consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Ponticelli dedica la sua maglia all’Ospedale del Mare di Napoli

    Di Redazione Una dedica speciale in un periodo in cui, ormai da più di un anno, gli operatori sanitari sono in prima linea nella lotta alla pandemia di coronavirus. La Pallavolo Ponticelli ha deciso di dedicare la maglia della sua squadra femminile all’Ospedale del Mare di Napoli, per ringraziare la struttura sanitaria e i suoi dipendenti del preziosissimo lavoro svolto. La simbolica maglia numero 1 con la scritta “Ospedale del Mare” è stata consegnata ieri a Maria Corvino, direttore sanitario dell’ASL Napoli 1 Centro; una maglia personalizzata (la numero 10) anche all’assessore alla Scuola, alle Politiche sociali e giovanili e allo Sport della Regione Campania, Lucia Fortini. “Il pattern delle magliette – spiega la dirigente Carmen Terracciano – si ispira alle vetrate della hall dell’ospedale, che in un momento difficile come quello che stiamo vivendo è stata fondamentale per il quartiere Ponticelli e le zone limitrofe“. “Siamo in piena terza ondata, ogni giorno i giornali comunicano che i numeri dei pazienti Covid ricoverati sono in crescita – dice il presidente della Nuova Polisportiva Ponticelli, Gerardo Amato –. Abbiamo pensato di omaggiare tutti gli operatori sanitari che da più di un anno sono impegnati senza tregua in prima linea contro il Covid. La nuova divisa della nostra squadra femminile vuol portare un po’ di speranza, oltre a voler sottolineare la vicinanza tra lo sport e la sanità“. “Grinta, energia, giovani, sport, unione e spirito di squadra, è da qui che dobbiamo ripartire – dichiara l’assessore Fortini –. Credo fermamente che la Regione Campania debba puntare ed investire sempre più risorse nelle realtà sportive cittadine e di periferia. Lo sport e i valori ad esso legati rappresentano l’emblema di una società civile sana, competitiva e proiettata al futuro. Le associazioni come questa di Ponticelli svolgono un lavoro straordinario che va incentivato e sostenuto. Oltre a insegnare principi quali sacrificio, lealtà e duro lavoro, tutti gli operatori, con il loro impegno, offrono occasioni importanti a tanti ragazzi che riconoscono in loro un fondamentale punto di riferimento“. Anche la maglia della prima squadra maschile della Pallavolo Ponticelli, che milita in serie C, nasce da un’ispirazione speciale: le trame della divisa, infatti, omaggiano la basilica-santuario di Maria SS. della Neve. (fonte: Ansa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, allenamento congiunto con la Pallavolo Alsenese

    Di Redazione In vista dei prossimi recuperi di campionato (serie B2, girone G1), la squadra piacentina della Pallavolo Sangiorgio affronterà in un test incrociato la Pallavolo Conad Alsenese (serie B1). L’allenamento congiunto, rigorosamente a porte chiuse, tra albicelesti e gialloblù dove militano le ex Eleonora Fava e Chiara Tonini si terrà venerdì 2 aprile 2021 (ore 20.15).  Il test sarà utile alla squadra di coach Matteo Capra per preparare i prossimi impegni di campionato, i recuperi delle gare rinviate per covid-19 contro Ltp Vap (8 aprile), Arbor Reggio Emilia (10 aprile) e Wimore Grissinbon Giovolley (17 aprile).  I risultati di questi incontri saranno decisivi sulla qualificazione della Pallavolo Sangiorgio ai play off promozione per la B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club, ultima giornata della prima fase per la B2

    Di Redazione Rientro in campo dopo circa sei settimane di stop per la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club stasera alle 18 al PalaFerretti contro la Fenice Pallavolo. Quasi tutto guarito dal SARS-CoV-2 ma fuori allenamento da circa tre settimane, il gruppo Under 19 dei due bravissimi coach Tarquini e Achilli si impegnerà a fare bene in questo match valevole per la sesta giornata della prima fase del campionato nazionale di Serie B2; se riuscisse a siglare un bel 3-0 o 3-1 contro la sua odierna avversaria, non solo la aggancerebbe al terzo posto del sottogirone L2 con cinque punti, ma si piazzerebbe ottavo nella classifica avulsa di tutto il girone L. Circa due mesi sono passati dal secondo scivolone interno della compagine giallorossa contro quella blackorange, quindi la voglia di riscatto e di ripetere il colpaccio del 20 febbraio scorso in casa del Volley Friends Tor Sapienza delle Wolves è alta. Non appena sarà finita la prima fase di questo campionato, una nuova inizierà già tra nove giorni: seconda fase a quattro sottogironi riguardante sempre le dodici squadre del girone L, le quali saranno in lizza per un posto al primo turno dei play off promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella chiude domani la prima fase in casa con Trecate

    Di Redazione

    Si chiude domani (palestra Manzoni, ore 18) con la seconda sfida a Trecate nel giro di sei giorni, la prima parte di stagione per il Volley Parella Torino di Serie B1 femminile.

    Dopo il ko di sabato scorso a Novara, le biancorossublu proveranno a riscattare gli errori commessi e fare meglio della gara precedente che le ha viste cedere 3-0 ma anche lottare e restare per lunghi tratti al comando nel secondo parziale. Non sarà semplice perché le novaresi sono squadra forte in ogni reparto e difficilmente concederanno spazio alle parelline.

    “È l’ultima partita della prima fase e poi dovremo aspettare 43 giorni per tornare in campo – dice coach Mauro Barisciani – Una partita che, sia in positivo che in negativo, non lascerà traccia nell’ottica del nostro percorso futuro”.

    “Metteremo in campo tanto cuore e determinazione per portare a casa il risultato migliore possibile – dice Letizia Nicchio – Vogliamo migliorare la prestazione della partita d’andata, in cui non siamo riuscite ad esprimere al meglio i nostri punti di forza”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Cantù batte Bresso in tre set. Bernasconi: “Soddisfatto dei ragazzi”

    Di Redazione Il Pool Libertas Cantù vince in trasferta sul campo di Bresso e lo fa con un rotondo 3-0. 1 SET: Il Pool Libertas parte con Mattia Songia in palleggio, Pietro Corti opposto, schiacciatori Filippo Roncoroni ed Emanuele Rizzi, Gabriele Maino e Luca Pellegrinelli centrali, Luca Pirovano libero. La gara è equilibrata: Bresso prova ad allungare (5-3), ma Cantù reagisce immediatamente con gli attacchi di Rizzi e Pellegrinelli al centro (8-8). Un muro di Pietro Corti e un turno favorevole in battuta di Maino permettono agli ospiti di allungare (10-14). E’ il break decisivo: Cantù gestisce in maniera ottima il cambio palla, e va a chiudere agevolmente il primo set (17-25). 2 SET: Formazione canturina confermata. Bresso parte meglio di come aveva chiuso il set precedente, e si porta 3-1. Rizzi con un attacco da posto quattro riporta sotto e poi avanti la propria squadra (4-5). Bresso reagisce, ma il Pool Libertas è impeccabile nella difesa e nel contrattacco e va avanti (7-12). Entra Borrozzino su Pietro Corti, e proprio un turno di battuta favorevole del nuovo entrato permette agli ospiti di allungare (9-17). I ragazzi di Coach Bernasconi non concedono nulla agli avversari, e chiudono il set con un attacco di Roncoroni (13-25). 3 SET: Formazione confermata anche nel terzo set con Pietro Corti dall’inizio. Il Pool Libertas riparte molto bene e va avanti (0-3). Bresso chiama subito time-out, e al rientro prova a reagire (3-5). Il Pool Libertas gioca bene, senza commettere errori, e mantiene sempre il vantaggio (8-10, 10-14) con la battuta in salto di Corti. Rientra Borrozzino, successivamente anche Cennicola su Roncoroni, e spazio anche a Bianchi su Pirovano come libero (buona la sua prova). L’andamento del set non cambia (16-20, 18-23). Con un attacco di Pellegrinelli e di Cennicola da posto quattro i canturini chiudono set e partita (19-25). IL COMMENTO DI COACH FRANCESCO BERNASCONI “Sono soddisfatto della prova dei ragazzi: abbiamo giocato con sicurezza e autorità imponendo subito il nostro gioco. Sono molto contento della prova di squadra, soprattutto dal punto di vista caratteriale: fin da subito non abbiamo lasciato nulla ai nostri avversari facendo una buona prova in difesa. In questo tipo di gare non è semplice tenere alta la concentrazione e andare sempre al massimo: abbiamo dimostrato di esserci dal punto di vista tecnico tattico e caratteriale. Una nota di merito a tutto il gruppo squadra che sta affrontando queste settimane con molto entusiasmo e dedizione al lavoro. Come dico spesso ai ragazzi, in un campionato così veloce e con molte incognite è importante tenere alta la tensione agonistica, ogni gara per noi è un gradino in più verso una concretizzazione di quello che svolgiamo in palestra durante la settimana. Ora abbiamo dieci giorni di allenamenti per preparare al meglio la prossima sfida in casa, prevista per il 10 Aprile alle ore 21,15 contro i Diavoli Rosa”. LA PERLA GROUP SERVICE BRESSO – POOL LIBERTAS CANTU’ 0-3 (17-25, 13-25, 19-25) Pool Libertas Cantù: Songia 2, Corti P. 14, Roncoroni F. 12, Rizzi 13, Maino 6, Pellegrinelli 7, Pirovano (L1), Borrozzino 1, Cennicola 1, Corti S., Vismara, Falato, Bianchi(L2). All: Bernasconi – 2° All: Rossi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la stagione perfetta di San Giustino, arriva la settima vittoria

    Di Redazione La ErmGroup San Giustino piazza il settimo sigillo di una stagione finora priva di macchie sul parquet del palasport “Giuseppe Paternesi” di Foligno con un 3-0 più netto degli altri (in poco più di un’ora) a spese della Italchimici Intersistemi nel recupero della ottava giornata del girone F2 della Serie B maschile, disputato nella serata di mercoledì 31 marzo. Se il risultato e i parziali parlano da soli (15-25, 14-25 e 7-25), è perché i biancazzurri non hanno mai mollato la presa – anche quando il loro vantaggio era consistente – al cospetto di un’avversaria che ha comunque lottato sul campo, cedendo soltanto nella parte finale del match. Fondamentali ben registrati e colpi vincenti da parte di tutti gli attaccanti della formazione sangiustinese, oramai con il primo posto finale che sta diventando sempre più certezza. Rimarchevoli i 20 punti di Leonardo Puliti, con assieme 4 muri. Paolo Restani, tecnico dei folignati, schiera Bregliozzi in regia, Musco opposto, Merli e Battistelli al centro, Floris e Benedetti in posto 4 e Schippa libero. Moretti risponde con l’unica novità costituita dal ritorno di Leonardo Di Renzo nelle mansioni di libero; per il resto, conferma della diagonale Sitti-Puliti, della coppia centrale Miscione-Cesaroni e di Conti e Agostini alla banda. All’1-0 iniziale dei padroni di casa, la ErmGroup risponde con un break di 6-0 grazie all’ottimo lavoro in difesa concretizzato poi da Conti e da due primi tempi di Cesaroni, prima di una reazione della Italchimici che si ferma tuttavia sul 5-7, momento nel quale una conclusione a segno di Agostini, un muro di Miscione e Puliti e un’altra firma di Agostini in contrattacco non allargano di nuovo il divario a +5 (5-10); a quel punto, entra in scena anche Puliti con un ace e con l’ennesimo contrattacco costruito dall’attenta retroguardia. Quando Agostini pizzica al servizio e Conti punge ancora (siamo sul 7-18), il set conosce già il suo destino, nonostante la Italchimici riesca nel finale a tenere il confronto. Un altro primo tempo di Cesaroni e un preciso pallonetto di Puliti chiudono i giochi sul 25-15. Partenza a razzo della ErmGroup nel secondo set: la correlazione muro-difesa funziona alla perfezione sul turno in battuta di Sitti e se Conti non sbaglia un colpo, Puliti alza il muro su Floris, sostituito da Carbone sullo 0-6 d’acchito. Ed è proprio Carbone a schiodare lo score e a incanalare per qualche minuto la sfida sul botta e risposta, poi l’ace di Conti e due prodezze di Agostini (una a muro) scavano di nuovo il fosso sull’8-17. La battuta al salto di Musco crea qualche problema alla ricezione sangiustinese, ma si ferma sul 13-20, perché la ErmGroup decide di stringere i tempi e di far sua la seconda frazione (25-14) con un ace di Agostini, con un attacco out dell’ex Benedetti e con il primo tempo finale di Miscione. Novità in partenza di terzo set nella formazione della Italchimici: al centro c’è Rossi e a lato Carbone, ma la falsariga è la stessa della frazione precedente: Puliti e Cesaroni danno il là a muro, mentre la difesa e il contrattacco fanno sì che sul 3-9 – a seguito di una parallela fuori bersaglio di Musco – la partita si avvii pian piano verso i titoli di coda. Sul 4-12, cambio nella Italchimici: entra al centro De Matteis, il cui primo tempo di esordio è frenato dal muro di Conti. E quando la situazione arriva sul 4-15, il capitano biancazzurro viene fatto rifiatare da coach Moretti, che al suo posto inserisce Thiaw, anche lui bravo alla prima occasione che gli viene offerta. L’ace di Benedetti per il 7-16 è l’ultimo punto dei locali, che escono di scena e subiscono un parziale di 0-9, mentre dall’altra parte della rete sale sempre più in cattedra Puliti, che trascina la squadra verso il 25-7 e la conseguente vittoria. “Che dire? Che anche stavolta l’approccio è stato quello giusto – ha commentato a fine gara il tecnico della ErmGroup, Francesco Moretti – e che il motivo vero di soddisfazione sta nell’atteggiamento del collettivo. I ragazzi sono riusciti a tenere costantemente alto il livello di concentrazione, nonostante gli ampi margini di vantaggio accumulati in tutti i set”. ITALCHIMICI INTERSISTEMI VOLLEYBALL FOLIGNO – ERMGROUP PALLAVOLO SAN GIUSTINO 0-3(15-25, 14-25, 7-25)ITALCHIMICI FOLIGNO: Musco 7, Carbone 2, De Matteis, Pierini, Rossi, Benedetti 5, Merli 2, Floris 2, Schippa (L1) ricez. 20%, Spignese (L2), Bregliozzi 2, Battistelli 2. Non entrato: Giustini. All. Paolo Restani.ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 7, Conti 12, Sitti 2, Miscione 8, Agostini 9, Di Renzo (L) ricez. 100%, Thiaw 1, Piazzi, Puliti 20. Non entrati: Giunti, Celli, Santi. All. Francesco Moretti e Claudio Nardi.Arbitri: Marco Rosignoli di Bastia Umbra e Ilaria Mazzocchio di Foligno.ITALCHIMICI FOLIGNO: battute sbagliate 4, ace 1, muri 2, ricezione 48% (perfetta 28%), attacco 25%, errori 19.SAN GIUSTINO: battute sbagliate 6, ace 5, muri 9, ricezione 73% (perfetta 52%), attacco 61%, errori 12. Durata set: 23’, 22’ e 19’, per un totale di un’ora e 4’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio cade al tie break a Reggio Emilia

    Di Redazione Sorride solamente in parte il primo dei quattro recuperi della prima fase per la formazione piacentina nel raggruppamento G1. Le albicelesti conquistano un punto contro la Giovolley Reggio Emilia al termine di una gara emozionante chiuso da un tiebreak infinito (18-16) ma restano ancora ampiamento in corsa per un posto ai play off. Quasi due ore di gara. Una vera e propria battaglia tra le piacentine della Pallavolo Sangiorgio e la Wimore Grissinbon Giovolley Reggio Emilia, chiusa al tiebreak per la formazione reggiana, nella gara di recupero della seconda giornata d’andata della prima fase del girone G1 del campionato di B2. Una sconfitta sì ma non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta, soprattutto quando è venuta meno la fortuna non il valore, la Sangio ha lottato dal primo all’ultimo punto mostrando pregi e difetti nel contesto di una stagione particolare. Nel primo set le piacentine, scese in campo con Perini-Hodzic a formare la diagonale, Fava-Di Tonto, Zoppi-Molinari al centri e Tacchini libero, hanno preso il vantaggio nei primi scambi dilatandolo sino al 16-25 conclusivo. Nel secondo e terzo parziale è arrivato la reazione delle padrone di casa che, vincendo 25-20 e 25-14, ribaltano il punteggio nel computo dei set. La Pallavolo Sangiorgio è ritornata in corsa conquistando il quarto parziale (17-25). Emozionante il set corto vinto ai vantaggi dalle padrone di casa (18-16) che con questi due punti agganciano al quarto posto in classifica le piacentine ma precedendole per aver vinto una gara in più. Nonostante la battuta d’arresto la Pallavolo Sangiorgio resta ancora corsa verso i play off, sarà importante l’esito dei prossimi tre recuperi: il primo si terrà giovedì 8 aprile (ore 20.30) al palazzetto dello sport nel derby piacentino contro la Ltp Vap. Wimore Grissinbon Giovolley Reggio Emilia-Pallavolo Sangiorgio Piacentino 3-2 (16-25, 25-20, 25-14, 17-25, 18-16) Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia: Ronzoni (L), Borghi 3, Zanoni 14, Sghedoni, Vasi (L), Camurri, Ferrari, Sazzi 5, Arduini 19, Magnani 23, Lombardini 9, Bertolini. Allenatore: Aleotti. Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini 2, Molinari 16, Galelli 1, Di Tonto 7, Nichelini, Fava 10, Solari (L), Zoppi 10, Hodzic 25, Tacchini (L). Allenatore: Capra-Piccoli. ClassificaCentro Volley Reggiano 19 punti (7-0); Arbor Interclays Reggio Emilia 15 (5-1); Tirabassi&Vezzali Campagnola 13 (4-2); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 5 (2-5); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 5 (1-6); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-5). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. Prossimi impegniGiovedì 8 aprile, ore 20.30, Pallavolo Sangiorgio-Volley Academy Piacenza. Sabato 10 aprile, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio Emilia. Sabato 17 aprile, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Wimore Grissinbon Giovolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, Salvucci: “Cammino di crescita ricco di soddisfazioni”

    Di Redazione L’ultima partita della prima fase del campionato di serie B2 di pallavolo femminile è stata l’occasione per festeggiare l’ottimo risultato ottenuto dalla De Mitri – Energia 4.0, che, classificandosi al primo posto con dieci vittorie in altrettante partite, ha ottenuto l’accesso ai playoff promozione per la B1. Nel corso di una piacevole cerimonia, alla quale hanno preso parte il sindaco di Porto San Giorgio Nicola Loira, l’asso del volley Angel Dennis (attualmente in forza alla Med Store Macerata), il delegato territoriale del Coni di Fermo Vincenzo Garino, l’assessore allo sport del comune di Porto Sant’Elpidio Emanuela Ferracuti e Linda Breccia, titolare dell’azienda Energia 4.0, sono state premiate Maria Livia Di Clemente per la miglior ricezione, Patricia Ragni come miglior difesa, Giulia Tiberi come miglior servizio, Claudia Di Marino come miglior muro, Susanna Beretti come miglior attaccante e Giada Benazzi come Mvp. Tutti i premi sono riferiti alla regular season e sono stati assegnati in base alle statistiche stilate nel corso della prima fase del campionato. «Ho pensato personalmente alla realizzazione di questi premi, condivisi da tutta la società – ha dichiarato il dirigente rossoblù Giuseppe Salvucci – è stato un momento d’assieme per celebrare uno scorcio importante di questa stagione molto particolare, nel quale la società ha voluto dare merito alle proprie atlete, che stanno compiendo un cammino di crescita ricco di soddisfazioni». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO