consigliato per te

  • in

    Faroplast School Volley Perugia fa suo il derby con Ponte Felcino

    Di Redazione Arriva la vittoria per 3-0 della Faroplast School Volley Perugia che nel recupero della settima giornata di B2 femminile fa suo il derby contro DigitalPoint Ponte Felcino. Per le giallonere era la quarta gara nel volgere di undici giorni. Le padrone di casa sono riuscite a tenere alti ed imporre i propri ritmi costringendo spesso le avversarie all’errore. Le ospiti si sono presentate prive di Testasecca, hanno vinto la gara degli ace, ben cinque messi a segno da Essienobon rivelatasi poi la miglior realizzatrice della serata. Ma in difesa la sola Pici non è riuscita a porre un argine al fronte di attacco ben orchestrato da Gallina. Primo parziale ed Essienobon lancia la carica e porta avanti le sue compagne (3-6). Il gap viene colmato (10-10), ma Farinelli è costretto a richiamare le sue ragazze per trenta secondi in panchina (19-20) per fermare una pericolosa deriva. Le scolare mettono la freccia (22-20), e per le ospiti non c’è più nulla da fare. Stenta la reazione delle ponteggiane nel set successivo e si ritrovano ad inseguire sin dalle prime battute (9-4). Le padrone di casa controllano e si portano sul doppio vantaggio. Terzo ed ultimo atto di una gara agonisticamente valida. Ponte Felcino commette qualche errore di troppo e la School Volley ne approfitta sistematicamente, a nulla valgono i timeout chiesti da Ricci. Arriva, alla fine, la rivincita della sconfitta subita nella gara di andata, le scolare ora sono chiamate fra pochi giorni a chiudere il filotto di cinque gare in due settimane. I tabellini.Faroplast School Volley Perugia – DigitalPoint Ponte Felcino: 3-0 (25-21 25-17 25-19) Perugia: Recine 14, Valocchia 11, Ceccarelli 10, Iacobbi 8, Corselli 7, Gallina, Bicini(L1), De Dominicis(L2), Sasso. N.E.: Modugno, Rosati, De Santis, Borzetta, Lemmi. All.: Roberto Farinelli e Stefania Dalla.Ponte Felcino: Essienobon 19, Moretti 11, Ciccolini 9, Cruciani 3, Mitu 1, Brizi, Pici(L1), Maggesi 1, Santibacci(L2). N.E.: Pieretti, Mancini. All.: Gianluca Ricci e Michele Stramaccioni.Arbitri: Valentina Angeloni e Lorenzo Marini. Faroplast (b.s. 5, v. 2, muri 3, errori 8)DigitalPoint (b.s. 9, v. 8, muri 5, errori 16) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La lettera di una pallavolista: “Fermate subito i campionati minori”

    Di Redazione “La Fipav dovrebbe farsi un grande esame di coscienza“. Sono le parole con cui si conclude la lettera che una giocatrice bresciana di Serie C, che preferisce rimanere anonima e si firma “un’ (ex) affezionata“, ha scritto al Giornale di Brescia per chiedere lo stop immediato dei campionati minori, quelli giudicati “di interesse nazionale” e che quindi hanno ripreso l’attività all’inizio del 2021 (la stessa Serie C, ma anche Under 19, 17, 15 e 13). La giocatrice denuncia nella sua lettera quella che definisce una situazione inaccettabile: “In un momento storico così difficile e drammatico per tutto il mondo, in cui l’Italia stessa per l’ennesima volta sfiora picchi di contagi e di morti ogni giorno (…), la nostra Federazione decide che noi possiamo continuare. La Fipav permette a un campionato non professionistico come il nostro di svolgersi tranquillamente; fin dall’inizio se n’è bellamente lavata le mani, lasciando a ciascuna società la ‘libertà’ di gestire come meglio crede l’emergenza, nascondendosi dietro a qualche piccola norma comportamentale, senza nemmeno prendersi l’impegno di controllare quanto queste norme siano efficaci o addirittura se vengano o meno rispettate“. “La verità – continua la pallavolista – è che queste ‘norme’, anche quando vengono rispettate, non possono essere sufficienti per garantire la tutela della nostra salute. Non c’è obbligatorietà di tamponi sistematici né per gli allenamenti né tantomeno per le partite di campionato. Le società sportive da sole non possono coprire i costi dei tamponi e di fronte alla richiesta delle giocatrici ho sentito personalmente risposte come: ‘Meglio non sapere, meno tamponi facciamo meno positive/i troviamo’. Noi atlete non siamo tutelate, non siamo trattate da professioniste/i ma ci viene chiesto di esserlo nei fatti“. “Trovo sia un’assurdità – prosegue la lettera – in un momento come questo, di piena emergenza, dare un’importanza tale allo sport non professionistico. Per quanto possa essere bello, emozionante e sicuramente una valvola di sfogo difficile da rimpiazzare, non ha senso farlo ora e a queste condizioni. Lo dico a malincuore ma stiamo davvero giocando con il fuoco. Mettiamo a rischio noi stesse e soprattutto le nostre famiglie che nel loro piccolo stanno da tempo facendo il possibile per sfuggire a questo maledetto virus“. “Quando ho fatto presente questo – conclude la ragazza – mi è stato risposto che sono libera di stare a casa; ancora una volta una lavata di mani bella e buona. Come posso sentirmi libera? Che rispetto stanno dimostrando a noi atlete/i? Il problema non è nella scelta della singola giocatrice, ma è purtroppo nelle scelte della Federazione, che dovrebbe preoccuparsi della tutela degli atleti prima di qualsiasi altra cosa; prima degli stessi interessi economici o dei soldi investiti per garantirsi una promozione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, ko a testa alta a Grosseto

    Di Redazione Finisce con una sconfitta per 3-0 la trasferta infrasettimanale sul campo dell’Invicta Grosseto per l’Ecosantagata Civita Castellana. I rossoblù sono costretti ad arrendersi nella sfida d’alta classifica del girone G1 di serie B, ma mettono in campo una prestazione comunque di grande livello. Mister Beltrame recupera Gemma e Pasquini, con quest’ultimo che va ad affiancare Pollicino nel reparto schiacciatori; il resto del sestetto titolare è formato da Antonini e Diouf centrali, Leoni e Buzzelli in diagonale palleggiatore-opposto e Bortolini libero. Il Grosseto parte forte e comincia a guadagnare terreno, grazie soprattutto a una fase difensiva brillante. L’Ecosantagata fatica a mettere a terra i palloni, ma non molla, neanche quando i padroni di casa sembrano aver allungato in maniera inesorabile. Nella parte finale del set capitan Buzzelli e compagni si rifanno sotto con una rimonta strepitosa e, dal parziale di 23-16, acciuffano addirittura il 24-24. Poi, però, due colpi vincenti di Pellegrino regalano al Grosseto il colpo di reni per la vittoria 26-24. Partenza di secondo set molto equilibrata, con l’Ecosantagata che all’improvviso trova un break e allunga sul 5-9. La partita è davvero emozionante e l’intensità degli scambi è altissima: i civitonici cercano di gestire il vantaggio, ma il Grosseto lentamente rosicchia il gap, fino a pareggiare sul 17-17. Pellegrino e Buzzelli danno spettacolo da una parte e l’altra del campo, ma tutti i giocatori in gara si dimostrano all’altezza della situazione. Si rimane in parità fino al 22-22, quando il Grosseto ancora una volta trova lo sprint per chiudere 25-22. Il terzo game ricomincia come il precedente: battaglia accesa e grande spettacolo, con le due squadre che non si risparmiano su nessun pallone. Il Grosseto spezza l’equilibrio e si porta sul 12-8. L’Ecosantagata continua a lottare con grinta encomiabile, ma i padroni di casa riescono a mantenere un minimo margine di vantaggio fino agli scambi finali, quando il solito Pellegrino mette a terra i palloni decisivi. Il Grosseto timbra così il 25-21 che chiude il match sul risultato di 3-0. Con questo risultato, l’Invicta Grosseto si porta a 20 punti in classifica, saldamente capolista, mentre l’Ecosantagata Civita Castellana rimane a quota 10, con due partite in meno rispetto ai toscani. Il prossimo impegno della squadra rossoblù è in programma sabato 27 marzo ad Assisi, contro la Sir Safety Monini. INVICTA GROSSETO – ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA 3-0 (26-24; 25-22; 25-21) Grosseto: Brandi, Carcagni, Pellegrino, Alessandrini, Barbini, Napolitano, Cappuccini, Andreatta, Morviducci, Benedettelli, Rossi, Cericola, Fiorini, Rauso, Caldelli. All. Rolando Ecosantagata: Leoni, Buzzelli, Bortolini, Diouf, Pollicino, Pasquini, Gemma, Antonini, Buzzao, Scopetti, Deleo, Mezzanotte, Rus. All. Beltrame (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: granata di scena a Matera per il recupero della terza giornata

    Di Redazione È nuovamente tempo di scendere in campo per il Volley Club Grottaglie, impiegato questa sera sul parquet del Palazzetto dello Sport “Lanera” di Matera, contro la formazione locale della Coop Master, per il recupero della terza giornata del Campionato Nazionale Di Primo Livello di Serie C Maschile. La gara, rinviata su richiesta della formazione ospitante, nasconde non poche insidie. Innanzitutto, il doppio impegno in pochi giorni, in un campionato in cui queste situazioni sono inusuali, può sempre costare qualcosa dal punto di vista fisico. Il Matera, inoltre, si è presentato come una squadra particolarmente insidiosa che farà di tutta per sorprendere la compagine ionica. Attualmente, pur con una gara in meno rispetto alle prime inseguitrici, il Volley Club Grottaglie occupa la testa della classifica, con un vantaggio di tre lunghezze su VTT Comes (che dovrà recuperare la sua gara proprio contro il Matera), Enfoservice Altamura e P2M En&Gas Potenza, avversario sconfitto nell’ultimo turno di campionato. Tutti a disposizione di mister Azzaro che potrà fare affidamento anche sul rientrante De Sarlo, potendo ancor di più allargare le sue scelte. È proprio il mister ad introdurre la gara contro i lucani:” Affrontiamo questa trasferta con la massima umiltà perché ogni partita ha una sua storia. È un match infrasettimanale quindi si rende necessario fare qualche rotazione. Vogliamo continuare a migliorare sul piano del gioco in funzione dei prossimi impegni”. Fiducioso anche uno dei veterani dello spogliatoio granata, Raffaele Strada: ”Arriviamo da una serie positiva di risultati derivanti soprattutto dalla professionalità e voglia di non lasciare nulla al caso già durante gli allenamenti settimanali. Sicuramente non sarà una partita facile, calcolando le difficoltà di avere una partita infrasettimanale e essendo la prima trasferta più lunga per noi, ma tutto ciò sarà uno stimolo per superare questi ostacoli e dare il massimo ancor di più di quanto fatto fino ad oggi!” La gara, affidata ai Sig.ri Giugliano e Dambrosio sarà trasmessa sui canali social della società ospitante. Fischio d’inizio alle 20:30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme torna in campo dopo due mesi, si va a Capannori

    Di Redazione Dopo un lungo stop dovuto a cause di forza maggiore, le ragazze dell’Arredo Frigo Valnegri tornano in campo. Sabato 27 marzo verrà disputata quella che sarebbe dovuta essere la decima e ultima gara della prima fase, mentre, in pratica, per le ragazze guidate da Ivano Marenco, sarà la terza. Lo stop dovuto ad una serie di positività al Covid-19, infatti, è arrivato dopo sole due gare (entrambe perse 3/1) disputate contro Olympia Voltri in casa il 23 gennaio e Castelfranco di Pisa in trasferta il 30 gennaio. Dopo due mesi, la squadra scenderà nuovamente in campo. L’appuntamento è sabato 27 marzo alle ore 19 a Capannori (LU) contro Toscanagarden Nottolini, che dovrebbe trasmettere l’incontro in diretta streaming. Da qualche giorno, dopo il periodo di quarantena, i test medici richiesti dai protocolli e dopo aver risolto tutti gli aspetti burocratici, il team termale ha ripreso regolarmente gli allenamenti in vista di una partita tutt’altro che facile. Nottolini, infatti, è terza in classifica a soli due punti dalla capolista Olympia Voltri (17 punti), con cui è caduta nella gara di andata mentre si è imposta nella gara di ritorno. Al secondo posto, con 16 punti, invece c’è Castelfranco. Le altre due formazioni del mini girone A2 sono ben distaccate: Empoli a 7 punti, mentre Quarrata è a 5. Quest’ultima, data tra le favorite all’inizio, ha cominciato a macinare punti solo nelle ultime due gare. Per ciò che concerne le sette gare da recuperare, il programma è in fase di definizione da parte della FIPAV. Sarà un tour de force, ma ora l’importante è ripartire e concentrarsi partita dopo partita.La gara imminente è bella tosta ma Ivano Marenco ed il suo staff stanno facendo il possibile per far sì che le ragazze tornino sul parquet al meglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola Emilia, ennesimo derby reggiano in vista

    Di Redazione Tempo di derby per la OSGB Volley Campagnola Emilia. Le ragazze di coach Pisa dovranno affrontare una partita tosta su campo della capolista: l’imbattuto CVR (Centro Volley Reggiano), al Palazzetto di Rivalta (frazione di Reggio Emilia). Il match inizierà alle 20.30. L’AVVERSARIO: Il CVR non ha mai perso una partita, le rivaltesi, infatti, godono di sei vittorie su sei. CVR è anche una neopromossa, per l’esattezza la squadra è dall’ottobre 2019 che non perde una partita, da quando disputavano la serie C, per cui si giocherà contro un team che ha sicurezze ed una buona fluidità di gioco. Nell’estate del 2020 CVR si rinforza, portandosi a casa più giocatrici, di competenza. Fino ad oggi la formazione tipo di CVR è stata: Agostini al palleggio, Bigi opposto; Spagnuolo (l’anno scorso ad Arbor) in posto 4 assieme alla parmense Scalera; al centro l’altra parmense Maggiali in coppia con la collinare Sara Reverberi, giocatrice ben nota ad Osgb (ex di turno); infine il libero montanino Coriani. Le avversarie godono di una buona e lunga (finora attuale) panchina: la friulana Tania Bratoni (anch’essa ad OSGB la passata stagione), che si schiera in posto 4 (la stagione scorsa ha giocato anche da opposto); la banda (ex libero) Dorigatti; l’opposto Paolini (la passata stagione, nel modenese, in quel di San Damaso), infine il libero (Adela Zalla). Greta Frignani giocò al Giovolley fino a maggio 2018 assieme a Spagnuolo, Bigi e Zalla; Alessandra Fava invece, fu compagna di squadra della regista Agostini e del libero Coriani al Gramsci Pool Volley, nel camioniato di B1 nella stagione 2016/2017, per concludere, come già anticipato, Sara Reverberi e Tania Bratoni erano giocatrici di Campagnola fino alla passata stagione (conclusasi prematuramente causa Co-vid). Tanti volti ben noti reciproci e qualche ex di turno regaleranno, sabato sera, un bel derby, da vedere e da gustarsi solamente tramite la diretta Facebook, sul profilo di Franco Ognibene, dirigente di CVR. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Visintini verso il derby con l’Esperia: “Pazienza, concentrazione e aggressività”

    Di Redazione Più una sfida contro la capolista che un derby e ancor di più la voglia di dimostrare il proprio valore al di là dell’avversario. Per Giulia Visintini, la sfida tutta provinciale di B1 femminile in programma domenica alle 17,30 al PalaCoim di Offanengo tra la Chromavis Abo e l’Esperia Cremona va al di là dei sentimenti e dei tratti campanilistici. L’opposta friulana di Offanengo, infatti, incentra l’analisi sul momento delle cremasche e auspica una bella prova della formazione di Dino Guadalupi, reduce – prima del rinvio causa Covid-19 relativo alle avversarie della trasferta di Costa Volpino – dal derby perso 3-0 a Ostiano. “Eravamo andate là – racconta Giulia, al suo primo anno a Offanengo – con la voglia di vincere dopo il doppio 3-2 subìto contro Don Colleoni e con il desiderio di riscatto dopo la brutta prova dell’andata. Ostiano, però, ci ha messo in difficoltà fin da subito e il filotto accusato ci ha penalizzato. Non siamo riuscite a fare il nostro gioco e a volte fatichiamo a entrare in partita nel primo set. Capita spesso di reagire, ma non abbastanza per ribaltare la situazione”. Domenica arriverà l’Esperia Cremona, capolista del girone B2 di B1 femminile. “E’ una bella squadra e questo deve essere per noi una spinta a far meglio. Abbiamo voglia di far bene e ce la metteremo tutta, inoltre giocheremo al PalaCoim. All’andata disputammo un ottimo primo set, mettendo in difficoltà Cremona, ma non riuscimmo a vincerlo e progressivamente l’Esperia si impose”. Come va affrontata la squadra di Valeria Magri? “Innanzitutto serviranno molta pazienza e tanta concentrazione; Cremona difende tanto e ha un muro alto. Inoltre, dovremo essere aggressive fin da subito senza tuttavia sbagliare eccessivamente”. Fin qui la Chromavis Abo non ha raccolto punti nei derby: la ritieni una casualità oppure può esserci una logica di fondo a livello psicologico? “Per me è una casualità, perché non abbiamo alcun tipo di pressione particolare per questo tipo di partite. Contro Ostiano abbiamo giocato due brutte sfide, con Esperia all’andata l’avversario si è dimostrato superiore alla lunga e per questo sono arrivate le tre sconfitte”. Come sta, invece, Giulia Visintini? “A Offanengo mi trovo molto bene e spero di riuscire a dimostrare tutto il mio valore. Per ora sono sicura di non essere riuscita per vari motivi a esprimermi al 100% e ci tengo a farlo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, coach Valle: “Partita ben giocata contro l’Albenga”

    Di Redazione Domani sera, la “troupe” diretta da coach Francesco Valle girerà metaforicamente l’atto “Finale” della prima metà del girone di serie C Femminile presso il Palasport “A. Berruti” di Finale Ligure. Fischio di inizio ore 21.00. L’occasione è ghiotta, in vista poi delle doppie sfide contro le formazioni di Imperia, per allungare in classifica contro le ponentine e consolidare il primo posto. L’allenatore Francesco Valle a ventiquattro ore dalla gara ritorna sul match vinto sabato contro il sestetto ingauno: “Partita ben giocata contro l’Albenga, una squadra ben preparata. Guardando avanti, il Finale è sempre difficile da affrontare in casa, le ragazze sono forti e l’allenatore è molto preparato. Per noi, scendere in campo è motivo di felicità. Questa è la cosa più importante oltre a impegnarsi al massimo“. “Come detto all’inizio – conclude Valle – giocheremo ogni partita per vincere. Dobbiamo ancora capire come sarà la formula della seconda fase, rimaniamo in attesa“. La classifica:-Albisola 9 punti (3 gare giocate)-Finale 6 punti (4 gare giocate)-Albenga 3 punti (3 partite giocate)-Grafiche Amadeo Sanremo 0 punti (0 partite giocate)-Nlp Sanremo 0 punti (2 partite giocate) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO