consigliato per te

  • in

    Futura Volley, Mazzagatti: “Abbiamo grosse aspettative per la seconda fase”

    Di Redazione Momento di pausa nella stagione della LG impianti Futura Volley Teramo. Dopo aver chiuso la prima fase della B2 Nazionale al terzo posto nel proprio raggruppamento, le biancorosse attendono di conoscere l’avversario della seconda fase. La squadra allenata da Jana Kruzikova se la vedrà, tra il 12 e il 16 maggio, con la seconda classificata nel girone I 2, ancora da definire con i recuperi da disputare. La certezza è che la prima gara si giocherà a Teramo, mentre il ritorno in trasferta. Sguardo al domani della Futura con Greta Mazzagatti, centrale che da anni milita nella squadra biancorossa e che commenta: «Abbiamo davanti un mese di grandi sacrifici per tutte, abbiamo grosse aspettative per la seconda fase anche se ci manca un punto fondamentale in rosa. Lavoreremo duro, anche di più rispetto all’inizio, vogliamo formare un gruppo più coeso di quello avuto nella prima fase». Da teramana, per Mazzagatti, prima volta in B2 con la squadra della propria città: «Per me ciò significa molto ed è un orgoglio giocare a Teramo in B. Per molte di noi è il primo anno in questa categoria e lo stiamo reggendo bene tutte. Siamo un bel gruppo, lavoriamo insieme e dimostriamo coesione. Mi aspettavo questo avvio. Fin qui è stato un bel campionato, ricco di sconfitte e vittorie emozionanti. Se pensiamo a qualcosa nel dettaglio, anche il ko in casa contro la capolista De Mitri Energia ci aveva viste protagoniste di una bella partita, in cui ci siamo divertite anche se alla fine è mancato quel qualcosa in più per vincere. Sono contenta di me e delle mie compagne, sono contenta di questa prima fase, siamo un bel gruppo e possiamo fare tanto». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo arriva al tie break nel test match contro Gossolengo

    Di Redazione Test proficuo per la Chromavis Abo, che ieri (venerdì) al PalaCoim ha sostenuto un allenamento congiunto a porte chiuse contro le pari categoria (B1 femminile) piacentine del Busa Foodlab Gossolengo. Tre a due il risultato a favore di Offanengo, che ha chiuso nettamente il tie break (15-7) dopo aver vinto secondo e terzo set, mentre il primo e il quarto erano stati conquistati dalle ospiti. Un allenamento congiunto, quello disputato, che serve a Porzio e compagne per non perdere il  ritmo partita in vista dei recuperi contro Lemen (venerdì 9 aprile) e Costa Volpino (sabato 17 aprile). Nella metà campo cremasca, top scorer l’opposta Giulia Visintini (26 punti), una delle cinque attaccanti andate in doppia cifra per una prova corale. Sul versante-Gossolengo, 17 punti per la centrale cremasca Cattaneo, oltre ai 14 a testa per le laterali Scarabelli e Cobbah. “E’ stato un buon test – commenta il tecnico della Chromavis Abo Dino Guadalupi – molto utile, che ci ha fatto stare in campo cinque set contro un avversario che ci ha tenuto a punto quasi sempre. A volte abbiamo tirato un po’ il freno e dobbiamo limitare qualche gap umorale: da qui in avanti bisogna esaltare le cose buone, cancellare gli errori e pensare alle soluzioni, perché in questo momento della stagione bisogna macinare gioco e far leva sull’entusiasmo. Dal punto di vista tecnico, i numeri sono stati abbastanza buoni: la ricezione ha funzionato bene e l’attacco è stato positivo, mentre loro ci hanno un po’ messo in difficoltà con un contrattacco con palloni vicino alla rete che hanno sfruttato un po’ il nostro muro, anche se la situazione è migliorata strada facendo. Per questo test, avevamo anche l’obiettivo di dar spazio al recupero progressivo di Camilla Cornelli dopo il periodo di stop”. CHROMAVIS ABO-BUSA FOODLAB GOSSOLENGO 3-2 (22-25, 25-19, 25-23, 19-25, 15-7) CHROMAVIS ABO: Porzio 12, Rettani 11, Visintini 26, Cornelli 3, Gerosa 13, Galazzo 8, Colombetti (L), Marchesi 11, Riccardi (L). N.e.: Zanagnolo, Fontanella, Provana, Rossi. All.: Guadalupi BUSA FOODLAB GOSSOLENGO: Scarabelli 14, Nedeljkovic 6, Cobbah 14, Chinosi 8, Cattaneo 17, Trabucchi 1, Traversoni (L), Antola 8, Caviati, Donida 2. N.e.: Sacchi. All.: Codeluppi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress cade tra le mura amiche: il Volley Potentino si impone 3-1

    Di Redazione Ora ci vuole un miracolo. Il set vinto dalla Sampress Nova Volley tiene aperta virtualmente la lotta al 4’ posto ma le speranze che Loreto si qualifichi alla seconda fase a spese della Iseini Alba Adriatica sono ridottissime. Le squadre sono a pari punti, a quota 9 e in parità negli scontri diretti. Gli abruzzesi hanno due partite da giocare, ad Ancona contro la Bontempi il 10 aprile e in casa contro la Paoloni Macerata il sabato successivo. Ad Alba Adriatica basta vincere un set per uscire dall’equilibrio nel quoziente set con la squadra di Giannini. Nel caso in cui non dovessero riuscire a vincere un parziale, basterebbe loro conquistare almeno 109 punti in 6 set. In quel caso anche il quoziente punti sarebbe pari ma passerebbero gli abruzzesi per aver comunque realizzato 2 punti in più. Insomma l’impresa è disperata e non passa più per le prestazioni della squadra loretana che, nel recupero della 7’ giornata contro Volley Potentino, ha palesato i limiti conosciuti perdendo 1-3 ma che, tolto il brutto primo set, ha giocato una partita gagliarda, volitiva, ispirata dalla buona regia di Ferri e che ha trovato punte di esaltazione importanti come il turno al servizio del capitano Nobili la cui importanza tecnica e caratteriale non è mai stata in discussione per questa squadra. Tra le note lieti il primo gettone da titolare in serie B per il centrale Francesco Atzeni gettato nella mischia da Giannini fin dall’avvio, e l’esordio dello schiacciatore classe 2006 Alessandro Zazzarini. Convocazione anche in serie B per il palleggiatore Albonetti che già aveva esordito l’anno scorso. In cronaca, l’avvio è di marca ospite con la Sampress che ha faticato a scrollarsi di dosso la tensione. Sotto 11-18 Giannini aveva già speso i due tempi a disposizione e nemmeno l’ingresso di Alessandrini per il rientrante Caciorgna ha sovvertito le sorti del set chiuso 19-25. Nel 2’ set il copione sembrava simile con gli ospiti avanti 7-11. Loreto ha avuto il merito di non mollare e, sul 14-16, Nobili è andato in battuta firmando un break di 8-0 con in mezzo il primo ace dell’incontro proprio del capitano e il primo muro vincente griffato Palazzesi. In questo caso era coach Massera a chiamare i timeout ma Loreto chiudeva 25-19 col 1’ tempo dell’ex Vignaroli. Il 3’ set nasceva in equilibrio fino al 9-10 poi il break sul servizio di Picardo con Loreto che soffriva in ricezione non riuscendo a eseguire il cambio palla e andando sotto 9-15. Coach Giannini provava a cercare soluzioni dalla sua panchina. L’altro ex Angeli chiudeva 20-25. Con l’acqua alla gola la Sampress accusava il colpo andando sotto 7-13. Il turno al servizio di Ferri apriva la rimonta (9-13) ma era quello di Palazzesi a chiudere il buco riportando la parità a quota 17. Il controbreak firmato Rossetti era fatale ai neroverdi che alzavano bandiera bianca cedendo 22-25 col solito Rossetti top scorer. SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO – VOLLEY POTENTINO 1-3 (19-25; 25-19; 20-25; 22-25) SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO: Ferri3 , Albonetti, Stoico 6, Torregiani 3, Alessandrini 2, Medici , Palazzesi 17, Coppari (L1), Dignani (L2), Caciorgna13 , Zazzarini, Vignaroli 3, Atzeni 2, Nobili 9. All. Giannini VOLLEY POTENTINO: Giorgini (L), Bizzarri, Pierleoni, Miscio 0, Picardo 12, Lucarini, Angeli 10, Emili 10, Attolico 11, Rossetti 25, Gentilucci. All. Massera ARBITRI: Tramontano e Schino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Duetti Giorgione chiude al secondo posto. Carotta: “Mi aspettavo di più”

    Di Redazione Un tie break e un punto in classifica che non soddisfano, al termine di Duetti Vivigas (2-3). È stato un venerdì santo sofferto quello che ha vissuto il Duetti, almeno nel primi due set. Merito alle avversarie che hanno preparato la partita con precisione dimostrando maggior carattere, ma soprattutto demerito a un Giorgione troppo falloso. 10 gli errori nel solo primo set, 32 al termine dell’incontro. Dal terzo parziale, grazie a numerosi cambi fra i quali quello in cabina di regia fra Bateman e Grassotto, il Duetti tenta di risorgere ma l’ascesa si arresta nel quinto set. Da salvare rimane la solita efficacia al servizio ma l’ultimo incontro del minigirone d’apertura dice che in vista dei play off che inizieranno a metà maggio c’è ancora da lavorare. «Torneremo in palestra e ci rimetteremo al lavoro – le parole del tecnico del Giorgione Paolo Carotta a fine match -. Dovremo lavorare sodo anche sulla mentalità per arrivare pronti alle partite decisive». Con il punto contro il Vivigas, il Duetti chiude il girone al secondo posto con 22 punti all’attivo frutto di 7 vittorie e 3 sconfitte. Un bilancio tutto sommato positivo anche se parzialmente macchiato da quest’ultima prestazione: «Dovrei dire di essere contento quando in realtà non lo sono – chiosa Carotta -. Francamente mi aspettavo un po’ di più. Questo mese di stop dalle partite giocate in preparazione ai play off, per noi cade a fagiolo». Duetti Giorgione – Vivigas Arena 2-3 (21-25, 13-25, 25-18, 27-25, 10-15) Duetti: Fornasier 23, De Bortoli 16, Martinuzzo 14, Poser 10, Ravazzolo 6, Bateman 3, Fenice 3, Grassotto 1, Di Fonzo, Piccinin (L). N.e.: Colanardi, Alessandria, Durighel, Fruscalzo. All. Carotta. Muri 7, ace 11, errori 32. Vivigas: Sgarbossa 21, Frangipane 20, Brutti 12, Guiotto 12, Hrabar 5, Bissoli 4, Zivkovic 2, Moschini (L). N.e.: Coltri, Faettini, Cicolini, Rossi. All. Bertolini. Muri 9, ace 2, errori 21. Arbitri: Dello Stritto e Savaris (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese conquista l’allenamento congiunto con la B2 di San Giorgio

    Di Redazione Sfida informale tutta piacentina al palazzetto di Alseno, che stasera (venerdì) ha ospitato un allenamento congiunto a porte chiuse tra la Conad Alsenese – formazione che milita in B1 femminile – e la Pallavolo San Giorgio, squadra impegnata nel campionato di B2. Si tratta di un altro capitolo della storia stagionale di test tra due realtà vicine geograficamente . Questa volta, la formazione di casa allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni si è imposta al tiebreak, vincendo primo, terzo e dunque quinto set, mentre San Giorgio si è aggiudicata nettamente il quarto parziale dopo aver strappato in precedenza il secondo in rimonta. Nell’occasione, in casa gialloblù è stato dato ampio spazio alla panchina nel corso del test, utile in vista dell’ultimo match stagionale di campionato, fissato per sabato 17 aprile alle 17 a Trecate (Novara) nel recupero contro l’Igor Volley Trecate. CONAD ALSENESE-PALLAVOLO SAN GIORGIO 3-2 (25-19, 22-25, 25-14, 15-25, 15-10) CONAD ALSENESE: Lancini M., Tosi, D’Adamo, Tonini, Gabrielli, Fava E., Pastrenge (L), Malvicini, Bruno (L), Boselli, Longinotti, Martino, Mandò. All.: Scaltriti-Rigoni PALLAVOLO SAN GIORGIO: Nichelini, Zoppi, Di Tonto, Hodzic, Galelli (L), Fava E., Tacchini (L), Perini, Molinari, Guienne, Solari. All.: Capra (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley Trecate travolge il Parella Torino in trasferta

    Di Redazione Una grandissima rimonta nel primo set e una bella battaglia. Contro Volley Parella Torino per le Igorine arriva il bis: vittoria in trasferta 0-3 (18-25; 20-25; 15-25) nella quinta giornata di recupero e altri tre punti importanti data la possibilità di poter chiudere la prima fase di campionato al secondo posto. In campo ci sono Frigerio e Costantini al centro, Gallina e Bolzonetti schiacciatori, Nardo opposto, Bartolucci in regia e Tellone libero. Dopo un avvio equilibrato (3-3), le padrone di casa provano a spingere (8-5), le Igorine sono brave a impattare 8-8, ma Parella sigla il 15-12 e Ingratta chiama la pausa. Scappa ancora Parella (16-13) e sul 18-13 è ancora pausa per la Igor Volley. Una pausa che fa benissimo alle Igorine: da qui inizia una rimonta meravigliosa, nella metà campo di difesa non cade più nulla e la vittoria della prima frazione arriva con un mega parziale di 0-12 che vale il 18-25. Parte meglio la Igor nel secondo set (3-6 e poi 4-10). Parella strappa qualche punto e sul 12-15 è Ingratta a chiamare la pausa. Le padrone di casa proteggono il campo e di là la mettono a terra tanto che arriva anche il sorpasso 17-16. È battaglia punto a punto, per la Igor è ancora time out sul 20-19 e come prima al rientro è dominio Novara: Nardo va in battuta e poi chiude con un ace (20-25). Igorine cariche nel terzo set (4-7 e 8-14). Come nella seconda frazione Parella cerca di rosicchiare punti, le novaresi fanno valere il muro e prima è 11-18, poi 13-19. Il ritmo è quello delle igorine e un altro muro sancisce la vittoria: 15-25. Volley Parella Torino–Igor Volley Trecate: 0-3 (18-25; 20-25; 15-25)Parella: Zapryanova ne, Sandrone (L), Ottino 9, Nicchio 1, Forte ne, Tapalaga ne, Nota ne, Farina 10, Morellato ne, Deambrogio 4, Ditommaso 8, Manavella, Maiolo 4. All. Barisciani.Trecate: Orlandi ne, Bolzonetti 18, Gallina 6, Badalamenti ne, Frigerio 4, Bartolucci 4, Picchi, Palazzi, Tellone (L), Sonzini ne, Nardo 9, Costantini 13. All. Ingratta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, contro l’Enfoservice Altamura l’ultima di andata

    Di Redazione Sta per chiudersi la prima parte della regular season del Volley Club Grottaglie, con i granata che affronteranno l’Enfoservice Altamura al Pala Campitelli per la quinta ed ultima giornata del girone d’andata del Campionato Nazionale di Primo Livello di Serie C Maschile. La sfida, si giocherà al Campitelli, dopo il rinvio, con la conseguente inversione del campo, della gara prevista sette giorni fa, a causa dell’indisponibilità del Palazzetto che ospita le gare dell’Altamura. Una sfida cruciale, con il Volley Club che ha la possibilità di restare in vetta al girone e di scavare un margine importante rispetto alle altre inseguitrici, come emerge dalle parole di Alessandro Giosa: ”È vietato sbagliare gare come questa, abbiamo la possibilità di allungare sulle inseguitrici, per giunta in occasione di uno scontro diretto contro una rivale per la corsa Play-off. L’Altamura sicuramente venderà cara la pelle, e ha dei punti di forza che ci potrebbero mettere in fortissima difficoltà”. Fa eco alle parole di Giosa uno dei veterani dello spogliatoio granata, Nicola L’Abbate: ”Dobbiamo chiudere al meglio il girone d’andata per proiettarci alla fase calda della stagione con ancora più certezze. Daremo il massimo per portare a casa i tre punti. Al termine della gara vedremo finalmente la prima classifica con tutte le squadre a parità di gare giocate e sarà importante per valutare i valori di tutti”. La gara, fischio d’inizio alle ore 19:30, sarà trasmessa in diretta su Antenna Sud 196. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Coscia e Fiore.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, De Biasi: “Giocando tutti bene insieme abbiamo espresso una discreta pallavolo”

    Di Redazione Play off nel cassetto, ma ancora una partita da disputare, la miglior posizione possibile da conquistare nella griglia e il gioco da perfezionare sempre più per la post-season. In serie B maschile, la Canottieri Ongina è già certa di allungare la propria stagione in virtù della decisione dei giorni scorsi della Fipav di rimodulare la seconda fase, aprendo in anticipo lo scenario degli spareggi promozione per l’A3. Attualmente, la squadra piacentina condivide la vetta con Mirandola, formazione che domenica 11 aprile ospiterà i gialloneri nel recupero della seconda giornata di ritorno. Mirandola che deve recuperare altri match, al pari di Parma, a -2 dalla Canottieri Ongina ma con una partita in più da recuperare. I giochi , dunque, sono aperti, anche se la squadra del presidente Fausto Colombi è certa di partecipare alla prima fase play off, riservata alle prime quattro, in questo caso del girone E1. Le disposizioni Fipav prevedono il 2 maggio come ultima data utile per i recuperi, poi la prima fase sarà a incrocio (1-4, 2-3, 3-2, 4-1) – nel caso dei piacentini – tra i gironi E1 ed E2. Le quattro vincitrici si affronteranno nella seconda fase, con le due vincenti protagoniste dello spareggio della terza fase. Poi la quarta e ultima fase, più articolata, che metterà complessivamente in palio sei promozioni in A3. A fare il punto della situazione in casa Canottieri Ongina è il capitano e centrale Beppe De Biasi. “Premesso – spiega il giocatore piacentino – che non son mai abituato a guardare calendari, formule e possibili avversari futuri, essere arrivati ai play off è una buona notizia. Anche con la formula precedente, il nostro intento era quello di chiudere al secondo posto e cercheremo di inseguirlo anche ora, pur sapendo che non dipende solo da noi. Credo che comunque l’obiettivo più importante in questo periodo sia rinforzare l’identità, lo stile e i ritmi di gioco, visto che l’asticella si alza. La partita di recupero contro Mirandola sarà un ottimo test, c’è aria di rivincita per noi dopo il brutto match giocato all’andata a Monticelli”. Quindi aggiunge. “Non si possono fare calcoli, ma giocare al meglio e basta. Mi spiace solo che tra fine regular season con i recuperi e inizio prima fase play off ci sia nuovamente uno stop, con una nuova preparazione di fatto, l’ennesima di questa annata sportiva”. Come arriva la Canottieri Ongina? “Nelle ultime partite ho visto migliorare il nostro gioco e alcuni dettagli, questo mi fa piacere. In ogni match ci è mancato qualcosina e questo ha reso le sfide più in bilico, ma giocando tutti bene insieme abbiamo espresso una discreta pallavolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO