consigliato per te

  • in

    C femminile, Messina, Michela Laganà: “Affronteremo l’Orlandina con attenzione”

    Ultimo impegno stagionale per il Messina Volley che, fra le mura amiche del “PalaRescifina”, affronterà l’Orlandina Volley nella 14ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV. Partita di prestigio per entrambe le compagini che ormai non hanno più nulla da chiedere a questo torneo e che sono distanziate in classifica soltanto di una lunghezza.

    A Capo D’Orlando, nel girone di andata, le ragazze di mister Francesco Trimarchi si sono imposte sul sodalizio di coach Valmi Fontanot al tie-break. “Con l’Orlandina abbiamo giocato l’ultima partita del girone di andata – presenta il match di sabato alle 20.30 il capitano giallo-blu Michela Laganà – finita al tie-break a nostro favore. E’ una squadra molto completa e, di conseguenza, dobbiamo fare molta attenzione. Questa sarà l’ultima partita di un campionato altalenante, ma c’è sempre qualcosa che abbiamo imparato. E’ stato un campionato corto rispetto al solito ed, a parte le prime due squadre, è stato un torneo equilibrato. Noi abbiamo cercato di fare del nostro meglio e siamo una squadra in crescita. Daremo il massimo anche in quest’ultimo impegno cercando di vincere il match”.  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Garlasco in trasferta a Genova: “Inizia l’ultima grande fatica della stagione”

    Fatto il pieno di energie nelle vacanze pasquali, le GarlactiGirls sono pronte a tornare in campo nella trasferta con la Rimont Progetti Genova. La nuova avversaria delle neroverdi si trova in decima posizione nella classifica generale, e arriva da una serie di partite in cui è riuscita a mettere in difficoltà anche formazioni di vetta, con l’obbiettivo di accumulare più punti possibili per assicurarsi la salvezza. A sei giornate dalla fine, le GarlactiGirls occupano la terza posizione in classifica, attardate di un solo punto da Rubiera. Sei giornate che non saranno semplici, ma che le neroverdi sono pronte ad affrontare con coraggio per giocarsi le proprie chance di recuperare Rubiera e provare ad accorciare su Imola, sempre più padrona del girone a +6.Coach Stefano Mattioli è molto consapevole della delicatezza delle ultime gare, ma è anche fiducioso del lavoro portato avanti dalle GarlactiGirls. Nonostante la posizione in classifica di Genova, la gara non sarà semplice, e le neroverdi dovranno dare il massimo: “La gara contro Genova rappresenta l’inizio dell’ultima grande fatica di questa stagione: da qui in avanti sarà una full immersion senza più alcuna sosta. Durante le vacanze pasquali le ragazze hanno lavorato molto e con buona intensità avendo ben chiara la necessità di aggiungere qualcosa di nuovo al nostro gioco, quindi arriviamo alla gara di sabato avendo fatto tutto quanto era necessario per puntare al massimo dei risultati. Sarà comunque molto dura, perché Genova è una squadra che si trova in un ottimo stato di forma e che ha inserito una nuova diagonale con la palleggiatrice Piccardi e l’opposto Gotti, che le hanno dato nuova linfa vitale. Inoltre hanno grandissima necessità di fare punti per raggiungere la salvezza, quindi bisognerà giocare una gara di grandissima qualità ed intensità tecnica ed agonistica”.Conoscono bene la portata della sfida anche le GarlactiGirls, la cui ambizione è sempre più solida e concreta. Non si montano la testa le neroverdi, che come spiega la centrale Elena Negri, mantengono i piedi ben saldi a terra, lavorando per raggiungere il loro obbiettivo: “Stiamo preparando anche questa partita con Genova con molta serietà, tanto che eravamo in palestra anche a Pasquetta. Non sottovalutiamo affatto l’avversario, soprattutto perché nelle ultime partite ha tirato fuori dei risultati positivi, anche con squadre di alto livello nel girone. Ci stiamo allenando come sempre in modo attento, restando concentrate sull’obbiettivo. Siamo terze in classifica e i primi due posti non sono troppo lontani. Cerchiamo di affrontare una partita alla volta e di tenere i piedi per terra, preparandoci al meglio per ogni gara che affrontiamo e non pensando di essere già arrivate”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Landonio: “Questa Tonno Callipo lotterebbe al vertice anche in B2”

    Non solo schiacciate e pallonetti, la bellezza della pallavolo è tale anche per difese e salvataggi spettacolari. Ebbene, in queste ultime dinamiche sa il fatto suo Martina Landonio, lombarda di Carate Brianza, vent’anni appena compiuti a fine marzo. Il libero della Tonno Callipo ha pure un’altra qualità non da poco: ovvero farsi trovare pronta quando coach Boschini la chiama in campo. Era già accaduto di recente in una delle ultime gare interne, quando subentrando Martina ha battuto e difeso bene. Ma è successo anche nel turno di giovedì scorso a Campo Calabro: viste anche varie indisponibilità, c’è stato bisogno di Martina, che si è disimpegnata ottimamente, tra l’altro non nel suo ruolo di libero, incassando anche i complimenti direttamente dal suo allenatore Boschini.

    Lei, riservata ed umile, non nasconde soddisfazione e gioia… “Sinceramente non me l’aspettavo – ammette Landonio -, devo dire che sono rimasta molto contenta, anche perché non avendo giocato nel mio ruolo, quando all’inizio il mister mi ha fatto entrare sinceramente mi sentivo un po’ spaesata. Poi però ho subito superato questa difficoltà iniziale, anche grazie alle mie compagne che nel momento in cui ero in prima linea mi hanno aiutata”. È passato ancora poco dalla vittoria della Coppa Calabria: le tue sensazioni, cosa hai provato? “Vincere la Coppa per noi è stato molto emozionante: è stato uno dei traguardi fondamentali che ci eravamo prefissate fin dall’inizio. Questo naturalmente ci carica ulteriormente per lavorare bene in palestra, considerato che abbiamo ancora un altro obiettivo da raggiungere che è quello di vincere il campionato”. Poi avete subito ripreso a vincere anche in campionato, a Campo Calabro: mi dici una qualità del vostro gruppo che ancora non è emersa? “È quella capacità di mettere da parte sia la stanchezza fisica che mentale. Questa nostra caratteristica si è vista proprio nell’ultima gara a Campo Calabro. Nel senso che, pur essendo reduci da due settimane alquanto pesanti, sia per la partita di campionato fondamentale per noi com’era quella contro Lamezia e sia per la Final Four di Coppa Calabria, dopo un primo set di alti e bassi, siamo riuscite a riprendere la situazione in mano alzando l’asticella e imponendo il nostro gioco proprio nella trasferta reggina”.

    Siamo a meno quattro gare dalla fine: puntate ovviamente a mantenere questo distacco dal secondo posto, quali saranno le difficoltà a tuo avviso? “Personalmente non penso ce ne siano, nel senso che dobbiamo continuare a fare quello che abbiamo fatto finora. Ovvero spingere al massimo in allenamento e tenere alta la concentrazione in partita. Dobbiamo approcciarci a queste ultime 4 gare come se fossero tutte finali, non possiamo commettere nessun passo falso proprio per mantenere i dieci punti di vantaggio”. 

    Sabato prossimo sarete in casa contro Cirò: che gara vi aspetta? “Sarà una partita da affrontare come se fosse, ed in realtà lo è, una gara decisiva. Proprio per questo serve mantenere alta la concentrazione in modo da prenderci i tre punti”. 

    Sei reduce dal torneo dello scorso anno a Gioiosa Jonica in B2: pensi che questa Tonno Callipo attuale potrebbe ben figurare in quel torneo? “Certamente! Penso che il nostro gruppo sia assolutamente all’altezza e in grado di affrontare il campionato di B2. Oserei anche dire che potremmo benissimo classificarci nelle prime posizioni, ovviamente in quel torneo andremmo incontro a difficoltà maggiori rispetto a quelle di quest’anno, essendo il livello tecnico comunque più alto”. 

    Il tuo sogno nel cassetto e c’è una giocatrice che ammiri? “Il desiderio è quello di continuare a crescere, pallavolisticamente parlando, spero che in futuro mi si presentino ancora tante belle occasioni come quella che sto vivendo quest’anno a Vibo. In realtà non ho una giocatrice preferita, ricordo la prima volta che sono andata a vedere dal vivo una partita di serie A, avevo circa 9 anni e sono rimasta sbalordita dai tuffi ed i salvataggi di Giulia Leonardi, libero che giocava nell’attuale UYBA”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Mokavit Rosaltiora torna in campo contro Volpiano

    Gara esterna nel turno post pasquale per la Mokavit Rosaltiora. La formazione di Fabrizio Balzano cerca punti di grande importanza nel match esterno contro la Tempocasa Volley Academy Volpiano, formazione ad oggi penultima in graduatoria con 7 punti. Sabato 6 aprile alle 21 sarà una partita di quelle che portano una serie di insidie che vanno sempre affrontate di petto per far si che poi non provochino brutte sorprese. La gara di andata, affrontata non al completo, finì con un successo senza troppi fronzoli della squadra lacuale, che nonostante tutto mise in atto una partita che si concluse in circa un’oretta di gioco.

    “Ci stiamo preparando per un mese e mezzo di gare importanti e ognuna difficile a modo suo, un mese e mezzo che saranno belli e stimolanti – spiega coach Fabrizio Balzano – devo fare un plauso a tutte le ragazze che, anche durante il periodo pasquale, non hanno saltato un allenamento e stanno spingendo molto sull’acceleratore. Sabato siamo in trasferta per una gara, comunque, da prendere con le pinze dopo una pausa che può portare a insidie. Sarà una partita da giocare con attenzione e con il giusto piglio perché non possiamo permetterci passi falsi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la GSL Salerno Guiscards si gioca il primato contro Penisola

    Uno scontro diretto per continuare il cammino, un big match che vale il primato aritmetico. Dopo la sosta, torna in campo la GLS Salerno Guiscards, che sabato 6 aprile con fischio d’inizio alle 19.30 sarà di scena al Palasport di Sant’Agnello per affrontare la Penisola Volley. Seconda contro prima in un match davvero cruciale per le foxes care al presidente Pino D’Andrea. Con una vittoria, infatti, la GLS Salerno Guiscards conquisterebbe l’aritmetica certezza del primo posto in classifica con tre turni di anticipo. Al termine della regular season mancano quattro giornate e, alla vigilia di questa supersfida, capitan Corallo e compagne hanno 11 punti in più rispetto alla Penisola Volley, che però ha già osservato il turno di riposo previsto dal calendario.

    Naturale che, con tali premesse, la partita di sabato assuma un’importanza capitale per entrambe le formazioni, arrivate ad un bivio cruciale dei rispettivi campionati. Nel corso della sosta per le festività pasquali, la squadra di coach Cacace ha lavorato con grande intensità sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista tecnico-tattico per arrivare a questa sfida nelle migliori condizioni possibili, con l’obiettivo di conquistare un successo decisivo per blindare il primato e poter iniziare a focalizzarsi sulla finalissima che vale la promozione in Serie B2 contro la Volley World Napoli, già aritmeticamente certa del primo posto nel Girone A.

    Non sarà certo una gara facile: se la GLS Salerno Guiscards arriva alla sfida con una striscia aperta di quindici vittorie consecutive, con un solo set perso nel girone di ritorno, la Penisola Volley, imbattuta in casa, è reduce da ben 9 vittorie di fila, con l’ultima sconfitta che risale proprio al match di andata giocato alla Senatore e vinto 3-0 dalla GLS Salerno Guiscards, peraltro unico precedente tra le due formazioni. Sono tre, complessivamente, le sconfitte stagionali della compagine partenopea che, ha perso anche contro Pastena e Pontecagnano al tie break, sempre in trasferta, sempre nel girone di andata e sempre in provincia di Salerno.

    Statistiche a parte, si annuncia una gara sicuramente equilibrata e spettacolare, con la GLS Salerno Guiscards pronta a dare tutto per portare a casa la posta in palio: “Ci aspetta una sfida decisamente importante – ha dichiarato alla vigilia il libero Cristina Chiappa – contro una squadra in forma ma noi scenderemo in campo con l’obiettivo di blindare il primo posto in classifica. Il nostro segreto? Siamo un gruppo di quindici ragazze ma quando siamo in campo diventiamo una cosa sola e questo fa la differenza“.

    La partita tra Penisola Volley e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della Salerno Guiscards.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Azimut punta Peschiera per dimenticare la delusione in Coppa Italia

    Ripartire più forti di prima. Questo l’imperativo in casa Giorgione, alla vigilia della sfida interna con l’Orotig Peschiera (Castelfranco Veneto, domenica alle 17.30). L’amara uscita di scena dalla Coppa Italia nel match di semifinale può diventare una preziosa porta di passaggio.

    È il paradosso dello sport, come conferma Erica Andrich: “Non lo nascondiamo: il dispiacere dall’eliminazione in Coppa Italia è molto. Ma da una sconfitta si può imparare più che da una vittoria. Quindi, in quest’ottica, siamo rientrate a Castelfranco consapevoli di dover lavorare meglio curando alcuni aspetti che a Campobasso non sono andati bene”.

    Con Peschiera, l’Azimut vuole riprendere la marcia fin qui pressoché inesorabile che le ha consentito di vincere in campionato 17 incontri su 18. “Questa nuova sfida sarà fondamentale dal punto di vista mentale ed emotivo. Mi aspetto una partita combattuta che dobbiamo mettere a frutto per ripristinare la grinta e la determinazione che ci caratterizzano. Costanza, concentrazione e cura dei dettagli saranno elementi importantissimi da qui a fine campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate supera Albese nel recupero

    Vittoria per 3-0 della Virtus Cermenate nel recupero della quattordicesima giornata di campionato di Serie C femminile contro le giovani della Tecnoteam Albese. Nel prossimo turno Cermenate farà visita alla Volley Academy Valtellina & Valchiavenna, sabato 13 aprile alle 18. 

    La cronaca:Parte avanti Cermenate nel primo set (3-1, 6-3, 13-10), fino al 20, quando le ospiti rimettono tutto in parità. Ma le virtussine non si lasciano intimidire e riprendono subito la testa (22-20) chiudendo 25-21 il parziale.

    Nuovamente avanti Cermenate nel secondo set (3-1, 7-3). Albese reagisce subito (7-7), poi si gioca punto a punto fino al 10-10, quando è nuovamente la formazione di coach Rutigliano a conquistare un buon break (15-11, 20-14, 23-16) che porta fino alla fine vincendo 25-17 il parziale.

    Avvio di terzo set equilibrato fino al 6-5. Cermenate allunga (10-6), ma Albese ricuce (11-10, 14-15), portandosi avanti di un break sul 14-16. Ma le virtussine rispondono subito: 18-16, 23-17 chiudendo 25-18 il parziale e l’incontro 3-0.

    Coach Donato Rutigliano commenta così l’incontro: “Siamo tornati a vincere ed è quello che ci serviva. L’avversario contava poco, forte o non forte dovevamo pensare a noi. E così è stato! Siamo consapevoli degli errori che facciamo, ma sappiamo anche come correggerli. Non abbiamo molto tempo e occasioni, ma sono sicuro che le ragazze troveranno l’energia giusta per farcela. L’obiettivo non è perso, sta a noi decidere cosa fare… brave per stasera!“.

    Virtus Cermenate-Tecnoteam Albese 3-0 (25-21, 25-17, 25-18)VIRTUS CERMENATE: Brenna ne, Sarubbi ne, Maiocchi ne, Clerici 10, Crepaldi 4, Mancarella 7, Mariani 4, Pusceddu 1, Celichini, Modena 24, Frigerio, Rusconi ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, SPB di scena a Caronno: “Siamo molto carichi per questa partita”

    Ilario Ormezzano Sai SPB attesa a Caronno per sabato sera alle 20. Partita molto complessa dato che gli avversari sono soltanto a -1 dalla vetta. Ma i biellesi non hanno nulla da perdere in questi incontri e potranno certamente dire la loro.

    A Caronno sarà una partita molto complicata, che però potrebbe segnare un cambio di ritmo nella stagione dei biellesi. Una gara di questo tipo è proprio quello che serve alla Ilario Ormezzano Sai SPB per mettere la freccia e mettersi dietro tutte le prestazioni negative di inizio stagione. Caronno ha un roster completo ed esperto, che sicuramente darà del filo da torcere alla SPB, ma non per questo i biellesi si fermeranno. L’obiettivo salvezza è in vista e in questa giornata ci sarà lo scontro diretto tra Mozzate e Saronno, che potrà dare una mano ai biellesi.

    Stefano Vicario: “Finalmente torniamo in campo, dopo una lunga pausa tra giornata di riposo e stop pasquale. Siamo molto carichi per questa partita, perché all’andata abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari, seppur senza continuità. Adesso crediamo di aver trovato la chiave che ci è mancata nel girone d’andata e siamo pronti per fare una buona figura a Caronno. Rubare punti in questo campo difficile sarebbe veramente un ottimo punto da cui partire per concludere in bellezza il girone di ritorno e continuare a sperare nella salvezza.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO