consigliato per te

  • in

    Arzano domani in campo, si recupera con Stabia

    Di Redazione Tempo di recupero per la Luvo Barattoli Arzano chiamata domani pomeriggio a recuperare la gara con la Maestro Ict Stabiae rinviata per problemi di quarantena.La gara di sabato sera a Villaricca ha messo in evidenza la qualità dello Stabia che a dispetto dello zero in classifica (2 sconfitte in 2 gare giocate) ha buone individualità. “Vengono da un periodo difficile -spiega Nives Palmese alla vigilia della gara- ed hanno cominciato tardi a mettersi alla prova. Sono delle avversarie degne del massimo rispetto. Per vincere anche in casa loro siamo pronte a dare il massimo”. La Luvo Barattoli Arzano è seconda nella classifica del minigirone alle spalle del Cerignola ma anche nella classifica avulsa nazionale che servirà con buon probabilità ad offrire una fase successiva alle società che hanno ambizione di arrivare nella massima divisione. Una società protagonista anche in questa stagiona anomale: “Sono orgogliosa di giocare in un posto che mi appartiene anche geograficamente – spiega Palmese che negli ultimi quattro campionati ha giocato a Bologna – con ragazze che hanno tutte lo stesso obiettivo. In tutte noto una buona disponibilità anche ad adattarsi in tutte le situazioni e non ci sono prime donne. Mi sento di fare parte di un gruppo coeso. Questo unito alla nostra spavalderia in campo ci sta facendo vincere quasi tutte le partite”. Una stagione positiva: “Questa è la mia prima in seire B1 e sto cercando di fare al meglio quello che so fare, il resto viene da solo”. Si gioca a porte chiuse al PalaGymnasium Scafati in via Passanti, Traversa Madonna delle Grazie domani (mercoledì 23 marzo 2021) alle ore 18.15. Arbitri dell’incontro Fabio Morena e Pasquale De Simone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: MGR Grassobbio battuta e scavalcata da Crema

    Di Redazione Nella nona giornata di Serie B, l’MGR Grassobbio cade per 0-3 sul campo del PalaBertoni di Crema: dopo un primo set combattuto e un secondo set giocato solo a tratti, il terzo parziale mette la parola fine ad una partita meritatamente vinta dai padroni di casa. Grazie a questa prima vittoria stagionale, i neroverdi raggiungono quota 4 punti in classifica superando così proprio l’MGR, ferma a 3. Inizio match punto a punto: Crema per prima mette la testa avanti (11-9) e poi tenta l’allungo con Casali e Boiocchi, trovando il massimo vantaggio (19-15) e obbligando coach Carrara a fermare il gioco. Al rientro in campo entrambe le squadre si tengono botta, con Vavassori e compagni che nel finale provano la rimonta arrivando a -2 (23-21). Coach Invernici ferma il gioco, Daniele Reseghetti porta la BCO sul 24-21, l’MGR annulla due match ball ma poi non può nulla sul pallonetto di Boiocchi che sancisce il 25-23 con cui si va al cambio campo. L’equilibrio di inizio secondo set viene interrotto dai padroni di casa: Tomasoni e compagni indirizzano il match in proprio favore con un parziale di 8-2 (15-9) che tramortisce l’MGR. Cornaro in più occasioni prova a tenere vivi i biancorossi, che prima vedono l’Imecom allungare (20-12) e poi riescono a tornare in partita con un break di 1-6 (18-22). Nel finale, esce però la maggiore lucidità dei padroni di casa: Tomasoni trova il giusto lungolinea, De Matteis spara out e capitan Silvi assicura ai suoi il secondo set della serata con la palla del 25-20. Dopo una buona partenza, anche nel terzo set l’MGR cede il comando del gioco alla BCO che si porta subito avanti 8-4 e poi allunga sul 16-7 senza problemi. Nonostante Bonetti e Cornaro riescano a mettere a terra alcuni palloni, i ragazzi di coach Carrara escono mentalmente della partita: Crema ringrazia e vince 25-13 centrando la prima vittoria nel suo ultimo match di questa prima fase. Per l’MGR, invece, sabato 27 marzo al PalaPOG arriva Viadana. BCO Volley Crema-MGR Grassobbio 3-0 (25-23, 25-20, 25-13)BCO Volley Crema: Dossena, Casali, Bonizzoni, Bolla, Reseghetti D., Verdelli (L), Deveronico, Miretta, Cucchi, Tomasoni, Silvi, Reseghetti G., Boiocchi, Scorsetti (L). All. Invernici.MGR Grassobbio: De Matteis (14), Vavassori (2), Cornaro (12), Gherardi (L), Beretta, Gamba (7), Bonetti (13); Maffeis, Ratti (1), Boschini, Bolognini, Gurioni (L). N.E. Colamartino, Armanni. All. Carrara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Sarnari di nuovo in campo con la Nova Volley: “Ho promesso massimo impegno”

    Di Redazione Aveva sognato un esordio diverso, o meglio un ritorno in campo diverso, Davide Sarnari, tornato al volley giocato con la casacca della Sampress Nova Volley, di cui era e resta il preparatore atletico. Coach Giannini, nel match del Palaserenelli contro Ancona, l’ha buttato nella mischia per provare a riequilibrare le sorti di un incontro nel quale ai loretani è mancata la scintilla per portare l’incontro dalla propria parte. “Il momento è difficile – dice Sarnari – ed è cambiato tutto molto velocemente. Adattarsi a tutto quello che è successo non è per nulla automatico e sono venuti a mancare dei giocatori importanti, la cui assenza inevitabilmente si fa sentire, ma questo responsabilizza coloro che sono rimasti a dare il massimo in queste partite che sono rimaste“. Dopo aver appeso le ginocchiere al chiodo, Davide Sarnari è tornato per dare una mano: “Sono molto legato a questi colori e a questa società e mi è stato chiesto di dare una mano alla squadra vista la necessità di avere un altro palleggiatore. Ho promesso ai compagni, allo staff e ai dirigenti il massimo impegno anche se, dopo quasi due anni di lontananza dai campi, non è facile. Fisicamente sto bene, ma ovviamente la confidenza col gioco e l’affiatamento coi compagni necessita di un po’ di tempo“. Reduce dal doppio 3-0 subìto contro Paoloni e Bontempi che guidano la classifica, ed in attesa del recupero del match interno contro Volley Potentino che dovrebbe essere calendarizzato per venerdì 2 aprile alle 20.30, la Sampress sabato sarà in trasferta a Osimo: “Dobbiamo cambiare assolutamente approccio al match e cercare di dare il massimo per portare a casa il risultato” conclude il palleggiatore neroverde, che ritroverà anche lo schiacciatore Marco Caciorgna, di nuovo a disposizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana pronta per il recupero infrasettimanale, si va a Grosseto

    Di Redazione Impegno infrasettimanale per l‘Ecosantagata Civita Castellana, che domani sera alle 21 scende in campo in Toscana, a Grosseto, nello scontro diretto tra le prime due della classe del girone G1 di serie B. La gara è valida come recupero della sesta giornata. L’Ecosantagata è reduce dal turno di pausa per il rinvio della partita di sabato scorso contro l’Arno, a causa dei contagi Covid accertati nella squadra avversaria. L’Invicta Grosseto, invece, ha battuto 3-2 il Volley club Orte. I toscani comandano la classifica del girone con 7 punti in più dei civitonici, che però contano due partite giocate in meno.Ecco, quindi, che lo scontro di domani sera acquista grande importanza in ottica playoff promozione, cioè l’obiettivo per cui l’Ecosantagata lavora ormai da due stagioni (se si considera lo stop prematuro dei campionati dell’anno scorso). A presentare la sfida è Alessio Pollicino, autentica rivelazione della prima parte di campionato in casa Ecosantagata. “Il Grosseto è una squadra solida, con tanta esperienza e tanti colpi in attacco – commenta -. Bisognerà essere impeccabili nei fondamentali e determinati a non mollare su nessun pallone, perché dall’altra parte del campo ci saranno giocatori in grado di farci male da un momento all’altro”. Nella gara d’andata, prima giornata di campionato, l’Ecosantagata finì sconfitta in casa per 3-1. Un ko che i rossoblù cercheranno a tutti i costi di vendicare. “All’andata il Grosseto ha giocato al massimo, a differenza nostra, e ha meritato di vincere – ricorda Pollicino – ma sono convinto che noi domani sera abbiamo la possibilità di rifarci. Quella sconfitta ci aveva segnato anche nelle settimane successive, ora però ci siamo ripresi e stiamo preparando la partita molto bene”. Pollicino, prodotto del vivaio dell’Ecosantagata, si è ritagliato un posto importante nella squadra civitonica in questa prima parte di stagione, grazie a prestazioni molto convincenti. “Sinceramente non mi aspettavo di fare così bene – ammette – ma se ciò è accaduto è grazie alla fiducia che mi viene trasmessa sia in allenamento che in partita. Nella nostra squadra ci sono giocatori esperti, che mi hanno dato tanti consigli che ho apprezzato e ascoltato, mentre il mister mi ha trasmesso la giusta sicurezza e tranquillità. Il merito delle mie prestazioni, quindi, voglio condividerlo con tutta la società. E ovviamente spero di continuare a fare sempre meglio, per ripagare la fiducia che è stata riposta in me”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona in palestra per preparare la sfida al Volley Reghion

    Di Redazione Archiviata la vittoria di sabato scorso nello scontro al vertice con l’Akademia Sant’Anna Messina, che è valsa il sorpasso in vetta e il primo posto solitario con due punti di vantaggio dalla stessa formazione peloritana, la capolista Seap Dalli Cardillo Aragona è ritornata in palestra per preparare la prossima e insidiosa sfida di campionato. Sabato 27 marzo, per l’ultima giornata della prima fase del campionato nazionale di Serie B1, girone E2, la formazione di coach Massimo Dagioni sarà di scena a Reggio Calabria per affrontare la rivelazione Volley Reghion. La partita si giocherà al “Palacalafiore” di Reggio Calabria con inizio alle ore 18 e sarà diretta dalle signore Martina Scavelli di Catanzaro (1° arbitro) e Gabriella Notaro di Lamezia Terme (2° arbitro). Il match si disputerà a porte chiuse e sarà possibile seguirlo in diretta streaming sulla pagina ufficiale della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”. La partita si preannuncia combattuta e dal pronostico incerto per le qualità tecniche del sestetto calabrese, allenato ottimamente da Davide Monopoli. Il Volley Reghion Reggio Calabria, nel match di andata al PalaNicosia di Agrigento, riuscì a mettere in grande difficolta l’Aragona, con capitan Moneta e compagne vittoriose solamente al tie-break. La Seap Dalli Cardillo Aragona, dunque, è chiamata ad una superba prestazione per cercare di portare a casa la vittoria e chiudere al primo posto il mini girone, che potrebbe valere la promozione in A2. Il Reggio Calabria occupa il quarto posto della classifica con 12 punti e dispone di un organico forte e completo in ogni reparto, con atlete di indiscusso valore. I punti di forza del sestetto “reggino” sono le schiacciatrici Varaldo, Nielsen e Ameri. Completano il sestetto tipo, la palleggiatrice Perata e le centrali Papa e La Rosa. Il libero è Foscari. La Seap Dalli Cardillo Aragona si allenerà anche domani, mercoledì, poi giovedì, con doppie sedute di lavoro: pesi al mattino ed esercizi tecnico-tattici di pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Venerdì mattina la squadra svolgerà l’allenamento di rifinitura e nel primo pomeriggio partirà alla volta di Reggio Calabria per il ritiro pre-partita. Coach Dagioni ha tutte le giocatrici a disposizione, tranne l’infortunata Allison Beltrame, mentre si spera di recuperare in tempi record la centrale Barbara Murri, ferma ai box per un problema muscolare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faroplast School Volley Perugia recupera la settima giornata

    Di Redazione Mercoledì 24 marzo alle h. 21,00 al palazzetto di San Marco avrà inizio la stracittadina tra Faroplast School Volley Perugia e Digital Point Ponte Felcino. Sarà il recupero della settima giornata di B2 femminile. Una gara importante per decidere la vetta della classifica di un campionato che tra tante difficoltà sta comunque trovando una sua fisionomia. All’andata si imposero le ragazze guidate da Ricci e dopo quella sconfitta la squadra del tecnico Roberto Farinelli ha inanellato cinque vittorie pur con una linea di difesa rivoluzionata. A Laura Bicini si è affiancata la sedicenne ternana Lucrezia De Dominicis e le due atlete, alternandosi tra difesa e ricezione, sono riuscite a dare stabilità alla squadra. L’ultima arrivata dalla under 17 racconta il suo ingresso in squadra ed il prossimo turno: “Quando mi sono allenata per la prima volta con la squadra di B2 ero molto dubbiosa del fatto che potessi farcela. Poi, però, sia le compagne e soprattutto Laura, che condivide il ruolo con me, mi hanno dato molti consigli ed aiutato tanto. Sono riuscita a giocare tranquillamente e mi sono resa conto delle mie possibilità. Quella di sabato scorso contro Chiusi è stata una bellissima vittoria, ma alla ripresa degli allenamenti di lunedì ci siamo concentrate sulla partita contro Ponte Felcino. Un derby che non sarà facile, ma dobbiamo esprimere il nostro gioco e riusciremo a giocarcela alla pari”. La direzione di gara è affidata alla laziale Valentina Angeloni ed al marchigiano Lorenzo Marini. Probabile 6+1 Perugia: in posto tre Iacobbi e Ceccarelli, in regia Gallina ed opposta Recine, schiacciatrici Corselli e Valocchia, libero Bicini e De Dominicis.Probabile sestetto Ponte Felcino: Moretti opposta a Brizi, al centro Testasecca e Cruciani, in banda Essienobon e Ciccolini, libero Pici. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Delfino, coach Sassi: “Siamo padroni del nostro destino”

    Di Redazione Bella, spietata e convincente. Ecco l’identikit di una squadra, la Pallavolo Delfino, che sta imparando a vincere, con personalità ed autorità. Sei i punti ottenuti nelle due esibizioni contro la Blu Volley Quarrata ed a seguire contro il Volley Aglianese. Nel girone d’andata furono quattro i punti messi a cassa ma nello sport come nella vita, serve a poco guardarsi indietro. Quello che traspare al di là dei numeri, è l’ottimo approccio che il tecnico Stefano Sassi ha avuto sia con le atlete della prima squadra, con la dirigenza e col settore giovanile. E’ preciso, puntiglioso, quasi maniacale nella ripetizione degli esercizi tattici e nello spiegare ciò che vuole dalle sue ragazze. Ne ha immediatamente guadagnato stima e rispetto grazie ai modi garbati e semplici, alla indiscussa preparazione ed al saper trasmettere quella voglia di fa bene, non fine a se stessa, quanto come molla interiore nella vita di tutti i giorni. Inoltre è già diventato il primo tifoso del sodalizio rossoblu. Adesso il gruppo, recuperati tutti gli elementi, sa rimanere concentrato , mette intensità e diligenza nelle giocate, e tiene nel mirino la terza piazza, impresa non semplice visto gli ultimi, in parte clamorosi, risultati come i due k.o, dell’Am Flora Buggiano, per mano delle due franchigie laniere. “Siamo comunque padroni del nostro destino – dice il buon Sassi e la matematica – perché se vinciamo le tre gare rimaste entriamo nella poule promozione. Ci proveremo un passo alla volta, forti della consapevolezza nei nostri mezzi, delle nostre convinzioni, del nostro entusiasmo, ma sempre tenendo ben presente la maturazione del gruppo come unica entità in cui far convogliare il lavoro individuale di ciascuna delle atlete. Vogliono imparare e migliorare e ci stanno mettendo massimo impegno, volontà e disponibilità. E gliene sono grato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Miscione: “In aprile si vedrà la vera ErmGroup”

    Di Redazione A Pesaro ha fatto la voce grossa anche lui: 8 punti, un muro vincente e 55% di realizzazione. Mirko Miscione, il lungo centrale venuto a San Giustino dopo tre stagioni in A2 e una in A3, sta confermando tutte le sue potenzialità con la maglia della ErmGroup e ancora non è al top, ma fra gli artefici di questa eccezionale striscia di vittorie, tutte per 3-0, c’è a pieno titolo anche lui, atleta in grado di fare la differenza. Concordi sul fatto che la miglior ErmGroup vista finora è stata quella di giovedì scorso a Pesaro? “Sì, perché in una partita esterna giocata in un impianto particolare ci siamo presentati con l’approccio giusto fin dall’inizio – dichiara Miscione – altrimenti avremmo potuto rischiare qualcosa. E invece, il compito lo abbiamo reso più facile, salvo la breve parentesi iniziale del terzo set, ma ci siamo subito ricomposti”.  Tre gare in poco più di una settimana, poi dieci giorni di pausa prima del prossimo impegno contro il Città di Castello, a causa del rinvio della sfida contro il Bellaria. Questa discontinuità di calendario può generare qualche difficoltà? “Penso di no. Anzi, dirò per giunta che dopo questa serie ravvicinata di partite ci stava proprio di tirare un attimo il fiato: è l’occasione buona per scrollarci di dosso qualche acciacco e per lavorare sul campo e in palestra al fine di recuperare la condizione”.  Già, a livello fisico-atletico quanti margini ci sono ancora da sfruttare? “A mio avviso diversi. Occorrono due-tre mesi per entrare in forma e, se andiamo avanti così, fra la metà e la fine di aprile dovremmo essere a posto”. Domenica prossima c’è il ritorno del derby contro la Job Italia Città di Castello. Anche per il fatto che giocheranno in casa, i tifernati daranno il massimo e ne faranno persino una questione di orgoglio. Occorrerà quindi una prestazione del collettivo come quella di Pesaro? “Intanto, mi procura un enorme dispiacere il fatto di dover giocare senza il pubblico, che ti fa capire quanto siano belli i derby. L’assenza degli spettatori, del tifo e del calore penalizza il valore che può avere una sfida del genere, che però resta pur sempre importante”.  Dovessi valutare le tue attuali condizioni, cosa diresti? “Che sono reduce, come tutti, da un anno solare senza dubbio particolare. Siamo oramai alla fine di marzo e ho bisogno di un altro mesetto di lavoro anche per perfezionare l’intesa con il palleggiatore Alessio Sitti, che comunque funziona bene, ma per mio carattere sono uno che non si accontenta mai”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO