consigliato per te

  • in

    Rinviata Cbl Costa Volpino-Chromavis Abo, sarà recuperata il 1 maggio

    Di Redazione Cambia nuovamente il calendario stagionale della Chromavis Abo, formazione cremasca che milita nel campionato di B1 femminile e che sta completando il proprio cammino della prima fase nel girone B2. Sabato scorso al PalaCoim, nel rispetto delle norme sanitarie, la società Volley Offanengo presieduta da Pasquale Zaniboni ha organizzato – sotto il puntuale coordinamento di Claudio Valdameri, responsabile organizzativo del settore giovanile – un giro di tamponi rapidi (effettuati dal dottor Riccardo Magarini) per la prima squadra e per le formazioni giovanili (alla vigilia del loro esordio nei campionati territoriali under). I tamponi sono stati organizzati in orari diversi, prevedendo anche una pausa tra i vari test (a cui si sono sottoposti atleti, staff tecnico e dirigenti) per mantenere separati i vari gruppi squadra e per permettere la corretta sanificazione dei locali. Mentre per quanto riguarda il settore giovanile tutti i tamponi hanno dato esito negativo, per quanto riguarda la prima squadra sono purtroppo emerse alcune positività al Covid-19, poi confermate dal successivo tampone molecolare. Di conseguenza, la Chromavis Abo è stata messa in quarantena e sono stati spostati gli ultimi due recuperi esterni di campionato: quello (relativo alla prima giornata di ritorno) a domicilio del Lemen deve essere ancora ricollocato in calendario, mentre il match a domicilio di Costa Volpino (recupero della quarta giornata di ritorno originariamente previsto sabato 17 aprile) è stato rimandato al primo maggio (ore 17,30). Come da regolamento Fipav, per essere considerati validi ai fini della graduatoria per i play off, i recuperi andranno effettuati entro il 2 maggio; per la Chromavis Abo, i due match rimanenti saranno cruciali per agguantare il quarto posto del girone, utile per approdare ai play off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cerignola-Star Volley Bisceglie rinviata a data da destinarsi

    Di Redazione Il comitato regionale Fipav ha ufficializzato il rinvio a data da destinarsi della sfida tra Pallavolo Cerignola e Star Volley, valevole per il decimo turno nel gruppo A del torneo di Serie C femminile e inizialmente prevista sabato 17 aprile. Permangono, infatti, casi di positività e situazioni di quarantena fiduciaria tra le atlete del roster nerofucsia. Il recupero avverrà appena possibile previo accordo tra le società o attraverso procedura d’ufficio della Federvolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, altra vittoria per l’Albisola Pallavolo e primo posto assicurato

    Di Redazione Ventuno set vinti e soltanto due persi. Basterebbero questi due numeri per descrivere l’impatto con il campionato di Serie C delle ragazze di coach Valle e del vice Lavagna. Tuttavia, anche la collocazione dei due parziali che le biancoazzurre non si sono aggiudicate dice molto del processo di crescita della squadra. Le uniche due vittorie per 3 a 1 sono arrivate in occasione delle prime due partite, contro Albenga e Finale, squadre che poi sono state battute al ritorno in appena tre set. L’umore della squadra è alto, la voglia di vincere si percepisce in ogni gara, anche in quelle sulla carta meno probanti come quella di ieri contro il fanalino di coda Nlp Sanremo. Pratica archiviato lasciando le matuziane a 16, a 13 e a 13. La classifica sorride all’Albisola Pallavolo. Con 21 punti il primo posto della prima fase è ampiamente assicurato. La ciliegina sulla torta sarebbe la vittoria contro Grafiche Amadeo Sanremo in occasione dell’ultima partita. Soddisfazione, e non potrebbe essere altrimenti, anche da parte dei vertici societari, che nutrivano grandi aspettative in una formazione che, tra l’altro, è anche in gran parte espressione e risultato del lavoro di un settore giovanile intero. Condurre il girone di Serie C con ben nove elementi transitati nel settore giovanile non è un successo “estemporaneo” ma la prova tangibile della lungimiranza delle scelte e della validità di tutto lo staff societario. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, inizia sabato contro la Satel il girone di ritorno

    Di Redazione Inizia sabato nel nuovo PalaVolley di Ascoli contro la Satel (fischio d’inizio ore 19) il girone di ritorno della serie C femminile per la Energia 4.0 Volley Angels Project, formazione giovane e battagliera basata sul nucleo della squadra Under 17. Il girone di andata ha portato importanti miglioramenti in casa rossoblù, come ha confermato anche il vice allenatore Lorenzo Ciancio. «Per quanto riguarda la fase ascendente di questo campionato, dobbiamo dire – spiega il tecnico della Energia 4.0 – che è stata difficile, soprattutto se pensiamo che il nostro gruppo è composto da giocatrici giovanissime (quasi tutte esordienti in questa categoria) alle quali settimanalmente si aggregano un paio di atlete del gruppo squadra della B2. Il percorso di crescita funziona e vedremo i suoi frutti quando tutti i campionati giovanili saranno iniziati, anche perché il processo di maturazione delle nostre ragazze è stato pensato per il medio e lungo periodo. Abbiamo avuto molte conferme, che qualche volta sono passate anche attraverso delle sconfitte, ma siamo convinti che nel girone di ritorno ci toglieremo delle belle soddisfazioni». Nell’ultimo turno del girone di andata, la Energia 4.0 è stata sconfitta 3-0 (26-24; 25-13; 25-14) dall’esperta Grotta 50, squadra tra le più accreditate per la promozione in serie B2 e questa è la formazione che è scesa in campo: Gennari, Ragni, Iommi, Cicchitelli, Maracchione, Casarin, Scagnoli, Valentini, Ceravolo, Curi, Bastiani, Catalini, Paniconi (L1), Silenzi (L2). All. Capriotti-Ciancio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione del Circolo Inzani Isomec si apre con una bella vittoria

    Di Redazione Nel campionato di Serie C di pallavolo femminile, la stagione del Circolo Inzani Isomec si apre con una bella vittoria, nel derby tutto parmigiano contro la Coop Parma 1964. Partiti in ritardo di quasi 2 mesi, tra rinvii e posticipi causati dall’inevitabile situazione Covid, c’era quindi grande attesa per la gara di venerdì scorso, tra l’altro un derby con tante ex. Il primo set, travolti da emozione e dall’inevitabile rodaggio dopo tanti mesi senza gare ufficiale, vede le inzanine cedere il passo alle motivate ospiti. Molto diverso invece l’esito del secondo e del terzo set, facile appannaggio delle padrone di casa. Quarto set da montagne russe con le ospiti avanti di 7 punti a metà parziale, fino al 15-20 che, grazie a un colpo di coda delle inzanine, diventa il 26-24 che chiude la gara. Soddisfazione per il risultato in casa Inzani, importante iniziare (finalmente) con una vittoria da tre punti, continuando a lavorare sodo visto il calendario, che sarà fitto e impegnativo fino a fine maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Coppa Italia di Serie D nel Lazio

    Di Redazione Ripartono le squadre di Serie D del Lazio. Lo fanno tramite la Coppa Italia, un torneo tutto nuovo organizzato dalla FIPAV per permettere a migliaia di atleti e atlete di ripartire in sicurezza, nell’ambito di un format che si svilupperà dalla fase regionale fino ad arrivare alle finali nazionali. Le 51 società della FIPAV Lazio che hanno aderito sono state suddivise in 4 gironi femminili e 2 maschili. La prima giornata si disputerà sabato 17 e domenica 18 aprile. Coppa Italia femminile – Lazio Girone A: Caschera Pallianus Volley, Grottaferrata Volley, Marino Pallavolo Stars, Pallavolo Volta Latina, Puntovolley Castelli Romani, Sporting Pavona Castelgandolfo, Volley Club Frascati, Volley Valmontone Girone B: Poolstars Volley, Castlenuovo&LaStorta, Fenice, Ics Volley Santa Lucia, Lazio Volley e Sport, Pol. Casal Bertone Roma, Pro Juventute, Tibur Volley Girone C: Acqua e Sapone Roma Volley Club, Sport 2000, Casalandia Dream Team Roma, Duemila12 de’ Settesoli, Italo Svevo Volley, Roma7Volley, Sck Volley Cali Roma, Usd Sales Girone D: Vigna Pia, Civitavecchia Volley, Green Volley, Itsmartco Virtus Roma, Margutta Pall. Civitavecchia, Rim Sport Cerveteri, Vbc Viterbo, Volley Anguillara La formula prevede gare di sola andata. Al termine della prima fase le squadre classificate 1a e 2a di ciascun girone accedono alla fase finale e disputeranno andata e ritorno (senza spareggio) secondo la seguente formula: 2C – 1A2D – 1B2A – 1C2B – 1D Le 4 vincenti accedono alle finali che si svolgeranno il 26 e 27 giugno in gare uniche su campo neutro 26/06 Vincente 1 – Vincente 226/06 Vincente 3 – Vincente 427/06 Finale La squadra vincente accederà alla fase nazionale Coppa Italia maschile – Lazio Girone A: Afrogiro Volley, Ascor Volley, Lupi di Marte, Pall. Olevano, Pall. Tor Sapienza, Puntovolley Castelli Romani, Roma7Volley Young Sempione, Sempione Volley Young Roma, Usd Sales, Volley Club Frascati Girone B: San Paolo Ostiense, Armundia Virtus Roma, Luiss, Roma12 Athlon, Ecosantagata Civita Castellana, Pol. Tuscania, RIM Sport Cerveteri, Sck Volley Santa Monica, Volley Prati La formula prevede gare di sola andata. Al termine della prima fase le squadre classificate 1a e 2a di ciascun girone accedono direttamente alle finali che si svolgeranno il 26 e 27 giugno in campo neutro 26/06 1A-2B26/06 1B-2A27/06 Finale La squadra vincente accederà alla fase nazionale (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch attende i milanesi del Gonzaga. Franchi: “All’andata abbiamo sofferto”

    Di Redazione Di nuovo in modalità “on” l’interruttore del campionato giallobludi Sarroch Polisportiva Volley 2005 che, dopo l’ennesima sosta ricomincia sabato 17 aprile tra le mura di casa alle h 17 contro i ragazzi della Pallavolo Gonzaga.Partita di importanza fondamentale per consolidare le possibilità di arrivare ai playoff, delicata per il valore dell’avversario e complicata dalla mancanza di continuità delle gare, Romoli e compagni saranno chiamati ad una prestazione solida e matura. Marco Franchi, allenatore gialloblu, presenta il prossimo impegno:“Si torna a giocare e riprendiamo da dove avevamo lasciato, con la gara contro Gonzaga dopo due settimane di stop. Abbiamo di nuovo perso il ritmo gara, ma questa è una costante di questo campionato anomalo, ormai dovremmo esserci abituati, quindi mi aspetto di riprendere subito la tensione che una gara così delicata richiede. La partita sarà difficile, anche all’andata abbiamo sofferto, loro dovrebbero aver recuperato tutti gli effettivi e verranno a Sarroch per giocare una gara di alta intensità. Per loro sarà una partita importantissima per restare attaccati alla corsa playoff, quindi sappiamo che rischieranno in attacco e in battuta per metterci più possibile in difficoltà. Conosciamo i loro riferimenti, l’opposto Priore in particolare, sappiamo di dover spingere in battuta come abbiamo fatto in casa loro. Questa è una partita che pesa tantissimo, dobbiamo mettere massima pressione ai nostri avversari e sfruttare il fattore campo, perchè con questa formula ogni punto pesa come un macigno sul cammino futuro” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova, Cordani: “Contro Bolghera la nostra migliore partita”

    Di Redazione Il Gabbiano Top Team ha concluso col successo a Trento per 3-1 sul Bolghera i suoi impegni della prima fase nel girone C2. Quello contro il sestetto di Tait era il recupero della nona e penultima giornata. Con questi tre punti la compagine di Gianantonio Guaresi e Carlo Alberto Tognazzoni ha chiuso da capolista con 28 punti su 30 a disposizione. Chi sarà dunque il primo avversario della corazzata mantovana nella seconda fase? La compagine quarta classificata nel girone C1: Crema o Grassobbio. L’Èpiù Viadana è l’arbitro dell’avversario del Gabbiano Top Team: se sabato prossimo vince da tre il recupero dell’ultima giornata con gli orobici, consegna ai virgiliani il Crema. Nota di colore, a Crema qualche anno fa, nel Samgas, militò il diesse dei virgiliani Nicola Mazzonelli. Se i rivieraschi incassano la sconfitta, falliscono l’assalto al primo posto e saranno i bergamaschi a sfidare i biancoblù in trasferta nel primo incontro. “In attesa di sapere se affronteremo Crema o Grassobbio, abbiamo fatto il nostro dovere a Trento col Bolghera – afferma il martello Tommaso Cordani  – Abbiamo giocato di sicuro la migliore gara della prima fase: siamo stati perfetti nei primi due set che abbiamo fatto nostri senza problemi; nel terzo perso i nostri avversari hanno fatto bene, poi abbiamo avuto qualche problema nell’ultimo quando avevamo un cospicuo vantaggio. I padroni di casa si sono fatti sotto, ma siamo riusciti a farcela. Il nostro obiettivo era quello di far bene nella prima fase, ci siamo riusciti vincendo il girone e conquistando 28 punti su 30. Un buon bottino; peccato per la sconfitta al tie break a Cavaion. Ricordiamoci che i play off sono tutt’altra cosa, sono un altro campionato”. Il 23 e il 30 doppio allenamento congiunto con Parma e ai primi di maggio possibile anche quello con la Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO