consigliato per te

  • in

    Offanengo affronta le prime della classe di Esperia

    Di Redazione Un derby che chiude la prima fase, anche se in casa cremasca ci sono ancora due recuperi, entrambi esterni, da disputare. Quel che è certo, è che per la Chromavis Abo la sfida in programma domenica alle 17,30 contro l’Esperia Cremona sarà l’ultima gara al PalaCoim di questa prima parte di campionato e anche la quarta e ultima sfida provinciale stagionale (fatti salvi eventuali play off) nel campionato di B1 femminile. La formazione di Offanengo arriva all’appuntamento (ultima giornata del girone B2) dopo uno stop forzato: sabato scorso, infatti, Porzio e compagne non sono scese in campo a Costa Volpino contro la Cbl a causa del rinvio legato a una positività al Covid-19 nel gruppo squadra bergamasco. Quest’ultimo sarà uno dei due recuperi che interesseranno la Chromavis Abo insieme a quello di Almenno (prima giornata di ritorno) contro il Chorus Lemen, già fissato per venerdì 9 aprile alle 20 in terra bergamasca. Ora, però, la squadra di Dino Guadalupi dovrà fare i conti con l’Esperia, capolista indiscussa del girone B2 e già vincitrice 3-0 all’andata a Cremona. Mettere in difficoltà la prima della classe sarà l’obiettivo di Offanengo, chiamata a riscattare anche la prova opaca nell’ultimo match disputato (3-0 subìto a Ostiano) che ha alimentato la tradizione stagionale negativa nei derby provinciali (nessun punto conquistato). Nell’occasione, la formazione cremasca recupererà la schiacciatrice Camilla Cornelli, reduce dal periodo di indisponibilità causa-Covid 19. “Per l’Esperia – spiega coach Guadalupi – la classifica parla da sé e già all’inizio si poteva intuire la loro forza tra la scelta di non cambiare tanto, ma anzi rinforzare un roster collaudato e molto fisico, aspetti che hanno permesso a Cremona di risolvere anche alcune circostanze complicate di gioco. Ci aspettiamo un loro assetto standard anche perché, se la seconda fase dovesse rimanere come previsto, avrebbero tutto l’interesse a cercare di fare il massimo numero di punti. Per questa partita, le nostre aspettative devono essere legate soprattutto al nostro gioco, cercando di avvicinarlo il più possibile a quello su cui lavoriamo in settimana e aggiungendo l’aggressività tipica della partita e anche un po’ di sfrontatezza in campo, a partire dai fondamentali d’attacco. Continuiamo a essere soddisfatti del lavoro quotidiano; in questa settimana la squadra si è allenata con ancora più piglio”. L’Esperia Cremona è allenata da Valeria Magri e ha conquistato matematicamente il primo posto nel girone B2 della prima fase grazie a 8 vittorie e 1 sola sconfitta, inaugurale al tie break a Costa Volpino. Da quel momento in poi, solo successi pieni con soli tre set complessivi lasciati per strada dalla seconda giornata in avanti. Tra le individualità spicca senza dubbio la carriera del capitano (e schiacciatrice) Giulia Decordi, classe 1986 e che in carriera ha giocato in A2 con Cremona, Verona e Fontanellato e in A1 con Perugia e Busto Arsizio, oltre a indossare la maglia azzurra. Nella sua bacheca, due edizioni della Coppa Cev (2007 e 2010), una Champions League (2008), mentre il 2007 le ha regalato il”triplete” nazionale (Coppa Italia, Supercoppa italiana e scudetto). In precedenza, nel 2004 la medaglia d’oro agli Europei Juniores con l’Italia. “Stiamo andando bene – le parole di coach Magri – continuiamo a lavorare e sappiamo di essere stati fortunati a non aver avuto stop, aspetto che ha permesso di allenarsi e giocare con continuità. La squadra mi segue bene e, avendo una rosa abbastanza esperta e già rodata dall’anno scorso, è facile lavorare. Proseguiamo il nostro percorso in vista della seconda fase, in attesa dell’ufficializzazione delle date. Offanengo? E’ una squadra con più facce. Quando ha continuità e tranquillità, ha un buon gioco e può far leva su diverse individualità esperte e di valore. Viceversa, se perde un po’ di tranquillità, commette molti errori e fa un po’ fatica a uscire dalla buca, aspetto che ho notato per esempio contro Don Colleoni. Mi aspetto, comunque, una Chromavis Abo aggressiva che potrà dire la sua, giocando oltretutto in casa. All’andata ci misero in difficoltà nel primo set; noi, comunque siamo pronte”. LE EX – Nelle fila dell’Esperia Cremona militano due ex di Offanengo, risalenti alle stagioni in B2: si tratta della palleggiatrice Giorgia Arcuri (annata 2014-2015) e dell’opposta Sara Lodi, protagonista della promozione al PalaCoim nella stagione (2016-2017). GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo ed Esperia Cremona saranno il primo arbitro Francesco Maderna e il secondo arbitro Gianfranco Plantamura. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato. Chromavis Abo: prima giornata: Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno 3-0 seconda giornata: Don Colleoni-Chromavis Abo 3-2 (andata) e 3-2 (ritorno) terza giornata: Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. Ostiano 1-3 (andata) e 0-3 (ritorno) quarta giornata: Chromavis Abo-Cbl Costa Volpino 3-0 quinta giornata: Esperia Cremona-Chromavis Abo 3-0 Esperia Cremona: prima giornata: Cbl Costa Volpino-Esperia Cremona 3-2 (andata) e 1-3 (ritorno) seconda giornata: Esperia Cremona-Csv-Ra.Ma. Ostiano 3-0 (andata) e 3-1 (ritorno) terza giornata: Esperia Cremona-Chorus Lemen Almenno 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno) quarta giornata: Don Colleoni-Esperia Cremona 0-3 (andata) e 0-3 (ritorno) quinta giornata: Esperia Cremona-Chromavis Abo 3-0 ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 20 febbraio a Cremona l’Esperia si impose in tre set. Questo il tabellino dell’incontro. ESPERIA CREMONA-CHROMAVIS ABO 3-0 (27-25, 25-20, 25-16) ESPERIA CREMONA: Pionelli 12, Frugoni 9, Arcuri 1, Decordi 19, Fiore 2, Lodi 9, Zampedri (L), Brandini 10, Andreani. N.e.: Ravera, Melgari, Bassi. All.: Magri CHROMAVIS ABO: Cornelli 4, Rettani 11, Visintini 13, Porzio 2, Gerosa 9, Galazzo 3, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi. N.e.: Rossi, Zanagnolo. All.: Guadalupi ARBITRI: Vaschetto e Trinchero. I PRECEDENTI – Si tratta della seconda sfida ufficiale in B1 tra i due sodalizi dopo il match d’andata, con Cremona che in caso di vittoria ha la possibilità di pareggiare lo score guidato ancora da Offanengo grazie al doppio successo in B2 nella stagione 2016-2017. IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata del girone B2 di serie B1 femminile: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Cbl Costa Volpino (sabato ore 20,45) Don Colleoni-Chorus Lemen Almenno (sabato ore 18) Chromavis Abo-Esperia Cremona (domenica ore 17,30) Questo, invece, il programma dell’ultima giornata del girone B1. Visette Settimo Milanese-Capo d’Orso Palau (sabato ore 16) Acciaitubi Picco Lecco-Mondialclima Orago (sabato ore 19,30) Polisportiva Coop Novate-Tecnoteam Albese (sabato ore 21) CLASSIFICHE – Queste le graduatorie dei due gironi. Girone B1: Acciaitubi Picco Lecco 24, Tecnoteam Albese 22, Capo d’Orso Palau 17, Visette Settimo Milanese 9, Mondialclima Orago 5, Polisportiva Coop Novate 4. Girone B2: Esperia Cremona 25, Cbl Costa Volpino 14, Csv-Ra.Ma. Ostiano 13, Chromavis Abo 8, Don Colleoni, Chorus Lemen Almenno 6 (Don Colleoni e Chorus Lemen una partita in meno, Cbl Costa Volpino e Chromavis Abo due partite in meno) DIRETTA YOUTUBE – La partita tra Chromavis Abo ed Esperia Cremona sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube del Volley Offanengo con la telecronaca di Francesco Jacini e Cesare Grassi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani contro la Battipagliese per tornare al successo

    Di Redazione Dopo la buona prestazione contro la Fidelis Torretta, la Lavinia Group Volley Trani vuole tornare al successo in campionato. Domenica 28 marzo, alle ore 17:30, le biancazzurre ospiteranno le avversarie della Battipagliese Volley. La gara, in programma tra le mura del PalaFerrante di Trani, si disputerà a porte chiuse. Bilancio negativo per le campane in campionato, con nessuna vittoria ottenuta nelle prime nove giornate di serie B2. Nell’ultima giornata disputata, le battipagliesi hanno subìto una sconfitta, contro la Pallavolo Crotone, con il risultato di 1-3. Con due gare da recuperare, la Lavinia Group Volley Trani occupa il quinto posto in classifica, a quota quattro punti. Nell’ultimo match disputato in campionato, le biancazzurre hanno rimediato un ko contro la Fidelis Torretta, per 3-2, al termine di una partita combattuta tra le due compagini. Nonostante il risultato, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha lodato le sue per l’ottima prova sul campo avversario: “Contro le calabresi la nostra prestazione è stata stratosferica: riuscire a portarle al quinto set è stata per noi più che una vittoria. Si è vista tutta l’umiltà della squadra e la voglia di lavorare“. Contro la Battipagliese Volley, il mister delle tranesi si aspetta la stessa reazione: “Dopo Torretta, contro le campane mi aspetto una gara sulla stessa falsariga. Le ragazze si stanno allenando in maniera intensa e, nonostante la partita difficile, cercheremo di portare a casa i tre punti” è il suo commento. “La Battipagliese è una squadra giovane: dobbiamo cercare di metterla subito sottotono, con la nostra voglia di vincere e lottare fino all’ultima palla” ha poi concluso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la sfida tra Sir Safety Monini Assisi ed Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione La partita di domani pomeriggio tra Sir Safety Monini Assisi ed Ecosantagata Civita Castellana, valida per la decima e ultima giornata del girone G1 della serie B di pallavolo, è stata rinviata a data da destinarsi. La Asl di Perugia ha bloccato la squadra umbra in una quarantena cautelativa per paura di eventuali focolai di varianti Covid-19, pertanto la gara in programma ad Assisi è stata rimandata. La stagione agonistica dell’Ecosantagata Civita Castellana proseguirà quindi con i recuperi delle quattro partite non disputate nell’ambito del girone G1, per completare la classifica del raggruppamento e proseguire poi con la seconda fase del campionato. Le date dei recuperi saranno concordate tra le varie società nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faroplast School Volley Perugia, arriva Cecina per un match equilibrato

    Di Redazione Per la decima ed ultima giornata di B2 femminile la Faroplast School Volley Perugia ospita la Baia Marinaio Cecina. Le toscane saranno ospiti sabato 27 marzo alle 21.00 al Palazzetto di San Marco. Non sarà comunque l’ultimo impegno del girone per entrambe, chiamate a recuperare in aprile le gare rinviate. All’andata si imposero le scolare al tie-break, ma Cecina è una squadra giovane ed arrembante. La School Volley arriva da un buon periodo è un gruppo in crescita ed in forma, forte delle sei vittorie consecutive. L’incontro sarà arbitrato da una coppia laziale, composta da Andrea Rizzo e Giuseppe Cutrì. Probabile assetto Perugia: Gallina in regia e Recine opposto, centrali Iacobbi e Ceccarelli, schiacciatrici di banda Corselli e Valocchia, libero Bicini. Probabile formazione Cecina: Casini ed Orlandini schiacciatrici di posto 4, Manetti e Orsini centrali, Landi opposto alla palleggiatrice Antonelli, libero Castellano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil attende Parella. Ingratta: ” Necessario prestazione corale e concreta”

    Di Redazione Ultima sfida, sulla carta, della prima fase di campionato di serie B1. La formazione di Matteo Ingratta, prima di dedicarsi al completamento dei recuperi, nella decima giornata ospita Volley Parella Torino che al momento dista in rincorsa rispetto alle Igorine di un solo punto. L’appuntamento è fissato per domani, sabato 27 marzo, alle 17 al PalaAgil. Presenta la sfida il tecnico Ingratta: «Dopo la difficile vittoria ad Alseno, stiamo concludendo una buona settimana di lavoro in palestra con una condizione fisica di squadra sempre in crescita progressiva, – dice – domani con Parella ci sarà bisogno di ordine in campo, attenzione e tanta determinazione. Per loro l’ultima gara è stata molto combattuta e in generale la squadra è di ottimo valore guidata da un allenatore molto preparato. Ecco perché, per portare a casa i punti in palio, sarà necessario fornire una prestazione corale, concreta e di spessore». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Treviso ospita un Cus Trieste in crescita

    Di Redazione Tornano in Ghirada per l’ultima giornata di ritorno della prima fase di serie B gli orogranata del Volley Treviso, che sabato 27 marzo se la vedranno con il Cus Trieste. Ultima giornata solo sulla carta, perché sono ancora due le gare da recuperare per completare il calendario: il 31 marzo Treviso sarà a Trebaseleghe contro il Silvolley, il 3 aprile a Belluno per la sfida al vertice rimandata un mese fa. Una serie di gare da affrontare una alla volta e come sempre con attenzione: quella di sabato contro Trieste ancor di più, perché il roster giuliano, fanalino di coda fino a qualche settimana fa, è stato protagonista di un’escalation più che positiva che l’ha portato a realizzare 7 punti nelle ultime 4 partite. Coach Michele Zanin, finalmente tornato in palestra dopo la positività al Covid-19, sottolinea il miglioramento dei triestini: “È una squadra molto cresciuta rispetto al girone di andata, l’assetto è simile a quello che abbiamo già visto a Trieste ma sicuramente il tempo di gioco e anche di allenamento ha fatto fare loro molti progressi. Noi avevamo perso un set all’andata; sabato sarà complicata, dovremo mantenere la concentrazione alta“. Sulla condizione degli orogranata al suo ritorno in palestra, avvenuto dopo circa tre settimane, Zanin spende parole di apprezzamento: “Ho trovato una squadra in buona salute, ringrazio lo staff per come ha lavorato. Sono molto orgoglioso dei miei collaboratori, come anche dei ragazzi: non è scontato lavorare bene in una situazione come questa, che per giunta si è protratta abbastanza a lungo. Dal punto di vista del gioco abbiamo ancora margini di miglioramento e tutti possono aggiungere qualcosa al proprio bagaglio“. La gara sarà arbitrata da Federica Sorgato e Ruggero Lorenzin di Vicenza. Fischio d’inizio alle 18:30. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ks Rent Cercasì vuole tornare a correre nel derby con il Lagaris

    Di Redazione Si torna in campo. Dopo il rinvio della sfida con il Gabbiano Mantova, la Ks Rent Cercasì Pallavolo Trento Bolghera sarà protagonista domenica alle 17.30 alle Fucine di Rovereto del derby provinciale di Serie B maschile con il Policura Lagaris Rovereto, match valido per la decima ed ultima giornata della prima fase. Quello in programma domenica, però, non sarà l’ultimo impegno per gli orange di coach Tait, che nelle prossime settimane saranno infatti attesi da due recuperi, quello con l’Argentario Miners (già fissato per venerdì 2 aprile alle 21 al PalaClarina) e quello con la capolista Mantova, da giocare sempre tra le mura amiche. Per la Ks Rent Cercasì la sfida di Rovereto sarà una tappa importantissima nella corsa verso il secondo posto, distante ad oggi sei punti ma con Cavaion che ha giocato due gare in più rispetto a Boesso e compagni. Trasferta tutt’altro che semplice per la Ks Rent Cercasì, che troverà sulla propria strada un Lagaris reduce dalle sue prime due vittorie della stagione, ottenute entrambe al tie break con Dual Caselle e Argentario. “Si ritorna in campo dopo un periodo non semplice, in cui abbiamo faticato molto ad allenarci a ranghi completi – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – tuttavia arriviamo a questa partita in buone condizioni e in costante crescita: dovremo rinunciare a Bridi e Folie mentre il resto della squadra sta bene e sarà regolarmente disponibile. Affronteremo un Lagaris in fiducia dopo i due successi di fila ottenuti di recente, avranno una grande carica agonistica e starà a noi riuscire a trasportare in campo altrettanta determinazione con l’obiettivo di far emergere le nostre qualità e i nostri punti di forza“. Assenti Bridi e Folie, il probabile sestetto della Ks Rent Cercasì prevede Iiriti (o Consolini) in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Hueller e Paoli al centro e Pedrolli libero. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 17.15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Icom C88 Volley Cisterna in cerca di reazione contro la Lucky Wind

    Di Redazione Decima giornata del campionato di B1, Icom C88 Volley Cisterna attende tra le mura amiche del Ramadù, Lucky Wind Trevi. Si attende una reazione della Icom C88, che ha bisogno di resettare l’ultimo match contro Volleyrò e ripartire alla ricerca di punti nel girone D2. Match da dimenticare, lo scorso sabato, nonostante un girone molto competitivo, ma l’atteggiamento arrendevole è stato sicuramente il punto su cui avranno lavorato le pontine in settimana in vista della prossima gara. In questi gironi “lampo”, le cisternesi ritrovano, questa volta in casa, Lucky Wind Trevi. La squadra umbra cedette in casa al tie break, dopo una prova incredibile della Icom, che non aveva mai mollato nonostante i giochi sembrassero ormai fatti. De Lellis e compagne devono ritrovare subito quell’atteggiamento, in un girone che non fa sconti a nessuno. Ogni punto può essere decisivo per la vittoria o per la sconfitta. Cosa si saranno detti, in questi giorni, coach Saccucci e la squadra, è solo argomento da spogliatoio. Certo è che la Icom dovrà ritrovare la tenacia delle sue migliori gare. Cisterna è ferma a 5 punti, con la decima giornata di arrivo e con tre partite da recuperare. Uno step alla volta, con pazienza e concentrazione: un campionato tutto da giocare. Appuntamento a sabato, ore 17:30, presso il Campus dei Licei M. Ramadù. Appuntamento virtuale per i tifosi sulla pagina Facebook della piattaforma sportiva StepHub, per la diretta streaming. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO