consigliato per te

  • in

    OSGB Volley Campagnola Emilia, ennesimo derby reggiano in vista

    Di Redazione Tempo di derby per la OSGB Volley Campagnola Emilia. Le ragazze di coach Pisa dovranno affrontare una partita tosta su campo della capolista: l’imbattuto CVR (Centro Volley Reggiano), al Palazzetto di Rivalta (frazione di Reggio Emilia). Il match inizierà alle 20.30. L’AVVERSARIO: Il CVR non ha mai perso una partita, le rivaltesi, infatti, godono di sei vittorie su sei. CVR è anche una neopromossa, per l’esattezza la squadra è dall’ottobre 2019 che non perde una partita, da quando disputavano la serie C, per cui si giocherà contro un team che ha sicurezze ed una buona fluidità di gioco. Nell’estate del 2020 CVR si rinforza, portandosi a casa più giocatrici, di competenza. Fino ad oggi la formazione tipo di CVR è stata: Agostini al palleggio, Bigi opposto; Spagnuolo (l’anno scorso ad Arbor) in posto 4 assieme alla parmense Scalera; al centro l’altra parmense Maggiali in coppia con la collinare Sara Reverberi, giocatrice ben nota ad Osgb (ex di turno); infine il libero montanino Coriani. Le avversarie godono di una buona e lunga (finora attuale) panchina: la friulana Tania Bratoni (anch’essa ad OSGB la passata stagione), che si schiera in posto 4 (la stagione scorsa ha giocato anche da opposto); la banda (ex libero) Dorigatti; l’opposto Paolini (la passata stagione, nel modenese, in quel di San Damaso), infine il libero (Adela Zalla). Greta Frignani giocò al Giovolley fino a maggio 2018 assieme a Spagnuolo, Bigi e Zalla; Alessandra Fava invece, fu compagna di squadra della regista Agostini e del libero Coriani al Gramsci Pool Volley, nel camioniato di B1 nella stagione 2016/2017, per concludere, come già anticipato, Sara Reverberi e Tania Bratoni erano giocatrici di Campagnola fino alla passata stagione (conclusasi prematuramente causa Co-vid). Tanti volti ben noti reciproci e qualche ex di turno regaleranno, sabato sera, un bel derby, da vedere e da gustarsi solamente tramite la diretta Facebook, sul profilo di Franco Ognibene, dirigente di CVR. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Visintini verso il derby con l’Esperia: “Pazienza, concentrazione e aggressività”

    Di Redazione Più una sfida contro la capolista che un derby e ancor di più la voglia di dimostrare il proprio valore al di là dell’avversario. Per Giulia Visintini, la sfida tutta provinciale di B1 femminile in programma domenica alle 17,30 al PalaCoim di Offanengo tra la Chromavis Abo e l’Esperia Cremona va al di là dei sentimenti e dei tratti campanilistici. L’opposta friulana di Offanengo, infatti, incentra l’analisi sul momento delle cremasche e auspica una bella prova della formazione di Dino Guadalupi, reduce – prima del rinvio causa Covid-19 relativo alle avversarie della trasferta di Costa Volpino – dal derby perso 3-0 a Ostiano. “Eravamo andate là – racconta Giulia, al suo primo anno a Offanengo – con la voglia di vincere dopo il doppio 3-2 subìto contro Don Colleoni e con il desiderio di riscatto dopo la brutta prova dell’andata. Ostiano, però, ci ha messo in difficoltà fin da subito e il filotto accusato ci ha penalizzato. Non siamo riuscite a fare il nostro gioco e a volte fatichiamo a entrare in partita nel primo set. Capita spesso di reagire, ma non abbastanza per ribaltare la situazione”. Domenica arriverà l’Esperia Cremona, capolista del girone B2 di B1 femminile. “E’ una bella squadra e questo deve essere per noi una spinta a far meglio. Abbiamo voglia di far bene e ce la metteremo tutta, inoltre giocheremo al PalaCoim. All’andata disputammo un ottimo primo set, mettendo in difficoltà Cremona, ma non riuscimmo a vincerlo e progressivamente l’Esperia si impose”. Come va affrontata la squadra di Valeria Magri? “Innanzitutto serviranno molta pazienza e tanta concentrazione; Cremona difende tanto e ha un muro alto. Inoltre, dovremo essere aggressive fin da subito senza tuttavia sbagliare eccessivamente”. Fin qui la Chromavis Abo non ha raccolto punti nei derby: la ritieni una casualità oppure può esserci una logica di fondo a livello psicologico? “Per me è una casualità, perché non abbiamo alcun tipo di pressione particolare per questo tipo di partite. Contro Ostiano abbiamo giocato due brutte sfide, con Esperia all’andata l’avversario si è dimostrato superiore alla lunga e per questo sono arrivate le tre sconfitte”. Come sta, invece, Giulia Visintini? “A Offanengo mi trovo molto bene e spero di riuscire a dimostrare tutto il mio valore. Per ora sono sicura di non essere riuscita per vari motivi a esprimermi al 100% e ci tengo a farlo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, coach Valle: “Partita ben giocata contro l’Albenga”

    Di Redazione Domani sera, la “troupe” diretta da coach Francesco Valle girerà metaforicamente l’atto “Finale” della prima metà del girone di serie C Femminile presso il Palasport “A. Berruti” di Finale Ligure. Fischio di inizio ore 21.00. L’occasione è ghiotta, in vista poi delle doppie sfide contro le formazioni di Imperia, per allungare in classifica contro le ponentine e consolidare il primo posto. L’allenatore Francesco Valle a ventiquattro ore dalla gara ritorna sul match vinto sabato contro il sestetto ingauno: “Partita ben giocata contro l’Albenga, una squadra ben preparata. Guardando avanti, il Finale è sempre difficile da affrontare in casa, le ragazze sono forti e l’allenatore è molto preparato. Per noi, scendere in campo è motivo di felicità. Questa è la cosa più importante oltre a impegnarsi al massimo“. “Come detto all’inizio – conclude Valle – giocheremo ogni partita per vincere. Dobbiamo ancora capire come sarà la formula della seconda fase, rimaniamo in attesa“. La classifica:-Albisola 9 punti (3 gare giocate)-Finale 6 punti (4 gare giocate)-Albenga 3 punti (3 partite giocate)-Grafiche Amadeo Sanremo 0 punti (0 partite giocate)-Nlp Sanremo 0 punti (2 partite giocate) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli conquistano il primo punto, tie break con Bresso

    Di Redazione Bell’inizio di seconda fase per i Diavoli Rosa che nello scontro con Bresso hanno dimostrato che in questa parte di Campionato potranno dire la loro. È stata una sconfitta per i rosanero ma tornano a casa soddisfatti della manifestazione di un ottimo gioco e soprattutto della conquista del primo punto in campionato, punto decisamente meritato per i brianzoli che hanno portato la formazione di Bresso a combattere fino al quinto set. I Diavoli hanno perso il match solo con qualche errore di troppo e più decisione da parte della squadra di casa. Partenza un po’ a rilento per i giovani Diavoli che in questo primo set si trovano sempre a rincorrere i padroni di casa, sul 15-8 la panchina rosanero ferma il gioco. Coach Morato da una scossa ai suoi giocatori ma, dopo una leggera ripresa per i rosanero, segue un break di punti per Bresso. Finalmente i Diavoli tornano in partita, Eccher con un ace, muro per Consonni e Compagnoni M., due diagonali per Biffi e vediamo il punteggio salire 22-19. Tutto viene annullato da Bresso che arriva al set point. A guastare la festa sono Compagnoni M e Consonni a muro, seguiti dall’ace di Biffi, sempre il numero 10 in battuta che però commette un errore e il set finisce 25-21 per Bresso. Il secondo set inizia in equilibrio, i Diavoli si spostano avanti 2-3 con un bel muro per Eccher e Lancianese. In questa partenza di set i Diavoli Rosa conducono. Ancora un buon muro stavolta sono Compagnoni M. e Chiloiro a fermare gli avversari (5-7). I Diavoli sono sempre avanti. Bresso si avvicina con Chiesurin al centro 10-11 ma un lungolinea per Biffi (10-14) costringe al time-out Bresso. Accorciano i padroni di casa al rientro in campo (14-15) ma subito Compagnoni M. ferma questa buona trance degli avversari con un primo tempo (14-16). Bresso riesce a rimanere sempre lì e si arriva alla parità 18-18. Coach Morato chiama i suoi in panchina. Dopo un buon recupero di Colombo arriva il cambio palla e il punto è di Lancianese ed Eccher che piazzano un buon muro 18-19. L’allungo dei Diavoli arriva con l’ace di Chiloiro (19-23) che anticipa il match point a firma Lancianese con ace. Chiude i giochi Chiloiro con un furbissimo mani out 19-25. Anche nel terzo set le squadre vanno di pari passo 1-1 con un attacco di Biffi, poi il numero 7, Daolio, mette giù il secondo punto per Bresso. Con Bonacchi al servizio i Diavoli toccano il 2-6 e coach De Marco ferma il gioco. Punto numero 5 per l’opposto quarantaduenne di casa (5-7). Ottimo il recupero in difesa per Bonacchi e chiude l’azione una bomba scagliata da Chiloiro (5-9). Due super attacchi per Biffi, 9-16, e i Diavoli comandano il set. Primo tempo per capitano Eccher (10-18). Sempre Biffi in attacco per il 14-19, poi primo tempo per Compagnoni M. (16-21). Super Biffi conquista ancora un punto 17-22 ma Bresso accorcia 20-23. Un errore in battuta di Bresso porta i rosanero al set point. Ed è un attacco per Biffi che fa conquistare alla squadra il set 21-25 e il primo punto nel campionato di serie B 2020/2021. Primo punto del quarto set per i Diavoli con un astuto pallonetto di Bonacchi seguito da Lancianese che segna di prima intenzione (0-2). Biffi e Eccher trovano il muro per il 4-6, coppia che va a punti in attacco e in battuta fino al 5-9 e che costringe al time out la squadra di casa. La metà del set si gioca interamente punto a punto, così fino al 20-22 dopo due punti di Biffi ed un muro di Chiloiro. Non finisce qui, Bresso con Grassi, a segno dai nove metri, si rimette in pista (22-22), equilibrio rotto dalla seconda linea di Biffi (23-24). La contesa prosegue ai vantaggi, dove è Bresso a far registrare maggior sangue freddo. Meneghello e Demme portano i neroverde a chiudere la quarta frazione di gioco 26-24 per il 2-2 di gara. Primo punto del tie-break per i Diavoli con Lancianese in attacco. Grandissimo recupero in difesa per Chiloiro che porta all’errore di Bresso 0-2. La formazione di casa non molla 3-3. Bonacchi a muro riporta la sua squadra in vantaggio 3-4 ma il centrale di casa, Demme, rimette parità 4-4. Chiloiro va d’astuzia con un pallonetto che vale il 6-6. Bresso conquista due punti e fa cambiare campo alle squadre (8-6). Nell’altro campo si muove subito il nostro centrale Compagnoni M. con un primo tempo ben assestato 8-7. C’è un mani out per Lancianese che porta al 12-9 ma Chiesurin in primo tempo segna il 13-9. Bresso va al match point e chiude la partita l’opposto Daolio 15-11. Il commento di coach Morato: “A punti siamo 106 pari ma abbiamo murato di più e attaccato e ricevuto praticamente con le stesse percentuali. È la prima partita in questi due anni in cui abbiamo il 50% di punto in attacco. Purtroppo non è entrata la nostra battuta spin e non siamo riusciti a risolverla tecnicamente. L’approccio è stato comunque buono anche se 27 errori in battuta sono troppi. La prova rimane positiva, abbiamo avuto il match point e credo che tutti abbiamo avuto un po’ la “paura di vincere” nel momento clou. Il primo punto ci deve dare la consapevolezza che nelle prossime partite ce la giocheremo sempre meglio.” Bresso – Diavoli Rosa (3-2)(25-21, 19-25, 21-25, 26-24, 15-11) 1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaTeam Manager: Flavio Spreafico Diavoli Rosa: Fasanella, Compagnoni F., Eccher (k), Compagnoni M., Lancianese, Biffi, Colombo (L), Bonacchi, Chiloiro, Consonni, Iacono, De Luca (L), Barotto, Bonisoli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Energia 4.0 sconfitta ad Amandola, ma arrivano buoni segnali

    Di Redazione Tanti esordi in serie C e una prestazione dalla quale trarre spunti importanti per il futuro. Può essere riassunta in questo modo la partita della Energia 4.0 sul campo della Edilmonaldi Amandola, valida per la terza giornata del girone di andata di Serie C femminile. Una 2006 titolare, tutte le giocatrici a referto che sono entrate in campo, una coesione di gruppo importante sono gli aspetti principali di una partita che ha visto vincere 3-0 le padrone di casa, apparse in giornata decisamente migliore. Guidate da una Carlotta Gennari che è stata in assoluto tra le migliori in campo, le rossoblù ora saranno chiamate a dimostrate nelle prossime partite tutto il proprio valore: “Il gruppo lavora nella stessa direzione – ha affermato il tecnico Lorenzo Ciancio – e questo ci lascia ben sperare per il futuro, visto che parliamo di ragazze giovanissime che faranno molto bene nei rispettivi campionati giovanili“. La formazione della Energia 4.0: Gennari, Bastiani, Curi, Massi, Casarin, Scagnoli, Silenzi (L), Iommi, Valentini, Ceravolo, Paniconi (L), Catalini, Maracchione. All.: Ciancio. Sabato prossimo alle ore 21 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, la Energia 4.0 riceverà la visita della Riviera Samb Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrara verso il big match contro la corazzata Monselice

    Di Redazione Sabato 27 Marzo andrà in scena l’ultima gara del mini raggruppamento girone D2. Avversaria della Niagara 4 Torri Volley Ferrara sarà la capolista ed imbattuta formazione della Dinamica Volley Monselice. In realtà dopo questo big match ci sarà ancora da recuperare la gara rinviata contro Kioene Padova, vero spartiacque ai fini della classifica, ma ancora è sconosciuta la data del recupero. La squadra di coach Zambelli sta lavorando sodo in palestra per preparare al meglio la sfida di Sabato sera contro la corazzata Monselice. La gara di sabato è sicuramente la più complicata del girone e anche nel match di andata la maggiore esperienza e forza degli avversari complicò parecchio i piani dei ragazzi di Ferrara. Il risultato fu netto, tre set a zero per la formazione veneta, ma nei primi due parziali Smanio e compagni riuscirono a spaventare gli avversari rispondendo sempre punto su punto. Servirà sicuramente una vera e propria impresa sportiva per impensierire i veneti, ma provarci non costa nulla. La partita, che finalmente sarà giocata in casa al Palazzetto dello Sport cittadino, è in programma Sabato 27 Marzo alle ore 20:30 e potrà essere seguita da tutti i supporters granata tramite la diretta live sulla pagina Facebook 4 Torri Pallavolo Ferrara. Questo il roster della Dinamica Volley Monselice: 1.DRAGO ALESSANDRO(C)(Opposto), 2.MICHIELI FRANCESCO (Schiacciatore), 3.DE SANTI MARCO (Centrale), 4.PERCIANTE JACOPO (Palleggiatore), 6.LELLI MATTEO (Libero), 7.PERINI MATTIA (Schiacciatore), 8.BARATTO RICCARDO (Opposto), 9.MARCO VIANELLO (Schiacciatore), 10.DE GRANDIS EMANUELE (Centrale), 11.TROLESE CARLO (Centrale), 14.BECCARO LUCA (Palleggiatore), 15.BORGATO MATTIA (Schiacciatore), 17.RABACCHIN LORENZO (Libero), 18.SEMERARO LUCA (Centrale), 19.MARCETIC DIEGO (Schiacciatore). Staff tecnico: 1° allenatore CICORELLA GUGLIELMO, 2° allenatore CALDON DAVIDE (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, sabato al PalaTracuzzi arriva la Pallavolo Sicilia

    Di Redazione Messa alle spalle la sconfitta di Agrigento, da oggi le ragazze della Sicom Akademia Sant’Anna si concentrano sull’ultimo impegno del minigirone del torneo di B1. La squadra si è ritrovata questa mattina per una seduta di pesi, quindi nel pomeriggio ha svolto il primo allenamento tecnico al PalaTracuzzi agli ordini dello staff tecnico guidato da Nino Gagliardi. Il sestetto del presidente Fabrizio Costantino ha iniziato a preparare la gara di sabato prossimo (inizio alle 17) contro la Pallavolo Sicilia. Domani è prevista una doppia seduta, così come venerdì con allenamenti specifici per palleggiatore e libero. Allenamento pomeridiano (con seduta) pesi, invece, per giovedì. Gruppo motivato a chiudere bene per mettere al sicuro almeno il secondo posto ed eventualmente approfittare di un passo falso di Aragona a Reggio Calabria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, passo falso per la C.C.S. Montegiorgio Volley

    Di Redazione Il sabato in terra ascolana racconta la cronaca di una partita nata storta, e finita peggio, con la CCS ReNewCo Montegiorgio che subisce la prima netta sconfitta stagionale contro una Travaglini che è apparsa come la regina del Girone. La partita in una prima parte si gioca su una sostanziale parità, almeno fino all’allungo di Stipa e Co. che mette i nostri ragazzi nelle condizione di inseguire; Ascoli si mostra però solida e sicura delle proprie capacità, tiene bene e chiude il primo set 25-22. Il secondo set vede una iniziale reazione montegiorgese, frutto di una serie di difese e azioni lunghe vinte bene che portano Ricci e compagni avanti sul 9-12; qui però, la partita montegiorgese di fatto si ferma di colpo. Un break micidiale dei locali “incastra” i rossoblu fino al 17-12 e da lì la CCS Montegiorgio non trova più reazione, con un 25-14 finale che forse vale più di mille parole. Lo shock del colpo subìto segna Montegiorgio, che nel terzo set fatica sin dalle prime battute, con una serie lunga di errori a compromettere il pomeriggio sportivo. Aldilà della rete, invece, una Travaglini ordinata non ha intenzione di fare nessun sconto, e passando per un parziale di 16-10 chiude parziale e partita sul 25-18 tenendo lucidamente e saldamente il controllo delle operazioni. Prima sconfitta stagionale, dunque, per la formazione di coach Tegazi, avvenuta in maniera chiara e netta da parte di una squadra tecnicamente superiore, senza però mostrare mai reazione vera sul piano emotivo, caratteristica che da sempre ha contraddistinto questa formazione. Da dove ripartire quindi? Dal Bicchiere mezzo pieno, ovviamente, ossia da quella prima metà di secondo set giocato a livello di “concentrazione e cattiveria” alto, senza poi riuscire a mantenerle. Siamo sicuri che coach Tegazi ha già la ricetta pronta per ridare fiducia alla squadra e affrontare l’esame Samb Volley in trasferta sabato prossimo! Travaglini Pallavolo Ascoli – C.C.S. Montegiorgio Volley 3-0 (25/22 25/14 25/18) Travaglini Pallavolo Ascoli: Angelini, Carfagna, Feriozzi, Galantini (K), Gennari, Marcelli, Mariotti, Pavoni, Ricci, Stella, Stipa, Travaglini (L). All. Angelini   All2. Ricci C.C.S. Montegiorgio Volley: Angelucci (L), Baldoncini, Bonfigli, Cappelletti, Marzialetti, Mercuri, Peroni, Ricci (K), Scorpecci, Silenzi, Vecchi. All. Tegazi   Dir. Acc. Lupetti Arbitri: Mercuri – Settimi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO