro punteggio pieno. Ora abbiamo tempo per lavorare e vedremo che cosa succederà nelle prossime settimane.”. VOLLEY PARELLA TORINO-BUSA FOODLAB GOSSOLENGO 2-3 (14-25; 20-25; 25-17; 29-27; 10-15)VOLLEY PARELLA TORINO: Manavella 7, Ditommaso 15, Ottino 15, Zapryanova, Farina 15, Deambrogio 5, Sandrone (L), Maiolo 14, Nicchio, Morellato. N.e: Tapalaga, Nota, Forte (L). All: Mauro Barisciani.BUSA FOODLAB GOSSOLENGO: Trabucchi 2, Cobbah 22, Scarabelli 24, Chinosi 13, Cattaneo 10, Nedeljkovic 7, Traversoni (L), Donida. N.e: Antola, Sacchi, Zambelli, Caviati. All: Andrea Codeluppi.Note: ace 11-4, battute sbagliate: 9-13, ricezione 41% (7%)-31% (11%), attacco 28%-36%, muri 15-18, errori 31-27. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, successo in scioltezza sul Galatone e secondo posto solitario

    Di Redazione Supera senza difficoltà l’esame Galatone la truppa di Mister Licchelli che centra il settimo successo stagionale e si issa in solitaria al secondo posto in classifica a quota 22 punti. Tutto fin troppo facile per la Leo Shoes Casarano che in poco più di un’ora di gioco manda ko gli avversari apparsi in grande affanno e senza grandi carte da poter opporre allo stradominio dei padroni di casa. Mister Licchelli lancia dal primo punto Peluso al posto del capitano Carmelo Muscarà: sin dalle battute iniziali si intuisce che per la Leo Shoes Casarano ci sarebbe stato ben poco da temere. Il primo parziale è vinto dalla formazione di casa con il punteggio di 25-14 con Zanettin sugli scudi. Nel secondo set non si scorge nulla di nuovo: Torsello e soci buttano giù un pallone dopo l’altro e con l’eloquente punteggio di 25-11 si portano sul doppio vantaggio nel computo dei set. Mister Licchelli fa ruotare i suoi dando spazio a quasi tutti gli effettivi: i rossoazzurri sono assoluti padroni della contesa che chiudono definitivamente a proprio favore conquistando il terzo set (25-22) e, così, incamerando altri tre preziosi punti. Leo Shoes Casarano vs Allianz Colazzo Galatone 3-0 (25-14, 25-11, 25-21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PSA Olympia supera la Timenet Empoli Pallavolo e sale in vetta alla classifica

    Di Redazione Il passo falso di FGL Castelfranco in casa contro ToscanaGarden Nottolini offriva la ghiotta possibilità alla PSA Olympia di portarsi in vetta al girone in caso di vittoria contro Timenet Empoli Pallavolo e le ragazze di coach Matteo Zanoni non se la sono fatta sfuggire. Al PalaFigoi le gialloblù si sono imposte 3-1 su un avversario davvero molto ostico come Timenet Empoli che all’andata ha messo in grossa difficoltà Arrighetti e compagne costringendole al tie-break, poi vinto dalle leonesse. La sfida per la PSA Olympia non inizia nel modo migliore: le ospiti, dimostrando ancora una volta le loro qualità, partono bene e si portano avanti nel primo set 23-25. Le gialloblù sotto nel punteggio non perdono la calma e ritrovano immediatamente la parità conquistando il secondo parziale 25-22. Il sorpasso ai danni di Empoli arriva nel terzo set vinto dalle gialloblù 25-20. Infine i giochi vengono chiusi defintiivamente nel quarto vinto ancora una volta dalle leonesse 25-22. Davvero soddisfatto di questa prestazione coach Matteo Zanoni: “È una soddisfazione questo primo posto per le ragazze e per la società. Sono veramente contento per loro per quello che fanno in palestra. Tutte hanno dato il loro contributo e questo succede solo se il lavoro in settimana viene fatto ad alto livello. Timenet ha giocato una signora partita, abbiamo rincorso tutta la gara e questo dimostra quanto le ragazze ci tenevano a fare bene. Ora testa alla sfida con Blu Volley Quarrata che in questo momento è la squadra più in forma” Entusiasta il patron Giorgio Parodi: “Una bellissima partita contro una Timenet Empoli fortissima, come abbiamo visto all’andata. Una squadra che non molla mai un colpo con giocatrici di alta categoria. Noi abbiamo fatto una partita col cuore, con la testa e con intelligenza. Sapendo il risultato di Castelfranco le ragazze sono rimaste lucide vincendo 3-1, risultato che ci porta a essere prime in classifica. Da martedì prepareremo la difficile partita contro Blu Volley Quarrata, una squadra che sta venendo fuori e con un grande allenatore”. Con questo importantissimo successo la PSA Olympia balza al primo posto del girone A2 di B1 con 17 punti, uno in più di FGL Castelfranco e due in più di ToscanaGarden Nottolini. Prossimo giornata, ultima di ritorno di questa prima fase, sarà in trasferta sabato 27 marzo a Quarrata contro Blu Volley. PSA Olympia 3-1 Timenet Empoli Pallavolo (23-25, 25-22, 25-20, 25-22) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete, Raffa: “Passo avanti fondamentale in quanto a cattiveria agonistica”

    Di Redazione Gara perfetta per l’Ariete. Tre punti fondamentali che avvicinano la pool promozione. Soddisfatto ed a ragione il tecnico Giacomo Raffa. Ecco le sue parole. “Abbiamo fatto un’ottima partita. La squadra ha fatto un passo avanti fondamentale in quanto a cattiveria agonistica e la rimonta infrasettimanale ad Agliana ci ha lasciato qualcosa dentro di importante da questo punto di vista”. Cosa ti è piaciuto di più della tua squadra? “La correlazione muro-difesa è stata ottima, l’aggressività ed il voler recuperare ogni pallone sono stati punti fondamentali per togliere a Buggiano sicurezze. Abbiamo poi trovato turni di servizio importanti anche se manchiamo ancora di continuità. La strada però è quella giusta per abnegazione e voglia. Eravamo nel mood giusto. Ho visto tante cose buone oltre alle prove singole di Scarpelli e Sborigi. Legnini stessa ha fatto molto bene. Insomma, ottima serata”. Domenica avete l’occasione per chiudere matematicamente la questione pool promozione. “Abbiamo di fronte una settimana fondamentale. Battere Quarrata nel prossimo turno vuol dire guadagnarci il pass definitivo per la pool promozione. Abbiamo il destino nelle nostre mani e dobbiamo prepararci al meglio per non fallire l’occasione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri, nove su nove. Capriotti: “La miglior partita giocata dalle ragazze”

    Di Redazione Nove su nove, a un passo dall’en plein. La De Mitri – Energia 4.0 espugna il PalaVecchi di Pagliare 3-1 (25-9; 21-25; 25-14; 25-12) e si conferma al primo posto della graduatoria del girone I2 di serie B2 di pallavolo femminile. Un risultato che porta a due punti il vantaggio sulla seconda in classifica, le abruzzesi del Manoppello che hanno vinto al tie-break sul campo di Fermo, arrivata a un passo dall’impresa. Si dovrà, perciò, attendere il match di sabato prossimo per definire la griglia finale di questa prima fase. Per quanto riguarda la gara di Pagliare, partita quasi senza storia, con il primo set vinto dalle rossoblù a 9 e solo nel secondo set c’è stato un po’ di equilibrio con la squadra di casa che ha spinto molto sul servizio, cogliendo un po’ di sorpresa la linea di ricezione rossoblù. Nei restanti due parziali si è invece assistito al medesimo copione del primo set, con la gara saldamente in mano alla formazione di coach Capriotti e parziali terminati a 14 e a 12 che parlano eloquentemente dell’ andamento a senso unico del match. Anche in questa partita 14 delle 14 atlete a referto sono scese in campo mostrando un livello generale del gruppo rossoblù importantissimo. Benazzi e Tiberi top scorer rispettivamente con 24 e 15 punti. “E’ stata probabilmente la migliore partita a livello di sistemi giocata dalla nostra squadra in questa prima fase – sono le parole del coach Daniele Mario Capriotti – dove la prestazione di squadra esalta sempre più il valore tecnico e in questo caso il livello di gioco espresso dal gruppo e tutto ciò va al di là dei risultati in senso stretto. Le ragazze stanno crescendo di partita in partita e vederle giocare è divertente.” Una vittoria importante che pone la De Mitri – Energia 4.0 in condizioni di puntare al primo posto finale del girone. I tabellini della De Mitri – Energia 4.0: Ragni 9, Caruso 1, Cappelletti, Nardi 3, Annunzi (L2), Vallesi 4, Cicchitelli, Di Clemente (L1), Gulino 2, De Angelis 1, Benazzi 24, Tiberi 15, Di Marino 8, Beretti 7. All.: Capriotti-Ruggieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Genova, una buona prestazione non basta: al PalaSerteco vince il Celle Varazze Volley

    Di Redazione Terzo impegno stagionale in Serie C per le giovani coccinelle di coach Valente che ospitano al PalaSerteco il Celle Varazze Volley. Le ospiti hanno la meglio 3-0 sulle giovani ragazze della Serteco che rimangono ferme in classifica a 3 punti. Nel primo set il Celle Varazze Volley si impone 17-25, mentre nei successivi due parziali, sempre portati a casa dalle avversarie 21-25, la sfida è più combattuta punto a punto. La maggior esperienza di alcuni elementi delle ospiti hanno permesso di mettere a terra alcuni palloni importanti in momenti decisivi del match. “Partita buona, abbiamo giocato bene – afferma coach Valente -, siamo state abbastanza aggressive. Forse un pochino sottotono Francesca Ghersi che aveva giocato molto bene nelle prime due uscite. La squadra però mi è piaciuta, siamo sempre stati li a combattere punto a punto, solo che poi come tutte le altre squadre che andiamo a incontrare anche il Celle ha due ragazze d’esperienza che nei momenti decisivi  hanno fatto la differenza. Stasera mi è piaciuto tutto, anche chi è entrato dalla panchina ha dato un buon contributo, quindi sono pienamente soddisfatto del lavoro fatto in palestra. La crescita si vede, stasera si è notato, però siamo la squadra piu giovane e in alcuni frangenti si vede”. Prossima sfida in Serie C per le ragazze di coach Valente sarà sabato 27 marzo alle 21 in trasferta a Cogoleto contro il Cogovolley. Serteco Volley School Genova 0-3 Celle Varazze Volley (17-25, 21-25, 21-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO