consigliato per te

  • in

    Fipav Sicilia: indetta la Coppa Italia di Serie D, Divisione e Under 12

    Di Redazione Si è riunita lo scorso 29 marzo la Consulta dei presidenti territoriali della Fipav Sicilia. Tra i punti all’ordine del giorno l’indizione della Coppa Italia di Serie D, Divisione, Under 12 Volley S3 3X3. La partecipazione alle Coppe, manifestazione di preminente interesse nazionale, è facoltativa e vi potranno partecipare tutte le società già iscritte ai campionati di Serie D e di Divisione. Le squadre che decideranno di non partecipare alla Coppa Italia manterranno il diritto sportivo per la stagione 2021-2022. Nel corso della riunione è stato stabilito che le squadre partecipanti dovranno iscriversi entro il prossimo 11 aprile ed in base al numero di squadre iscritte saranno stabilite e comunicate la data d’inizio ed il format della competizione sportiva. La Consulta ha analizzato anche la situazione dei campionati di categoria, con i presidenti territoriali che hanno comunicato i numeri dei tornei in corso o programmati. Sono state, inoltre, definite le date delle fasi regionali dei campionati di categoria, che si giocheranno a partire dal prossimo mese di giugno. Confermata anche la formula delle finali interterritoriali: 2 concentramenti di 3 comitati e finale regionale con gara unica in campo neutro tra le 2 vincenti dei concentramenti. Confermato inoltre l’abbassamento per il settore femminile del numero minimo di gare per squadra per definire regolari i campionati di categoria – Fasi Territoriali e Interterritoriali – pari a 10 gare e conferma per il settore maschile del numero minimo di gare pari a 8 gare. Infine, la Commissione Gare Regionali della Fipav Sicilia ha proposto una modifica all’attuale formula dei campionati di Serie C, che vedrà invariate le fasi di “Pool promozione”, mentre per le fasi precedentemente definite “Pool retrocessione”, tenuto conto del blocco delle retrocessioni, è stata definita una nuova formula finalizzata al raggiungimento del minimo di gare stabilito per la regolarità dei campionati, pari a 10 partite, che sarà formalizzata tra qualche giorno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario, Zoe Ori: “Il mio sogno? Arrivare in Serie A”

    Di Redazione Torna la rubrica settimanale della Trentino Energie Argentario, alla scoperta delle argentelle, con notizie e curiosità dentro e fuori dal campo. Oggi è la volta di Zoe Ori, schiacciatrice della squadra. Se dovessi scegliere tra le tue attuali compagne di squadra con quale andresti: 1) in battaglia 2) a far festa 3) a vivere? «Per andare in battaglia sceglierei Kate, perché sicuramente vinceremo. Per andare a fare festa Serena e Lara. Per vivere Elena, Sofi e Vale». Come ti sei avvicinata al mondo della pallavolo? «Grazie a mia mamma perché anche lei giocava a pallavolo». A che età sei andata a vivere/giocare fuori e come hai vissuto il cambiamento? «Mi sono trasferita fuori dalla Toscana all’età di 15 anni. Inizialmente è stata molto dura ma è stata la scelta migliore della mia vita. Mi ha fatto crescere molto, soprattutto a livello caratteriale, inoltre mi ha permesso di imparare ad affrontare le situazioni della vita». Conciliare sport e studio è sicuramente molto impegnativo. Come te la cavi? «Abbastanza bene, è molto faticoso e impegnativo, però porta i suoi risultati». Qual è il tuo obiettivo nella pallavolo e cosa pensi di dover migliorare per raggiungerlo? «Il mio obiettivo è la serie A. Per raggiungerlo devo ancora migliorare molto a livello tecnico e mentale. Sicuramente ci metterò tutta me stessa». A quale giocatrice ti ispri? «Kimberly Hill». In partita cosa fai che ti contraddistingue? «Voglio vincere». Quali sono i tuoi interessi? tolta la pallavolo «Mi piacerebbe saper ballare, uscire con gli amici, guardare serie tv e leggere.». Il lavoro che vorresti fare? «Nutrizionista/biologa». Come hai vissuto il primo lockdown? «Con serenità, anche se non abbiamo concluso il campionato». E adesso? «Adesso con impazienza che finisca questa pandemia e che possa tornare la normalità». Una tua valutazione sugli attuali allenatori? «Molto bravi sia a livello tecnico, perché ho imparato molto da loro, ma anche a livello tattico e soprattutto psicologico». Quello che avresti voluto sempre dire a qualcuno, ma che non hai mai detto? «Qualche volto avrei voluto mandare a quel paese qualcuno ma alla fine non l’ho fatto». Ci siamo, ultima domanda: Argentario perchè? «Perché mi ha ispirato come società e come progetto». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Grossi sulla seconda fase: “Contenti che ci sia chiarezza, formula avvincente”

    Di Redazione Cambia la formula del campionato nazionale di Serie B maschile, finora caratterizzato dai moltissimi rinvii a causa dell’emergenza Covid-19: per far fronte a questo problema, la Fipav ha stabilito che accederanno ai Play-off Promozione solo le prime quattro classificate di ciascun minigirone e non ci sarà più la seconda fase concentrata in un girone unico all’italiana come originariamente in programma. Al termine dei recuperi entro e non oltre la data limite del 2 maggio, prenderà il via dal 12 maggio il primo turno degli spareggi promozione che prevede gare di andata e ritorno (vige il regolamento delle coppe europee che, a parità di punti nel doppio scontro, contempla la disputa del set supplementare) tra le squadre del girone E1, di cui fa parte la WiMORE Energy Parma già matematicamente sicura di proseguire la stagione, e quelle del girone E2 in sfide incrociate in base al piazzamento finale in graduatoria. Le quattro vincenti approderanno alla seconda fase dei play-off promozione che promuoverà due compagini al terzo e penultimo atto, da dove usciranno i dieci nomi più le due ripescate (in base, nell’ordine, a numero di gare vinte, quoziente set, quoziente punti nella terza fase e, in ultimo, alla miglior classifica avulsa in regular season) per un totale di dodici formazioni in tutta Italia, pronte a contendersi, secondo una griglia già predefinita, le sei promozioni in Serie A3 sempre al meglio delle due partite (nei weekend del 12-13 e del 19-20 giugno) ed eventuale set aggiuntivo (anche in caso di 3-0 e 1-3). In sintesi, quattro turni a eliminazione diretta e otto incontri complessivi in poco più di un mese per inseguire il sogno chiamato Serie A. Il direttore sportivo della WiMORE Energy Parma, Alessandro Grossi, accoglie positivamente la modifica del format da parte della Federvolley. “Siamo contenti che ci sia chiarezza in merito alla seconda fase, eravamo in attesa di avere il calendario per far in modo che anche i preparatori potessero dosare i carichi di lavoro durante le settimane di pausa. Comprendiamo che, in una situazione così complicata a livello planetario, la Federazione abbia dovuto prendere delle scelte non facili cercando di aggiustare la stagione in corsa con l’obiettivo di portarla a termine. E’ una formula avvincente che ci piace come tipologie di sfide che si andranno a fare, è una modalità di torneo dove non c’è spazio per gli errori e conterà sicuramente l’attitudine ai match da dentro o fuori, la capacità di tirar fuori il meglio nelle sfide secche, di riuscire a strappare più set possibili anche nelle giornate meno brillanti e di sfruttare l’esperienza nei momenti chiave, una caratteristica che molti dei nostri “veterani” possiedono. Il format potrebbe fare al caso nostro poi è chiaro che ogni partita sarà una battaglia però mi sento di dire che per il gioco che abbiamo espresso nelle ultime uscite e la crescita del gruppo che stiamo vedendo abbiamo delle possibilità di far bene in questa nuova fase”. DATE PLAY-OFF PROMOZIONE CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B: Prima Fase – Gara di andata: 12-13 maggio; Prima fase – Gara di ritorno: 15-16 maggio; Seconda Fase – Gara di andata: 19-20 maggio; Seconda Fase – Gara di ritorno: 22-23 maggio; Terza Fase – Gara di andata: 29-30 maggio; Terza Fase – Gara di ritorno: 5-6 giugno; Quarta Fase – Gara di andata: 12-13 giugno; Quarta Fase – Gara di ritorno: 19-20 giugno; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lemen Volley, le parole di Giulia Felappi dopo l’infortunio al ginocchio

    Di Redazione Il Lemen Volley cede sotto i colpi della Pallavolo Don Colleoni per 3-1 nella decima giornata di campionato di Serie b1 Femminile ma, purtroppo, la nota più dolente è l’infortunio al ginocchio di Giulia Felappi che ha voluto spendere due parole “d’amore” verso la pallavolo attraverso il proprio profilo Instagram. “Sin da piccola, sono sempre stata un’atleta che agli infortuni non ha mai dato troppo tempo per recuperare; mi dicevano “un mese di recupero, hai preso una bella scavigliata” ed, io dopo qualche giorno, cominciavo a camminare senza le stampelle pensando già di poter tornare ad allenarmi…Ho sempre pensato che finché la barca va, perché fermarla?Quindi, finché il mio corpo mi avesse permesso di giocare, io l’avrei fatto. Questa volta purtroppo non va così…Quella brutta caduta mi è costata il crociato e il mio ginocchio questa volta, chiede tempo per riprendersi.Tempo che pesa soprattutto al mio orgoglio al pensiero di non poter finire questo campionato in bellezza.Non è stata una stagione facile, ricominciare dopo così tanti mesi di stop è stato stranissimo: la sensazione di tornare in campo a competere, senza pubblico e tifo a sostenerci, è stata una sfida tosta (che all’inizio mi ha dato tanti calci e palle in testa soprattutto ahahah) ma, partita dopo partita, stavo ritrovando nuovamente la giusta grinta e cattiveria che mi contraddistinguono. Da una parte penso “non è giusto cavolo stavo andando così forte, perché proprio io? “In questi giorni ci ho riflettuto tanto per mettermi il cuore in pace e sono giunta alla conclusione pensando che se una macchina non va veloce non potrà mai vincere una gara, ma quando questa aumenta la sua velocità aumenta anche il rischio di schiantarsi, no? Purtroppo io però non ho i pezzi di ricambio…Ciao pallavolo, tornerò al più presto!!!“ https://www.instagram.com/p/CNDpRePBS87/?utm_source=ig_web_copy_link&fbclid=IwAR1k4kLC-yf9K2gNfw_lomv6bprrHC7jTOfxG4mE0RQPMgMDjY55svR99wA LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata: risultati, classifica dell’ultimo turno dei Gironi F1 e F2 di Serie B

    Di Redazione Andiamo a scoprire insieme risultati e classifica dei gironi F1 ed F2 riguardanti il campionato nazionale di Serie B. Nel raggruppamento F1 la Paoloni Macerata blinda la propria leadership battendo, nello scontro al vertice, la Bontempi Casa Netoip; negli altri incontri la Iseini Volley Alba Adriatica trionfa al tie break contro il Volley Potentino (4° set terminato 31-33) mentre la La Nef Osimo coglie la seconda vittoria in campionato travolgendo la Sampress Nova Loreto.Alla luce delle nuove modifiche poste al regolamento del torneo hanno già guadagnato la qualificazione ai play off promozione la Paoloni Macerata, la Bontempi Casa Netoip ed il Volley Potentino mentre l’ultimo posto utile se lo contenderanno, nei recuperi da giocare entro il 2 Maggio, la Iseini Volley Alba Adriatica e la Sampress Nova Loreto. Nel raggruppamento F2 il Covid-19, purtroppo, non permette il regolare svolgimento del torneo: si è disputato infatti un solo incontro che ha visto la Edottorossi Asc Foligno travolgere, in tre soli set, la Montesi Volley Pesaro; rinviate invece  Romagna Banca Bellaria – Italchimici Inters. Foligno e Jobitalia Città di Castello – Ermgroup San Giustino. Nel mese di Aprile si recupereranno molte sfide che decreteranno le quattro qualificate ai play off promozione: favorita, su tutte, la Ermgroup San Giustino. Serie B – Girone F1 – Risultati 10° Giornata La Nef Osimo AN – Sampress Nova Loreto AN 3-0 (25-14 25-17 27-25)Arbitri: Mochi Chiara – Natalini Giulia Iseini Volley Alba Adriatica – Volley Potentino MC 3-2 (18-25 25-19 25-21 31-33 15-12)Arbitri: Almanza Andrea – Conti Giorgia Bontempi Casa Netoip AN – Paoloni Macerata 1-3 (23-25 23-25 25-20 23-25)Arbitri: Candeloro Eleonora – Pescatore Luca Classifica Serie B – Girone F1 dopo la 10° Giornata: Paoloni Macerata 24 punti *Bontempi Casa Netoip AN 16 punti *Volley Potentino MC 16 punti *Iseini Volley Alba Adriatica 9 punti **Sampress Nova Loreto AN 9 punti *La Nef Osimo AN 7 punti * Paoloni Macerata, Bontempi Casa Netoip AN, Volley Potentino MC e Sampress Nova Loreto AN una partita in meno** Iseini Volley Alba Adriatica due partite in menoRecuperi Settimanali Girone F1Serie B – Girone F1 – Recupero 7° Giornata: Venerdì 02/04/2021 ore 20:30 a Loreto:Sampress Nova Loreto AN – Volley Potentino MCArbitri: Tramontano Ciro – Schino Francesco Pio Serie B – Girone F2 – Risultati 10° Giornata Edottorossi Asc Foligno – Montesi Volley Pesaro 3-0 (25-23 25-23 25-18)Arbitri: Lanzilli Enrico – Chirieletti Simone Romagna Banca Bellaria – Italchimici Inters. Foligno PGRinviata per positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra di entrambe le formazioni Jobitalia Città di Castello PG – Ermgroup San Giustino PGRinviata per positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra ospitante Classifica Serie B – Girone F2 dopo la 10° Giornata Ermgroup San Giustino PG 18 punti ****Jobitalia Città di Castello 12 punti **Edottorossi Asc Foligno 10 punti ***Romagna Banca Bellaria 8 punti *******Italchimici Inters. Foligno PG 4 punti ****Montesi Volley Pesaro 2 punti **** ** Jobitalia Città di Castello PG due partite in meno*** Edottorossi Asc Foligno tre partite in meno**** Ermgroup San Giustino PG, Italchimici Inters. Foligno PG e Montesi Pesaro quattro partite in meno******* Romagna Banca Bellaria sette partite in meno Recuperi settimanali Girone F2 Serie B – Girone F2 – Recupero 8° Giornata: Mercoledì 31/03/2021 ore 20:30 a Foligno:Italchimici Inters. Foligno PG – Ermgroup San GiustinoArbitri: Rosignoli Marco – Mazzocchio Ilaria Serie B – Girone F2 – Recupero 7° Giornata: Sabato 03/04/2021 ore 18:00 a Pesaro:Montesi Volley Pesaro – Italchimici Inters. Foligno PG (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi perdono il derby con Fucecchio, oggi sfida con Cascina

    Di Redazione Stasera i Lupi di Serie C scendono di nuovo in campo per il recupero con la Pallavolo Cascina della gara del girone di andata rimandata per le note vicende Covid. La partita é stata riprogrammata in fretta per cercare di giocare il numero maggiore di partite, appuntamento alle ore 21 al PalaParenti. Intanto c’é da dire che sabato sera i biancorossi sono usciti sconfitti dal campo del Fucecchio che si é aggiudicato il derby di ritorno pareggiando il conto dopo aver perso la partita di andata a Santa Croce. I ragazzi sono scesi in campo troppo contratti, subendo l’aggressività dei padroni di casa e commettendo varie imprecisioni tecniche che ne hanno condizionato pesantemente le prestazioni, al cospetto di un avversario determinato ed attento. Sicuramente la partita di stasera rappresenta un’importante occasione per risalire in classifica e consolidare quanto di buono fatto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cerignola impegnata nel recupero infrasettimanale con Bisceglie

    Di Redazione Torna a giocare la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di Davide Castellaneta dopo i noti rinvii delle gare contro il Progetto GioMol e Sportilia Bisceglie. Domani sera le fucsia ofantine saranno di scena a Potenza, ospiti della PM Asci per la gara che inaugurerà il girone di ritorno della Serie C. Un match importane per le pantere, che dovranno dare il tutto per tutto e cercare la vittoria in terra lucana. La formazione locale occupa la seconda posizione in classifica con 15 punti all’attivo e all’andata aveva imposto una sonora battuta d’arresto a Nuovo e compagne. La compagine allenata da Massimo Telesca proviene da una sconfitta contro Star Volley Bisceglie e dalla vittoria di settimana scorsa per 3-1 contro Foggia. Ulteriore banco di prova per le pantere ofantine, chiamate ad una grande gara contro le potentine. Primo servizio fissato alle ore 19.30 di domani, giovedì 1 aprile. A dirigere l’incontro gli arbitri Merico e Bernardini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Quarrata, rottura del crociato anteriore sinistro per Diletta Sestini

    Di Redazione La società BluVolley Quarrata comunica che l’atleta Diletta Sestini, dopo la risonanza magnetica al ginocchio ha riportato una rottura del crociato anteriore sinistro. Sicuramente, conoscendo la grinta dell’atleta, Diletta sarà con noi in tempi brevi. Il suo contributo dentro e fuori dal campo è insostituibile. Forza campionessa, la tua squadra è pronta a riabbracciarti appena avrai recuperato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO