consigliato per te

  • in

    San Giustino, Agostini: “Abbiamo le carte in regola per puntare alla promozione”

    Di Redazione Dopo due stagioni in Calabria, dapprima in B a Palmi e poi a Corigliano in A3, Filippo Agostini è tornato a giocare nella sua Umbria. Il 27enne schiacciatore di Foligno, finora continuo a livello di rendimento, è l’uomo di equilibrio di questa ErmGroup San Giustino che veleggia a punteggio pieno nel girone F2 della Serie B maschile. Un “Ago” che… punge, per giocare con il suo cognome, al quale è affidato il commento della settimana. Sette vittorie su altrettante gare, con zero set al passivo. In che rapporto stanno la consistenza tecnica della ErmGroup San Giustino e il livello di questo girone? “Posso dire che noi siamo sicuramente attrezzati su tutti i fondamentali – dichiara Agostini – poi ci alleniamo tutti i giorni e abbiamo a disposizione il palazzetto. La nostra forza è che spesso vinciamo abbastanza agevolmente i set e che in quelle poche circostanze nelle quali siamo stati costretti a inseguire abbiamo sempre avuto la convinzione di poter recuperare. C’è insomma piena consapevolezza nei nostri mezzi”.  La squadra è adeguatamente competitiva per il salto di categoria? “Ce la possiamo giocare con tutti – su questo non ho dubbi – ma è chiaro che più si va avanti e più le partite diventeranno difficili”.  Come procede l’intesa con il palleggiatore Alessio Sitti? “Bene. Anzi, va sempre meglio: d’altronde, più ci alleniamo e più gli automatismi sono destinati a migliorare. Speriamo di essere collaudati a puntino per maggio, quando inizierà la fase decisiva della stagione”.  Al proposito, cosa ne pensi della nuova formula del campionato, che dopo il mini-girone prevede subito i play-off interni prima di quelli nazionali? “Che dovremo stare sempre molto attenti, perché un passo falso rischia di compromettere l’intera annata. Un modo efficace per far tenere la concentrazione sempre alta, anche se conosciamo il motivo per il quale la modifica è stata introdotta”.  Mancano all’appello le due sfide contro il Bellaria e il ritorno del derby di Città di Castello, ma di fatto il primo posto finale è da considerare acquisito? “Non abbiamo in mano elementi oggettivi di valutazione sul Bellaria, che comunque risulta essere una buona squadra, ora costretta a giocare sette partite in un mese dopo una lunga fase di stop, ma pause lunghe e gare a distanza ravvicinata fanno parte di questo campionato: il Covid-19 ci ha insegnato a prepararci su tutto”.  Ottimi risultati a parte, come ti sei ambientato a San Giustino? “Nella maniera migliore, sia con la dirigenza della società che con la squadra. Nel periodo di difficoltà dovuto al Covid-19 abbiamo dato una bella dimostrazione: l’unione del gruppo e dell’intero staff ci ha fatto superare ogni ostacolo nella maniera migliore”.   (Fonte:comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona, Massimo Catalano è il nuovo preparatore atletico

    Di Redazione New entry in casa Seap Dalli Cardillo Aragona, in vista dei play off per la promozione in Serie A2. La Società biancoazzurra ha ingaggiato uno dei preparatori atletici più importanti e apprezzati della pallavolo siciliana, tra i migliori in ambito nazionale. Si tratta di Massimo Catalano, originario di Gela, laureato in Scienze Motorie e docente della stessa materia. Il professor Catalano, in arrivo dall’Egea PVT Modica di B1, vanta un curriculum importantissimo avendo vinto campionati sia in ambito maschile che femminile. In passato è stato il preparatore atletico del Gela in Serie A2 maschile ed ancora dell’Agrigento, del Comiso, del Gela e del Modica, tra serie B2 e  B1 femminile. Un innesto di grande affidamento nell’ambito dello staff tecnico guidato dall’allenatore Massimo Dagioni. Il nuovo preparatore atletico della Seap Dalli Cardillo Aragona in settimana ha preso contatto con l’ambiente e si è subito messo al lavoro con le atlete: “Sono felicissimo e onorato di far parte di questa importante società siciliana, tra le più organizzate in Italia. Alla chiamata e alla proposta di lavoro del Presidente Nino Di Giacomo ho subito risposto di sì. E’ un’avventura stimolante e sono pronto a dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio di stagione. Abbiamo davanti poco più di un mese per arrivare al top della condizione fisica e giocare al meglio i play off. Mi metterò al servizio delle atlete per aiutarle a prevenire infortuni e a migliorare, giorno dopo giorno, la forma fisica. Sento molto il peso di questa grande responsabilità che mi è stata affidata, ma sono pronto a dare il mio contributo alla Seap Dalli Cardillo Aragona” – ha dichiarato Massimo Catalano. Infine, il Presidente Nino Di Giacomo, nel dare il benvenuto al professor Catalano, tiene a ringraziare il presidente dell’Egea PVT Modica, Bartolo Ferro, per aver concesso il via libera al preparatore atletico e agevolato l’immediato trasferimento nella Seap Dalli Cardillo Aragona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Trani, al via i recuperi: giovedì sfida interna contro la Primadonna Bari

    Di Redazione Nuovo impegno casalingo per la Lavinia Group Volley Trani, in campionato. Tra le mura del PalaFerrante di Trani, giovedì 8 aprile, alle ore 20:00, le biancazzurre recupereranno la gara precedentemente rinviata contro Primadonna Bari. L’incontro è valevole per la settima giornata di serie B2 femminile. Le due compagini si incontrano per la seconda volta in questa stagione: nel girone di andata, il match, valido per la seconda giornata di serie B2, terminò con il risultato di 3-0 per le baresi. Positivo il cammino in campionato delle ragazze allenate da mister Ricci in questa prima parte della stagione: le biancorosse, infatti, occupano il terzo posto in classifica, a quota 16 punti. Nell’ultima giornata di campionato, Cesario e compagne hanno subìto una sconfitta esterna contro Pallavolo Crotone, con il risultato di 3-2. Bene le tranesi nell’ultima giornata di campionato disputata: contro la Battipagliese Volley, le biancazzurre hanno ottenuto una vittoria, per 3-0. Per Binetti e compagne, quella contro le baresi sarà la penultima gara della stagione: in virtù del quinto posto in classifica, ormai matematico, le tranesi non accederanno alla fase play-off promozione, a cui parteciperanno solo le prime quattro squadre di ciascun raggruppamento. L’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola, è apparso soddisfatto della prestazione delle sue contro le campane: «La gara contro il Battipaglia ha dimostrato che la nostra squadra sta crescendo, con molta umiltà. Avevamo contro una squadra molto giovane, già amalgamata. Nonostante questo, siamo riusciti a spuntarla con un 3-0 secco», il suo commento. Contro il Bari «ci aspetta una partita difficile. Si tratta di una squadra attrezzatissima, che cercherà di arrivare seconda nel mini-girone» ha aggiunto il coach, prima di concludere: «Noi dobbiamo solo cercare di migliorare rispetto all’andata, mantenendo il campo il più possibile. Proveremo a toglierci qualche soddisfazione». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, Marta Gulli: “Non vediamo l’ora di tornare in campo”

    Di Redazione Alla Serie B2 Femminile del Volley 2001 Garlasco mancano solo due recuperi per concludere la prima fase di campionato: il derby contro il Volley Certosa in programma per giovedì 15 aprile ore 21 Garlasco e il big match contro Pro Patria Volley Milano ancora con data da definirsi. La regista Marta Gulli commenta: “Noi non vediamo l’ora di tornare in campo per giocare queste due partite per migliorare i risultati dell’andata (sconfitta 2/3 contro Pro Patria e vittoria 1/3 contro Volley Certosa). Ce la metteremo tutta in allenamento e in gara”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Cerignola attesa dal recupero contro il GioMol

    Di Redazione Ancora un impegno infrasettimanale per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola del presidente Matteo Russo che domani sera affronterà il Progetto GioMol nel recupero della 6° giornata. Occasione propizia per dimenticare la brutta sconfitta contro Potenza nella prima di ritorno e dimostrare la voglia di rivalsa del collettivo ofantino. Contro la giovane formazione nata dalla fusione tra Pegaso Molfetta e GSD Volleyball Giovinazzo, il sestetto allenato da Davide Castellaneta dovrà dare risposte importanti soprattutto nell’approccio alla gara, uno dei fondamentali che sembra latitare in questa stagione per la formazione fucsia. Il team ospite occupa al momento il sesto posto in classifica con 6 punti all’attivo, frutto delle vittorie contro la Dinamo Molfetta e il Foggia Volley. Primo servizio fissato alle ore 20:00 di domani, giovedì 8 aprile. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Iuso e Magno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’EnercomFimi, al via la preparazione per i playoff. Giroletti: “Siamo cresciute molto”

    Di Redazione L’EnercomFimi chiude la prima fase del campionato e inizia la preparazione per i playoff che partiranno a maggio sostituendo la seconda fase con girone all’italiana. Una scelta che piace all’opposta biancorossa Giulia Giroletti: “Le gare a eliminazione diretta sono quelle più intense, quelle che più appassionano. Ricordo le sfide che ci hanno portato al terzo posto regionale con l’Under 18 o quelle della promozione in B2. Spero di rivivere quel clima che porta un po’ di sana tensione e una grande carica”. L’EnercomFimi punterà a essere protagonista anche della seconda fase dopo il crescendo nella prima parte di campionato. “All’inizio – spiega Giroletti – abbiamo vinto alcune gare senza essere soddisfatte del nostro gioco. Abbiamo continuato a lavorare per migliorarci e nelle ultime partite, soprattutto contro Gorle, abbiamo dimostrato il nostro valore”. Avete chiuso con un perentorio 3-0 al Brembate che ti ha visto protagonista con 18 punti. “Anch’io non ero soddisfatta di come stavo giocando nelle prime partite, non ero precisa con la parallela e ci ho lavorato molto con Claudia (la palleggiatrice Nicoli ndr). Alla fine abbiamo trovato il ritmo e si sono visti i risultati ma non voglio fermarmi qui, posso crescere ancora”. Giulia, 113 punti messi a segno nella prima fase, racconta di un passo avanti della squadra: “Quando non funziona un fondamentale si rischia di perdere sicurezza in tutto il gioco. Un obiettivo che ci siamo date come squadra è quello di non fare questo errore, di restare in partita per aiutarci anche quando qualcosa non funziona. Da questo punto di vista penso che l’EnercomFimi sia cresciuta molto”. Vincere e giocare bene, vi siete dati degli obiettivi molto alti. “Visto il nostro gioco che dà risultati solo se eseguito molto bene, le due cose non possono che andare in parallelo. Ritrovare il nostro gioco ci dà delle sicurezze in più. Per farlo ci siamo confrontate più volte anche con squadre di categoria superiore per mettere a punto tutti i meccanismi”. Ti sei già fatta un’idea delle avversarie ai playoff. “Ancora non conosciamo le squadre dell’altro girone, quindi è impossibile fare pronostici. Però nel nostro gruppo è emerso il valore di Gorle, una squadra che per certi aspetti ci assomiglia. Ma anche Brembo e Lurano hanno ottime individualità e non andranno sottovalutate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio sfida la Ltp Vap nel derby piacentino

    Di Redazione E’ tempo di derby di ritorno. La squadra piacentina affronterà le cugine nel recupero della terza giornata d’andata. Smaltita la delusione per la sconfitta di Reggio Emilia al tiebreak contro la Wimore Grissinbon Giovolley la formazione di coach Matteo Capra si è concentrata sulla sfida contro la Ltp Vap, fanalino di coda della classifica. Una gara sulla carta facile ma che può rivelarsi difficile se non affrontata con la giusta dose di determinazione e voglia di vincere, determinazione vista nell’allenamento congiunto prepasquale contro la Conad Pallavolo Alsenese (serie B1) e nel quale nonostante la sconfitta per 2-3. Le albicelesti sono chiamate a centrare la seconda vittoria stagionale per proseguire l’obiettivo del quarto posto in classifica, valido per i play off, e ritornare a vincere tra le mura amiche del palazzetto di Sangiorgio Piacentino (come squadra ospitante), successo che manca dal 7 dicembre 2019 (3-0 a Gussago). Formazione giovane la Ltp Vap nell’ultimo turno è stata superata dalla Tirabassi&Vezzali Reggio Emilia. “E’ una partita importante – spiega coach Matteo Capra – per riuscire ad ottenere il risultato agonistico per entrare nelle prime quattro in classifica e proseguire il nostro campionato. Saranno tre finali, ce la giochiamo alla pari con la Giovolley con cui abbiamo lo stesso calendario e lo scontro diretto in casa. A questo con la Ltp Vpa diventa una partita importante per proseguire questo cammino: veniamo da un allenamento congiunto con la Conad Alsenese positivo per cui riproponendo lo stesso spirito agonistico e lo stesso carattere tecnico possiamo fare bene”. Precedenti ed arbitri L’unico precedente è stato in questa stagione, esattamente lo scorso 13 marzo ed ha visto imporsi le albicelesti per 0-3 (19-25, 9-25, 17-25). Dirigeranno l’incontro Riccardo Canali e Stefania Gabbetta. Fischio d’inizio alle ore 20.30, l’incontro sarà a porte chiuse.  Come vedere la partita L’incontro tra Pallavolo Sangiorgio-Ltp Volley Academy Piacenza sarà trasmesso in diretta facebook sulla pagina ufficiale della Pallavolo Sangiorgio. Pallavolo Sangiorgio Piacentino-Ltp Volley Academy PiacenzaPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Capra-Piccoli.Ltp Volley Academy Piacenza: Corradi, Sesenna, Kraja, Masotti, Cecchini, Boni, Sabatelli, Zlatanov, Marchetti, Camurri, Cicola, Nicolini, Boselli (L2), Crisafulli (L1). All.: Sazzi-Chiodaroli. Classifica Centro Volley Reggiano 22 punti (8-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 16 (5-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 15 (5-2); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 5 (2-5); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 5 (1-6); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-6). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. Prossimi impegni Giovedì 8 aprile, ore 20.30, Pallavolo Sangiorgio-Volley Academy Piacenza. Sabato 10 aprile, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio Emilia. Sabato 17 aprile, ore 18.30,  Pallavolo Sangiorgio-Wimore Grissinbon Giovolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresi gli allenamenti in casa Seap Dalli Cardillo in attesa dei Play Off

    Di Redazione Ripresa degli allenamenti in casa Seap Dalli Cardillo Aragona dopo la conclusione, con la vittoria del girone E2 del mini campionato di B1, e le festività Pasquali. Le biancazzurre, da oggi, iniziano a preparare i play off per la promozione in Serie A2. Le atlete, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, svolgeranno un’intera settimana di lavoro, alternando sedute in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico-tattici di pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. In fase di organizzazione anche un paio di allenamenti congiunti con le altre squadre siciliane per mantenere alta la concentrazione e non perdere il ritmo gara.  La Seap Dalli Cardillo Aragona tornerà ufficialmente in campo tra poco più di un mese, nel week end del 15-16 maggio per il doppio confronto del primo turno degli spareggi promozione ad eliminazione diretta. L’avversario del play off non si conosce ancora perché il mini campionato del girone E1 di Serie B1 è ancora in fase di svolgimento con i numerosi recuperi delle partite rinviate a causa della pandemia. La formazione del Presidente Nino Di Giacomo affronterà la quarta classificata del girone E1 con la prima partita in trasferta ed il match di ritorno al PalaNicosia di Agrigento, grazie al miglior piazzamento nella regular season.  La vincente affronterà la squadra che si aggiudicherà la sfida tra la seconda classificata del girone “E1” e la terza classificata del girone “E2”. Le due squadre vincenti i play off del minigirone “E1” ed “E2” accedono alla terza fase Play off Promozione con le altre 8 squadre qualificate degli altri 4 gironi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO