consigliato per te

  • in

    Teramo chiude la prima fase domani con Fermo

    Di Redazione Si chiude la prima fase del campionato nazionale di Serie B2 per la LG Impianti Futura Volley Teramo. Le biancorosse ospitano la Don Celso Fermo per accrescere ulteriormente il bottino al terzo posto, già al sicuro da una settimana. Nonostante il ko al tie-break con Pescara 3, infatti, Teramo ha dalla sua 5 punti di margine sul Centrodiesel Pagliare, gap impossibile da colmare con una giornata sola da disputare.Fermo occupa l’ultimo posto in classifica con 5 punti, ma ha dalla sua il recupero di una part fondamentale del roster e ciò ha portato una netta crescita lungo il percorso delle marchigiane. Squadra solida e compatta, la Don Celso è reduce da un brillante match contro la corazzata Arabona, cedendo solo dopo il quinto set e arrivando a 2 punti dall’intera posta in palio. La Futura non ha più in organico Monica Lestini, passata all’Altino in B1 fino a fine stagione con la formula del prestito, e cerca un successo che manca dal 24 febbraio (1-3 in casa di Pagliare). Chiudere la prima fase al meglio in attesa di novità per la seconda è l’obiettivo delle atlete di coach Jana Kruzikova.La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook LG Impianti Futura Volley Teramo dalle 17:30 di domani, domenica 28 marzo, e sarà arbitrata da Cristopher Binaglia e Immacolata Arienzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie di scena a Molfetta a caccia di altri tre punti

    Di Redazione Vietati i cali di tensione. La Star Volley Bisceglie ha un compito preciso: evitare altri passaggi a vuoto. Il netto 3-0 rifilato a Potenza ha dimostrato come le nerofucsia possano e debbano vivere l’approccio a ciascuna partita di questo breve e intenso torneo di Serie C femminile. Sabato 27 marzo, con fischio d’inizio ore 19, Federica Lionetti e compagne saranno impegnate sul parquet del PalaPoli per la sfida alla Dinamo Molfetta, formazione che finora ha raccolto due punti – frutto di un successo al tiebreak – a fronte di quattro sconfitte. L’obiettivo è far bottino pieno per consolidare il primo posto in classifica nel girone A appena conquistato. Sarà molto importante entrare in campo con la massima determinazione, considerando che mercoledì 31 marzo la Star Volley sarà chiamata al match in trasferta sul rettangolo del Foggia Volley. L’opportunità di giocare due incontri ravvicinati andrà capitalizzata sia sotto il profilo dei risultati che del gioco: trovato il ritmo gara, le ragazze allenate da Michelangelo Maggialetti potranno solo migliorare ulteriormente l’intesa e perfezionare gli automatismi. La gara tra Dinamo Molfetta e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Nibali e Francia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Ferrini torna all’Ecosantagata dopo l’esperienza a Mondovì

    Di Redazione

    L’Ecosantagata Civita Castellana riabbraccia Alessio Ferrini. Lo schiacciatore di Velletri, classe 1995, torna in rossoblù dopo un’esperienza in serie A2 con la maglia del Mondovì.Ferrini aveva giocato a Civita Castellana l’anno scorso, nella squadra che stava dominando il suo girone di serie B prima che la pandemia di Covid sospendesse tutti i campionati. Trasferitosi in Piemonte, si è ritagliato uno spazio da titolare anche in serie A2, scendendo in campo 19 volte con 134 punti messi a referto.

    Ora la nuova avventura in maglia Ecosantagata, in un roster Ferrini andrà a rinforzare il pacchetto degli schiacciatori a disposizione di coach Beltrame. “Sono tornato per finire quello che la pandemia aveva interrotto – dice il neoacquisto -. L’anno scorso stavamo facendo un grande campionato, poi siamo stati costretti a mollare tutto all’improvviso a causa del Covid. È bello essere qui un anno dopo, con l’obiettivo di riprendere da dove ci eravamo lasciati”.

    Ferrini porta con sé un’esperienza importante maturata in una categoria superiore. “A Mondovì ero partito come riserva – spiega – poi sono diventato titolare e ho giocato molto. Mi sento pronto per dare subito il mio contributo qui a Civita Castellana, mi servirà solo un periodo di adattamento alla squadra e agli schemi”.

    Sulla stagione dell’Ecosantagata, lo schiacciatore di Velletri si dice fiducioso. “Ho visto alcune partite e devo fare i complimenti ai miei compagni per come hanno saputo affrontare il momento d’emergenza, portando a casa prestazioni e punti importanti. Il potenziale della squadra c’è e il campionato è ancora molto lungo: credo che l’obiettivo della serie A3 sia alla nostra portata. Io sono venuto qui per questo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scanzo attende Valtrompia per centrare la settimana vittoria consecutiva

    Di Redazione Vincere. Un verbo che profuma di tassativo. Per concludere davanti a tutti la prima fase e per cancellare in fretta la battuta d’arresto con Viadana. Lo Scanzo attende Valtrompia (PalaDespe, ore 18,30 con diretta Facebook) con lo spirito di chi sa d’avere il destino nelle proprie mani e non ha alcuna intenzione di compromettere l’ottimo cammino stagionale, come raccontano le sei vittorie consecutive. Gli ospiti, superati 3-0 all’andata, rappresentano tuttavia un banco di prova notevole anche per l’effetto-derby che s’innesca in simili match. A suonare la carica ci pensa il capitano Marcelo Costa: “Uno stop ci può stare – dice -, soprattutto quando non ci si esprime su livelli consoni. Dopo un filotto di successi che mai ci saremmo aspettati ad inizio torneo, bisogna riconoscere i grandi meriti dell’avversario che ha mostrato il suo lato migliore. Ora però siamo carichi, abbiamo lavorato in settimana sugli aspetti che non avevano funzionato con Viadana e sappiamo d’avere in testa un unico obiettivo”. Tre punti, infatti, consentirebbero alla compagine di Gandini di non guardare neppure al risultato dei mantovani (secondi a – 1) impegnati a Grassobbio: “Valtrompia è una buonissima squadra – continua –, ci aveva già dato filo da torcere e ci affronterà con il piglio giusto per chiudere in bellezza il girone. Noi però non possiamo sbagliare, non è stata di certo una sconfitta ad abbatterci e lo vogliamo dimostrare facendo bottino pieno per terminare al comando”. Scanzo sarà in campo con Spagnuolo in regia, Tosatto in posto 2, Gritti e Valsecchi al centro, Costa ed Innocenti a lato e Viti libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia Cremona cerca punti pesanti contro la Chromavis Abo

    Di Redazione L’Esperia Cremona si appresta a chiudere la Fase 1 del campionato 2020-2021 sfidando al PalaCoim la Chromavis ABO Offanengo. La gara di domenica assume un’importanza speciale in quanto, in caso di vittoria da tre punti, le tigri gialloblù si garantirebbero la cima della classifica avulsa (composta dalle squadre dei mini gironi B1 e B2, n.d.r.), a prescindere dai risultati delle gare della Tecnoteam Albese e della Acciaitubi Picco Lecco, concorrenti dirette di Esperia, prontissime a fare il proprio dovere nella serata di sabato, rispettivamente contro Novate ed Orago. Con coach Valeria Magri riepiloghiamo la situazione in casa Esperia, partendo da una sintesi della sfida di sabato scorso, disputata al PalaCambonino contro Don Colleoni: “Abbiamo giocato un’ottima partita, con dei punti fermi, soprattutto difesa ed attacco, ma anche in battuta abbiamo lavorato molto bene, rispetto alle ultime gare – osserva l’allenatrice –. Abbiamo faticato un pochino in ricezione, d’altra parte succede quando giochi contro squadre che arrivano a Cremona e non hanno nulla da perdere, giocando col braccio sciolto, in modo da utilizzare la battuta come prima mossa d’attacco. Anche se abbiamo un po’ sofferto, va bene così, cerco di dare tranquillità alla squadra, senza troppi patemi. Lunedì siamo rientrate in palestra cariche, con voglia di lavorare, con l’obiettivo di guardare avanti. Ho visto tranquillità e serenità nelle ragazze, sono felice e mi basta questo”. “Riguardo alla gara di domenica contro Offanengo – continua Magri – sono serena. So cosa possiamo dare, so come stiamo lavorando, quindi già per questo sono felice. Certo, la gara è importante, come il risultato che verrà, però ormai siamo abituate a questo. Spero di trasmettere voglia e tranquillità per affrontare una partita come le altre sin qui disputate”. Sulla Fase 2 del campionato, la coach esprime perplessità: “La pandemia continua ad avanzare e c’è sempre il dubbio che la Federazione prima o poi si pronunci con novità, positive o meno. Speriamo di poter giocare fino in fondo, senza pretese. Quest’anno con la società ci siamo messi ad un tavolo per organizzare una squadra, prima di tutto cercando gente valida a livello umano, del territorio, senza spendere e spandere e senza procuratori in mezzo. Ci siamo riusciti al 100%, cosa doppiamente vantaggiosa perché, con un gruppo di questo tipo, oltre ad avere a disposizione delle professioniste, posso inserire ragazze che giocano con il cuore. Questa è la nostra arma vincente”. “Mentre nelle altre squadre ci sono professioniste che certamente sono brave ragazze, però hanno sempre lo scopo di giocare per l’obiettivo del lavoro – prosegue Valeria – qui c’è gente che lavora di giorno e la sera ha voglia di venire in palestra a sudare e a mettersi in gioco insieme. Questo è impagabile. Al di là di come andrà la seconda fase, parlando anche a nome della società, ritengo che noi abbiamo già vinto, per come abbiamo lavorato, costruito la squadra, per i risultati raggiunti ma soprattutto per il sorriso che c’è sempre in palestra. Come e quando si partirà, lo capiremo presto, ci sono anche molte gare da recuperare. Voglio godermi il momento, arrivare alla fine di questa prima fase e poi tirare le prime somme. Poi ci porremo altri obiettivi in un secondo momento”.  Il fischio d’inizio per la gara di domenica è previsto per le ore 17:30 al PalaCoim di Offanengo. I direttori di gara saranno Francesco Maderna e Gianfranco Plantamura. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17.15 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna, si torna in campo per affrontare Ravenna

    Di Redazione Dopo un weekend di stop forzato, la Geetit Pallavolo Bologna guidata da coach Asta, scende di nuovo in campo e finalmente tra le mura amiche della Pallavicini di Bologna, dopo più di un mese. Domani, sabato 27 Marzo alle 20:30, dopo due settimane di lavoro in palestra, la Geetit si prepara così ad affrontare la gara di ritorno contro la Consar Ravenna. Andrea Asta : “Giocare così frastagliati nel tempo chiaramente non aiuta, purtroppo è una delle condizioni di questo campionato un po’ bizzarro ed è così più o meno per tutte le squadre, quindi dobbiamo essere bravi noi a rimanere sempre lucidi nella nostra quotidianità e continuare a lavorare focalizzati. Nel match di andata, vinto 3-0 da Bologna, si è vista una partita in cui ricezione e contrattacco hanno fatto la differenza soprattutto nei primi due parziali. Già nel terzo set si è vista una cresciuta dalla parte avversaria che, pur non vincendo il set, aveva messo in difficoltà la Geetit soprattutto nella fase di ricezione. Ravenna è cresciuta molto negli ultimi mesi, non mi sorprende essendo formata da ragazzi molto giovani che si allenano molto. Sicuramente ci daranno del filo da torcere con il loro attacco. Noi dovremo sfruttare al meglio il servizio e la difesa per crearci tante altre situazioni, sfruttando poi la nostra maggiore esperienza per la gestione dei palloni importanti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alsenese difficile trasferta a Biella contro la seconda della classe

    Di Redazione Penultimo appuntamento della prima fase per la Conad Alsenese nel campionato di B1 femminile, con la formazione piacentina che sarà di scena domani (sabato) alle 21 a Biella, ospite della Prochimica Virtus. La sfida rappresenta l’ultima giornata del girone A1, ma la formazione allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni deve recuperare anche la gara esterna contro l’Igor Volley Trecate (17 aprile ore 17 in terra novarese), in attesa di conoscere dalla Fipav le disposizioni per la seconda fase. Proprio Trecate è stato l’ultimo avversario in ordine di tempo affrontato dalla Conad, sconfitta sabato scorso in quattro set ad Alseno, pur lottando strenuamente fino all’ultimo pallone e offrendo, nel complesso, una buona prestazione che fa il paio con la vittoria precedente nel derby di Gossolengo. Ora testa a Biella, con il match presentato dal vice allenatore Giacomo Rigoni. “La Prochimica Virtus – afferma Rigoni – è una delle squadre insieme al Lilliput che non a caso si trova in alto, essendo riuscita a tenere sempre un livello costante nelle prestazioni, in casa e in trasferta. E’ facilitata dal fatto di non aver cambiato molto dalla scorsa stagione ed è una formazione dove non spicca nettamente un’individualità sulle altre, ma una buonissima qualità è il gioco corale, avendo una palleggiatrice che riesce a far rendere al massimo tutte le attaccanti a disposizione”. Quindi aggiunge. “Giocando oltretutto in trasferta, ci attende una partita intensa, dal punto di vista del primo tocco e delle traiettorie d’attacco. Andremo a Biella convinti di continuare a offrire prestazioni positive a prescindere dal risultato: è importante mettere in campo quello su cui lavoriamo in settimana e raccogliere il massimo possibile, consci delle nostre difficoltà che comunque pian piano cerchiamo di limitare”. La Prochimica Virtus Biella occupa il secondo posto in classifica nel girone A1 alle spalle della capolista Lilliput, che nello scorso turno ha bissato la vittoria dell’andata nello scontro diretto tutto piemontese. Biella ha dovuto alzare bandiera bianca in tre set e non è stata agevolata da alcuni acciacchi, anche se restano le prestazioni maiuscole delle centrali Zecchini e Fornara (17 e 25 punti). Il sestetto-base è completato dalla diagonale Mariottini-Mo, dall’asse di posto quattro Fragonas-El Hajiam e dal libero Baratella. In panchina, un tecnico di grande esperienza come Stefano Colombo. “La partita contro la Conad Alsenese – commenta il direttore sportivo Elena Ubezio – non va sottovalutata anche se le nostre avversarie sono in fondo alla classifica nel minigirone A1. La nostra attuale situazione infermieristica deve essere compensata da un’ottima prestazione collettiva; tutte le ragazze a disposizione si sono allenate con grande intensità in settimana, rispondendo alla grande agli stimoli di coach Colombo, segno che la brutta prestazione di sabato scorso a Settimo Torinese vuole essere lasciata alle spalle. Il match contro la Conad sarà per noi un appuntamento importante per consolidare la seconda posizione in classifica in attesa del recupero contro l’Igor Trecate che si giocherà dopo Pasqua”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Prochimica Virtus Biella e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Alessandro Sicco e il secondo arbitro Samuele Strippoli. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato. Prochimica Virtus Biella: prima giornata: Prochimica Virtus Biella-Busa Foodlab Gossolengo 3-0 (andata) e 3-1 (ritorno) seconda giornata: Parella Torino-Prochimica Virtus Biella 0-3 (andata) e 0-3 (ritorno) terza giornata: Igor Volley Trecate-Prochimica Virtus Biella (andata da disputare) e 1-3 (ritorno) quarta giornata: Prochimica Virtus Biella-Lilliput Settimo Torinese 0-3 (andata) e 0-3 (ritorno) quinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3 Conad Alsenese: prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 0-3 (andata) e 1-3 (ritorno) seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno) terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3 (andata) e 3-1 (ritorno) quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese (andata da disputare) e 3-1 (ritorno) quinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3 ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 20 febbraio ad Alseno, Biella si impose in tre set. Questo il tabellino dell’incontro. CONAD ALSENESE-PROCHIMICA VIRTUS BIELLA 0-3 (19-25, 19-25, 19-25) CONAD ALSENESE: Tosi 7, D’Adamo 3, Lancini, Mandò 3, Guaschino 5, Tonini 8, Pastrenge (L), Longinotti 1, Martino, Malvicini 5, Fava 3, Boselli. N.e.: Bruno (L). All.: Scaltriti-Rigoni PROCHIMICA VIRTUS BIELLA: Fragonas 14, Fornara 13, Mariottini 1, El Hajiam 12, Zecchini 4, Mo 13, Baratella (L). N.e.: Graziola, Walther, Frascarolo, Diego, Marzanati, Mainini (L). All.: Colombo ARBITRI: Fantoni e Fiori. IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata del girone A1 di serie B1 femminile: Prochimica Virtus Biella-Conad Alsenese (sabato ore 21) Busa Foodlab Gossolengo-Lilliput Settimo Torinese (sabato ore 17,30) Igor Volley Trecate-Parella Torino (sabato ore 17) CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi. Girone A1: Lilliput Settimo Torinese 27, Prochimica Virtus Biella 18, Igor Volley Trecate 9, Parella Torino 8, Busa Foodlab Gossolengo 6, Conad Alsenese 4 (Conad Alsenese, Parella Torino e Biella una partita in meno, Trecate tre partite in meno). Girone A2: Psa Olympia Genova 17, Fgl Castelfranco 16, ToscanaGarden N8lini 15, Timenet Empoli 7, Blu Volley Quarrata 5, Arredofrigo Valnegri Acqui 0 (Genova, Castelfranco, N8lini una partita in meno, Empoli e Quarrata due partite in meno, Acqui sette partite in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Prochimica Virtus Biella e Conad Alsenese sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it: per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata. Inoltre, diretta tv su ReteBiella (91-190 del digitale terrestre e in streaming). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina a Modena per ottenere la terza vittoria consecutiva

    Di Redazione Tre, come i punti in palio e le vittorie consecutive da inseguire. E’ questo il numero che caratterizza la Canottieri Ongina nel match di serie B maschile in programma domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro il Moma Anderlini Modena. La sfida rappresenta l’ultima giornata della prima fase nel girone E1, anche se i gialloneri allenati da Mauro Bartolomeo dovranno recuperare la trasferta di Mirandola contro lo Stadium, match in programma domenica 11 aprile alle 17,30 in terra modenese. Mirandola è ferma da tempo ai box a causa del Covid-19 e così la Canottieri Ongina, grazie alle due vittorie consecutive da tre punti contro Modena Volley (recupero) e AMA San Martino (3-0 sabato scorso in terra reggiana) è riuscita ad agganciare provvisoriamente la vetta. Ora i piacentini cercheranno il tris di successi ravvicinato, pur dovendo far ei conti con un avversario che all’andata arrivò a un passo dalla vittoria: furono ben sei, infatti, i match point annullati da De Biasi e compagni nel quarto set per poi imporsi al tie break. “Affrontiamo un avversario – spiega coach Bartolomeo – che ha dovuto osservare un lungo periodo di stop per Covid-19 e che tra infortuni e casi di positività ha visto un po’ cambiare l’assetto di squadra. Difficile prevedere quale sarà lo schieramento del Moma, una squadra che all’andata ci aveva messo in difficoltà soprattutto con la battuta. Noi ci concentreremo sul nostro gioco che nelle ultime due partite è stato positivo. Contro Anderlini dovremo rinunciare al nostro laterale Alessandro Bartoli, out per indisposizione” Il Moma Anderlini Modena è allenato da Roberto Bicego e tra gli elementi più esperti in rosa ha il palleggiatore Massimiliano Astolfi (1981, anche ex Cavriago in A1) e il martello Giampaolo Cassandra, quest’ultimo fuori causa dopo l’infortunio del match d’andata. Proprio la sfida di poco più di un mese fa è stato l’ultimo match disputato dai modenesi, prima in quarantena preventiva dopo il caso di positività che aveva toccato la Canottieri Ongina appena affrontata, poi direttamente colpita dal Covid-19 nel gruppo squadra. “Arriviamo a questa partita – spiega coach Bicego – con una settimana abbondante di allenamento dopo questo lungo stop. Mi spiace perché nel periodo dove ci siamo fermati stavamo iniziando a esprimere una buona pallavolo, mentre ora alla ripresa vedo che fatichiamo molto, soprattutto nel cambiopalla. E’ bello, comunque, rivedere i ragazzi che lavorano in palestra, soprattutto i più giovani che hanno i campionati under fermi. Sfideremo la Canottieri Ongina con diversi giovani in campo e sarà il nostro primo recupero da effettuare”. Il Moma, infatti, non ha ancora disputato nessuno dei cinque match previsti nel girone di ritorno. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Moma Anderlini Modena saranno il primo arbitro Gianmarco Lentini e il secondo arbitro Barbara Manzoni. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due squadre in campionato. Canottieri Ongina: prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2 (andata) e 0-3 (ritorno) seconda giornata: Canottieri Ongina-Stadium Mirandola 1-3 (andata) e (ritorno da disputare) terza giornata: Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3 (andata) e 3-1 (ritorno) quarta giornata: Canottieri Ongina-AMA San Martino 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno) quinta giornata: Moma Anderlini Modena-Canottieri Ongina 2-3 Moma Anderlini Modena: prima giornata: Stadium Mirandola-Moma Anderlini Modena 3-0 (andata) e (ritorno da disputare) seconda giornata: Moma Anderlini Modena-Wimore Energy Parma 1-3 (andata) e (ritorno da disputare) terza giornata: AMA San Martino-Moma Anderlini Modena 2-3 (andata) e (ritorno da disputare) quarta giornata: Modena Volley-Moma Anderlini Modena 0-3 (andata) e (ritorno da disputare) quinta giornata: Moma Anderlini Modena-Canottieri Ongina 2-3. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 20 febbraio la Canottieri Ongina si impose in rimonta al tie break. Questo il tabellino dell’incontro. MOMA ANDERLINI MODENA-CANOTTIERI ONGINA 2-3 (25-15, 25-23, 14-25, 24-26, 6-15) MOMA ANDERLINI MODENA: Cassandra 5, Degoli 9, Andreoli 21, Mocelli 13, Di Bernardo 8, Astolfi 8, Pieroni (L), Oliva 1, Battilani, Odorici 3, Accorsi (L), Fiandri, Petratti. N.e.: Borghi, Bombardi. All.: Bicego CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 25, Perodi 4, De Biasi 17, Kolev, Caci 12, Cereda (L), Msatfi, Scrollavezza 2, Bartoli 1. N.e.: Amorico, Ousse, Paratici. All.: Bartolomeo ARBITRI: Tassini e Bassetto. IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata del girone E1 di serie B maschile: Modena Volley-Wimore Energy Parma (sabato ore 19,30) Canottieri Ongina-Moma Anderlini Modena (sabato ore 18) Stadium Mirandola-AMA San Martino (sabato ore 18) CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi: Girone E1: Stadium Mirandola, Canottieri Ongina 15, Wimore Energy Parma 13, Moma Anderlini Modena, Modena Volley 6, AMA San Martino 5 (San Martino e Canottieri Ongina una partita in meno, Modena Volley e Parma due partite in meno, Mirandola e Moma Anderlini quattro partite in meno). Girone E2: Querzoli Forlì 15, Geetit Bologna 14, Consar Ravenna 8, Titan Services San Marino 6, Sab Heli Rubicone 5, Kerakoll Sassuolo 3 (Ravenna una partita in meno, Rubicone tre partite in meno, le altre squadre quattro partite in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Canottieri Ongina e Moma Anderlini Modena sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO