consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola, ottava vittoria in Serie C per la PediaTuss

    Di Redazione Ottava vittoria su altrettante partite per la PediaTuss che sipera senza troppa fatica un giovanissimo Volley Peccioli. Con il primo posto nel girone ormai in tasca, Ricoveri lascia a riposo Chini, Campani e per gran parte della partita Masotti. Il coach si affida alle sue giovani e manda in campo Liuzzo in regia, Gori e Agata Caciagli al centro, Mori e Miculan di banda e Chiara Caciagli opposto con Di Matteo libero. La cronaca è un monologo rossoblu, troppo ampio il divario di qualità ed esperienza fra le due squadre. Le padrone di casa provano a resistere un set, ma alla fine il punteggio è impietoso.Nel secondo set spazio anche al debutto di Lichota e nel terzo al ritorno in campo di Tellini dopo 8 lunghi giorni di quarantena. In panchina si è invece rivista Francesca Bella. Prossimo appuntamento, che chiuderà la prima fase, sabato 17 aprile alle 18 ancora con il Volley Peccioli, ma questa volta al Pala Renault Clas.Dal 24 aprile si inizierà a far sul serio con la seconda fase che porterà ai playoff promozione. Già da domenica 18 aprile si conosceranno le 5 avversarie della PediaTuss nella corsa verso la B2. Volley Peccioli – PediaTuss Casciavola 0-3 (18-25; 14-25; 10-25)VOLLEY PECCIOLI: Alvarez, Barbafiera, Bilotta, Campigli, Degl’Innocenti, Macelloni, Marrazzini, Meazzini, Passalacqua, Rocchi, Viviani. All. PanaiottiPEDIATUSS CASCIAVOLA: Bella, Caciagli A, Caciagli C, Campani, Chini, Di Matteo, Gori, Lichota, Liuzzo, Masotti, Miculan, Mori, Tellini. All. RicoveriARBITRO: Yuri Armelani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio affronta la Wimore Grissinbon nell’ultimo recupero stagionale

    Di Redazione Sabato 17 aprile il team albiceleste di coach Matteo Capra affronterà tra le mura amiche del PalaSangiorgio la Wimore Grissinbon Reggio Emilia in una gara che può valere l’intera stagione ed in caso di vittoria significherebbe consolidare il quarto posto in classifica con la forte possibilità di poter partecipare ai play off promozione per la B1. Infatti piacentine e reggiane hanno gli stessi punti in classifica, 8, ma la squadra di coach Aleotti, al momento vanta una vittoria in più rispetto (3 contro) ed una gara in più da giocare rispetto a Di Tonto e compagne: numeri alla mano la Pallavolo Sangiorgio è obbligata a vincere con qualsiasi risultato per staccare le reggiane e sperare che queste ultime non non vincano nella loro ultima gara di recupero contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola.  Settimana di attesa e speranza per la Pallavolo Sangiorgio, pronta, dunque, a scrivere un altro capitolo della sua storia recente nel quarto torneo nazionale. “Sabato una nostra vittoria contro il Giovolley – commenta il presidente Giuseppe Vincini – ci darebbe una forte speranza di poter accedere ai play off promozione per la B1 ma non dipende solo da noi, in quanto siamo legati non solo al nostro risultato ma anche a quello che farà la stessa Giovolley contro Campagnola. La gara d’andata si è conclusa con la vittoria dopo un incontro dove non abbiamo espresso il meglio di noi stessi, nonostante ciò se giochiamo con la stessa intensità che abbiamo messo contro l’Arbor nell’ultimo incontro,sono convinto che ce la possiamo fare“. La stagione iniziata il 23 di gennaio dopo alcuni rinvii che potevano anche lasciar presagire a una non partenza del campionato visto il momento particolare che stiamo passando, è  giunta quasi al termine con sanificazioni varie, sospensioni e rinvii di gare anche all’ultimo momento appunto dovute a questa pandemia che ha condizionato non poco prima dell’inizio del campionato causando tentennamenti delle atlete nei trasferimenti, durante il campionato con gare dall’inizio incerto fino all’ultimo e alla fine con un prolungamento dovuto ai vari rinvii. Sarebbe un ottimo risultato anche per le ragazze, ricordiamo che alcune di loro sono debuttanti nel campionato di B2, per tutto l’anno hanno profuso energie negli allenamenti (in alcuni momenti anche con la mascherina chirurgica) e in gara: un risultato importante per noi frutto dell’impegno di tutti considerando appunto il momento dove siamo riusciti a fare crescere alcune delle giovani del nostro vivaio” conclude il primo dirigente della Pallavolo Sangiorgio.  Chiunque delle due formazioni passi affronterà la Fenix Faenza, prima classificata del raggruppamento G2. L’incontro d’andata si giocherà tra mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, il ritorno tra sabato 15 e domenica 16 maggio con regolamento Cev. Avversario e precedenti Le formazioni si sono affrontate in passato nei campionati di serie C, questa è la seconda sfida nel campionato di serie B2. La prima coincisa con la gara d’andata è stata vinta dalle reggiane per 3-2, dopo una maratona tiebreak chiusa per 18-16. La giocatrice della Wimore Grissinbon Giovolley più conosciuta è sicuramente l’alzatrice Valentina Sghedoni, modenese classe 1989, che vanta alcuni campionati in serie A (Carpi, Crema e Cadelbosco), B1 (Pinerolo) e capitano di Offanengo nella promozione in B1 nella stagione 2016/2017.  Arbitri Appuntamento alle ore 18.30 presso il palazzetto dello sport di viale Repubblica a Sangiorgio Piacentino. Dirigeranno i signori Gianluca Branca (primo arbitro) e Davide Coppola (seconda arbitro).  Come vedere l’incontro  L’incontro sarà a porte chiuse per le norme sanitarie anti covid-19 e sarà trasmesso in diretta facebook sulla pagina ufficiale della Pallavolo Sangiorgio con la telecronaca affidata a Francesco Jacini a partire dalle 18.25 circa. Formazioni Pallavolo Sangiorgio Piacentino-Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio EmiliaPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi,  Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Matteo Capra.Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia: Ronzoni (L), Borghi, Zanoni, Sghedoni Vasi (L), Camurri, Ferrari, Sazzi, Magnani, Lombardini, Bertolini. Allenatore: Aleotti. ProgrammaPallavolo Sangiorgio Piacentino-Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia; Centro Volley Reggiano-Ltp Volley Academy Piacenza;  Tirabassi&Vezzali Campagnola-Arbor Interclays Reggio Emilia. Classifica Centro Volley Reggiano 22 punti (8-1); Tirabassi&Vezzali Campagnola 19 (6-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 18 (6-2); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 8 (3-5); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 8 (2-7); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-8). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, contro Alsenese ultimo recupero per l’Igor Volley

    Di Redazione Quasi conclusa la prima fase della stagione. La Igor Volley Trecate sarà in campo domani, sabato 17 alle 17 al PalaAgil per l’ultima sfida della prima fase di campionato di serie B1, valevole il recupero della quarta giornata: match contro Conad Alsenese. Per le Igorine si tratta di una partita ininfluente in termini di classifica dal momento che hanno già confermato il terzo posto, ma importantissima visto che dal mese di maggio prenderanno il via i play off e la squadra vuole farsi trovare pronta. “Desideriamo proseguire il nostro percorso di crescita, – dice il tecnico Matteo Ingratta – e giocare una buona gara domani contro Alseno è importante per rifarsi dopo una prestazione altalenante con Biella e per confermare quanto di buono fatto fino ad oggi continuando a metterci alla prova contro avversari di buonissimo livello. Ci aspetterà poi un periodo senza partite di campionato di serie B1, giocheremo nel campionato giovanile Under 19 e sfrutteremo tutto il tempo a disposizione per lavorare ed essere pronte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Quarrata, domani contro Acqui Terme calerà il sipario sulla B1

    Di Redazione Domani alle 17 e 30 contro Acqui Terme calerà il sipario sulla B1 Femminile. Una stagione sfortunata per la BluVolley, purtroppo caratterizzata dal lungo stop per Covid e da un’intesa che è stata difficile da trovare avendo veramente poco tempo in palestra con un roster completamente nuovo. Nel girone di ritorno, nonostante buoni risultati, ci sono stati molti infortuni che hanno reso difficile entrare nelle prime quattro. Domani un solo input: chiudere la stagione nel migliore dei modi, ovvero con una vittoria. La Serie C chiuderà il suo girone contro Buggiano, alle ore 21, avranno un solo un compito: stupire ancora. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming. Iani (Serie B1): “L’ultima partita della stagione è sempre una chiusura di un ciclo e quando si parla di chiusura un po’ di rammarico c’è. La stagione è stata breve e sono molto dispiaciuta oltre che i risultati (si poteva fare meglio) anche per il fatto che le modalità del campionato che sono state cambiate in corsa. Volevamo riscattarci nella seconda fare ma non c’è stato modo… nonostante la mancanza del pubblico è sempre bello giocarla in casa, ti passano davanti tanti momenti con le tue compagne e che dire quest’anno ho trovato persone d’oro, quindi di questi ce ne saranno parecchi! Speriamo almeno di chiudere in bellezza…“. Bacciottini (Serie B1): “Sabato giocheremo l’ultima partita e credo che sia bello e stimolante poterlo fare in casa nostra. Abbiamo tutti gran voglia di dare il massimo fino alla fine per onorare al meglio il finale di stagione. Sarà una battaglia che stiamo preparando tatticamente e tecnicamente in palestra per poter migliorare il risultato ottenuto nel recupero della gara di andata. C’è grande rammarico per il fatto di non avere la possibilità di giocare la seconda fase come inizialmente previsto, eravamo in fase di crescita e ci sarebbe piaciuto giocarci sul campo altri punti fondamentali“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, prima vittoria in campionato contro Bresso e stop a Cagliari

    Di Redazione Grandissima vittoria per i ragazzi dei Diavoli Rosa che in casa conquistano meritatamente il match 3-0 contro La perla Edil Bresso, prima vittoria della stagione per la squadra di coach Morato. Già all’andata avevano sfiorato il successo sul campo avversario, perdendo solo al tie break, ma la bellissima prestazione che i nostri Diavoli hanno eseguito tra le mura amiche gli ha permesso loro di sovrastare gli avversari in tutti i fondamentali. A Cagliari però, dopo un lungo viaggio per arrivare sull’isola, i Diavoli cedono ai padroni di casa tutti e tre i set. Questa 3a  giornata della seconda fase fa così guadagnare 3 punti in classifica a Cus Cagliari che si posiziona al secondo posto subito sotto inostri ragazzi che dopo la vittoria schiacciante (3-0) contro Bresso, sono primi con 4 punti.Chiude Bresso con 2 punti. La squadra di Cagliari dovrà affrontare Bresso ed il ritorno contro i Diavoli a Milano questa domenica, 18 aprile, alle ore 16. CRONACA DIAVOLI ROSA – BRESSOInizia la partita e i Diavoli sono subito avanti 1-0 con un’ ottima diagonale di Salvador da posto 4. Il set continua ma i rosanero subiscono un break favorevole a Bresso che è in vantaggio alla squadra di casa per 3-6 messo a punto da un mani out di Cremonesi. Con caparbietà i Diavoli riprendo il controllo e raggiungono la parità (10-10). Un muro a tre ben piazzato per Salvador, Compagnoni M. e Bonacchi spinge coach De Marco a chiamare il primo time out della partita. Da qui in poi il set è a favore della squadra di casa che tiene il vantaggio 18- 15 con un attacco per Chiloiro. Il set si chiude 25-22 per i nostri Diavoli con un primo tempo per il centrale Compagnoni M. Nel secondo set Bresso parte in vantaggio, il punteggio segna 4-6 dopo un primo tempo di Demme. Il set torna presto in equilibrio 7-7, merito di un attacco dal centro del nostro capitano Eccher, che poi firma il sorpasso dei Diavoli (9-8). A questo punto i rosanero mantengono inalterato il vantaggio sui neroverdi ed il set si chiude 25-19. Il terzo set parte a razzo: un ace di Bonacchi e un mani out di Biffi (2-0). La partita è veramente tutta a tinte rosanero, i nostri ragazzi stanno capitanando, senza intoppi, il match. A muro sono  vincenti Compagnoni M. e Salvador (12-7), da posto 4 Chiloiro attacca una forte diagonale (16-13) e a chiudere la partita interviene Biffi con una diagonale stretta da posto due. Il terzo set finisce dunque 25-18 e i Diavoli possono festeggiare la loro prima vittoria del campionato 3-0. Diavoli Rosa – Bresso 3-0 (25-22, 25-19, 25-18) CRONACA CAGLIARI – DIAVOLI ROSAPartenza in equilibrio per le due squadre che si sfidano sul campo sardo, i Diavoli assestano bei punti ma non basta, l’esperienza dei cagliaritani ha la meglio per conquistare il set 25-19. Nell’inizio del secondo set si raggiunge la parità (2-2) con un attacco di Biffi. Poi però il ritmo del gioco viene scandito dalle fila sarde fino a quando i Diavoli recuperano i due punti di distanza con un attacco in diagonale per Salvador ed un ace di Bonacchi. È parità 17-17. I rosanero sono al sorpasso 17-18 con un attacco di prima intenzione per Salvador, arrivano altri due punti per Biffi e il punteggio segna 18-20. I Diavoli rimangono avanti fino a quando un attacco per il numero 14 del Cus Cagliari  fa avanzare la sua squadra 22-21. Ed è un buon servizio dei sardi a far aumentare il vantaggio (23-21). Il passo per il Cagliari è breve: si porta a casa anche il set 25-22. L’avvio del terzo è infuocato per i Diavoli. Dalla parità 3-3 interviene Salvador con una diagonale e poi dai 9 metri (3-5). Poi ci pensa Consonni a conquistare il sesto punto. I rosanero con un ottimo gioco tengono il vantaggio fino al 15 pari. Si prospetta un finale di match palpitante. Le due squadre si sfidano punto a punto ma sono i padroni di casa a concludere il set in volata nei punti finali (25-20) e a vincere la partita 3-0. Cus Cagliari – Diavoli 3-0 (25-19, 25-22, 25-20) Il commento di coach Morato su Diavoli Rosa – Bresso: “È una bellissima sensazione, aspettavamo una vittoria e finalmente l’abbiamo ottenuta. È frutto di lavoro e tanta passione e sono molto contento per i ragazzi che si meritavano una vittoria in questo campionato. Come nella scorsa partita, siamo stati molto bravi in attacco (51%), e abbiamo fatto una buona prova in ricezione. Ovviamente possiamo continuare a migliorare come squadra, ma soprattutto nella gestione dei momenti che sono a noi favorevoli, e cioè gestire tutti i fondamentali senza concedere troppi errori gratuiti, specialmente se ravvicinati.” Il commento di coach Morato su Cagliari – Diavoli Rosa: “Cagliari ha meritato la vittoria, ha contenuto i nostri attaccanti e ci ha negato almeno 5 muri punto con delle coperture fondamentali. Noi abbiamo fatto una prova discreta, con un pizzico di aggressività e attenzione (errori in momenti clou del secondo e terzo set) avremmo potuto anche giocarci gli ultimi due set e perché no la partita. Abbiamo l’opportunità di provare a riscattarci già questa domenica e ce la metteremo tutta!” Ai Diavoli non rimane che il ritorno in casa con i sardi del Cus Cagliari alla tenso struttura del Lido di Milano il 18 Aprile alle ore 16:00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folgore Massa, Ruggiero: “Armenante è qui per puntare alla Serie A”

    Di Redazione Il Direttore Sportivo Fabrizio Ruggiero presenta la maglia numero 15 dello schiacciatore in prestito dalla Tonno Callipo Vibo Valentia e non si nasconde: “Di sicuro non ci ha fatto piacere il cambio delle regole in corsa. Dopo Fase 1 con le 10 vittorie su 10, con la formula stabilita da indizione campionati, avremmo avuto una probabilità altissima di disputare le finali per la serie A ed invece la nuova formula vede limitati vantaggi ed un percorso durissimo e serrato per raggiungere l’obiettivo promozione. Sarà un nuovo campionato, e per arrivare in fondo bisognerà passare quattro turni, disputando otto partite in un mese. Dopo l’infortunio di Gionchetti e considerando il cambio di formula, la società si è trovata ad un bivio: o rinforzarsi o rischiare di perdere quanto di buono fatto con un gruppo meraviglioso. Sono grato alla struttura tecnica ed ai giocatori per i risultati entusiasmanti che hanno ottenuto finora nell’anno più difficile da quando facciamo volley e per questo ho ritenuto che la scelta giusta da fare fosse rinforzare la rosa con un innesto importante”. “Stefano Armenante – continua il ds – è allo stesso tempo un giocatore forte ma in linea con le scelte fatte dalla Folgore in questi anni, ossia puntare su giovani di grande talento provenienti da fucine giovanili nazionali di eccellenza. Vedo entusiasmo nell’ambiente, vedo i ragazzi lavorare duro ed in armonia e questo mi fa pensare che siamo sulla giusta strada per lottare fino in fondo. Non è giusto fare proclami ma allo stesso tempo non è serio nascondersi: insieme cercheremo di portare in penisola la serie A!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Promoball Sanitars Gussago vince per 3-1 contro la Pallavolo Peschiera

    Di Redazione Scacco alla capolista. In una gara di grande intensità, fatta di rimonte, fughe e controfughe, la Promoball Sanitars Gussago riscatta la sconfitta per 3-0 dell’andata, imponendosi 3-1 sulla prima della classe, l’Orotig Peschiera. Nel palazzetto di casa, la squadra di coach Taramelli non si lascia intimorire da un’avversaria che giungeva nel bresciano forte di una graduatoria che la vede guardare tutti dall’alto e pure con i favori del turno d’andata (che, lo ricordiamo, per le tigri, arrivò dopo due mesi di stop forzato a causa dei contagi Covid), anzi, la affronta a viso aperto, ed è brava a non lasciarle prendere coraggio quando pure Peschiera cerca di farlo. Primo set. Per provare a fermare la capolista, coach Taramelli si affida al sestetto composto da Izzo, Marinoni, Ferrari, Basalari, Ducoli, Piantoni e Pecalli libero, il quale inizia convintamente la gara portandosi sul 3-0, tuttavia poi inciampa sui propri errori e, non solo si fa riprendere sul 3-3, ma poi si vede pure sopravanzato dalle ospiti sul 5-8. A questo punto, per fare in modo che Peschiera non prenda troppa strada, il tecnico delle bresciane ferma il tempo e chiama attorno a sé le sue atlete. E la mossa è di quelle azzeccate, perché la Sanitars Gussago, alla ripresa dei giochi, spinge, forzando al servizio, e riesce ad accorciare 8-9. Purtroppo però permane un po’ di fatica a mettere giù palla con continuità il che fa si che sia ancora l’Orotig a rilanciare 9-11, poi 10-14, quindi 12-17, costringendo la Promoball a una continua rincorsa. Quando il parziale sembra di fatto compromesso, ecco che Izzo e compagne, con pazienza e concentrazione, prima imbastiscono, quindi cuciono a doppio filo rimonta,16-18, e aggancio 20-20. I due attacchi sbagliati che seguono rischiano di vanificare tutto (20-22), ma il time out chiamato ancora da coach Taramelli ridà fiato e tranquillità e soprattutto riporta in parità il set 23-23, tanto che, questa volta, è il tecnico delle ospiti a fermare il gioco. Ma è inutile, perché la Promoball, nel momento decisivo, mette la freccia e sorpassa 24-23, quindi si prende l’1-0, con un fallo di posizione di Peschiera che consegna il 25-23. Secondo set. Costretta a recuperare, la capolista preme subito in avvio di secondo parziale e prova a guadagnare terreno sulla Sanitars Gussago. In un primo momento, l’intento trova concretizzazione e si riflette nel 3-7 che porta Taramelli ad appigliarsi al time out. Così, come era successo in precedenza, anche in questo caso, il campo dà ragione al tecnico che vede le sue portarsi con il fiato sul collo di Peschiera, 6-7. A questo punto la contesa si infiamma e avanza nel segno dell’equilibrio, con i due sestetti che si alternano nel mettere palla a terra. Le tigri restano dietro fino al 15-15, poi, un colpo d’esperienza di Izzo, che piazza la sfera sull’angolo lontano, suona la carica e proietta avanti la Sanitars. Uno splendido muro di Ducoli a chiusura di uno scambio che pare infinito vale il 20-16, e la fiducia messa nelle braccia consente di incrementare ancora il vantaggio 22-16. Peschiera si aggrappa allora al time out, riuscendo nell’intento di tagliare il passo alle biancorosse, sciupone al rientro sottorete, ma il tempo chiamato poi da Taramelli sul 23-20 ristabilisce l’inerzia e, con Basalari, la Promoball stacca il 2-0, con il parziale di 25-20. Terzo set. Il doppio vantaggio sembra presentare un sestetto bresciano (ancora confermato) in grado di viaggiare sul velluto, invece, il 5-1 iniziale, seguito dal 7-3 illudono. L’Orotig, che di nuovo era incappata in errori di formazione, si ricorda di essere la prima della classe e dà il via al recupero, agganciando sul 10-10. Ne nasce un punto a punto, sul 12-11 entra Salvetti in servizio su Ferrari e piazza l’ace del 13-11, ma lo score non trova strappi, anzi procede con le distanze pressoché immutate. E quando la Promoball cerca di allargare il divario 18-15, il tecnico ospite ferma il gioco e dà alle sue le giuste indicazioni per resistere, fino a completare il pareggio per 19-19. Poi, sebbene Marinoni piazzi un lungolinea da capogiro, e, a seguire le tigri firmino anche il +2, si torna di nuovo in parità 21-21, quindi 23-23, stavolta però il guizzo giusto è targato Peschiera 23-25, e la contesa si riapre. Quarto set. Solo teoricamente però, perché in pratica la Sanitars Gussago (che inserisce Salvetti per Basalari), rimane sì davanti, ma con le avversarie attaccate fino al 12-12, poi ripulisce il campo da incertezze e appannamenti e va a prendersi i tre punti. Prima allunga 18-14, poi combatte per contenere il ritorno ospite 19-18, quindi sfodera i colpi migliori: Ducoli, inserita al servizio, dai 9 metri fa 21-18, uno strepitoso primo tempo di Ferrari buca il taraflex per il 23-19, e, con il 25-19 di Marinoni, i titoli di coda possono scorrere. Promoball Sanitars Gussago: Izzo 4, Marinoni 21, Piantoni 7, Ferrari 8, Ducoli 12, Basalari 10, Salvetti 4, Peccali (L), Di Giulio. Ne: Gnecchi, Valzelli, Tomasi, Gasparini, Bertoletti. All. Taramelli. Orotig Peschiera: Tosoni 1, Bellè 7, Tomaiuolo, Franchini 9, Turrini 2, Cordioli 12, Galati (L), Campi 10, Castellini 16, Moschini 2, Scupola 4. Ne: Massaro, Hoxha. All. Mori. Arbitri: Salvemini, Caporotundo. Durata set: 27′, 26′, 29′, 26′. Promoball: 7 battute punto e 5 errori, 63% positività in ricezione, 39% prf e 5 errori, 36% in attacco e 17 errori, 6 muri punto. Peschiera: 5 battute punto e 8 errori. 41% positività in ricezione, 23% prf e 7 errori. 33% in attacco e 18 errori, 12 muri punto. Gara a porte chiuse (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Collacchioni: “I ragazzi sono pronti per giocare anche 15 set”

    Di Redazione Sette partite disputate, sette vittorie, nessun set perso, questo il bilancio dei biancoazzurri di Coach Moretti che domenica torneranno in campo dopo un periodo di fermo, ospitando tra le mura domestiche Romagna Banca Bellaria (RN) alle ore 17:30.In queste settimane il lavoro è stato caricato molto, sia dal punto di vista fisico che tecnico; una mole di attività che servirà a garantire mesi molto impegnativi come maggio e giugno dove saranno potenzialmente previsti anche due incontri a settimana. I ragazzi si stanno impegnando notevolmente. Il preparatore atletico Giovanni Collacchioni è molto soddisfatto, ed ha tenuto a precisare che la squadra è priva di infortunati; tutto questo grazie al grande lavoro di prevenzione. “Probabilmente i ragazzi saranno un pò più stanchi e lenti in campo ma in grado di giocare anche 15 set grazie all’importante carico di lavoro di queste settimane. Ognuno di loro ha un programma di allenamenti individuale. Prima dell’imminente riapertura della palestra G- point si è approfittato per strutturare allenamenti specifici personalizzati, tarati sulle singole esigenze e potenzialità. Speriamo che il grande protocollo di lavoro dia i suoi frutti”.Così ha concluso Collacchioni, auspicando il meglio per i boys sangiustinesi, che si troveranno a stretto giro a giocare due gare ed un recupero, in attesa dei Play-Off anticipati. LEGGI TUTTO