consigliato per te

  • in

    L’Akademia Sant’Anna si regala Fabiola Ferro per i play off

    Di Redazione Dopo aver raggiunto il secondo posto nel proprio girone di Serie B1 femminile, l’Akademia Sant’Anna guarda con ottimismo ed orgoglio ai Play Off, al via dal prossimo 15 maggio. Per affrontare al meglio il rush finale, con la nuova formula stabilita dalla Federazione, la formazione messinese si regala un prezzo pregiato: alla corte di Nino Gagliardi, infatti, arriva Fabiola Ferro. Classe 1986, modicana, Fabiola Ferro giunge in riva allo Stretto dopo aver lottato in questa stagione con la maglia della PVT Modica portandola, da capitano, ad un solo punto dal quarto posto, l’ultimo utile per l’accesso alla seconda fase del torneo. Un curriculum di tutto rispetto per la 34enne schiacciatrice della Contea, che vanta tantissimi campionati di vertice nelle serie nazionali ed una storia personale legata indissolubilmente a quella di una società storica come la PVT. La dirigenza di Akademia Sant’Anna, con in testa il presidente Fabrizio Costantino, nell’esprimere la grande soddisfazione per la conclusione positiva dell’operazione, ringrazia per la disponibilità e per la collaborazione la PVT. Sotto la maglia dell’Akademia, nelle prossime gare, batterà forte un cuore rosso/blu modicano DOC. Pronta alla nuova avventura, Fabiola ha espresso parole di elogio per quella che è da sempre stata la sua famiglia sportiva ed anche per Akademia che, per qualche mese, diventerà la sua nuova casa: “L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha modificato più volte una stagione davvero complicata e difficile – queste le prime battute di Fabiola Ferro –. L’infortunio del nostro centrale Erika Dell’Ermo e l’avvicendamento in panchina non hanno certo aiutato la squadra a potersi esprimere al meglio, nonostante questo siamo cresciuti costantemente e abbiamo migliorato il nostro gioco. Al termine delle 10 gare la Fipav ha deciso di rimodulare la seconda fase del campionato lasciando fuori le ultime due classificate di ogni mini girone, estromettendoci di fatto dai giochi per un solo punto. In quest’ultimo anno purtroppo tutto è condizionato dal Covid e ci siamo per forza di cose dovuti abituare a vivere alla giornata, accettando le decisioni della Federazione, non senza rammarico“. “Appena ufficializzata la nuova formula – continua Fabiola – durante una chiacchierata con Nino Gagliardi che spesso ho sentito durante il campionato, è venuta fuori l’dea di poter essere utile alla causa Akademia. Fermo restando che Modica è e resterà casa mia, solo la ‘chiamata’ e l’interessamento di Nino poteva stuzzicarmi a tal punto da farmi rimettere in gioco altrove. Il rapporto con Nino nasce da lontano (Potenza 2007-2008) e mai si è interrotto. Un rapporto contraddistinto da tanta stima per il lavoro in palestra e per l’aspetto umano. Mi auguro di poter essere utile in questi play off, ripagando la stima di Nino e di una realtà giovane ed ambiziosa della mia Sicilia come l’Akademia Sant’Anna del presidente Fabrizio Costantino, che mi ha fatto una buona impressione fin dai primi contatti e del quale si parla già un gran bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busa Foodlab, Martina Cattaneo lascia la società e si accasa a Concorezzo

    Di Redazione Marina Cattaneo concluderà la stagione 2020/21 con la maglia della Pallavolo Concorezzo: la centrale, in accordo con il Busa Foodlab che ha nel frattempo concluso la propria stagione senza l’accesso alla seconda fase dei playoff promozione, chiuderà il campionato nella società lombarda attualmente impegnata in serie B2. «Mi sono sempre trovata benissimo nel MioVolley, non ho mai avuto un legame così bello e sano con una società – spiega Cattaneo – Si è però presentata un’opportunità per proseguire, non volevo stare ferma troppo a lungo. Ho accettato anche se molto a malincuore al pensiero di lasciare il Busa Foodlab». «Ci tengo a ringraziare personalmente Marina per la comprensione che aveva dimostrato di fronte alle difficoltà emerse nel corso della stagione – racconta il DG Cornalba – Sono felice che abbia contribuito nello scorso dicembre al rilancio della nuova società MioVolley». Parole che sono rimarcate dal pensiero del presidente del Consorzio, Antonio Barbieri. «Ringrazio a mia volta Marina: visto l’ottimo rapporto, la porta della nostra società per lei resterà sempre aperta». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, risultati e classifica dei recuperi settimanali nei Gironi F1 e F2

    Di Redazione Ecco i risultati dei recuperi settimanali e la relativa classifica dei gironi F1 ed F2 riguardanti il campionato nazionale di Serie B. Nel raggruppamento F1 si è giocata Venerdì la sfida tra la Sampress Nova Loreto ed il Volley Potentino che ha visto questi ultimi trionfare per 1-3 conquistando l’intera posta in palio. I tre punti consentono ai ragazzi di Massera di scavalcare momentaneamente la Bontempi Casa Netoip al secondo posto in attesa della partita di sabato prossimo tra gli anconetani e l’Iseini Volley Alba Adriatica. Nel raggruppamento F2 la Italchimici Inters. Foligno ha recuperato due incontri: nel primo, disputato Mercoledì, è stata travolta in casa dalla Ermgroup San Giustino; i folignati han dovuto subire la stessa sorte tre giorni più tardi quando, a Pesaro, son stati sconfitti con il massimo scarto dalla Montesi Volley. Serie B – Girone F1 – Recupero 7° Giornata Sampress Nova Loreto AN – Volley Potentino MC 1-3 (19-25 25-19 20-25 22-25)Arbitri: Tramontano Ciro – Schino Francesco Pio Classifica Serie B – Girone F1 aggiornata: Paoloni Macerata 24 punti *Volley Potentino MC 19 puntiBontempi Casa Netoip AN 16 punti *Iseini Volley Alba Adriatica 9 punti **Sampress Nova Loreto AN 9 puntiLa Nef Osimo AN 7 punti * Paoloni Macerata e Bontempi Casa Netoip AN una partita in meno** Iseini Volley Alba Adriatica due partite in menoRecuperi Settimanali Girone F1Serie B – Girone F1 – Recupero 7° Giornata: Sabato 10/04/2021 ore 17:30 a Collemarino:Bontempi Casa Netoip AN – Iseini Volley Alba Adriatica Serie B – Girone F2 – Recupero 8° Giornata Italchimici Inters. Foligno PG – Ermgroup San Giustino PG 0-3 (15-25 14-25 07-25)Arbitri: Rosignoli Marco – Mazzocchio Ilaria Serie B – Girone F2 – Recupero 7° Giornata Montesi Volley Pesaro – Italchimici Inters. Foligno PG 3-0 (25-19 25-18 25-19)Arbitri: Cerigioni Serena – Catena Lorenzo Classifica Serie B – Girone F2 aggiornata: Ermgroup San Giustino PG 21 punti ***Jobitalia Città di Castello 12 punti **Edottorossi Asc Foligno 10 punti ***Romagna Banca Bellaria 8 punti *******Montesi Volley Pesaro 5 punti ***Italchimici Inters. Foligno PG 4 punti ** ** Jobitalia Città di Castello PG e Italchimici Inters. Foligno PG due partite in meno*** Ermgroup San Giustino PG, Edottorossi Asc Foligno e Montesi Pesaro tre partite in meno******* Romagna Banca Bellaria sette partite in meno Recuperi settimanali Girone F2 Serie B – Girone F2 – Recupero 5° Giornata: Sabato 10/04/2021 ore 18:00 a Pesaro:Montesi Volley Pesaro – Edottorossi Asc Foligno Serie B – Girone F2 – Recupero 10° Giornata: Domenica 11/04/2021 ore 17:30 a Bellaria Igea Marina:Romagna Banca Bellaria – Italchimici Inters. Foligno PG (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due rinforzi per la Pallavolo Sicilia, arrivano Nielsen e Mercieca

    Di Redazione In attesa di conoscere l’avversario nel primo turno di play off per la promozione in Serie A2 femminile, la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia perfeziona due operazioni di mercato. Alla corte del tecnico Marco Relato arrivano la schiacciatrice Marcela Nielsen (classe 1988) e la centrale Matilde Mercieca (classe 1990) con il chiaro intento di presentarsi ai nastri di partenza della seconda fase con velleità ambiziose. Marcela Nielsen, schiacciatrice argentina (ma ormai sicula d’adozione), ha disputato una prima parte da protagonista con la Volley Reghion, che si è classificata ai play off con il quarto posto. In campo è una garanzia assoluta, come conferma il rendimento stagionale. Nel suo curriculum, oltre le prime esperienze a Nord tra Conegliano e Voghera, occorre ricordare la sua lunga militanza con la Savio Messina, di cui è diventata negli anni un punto di riferimento, le stagioni alla Stefanese, al Giarre, alla Planet e gli ultimi tre campionati alla Volley Reghion. La centrale Matilde Mercieca ormai rappresenta una garanzia in Terza Serie. A soli 17 anni, con la maglia della Itcom Messina, centra la promozione in B1 e vi gioca l’anno successivo. Acquisisce esperienza con la Savio Messina e con il Cefalù (B2 donne) per tre stagioni. Negli anni successivi nell’ordine giocherà con la Effe Santa Teresa, con il Palmi (2014-2015, conquista la promozione In A2) e Cuore Reggio Calabria, dove arriva nella seconda metà della stagione successiva. Le ultime tre stagioni, dopo essere ritornata a Palmi, ha indossato la maglia dell’Amando Volley Santa Teresa. Le operazioni, perfezionate dal diesse Ernesto D’Agata, rientrano nelle prerogative richieste dal presidente Antonio Bonaccorso. “Siamo molto soddisfatti – commenta il massimo dirigente etneo – della nostra stagione, affrontata con il gruppo più giovane del girone. Ora nella seconda fase, dove ancora non conosciamo il nostro avversario, stiamo provando ad alzare l’asticella con due innesti di grande qualità sul piano fisico e tecnico. Adesso la parola come sempre passa al campo, siamo convinti che abbiamo scelto bene”. “Vogliamo giocarci tutte le nostre carte ai play off – spiega il diesse D’Agata – e abbiamo ricercato due giocatrici che ci potessero garantire in termine di esperienza e di qualità un innalzamento del nostro tasso tecnico. Riteniamo di esserci riusciti, i risultati raggiunti da Marcela e Matilde costituiscono il biglietto da visita ideale per questa nuova avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Conad batte 3-1 Bologna nel recupero della settima giornata

    Di Redazione Ancora una vittoria per le giovani ravennati della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora, che battono per 3-1 la VTB Bologna nel recupero della 7a giornata del Girone G2, disputato sabato 3 aprile nella Palestra di Lido Adriano, ripetendo il risultato ottenuto sei giorni prima a Rubiera. La squadra di Coach Delgado si porta a quota 17 punti in classifica, in seconda posizione con 6 vittorie su 9 partite disputate, in attesa dei tanti altri recuperi ancora da giocare. Un’altra bella prestazione per le baby Leonesse, che nei primi due set non lasciano spazio alle avversarie vincendo nettamente i parziali, dominati fin dai primi punti. Dopo aver subito la reazione di Bologna nel terzo, dove le ospiti partono forte e poi contengono la rimonta, le padrone di casa ritrovano il controllo della gara nel quarto: avvio nuovamente favorevole alle ospiti, con la Conad che rovescia il parziale nella fase centrale del set, andando poi a chiudere abbastanza agevolmente la partita. L’ultimo appuntamento del girone per Ravenna è in programma mercoledì 21 aprile, alle ore 20, sempre nella palestra di Lido Adriano, con il recupero della 9a giornata contro Fatro Ozzano. Conad Olimpia Teodora Ravenna – VTB Masi Pianamiele Bologna 3-1 (25-15, 25-11, 18-25, 25-17)Ravenna: Piomboni 20, Vecchi 9, Fontemaggi 10, Bendoni 8, Ndiaye 6, Vingaretti, Evangelisti (L); Fusaroli 2, Candolfini 6, Missiroli 3. N.e.: Greco Zeru, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 7, ace 8, battute sbagliate 13, errori ricez. 5, ricez. pos 34%, ricez. perf 24%, errori attacco 6, attacco 43%.Bologna: Bernardeschi, Ugolini 10, Ciccarelli 9, Bongiovanni 14, Ceroni 9, Barbieri 2, Laporta (L); Vicenzi, Dini 1, Giannoni, Branchini, Benameur. N.e.: Boruzzi, Garagnani (L).Muri 6, ace 5, battute sbagliate 18, errori ricez. 7, ricez. pos 47%, ricez. perf 32%, errori attacco 9, attacco 30%.Arbitri: Ilaria Zoffoli e Francesca Righi. La classifica- Serie B2 Girone G2 Fenix Faenza 21, Olimpia Teodora Ravenna 17, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 11, US Rubierese Volley 3**, VTB Masi Pianamiele Bologna 1. *Una partita in meno** Due partite in meno*** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Antares, Feyles: “Finalmente si torna in campo”

    Di Redazione Terminati i festeggiamenti della Pasqua, questa settimana, dopo un lungo periodo di attesa, pare che i campionati giovanili finalmente ripartiranno e si tornerà a giocare anche in B2. Claudio Feyles illustra i programmi per la ripresa. “Quest’ultimo mese e mezzo è stato molto difficile e complicato, perchè la pandemia ci ha colpito duramente provocando numerosi contagi fra le giocatrici di tutte le squadre, allenatori e dirigenti. Per fortuna tutti i casi si sono risolti nel migliore dei modi e questo sicuramente è l’aspetto più importante, inoltre siamo da poco tornati ad allenarci in palestra, anche se a ranghi ridotti, ma per fortuna ogni giorno stanno rientrando via via le atlete che hanno completato la lunga lista di esami da fare per poter tornare a giocare. Nel frattempo vi sono stati alcuni cambiamenti per quanto riguarda i campionati che andremo a disputare: la B2 ha subito l’ennesimo stravolgimento in corsa da parte della Fipav, con una seconda fase di fatto lasciata solo alle prime 4 di ogni girone e tolta a tutte le altre; con 6 gare da recuperare ad Aprile nulla è ancora deciso e ci giocheremo le nostre chances fino all’ultimo. La serie D è stata sospesa sempre dalla Fipav, al suo posto è stata indetta una Coppa Italia, con fase provinciale, regionale e poi nazionale, alla quale parteciperemo con una squadra molto giovane per accumulare esperienza. Anche il campionato di U14, dopo essere stato inizialmente annunciato, è stato annullato e per ora purtroppo non è stato proposto nulla di alternativo. Confermati invece i campionati di U13-U15-U17-U19 anche se lascia un po’ perplessi il fatto di non aver pensato a dei gironi di Eccellenza per alzare il livello delle poche gare che si disputeranno dopo un anno che non si gioca. Sicuramente non saremo al massimo della forma fisica perchè gli strascichi del Covid si faranno sentire ancora per un po’ di tempo, ma ho già avuto modo di constatare in palestra che l’entusiamo, lo spirito e la forza morale di ogni atleta non sono stati per nulla intaccati, per cui sono sicuro che sapremo gettare il cuore oltre all’ostacolo e ben figurare in ogni campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la vittoria contro Scandicci lancia Prato verso la seconda fase

    Di Redazione La vittoria contro lancia Prato verso la seconda fase. Nove vittorie ed una sola sconfitta per la squadra di Novelli che adesso va in “letargo” in attesa della definizione delle classifiche degli altri raggruppamenti. Sulla gara di Scandicci che ha chiuso la regular season ecco le parole del coach pratese. Contro Scandicci un big match vero con tanta voglia di vincere da ambo le parti ed un primo set dove siete apparsi bloccati. “Il nostro primo set è stato in linea con la prestazione fornita all’andata contro Scandicci. In pratica non abbiamo giocato facendoci prendere da nervoso e frenesia. Dopo però abbiamo reagito e giocato una buona gara. Come ci capita spesso, abbiamo sofferto il loro opposto. Siamo bravi a contenere le squadre che hanno attaccanti forti di banda ed anche contro i centrali di Scandicci, tra i migliori del torneo, alla distanza abbiamo preso le giuste contromisure. Andiamo invece in difficoltà contro l’opposto che gioca palla alta e questo ci succede con tutte le squadre. E’ un punto su cui dobbiamo lavorare e migliorare. Per il resto siamo stati bravi a cambiare il nostro atteggiamento offensivo, a spostare il gioco sporco su Alpini nel momento giusto e quindi a trovare la chiave per superare Scandicci”. Soddisfatto della prestazione in ricezione? “Primo se a parte, abbiamo ricevuto veramente male solo nel terzo set, che peraltro abbiamo perso ai vantaggi. Per il resto non siamo andati male e posso dirmi complessivamente contento della nostra prova in questo fondamentale”. E adesso attesa e riposo? “Negli altri gironi sono molte le gare da recuperare. In teoria dovremmo ripartire con la seconda fase a fine aprile ma vediamo come evolve la situazione per le altre squadre. Attendiamo, recuperiamo e continuiamo ad allenarci per farci trovare pronti”. Nella seconda fase il Volley Prato, giunto primo nel Girone B, sarà inserito nel Girone F la cui composizione è ancora incompleta a causa dei tanti recuperi che rendono impossibile stabilire ad oggi con sicurezza quali saranno le avversarie. Questa la composizione: Volley Prato; 2° Gir. C; 3° Gir. D; 1° Gir. C; 2° Gir. D; 3° Gir. A. La classifica del Girone B: Volley Prato 26; Robur Scandicci 18; Sestese 13*; Remo Masi 12; Firenze Ovest 10; Firenze Volley 7*. *una gara in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri – Energia 4.0 proiettata al futuro. Occhi puntati sui Play off

    Di Redazione Non si è ancora spenta l’eco della prima fase del campionato per il girone I2 della serie B2 che ha visto la De Mitri-Energia 4.0 conquistare il primo posto in classifica, vincendo dieci partite su dieci. La Fipav ha comunicato le modifiche della formula e nel mese di Aprile si disputeranno le gare di recupero per completare la prima fase, con la formazione rossoblù spettatrice interessata, poiché dovrà affrontare nel primo turno dei playoff la quarta classificata del girone I1, con molte squadre di quel girone che hanno ancora diverse partite da giocare. «La regular season è stata importante per noi – ha detto l’allenatore Daniele Mario Capriotti – visto che la squadra è partita da un livello per chiudere a un altro superiore e la riprova è stata che nel girone di ritorno abbiamo perso solo un punto tra tutti quelli a disposizione, con diverse vittorie per 3-0. Abbiamo dato continuità al nostro lavoro – prosegue – e hanno giocato tantissime ragazze che si sono prese le proprie responsabilità in campo. Il nostro obiettivo, adesso, è quello di non essere le migliori delle peggiori e dobbiamo essere pronti per i playoff». L’inizio della seconda fase è previsto per il 12 Maggio. «Vero – conferma il coach sambenedettese – ma la prossima settimana inizieranno i campionati giovanili Under 17 e Under 19, riprenderà la serie C e quindi le nostre ragazze non staranno mai ferme. Dovremo avere un buon approccio per essere più realistici possibili perché adesso arrivano i playoff, uno dei momenti più belli della pallavolo e noi dovremo essere bravi a vincere le partite che contano». Oltre ai campionati giovanili, ci saranno altri impegni per la De Mitri-Energia 4.0, in attesa della ripresa delle partite. «Effettueremo degli allenamenti congiunti alzando il livello delle avversarie – conclude Capriotti – ma voglio lodare le mie ragazze che sono dei veri e propri esempi per la qualità del lavoro che stanno esprimendo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO