consigliato per te

  • in

    Conad Alsenese, Pastrenge: “Biella squadra completa, dovremo stare attaccate al match”

    Di Redazione La prima vittoria stagionale nel derby contro Gossolengo, poi il tie break sfiorato contro le giovani dell’Igor Trecate, lottando fino all’ultimo pallone. Ma – al di là dei due risultati, uno positivo e uno negativo – la sensazione che la squadra sia cresciuta sotto il profilo del gioco, con una miglior pallavolo espressa rispetto alle precedenti uscite. In B1 femminile, la Conad Alsenese prosegue il suo percorso che sabato la vedrà affrontare la trasferta di Biella nell’ultima giornata del girone A1, sebbene le gialloblù piacentine debbano ancora recuperare un altro match esterno, quello di Trecate (17 aprile). A fare il punto in casa Conad è il libero brianzolo Martina Pastrenge, classe 1994 e al terzo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi. “Abbiamo dimostrato – spiega la Pastrenge – un po’ più di continuità, forse anche qualcosa in più rispetto alla partita vinta contro Gossolengo dove eravamo più tranquille avendo preso subito un buon margine. Contro Trecate, invece, è stata lotta serrata punto a punto e siamo riuscite a rimanere nel braccio di ferro, cosa che in passato non ci riusciva. Ci meritavamo il quinto set; io, comunque, vedo il bicchiere mezzo pieno”. A tuo avviso dove sta crescendo maggiormente la Conad Alsenese? “Direi un po’ in tutti i reparti. Nel muro-difesa siamo più ordinate e anche la ricezione è più solida. Abbiamo tolti alcuni punti del nostro gioco dove subivamo molto e questo è gratificante anche perché su questi aspetti abbiamo lavorato tanto nel corso delle settimane”. Sabato affronterete in trasferta Biella, seconda forza del girone e squadra estremamente quadrata. “All’andata non giocammo una bella partita ad Alseno; la Prochimica Virtus è una squadra completa in tutti i reparti e che difende molto. Noi dovremo star lì, attaccate alla partita fino all’ultimo come abbiamo fatto recentemente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri riceve Pescara per l’ultima di campionato

    Di Redazione Ultima giornata della prima fase del campionato di serie B2 di pallavolo femminile per la De Mitri – Energia 4.0 che riceverà la visita del rinato Gada Group Pescara 3, probabilmente la formazione attualmente più in forma dell’intero girone. Per le rossoblù di coach Capriotti l’occasione di chiudere invitta e in vetta è troppo ghiotta per poter cedere a timori contro la coriacea e ben allenata squadra abruzzese. Il primo posto nel girone, infatti, garantirebbe nella seconda fase un indubbio vantaggio da sfruttarsi nel momento topico della stagione, quando si andranno a tirare le somme dopo la lunga sosta che inizierà successivamente a questo turno di campionato. Intanto, si tracciano i primi bilanci di questa stagione di serie B2 molto particolare e per la società del direttore sportivo Fulvio Taffoni sono decisamente favorevoli. Diciotto delle diciannove ragazze del roster a disposizione di Daniele Mario Capriotti sono scese in campo, con diversi esordi e tutte hanno messo a segno dei punti, a dimostrazione di una buona qualità di fondo. Il gruppone è formato da ragazze che saranno la spina dorsale delle formazioni Under 19, Under 17 e Under 15, magistralmente orchestrate in campo dai “tre soprani” Tiberi, Di Marino e Benazzi, che sono sempre disponibili per consigli e suggerimenti alle loro più giovani compagne di squadra. Un risultato frutto della filosofia che da sempre caratterizza il lavoro di Volley Angels Project. La partita si disputa alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio con inizio alle ore 17 e sarà diretta da Cristina Santinelli di Macerata e Lorenzo Marini di Ascoli Piceno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie, salta anche il match interno con la Pallavolo Cerignola

    Di Redazione Per Sportilia Volley si profila il terzo weekend di sosta forzata in campionato. La squadra biscegliese guidata da Nicola Nuzzi, che nei giorni scorsi ha ripreso gli allenamenti (ad eccezione, ovviamente, delle atlete positive) dopo aver rispettato con scrupolo la quarantena, non scenderà in campo sabato 27 marzo per il match previsto al PalaDolmen con la Pallavolo Cerignola valevole per l’ultima giornata d’andata. La richiesta di posticipare il match è stata accolta dal club ofantino e ratificata dal Comitato Pugliese della Fipav Puglia: il recupero è stato fissato per mercoledì 5 maggio, con inizio alle 20,30. Da calendario, il prossimo incontro di Sportilia è fissato per mercoledì 31 marzo sempre tra le mura amiche di fronte alla Polis Corato, compagine anch’essa alle prese nelle ultime settimane con alcuni casi di positività all’interno del gruppo squadra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ha la meglio su Monza. Bernasconi: “Contento della prova dei ragazzi”

    Di Redazione Cantù vince nettamente contro i giovani del Vero Volley di Serie C. Partenza con Mattia Songia in regia, Pietro Corti opposto, Samuele Corti ed Emanuele Rizzi schiacciatori, Gabriele Maino e Luca Pellegrinelli centrali, Luca Pirovano libero. La gara è fin da subito combattuta, con la Vero Volley che gioca una buona pallavolo e Cantù che risponde colpo su colpo. Conducono sempre i locali (3-2, 9-7). Altro break dei giovani di Monza, che si portano avanti 13-10. Il Pool Libertas reagisce con in battuta Songia, e, grazie a una buona correlazione muro e difesa, si riporta in parità, e successivamente avanti con un attacco di Pietro Corti (13-15). I giovani di Vero Volley non riescono a rientrare, gli ospiti non concedono più nulla e chiudono agevolmente con un attacco di Rizzi (19-25). Formazione canturina confermata. I ragazzi di Coach Bernasconi ripartono forte, e si portano avanti con un muro del rientrante Pellegrinelli (2-4, 4-9). La Vero Volley prova a rientrare (10-13), ma è di nuovo un attacco di Samuele Corti a ridare un vantaggio solido alla propria squadra. La correlazione muro-difesa, con una buona prova del libero Pirovano, permettono a Cantù di gestire l’andamento del set in scioltezza. Un muro di Maino Gabriele e un ace di Songia permettono al Pool Libertas di chiudere (18-25). Formazione confermata anche nel terzo set. Il Pool Libertas riparte bene e si porta avanti (2-3, 5-8). Cantù gioca bene senza regalare troppo agli avversari. Entrano Borrozzino su Pietro Corti e successivamente Matteo Cennicola su Samuele Corti. I nuovi entrati si fanno trovare subito pronti, e, insieme al resto della squadra, conducono il set senza sbavature. Con una battuta molto efficace di Maino gli ospiti vanno a chiudere set e partita con un netto 14-25 e 0-3 finale. Coach Francesco Bernasconi: “Sono contento della prova dei ragazzi. Abbiamo saputo gestire al meglio la situazione di difficoltà che si è creata nel primo set, quando eravamo sotto 13-10. Da quel momento in poi abbiamo cambiato marcia e abbiamo giocato con più attenzione, concedendo molto poco ai nostri avversari. Stiamo gestendo bene la situazione di cambio palla, mentre stiamo crescendo nella nostra fase break, soprattutto con la battuta e la correlazione muro-difesa. Abbiamo ripreso con regolarità gli allenamenti e piano piano stiamo recuperando i giocatori della nostra rosa (al rientro oggi Pellegrinelli e Roncoroni). L’aspetto più importante sono i giovani dell’Under 19 che in questo periodo non semplice per il nostro gruppo squadra stanno danno un contributo notevole sia nelle gare che in allenamento. Guardiamo subito avanti, consapevoli che il tempo a disposizione non è molto, ma dobbiamo sfruttare al meglio le occasioni di allenamento per migliorare aspetti tecnici e tattici della nostra squadra. VERO VOLLEY SU – POOL LIBERTAS CANTU’ 0-3 (19-25, 18-25, 14-25) Cantù: Songia 2, Corti P. 13, Corti S. 9, Rizzi 10, Maino 7, Pellegrinelli 3, Pirovano (L1), Borrozzino 1, Cennicola, Roncoroni Fi., Vismara, Falato, Bianchi (L2). All: Bernasconi, 2° All: Rossi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby amaro per Galatone. Papa: “Voltiamo pagina, dritti verso l’obiettivo Taviano”

    Di Redazione Domenica difficile per i colori bianco-verdi, con la Allianz Colazzo Galatone che a Casarano non riesce a sfondare e subisce il 3 a 0 ad opera della seconda forza del gironeI2: in porto la penultima giornata della Regular Season, che si chiuderà per la società del presidente Giuseppe Giuri col match casalingo di domenica prossima contro la Pag Taviano. Coach Rudy Alemanno sceglie di ripartire dal doppio libero: in campo Michele Muci sulla fase di ricezione e #SalvatoreButtarini in quella di difesa. Per il resto, il sestetto è quello classico visto nelle ultime uscite, con il palleggiatore Federico Epifani e il suo opposto Riccardo De Lorentis, i laterali Lucantonio Amodio e Carlo Pagano e i centrali Alessandro Papa e Matteo Sancesario. Primo set subito in salita per la Allianz, che sotto i colpi di Torsello e compagni cede per 25-14. Alemanno cerca di tenere sempre tre attacchi in prima linea e ripropone la doppia staffetta chiamando in causa capitan Mattia Dantoni e l’opposto Alessio Pica, ma gli sforzi della rosa allestita dal dg Alberto Papa non ripagano i bianco-verdi che già a metà set sono a meno 10 dai padroni di casa.Battute iniziali della seconda frazione che sembrano indicare un cambio di marcia, ma in cui la Leo-Shoes sarà ancora più incisiva: i ragazzi di Alemanno cercano di ribattere ai colpi dei rosso-blu, che però si impongono fermando il tabellone sul 25-11. Per il terzo set il tecnico neretino butta dentro dal primo scambio il palleggiatore Dantoni e il laterale Andrea Muci. Il gioco dei bianco-verdi continua ad essere propositivo, con i ragazzi che piazzano qualche colpo ben calibrato e provano a rimanere nella scia degli uomini di mister Licchelli. A metà frazione spazio nuovamente all’opposto Pica, ma Casarano si impone punto dopo punto e scrive la parola fine sul match attestandosi alla fine delle danze sul 25-22, dopo il tentativo di rimonta dei bianco-verdi. “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile – dice il dg Papa – l’abbiamo preparata per contrastare al meglio questa super squadra ma ci siamo riusciti solo a tratti nel terzo set. Voltiamo pagina e andiamo dritti verso l’obiettivo Taviano: mi aspetto di vedere una squadra battagliera in grado anche di cercare la vittoria”. L’appuntamento casalingo contro la Pag è fissato per domenica alle 17:30 al Palazzetto Dello Sport di Sannicola: la gara sarà come sempre trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Green Volley Galatone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Albisola Pallavolo si conferma capolista del proprio girone

    Di Redazione Salutate la capolista. Si potrebbe riassumere con questa semplice frase l’ennesimo successo dell’Albisola Pallavolo, sestetto che sta dominando il proprio girone di Serie C femminile. Quattro vittorie su quattro e nessuna intenzione di fermarsi: fanno sul serio le ragazze di coach Valle, anche ieri sera uscite vincitrici al termine di una sfida senza esclusione di colpi contro il Volley Team Finale, conclusasi con il netto risultato di 3-0. 17-25, 29-31, 22-25, questi i parziali di un match giocato appunto in maniera fantastica dalle ragazze dell’Albisola, le quali hanno reso “agevole” una vittoria in realtà ottenuta su un parquet difficilissimo da affrontare. Prosegue quindi la cavalcata delle biancoazzurre, pronte adesso a focalizzarsi sul match che disputeranno sabato alle 18:00 contro il Sanremo. Volley Team Finale – Albisola Pallavolo 0-3 (17-25, 29-31, 22-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella, sabato prima delle due sfide a Trecate. Barisciani: “Nessuna pressione”

    Di Redazione Sabato a Trecate (ore 17) il Volley Parella Torino affronta l’Igor Volley nell’ultimo turno del primo girone di B1 femminile e sei giorni dopo, le biancorossoblu si troveranno nuovamente di fronte le novaresi per il recupero della quinta giornata, che chiuderà questa prima fase del campionato. Trecate arriva a questa sfida rodata da 6 gare di campionato dopo il lungo stop di gennaio mentre le ragazze di coach Barisciani vogliono mettere alle spalle il ko subito al tie-break sabato scorso contro Gossolengo. “Puntiamo a esprimerci sui livelli che abbiamo in settimana senza nessuna pressione” dice il tecnico parellino Mauro Barisciani. “Trecate sicuramente è un avversario forte – dice la palleggiatrice Alessia Manavella – Dobbiamo cercare di rimanere unite e concentrate il più possibile. Non abbiamo nulla da perdere e daremo il massimo su ogni pallone”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, Leali: “Vorrei vedere la reazione in termini di prestazione”

    Di Redazione La sconfitta rimediata al PalaLemine è una ferita ancora aperta in casa Csv-Rama Ostiano e l’unica cura è gettarsi a capofitto nella preparazione dell’ultimo match della prima fase in programma sabato, alle 20.45, al PalaVacchelli contro Costa Volpino. L’analisi di quanto accaduto in terra orobica è affidata alle parole del vice Alberto Leali, che commenta: “Senz’altro ad Almenno non siamo riusciti ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità. Questo non deve togliere però il merito ad una squadra giovane ma che ha disputato una partita eccellente e che spesso ha messo in difficoltà l’avversario, specie in casa propria. Siamo mancati un po’ nella linea di battuta e siamo stati meno incisivi ed efficaci di loro in correlazione muro-difesa ed in contrattacco. Non mi piace parlare di colpe, piuttosto analizzerei quanto dobbiamo migliorare per proseguire nel nostro percorso”. Ora arriva Costa Volpino. Che reazione ti aspetti dalla squadra? “Abbiamo sempre dimostrato di reagire dopo le sconfitte e confido che la squadra prosegua su questa linea. Aldilà del risultato vorrei vedere la reazione in termini di prestazione, facendo ciò che dobbiamo e sappiamo per mettere in difficoltà l’avversario. Il valore di Costa Volpino è indubbio ed anche se vengono da un periodo di inattività in termini di partite sono sicuro saranno un avversario di livello anche sabato“. Più in generale come valuti il percorso della squadra fin qui? “Credo che la crescita della squadra sia evidente, così come il percorso di maturazione delle singole atlete. Non dico ci augurassimo di soffrire qualche scivolone ma con una squadra giovane e profondamente rinnovata poteva essere fisiologico accadesse. Credo che la nostra stagione stia rispecchiando le aspettative e per questo dovremo lavorare ancor più duramente per crescere e migliorare laddove ancora siamo un po’ altalenanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO