consigliato per te

  • in

    L’EnercomFimi, al via la preparazione per i playoff. Giroletti: “Siamo cresciute molto”

    Di Redazione L’EnercomFimi chiude la prima fase del campionato e inizia la preparazione per i playoff che partiranno a maggio sostituendo la seconda fase con girone all’italiana. Una scelta che piace all’opposta biancorossa Giulia Giroletti: “Le gare a eliminazione diretta sono quelle più intense, quelle che più appassionano. Ricordo le sfide che ci hanno portato al terzo posto regionale con l’Under 18 o quelle della promozione in B2. Spero di rivivere quel clima che porta un po’ di sana tensione e una grande carica”. L’EnercomFimi punterà a essere protagonista anche della seconda fase dopo il crescendo nella prima parte di campionato. “All’inizio – spiega Giroletti – abbiamo vinto alcune gare senza essere soddisfatte del nostro gioco. Abbiamo continuato a lavorare per migliorarci e nelle ultime partite, soprattutto contro Gorle, abbiamo dimostrato il nostro valore”. Avete chiuso con un perentorio 3-0 al Brembate che ti ha visto protagonista con 18 punti. “Anch’io non ero soddisfatta di come stavo giocando nelle prime partite, non ero precisa con la parallela e ci ho lavorato molto con Claudia (la palleggiatrice Nicoli ndr). Alla fine abbiamo trovato il ritmo e si sono visti i risultati ma non voglio fermarmi qui, posso crescere ancora”. Giulia, 113 punti messi a segno nella prima fase, racconta di un passo avanti della squadra: “Quando non funziona un fondamentale si rischia di perdere sicurezza in tutto il gioco. Un obiettivo che ci siamo date come squadra è quello di non fare questo errore, di restare in partita per aiutarci anche quando qualcosa non funziona. Da questo punto di vista penso che l’EnercomFimi sia cresciuta molto”. Vincere e giocare bene, vi siete dati degli obiettivi molto alti. “Visto il nostro gioco che dà risultati solo se eseguito molto bene, le due cose non possono che andare in parallelo. Ritrovare il nostro gioco ci dà delle sicurezze in più. Per farlo ci siamo confrontate più volte anche con squadre di categoria superiore per mettere a punto tutti i meccanismi”. Ti sei già fatta un’idea delle avversarie ai playoff. “Ancora non conosciamo le squadre dell’altro girone, quindi è impossibile fare pronostici. Però nel nostro gruppo è emerso il valore di Gorle, una squadra che per certi aspetti ci assomiglia. Ma anche Brembo e Lurano hanno ottime individualità e non andranno sottovalutate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio sfida la Ltp Vap nel derby piacentino

    Di Redazione E’ tempo di derby di ritorno. La squadra piacentina affronterà le cugine nel recupero della terza giornata d’andata. Smaltita la delusione per la sconfitta di Reggio Emilia al tiebreak contro la Wimore Grissinbon Giovolley la formazione di coach Matteo Capra si è concentrata sulla sfida contro la Ltp Vap, fanalino di coda della classifica. Una gara sulla carta facile ma che può rivelarsi difficile se non affrontata con la giusta dose di determinazione e voglia di vincere, determinazione vista nell’allenamento congiunto prepasquale contro la Conad Pallavolo Alsenese (serie B1) e nel quale nonostante la sconfitta per 2-3. Le albicelesti sono chiamate a centrare la seconda vittoria stagionale per proseguire l’obiettivo del quarto posto in classifica, valido per i play off, e ritornare a vincere tra le mura amiche del palazzetto di Sangiorgio Piacentino (come squadra ospitante), successo che manca dal 7 dicembre 2019 (3-0 a Gussago). Formazione giovane la Ltp Vap nell’ultimo turno è stata superata dalla Tirabassi&Vezzali Reggio Emilia. “E’ una partita importante – spiega coach Matteo Capra – per riuscire ad ottenere il risultato agonistico per entrare nelle prime quattro in classifica e proseguire il nostro campionato. Saranno tre finali, ce la giochiamo alla pari con la Giovolley con cui abbiamo lo stesso calendario e lo scontro diretto in casa. A questo con la Ltp Vpa diventa una partita importante per proseguire questo cammino: veniamo da un allenamento congiunto con la Conad Alsenese positivo per cui riproponendo lo stesso spirito agonistico e lo stesso carattere tecnico possiamo fare bene”. Precedenti ed arbitri L’unico precedente è stato in questa stagione, esattamente lo scorso 13 marzo ed ha visto imporsi le albicelesti per 0-3 (19-25, 9-25, 17-25). Dirigeranno l’incontro Riccardo Canali e Stefania Gabbetta. Fischio d’inizio alle ore 20.30, l’incontro sarà a porte chiuse.  Come vedere la partita L’incontro tra Pallavolo Sangiorgio-Ltp Volley Academy Piacenza sarà trasmesso in diretta facebook sulla pagina ufficiale della Pallavolo Sangiorgio. Pallavolo Sangiorgio Piacentino-Ltp Volley Academy PiacenzaPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Capra-Piccoli.Ltp Volley Academy Piacenza: Corradi, Sesenna, Kraja, Masotti, Cecchini, Boni, Sabatelli, Zlatanov, Marchetti, Camurri, Cicola, Nicolini, Boselli (L2), Crisafulli (L1). All.: Sazzi-Chiodaroli. Classifica Centro Volley Reggiano 22 punti (8-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 16 (5-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 15 (5-2); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 5 (2-5); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 5 (1-6); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-6). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. Prossimi impegni Giovedì 8 aprile, ore 20.30, Pallavolo Sangiorgio-Volley Academy Piacenza. Sabato 10 aprile, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio Emilia. Sabato 17 aprile, ore 18.30,  Pallavolo Sangiorgio-Wimore Grissinbon Giovolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresi gli allenamenti in casa Seap Dalli Cardillo in attesa dei Play Off

    Di Redazione Ripresa degli allenamenti in casa Seap Dalli Cardillo Aragona dopo la conclusione, con la vittoria del girone E2 del mini campionato di B1, e le festività Pasquali. Le biancazzurre, da oggi, iniziano a preparare i play off per la promozione in Serie A2. Le atlete, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, svolgeranno un’intera settimana di lavoro, alternando sedute in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico-tattici di pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. In fase di organizzazione anche un paio di allenamenti congiunti con le altre squadre siciliane per mantenere alta la concentrazione e non perdere il ritmo gara.  La Seap Dalli Cardillo Aragona tornerà ufficialmente in campo tra poco più di un mese, nel week end del 15-16 maggio per il doppio confronto del primo turno degli spareggi promozione ad eliminazione diretta. L’avversario del play off non si conosce ancora perché il mini campionato del girone E1 di Serie B1 è ancora in fase di svolgimento con i numerosi recuperi delle partite rinviate a causa della pandemia. La formazione del Presidente Nino Di Giacomo affronterà la quarta classificata del girone E1 con la prima partita in trasferta ed il match di ritorno al PalaNicosia di Agrigento, grazie al miglior piazzamento nella regular season.  La vincente affronterà la squadra che si aggiudicherà la sfida tra la seconda classificata del girone “E1” e la terza classificata del girone “E2”. Le due squadre vincenti i play off del minigirone “E1” ed “E2” accedono alla terza fase Play off Promozione con le altre 8 squadre qualificate degli altri 4 gironi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Sant’Anna si regala Fabiola Ferro per i play off

    Di Redazione Dopo aver raggiunto il secondo posto nel proprio girone di Serie B1 femminile, l’Akademia Sant’Anna guarda con ottimismo ed orgoglio ai Play Off, al via dal prossimo 15 maggio. Per affrontare al meglio il rush finale, con la nuova formula stabilita dalla Federazione, la formazione messinese si regala un prezzo pregiato: alla corte di Nino Gagliardi, infatti, arriva Fabiola Ferro. Classe 1986, modicana, Fabiola Ferro giunge in riva allo Stretto dopo aver lottato in questa stagione con la maglia della PVT Modica portandola, da capitano, ad un solo punto dal quarto posto, l’ultimo utile per l’accesso alla seconda fase del torneo. Un curriculum di tutto rispetto per la 34enne schiacciatrice della Contea, che vanta tantissimi campionati di vertice nelle serie nazionali ed una storia personale legata indissolubilmente a quella di una società storica come la PVT. La dirigenza di Akademia Sant’Anna, con in testa il presidente Fabrizio Costantino, nell’esprimere la grande soddisfazione per la conclusione positiva dell’operazione, ringrazia per la disponibilità e per la collaborazione la PVT. Sotto la maglia dell’Akademia, nelle prossime gare, batterà forte un cuore rosso/blu modicano DOC. Pronta alla nuova avventura, Fabiola ha espresso parole di elogio per quella che è da sempre stata la sua famiglia sportiva ed anche per Akademia che, per qualche mese, diventerà la sua nuova casa: “L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha modificato più volte una stagione davvero complicata e difficile – queste le prime battute di Fabiola Ferro –. L’infortunio del nostro centrale Erika Dell’Ermo e l’avvicendamento in panchina non hanno certo aiutato la squadra a potersi esprimere al meglio, nonostante questo siamo cresciuti costantemente e abbiamo migliorato il nostro gioco. Al termine delle 10 gare la Fipav ha deciso di rimodulare la seconda fase del campionato lasciando fuori le ultime due classificate di ogni mini girone, estromettendoci di fatto dai giochi per un solo punto. In quest’ultimo anno purtroppo tutto è condizionato dal Covid e ci siamo per forza di cose dovuti abituare a vivere alla giornata, accettando le decisioni della Federazione, non senza rammarico“. “Appena ufficializzata la nuova formula – continua Fabiola – durante una chiacchierata con Nino Gagliardi che spesso ho sentito durante il campionato, è venuta fuori l’dea di poter essere utile alla causa Akademia. Fermo restando che Modica è e resterà casa mia, solo la ‘chiamata’ e l’interessamento di Nino poteva stuzzicarmi a tal punto da farmi rimettere in gioco altrove. Il rapporto con Nino nasce da lontano (Potenza 2007-2008) e mai si è interrotto. Un rapporto contraddistinto da tanta stima per il lavoro in palestra e per l’aspetto umano. Mi auguro di poter essere utile in questi play off, ripagando la stima di Nino e di una realtà giovane ed ambiziosa della mia Sicilia come l’Akademia Sant’Anna del presidente Fabrizio Costantino, che mi ha fatto una buona impressione fin dai primi contatti e del quale si parla già un gran bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busa Foodlab, Martina Cattaneo lascia la società e si accasa a Concorezzo

    Di Redazione Marina Cattaneo concluderà la stagione 2020/21 con la maglia della Pallavolo Concorezzo: la centrale, in accordo con il Busa Foodlab che ha nel frattempo concluso la propria stagione senza l’accesso alla seconda fase dei playoff promozione, chiuderà il campionato nella società lombarda attualmente impegnata in serie B2. «Mi sono sempre trovata benissimo nel MioVolley, non ho mai avuto un legame così bello e sano con una società – spiega Cattaneo – Si è però presentata un’opportunità per proseguire, non volevo stare ferma troppo a lungo. Ho accettato anche se molto a malincuore al pensiero di lasciare il Busa Foodlab». «Ci tengo a ringraziare personalmente Marina per la comprensione che aveva dimostrato di fronte alle difficoltà emerse nel corso della stagione – racconta il DG Cornalba – Sono felice che abbia contribuito nello scorso dicembre al rilancio della nuova società MioVolley». Parole che sono rimarcate dal pensiero del presidente del Consorzio, Antonio Barbieri. «Ringrazio a mia volta Marina: visto l’ottimo rapporto, la porta della nostra società per lei resterà sempre aperta». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, risultati e classifica dei recuperi settimanali nei Gironi F1 e F2

    Di Redazione Ecco i risultati dei recuperi settimanali e la relativa classifica dei gironi F1 ed F2 riguardanti il campionato nazionale di Serie B. Nel raggruppamento F1 si è giocata Venerdì la sfida tra la Sampress Nova Loreto ed il Volley Potentino che ha visto questi ultimi trionfare per 1-3 conquistando l’intera posta in palio. I tre punti consentono ai ragazzi di Massera di scavalcare momentaneamente la Bontempi Casa Netoip al secondo posto in attesa della partita di sabato prossimo tra gli anconetani e l’Iseini Volley Alba Adriatica. Nel raggruppamento F2 la Italchimici Inters. Foligno ha recuperato due incontri: nel primo, disputato Mercoledì, è stata travolta in casa dalla Ermgroup San Giustino; i folignati han dovuto subire la stessa sorte tre giorni più tardi quando, a Pesaro, son stati sconfitti con il massimo scarto dalla Montesi Volley. Serie B – Girone F1 – Recupero 7° Giornata Sampress Nova Loreto AN – Volley Potentino MC 1-3 (19-25 25-19 20-25 22-25)Arbitri: Tramontano Ciro – Schino Francesco Pio Classifica Serie B – Girone F1 aggiornata: Paoloni Macerata 24 punti *Volley Potentino MC 19 puntiBontempi Casa Netoip AN 16 punti *Iseini Volley Alba Adriatica 9 punti **Sampress Nova Loreto AN 9 puntiLa Nef Osimo AN 7 punti * Paoloni Macerata e Bontempi Casa Netoip AN una partita in meno** Iseini Volley Alba Adriatica due partite in menoRecuperi Settimanali Girone F1Serie B – Girone F1 – Recupero 7° Giornata: Sabato 10/04/2021 ore 17:30 a Collemarino:Bontempi Casa Netoip AN – Iseini Volley Alba Adriatica Serie B – Girone F2 – Recupero 8° Giornata Italchimici Inters. Foligno PG – Ermgroup San Giustino PG 0-3 (15-25 14-25 07-25)Arbitri: Rosignoli Marco – Mazzocchio Ilaria Serie B – Girone F2 – Recupero 7° Giornata Montesi Volley Pesaro – Italchimici Inters. Foligno PG 3-0 (25-19 25-18 25-19)Arbitri: Cerigioni Serena – Catena Lorenzo Classifica Serie B – Girone F2 aggiornata: Ermgroup San Giustino PG 21 punti ***Jobitalia Città di Castello 12 punti **Edottorossi Asc Foligno 10 punti ***Romagna Banca Bellaria 8 punti *******Montesi Volley Pesaro 5 punti ***Italchimici Inters. Foligno PG 4 punti ** ** Jobitalia Città di Castello PG e Italchimici Inters. Foligno PG due partite in meno*** Ermgroup San Giustino PG, Edottorossi Asc Foligno e Montesi Pesaro tre partite in meno******* Romagna Banca Bellaria sette partite in meno Recuperi settimanali Girone F2 Serie B – Girone F2 – Recupero 5° Giornata: Sabato 10/04/2021 ore 18:00 a Pesaro:Montesi Volley Pesaro – Edottorossi Asc Foligno Serie B – Girone F2 – Recupero 10° Giornata: Domenica 11/04/2021 ore 17:30 a Bellaria Igea Marina:Romagna Banca Bellaria – Italchimici Inters. Foligno PG (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due rinforzi per la Pallavolo Sicilia, arrivano Nielsen e Mercieca

    Di Redazione In attesa di conoscere l’avversario nel primo turno di play off per la promozione in Serie A2 femminile, la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia perfeziona due operazioni di mercato. Alla corte del tecnico Marco Relato arrivano la schiacciatrice Marcela Nielsen (classe 1988) e la centrale Matilde Mercieca (classe 1990) con il chiaro intento di presentarsi ai nastri di partenza della seconda fase con velleità ambiziose. Marcela Nielsen, schiacciatrice argentina (ma ormai sicula d’adozione), ha disputato una prima parte da protagonista con la Volley Reghion, che si è classificata ai play off con il quarto posto. In campo è una garanzia assoluta, come conferma il rendimento stagionale. Nel suo curriculum, oltre le prime esperienze a Nord tra Conegliano e Voghera, occorre ricordare la sua lunga militanza con la Savio Messina, di cui è diventata negli anni un punto di riferimento, le stagioni alla Stefanese, al Giarre, alla Planet e gli ultimi tre campionati alla Volley Reghion. La centrale Matilde Mercieca ormai rappresenta una garanzia in Terza Serie. A soli 17 anni, con la maglia della Itcom Messina, centra la promozione in B1 e vi gioca l’anno successivo. Acquisisce esperienza con la Savio Messina e con il Cefalù (B2 donne) per tre stagioni. Negli anni successivi nell’ordine giocherà con la Effe Santa Teresa, con il Palmi (2014-2015, conquista la promozione In A2) e Cuore Reggio Calabria, dove arriva nella seconda metà della stagione successiva. Le ultime tre stagioni, dopo essere ritornata a Palmi, ha indossato la maglia dell’Amando Volley Santa Teresa. Le operazioni, perfezionate dal diesse Ernesto D’Agata, rientrano nelle prerogative richieste dal presidente Antonio Bonaccorso. “Siamo molto soddisfatti – commenta il massimo dirigente etneo – della nostra stagione, affrontata con il gruppo più giovane del girone. Ora nella seconda fase, dove ancora non conosciamo il nostro avversario, stiamo provando ad alzare l’asticella con due innesti di grande qualità sul piano fisico e tecnico. Adesso la parola come sempre passa al campo, siamo convinti che abbiamo scelto bene”. “Vogliamo giocarci tutte le nostre carte ai play off – spiega il diesse D’Agata – e abbiamo ricercato due giocatrici che ci potessero garantire in termine di esperienza e di qualità un innalzamento del nostro tasso tecnico. Riteniamo di esserci riusciti, i risultati raggiunti da Marcela e Matilde costituiscono il biglietto da visita ideale per questa nuova avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Conad batte 3-1 Bologna nel recupero della settima giornata

    Di Redazione Ancora una vittoria per le giovani ravennati della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora, che battono per 3-1 la VTB Bologna nel recupero della 7a giornata del Girone G2, disputato sabato 3 aprile nella Palestra di Lido Adriano, ripetendo il risultato ottenuto sei giorni prima a Rubiera. La squadra di Coach Delgado si porta a quota 17 punti in classifica, in seconda posizione con 6 vittorie su 9 partite disputate, in attesa dei tanti altri recuperi ancora da giocare. Un’altra bella prestazione per le baby Leonesse, che nei primi due set non lasciano spazio alle avversarie vincendo nettamente i parziali, dominati fin dai primi punti. Dopo aver subito la reazione di Bologna nel terzo, dove le ospiti partono forte e poi contengono la rimonta, le padrone di casa ritrovano il controllo della gara nel quarto: avvio nuovamente favorevole alle ospiti, con la Conad che rovescia il parziale nella fase centrale del set, andando poi a chiudere abbastanza agevolmente la partita. L’ultimo appuntamento del girone per Ravenna è in programma mercoledì 21 aprile, alle ore 20, sempre nella palestra di Lido Adriano, con il recupero della 9a giornata contro Fatro Ozzano. Conad Olimpia Teodora Ravenna – VTB Masi Pianamiele Bologna 3-1 (25-15, 25-11, 18-25, 25-17)Ravenna: Piomboni 20, Vecchi 9, Fontemaggi 10, Bendoni 8, Ndiaye 6, Vingaretti, Evangelisti (L); Fusaroli 2, Candolfini 6, Missiroli 3. N.e.: Greco Zeru, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 7, ace 8, battute sbagliate 13, errori ricez. 5, ricez. pos 34%, ricez. perf 24%, errori attacco 6, attacco 43%.Bologna: Bernardeschi, Ugolini 10, Ciccarelli 9, Bongiovanni 14, Ceroni 9, Barbieri 2, Laporta (L); Vicenzi, Dini 1, Giannoni, Branchini, Benameur. N.e.: Boruzzi, Garagnani (L).Muri 6, ace 5, battute sbagliate 18, errori ricez. 7, ricez. pos 47%, ricez. perf 32%, errori attacco 9, attacco 30%.Arbitri: Ilaria Zoffoli e Francesca Righi. La classifica- Serie B2 Girone G2 Fenix Faenza 21, Olimpia Teodora Ravenna 17, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 11, US Rubierese Volley 3**, VTB Masi Pianamiele Bologna 1. *Una partita in meno** Due partite in meno*** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO