consigliato per te

  • in

    L’Igor Volley chiude il girone con una netta vittoria: 3-0 su Torino

    Di Redazione Due set vinti in modo netto e uno conquistato con carattere al termine di un’importante rimonta. Nella decima e ultima giornata della prima fase di campionato di serie B1 la Igor Volley Trecate batte Volley parell Torino 3-0. A partire dalla prossima settimana le Igorine giocheranno le tre gare gare di recupero per completare la fase. In campo ci sono Frigerio e Costantini al centro, Orlandi e Bolzonetti schiacciatori, Badalamenti opposto, Bartolucci in regia e Tellone libero. Parte forte la Igor (5-0 con Bartolucci in battuta). Badalamenti mette a terra una palla che vale l’8-3, Parella conquista qualche punto ma la distanza è notevole (14-7 che diventa poi 16-7). Sono brave le Igorine a difendere bene e concretizzare dall’altra parte del campo (21-10 con Badalamenti a sfruttare il mani out). Orlandi va per il 24-15 e poi è Costantini a siglare la prima frazione (25-17). Inizio del secondo set uguale al primo ma al contrario, è Parella a spingere subito sull’acceleratore (1-5), le Igorine accorciano al 4-5 ma con due ace le avversarie si portano sul 4-8 e poi usano bene il muro e Ingratta chiama la pausa (4-11). Al rientro Parella non diminuisce l’intensità (8-14), ma le Igorine con il giusto atteggiamento ricuciono poco per volta (11-15). Tiene per un po’ le distanze Parella (15-17), poi Frigerio al centro e sempre lei a muro con Badalamenti sigla il pareggio 17-17 che diventa 19-17. Le Igorine scappano sul 22-18, Parella accorcia al 23-22. Orlandi sfrutta il mani out conquistando il set ball e Bolzonetti chiude: 25-22. Dopo il 2-2 iniziale le padrone di casa mettono la freccia e con Orlandi è 7-3; Costantini in diagonale va per il 9-4, le Igorine con determinazione e concentrazione allungano il divario che arriva in poco al 20-8. E’ una vera corsa per la Igor, Frigerio al centro sigla il matchball (24-13), Parella annulla tre volte e poi arriva il 25-16 finale. Igor Volley Trecate– Volley Parella Torino: 3-0 (25-17; 25-22; 25-16)Trecate: Orlandi 14, Bolzonetti 13, Gallina ne, Badalamenti 10, Frigerio 6, Bartolucci 3, Picchi ne, Palazzi 1, Tellone (L), Sonzini ne, Nardo ne, Costantini 6. All. Ingratta.Parella: Zapryanova 1, Sandrone (L), Ottino 9, Nicchio ne, Forte ne, Tapalaga ne, Nota ne, Farina 13, Morellato ne, Deambrogio 6, Ditommaso 6, Manavella, Maiolo 4. All. Barisciani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viva Volley ritrova Saletti e si impone 3-1 su Pescia

    Di Redazione La pool promozione c’è. Il Viva vince contro Pescia e si regala il primo traguardo stagionale. Una vittoria in dubbio solo per un set, il primo, in cui Pescia è stata brava a sorprendere le pratesi. Dopo solo Viva che ha dominato, si è divertito ed ha ritrovato in campo una Anna Saletti il cui contributo potrà diventare determinante proprio nella seconda fase. La gara. Viva con la formazione tipo delle ultime settimane e quindi con Gianni e Pagliai in diagonale, Cecchi e Piccini centrali, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Inizio equilibratissimo con Pescia che difendeva con intensità e che trovava buoni turni di servizio. Il primo break era ospite sul 9-12 e Nuti fermava subito le sue. Menicocci batteva bene e la ricezione di casa era sotto pressione. Nesi era marcata bene nel suo attacco in quattro. Pescia saliva 13-18 con due invasioni pratesi. Nuti spendeva il suo secondo time out. Dentro Giuliani. Nesi, più libera dalla seconda linea, trovava punti importanti ed il Viva risaliva la china (18-21). Tornava in campo Saletti e Fantacci dava sostanza in ricezione sul 18-22. Pescia giocava bene e non faceva trovare il bersaglio al muro di casa. Ospiti che chiudevano a 19. Nel secondo parziale Saletti rimaneva in campo e Viva che partiva rabbioso (5-0). Pescia subito al tempo. Alla ripresa ancora Prato a strappare (8-2). Pescia trovava una buona serie al servizio con la regista Bontà che mirava Vignozzi (10-5). Nesi e Saletti però martellavano e Prato manteneva un buon margine (16-9 e 18-10). Massimo sforzo delle ospiti per rientrare (20-16) che veniva fermato dal tempo di Nuti. Al ritorno in campo solo Viva che chiudeva con sigilli di Nesi e Saletti. Anche nel terzo Prato prendeva subito il largo (5-1) e Sassi era costretto al tempo. Viva che volava (11-4 e 13-6) e nuovo tempo Pescia. Al ritorno in campo padrone di casa sul 18-6 con ottimo turno di servizio di Vignozzi che costringeva e ricostruzioni complesse le ospiti. Grandi i due diagonali stretti di Nesi per il 20. Chiusura in scioltezza. Quarto parziale con Viva che provava subito a fuggire (3-0 e 7-4). Pescia tornava sotto con grande orgoglio (8-6) ma poi cedeva al bombardamento pratese. Gianni trovava tante soluzioni offensive e Prato scappava sul 15-9. Viva in gestione (17-11). Pescia provava a rientrare (20-16) ma Prato respingeva il tentativo con autorità (23-16). Chiusura e pool promozione in tasca. Viva Volley – Pall. Delfino Pescia 3-1 (19-25; 25-16; 25-11; 25-17) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia a Rubiera per l’ultima giornata del girone G2

    Di Redazione Reduce da una settimana di stop causato dal rinvio del match contro Ozzano, la la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo questa domenica, 28 marzo, alle ore 17.30, a Rubiera per l’ultima giornata (la decima) del Girone G2. Nel frattempo sono state definite le date dei due recuperi, che vedranno Ravenna ospitare VTB Masi Pianamiele Bologna e Fatro Ozzano, rispettivamente sabato 3 aprile alle 18 e mercoledì 21 aprile alle 20 a Lido Adriano. La Conad, tra un rinvio e l’altro, è reduce da due sconfitte consecutive, entrambe maturate in trasferta, sui campi di Persiceto (24 febbraio) e Faenza (14 marzo), ma nel match di andata aveva battuto la Rubierese per 3-1. Le avversarie, ancora a secco di punti in classifica, sono però reduci da un’ottima prestazione proprio a Faenza, dove hanno messo paura alla capolista strappando il primo set con autorità (25-14), per poi cedere 3-1 una partita molto combattuta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzotti Design, oggi il big match contro l’Akademia Sant’Anna

    Di Redazione È il momento della verità. Il decimo atto è di quelli da vivere senza fiato in questo girone E2 del campionato di Serie B1 davvero avvincente. Oggi, alle 17, la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia è pronta a scrivere la sua personale storia nello scontro diretto con l’Akademia Sant’Anna. La formazione di Marco Relato, oggi terza a un punto dalle messinesi, deve vincere per operare il sorpasso alla compagine messinese e chiudere in seconda posizione. “Tutto è ancora possibile – ricorda il tecnico Relato – perché addirittura dalla concomitanza di risultati una tra noi e Sant’Anna potrebbe arrivare prima, in caso di sconfitta di Aragona a Reggio Calabria. Siamo arrivati a giocarci qualcosa di speciale, orgoglioso delle mie ragazze”. La partita insomma decide una parte della stagione, la più incerta di sempre per via dell’emergenza sanitaria. “Si attende di conoscere la seconda fase, ma questo lo vedremo meglio dalla prossima settimana. Intanto, pensiamo a concludere bene questa fase che premia il lavoro di un gruppo che non si è mai risparmiato”. Alle 18, l’Aragona scende in campo per affrontare l’ostico Volley Reghion di Davide Monopoli, che è ritornato alla vittoria. Alla stessa ora, a Modica, la Pvt chiude la prima fase contro l’Amando Volley Santa Teresa. Classifica: Aragona 19; Akademia Sant’Anna 17; Rizzotti Design 16; Volley Reghion 12; Amando Santa Teresa 9; Pvt Modica 8. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matera battuta, quarta vittoria consecutiva per Grottaglie

    Di Redazione Archiviata la gara di Matera, con la quarta vittoria stagionale in altrettanti incontri, è tempo di pausa per il Volley Club Grottaglie, costretto a saltare la trasferta di Altamura a causa dell’indisponibilità del palazzetto del comune barese. La gara sarà recuperata sabato 3 aprile 2021, a Grottaglie, grazie all’inversione di campo decisa di comune accordo dalle due società. La gara di Matera, al netto del punteggio finale, si è rivelata molto complessa, come testimoniano le parole di Alessandro Argentino: “Quella di Matera è stata una gara molto insidiosa. Abbiamo affrontato una squadra ben organizzata in un palazzetto che ha ospitato grandi atleti. L’inizio gara non è stato il migliore per noi ma pian piano siamo cresciuti ed è uscita la qualità dei singoli e del gruppo. Vogliamo continuare su questa strada per arrivare pronti agli appuntamenti più importanti dell’anno al massimo”. Con quattro delle prime cinque gare dell’anno andate in archivio è il Vicepresidente del Volley Club Grottaglie, Maurizio Mangione, a fare un primo punto della situazione: “È’ davvero troppo presto per poter fare bilanci e previsioni su questa stagione, così complicata, ma la squadra ha dimostrato sempre di essere sul pezzo. A discapito della classifica, quella contro la Coop Master Matera è stata in assoluto la partita più complessa affrontata finora e i ragazzi si son ben comportati. Speriamo di continuare su questa strada e riuscire ad incrementare il vantaggio sulle inseguitrici, per poter chiudere al più presto il girone e poterci proiettare sui play-off. Purtroppo, non possiamo subito dare continuità al momento scendendo in campo ad Altamura ma sfrutteremo questa pausa per ricaricare le pile e presentarci ai prossimi appuntamenti con ancora più energia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Teramo chiude la prima fase domani con Fermo

    Di Redazione Si chiude la prima fase del campionato nazionale di Serie B2 per la LG Impianti Futura Volley Teramo. Le biancorosse ospitano la Don Celso Fermo per accrescere ulteriormente il bottino al terzo posto, già al sicuro da una settimana. Nonostante il ko al tie-break con Pescara 3, infatti, Teramo ha dalla sua 5 punti di margine sul Centrodiesel Pagliare, gap impossibile da colmare con una giornata sola da disputare.Fermo occupa l’ultimo posto in classifica con 5 punti, ma ha dalla sua il recupero di una part fondamentale del roster e ciò ha portato una netta crescita lungo il percorso delle marchigiane. Squadra solida e compatta, la Don Celso è reduce da un brillante match contro la corazzata Arabona, cedendo solo dopo il quinto set e arrivando a 2 punti dall’intera posta in palio. La Futura non ha più in organico Monica Lestini, passata all’Altino in B1 fino a fine stagione con la formula del prestito, e cerca un successo che manca dal 24 febbraio (1-3 in casa di Pagliare). Chiudere la prima fase al meglio in attesa di novità per la seconda è l’obiettivo delle atlete di coach Jana Kruzikova.La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook LG Impianti Futura Volley Teramo dalle 17:30 di domani, domenica 28 marzo, e sarà arbitrata da Cristopher Binaglia e Immacolata Arienzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie di scena a Molfetta a caccia di altri tre punti

    Di Redazione Vietati i cali di tensione. La Star Volley Bisceglie ha un compito preciso: evitare altri passaggi a vuoto. Il netto 3-0 rifilato a Potenza ha dimostrato come le nerofucsia possano e debbano vivere l’approccio a ciascuna partita di questo breve e intenso torneo di Serie C femminile. Sabato 27 marzo, con fischio d’inizio ore 19, Federica Lionetti e compagne saranno impegnate sul parquet del PalaPoli per la sfida alla Dinamo Molfetta, formazione che finora ha raccolto due punti – frutto di un successo al tiebreak – a fronte di quattro sconfitte. L’obiettivo è far bottino pieno per consolidare il primo posto in classifica nel girone A appena conquistato. Sarà molto importante entrare in campo con la massima determinazione, considerando che mercoledì 31 marzo la Star Volley sarà chiamata al match in trasferta sul rettangolo del Foggia Volley. L’opportunità di giocare due incontri ravvicinati andrà capitalizzata sia sotto il profilo dei risultati che del gioco: trovato il ritmo gara, le ragazze allenate da Michelangelo Maggialetti potranno solo migliorare ulteriormente l’intesa e perfezionare gli automatismi. La gara tra Dinamo Molfetta e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Nibali e Francia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Ferrini torna all’Ecosantagata dopo l’esperienza a Mondovì

    Di Redazione

    L’Ecosantagata Civita Castellana riabbraccia Alessio Ferrini. Lo schiacciatore di Velletri, classe 1995, torna in rossoblù dopo un’esperienza in serie A2 con la maglia del Mondovì.Ferrini aveva giocato a Civita Castellana l’anno scorso, nella squadra che stava dominando il suo girone di serie B prima che la pandemia di Covid sospendesse tutti i campionati. Trasferitosi in Piemonte, si è ritagliato uno spazio da titolare anche in serie A2, scendendo in campo 19 volte con 134 punti messi a referto.

    Ora la nuova avventura in maglia Ecosantagata, in un roster Ferrini andrà a rinforzare il pacchetto degli schiacciatori a disposizione di coach Beltrame. “Sono tornato per finire quello che la pandemia aveva interrotto – dice il neoacquisto -. L’anno scorso stavamo facendo un grande campionato, poi siamo stati costretti a mollare tutto all’improvviso a causa del Covid. È bello essere qui un anno dopo, con l’obiettivo di riprendere da dove ci eravamo lasciati”.

    Ferrini porta con sé un’esperienza importante maturata in una categoria superiore. “A Mondovì ero partito come riserva – spiega – poi sono diventato titolare e ho giocato molto. Mi sento pronto per dare subito il mio contributo qui a Civita Castellana, mi servirà solo un periodo di adattamento alla squadra e agli schemi”.

    Sulla stagione dell’Ecosantagata, lo schiacciatore di Velletri si dice fiducioso. “Ho visto alcune partite e devo fare i complimenti ai miei compagni per come hanno saputo affrontare il momento d’emergenza, portando a casa prestazioni e punti importanti. Il potenziale della squadra c’è e il campionato è ancora molto lungo: credo che l’obiettivo della serie A3 sia alla nostra portata. Io sono venuto qui per questo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO