consigliato per te

  • in

    Vittoria in Serie C per le giovani della Igor Volley

    Di Redazione Di nuovo in campo dopo due turni di stop e subito tre punti importanti! Vittoria per la Igor Volley di Valeria Alberti in serie C contro Vega Occhiali Rosaltiora 3-1 (25-20; 25-22; 12-25; 25-21) nella nona giornata di campionato. Una prestazione importante: quella contro Rosaltiora, seconda in classifica, è stata di fatto la prima partita con tutte le Igorine al completo dopo oltre un anno. “Siamo contenti e soddisfatti per i tre punti e per il lavoro svolto, – dice l’allenatrice – era una partita che mancava da tanto e io stessa ero curiosa di vedere a che punto eravamo. Le ragazze hanno risposto presenti e sono quindi molto contenta, pensando anche che le nostre avversarie hanno una formazione di tutto rispetto e sono dietro alla prima, Issa. Abbiamo fatto bene alcune cose, su altre dobbiamo lavorare, ma è normale sia così a questa età”. Prossimo appuntamento, ultimo sulla carta, della stagione regolare, sabato 17 alle 18 a Omegna; ci saranno poi nei weekend successivi i due turni di recupero della sesta e settima giornata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un grande Yaka Volley riscatta il match di andata contro Garlasco

    Di Redazione Dopo la parentesi con i sassaresi, i ragazzi dello Yaka Volley aspettavano questo ritorno per misurare la propria crescita e cercare il riscatto per quel 3-2 a Garlasco che aveva lasciato un po’ di amaro in bocca. Mattiroli prepara al meglio questa sfida e ne raccoglie i frutti con una gara quasi impeccabile in tutti i settori contro chi ha forti aspirazioni di promozione. Il tabellino parla di due compagini che si equivalgono ma senz’altro il valore aggiunto per i padroni di casa è stato il calo di errori gratuiti al servizio e una miglior efficacia in attacco. Strabiliante, inoltre, il recupero in difesa di palle quasi perse e trasformate poi in attacchi vincenti. Situazioni che ti esaltano lasciando gli avversari annichiliti. Ancora una volta sale sugli scudi Ferrario come top-scorer con ben 30 punti al suo attivo. Bene anche le bande Favaro e Kapitan Bollini (13 e 15 punti) a cui si associa Croci che da solo firma 5 degli 8 muri Yaka. La sfida fra i liberi la vince ancora Caletti con il 69% di positività. Altro “plus” dei padroni di casa è la variazione di schemi in contrapposizione al gioco scontato dei lomellini. Per contro il Garlasco si è affidato all’esperienza e precisione del regista Di Noia che sa bene come armare il braccio di Beltrami, Miglietta e Crusca, quest’ultimo implacabile dai nove metri (7 ace). Il primo set è testa a testa fino al 10 pari. Va al servizio Crusca che assesta 3 bordate tali da mettere in seria difficoltà la difesa malnatese e determinare quel distacco non più colmato dallo Yaka. Nel secondo parte bene Garlasco ma sul 6 pari Bollini e Ferrario, con due doppiette a testa, aprono la strada che li porterà al 25, lasciando gli ospiti fermi a 16. I malnatesi sono devastanti anche nel terzo set dove partono subito con un +3 e allungano man mano fino a chiudere a +8. Nel quarto i lomellini si svegliano dal torpore e riprendono a dare battaglia. E’ un susseguirsi di sorpassi con il minimo scarto fino al 19 pari e Garlasco chiude 23-25. Lo Yaka è deciso a tenere alto il ritmo e inizia il tie break con la stessa concentrazione del primo minuto. Il Garlasco è alle corde e non riesce a reagire tanto da andare al cambio campo sul 8-2. Rosicchia qualche punto fino al 12-8, finché Ferrario e Guizzardi scrivono la parola fine sul tabellone. Un bellissimo match che non ha deluso le aspettative dei 400 spettatori che hanno assistito in streaming sul canale YouTube “YAKA VOLLEY TV”. YAKA VOLLEY MALNATE 3 – VOLLEY 2001 GARLASCO 2 (20-25/25-16/25-17/23-25/15-9) YAKA VOLLEY MALNATE: GUIZZARDI 1,FERRARIO 30, CROCI 9, RUO 5, FAVARO 13, BOLLINI (K) 15, CALETTI (L1), ABOU ZEID (L2), BOTTA 0, RODINI 0 N.E.: DAVERIO – BILATO – RINALDI – CALO’ 1° ALL. MATTIROLI 2° ALL. MANFRON. DIR. LISCA VOLLEY 2001 GARLASCO: DI NOIA (K) 1, BERLTRAMI 18, MELLANO 5, COALI 9, CRUSCA 18, MIGLIETTA 11, TARAMELLI (L), RESEGOTTI (L2), MORCHIO 1, MORO F., MORO D., TESTAGROSSA ,N.E.: MARANESI – FRACASSO 1° ALL. MARANESI 2° ALL. MALINVERNI. DIR. RESEGOTTI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la RomagnaBanca si aggiudica l’itera posta con Foligno

    Di Redazione Bella vittoria per i ragazzi del RomagnaBanca Bellaria che si aggiudicano l’intera posta in palio nel recupero della 10° giornata del girone F2 di Serie B. Ci sono volute più di due ore di gioco per decretare il vincitore della combattutissima sfida con gli umbri dell’Italchimici Foligno. “Foligno è una squadra che meriterebbe più punti di quelli che ha raccolto. Hanno avuto molta sfortuna con i contagi Covid qualche mese fa, ma ora che sono al completo sono molto tosti. I parziali, in particolare gli ultimi due set, testimoniano l’equilibrio che c’è stato in campo. Dopo quasi due mesi che non disputavamo una gara, bisogna fare un grande applauso ai nostri ragazzi per la prestazione e per i tre punti portati a casa!”, queste le parole dei coach Fortunati-Botteghi a fine partita. Con questi tre punti, Bellaria sale a 11 in classifica, momentaneamente al terzo posto, a +3 sulla zona playoff, con sole quattro partite giocate e ben sei ancora da recuperare da oggi al 2 maggio. Il match in sintesi. Dopo un primo set in cui Bellaria comanda sin dall’inizio (sugli scudi lo schiacciatore classe 2003 e prodotto del vivaio bellariese, Sampaoli con 4 punti), terminato 25-20, le parti si ribaltano nel secondo parziale dove sono gli umbri che si impongono per 25-21. L’inerzia é tutta in favore degli ospiti che partono subito forte nel terzo set e si portano avanti di ben cinque lunghezze (11-6). La partita torna in parità nella seconda metà di parziale e Bellaria, dopo aver annullato un match point del Foligno (23-24), chiude 26 a 24, grazie a due attacchi out degli umbri. Il quarto set è sicuramente il più combattuto: questa volta sono i padroni di casa a presentarsi davanti nelle battute finali e chiudono, sempre con il punteggio di 26 a 24, con due attacchi vincenti dell’opposto Morichelli. Giornata di esordi per tre giovani del vivaio: il libero Giovanni Sormani (classe 2002), lo schiacciatore Filippo Evangelisti (classe 2003) e l’opposto Gianmarco Crociati (classe 2003). “A Bellaria abbiamo la fortuna di avere un bacino importante di giovani che si stanno facendo le ossa in serie C, ma sono spesso e volentieri aggregati alla prima squadra. Oggi hanno dimostrato di saper tenere il campo anche in serie B e questo non può che essere un grande orgoglio per la società e per noi allenatori”, questo il plauso dei coach bellariesi agli esordienti. Nemmeno il tempo di gioire della vittoria che mercoledì 14 aprile (oggi) si torna in campo per un nuovo recupero contro il Montesi Pesaro. Si gioca alle ore 21:00 al palazzetto di Igea Marina. RomagnaBanca Bellaria – Italchimici Foligno 3-1 Tabellini: Bellaria: Cucchi 2, Morichelli 30, Tosi Brandi 12, Pivi 7, Kessler 16, Sampaoli N 4, Maggioli LIB1, Sormani LIB2, Evangelisti F 2, Sampaoli M 3, Botteghi 0, Crociati 1, Bandieri 0, Mazza ne Italchimici Foligno: Bregliozzi 3, Musco 18, Merli 12, Rossi 9, Floris 14, Benedetti 11, Schippa Lib, Guerrini ne, De Matteis ne, Carbone ne, Spignese L2 ne, Pierini ne, Battistelli ne All. Restani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D, da sabato la Banca Cremasca e Mantovana sarà impegnata nella Coppa Italia

    Di Redazione E’ stato ufficializzato il calendario della prima fase della Coppa Italia di serie D a cui prenderà parte anche la Banca Cremasca e Mantovana, formazione del Volley 2.0 guidata da Paolo Bergamaschi. La manifestazione si aprirà sabato 17 aprile con la sfida alla Properzi e si chiuderà il 19 giugno a Riozzo. Dieci le partite in programma per la manifestazione che prevede poi una seconda fase regionale e la finale nazionale. Il gruppo cremasco è molto giovane e punterà prima di tutto di fare esperienza in gare d’alto livello. Volley 2000 Properzi-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 17/04/2021 ore 21.00 Palestra D’Acquisto – via Agazzi, 1 Tavazzano con Villavesco Banca Cremasca e Mantovana Pg-New Volley Project VizzoloSab 24/04/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema Banca Cremasca e Mantovana Pg-Basiglio Volley Mi3Sab 01/05/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema New Volley Adda Red-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 08/05/2021 17.00 Pal. – Via Papa Giovanni XXII, 17 Cassano d’Adda Banca Cremasca e Mantovana Pg-Volley Riozzo PgSab 15/05/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema Banca Cremasca e Mantovana Pg-Volley 2000 ProperziSab 22/05/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema New Volley Project Vizzolo-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 29/05/2021 21.00 Palestra Comunale – via per Cassano Mulazzano Basiglio Volley Mi3-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 05/06/2021 21.00 Palestra Elementari Milano 3 – Piazza Da Vinci Basiglio Banca Cremasca e Mantovana Pg-New Volley Adda RedSab 12/06/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema Volley Riozzo Pg-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 19/06/2021 21.15 Palasport – Piazza Iv Novembre Riozzo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    MGR Grassobbio, sabato 17 il recupero con il Viadana Volley

    Di Redazione Importante appuntamento all’orizzonte per l’MGR Grassobbio: la gara contro ePiù Viadana Volley inizialmente prevista per sabato 27 marzo ma poi rinviata per motivi sanitari – valida per la decima e ultima giornata del Sottogirone C1 di Serie B – verrà infatti recuperata sabato 17 aprile. Considerata l’attuale classifica (Scanzo 19, Viadana 17, Valtrompia 14, Crema 4, Grassobbio 3, Lodi //) e vista la decisione irremovibile e inaspettata della Federazione Italiana Pallavolo di far accedere alla seconda fase solo le prime quattro squadre classificate all’interno di ogni mini-girone, per capitan Boschini e compagni la sfida di sabato sarà un crocevia fondamentale per il proseguo della stagione. In caso di vittoria (3-0, 3-1 o anche 3-2) l’MGR supererebbe in classifica la BCO Volley Crema strappando così l’ultimo pass per accedere di diritto alla seconda fase; in caso di sconfitta, invece, i biancorossi saluterebbero il campionato già a metà aprile. Contro Viadana non siederà in panchina coach Gigi Carrara il quale, dopo la positività riscontrata alla vigilia del match poi rimandato, è ancora costretto a casa; a lui vanno gli auguri di una buona guarigione da parte dell’intera società e dello staff. Al suo posto, le redini della squadra saranno affidate alle sapienti mani di Flavio Rota. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Gut Chemical Bellaria torna in campo con il sorriso

    Di Redazione Riprende con un successo il cammino della Gut Chemical Bellaria nel campionato di serie C, girone D; dopo due settimane di stop a causa della sosta per Pasqua e a causa delle positività in casa Libertas Forlì, le bellariesi ottengono il bottino pieno a Pisignano, in casa del Cervia di coach Briganti. È 0-3 il finale per il team di Nanni, che vince così il suo personale derby da ex: “Nonostante un risultato abbastanza netto alla fine, questa gara mi lascia comunque qualche spunto di riflessione. Innanzitutto ho avuto l’ennesima conferma di poter contare su tutte le mie tredici giocatrici senza problemi nonostante i cambi nel sestetto iniziale e a partita in corso: per un allenatore è un privilegio poter avere tante soluzioni di formazione“. “Sicuramente – continua il tecnico – l’avversario di oggi ha pagato anche l’avere una squadra corta dovendo attingere in larga misura dal settore giovanile; ma specie in campionati così corti, dalla formula così incerta, è essenziale aver sempre fame di vittoria senza guardare in faccia nessuno e indipendentemente dal divario tecnico. Tuttavia non posso non pensare a quella crisi nel finale di secondo set che rischiava di costarci caro: quando entriamo in un loop negativo facciamo fatica a uscirne e in questo dobbiamo ancora lavorare e migliorare“. Primo set con Fortunati incrociata a Tosi Brandi, Diaz da S1 e Bucella S2, Zammarchi e Ricci al centro con Loffredo libero; il match si mette subito su binari ben precisi con la Gut che spinge subito forte in attacco mentre Cervia si difende come può e con le sole Di Fazio e Chiara Petrarca capaci di impensierire la retroguardia bellariese. Dopo poco, inoltre, si infortuna a un dito la palleggiatrice cervese e Briganti deve inserire la giovanissima Sofia Petrarca in regia per il suo esordio in C. La squadra locale paga l’inesperienza del suo alzatore e per la squadra di Nanni diventa ancora più facile condurre il set tranquillamente verso la fine, complice anche i moltissimi errori offensivi e in ricezione di Cervia: 16-25 finale. Così come sul finale di primo set, la Gut riparte con Armellini in regia ma la trama è sempre la stessa; nonostante il rientro di Convertino al palleggio, il divario tra le due squadre in campo continua ad essere evidente e nonostante un buon inizio di Cervia, il primo allungo nel punteggio è sempre delle bellariesi che in attacco spingono forte con Zammarchi, Ricci,Diaz e Bucella. L’altra ex di giornata Loffredo inoltre viaggia su percentuali altissime di ricezione, e con il risultato apparentemente in cascina, Nanni da spazio ad Agostini e ad Astolfi: soprattutto l’ingresso della giovane centrale al servizio sembra essere la carta per l’affondo decisivo per la Gut che guadagna cosi il 18-23. Altalena di emozioni invece nel finale di set: il turno di battuta di Di Fazio si rivela una spina nel fianco per le bellariesi con Cervia che scala punto su punto il gap e ottiene il meritato pareggio frutto anche degli errori in serie di Ricci in attacco. Fortunatamente per la Gut alla squadra di Briganti manca lo sprint decisivo per chiuderla ed è la squadra di Nanni ad approfittarne per il 25-27 finale. Terzo set con sestetto confermato per le bellariesi (spazio dunque per Armellini e Astolfi dall’inizio) ma è di Cervia il primo acuto, che costringe Nanni a un precoce timeout; il coach cesenate chiede soprattutto calma alle sue ragazze e piano piano l’ago della bilancia torna a pendere verso la squadre ospite. Ricci rientra in partita con decisione e cattiveria mentre Diaz e Bucella continuano a forare la difesa avversaria. La crescita della Gut coincide con un netto calo di Cervia che non riesce a reagire d’orgoglio come nel set precedente; la gara prende la svolta definitiva e Nanni concede di nuovo respiro alle sue inserendo Agostini e Morri, ma stavolta non cambia l’inerzia della gara sino al 17-25 finale.Gut Chemical Bellaria: Zammarchi 7, Tosi Brandi 3, Bucella 5, Ricci 10, Fortunati, Diaz 9, Loffredo (L1); Armellini 3, Agostini 1, Astolfi 4, Morri 1. NE Giulianelli, D’Aloisio (L2). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Emil Banca Montale riparte con una vittoria. Domani in campo l’Under19

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Montale. Nello scorso week-end è tornata in campo la Serie C, mentre domani sarà la volta dell’Under-19. Partiamo dalla Serie C regionale, con Montale che riparte dalla vittoria del derby con la Pallavolo Vignola. Un bella vittoria per 3-1 (25-16; 25-20; 13-25; 25-19), arrivata con una bella prestazione di squadra. Pallino del gioco che è stato sempre nelle mani delle ragazze dell’Emil Banca, in particolare con Iulli e Bobbera che sono andate in doppia cifra (rispettivamente con tredici e dieci punti). Da evidenziare anche la prestazione della palleggiatrice Buffagni, al rientro da un periodo di stop forzato. L‘Under19 regionale tornerà in campo domani sera. Sarà sfida alla Sanamed Volley Academy Modena per la 7ª giornata. La location sarà quella della scuola “Anna Frank” di Montale Rangone, frazione di Castelnuovo Rangone (MO), con il fischio d’inizio fissato per le ore 20:30. La Serie C regionale, invece, tornerà in campo nel prossimo week-end, andando in trasferta a Carpi (MO). Le ragazze, per la 18ª di campionato, saranno ospiti del Mondial Quartirolo sul parquet della palestra “Gallesi” (ore 18:30) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: continua la corsa del Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Non si ferma la corsa del Volley Club Grottaglie nel Girone A di Serie C maschile: i granata hanno vinto agevolmente per 0-3 (8-25, 14-25, 14-25) contro il fanalino di coda del Girone A, la Medvet Frascolla. Una gara mai in discussione che ha confermato il valore dei granata, con Azzaro e Giosa che hanno apportato qualche cambiamento al sestetto di base. La novità più importante è stata il rientro in campo di Francesco De Sarlo, tornato a disposizione nelle scorse settimane. Il libero del Volley Club ha così commentato la gara: “Non è facile affrontare partite contro squadre dove la differenza di punti è notevole. I nostri avversari sono giovani di belle speranze che hanno rischiato tutto e non avevano nulla da perdere. Noi siamo stati bravi a tenere sempre il pallino del gioco. Era importante vincere e l’abbiamo fatto“. Medvet Frascolla-Volley Club Grottaglie 0-3 (8-25, 14-25, 14-25)Medvet Frascolla: Fiume, Conte 3, De Cataldo 3, Caiaffa 3, Salvatore 3, Duggento 8, Ciaccia, Piazzolla, Ragno 2, Frescoso 1, Chirulli (L1), Donadei (L2); A disp. Marinelli, Gasbarro; All. D. Salvatore.Volley Club Grottaglie: Solazzo 2, Amato 11, Vinci 4, Strada 8, Fornaro 4, L’Abbate 6, Cernic 14, De Sarlo (L1), Manigrasso (L2); A disp. Giosa, Argentino, Carlucci, Ligorio, Nisi; All. P. Azzaro.Arbitri: Monteleone, Sammarco.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO