consigliato per te

  • in

    Lilliput vince in tre set contro la Prochimica Biella

    Di Redazione Una strana partita a Settimo dove Lilliput l’ha fatta sua per 3-0. La Prochimica, in sestetto inedito, si oppone soprattutto nel terzo set ma le soluzioni in attacco e la buona ricezione di casa non le permettono di impensierire le capoclassifica. Non è bastata la terza frazione per riuscire a ribaltare il match. Il timido approccio nerofucsia non ha giocato di certo a favore così come le pesanti assenze di Zecchini (maggiori centimetri a muro), Diego (potenza in attacco e forza in ricezione) e Marzanati (centrale puro). Nonostante questo buona la prova, prima gara in stagione, per Alice Frascarolo in un ruolo già provato in passato ma sicuramente non suo e Walther che in poco meno di un set è riuscita a sbattere a terra 5 punti. La partita. L’infermeria folta della Virtus con Marzanati in panchina per onor di firma, Diego out per un riacutizzarsi di un problema muscolare, Zecchini a riposo precauzionale costringe Coach Colombo a schierare Mariottini in palleggio, Mo opposto, Fragonas e El Hajjam bande, Fornara e Frascarolo centrali, Baratella libero. Pronti via e subito 4-0 Settimo poi il sestetto inedito nerofucsia tiene il ritmo delle torinesi pur restando a piccola distanza fino ad impattare sul 10 pari con El Hajjam. Lilliput non ci sta e riprende a spingere per il 14-10 e il 18-12 per il secondo time out Prochimica. Finisce 25-19 Lilliput che archivia il primo set. Secondo set sulla falsa riga del precedente con la Virtus a rincorrere la lepre Lilliput. Tempo tecnico Chiavazza sul 6-12. Qualche errore in battuta pesa ma bisogna anche capire che si forza al massimo da ambo le parti. Bene l’attacco di Settimo dalla seconda linea in pratica quello che aveva già fatto vedere al PalaSarselli. Vola la frazione e in poco tempo siamo sul 19-12. Prova il recupero la Virtus per il 18-21 e il successivo 20-22 per il time out di casa. Chiavazza vende cara la pelle e non muore mai. Settimo però si porta sul 2-0. Forcing nerofucsia iniziale per il 4-2 Biella. Mischia le carte in tavola il coach laniero dentro Walther per Mo. Si procede punto a punto fino al 13 pari poi Lilliput prova la fuga conquistando un doppio vantaggio. Il match si scalda fino al 17 pari poi Settimo vuole chiuderla a tutti i costi sapendo che non può perdere un set perché rischierebbe di riaprire la gara. Gran bel momento della partita. La difesa di Baratella vale il prezzo del biglietto e la Prochimica si porta sul 19-20. Un pallone fuori di un nulla è un attacco out di Fornara consegnerebbero il match a Settimo, non prima però di vedere scaricare due bordate di Miriam El Hajjam per il 23-22 casalingo e il conseguente pari. Adesso è la forza dei nervi. E siamo 26-26. Alla fine vince Settimo 28-26 con due ace. Questione di dettagli che girano a sfavore delle biellesi. Lilliput Pallavolo-Prochimica Virtus Biella 3-0Parziali:25-19, 25-21, 28-26.Lilliput Pallavolo: Andreotti 10, Bruno 4, Bersaglia, Mirabelli 8, Gerardi, Re M. 1, Brunfranco, Ghirotto (L), Morello (L), Aiello, Brussino 8, Fustini, Bazzarone 3, Re V. 14. All. Medici.Prochimica Virtus Biella: Graziola, Mariottini 1, Baratella (L), El Hajjam, Walther 7, Frascarolo, Fragonas 14, Mo 9, Diego 4, Zecchini 17, Mainini (L), Fornara 25.Allenatore: Colombo. Gli altri risultati: Alsenese-Igor Trecate 1-3, Parella-Gossolengo 2-3La classifica: Lilliput 27, Prochimica Virtus Biella 18, Igor Trecate 9, Parella 8, Gossolengo 6, Alsenese 4. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissato il recupero tra WiMORE Energy Parma e Stadium Mirandola

    Di Redazione La Fipav ha deciso che la partita tra WiMORE Energy Parma e Stadium Mirandola, valevole per la nona giornata del girone E1 del campionato di Serie B e rinviata lo scorso 20 marzo causa emergenza Covid-19, si recupererà sabato 17 aprile alle ore 18 al Palazzetto dello Sport “Bruno Raschi” di Parma. Sarà, in ordine cronologico, l’ultimo impegno della prima fase per i ragazzi di coach Cavallini che la settimana precedente giocheranno l’altro recupero con Moma Anderlini, sempre tra le mura amiche. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario, Alessia Paoli: “Società attrezzata e preparata”

    Di Redazione Torna la rubrica settimanale della Trentino Energie Argentario, alla scoperta delle argentelle, con notizie e curiosità dentro e fuori dal campo. Oggi è la volta di Alessia Paoli, l’unico opposto di ruolo della squadra. Se dovessi scegliere tra le tue attuali compagne di squadra con quale andresti: 1) in battaglia 2) a far festa 3) a vivere? «1)Piera 2) Clara e Lara 3) Valentina Varani». Come ti sei avvicinata al mondo della pallavolo? «Mi sono avvicinata perché mio papà è molto sportivo e mi ha spinto a praticare sport». Conciliare sport e studio è sicuramente molto impegnativo. Come te la cavi? «Conciliare sport e studio non sempre è facile, ma con una una giusta determinazione ed organizzazione si riesce a fare tutto». Qual è il tuo obiettivo nella pallavolo e cosa pensi di dover migliorare per raggiungerlo? «Il mio obiettivo è riuscire a dominare e dare dei contributi positivi in B1 per poter proseguire in una futura carriera in serie A. Per raggiungerlo, devo però allenarmi con costanza, determinazione e serietà». In partita cosa fai che ti contraddistingue? «Faccio gossip sotto rete (ride ndr)». Quali sono i tuoi interessi? tolta la pallavolo.. «Uscire con i miei amici e andare bene a scuola». Il lavoro che vorresti fare? «Mi piacerebbe fare l’educatrice nelle case famiglia». Come hai vissuto il primo lockdown? «Insieme a tutta la mia famiglia, ho la fortuna di vivere in una casa grande e con un ampio giardino. Durante questo periodo ho anche riscoperto i valori fondamentali della famiglia e della condivisione». E adesso? «Sicuramente non è un periodo facile ma bisogna comunque andare avanti ed essere positivi. Certo è che prepararsi per un esame di maturità non è molto facile avendo lezioni online, non fare stage e non avere una scambio diretto con professori e compagni è altresì limitante». Una tua valutazione sugli attuali allenatori? «Sono molto creativi e cercano di conciliare allenamento tecnico con momenti di gioco». Ultima domanda: Argentario perché? «Argentario perché sul territorio è sicuramente la società più attrezzata e preparata, ed inoltre può offrire grandi opportunità per andare il più avanti possibile nel mondo della pallavolo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano domani in campo, si recupera con Stabia

    Di Redazione Tempo di recupero per la Luvo Barattoli Arzano chiamata domani pomeriggio a recuperare la gara con la Maestro Ict Stabiae rinviata per problemi di quarantena.La gara di sabato sera a Villaricca ha messo in evidenza la qualità dello Stabia che a dispetto dello zero in classifica (2 sconfitte in 2 gare giocate) ha buone individualità. “Vengono da un periodo difficile -spiega Nives Palmese alla vigilia della gara- ed hanno cominciato tardi a mettersi alla prova. Sono delle avversarie degne del massimo rispetto. Per vincere anche in casa loro siamo pronte a dare il massimo”. La Luvo Barattoli Arzano è seconda nella classifica del minigirone alle spalle del Cerignola ma anche nella classifica avulsa nazionale che servirà con buon probabilità ad offrire una fase successiva alle società che hanno ambizione di arrivare nella massima divisione. Una società protagonista anche in questa stagiona anomale: “Sono orgogliosa di giocare in un posto che mi appartiene anche geograficamente – spiega Palmese che negli ultimi quattro campionati ha giocato a Bologna – con ragazze che hanno tutte lo stesso obiettivo. In tutte noto una buona disponibilità anche ad adattarsi in tutte le situazioni e non ci sono prime donne. Mi sento di fare parte di un gruppo coeso. Questo unito alla nostra spavalderia in campo ci sta facendo vincere quasi tutte le partite”. Una stagione positiva: “Questa è la mia prima in seire B1 e sto cercando di fare al meglio quello che so fare, il resto viene da solo”. Si gioca a porte chiuse al PalaGymnasium Scafati in via Passanti, Traversa Madonna delle Grazie domani (mercoledì 23 marzo 2021) alle ore 18.15. Arbitri dell’incontro Fabio Morena e Pasquale De Simone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: MGR Grassobbio battuta e scavalcata da Crema

    Di Redazione Nella nona giornata di Serie B, l’MGR Grassobbio cade per 0-3 sul campo del PalaBertoni di Crema: dopo un primo set combattuto e un secondo set giocato solo a tratti, il terzo parziale mette la parola fine ad una partita meritatamente vinta dai padroni di casa. Grazie a questa prima vittoria stagionale, i neroverdi raggiungono quota 4 punti in classifica superando così proprio l’MGR, ferma a 3. Inizio match punto a punto: Crema per prima mette la testa avanti (11-9) e poi tenta l’allungo con Casali e Boiocchi, trovando il massimo vantaggio (19-15) e obbligando coach Carrara a fermare il gioco. Al rientro in campo entrambe le squadre si tengono botta, con Vavassori e compagni che nel finale provano la rimonta arrivando a -2 (23-21). Coach Invernici ferma il gioco, Daniele Reseghetti porta la BCO sul 24-21, l’MGR annulla due match ball ma poi non può nulla sul pallonetto di Boiocchi che sancisce il 25-23 con cui si va al cambio campo. L’equilibrio di inizio secondo set viene interrotto dai padroni di casa: Tomasoni e compagni indirizzano il match in proprio favore con un parziale di 8-2 (15-9) che tramortisce l’MGR. Cornaro in più occasioni prova a tenere vivi i biancorossi, che prima vedono l’Imecom allungare (20-12) e poi riescono a tornare in partita con un break di 1-6 (18-22). Nel finale, esce però la maggiore lucidità dei padroni di casa: Tomasoni trova il giusto lungolinea, De Matteis spara out e capitan Silvi assicura ai suoi il secondo set della serata con la palla del 25-20. Dopo una buona partenza, anche nel terzo set l’MGR cede il comando del gioco alla BCO che si porta subito avanti 8-4 e poi allunga sul 16-7 senza problemi. Nonostante Bonetti e Cornaro riescano a mettere a terra alcuni palloni, i ragazzi di coach Carrara escono mentalmente della partita: Crema ringrazia e vince 25-13 centrando la prima vittoria nel suo ultimo match di questa prima fase. Per l’MGR, invece, sabato 27 marzo al PalaPOG arriva Viadana. BCO Volley Crema-MGR Grassobbio 3-0 (25-23, 25-20, 25-13)BCO Volley Crema: Dossena, Casali, Bonizzoni, Bolla, Reseghetti D., Verdelli (L), Deveronico, Miretta, Cucchi, Tomasoni, Silvi, Reseghetti G., Boiocchi, Scorsetti (L). All. Invernici.MGR Grassobbio: De Matteis (14), Vavassori (2), Cornaro (12), Gherardi (L), Beretta, Gamba (7), Bonetti (13); Maffeis, Ratti (1), Boschini, Bolognini, Gurioni (L). N.E. Colamartino, Armanni. All. Carrara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Sarnari di nuovo in campo con la Nova Volley: “Ho promesso massimo impegno”

    Di Redazione Aveva sognato un esordio diverso, o meglio un ritorno in campo diverso, Davide Sarnari, tornato al volley giocato con la casacca della Sampress Nova Volley, di cui era e resta il preparatore atletico. Coach Giannini, nel match del Palaserenelli contro Ancona, l’ha buttato nella mischia per provare a riequilibrare le sorti di un incontro nel quale ai loretani è mancata la scintilla per portare l’incontro dalla propria parte. “Il momento è difficile – dice Sarnari – ed è cambiato tutto molto velocemente. Adattarsi a tutto quello che è successo non è per nulla automatico e sono venuti a mancare dei giocatori importanti, la cui assenza inevitabilmente si fa sentire, ma questo responsabilizza coloro che sono rimasti a dare il massimo in queste partite che sono rimaste“. Dopo aver appeso le ginocchiere al chiodo, Davide Sarnari è tornato per dare una mano: “Sono molto legato a questi colori e a questa società e mi è stato chiesto di dare una mano alla squadra vista la necessità di avere un altro palleggiatore. Ho promesso ai compagni, allo staff e ai dirigenti il massimo impegno anche se, dopo quasi due anni di lontananza dai campi, non è facile. Fisicamente sto bene, ma ovviamente la confidenza col gioco e l’affiatamento coi compagni necessita di un po’ di tempo“. Reduce dal doppio 3-0 subìto contro Paoloni e Bontempi che guidano la classifica, ed in attesa del recupero del match interno contro Volley Potentino che dovrebbe essere calendarizzato per venerdì 2 aprile alle 20.30, la Sampress sabato sarà in trasferta a Osimo: “Dobbiamo cambiare assolutamente approccio al match e cercare di dare il massimo per portare a casa il risultato” conclude il palleggiatore neroverde, che ritroverà anche lo schiacciatore Marco Caciorgna, di nuovo a disposizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana pronta per il recupero infrasettimanale, si va a Grosseto

    Di Redazione Impegno infrasettimanale per l‘Ecosantagata Civita Castellana, che domani sera alle 21 scende in campo in Toscana, a Grosseto, nello scontro diretto tra le prime due della classe del girone G1 di serie B. La gara è valida come recupero della sesta giornata. L’Ecosantagata è reduce dal turno di pausa per il rinvio della partita di sabato scorso contro l’Arno, a causa dei contagi Covid accertati nella squadra avversaria. L’Invicta Grosseto, invece, ha battuto 3-2 il Volley club Orte. I toscani comandano la classifica del girone con 7 punti in più dei civitonici, che però contano due partite giocate in meno.Ecco, quindi, che lo scontro di domani sera acquista grande importanza in ottica playoff promozione, cioè l’obiettivo per cui l’Ecosantagata lavora ormai da due stagioni (se si considera lo stop prematuro dei campionati dell’anno scorso). A presentare la sfida è Alessio Pollicino, autentica rivelazione della prima parte di campionato in casa Ecosantagata. “Il Grosseto è una squadra solida, con tanta esperienza e tanti colpi in attacco – commenta -. Bisognerà essere impeccabili nei fondamentali e determinati a non mollare su nessun pallone, perché dall’altra parte del campo ci saranno giocatori in grado di farci male da un momento all’altro”. Nella gara d’andata, prima giornata di campionato, l’Ecosantagata finì sconfitta in casa per 3-1. Un ko che i rossoblù cercheranno a tutti i costi di vendicare. “All’andata il Grosseto ha giocato al massimo, a differenza nostra, e ha meritato di vincere – ricorda Pollicino – ma sono convinto che noi domani sera abbiamo la possibilità di rifarci. Quella sconfitta ci aveva segnato anche nelle settimane successive, ora però ci siamo ripresi e stiamo preparando la partita molto bene”. Pollicino, prodotto del vivaio dell’Ecosantagata, si è ritagliato un posto importante nella squadra civitonica in questa prima parte di stagione, grazie a prestazioni molto convincenti. “Sinceramente non mi aspettavo di fare così bene – ammette – ma se ciò è accaduto è grazie alla fiducia che mi viene trasmessa sia in allenamento che in partita. Nella nostra squadra ci sono giocatori esperti, che mi hanno dato tanti consigli che ho apprezzato e ascoltato, mentre il mister mi ha trasmesso la giusta sicurezza e tranquillità. Il merito delle mie prestazioni, quindi, voglio condividerlo con tutta la società. E ovviamente spero di continuare a fare sempre meglio, per ripagare la fiducia che è stata riposta in me”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona in palestra per preparare la sfida al Volley Reghion

    Di Redazione Archiviata la vittoria di sabato scorso nello scontro al vertice con l’Akademia Sant’Anna Messina, che è valsa il sorpasso in vetta e il primo posto solitario con due punti di vantaggio dalla stessa formazione peloritana, la capolista Seap Dalli Cardillo Aragona è ritornata in palestra per preparare la prossima e insidiosa sfida di campionato. Sabato 27 marzo, per l’ultima giornata della prima fase del campionato nazionale di Serie B1, girone E2, la formazione di coach Massimo Dagioni sarà di scena a Reggio Calabria per affrontare la rivelazione Volley Reghion. La partita si giocherà al “Palacalafiore” di Reggio Calabria con inizio alle ore 18 e sarà diretta dalle signore Martina Scavelli di Catanzaro (1° arbitro) e Gabriella Notaro di Lamezia Terme (2° arbitro). Il match si disputerà a porte chiuse e sarà possibile seguirlo in diretta streaming sulla pagina ufficiale della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”. La partita si preannuncia combattuta e dal pronostico incerto per le qualità tecniche del sestetto calabrese, allenato ottimamente da Davide Monopoli. Il Volley Reghion Reggio Calabria, nel match di andata al PalaNicosia di Agrigento, riuscì a mettere in grande difficolta l’Aragona, con capitan Moneta e compagne vittoriose solamente al tie-break. La Seap Dalli Cardillo Aragona, dunque, è chiamata ad una superba prestazione per cercare di portare a casa la vittoria e chiudere al primo posto il mini girone, che potrebbe valere la promozione in A2. Il Reggio Calabria occupa il quarto posto della classifica con 12 punti e dispone di un organico forte e completo in ogni reparto, con atlete di indiscusso valore. I punti di forza del sestetto “reggino” sono le schiacciatrici Varaldo, Nielsen e Ameri. Completano il sestetto tipo, la palleggiatrice Perata e le centrali Papa e La Rosa. Il libero è Foscari. La Seap Dalli Cardillo Aragona si allenerà anche domani, mercoledì, poi giovedì, con doppie sedute di lavoro: pesi al mattino ed esercizi tecnico-tattici di pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Venerdì mattina la squadra svolgerà l’allenamento di rifinitura e nel primo pomeriggio partirà alla volta di Reggio Calabria per il ritiro pre-partita. Coach Dagioni ha tutte le giocatrici a disposizione, tranne l’infortunata Allison Beltrame, mentre si spera di recuperare in tempi record la centrale Barbara Murri, ferma ai box per un problema muscolare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO