consigliato per te

  • in

    L’Igor Volley Trecate travolge il Parella Torino in trasferta

    Di Redazione Una grandissima rimonta nel primo set e una bella battaglia. Contro Volley Parella Torino per le Igorine arriva il bis: vittoria in trasferta 0-3 (18-25; 20-25; 15-25) nella quinta giornata di recupero e altri tre punti importanti data la possibilità di poter chiudere la prima fase di campionato al secondo posto. In campo ci sono Frigerio e Costantini al centro, Gallina e Bolzonetti schiacciatori, Nardo opposto, Bartolucci in regia e Tellone libero. Dopo un avvio equilibrato (3-3), le padrone di casa provano a spingere (8-5), le Igorine sono brave a impattare 8-8, ma Parella sigla il 15-12 e Ingratta chiama la pausa. Scappa ancora Parella (16-13) e sul 18-13 è ancora pausa per la Igor Volley. Una pausa che fa benissimo alle Igorine: da qui inizia una rimonta meravigliosa, nella metà campo di difesa non cade più nulla e la vittoria della prima frazione arriva con un mega parziale di 0-12 che vale il 18-25. Parte meglio la Igor nel secondo set (3-6 e poi 4-10). Parella strappa qualche punto e sul 12-15 è Ingratta a chiamare la pausa. Le padrone di casa proteggono il campo e di là la mettono a terra tanto che arriva anche il sorpasso 17-16. È battaglia punto a punto, per la Igor è ancora time out sul 20-19 e come prima al rientro è dominio Novara: Nardo va in battuta e poi chiude con un ace (20-25). Igorine cariche nel terzo set (4-7 e 8-14). Come nella seconda frazione Parella cerca di rosicchiare punti, le novaresi fanno valere il muro e prima è 11-18, poi 13-19. Il ritmo è quello delle igorine e un altro muro sancisce la vittoria: 15-25. Volley Parella Torino–Igor Volley Trecate: 0-3 (18-25; 20-25; 15-25)Parella: Zapryanova ne, Sandrone (L), Ottino 9, Nicchio 1, Forte ne, Tapalaga ne, Nota ne, Farina 10, Morellato ne, Deambrogio 4, Ditommaso 8, Manavella, Maiolo 4. All. Barisciani.Trecate: Orlandi ne, Bolzonetti 18, Gallina 6, Badalamenti ne, Frigerio 4, Bartolucci 4, Picchi, Palazzi, Tellone (L), Sonzini ne, Nardo 9, Costantini 13. All. Ingratta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, contro l’Enfoservice Altamura l’ultima di andata

    Di Redazione Sta per chiudersi la prima parte della regular season del Volley Club Grottaglie, con i granata che affronteranno l’Enfoservice Altamura al Pala Campitelli per la quinta ed ultima giornata del girone d’andata del Campionato Nazionale di Primo Livello di Serie C Maschile. La sfida, si giocherà al Campitelli, dopo il rinvio, con la conseguente inversione del campo, della gara prevista sette giorni fa, a causa dell’indisponibilità del Palazzetto che ospita le gare dell’Altamura. Una sfida cruciale, con il Volley Club che ha la possibilità di restare in vetta al girone e di scavare un margine importante rispetto alle altre inseguitrici, come emerge dalle parole di Alessandro Giosa: ”È vietato sbagliare gare come questa, abbiamo la possibilità di allungare sulle inseguitrici, per giunta in occasione di uno scontro diretto contro una rivale per la corsa Play-off. L’Altamura sicuramente venderà cara la pelle, e ha dei punti di forza che ci potrebbero mettere in fortissima difficoltà”. Fa eco alle parole di Giosa uno dei veterani dello spogliatoio granata, Nicola L’Abbate: ”Dobbiamo chiudere al meglio il girone d’andata per proiettarci alla fase calda della stagione con ancora più certezze. Daremo il massimo per portare a casa i tre punti. Al termine della gara vedremo finalmente la prima classifica con tutte le squadre a parità di gare giocate e sarà importante per valutare i valori di tutti”. La gara, fischio d’inizio alle ore 19:30, sarà trasmessa in diretta su Antenna Sud 196. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Coscia e Fiore.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, De Biasi: “Giocando tutti bene insieme abbiamo espresso una discreta pallavolo”

    Di Redazione Play off nel cassetto, ma ancora una partita da disputare, la miglior posizione possibile da conquistare nella griglia e il gioco da perfezionare sempre più per la post-season. In serie B maschile, la Canottieri Ongina è già certa di allungare la propria stagione in virtù della decisione dei giorni scorsi della Fipav di rimodulare la seconda fase, aprendo in anticipo lo scenario degli spareggi promozione per l’A3. Attualmente, la squadra piacentina condivide la vetta con Mirandola, formazione che domenica 11 aprile ospiterà i gialloneri nel recupero della seconda giornata di ritorno. Mirandola che deve recuperare altri match, al pari di Parma, a -2 dalla Canottieri Ongina ma con una partita in più da recuperare. I giochi , dunque, sono aperti, anche se la squadra del presidente Fausto Colombi è certa di partecipare alla prima fase play off, riservata alle prime quattro, in questo caso del girone E1. Le disposizioni Fipav prevedono il 2 maggio come ultima data utile per i recuperi, poi la prima fase sarà a incrocio (1-4, 2-3, 3-2, 4-1) – nel caso dei piacentini – tra i gironi E1 ed E2. Le quattro vincitrici si affronteranno nella seconda fase, con le due vincenti protagoniste dello spareggio della terza fase. Poi la quarta e ultima fase, più articolata, che metterà complessivamente in palio sei promozioni in A3. A fare il punto della situazione in casa Canottieri Ongina è il capitano e centrale Beppe De Biasi. “Premesso – spiega il giocatore piacentino – che non son mai abituato a guardare calendari, formule e possibili avversari futuri, essere arrivati ai play off è una buona notizia. Anche con la formula precedente, il nostro intento era quello di chiudere al secondo posto e cercheremo di inseguirlo anche ora, pur sapendo che non dipende solo da noi. Credo che comunque l’obiettivo più importante in questo periodo sia rinforzare l’identità, lo stile e i ritmi di gioco, visto che l’asticella si alza. La partita di recupero contro Mirandola sarà un ottimo test, c’è aria di rivincita per noi dopo il brutto match giocato all’andata a Monticelli”. Quindi aggiunge. “Non si possono fare calcoli, ma giocare al meglio e basta. Mi spiace solo che tra fine regular season con i recuperi e inizio prima fase play off ci sia nuovamente uno stop, con una nuova preparazione di fatto, l’ennesima di questa annata sportiva”. Come arriva la Canottieri Ongina? “Nelle ultime partite ho visto migliorare il nostro gioco e alcuni dettagli, questo mi fa piacere. In ogni match ci è mancato qualcosina e questo ha reso le sfide più in bilico, ma giocando tutti bene insieme abbiamo espresso una discreta pallavolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero per Ravenna, domani arriva la VTB Masi

    Di Redazione Dopo aver chiuso l’ultima giornata della prima fase del Girone G2 con una bella vittoria a Rubiera, la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora è attesa dal primo dei due recuperi, che la vedrà ospitare nel campo della palestra di Lido Adriano, sabato 3 aprile, alle ore 17, la VTB Masi Pianamiele Bologna. Le avversarie, che hanno disputato solo la metà delle dieci gare previste dal calendario, cercano ancora la prima vittoria, ma domenica scorsa hanno strappato il primo punto giocando un’ottima partita sul campo della capolista Faenza. Arbitri della gara saranno Ilaria Zoffoli e Francesca Righi. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ . La classificaSerie B2 Girone G2 Fenix Faenza 18, Olimpia Teodora Ravenna 14, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 11, US Rubierese Volley 3, VTB Masi Pianamiele Bologna 1. *Una partita in meno ** Due partite in meno *** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana, domani la sfida con l’Arno. Leoni: “Sarà un esame per tutti”

    Di Redazione Domani sera impegno in terra toscana per l’Ecosantagata Civita Castellana, che affronterà la Imballplast Arno 1967 di Castelfranco di Sotto nel recupero della quarta giornata del girone G1 del campionato di serie B. Fischio d’inizio alle 21 per una sfida che segna il rientro in campo dell’Arno dopo uno stop di oltre due mesi per un focolaio Covid all’interno della squadra. I pisani ad oggi hanno all’attivo una sola partita, vinta per 3-1 contro il Pontedera. L’Ecosantagata è reduce dalla sconfitta per 3-0 a Grosseto, che l’ha staccata dalla vetta della classifica, e si prepara alla nuova sfida in terra toscana consapevole che si tratterà di un’altra gara molto difficile. Il palleggiatore rossoblù Giacomo Leoni non si sbilancia in pronostici: “L’Arno è fermo da troppo tempo per sapere che partita ci aspetterà”. “Secondo me a Grosseto potevamo giocare meglio – dice Leoni senza nascondersi -. Grande merito a loro per la vittoria, ma noi non abbiamo assolutamente fatto la nostra miglior prestazione. Abbiamo avuto queste settimane per metabolizzare la sconfitta e lavorare sugli errori. Ora arriviamo alla partita con l’Arno motivati a dimostrare che sappiamo fare di più”. Il palleggiatore parla comunque in termini positivi della stagione fin qui disputata dall’Ecosantagata, spendendo parole d’elogio soprattutto per i giovani. “Abbiamo passato un momento particolare – ricorda – in cui era diventato fondamentale l’apporto in campo dei ragazzi. E tutti hanno giocato con la voglia di dimostrare di essere all’altezza, sia in allenamento che in partita. Pollicino ormai si può considerare un giocatore di categoria, Scopetti ha fatto una prestazione pazzesca col Pontedera, e sono convinto che anche gli altri ragazzi sono in grado di dare un grosso contributo. Grazie a loro, abbiamo fatto cose che forse nessuno si aspettava”. E invece cosa aspettarsi dall’Arno? Leoni ammette la sua difficoltà a fare previsioni. “L’unica certezza è che la partita di domani sarà un esame per tutti. L’Arno ha individualità importanti, ha giocato una sola partita e l’ha vinta in maniera netta, ma da quella gara sono passati più di due mesi. Oggi non possiamo sapere che squadra ci troveremo davanti e questa, secondo me, è una difficoltà in più, perché dovremo essere bravi a capire i loro punti deboli a partita in corso”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivigas Arena, vittoria su Altafratte. Bertolini: “Battaglia doveva essere e battaglia è stata”

    Di Redazione La Vivigas Arena Verona coglie un’altra vittoria questa volta contro l’Altafratte Padova per 3-1. Dopo aver perso il primo set ai vantaggi, le ragazze veronesi hanno poi ingranato la marcia e ribaltato il punteggio portandosi a casa l’intera posta in palio. “Battaglia doveva essere e battaglia è stata” – questo il commento di Marcello Bertolini a fine gara – “siamo state molto brave a tenere le energie nervose dopo aver perso il primo set 27-25. Loro, lo sapevamo sono una squadra che gioca una bella pallavolo, nei primi due set sono riuscite a difendere di tutto, anche l’impossibile e per conquistare punto abbiamo dovuto rigiocare palle anche tre quattro volte. Sono molto soddisfatto perché le ragazze hanno ancora molte energie nervose, non era facile girare questa gara per come si era messa dopo il primo set. I primi due parziali davvero molto tirati poi nel terzo e nel quarto siamo andati noi in controllo. I nostri schiacciatori hanno fatto bene, abbiamo tenuto bene in ricezione. Abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo che era quello di sorpassarli in classifica, vedremo se riusciremo a raggiungere il terzo posto. Questa vittoria è anche un premio per questo gruppo di atlete che ha sempre lavorato sodo in palestra, hanno sempre onorato la maglia e sono cresciute molto. Adesso avremo il recupero contro Giorgione e poi vedremo come procederà questa stagione, quale formula potranno escogitare e se ci sarà possibilità di andare avanti, ci faremo trovare pronti”. A fine gara anche il commento di Alberta Sgarbossa: “Avevamo preparato molto bene questa gara, sapevamo che sarebbe stata dura ma non abbiamo avuto paura al termine del primo set perché sapevamo sarebbe stata una partita da giocare punto a punto. Per questo abbiamo messo subito la testa nel secondo set ed abbiamo portato a casa una bella vittoria. Siamo cresciute, allenamento dopo allenamento, gara dopo gara, è cresciuta molto l’intesa ed anche il clima che si vive in squadra è molto migliorato ed infatti lo stiamo dimostrando sul campo, a parte l’ultima gara contro Imoco in cui siamo un po’ inciampate”. VIVIGAS ARENA VOLLEY – ALTAFRATTE PADOVA 3-1 (25-27/25-19/25-21/25-11)Vivigas: Bissoli (1), Brutti (17), Cicolini, Coltri, Frangipane (14), Faettini, Ferrari, Guiotto (12), Hrabar (3), Rossi, Sgarbossa (16), Zivkovic. Liberi: Moschini, Erigozzi. 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel FrassoniAltafratte: Green (3), Frison (3), Sabadin, Tommasin (8), Tolin (6), Bortoli (6), Beriotto, Masiero Silvia, Masiero Marta (13) Ceolin (4), Rizzo (11), Borza (1), Zerpellon. Liberi: Destro, Gavioli. 1° Allenatore Martarello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: definito il calendario dei recuperi per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione Ufficiale il calendario delle gare da recuperare della prima fase del campionato di serie B1 per l’Elettromeccanica Angelini Cesena, in sostanza tutto il girone di ritorno (cinque gare). Dunque il Volley Club comincia il weekend dopo le festività pasquali (11 aprile) con la partita casalinga contro Clementina 2020 Volley; il turno seguente Mazzotti e compagne saranno impegnate nella trasferta a Filottrano; poi al Carisport arriverà Pallavolo Perugia; a seguire un turno infrasettimanale casalingo che vedrà le bianconere ricevere la visita di Jesi; ultima gara a Imola il 2 maggio. La Federazione Italiana Pallavolo ha da qualche giorno comunicato come cambierà il format dei campionati di serie B in ottica playoff promozione: tutte le partite della regular season rinviate e non ancora disputate a causa dell’emergenza Covid-19 dovranno essere recuperate entro domenica 2 maggio. Nel sottogirone D1 in cui è inserita la squadra di coach Simoncelli, sono dodici le partite da recuperare. È stata abolita la cosiddetta seconda fase definita in precedenza che prevedeva gare di sola andata tra le squadre dei due sottogironi nuovamente riunite in un unico raggruppamento. Ora invece le prime quattro di ogni sottogirone accederanno ai playoff promozione che prevede l’incrocio con una squadra dell’altro minigirone con gare di andata e ritorno (golden set in caso di una vittoria per parte con lo stesso numero di punti). Questo primo turno partirà il weekend del 15-16 maggio. Le quattro squadre vincenti accederanno alla Seconda Fase Playoff Promozione che prevede sempre incroci di andata e ritorno: inizio previsto per il 29-30 maggio. Le due squadre vincenti accederanno alla Terza Fase Playoff Promozione a 12 squadre che coinvolgerà anche gli altri gironi. Le squadre si incroceranno sempre con gare di andata e ritorno: le sei vincenti saranno promosse in serie A2 Femminile 2021-22. Così facendo, il campionato si chiuderà il 20 giugno. Il calendario dell’Elettromeccanica Angelini Cesena:– Domenica 11 aprile, ore 17.30: Elettromeccanica Angelini Cesena – Clementina 2020 Volley– Sabato 17 aprile, ore 18.00: Filottrano – Elettromeccanica Angelini Cesena– Sabato 24 aprile, ore 17.30: Elettromeccanica Angelini Cesena – Pallavolo Perugia– Mercoledì 28 aprile, ore 20.30: Elettromeccanica Angelini Cesena – Jesi– Domenica 2 maggio, ore 17.30: Clai Imola – Elettromeccanica Angelini Cesena (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, coach Asta: “Con Forlì dovremo essere subito aggressivi in battuta”

    Di Redazione Mentre la riforma sui calendari di serie B attesta la matematica qualificazione ai playoff, la Geetit Pallavolo Bologna si prepara per lo scontro al vertice di sabato 3 Aprile con la Querzoli Forlì (ore 18.00 presso Tal.Ginnasio Sportivo Ambrosini, Forlì) Manca sempre meno alla sfida che potrebbe portare la squadra di Coach Asta al titolo di “capolista”, sentiamo le sue parole: “Questa settimana i ragazzi sono stati molto concentrati in vista della bella sfida che ci aspetta sabato in trasferta a Forlì. Loro sono una squadra molto ordinata, consolidata nell’ossatura da diversi anni, commettono pochissimi errori diretti e la caratteristica principale del loro sistema di gioco è la velocità delle alzate del palleggiatore Mariella. Lato nostro cercheremo di essere aggressivi con la battuta e la difesa. Sappiamo che la stagione è ancora lunga ma siamo curiosi di confrontarci con un avversario di così grande valore.” Le due squadre, ancora imbattute, daranno vita ad una gara emozionante: una prova del nove. La partita verrà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina di Bologna per essere #viciniconil❤️ durante ogni singolo minuto di questo importantissimo match!Tra le fila di Bologna tutti a disposizione del coach. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO