consigliato per te

  • in

    Serie B, sfida al vertice tra la capolista Indeco Molfetta e New Volley Gioia

    Di Redazione Domani, sabato 27 marzo, con fischio d’inizio alle 18.30 si affronteranno le due regine del girone I1 del campionato nazionale di Serie B di pallavolo maschile: l’Indeco Molfetta, prima in classifica con 18 punti e uno score di sole vittorie e zero set subiti troverà dall’altra parte della rete la New Volley Gioia Joivolley, seconda in classifica con 15 punti e una sola sconfitta, subìta proprio dai biancorossi nella gara d’andata.  Con un set conquistato a Gioia del Colle, capitan Del Vecchio e compagni si congederebbero dal raggruppamento I1 al primo posto. Ma in casa Indeco Molfetta sono vietati i calcoli.  “Andiamo a Gioia per imporre il nostro gioco e per cercare di conquistare la vittoria – le parole dell’opposto dei biancorossi Alfredo Fiorillo – ci teniamo a far bene e a chiudere il girone da imbattuti, accumulando punti che possono tornare utili nella seconda fase”.  Nel turno di andata disputato al PalaPoli, l’interessante mix giovani-esperti del team gioiese crollò sotto i colpi di Fiorillo e Del Vecchio, supportati dalla lucida regia di Bernardi e dal fondamentale apporto di Paradiso e Carofiglio al centro oltre a quelli di Porcelli in difesa e della coppia Corrieri-Lorusso alternatasi nel corso del match.  I gioiesi dovrebbero presentarsi con lo stesso schieramento visto a Molfetta e con Esposito in regia supportato in diagonale dal sempreverde Matheus. Ai lati Paglialunga e Anselmo, al centro Stufano e Mitidieri, libero Rinaldi.  “Gioia è una squadra da rispettare, ci stiamo allenando al massimo per approcciare la gara nel modo giusto ed evitare qualche piccola sbavatura vista contro Lucera, verso la fine del match”, chiude il numero 7 Indeco.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards va a caccia del poker in casa di Montoro

    Di Redazione Quarto impegno stagionale per la Polisportiva Salerno Guiscards. Dopo la splendida vittoria nel derby contro la Volley Project Pontecagnano, il team volley del sodalizio del presidente Pino D’Andrea sarà di scena domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18, al palasport Petrone di Solofra per affrontare l’Emilio Vietri Montoro. Il match, il terzo in trasferta per le foxes in questo avvio di stagione, chiude il girone di andata di questa prima fase del campionato per Lanari e compagne mentre la compagine irpina è all’esordio stagionale, dopo i rinvii dei primi tre match. Un’altra singolarità di questo campionato inevitabilmente particolare. Per la Salerno Guiscards, quindi, una partita da prendere con le molle e da affrontare con la giusta carica e concentrazione. Montoro, nello scorso campionato, ha chiuso al quarto posto nel girone B di serie C e, seppur rinnovato in alcuni ruoli, ha comunque un organico importante e che può creare difficoltà a molte squadre. La Salerno Guiscards, dal canto suo, prima in classifica a punteggio pieno, non ha nessuna voglia di fermarsi e anzi ha l’obiettivo di arrivare alla sosta pasquale nel migliore dei modi per iniziare poi a preparare al meglio la fase calda e decisiva della stagione. Coach Francesco Tescione, nel corso degli allenamenti settimanali, ha messo in guardia il gruppo sulle possibili difficoltà del match e ha chiesto la medesima fame e voglia di vincere messa in campo nel derby di sabato scorso: «Contro Pontecagnano abbiamo fatto una grande partita – ha dichiarato la palleggiatrice Benedetta Morea –. Abbiamo giocato per vincere, esprimendo molto bene il nostro gioco e mettendo in campo tutte le nostre qualità. Ritengo che abbiamo vinto meritatamente». Adesso però il derby è alle spalle e c’è un’altra gara da vincere all’orizzonte: «Sicuramente adesso che siamo in vetta a punteggio pieno non possiamo permetterci di perdere punti. Anche contro Montoro speriamo di fare una grande gara per restare in vetta al girone. Conosciamo bene alcune delle avversarie, per averci giocato insieme o per averle affrontate già in passato e sappiamo che ci vorrà il massimo dell’impegno per portare a casa la vittoria». Anche perché la Salerno Guiscards ha un obiettivo ben chiaro: «Dopo le difficoltà iniziali stiamo finalmente ingranando. Fin qui non è stata una stagione facile per i motivi legati alla pandemia, ma ad oggi possiamo dire che siamo una grande squadra con obiettivi importanti. Adesso speriamo di non fermarci più e di continuare il campionato bene come l’abbiamo iniziato e di finirlo ancora meglio». Per Benedetta Morea, secondo anno alla corte del presidente D’Andrea, questo è certamente un anno importante: «Il mio obiettivo personale è far vedere quando valgo quando sarò chiamata in causa, per dare soddisfazione al tecnico e alla società ma la mia più grande soddisfazione è veder vincere la mia squadra sempre. Dal punto di vista tecnico allenarsi con Rino Esposito come allenatore dei palleggiatori è davvero un lusso e grazie ai suoi consigli voglio migliorare allenamento dopo allenamento». Infine, da segnalare che non ci sono precedenti tra le due squadre che si affronteranno per la prima volta, naturalmente a porte chiuse. Tutti gli appassionati e i tifosi della Salerno Guiscards potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 17:50. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana riceve Casarano. Lorusso: “Ci siamo preparati al meglio”

    Di Redazione Ultimo impegno della prima fase del campionato di Serie B, girone I2, per la Materdominivolley.it. Tra le mura amiche di Casa Mater, la squadra di mister Antonello D’Alessandro riceverà il Casarano, seconda forza del girone a quattro punti di distanza dalla capolista Leverano. Appuntamento alle 16.30, in diretta streaming sul canale youtube della Materdomini (https://www.youtube.com/channel/UCeeF77-3ra0sjujRsecEttg) I prossimi avversari dei gialloblù, allenati da Fabrizio Licchelli, sono reduci dal successo casalingo contro Galatone (3-0). Grande entusiasmo e soprattutto grande carica tra i ragazzi della Materdomini in vista del prossimo impegno. “Giocheremo senza alcun timore quest’ultima partita della prima fase” – dichiara il giovane libero Luca Susco, che aggiunge – “Abbiamo già dimostrato nella partita di andata, come in molte altre gare di questo girone, di saper giocare una buona pallavolo e di poter mettere in difficoltà anche le squadre di alta classifica”. C’è grande voglia di riscatto dopo il ko maturato nell’ultimo turno contro il Turi. “La sconfitta della settimana scorsa ci ha fatto affrontare con un atteggiamento diverso questa settimana” – prosegue Luca Susco – “ragion per cui penso che in campo potremo ripagare il lavoro fatto in settimana fatto con lo staff. Contro Turi abbiamo sicuramente avuto difficoltà nell’avere un gioco costante durante i tre set. Hanno contribuito molto gli errori che abbiamo commesso, facilitando così agli avversari il resto del lavoro. Speriamo di poter dimostrare di aver preso coscienza degli errori commessi e che si possa portare a casa un risultato positivo”. Grandi aspettative anche da parte di Simone Lorusso, opposto classe 2004. “Dalla partita contro Casarano ci aspettiamo molto. Giochiamo una partita con una squadra che abbiamo già incontrato. In questa settimana, ci siamo preparati al meglio per questa partita e sicuramente daremo il massimo per ben figurare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo affronta le prime della classe di Esperia

    Di Redazione Un derby che chiude la prima fase, anche se in casa cremasca ci sono ancora due recuperi, entrambi esterni, da disputare. Quel che è certo, è che per la Chromavis Abo la sfida in programma domenica alle 17,30 contro l’Esperia Cremona sarà l’ultima gara al PalaCoim di questa prima parte di campionato e anche la quarta e ultima sfida provinciale stagionale (fatti salvi eventuali play off) nel campionato di B1 femminile. La formazione di Offanengo arriva all’appuntamento (ultima giornata del girone B2) dopo uno stop forzato: sabato scorso, infatti, Porzio e compagne non sono scese in campo a Costa Volpino contro la Cbl a causa del rinvio legato a una positività al Covid-19 nel gruppo squadra bergamasco. Quest’ultimo sarà uno dei due recuperi che interesseranno la Chromavis Abo insieme a quello di Almenno (prima giornata di ritorno) contro il Chorus Lemen, già fissato per venerdì 9 aprile alle 20 in terra bergamasca. Ora, però, la squadra di Dino Guadalupi dovrà fare i conti con l’Esperia, capolista indiscussa del girone B2 e già vincitrice 3-0 all’andata a Cremona. Mettere in difficoltà la prima della classe sarà l’obiettivo di Offanengo, chiamata a riscattare anche la prova opaca nell’ultimo match disputato (3-0 subìto a Ostiano) che ha alimentato la tradizione stagionale negativa nei derby provinciali (nessun punto conquistato). Nell’occasione, la formazione cremasca recupererà la schiacciatrice Camilla Cornelli, reduce dal periodo di indisponibilità causa-Covid 19. “Per l’Esperia – spiega coach Guadalupi – la classifica parla da sé e già all’inizio si poteva intuire la loro forza tra la scelta di non cambiare tanto, ma anzi rinforzare un roster collaudato e molto fisico, aspetti che hanno permesso a Cremona di risolvere anche alcune circostanze complicate di gioco. Ci aspettiamo un loro assetto standard anche perché, se la seconda fase dovesse rimanere come previsto, avrebbero tutto l’interesse a cercare di fare il massimo numero di punti. Per questa partita, le nostre aspettative devono essere legate soprattutto al nostro gioco, cercando di avvicinarlo il più possibile a quello su cui lavoriamo in settimana e aggiungendo l’aggressività tipica della partita e anche un po’ di sfrontatezza in campo, a partire dai fondamentali d’attacco. Continuiamo a essere soddisfatti del lavoro quotidiano; in questa settimana la squadra si è allenata con ancora più piglio”. L’Esperia Cremona è allenata da Valeria Magri e ha conquistato matematicamente il primo posto nel girone B2 della prima fase grazie a 8 vittorie e 1 sola sconfitta, inaugurale al tie break a Costa Volpino. Da quel momento in poi, solo successi pieni con soli tre set complessivi lasciati per strada dalla seconda giornata in avanti. Tra le individualità spicca senza dubbio la carriera del capitano (e schiacciatrice) Giulia Decordi, classe 1986 e che in carriera ha giocato in A2 con Cremona, Verona e Fontanellato e in A1 con Perugia e Busto Arsizio, oltre a indossare la maglia azzurra. Nella sua bacheca, due edizioni della Coppa Cev (2007 e 2010), una Champions League (2008), mentre il 2007 le ha regalato il”triplete” nazionale (Coppa Italia, Supercoppa italiana e scudetto). In precedenza, nel 2004 la medaglia d’oro agli Europei Juniores con l’Italia. “Stiamo andando bene – le parole di coach Magri – continuiamo a lavorare e sappiamo di essere stati fortunati a non aver avuto stop, aspetto che ha permesso di allenarsi e giocare con continuità. La squadra mi segue bene e, avendo una rosa abbastanza esperta e già rodata dall’anno scorso, è facile lavorare. Proseguiamo il nostro percorso in vista della seconda fase, in attesa dell’ufficializzazione delle date. Offanengo? E’ una squadra con più facce. Quando ha continuità e tranquillità, ha un buon gioco e può far leva su diverse individualità esperte e di valore. Viceversa, se perde un po’ di tranquillità, commette molti errori e fa un po’ fatica a uscire dalla buca, aspetto che ho notato per esempio contro Don Colleoni. Mi aspetto, comunque, una Chromavis Abo aggressiva che potrà dire la sua, giocando oltretutto in casa. All’andata ci misero in difficoltà nel primo set; noi, comunque siamo pronte”. LE EX – Nelle fila dell’Esperia Cremona militano due ex di Offanengo, risalenti alle stagioni in B2: si tratta della palleggiatrice Giorgia Arcuri (annata 2014-2015) e dell’opposta Sara Lodi, protagonista della promozione al PalaCoim nella stagione (2016-2017). GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo ed Esperia Cremona saranno il primo arbitro Francesco Maderna e il secondo arbitro Gianfranco Plantamura. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato. Chromavis Abo: prima giornata: Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno 3-0 seconda giornata: Don Colleoni-Chromavis Abo 3-2 (andata) e 3-2 (ritorno) terza giornata: Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. Ostiano 1-3 (andata) e 0-3 (ritorno) quarta giornata: Chromavis Abo-Cbl Costa Volpino 3-0 quinta giornata: Esperia Cremona-Chromavis Abo 3-0 Esperia Cremona: prima giornata: Cbl Costa Volpino-Esperia Cremona 3-2 (andata) e 1-3 (ritorno) seconda giornata: Esperia Cremona-Csv-Ra.Ma. Ostiano 3-0 (andata) e 3-1 (ritorno) terza giornata: Esperia Cremona-Chorus Lemen Almenno 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno) quarta giornata: Don Colleoni-Esperia Cremona 0-3 (andata) e 0-3 (ritorno) quinta giornata: Esperia Cremona-Chromavis Abo 3-0 ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 20 febbraio a Cremona l’Esperia si impose in tre set. Questo il tabellino dell’incontro. ESPERIA CREMONA-CHROMAVIS ABO 3-0 (27-25, 25-20, 25-16) ESPERIA CREMONA: Pionelli 12, Frugoni 9, Arcuri 1, Decordi 19, Fiore 2, Lodi 9, Zampedri (L), Brandini 10, Andreani. N.e.: Ravera, Melgari, Bassi. All.: Magri CHROMAVIS ABO: Cornelli 4, Rettani 11, Visintini 13, Porzio 2, Gerosa 9, Galazzo 3, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi. N.e.: Rossi, Zanagnolo. All.: Guadalupi ARBITRI: Vaschetto e Trinchero. I PRECEDENTI – Si tratta della seconda sfida ufficiale in B1 tra i due sodalizi dopo il match d’andata, con Cremona che in caso di vittoria ha la possibilità di pareggiare lo score guidato ancora da Offanengo grazie al doppio successo in B2 nella stagione 2016-2017. IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata del girone B2 di serie B1 femminile: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Cbl Costa Volpino (sabato ore 20,45) Don Colleoni-Chorus Lemen Almenno (sabato ore 18) Chromavis Abo-Esperia Cremona (domenica ore 17,30) Questo, invece, il programma dell’ultima giornata del girone B1. Visette Settimo Milanese-Capo d’Orso Palau (sabato ore 16) Acciaitubi Picco Lecco-Mondialclima Orago (sabato ore 19,30) Polisportiva Coop Novate-Tecnoteam Albese (sabato ore 21) CLASSIFICHE – Queste le graduatorie dei due gironi. Girone B1: Acciaitubi Picco Lecco 24, Tecnoteam Albese 22, Capo d’Orso Palau 17, Visette Settimo Milanese 9, Mondialclima Orago 5, Polisportiva Coop Novate 4. Girone B2: Esperia Cremona 25, Cbl Costa Volpino 14, Csv-Ra.Ma. Ostiano 13, Chromavis Abo 8, Don Colleoni, Chorus Lemen Almenno 6 (Don Colleoni e Chorus Lemen una partita in meno, Cbl Costa Volpino e Chromavis Abo due partite in meno) DIRETTA YOUTUBE – La partita tra Chromavis Abo ed Esperia Cremona sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube del Volley Offanengo con la telecronaca di Francesco Jacini e Cesare Grassi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani contro la Battipagliese per tornare al successo

    Di Redazione Dopo la buona prestazione contro la Fidelis Torretta, la Lavinia Group Volley Trani vuole tornare al successo in campionato. Domenica 28 marzo, alle ore 17:30, le biancazzurre ospiteranno le avversarie della Battipagliese Volley. La gara, in programma tra le mura del PalaFerrante di Trani, si disputerà a porte chiuse. Bilancio negativo per le campane in campionato, con nessuna vittoria ottenuta nelle prime nove giornate di serie B2. Nell’ultima giornata disputata, le battipagliesi hanno subìto una sconfitta, contro la Pallavolo Crotone, con il risultato di 1-3. Con due gare da recuperare, la Lavinia Group Volley Trani occupa il quinto posto in classifica, a quota quattro punti. Nell’ultimo match disputato in campionato, le biancazzurre hanno rimediato un ko contro la Fidelis Torretta, per 3-2, al termine di una partita combattuta tra le due compagini. Nonostante il risultato, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha lodato le sue per l’ottima prova sul campo avversario: “Contro le calabresi la nostra prestazione è stata stratosferica: riuscire a portarle al quinto set è stata per noi più che una vittoria. Si è vista tutta l’umiltà della squadra e la voglia di lavorare“. Contro la Battipagliese Volley, il mister delle tranesi si aspetta la stessa reazione: “Dopo Torretta, contro le campane mi aspetto una gara sulla stessa falsariga. Le ragazze si stanno allenando in maniera intensa e, nonostante la partita difficile, cercheremo di portare a casa i tre punti” è il suo commento. “La Battipagliese è una squadra giovane: dobbiamo cercare di metterla subito sottotono, con la nostra voglia di vincere e lottare fino all’ultima palla” ha poi concluso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la sfida tra Sir Safety Monini Assisi ed Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione La partita di domani pomeriggio tra Sir Safety Monini Assisi ed Ecosantagata Civita Castellana, valida per la decima e ultima giornata del girone G1 della serie B di pallavolo, è stata rinviata a data da destinarsi. La Asl di Perugia ha bloccato la squadra umbra in una quarantena cautelativa per paura di eventuali focolai di varianti Covid-19, pertanto la gara in programma ad Assisi è stata rimandata. La stagione agonistica dell’Ecosantagata Civita Castellana proseguirà quindi con i recuperi delle quattro partite non disputate nell’ambito del girone G1, per completare la classifica del raggruppamento e proseguire poi con la seconda fase del campionato. Le date dei recuperi saranno concordate tra le varie società nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faroplast School Volley Perugia, arriva Cecina per un match equilibrato

    Di Redazione Per la decima ed ultima giornata di B2 femminile la Faroplast School Volley Perugia ospita la Baia Marinaio Cecina. Le toscane saranno ospiti sabato 27 marzo alle 21.00 al Palazzetto di San Marco. Non sarà comunque l’ultimo impegno del girone per entrambe, chiamate a recuperare in aprile le gare rinviate. All’andata si imposero le scolare al tie-break, ma Cecina è una squadra giovane ed arrembante. La School Volley arriva da un buon periodo è un gruppo in crescita ed in forma, forte delle sei vittorie consecutive. L’incontro sarà arbitrato da una coppia laziale, composta da Andrea Rizzo e Giuseppe Cutrì. Probabile assetto Perugia: Gallina in regia e Recine opposto, centrali Iacobbi e Ceccarelli, schiacciatrici di banda Corselli e Valocchia, libero Bicini. Probabile formazione Cecina: Casini ed Orlandini schiacciatrici di posto 4, Manetti e Orsini centrali, Landi opposto alla palleggiatrice Antonelli, libero Castellano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil attende Parella. Ingratta: ” Necessario prestazione corale e concreta”

    Di Redazione Ultima sfida, sulla carta, della prima fase di campionato di serie B1. La formazione di Matteo Ingratta, prima di dedicarsi al completamento dei recuperi, nella decima giornata ospita Volley Parella Torino che al momento dista in rincorsa rispetto alle Igorine di un solo punto. L’appuntamento è fissato per domani, sabato 27 marzo, alle 17 al PalaAgil. Presenta la sfida il tecnico Ingratta: «Dopo la difficile vittoria ad Alseno, stiamo concludendo una buona settimana di lavoro in palestra con una condizione fisica di squadra sempre in crescita progressiva, – dice – domani con Parella ci sarà bisogno di ordine in campo, attenzione e tanta determinazione. Per loro l’ultima gara è stata molto combattuta e in generale la squadra è di ottimo valore guidata da un allenatore molto preparato. Ecco perché, per portare a casa i punti in palio, sarà necessario fornire una prestazione corale, concreta e di spessore». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO