consigliato per te

  • in

    Volley Angels Project, inizia sabato contro la Satel il girone di ritorno

    Di Redazione Inizia sabato nel nuovo PalaVolley di Ascoli contro la Satel (fischio d’inizio ore 19) il girone di ritorno della serie C femminile per la Energia 4.0 Volley Angels Project, formazione giovane e battagliera basata sul nucleo della squadra Under 17. Il girone di andata ha portato importanti miglioramenti in casa rossoblù, come ha confermato anche il vice allenatore Lorenzo Ciancio. «Per quanto riguarda la fase ascendente di questo campionato, dobbiamo dire – spiega il tecnico della Energia 4.0 – che è stata difficile, soprattutto se pensiamo che il nostro gruppo è composto da giocatrici giovanissime (quasi tutte esordienti in questa categoria) alle quali settimanalmente si aggregano un paio di atlete del gruppo squadra della B2. Il percorso di crescita funziona e vedremo i suoi frutti quando tutti i campionati giovanili saranno iniziati, anche perché il processo di maturazione delle nostre ragazze è stato pensato per il medio e lungo periodo. Abbiamo avuto molte conferme, che qualche volta sono passate anche attraverso delle sconfitte, ma siamo convinti che nel girone di ritorno ci toglieremo delle belle soddisfazioni». Nell’ultimo turno del girone di andata, la Energia 4.0 è stata sconfitta 3-0 (26-24; 25-13; 25-14) dall’esperta Grotta 50, squadra tra le più accreditate per la promozione in serie B2 e questa è la formazione che è scesa in campo: Gennari, Ragni, Iommi, Cicchitelli, Maracchione, Casarin, Scagnoli, Valentini, Ceravolo, Curi, Bastiani, Catalini, Paniconi (L1), Silenzi (L2). All. Capriotti-Ciancio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione del Circolo Inzani Isomec si apre con una bella vittoria

    Di Redazione Nel campionato di Serie C di pallavolo femminile, la stagione del Circolo Inzani Isomec si apre con una bella vittoria, nel derby tutto parmigiano contro la Coop Parma 1964. Partiti in ritardo di quasi 2 mesi, tra rinvii e posticipi causati dall’inevitabile situazione Covid, c’era quindi grande attesa per la gara di venerdì scorso, tra l’altro un derby con tante ex. Il primo set, travolti da emozione e dall’inevitabile rodaggio dopo tanti mesi senza gare ufficiale, vede le inzanine cedere il passo alle motivate ospiti. Molto diverso invece l’esito del secondo e del terzo set, facile appannaggio delle padrone di casa. Quarto set da montagne russe con le ospiti avanti di 7 punti a metà parziale, fino al 15-20 che, grazie a un colpo di coda delle inzanine, diventa il 26-24 che chiude la gara. Soddisfazione per il risultato in casa Inzani, importante iniziare (finalmente) con una vittoria da tre punti, continuando a lavorare sodo visto il calendario, che sarà fitto e impegnativo fino a fine maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Coppa Italia di Serie D nel Lazio

    Di Redazione Ripartono le squadre di Serie D del Lazio. Lo fanno tramite la Coppa Italia, un torneo tutto nuovo organizzato dalla FIPAV per permettere a migliaia di atleti e atlete di ripartire in sicurezza, nell’ambito di un format che si svilupperà dalla fase regionale fino ad arrivare alle finali nazionali. Le 51 società della FIPAV Lazio che hanno aderito sono state suddivise in 4 gironi femminili e 2 maschili. La prima giornata si disputerà sabato 17 e domenica 18 aprile. Coppa Italia femminile – Lazio Girone A: Caschera Pallianus Volley, Grottaferrata Volley, Marino Pallavolo Stars, Pallavolo Volta Latina, Puntovolley Castelli Romani, Sporting Pavona Castelgandolfo, Volley Club Frascati, Volley Valmontone Girone B: Poolstars Volley, Castlenuovo&LaStorta, Fenice, Ics Volley Santa Lucia, Lazio Volley e Sport, Pol. Casal Bertone Roma, Pro Juventute, Tibur Volley Girone C: Acqua e Sapone Roma Volley Club, Sport 2000, Casalandia Dream Team Roma, Duemila12 de’ Settesoli, Italo Svevo Volley, Roma7Volley, Sck Volley Cali Roma, Usd Sales Girone D: Vigna Pia, Civitavecchia Volley, Green Volley, Itsmartco Virtus Roma, Margutta Pall. Civitavecchia, Rim Sport Cerveteri, Vbc Viterbo, Volley Anguillara La formula prevede gare di sola andata. Al termine della prima fase le squadre classificate 1a e 2a di ciascun girone accedono alla fase finale e disputeranno andata e ritorno (senza spareggio) secondo la seguente formula: 2C – 1A2D – 1B2A – 1C2B – 1D Le 4 vincenti accedono alle finali che si svolgeranno il 26 e 27 giugno in gare uniche su campo neutro 26/06 Vincente 1 – Vincente 226/06 Vincente 3 – Vincente 427/06 Finale La squadra vincente accederà alla fase nazionale Coppa Italia maschile – Lazio Girone A: Afrogiro Volley, Ascor Volley, Lupi di Marte, Pall. Olevano, Pall. Tor Sapienza, Puntovolley Castelli Romani, Roma7Volley Young Sempione, Sempione Volley Young Roma, Usd Sales, Volley Club Frascati Girone B: San Paolo Ostiense, Armundia Virtus Roma, Luiss, Roma12 Athlon, Ecosantagata Civita Castellana, Pol. Tuscania, RIM Sport Cerveteri, Sck Volley Santa Monica, Volley Prati La formula prevede gare di sola andata. Al termine della prima fase le squadre classificate 1a e 2a di ciascun girone accedono direttamente alle finali che si svolgeranno il 26 e 27 giugno in campo neutro 26/06 1A-2B26/06 1B-2A27/06 Finale La squadra vincente accederà alla fase nazionale (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch attende i milanesi del Gonzaga. Franchi: “All’andata abbiamo sofferto”

    Di Redazione Di nuovo in modalità “on” l’interruttore del campionato giallobludi Sarroch Polisportiva Volley 2005 che, dopo l’ennesima sosta ricomincia sabato 17 aprile tra le mura di casa alle h 17 contro i ragazzi della Pallavolo Gonzaga.Partita di importanza fondamentale per consolidare le possibilità di arrivare ai playoff, delicata per il valore dell’avversario e complicata dalla mancanza di continuità delle gare, Romoli e compagni saranno chiamati ad una prestazione solida e matura. Marco Franchi, allenatore gialloblu, presenta il prossimo impegno:“Si torna a giocare e riprendiamo da dove avevamo lasciato, con la gara contro Gonzaga dopo due settimane di stop. Abbiamo di nuovo perso il ritmo gara, ma questa è una costante di questo campionato anomalo, ormai dovremmo esserci abituati, quindi mi aspetto di riprendere subito la tensione che una gara così delicata richiede. La partita sarà difficile, anche all’andata abbiamo sofferto, loro dovrebbero aver recuperato tutti gli effettivi e verranno a Sarroch per giocare una gara di alta intensità. Per loro sarà una partita importantissima per restare attaccati alla corsa playoff, quindi sappiamo che rischieranno in attacco e in battuta per metterci più possibile in difficoltà. Conosciamo i loro riferimenti, l’opposto Priore in particolare, sappiamo di dover spingere in battuta come abbiamo fatto in casa loro. Questa è una partita che pesa tantissimo, dobbiamo mettere massima pressione ai nostri avversari e sfruttare il fattore campo, perchè con questa formula ogni punto pesa come un macigno sul cammino futuro” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova, Cordani: “Contro Bolghera la nostra migliore partita”

    Di Redazione Il Gabbiano Top Team ha concluso col successo a Trento per 3-1 sul Bolghera i suoi impegni della prima fase nel girone C2. Quello contro il sestetto di Tait era il recupero della nona e penultima giornata. Con questi tre punti la compagine di Gianantonio Guaresi e Carlo Alberto Tognazzoni ha chiuso da capolista con 28 punti su 30 a disposizione. Chi sarà dunque il primo avversario della corazzata mantovana nella seconda fase? La compagine quarta classificata nel girone C1: Crema o Grassobbio. L’Èpiù Viadana è l’arbitro dell’avversario del Gabbiano Top Team: se sabato prossimo vince da tre il recupero dell’ultima giornata con gli orobici, consegna ai virgiliani il Crema. Nota di colore, a Crema qualche anno fa, nel Samgas, militò il diesse dei virgiliani Nicola Mazzonelli. Se i rivieraschi incassano la sconfitta, falliscono l’assalto al primo posto e saranno i bergamaschi a sfidare i biancoblù in trasferta nel primo incontro. “In attesa di sapere se affronteremo Crema o Grassobbio, abbiamo fatto il nostro dovere a Trento col Bolghera – afferma il martello Tommaso Cordani  – Abbiamo giocato di sicuro la migliore gara della prima fase: siamo stati perfetti nei primi due set che abbiamo fatto nostri senza problemi; nel terzo perso i nostri avversari hanno fatto bene, poi abbiamo avuto qualche problema nell’ultimo quando avevamo un cospicuo vantaggio. I padroni di casa si sono fatti sotto, ma siamo riusciti a farcela. Il nostro obiettivo era quello di far bene nella prima fase, ci siamo riusciti vincendo il girone e conquistando 28 punti su 30. Un buon bottino; peccato per la sconfitta al tie break a Cavaion. Ricordiamoci che i play off sono tutt’altra cosa, sono un altro campionato”. Il 23 e il 30 doppio allenamento congiunto con Parma e ai primi di maggio possibile anche quello con la Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria in Serie C per le giovani della Igor Volley

    Di Redazione Di nuovo in campo dopo due turni di stop e subito tre punti importanti! Vittoria per la Igor Volley di Valeria Alberti in serie C contro Vega Occhiali Rosaltiora 3-1 (25-20; 25-22; 12-25; 25-21) nella nona giornata di campionato. Una prestazione importante: quella contro Rosaltiora, seconda in classifica, è stata di fatto la prima partita con tutte le Igorine al completo dopo oltre un anno. “Siamo contenti e soddisfatti per i tre punti e per il lavoro svolto, – dice l’allenatrice – era una partita che mancava da tanto e io stessa ero curiosa di vedere a che punto eravamo. Le ragazze hanno risposto presenti e sono quindi molto contenta, pensando anche che le nostre avversarie hanno una formazione di tutto rispetto e sono dietro alla prima, Issa. Abbiamo fatto bene alcune cose, su altre dobbiamo lavorare, ma è normale sia così a questa età”. Prossimo appuntamento, ultimo sulla carta, della stagione regolare, sabato 17 alle 18 a Omegna; ci saranno poi nei weekend successivi i due turni di recupero della sesta e settima giornata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un grande Yaka Volley riscatta il match di andata contro Garlasco

    Di Redazione Dopo la parentesi con i sassaresi, i ragazzi dello Yaka Volley aspettavano questo ritorno per misurare la propria crescita e cercare il riscatto per quel 3-2 a Garlasco che aveva lasciato un po’ di amaro in bocca. Mattiroli prepara al meglio questa sfida e ne raccoglie i frutti con una gara quasi impeccabile in tutti i settori contro chi ha forti aspirazioni di promozione. Il tabellino parla di due compagini che si equivalgono ma senz’altro il valore aggiunto per i padroni di casa è stato il calo di errori gratuiti al servizio e una miglior efficacia in attacco. Strabiliante, inoltre, il recupero in difesa di palle quasi perse e trasformate poi in attacchi vincenti. Situazioni che ti esaltano lasciando gli avversari annichiliti. Ancora una volta sale sugli scudi Ferrario come top-scorer con ben 30 punti al suo attivo. Bene anche le bande Favaro e Kapitan Bollini (13 e 15 punti) a cui si associa Croci che da solo firma 5 degli 8 muri Yaka. La sfida fra i liberi la vince ancora Caletti con il 69% di positività. Altro “plus” dei padroni di casa è la variazione di schemi in contrapposizione al gioco scontato dei lomellini. Per contro il Garlasco si è affidato all’esperienza e precisione del regista Di Noia che sa bene come armare il braccio di Beltrami, Miglietta e Crusca, quest’ultimo implacabile dai nove metri (7 ace). Il primo set è testa a testa fino al 10 pari. Va al servizio Crusca che assesta 3 bordate tali da mettere in seria difficoltà la difesa malnatese e determinare quel distacco non più colmato dallo Yaka. Nel secondo parte bene Garlasco ma sul 6 pari Bollini e Ferrario, con due doppiette a testa, aprono la strada che li porterà al 25, lasciando gli ospiti fermi a 16. I malnatesi sono devastanti anche nel terzo set dove partono subito con un +3 e allungano man mano fino a chiudere a +8. Nel quarto i lomellini si svegliano dal torpore e riprendono a dare battaglia. E’ un susseguirsi di sorpassi con il minimo scarto fino al 19 pari e Garlasco chiude 23-25. Lo Yaka è deciso a tenere alto il ritmo e inizia il tie break con la stessa concentrazione del primo minuto. Il Garlasco è alle corde e non riesce a reagire tanto da andare al cambio campo sul 8-2. Rosicchia qualche punto fino al 12-8, finché Ferrario e Guizzardi scrivono la parola fine sul tabellone. Un bellissimo match che non ha deluso le aspettative dei 400 spettatori che hanno assistito in streaming sul canale YouTube “YAKA VOLLEY TV”. YAKA VOLLEY MALNATE 3 – VOLLEY 2001 GARLASCO 2 (20-25/25-16/25-17/23-25/15-9) YAKA VOLLEY MALNATE: GUIZZARDI 1,FERRARIO 30, CROCI 9, RUO 5, FAVARO 13, BOLLINI (K) 15, CALETTI (L1), ABOU ZEID (L2), BOTTA 0, RODINI 0 N.E.: DAVERIO – BILATO – RINALDI – CALO’ 1° ALL. MATTIROLI 2° ALL. MANFRON. DIR. LISCA VOLLEY 2001 GARLASCO: DI NOIA (K) 1, BERLTRAMI 18, MELLANO 5, COALI 9, CRUSCA 18, MIGLIETTA 11, TARAMELLI (L), RESEGOTTI (L2), MORCHIO 1, MORO F., MORO D., TESTAGROSSA ,N.E.: MARANESI – FRACASSO 1° ALL. MARANESI 2° ALL. MALINVERNI. DIR. RESEGOTTI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la RomagnaBanca si aggiudica l’itera posta con Foligno

    Di Redazione Bella vittoria per i ragazzi del RomagnaBanca Bellaria che si aggiudicano l’intera posta in palio nel recupero della 10° giornata del girone F2 di Serie B. Ci sono volute più di due ore di gioco per decretare il vincitore della combattutissima sfida con gli umbri dell’Italchimici Foligno. “Foligno è una squadra che meriterebbe più punti di quelli che ha raccolto. Hanno avuto molta sfortuna con i contagi Covid qualche mese fa, ma ora che sono al completo sono molto tosti. I parziali, in particolare gli ultimi due set, testimoniano l’equilibrio che c’è stato in campo. Dopo quasi due mesi che non disputavamo una gara, bisogna fare un grande applauso ai nostri ragazzi per la prestazione e per i tre punti portati a casa!”, queste le parole dei coach Fortunati-Botteghi a fine partita. Con questi tre punti, Bellaria sale a 11 in classifica, momentaneamente al terzo posto, a +3 sulla zona playoff, con sole quattro partite giocate e ben sei ancora da recuperare da oggi al 2 maggio. Il match in sintesi. Dopo un primo set in cui Bellaria comanda sin dall’inizio (sugli scudi lo schiacciatore classe 2003 e prodotto del vivaio bellariese, Sampaoli con 4 punti), terminato 25-20, le parti si ribaltano nel secondo parziale dove sono gli umbri che si impongono per 25-21. L’inerzia é tutta in favore degli ospiti che partono subito forte nel terzo set e si portano avanti di ben cinque lunghezze (11-6). La partita torna in parità nella seconda metà di parziale e Bellaria, dopo aver annullato un match point del Foligno (23-24), chiude 26 a 24, grazie a due attacchi out degli umbri. Il quarto set è sicuramente il più combattuto: questa volta sono i padroni di casa a presentarsi davanti nelle battute finali e chiudono, sempre con il punteggio di 26 a 24, con due attacchi vincenti dell’opposto Morichelli. Giornata di esordi per tre giovani del vivaio: il libero Giovanni Sormani (classe 2002), lo schiacciatore Filippo Evangelisti (classe 2003) e l’opposto Gianmarco Crociati (classe 2003). “A Bellaria abbiamo la fortuna di avere un bacino importante di giovani che si stanno facendo le ossa in serie C, ma sono spesso e volentieri aggregati alla prima squadra. Oggi hanno dimostrato di saper tenere il campo anche in serie B e questo non può che essere un grande orgoglio per la società e per noi allenatori”, questo il plauso dei coach bellariesi agli esordienti. Nemmeno il tempo di gioire della vittoria che mercoledì 14 aprile (oggi) si torna in campo per un nuovo recupero contro il Montesi Pesaro. Si gioca alle ore 21:00 al palazzetto di Igea Marina. RomagnaBanca Bellaria – Italchimici Foligno 3-1 Tabellini: Bellaria: Cucchi 2, Morichelli 30, Tosi Brandi 12, Pivi 7, Kessler 16, Sampaoli N 4, Maggioli LIB1, Sormani LIB2, Evangelisti F 2, Sampaoli M 3, Botteghi 0, Crociati 1, Bandieri 0, Mazza ne Italchimici Foligno: Bregliozzi 3, Musco 18, Merli 12, Rossi 9, Floris 14, Benedetti 11, Schippa Lib, Guerrini ne, De Matteis ne, Carbone ne, Spignese L2 ne, Pierini ne, Battistelli ne All. Restani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO