consigliato per te

  • in

    Faroplast School Volley Perugia recupera la settima giornata

    Di Redazione Mercoledì 24 marzo alle h. 21,00 al palazzetto di San Marco avrà inizio la stracittadina tra Faroplast School Volley Perugia e Digital Point Ponte Felcino. Sarà il recupero della settima giornata di B2 femminile. Una gara importante per decidere la vetta della classifica di un campionato che tra tante difficoltà sta comunque trovando una sua fisionomia. All’andata si imposero le ragazze guidate da Ricci e dopo quella sconfitta la squadra del tecnico Roberto Farinelli ha inanellato cinque vittorie pur con una linea di difesa rivoluzionata. A Laura Bicini si è affiancata la sedicenne ternana Lucrezia De Dominicis e le due atlete, alternandosi tra difesa e ricezione, sono riuscite a dare stabilità alla squadra. L’ultima arrivata dalla under 17 racconta il suo ingresso in squadra ed il prossimo turno: “Quando mi sono allenata per la prima volta con la squadra di B2 ero molto dubbiosa del fatto che potessi farcela. Poi, però, sia le compagne e soprattutto Laura, che condivide il ruolo con me, mi hanno dato molti consigli ed aiutato tanto. Sono riuscita a giocare tranquillamente e mi sono resa conto delle mie possibilità. Quella di sabato scorso contro Chiusi è stata una bellissima vittoria, ma alla ripresa degli allenamenti di lunedì ci siamo concentrate sulla partita contro Ponte Felcino. Un derby che non sarà facile, ma dobbiamo esprimere il nostro gioco e riusciremo a giocarcela alla pari”. La direzione di gara è affidata alla laziale Valentina Angeloni ed al marchigiano Lorenzo Marini. Probabile 6+1 Perugia: in posto tre Iacobbi e Ceccarelli, in regia Gallina ed opposta Recine, schiacciatrici Corselli e Valocchia, libero Bicini e De Dominicis.Probabile sestetto Ponte Felcino: Moretti opposta a Brizi, al centro Testasecca e Cruciani, in banda Essienobon e Ciccolini, libero Pici. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Delfino, coach Sassi: “Siamo padroni del nostro destino”

    Di Redazione Bella, spietata e convincente. Ecco l’identikit di una squadra, la Pallavolo Delfino, che sta imparando a vincere, con personalità ed autorità. Sei i punti ottenuti nelle due esibizioni contro la Blu Volley Quarrata ed a seguire contro il Volley Aglianese. Nel girone d’andata furono quattro i punti messi a cassa ma nello sport come nella vita, serve a poco guardarsi indietro. Quello che traspare al di là dei numeri, è l’ottimo approccio che il tecnico Stefano Sassi ha avuto sia con le atlete della prima squadra, con la dirigenza e col settore giovanile. E’ preciso, puntiglioso, quasi maniacale nella ripetizione degli esercizi tattici e nello spiegare ciò che vuole dalle sue ragazze. Ne ha immediatamente guadagnato stima e rispetto grazie ai modi garbati e semplici, alla indiscussa preparazione ed al saper trasmettere quella voglia di fa bene, non fine a se stessa, quanto come molla interiore nella vita di tutti i giorni. Inoltre è già diventato il primo tifoso del sodalizio rossoblu. Adesso il gruppo, recuperati tutti gli elementi, sa rimanere concentrato , mette intensità e diligenza nelle giocate, e tiene nel mirino la terza piazza, impresa non semplice visto gli ultimi, in parte clamorosi, risultati come i due k.o, dell’Am Flora Buggiano, per mano delle due franchigie laniere. “Siamo comunque padroni del nostro destino – dice il buon Sassi e la matematica – perché se vinciamo le tre gare rimaste entriamo nella poule promozione. Ci proveremo un passo alla volta, forti della consapevolezza nei nostri mezzi, delle nostre convinzioni, del nostro entusiasmo, ma sempre tenendo ben presente la maturazione del gruppo come unica entità in cui far convogliare il lavoro individuale di ciascuna delle atlete. Vogliono imparare e migliorare e ci stanno mettendo massimo impegno, volontà e disponibilità. E gliene sono grato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Miscione: “In aprile si vedrà la vera ErmGroup”

    Di Redazione A Pesaro ha fatto la voce grossa anche lui: 8 punti, un muro vincente e 55% di realizzazione. Mirko Miscione, il lungo centrale venuto a San Giustino dopo tre stagioni in A2 e una in A3, sta confermando tutte le sue potenzialità con la maglia della ErmGroup e ancora non è al top, ma fra gli artefici di questa eccezionale striscia di vittorie, tutte per 3-0, c’è a pieno titolo anche lui, atleta in grado di fare la differenza. Concordi sul fatto che la miglior ErmGroup vista finora è stata quella di giovedì scorso a Pesaro? “Sì, perché in una partita esterna giocata in un impianto particolare ci siamo presentati con l’approccio giusto fin dall’inizio – dichiara Miscione – altrimenti avremmo potuto rischiare qualcosa. E invece, il compito lo abbiamo reso più facile, salvo la breve parentesi iniziale del terzo set, ma ci siamo subito ricomposti”.  Tre gare in poco più di una settimana, poi dieci giorni di pausa prima del prossimo impegno contro il Città di Castello, a causa del rinvio della sfida contro il Bellaria. Questa discontinuità di calendario può generare qualche difficoltà? “Penso di no. Anzi, dirò per giunta che dopo questa serie ravvicinata di partite ci stava proprio di tirare un attimo il fiato: è l’occasione buona per scrollarci di dosso qualche acciacco e per lavorare sul campo e in palestra al fine di recuperare la condizione”.  Già, a livello fisico-atletico quanti margini ci sono ancora da sfruttare? “A mio avviso diversi. Occorrono due-tre mesi per entrare in forma e, se andiamo avanti così, fra la metà e la fine di aprile dovremmo essere a posto”. Domenica prossima c’è il ritorno del derby contro la Job Italia Città di Castello. Anche per il fatto che giocheranno in casa, i tifernati daranno il massimo e ne faranno persino una questione di orgoglio. Occorrerà quindi una prestazione del collettivo come quella di Pesaro? “Intanto, mi procura un enorme dispiacere il fatto di dover giocare senza il pubblico, che ti fa capire quanto siano belli i derby. L’assenza degli spettatori, del tifo e del calore penalizza il valore che può avere una sfida del genere, che però resta pur sempre importante”.  Dovessi valutare le tue attuali condizioni, cosa diresti? “Che sono reduce, come tutti, da un anno solare senza dubbio particolare. Siamo oramai alla fine di marzo e ho bisogno di un altro mesetto di lavoro anche per perfezionare l’intesa con il palleggiatore Alessio Sitti, che comunque funziona bene, ma per mio carattere sono uno che non si accontenta mai”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sangiorgio, Piccoli: “Abbiamo mostrato coesione”

    Di Redazione La squadra piacentina della Pallavolo Sangiorgio, iscritta al campionato nazionale di serie B2 (girone G1), sfiora l’impresa, costringendo la capolista Centro Volley Reggiano al quinto set. Le albicelesti sono state in vantaggio per due set ad uno prima di cedere davanti alla prima forza del torneo. Un punto che muove la classifica e mostra i miglioramenti nel gioco e nell’atteggiamento della formazione di coach Matteo Capra. Priva di Hodzic, ancora ferma ai box, il tecnico della Pallavolo Sangiorgo ha confermato lo starting seven vittorioso nel derby contro la Ltp Volley Academy Piacenza, spostando capitan Alice Di Tonto opposta e promuovendo la linea verde delle millenials Erica Fava (classe 2002) e Greta Galelli (classe 2004) in posto 4. La giocatrice abruzzese ha risposto sfoderano una prestazione importante con 16 punti mentre Fava ne ha realizzati 17 (2 ace ed un uro) mentre Galelli ottiene un ottimo 61% di positività in ricezione. Alta percentuale in ricezione anche Laura Tacchini, il gatto selvaggio dalle sette vite e con code della seconda linea alibiceleste, ha registrato un 67% in ricezione (50% di perfezione), mostrando grinta e qualità, condita da uno strepitoso punto. Bene la distribuzione di Micaela Perini come la prova fornita dalle centrali: Arianna Molinari 9 punti e Valentina Zoppi con 10. Bene anche dalla linea di servizio con 8 ace (di cui uno di Aisse Guienne) e 6 muri. “La squadra ha giocato al massimo delle sue possibilità – commenta Emanuele Piccoli, primo assistente tecnico -. E’ tempo ci stiamo allenando a ranghi ridotti e questo a lungo andare inficia sul lavoro quotidiano, ci sono tante cose da sistemare come la correlazione muro-difesa ma quando la squadra raggiunge il suo picco gioca bene e nel contrattacco, abbiamo mostrato coesione. Al di là con un pizzico di fortuna in più avremmo potuto fare qualcosa di più ma il Centro Volley Reggiano si è dimostrata più esperta e coesa”. Nel prossimo turno, il decimo della prima fase (ma ci sono ben quattro gare da recuperare) la Pallavolo Sangiorgio affronterà in trasferta, sabato 27 marzo (ore 19) sul campo dell’Arbor Interclays Reggio Emilia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza vittoria consecutiva e primato solitario nel girone per Grottaglie

    Di Redazione Continua implacabile il cammino del Volley Club Grottaglie nel Girone A del Campionato Nazionale di Primo Livello di Serie C. Al Campitelli i granata hanno battuto il P2M En&Gas Potenza con un rotondo 3-0 (25-13; 25-14; 25-13). Terzo successo consecutivo per la formazione tarantina, che si è issata in testa al Girone A con tre punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici e una gara in meno, che recupererà a Matera, giovedì 25 marzo, contro i locali della Coop Master. Cambiano alcuni protagonisti ma non cambiano i risultati: Azzaro ha variato il suo starting six rilanciando Solazzo in regia e Fornaro al centro al posto, rispettivamente, di Argentino e L’Abbate. La gara ha rispettato un copione preciso: con inizi di set molto combattuti sino all’allungo decisivo dei padroni di casa. Sugli scudi, in particolare, Amato e Cernic, autori della maggior parte dei punti del Volley Club, con 14 marcature a testa. Al termine della gara, il commento dei protagonisti. Cernic:” Abbiamo iniziato in sordina, poi abbiamo aumentato i giri ed è diventato tutto più semplice. La partita era importante soprattutto per vedere il nostro livello. Dobbiamo continuare a migliorare e secondo me lo stiamo facendo “. Manigrasso:” Ci siamo impegnati molto nel preparare la partita e siamo riusciti a mettere in campo gli schemi preparati. La cosa più importante è che abbiamo avuto una buona armonia di squadra e un ottimo gioco”. Doppio impegno in arrivo per i granata che, come detto in apertura, giovedì saranno di scena a Matera e sabato saranno contrapposti all’Enfoservice Altamura, altra squadra del gruppo di testa. Volley Club Grottaglie – P2M En&Gas Potenza 3-0 (25-13; 25-14; 25-13). Volley Club Grottaglie: Solazzo 2, Amato 14, Vinci 4, Strada 9, Fornaro 4, Giosa 4, Cernic 14, Manigrasso (L). A disposizione: L’Abbate, Argentino, Carlucci, Nisi. Allenatore: Pasquale Azzaro P2M En&Gas Potenza: Cuccarese, De Marca, Pacilio, Roberticchio, Coviello, Duino, Ferrenti, Stenta, Di Stefano, Calabrese, Cervellera, Martino, Sergio, Cirillo. Allenatore: Michele Miglionico Arbitri: Sig.ra Fiore, Sig. Merico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagaris, coach Zucchelli: “Grande attenzione e concentrazione costante da parte dei ragazzi”

    Di Redazione Buone le prime è il caso di dire. Nel doppio impegno ravvicinato Under 19 – Serie C, i ragazzi del neo coach lagarino Renato Zucchelli hanno saputo esprimere un buon livello di gioco e portare a casa l’intera posta in palio. Le dichiarazioni di coach Zucchelli a fine gara: “Abbiamo superato le prime due prove con un atteggiamento di grande attenzione e concentrazione costante che ci hanno permesso di praticare un gioco pulito ad alta frequenza. In due frangenti di difficoltà, tra un tempo e l’altro, abbiamo concordato le varie tipologie di attacco in base alla situazione di ricezione che si poteva creare, in modo da dare soluzioni concrete al roster in campo e dai ragazzi ho avuto una pronta risposta, si sono create davvero delle situazioni di gioco di alto livello che necessitavano solo dello stupore e dell’applauso di un pubblico. Sono stato contento che tutti gli atleti (giovani 2002/03), data la possibilità, abbiano potuto esprimersi in campo e ne siano usciti felici di loro stessi e di questo buon risultato. La trasferta di venerdì sera, contro U.S. Anaune Pallavolo, ci ha visti vincitori nei tre set con i parziali di: 25-13, 21, 18. Mi sento di ringraziare per l’accoglienza i padroni di casa con la quale ho avuto il piacere di collaborare la scorsa stagione. La partita giocata con la serie C/M (stesso gruppo) tra le mura di casa proprio ieri sera ha portato sul pallottoliere un’altra bella vittoria con dei buoni parziali: 25-10, 21, 18 contro Argentario Calisio Volley ASD. Da Lunedì ritorniamo in palestra per migliorare ulteriormente e continuare un percorso di crescita che vede ampi margini di miglioramento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Icom C88 Volley Cisterna non passa a Casal de’ Pazzi

    Di Redazione Questa volta l’Icom C88 Volley Cisterna non inquadra la partita che scorre verso la vittoria per 3-1 a favore del Volleyrò. Se nelle precedenti gare si è visto equilibrio o reazione nei momenti difficili, nelle cisternesi, questa volta la gara è praticamente un match a senso unico, nonostante un primo ritorno della Icom nel secondo set. De Lellis e compagne non entrano completamente in partita nella sfida di ritorno contro le romane, che agilmente chiudono la gara. Il primo set inizia con un sostanziale equilibrio, time out Saccucci sul 7-4 per le romane, ma Volleyrò mantiene un margine di vantaggio (11-9; 14-12; 15-13). Ace di Polesello che fa segnare il 22-17 e scattare il secondo time out Icom. Attacco di Battaglini murato (24-18), Icom prova a resistere, ma c’è l’attacco del Volleyrò per il 25-20. Primo parziale alle romane. Secondo set con la Icom in vantaggio: muro di Corradetti per il 2-5 Icom. Attacco di Fanelli (2-6). Attacco fuori del Volleyrò (4-9) e arriva il time out per le romane. Icom mantiene un buon vantaggio (4-11; 9-16), seconda linea di Borelli per il 10-19. Volleyrò si rifà sotto (18-20), ancora Borelli (19-23), è sempre lei che va a chiudere il parziale con il punteggio di 20-25. Si torna in parità, ma è blackout Icom. Le romane si portano subito sul 7-3 ed è time out Cisterna. Icom non riesce a cambiare passo (20-8 Roma), Cisterna prova un recupero tardivo, ma Casal de’ Pazzi chiude il set con il punteggio di 25-16. Non cambiano le cose nel quarto set, Cisterna fuori fase, 6-1 per le romane e time out Saccucci. Volleyrò si porta sul 12-2 con l’ace di Polesello, ancora time out Cisterna. Volleyrò mantiene un ampio vantaggio (17-11), Cisterna prova a rientrare in partita (19-14), ma non è sufficiente, il match si chiude con il punteggio di 25-18 per le romane. Un buon inizio, ma troppo poco. Un secondo e terzo set non giocato e non all’altezza delle precedenti prove. E’ mancato qualcosa nella testa per restare nel match, una prova sicuramente non all’altezza delle precedenti. Qualcosa su cui riflettere in settimana. Coach Saccucci: “Non siamo contenti della prestazione, avevamo già perso altre partite, ma per la prima volta quest’anno non siamo riusciti ad esprimerci come sappiamo fare. Dobbiamo essere bravi adesso a non guardarci intorno per vedere a chi dare un po’ di più la colpa e a chi darla un po’ di meno. Ognuno deve guardare dentro di sè e capire che attiriamo a noi le cose che ci accadono sia in funzione di quello che abbiamo fatto di noi, ma anche di quello che vogliamo ancora diventare. A volte la causa di certe azioni non sono nel passato, ma sono nel futuro, ovvero i reali scopi per cui le si fanno. Se ognuno di noi ha chiaro il proprio obiettivo personale riusciremo a sfruttare queste difficoltà per progredire, diversamente continueremo ad attirare cose poco positive senza esserne neanche coscienti. Faremo di ciò che ci è successo un’occasione per elevare il nostro stato.” VOLLEYRO’ CASAL DE’ PAZZI VS ICOM C88 VOLLEY CISTERNA 3-1 (25-20; 20-25; 25-16; 25-18)Roma: Salvatori 1, Ribechi 15, Di Mario 50%, Atamah 7, Polesello 10, Cabassa 1, Valloppi (L), Viscioni 17, Zuliani, Batte 1, Orlandi 2, Bellia 7, Catania 1. Allenatore: Andrea Ebana.Cisterna: Fanelli 8, Fanella 4, Mastruzzi (L) 45%, Battaglini 1, Vaccarella 1, Corradetti 17, Borelli 15, Liguori 3, Garofalo 1, De Lellis 3 (C). Allenatore: Marco Saccucci.Roma: ricezione 51% (37%), attacco 34%, ace 6 (err. 7), muri pt. 8Cisterna: ricezione 36%, attacco 23%, ace 3 (err. 11), muri pt. 12 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Monica Lestini passa in prestito all’Altino fino a fine stagione

    Di Redazione La società LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che da ieri, domenica 21 marzo, Monica Lestini è entrata a far parte del roster della Tenaglia Altino Volley, trasferita in prestito per il resto della stagione attuale. La scelta è volta ad accontentare la richiesta di una società amica e soprattutto a soddisfare la motivazione di un’atleta che ha dimostrato di essere ben al di sopra della Serie B2. Con la Futura, Monica Lestini ha trovato una continuità unica nel suo genere, risultando in ogni gara la miglior realizzatrice biancorossa ed entrando tra le migliori finalizzatrici del girone, con una media di 20 punti a giornata. È la giusta ricompensa per l’impegno profuso da Lestini fin dal suo approdo nella nostra realtà, la scorsa estate. Per la Futura e per Teramo è stato un privilegio ed un onore poter contare sulla sua esperienza e ciò resterà negli annali del volley e dello sport della nostra città e del nostro territorio. A Monica, il più grande in bocca al lupo per l’approdo in una società tra le più apprezzate di tutta la Serie B1, saremo sempre qui a fare il tifo per te e ad aspettarti a braccia aperte. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO