consigliato per te

  • in

    Doppio impegno per Sora. Sabato contro Volley4Us, giovedì arriva Zagarolo

    Di Redazione In arrivo una settimana intensa per Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che, con le due gare in programma, quella di sabato al Palazzetto San Magno di Anagni contro il Volley4Us e quella di giovedì prossimo al PalaGlobo “Luca Polsinelli” con l’Intent Zagarolo, darà un colpo di coda interessantissimo a questo finale di prima fase del Campionato di Serie C maschile – girone B1. Anche se oramai le tre squadre che passeranno al turno successivo sono ben delineate, dato il divario ampissimo con il resto della classe, la lotta al primo posto è apertissima proprio tra Sora, Anagni e Zagarolo. Sabato alle ore 16 dunque, il primo dei due scontri diretti che attende una Globo che ci tiene tantissimo a prendersi lo scettro da regina: “Giocare questa partita ha una duplice importanza – spiega il Direttore Sportivo Stefano Frasca -, perché, soprattutto in previsione della seconda fase nella quale ci porteremo come bagaglio i punti fatti contro le squadre che vi accederanno, vincere questa gara significa vincerla due volte. L’affronteremo con la tranquillità di sempre anche se questa settimana è stata più particolare del solito in quanto i ragazzi sicuramente hanno percepito qualche pressione in più data dal preparare due match ravvicinati, importantissimi e con altrettanti rivali diretti. Questa pressione però non ha condizionato la qualità degli allenamenti, anzi in questi giorni ho visto una squadra esigente tecnicamente, questo mi fa tanto piacere e soprattutto sperare in positivo. I ragazzi dimostrano miglioramenti continui e l’unica strada da percorrere è quella di continuare questo percorso di crescita. Sono fiducioso dunque per la prossima gara come anche per il proseguo della stagione perché da sempre lavoriamo molto bene, con la squadra e lo staff ad avere sempre le motivazioni e le facce giuste per farlo. Sono orgoglioso di questo e sicuro che continuando su questa strada potremmo toglierci delle grosse soddisfazioni”. Lo scorso mercoledì Anagni ha recuperato il turno saltato con la USD Montmartre. In trasferta a Roma, nella Palestra ITC Bachelet, i ragazzi di coach Di Mauro hanno subito un forte scossone da quelli di mister Condiloro che si sono imposti in 3 set con parziali di 25-19; 25-17; 25-15. Nello stesso momento si giocava anche a Zagarolo con l’Intent che ha dovuto impegnarsi per 5 set prima di superare Paliano che, sotto 2-1 ha riaperto il match non trovando poi lo scatto finale. “I recuperi settimanali – continua il DS -, hanno confermato che l’USD Montmartre è squadra dalle grandi doti, che ha messo in difficoltà anche noi lo scorso sabato. Mi aspettavo sarebbe stata una partita combattuta ma non che avrebbero conquistato 3 punti secchi e netti con Anagni. Anche Zagarolo ha sofferto contro Paliano e forse il fatto di non giocare con continuità alla lunga si avverte e incide sulla prestazione sportiva”. All’andata tra Sora e Anagni c’è stato bisogno di due ore di gioco e del tie break per decretare il vincitore, i ragazzi di coach Martini che, dopo aver vinto il primo set 25-19, hanno visto sfuggirgli di mano il terzo e il quarto ai vantaggi, di gran carattere hanno recuperato lo svantaggio e conquistato il tie break 15-8. Per ripetersi e per portare a casa quanti più punti possibili dalla trasferta, dovranno aggredire subito il match, dettare e mantenere il ritmo del gioco e concedersi pochissimi errori, oltre ovviamente a metterci tanta tecnica e la strategia giusta studiata e provata in allenamento agli ordini di coach Fabio Martini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino ospita Bellaria nell’ultima partita casalinga

    Di Redazione La ErmGroup San Giustino torna in campo dopo 18 giorni per l’ultimo piccolo “tour de force” nel girone F2 del campionato di Serie B maschile. Domenica 18 aprile, all’orario canonico delle 17.30, l’ultimo impegno casalingo contro la Romagna Banca Bellaria, che poi i biancazzurri affronteranno in terra romagnola mercoledì 28 nella partita conclusiva; in mezzo a queste due gare, il recupero di Città di Castello contro la Job Italia, che si disputerà – ora è ufficiale – alle 20.30 di giovedì 22 al Pala Ioan. Sotto con il Bellaria, dunque, unica avversaria contro la quale finora le rispettive strade non si erano incrociate; gli ospiti hanno posto fine alla lunga pausa forzata recuperando gli impegni contro Montesi Pesaro e Italchimici Foligno: sconfitta – la prima stagionale – contro i primi e riscatto immediato contro i secondi, grazie in primis ai 30 punti dell’opposto Federico Morichelli, ma con in evidenza anche lo schiacciatore Joshua Kessler e il centrale Lorenzo Tosi Brandi. Tutte buone individualità che, assieme al resto del gruppo, dovranno ora realizzare l’obiettivo di portare la squadra ai play-off. Un Bellaria motivato a dovere, alla pari della ErmGroup, che vuole chiudere la prima fase con un percorso netto a livello sia di punti che di set, obiettivo che nelle sette gare finora consegnate all’archivio è stato centrato in pieno. E questa dote si rivelerà preziosa nella seconda parte dell’annata, durante la fase nazionale dei play-off che varranno la promozione in A3. Inutile pertanto ricordare che Conti e compagni siano smaniosi di rimettere piede nel taraflex del palasport amico per ribadire di essere la prima forza del lotto e lo faranno con il 6+1 di base che coach Moretti ha potuto di nuovo schierare lo scorso 31 marzo al “Paternesi” di Foligno: Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo libero. Una coppia mista è stata designata per la direzione del match: primo arbitro è Martin Polenta di Ancona e secondo arbitro Eleonora Candeloro di Pescara. Come sempre, gli sportivi potranno seguire la diretta della partita sulla pagina Facebook della Pallavolo San Giustino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si conclude ad Alba Adriatica la Regular Season della Paoloni Macerata

    Di Redazione Si chiude con il recupero di Alba Adriatica la Regular Season della Paoloni Macerata; un ruolino di marcia invidiabile, quello dei biancorossi, fatto di nove vittorie in altrettante partite disputate con la conquista di 24 punti sui 27 messi a disposizione. Un risultato per nulla preventivato ad inizio stagione data la giovane età della maggior parte della rosa che, insieme alle chiocce del team, hanno saputo raggiungere una leadership esaltante.Ora, però, bisogna tornare con i piedi per terra in quanto è cambiato, in corsa, il regolamento dei playoff promozione per la Serie A3: all’inizio solamente una squadra per macrogirone (F quello dei biancorossi) si sarebbe qualificata per la post season ed invece qualche settimana fa è arrivata la notizia che la seconda parte del torneo sarebbe stata aperta alle prime quattro di ogni minigirone (F1 e F2 quelli costruiti dall’F di partenza). Alla ripresa del campionato, prevista per il 12 Maggio, i team ripartiranno da 0 e tutto quello che sarà stato conquistato prima non conterà nulla quindi un passo falso potrebbe letteralmente cambiare l’esito della stagione.Il vice allenatore Giuliano Massei ci presenta il match di Alba Adriatica e ci racconta il momento dei biancorossi: “E’ stato bello staccare 15 giorni dalle sfide settimanali in quanto un campionato così compresso richiede il dispendio di molte energie sia fisiche che, soprattutto, mentali; abbiamo approfittato del tempo messoci a disposizione per recuperare gli acciaccati e focalizzare meglio il lavoro sugli aspetti che finora hanno funzionato meno. Abbiamo immesso in gruppo un nuovo regista, Francesco Corradini proveniente dalle giovanili, un ragazzo promettente che è migliorato parecchio in questa stagione e si sta integrando benissimo nei nostri meccanismi di gioco; il suo inserimento, insieme agli altri avvenuti durante l’anno, dimostra come il Volley Macerata e l’Appignano Volley (che collabora insieme al club maceratese nel campionato di Serie B) riescano a lavorare ottimamente sul settore giovanile consentendo a diversi atleti del loro vivaio di poter continuare il proprio processo di crescita. Questa settimana siamo tornati al consueto orario di allenamento e posso dire di aver visto i ragazzi carichi per la seconda parte della stagione. Domani ci aspetterà la sfida di Alba Adriatica che sarà ininfluente ai fini della classifica ma allo stesso tempo sarà utile per poter riprendere il ritmo partita e per vedere se il lavoro effettuato in palestra avrà dato i suoi frutti. Sarà un match sicuramente pieno di insidie in un campo dove sarà difficile portare via dei punti; noi, come sempre, daremo il massimo delle nostre possibilità per poter arrivare alla post season magari da imbattuti e ciò renderebbe orgogliosi noi stessi ma anche la società ed i tifosi. A proposito di post season: questo cambio di regolamento posso dire che l’ha resa molto più affascinante dato che, giocando con sfide di andata e ritorno, ci potrebbero essere svariate sorprese; si partirà, infatti, tutti dallo 0-0 e ciò che è stato fatto in precedenza non conterà nulla quindi sarà importantissimo arrivare pronti, carichi e determinati al momento clou della stagione.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova, Mazzonelli: “Contro il Bolghera una buona prova. Bigarelli? Quasi al top”

    Di Redazione Dopo le dieci fatiche della prima fase il girone C2 di B maschile ha così definito il suo verdetto: Gabbiano Top Team Volley Mantova primo con nove successi e 28 punti ottenuti sui 30 disponibili. Prima dei playoff che scatteranno il 12 maggio (il Gabbiano Top Team affronterà in gare di andata e ritorno nel turno inaugurale la quarta del girone C1, Imecon Crema o Mgr Grassobbio), sono state imbastite due amichevoli con la WiMore Energy Parma: venerdì 23 a Cerese e il 30 nella città ducale. Intanto l’exploit (3-1) di Trento col Bolghera secondo in classifica, per quanto l’esito del recupero non avesse in ogni caso ripercussioni sul posizionamento finale delle due squadre, ha risvegliato l’autostima del clan mantovano. “Perdere in partite ufficiali non piace a nessuno – dice il ds Nicola Mazzonelli – e anche se entrambe potevano scendere in campo sgravate da responsabilità di classifica, sono felice di aver visto un Gabbiano Top Team convincente per tutto l’incontro. Bolghera è squadra tosta ma i ragazzi sono riusciti a esprimersi su buoni livelli, dimostrando la propria competitività anche con un assetto differente dal solito”. Coach Guaresi ha lasciato a riposo Gola, sulla cui tenuta può investire a occhi chiusi e ha impiegando Peslac in posto 4, con Bigarelli opposto. “Proprio il recupero di Biga è uno dei punti su cui ci stiamo concentrando – continua Mazzonelli -. Elena Giannotta è stata straordinaria nell’approntare una preparazione atletica specifica, seguendo la quale il giocatore sta superando l’inattività della passata stagione. Non è facile uscire dal volley e rientrare, anche per un atleta dalle sue qualità. Ora il ragazzo è sulla strada giusta, è quasi un peccato che non si giochino più gare da tre punti per un mese. Questo vale naturalmente per tutta la squadra, che a Trento ha evidenziato di essere finalmente in crescita. Anche se il livello del girone non era eccelso, vincendo nove incontri su dieci il Gabbiano Top Team Volley Mantova ha fatto per intero il suo dovere, malgrado sotto il profilo del gioco non abbia sempre convinto”. Non convince invece, almeno inizialmente, la formula dei playoff: “Capisco che avremo il ritorno in casa, ma è penalizzante giocare l’andata di giovedì sera in trasferta. A questo livello molti giocatori dovranno chiedere un permesso dal lavoro e sobbarcarsi due ore di pullman prima di scendere in campo in serata contro squadre che non hanno nulla da perdere. Al golden set oppure no, sono sicuro che nei playoff ci saranno delle sorprese. Se volevano favorire il miglior piazzamento non ci sono riusciti. Senza contare – conclude il dirigente – che non ci sarà tempo per maxi recuperi in caso di COVID-19”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La US Torri entra nel Pallavolo Padova Network

    Di Redazione Nuovo ingresso nel Pallavolo Padova Network, progetto attraverso il quale le società che collaborano con Pallavolo Padova mettono in atto strategie dinamiche per la gestione della propria realtà sportiva. La nuova società affiliata è US Torri, che si va ad aggiungere alle 11 già presenti (ASD Pallavolo Arcobaleno, ASD Bluvolley Padova, GSP Torrebelvicino, ASD Valsugana Volley, ASD Solesino, Pallavolo Este ASD, GS Sant’Angelo ASD, Giotto Volley Padova, Volley Fratte, ASD Insieme per Pordenone Volley e PGS Carrarese Euganea). Un gruppo sempre più nutrito e che sarà proiettato ad ulteriori nuove sfide per il futuro, dato che la situazione pandemica in Italia ha costretto le società a perseguire – ancor di più – una politica di gestione oculata e attenta, in modo da poter ripartire con idee chiare e obiettivi precisi. La collaborazione con la neo affiliata US Torri si è già concretizzata con l’organizzazione del “Volley Fun Experience”, una settimana di sport e divertimento dal 25 al 31 luglio 2021 che si svolgerà a Lavarone (TN) per ragazze e ragazzi dal 2005 al 2008. Tutte le informazioni sono disponibili online. Altra iniziativa organizzata grazie alla nuova sinergia sarà un webinar, aperto a tutte le società di Pallavolo Padova Network e al Torri Team Network dal titolo “Restart – coinvolgere i partner nella ripartenza”, a cura dell’ufficio marketing di Pallavolo Padova. Un’occasione d’incontro dove verranno illustrati alcune strumenti di marketing che possono essere utilizzati dalle società del territorio, per ripartire dopo un periodo drammatico per lo sport. Le competenze che Pallavolo Padova ha sviluppato in ambito sportivo e manageriale in questi anni vengono quindi condivise, al fine di dare un contributo all’organizzazione di altre società che operano sul territorio veneto e non solo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, la Conad Alsenese conclude la stagione a Trecate

    Di Redazione Ultimo atto stagionale per la Conad Alsenese, formazione piacentina che concluderà il secondo anno consecutivo e della storia in B1 femminile scendendo in campo domani (sabato) alle 17 a Trecate (Novara) contro l’Igor nel recupero della quarta giornata d’andata del girone A1. Il match sarà ininfluente per la classifica: le giovani piemontesi sono già qualificate ai play off con il terzo posto in cassaforte, mentre le gialloblù piacentine sono matematicamente escluse dagli spareggi-promozione, anche se in caso di vittoria piena la squadra di Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni  scavalcherebbe le “cugine” del Busa Foodlab Gossolengo. Alseno, dunque, si appresta a salutare il campionato con la consapevolezza di essere al via dopo l’estate sempre nel campionato di B1 femminile, visto il blocco delle retrocessioni deciso nei mesi scorsi dalla Fipav. “Ci teniamo a far bene – le parole di coach Scaltriti – anche perché del resto la motivazione per farlo c’è sempre stata nell’arco dell’anno e a maggior ragione ora che sarà l’ultima partita della stagione. Trecate vorrà prepararsi al meglio per i play off, mentre noi ce la metteremo tutta per chiudere l’anno con una vittoria”.  Rispetto al precedente impegno di campionato, la Conad Alsenese non ha più a disposizione la palleggiatrice Giulia Malvicini, approdata nel frattempo all’Anthea Vicenza. Al suo posto, convocata la giovane Giorgia Tedeschi, classe 2003, che affiancherà in cabina di regia il capitano Melania Lancini. L’AVVERSARIO – L’Igor Volley Trecate accoglie i giovani talenti del club di A1 di Novara, con le promesse allenate da Matteo Ingratta. Falcidiata nella prima parte di stagione dal Covid-19, la compagine novarese ha saputo sopportare bene il tour de force e macinare risultati e punti, arrivando meritatamente ai play off. “Desideriamo – le parole del tecnico toscano dell’Igor Volley Trecate – proseguire il nostro percorso di crescita e giocare una buona gara contro Alseno; per noi è importante per rifarsi dopo una prestazione altalenante contro Biella e per confermare quanto di buono fatto fino a oggi, continuando a metterci alla prova contro avversari di buonissimo livello.  Ci aspetterà poi un periodo senza gare di B1, giocheremo nel campionato under 19 e sfrutteremo tutto il tempo a disposizione per lavorare ed essere pronti”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Igor Volley Trecate e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Gianmarco Lentini. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato. Igor Volley Trecate:prima giornata: Igor Volley Trecate-Lilliput Settimo Torinese 1-3 (andata) e 0-3 (ritorno)seconda giornata: Busa Foodlab Gossolengo-Igor Volley Trecate 1-3 (andata) e 1-3 (ritorno)terza giornata: Igor Volley Trecate-Prochimica Virtus Biella 2-3 (andata) e 1-3 (ritorno)quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese sabato (andata) e 3-1 (ritorno)quinta giornata: Parella Torino-Igor Volley Trecate 0-3 (andata) e 0-3 (ritorno). Conad Alsenese:prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3 (andata) e 0-3 (ritorno)seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno)terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3 (andata) e 3-1 (ritorno)quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese sabato (andata) e 3-1 (ritorno)quinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3 (andata) e 1-3 (ritorno) AL RITORNO FINI’… – La sfida del girone di ritorno, giocata il 20 marzo ad Alseno, ha visto l’Igor Volley Trecate spuntarla 3-1. Questo il tabellino dell’incontro. CONAD ALSENESE-IGOR VOLLEY TRECATE 1-3 (20-25, 25-18, 18-25, 28-30) CONAD ALSENESE: Gabrielli 2, Guaschino 9, Tonini 12, Tosi 13, D’Adamo 9, Lancini 2, Pastrenge (L), Martino, Longinotti, Mandò 15. N.e.: Bruno (L), Malvicini, Boselli. All.: Rigoni IGOR VOLLEY TRECATE: Badalamenti 14, Orlandi 1, Palazzi 8, Bartolucci 1, Bolzonetti 20, Frigerio 4, Tellone (L), Gallina, Picchi 1, Nardo 14. N.e.: Costantini, Sonzini (L). All.: Ingratta ARBITRI: Plantamura e Spartà. CLASSIFICA – Lilliput Settimo Torinese 30, Prochimica Virtus Biella 23, Igor Volley Trecate 16, Parella Torino 8, Busa Foodlab Gossolengo 6, Conad Alsenese 4. (Trecate e Conad una partita in meno). DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Igor Volley Trecate e Conad Alsenese sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it: per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, Verdoliva: “Pronte per il girone di ritorno”

    Di Redazione Tutto pronto per il ritorno in campo delle foxes. Dopo due turni di stop, uno per le festività pasquali, l’altro perché previsto dal calendario del girone C, il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards ospiterà alla Senatore domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18:30 la Ft Napoli Pianura Volley. Si apre quindi il girone di ritorno per le ragazze del presidente Pino D’Andrea che fin qui hanno ottenuto quattro vittorie in altrettanti incontri disputati. Dodici punti in tutto, così come la Volley Project Pontecagnano che però ha giocato una gara in più e che osserverà il turno di stop proprio in questo weekend. Riprendersi la vetta solitaria deve essere l’obiettivo delle ragazze di coach Francesco Tescione in questo incontro da prendere in ogni caso con le molle. Il tornare in campo dopo il lungo stop (l’ultimo match è stato giocato il 27 marzo) può sicuramente incidere ma capitan Troncone e compagne devono imporre sin dal primo pallone la propria qualità tecnica, giocando con grinta e determinazione. Nel corso di queste due settimane la squadra ha lavorato tanto sia dal punto di vista tecnico-tattico sia dal punto di vista fisico agli ordini del preparatore Alfredo Bellotti ed ora c’è però solo voglia di rimettere i piedi in campo e riprendere la marcia nel migliore dei modi. «Durante la sosta abbiamo lavorato tanto – ha dichiarato Simona Verdoliva – per farci trovare pronte per l’inizio di questo girone di ritorno. Vogliamo proseguire nel nostro cammino e quindi dobbiamo ricominciare nel migliore dei modi». Soprattutto in vista della seconda fase del campionato che vedrà sfidarsi le migliori dieci dei quattro gironi a partire dal 15 maggio: «In queste ultime quattro gare della prima fase, infatti, dobbiamo fare il maggior numero di punti possibile per posizionarci al meglio in classifica, in vista della seconda fase che metterà in palio l’accesso ai play off». Bisogna vincere, quindi, ma occhio alla Ft Napoli Volley Pianura che arriverà alla Senatore senza avere nulla da perdere. Carica ed entusiasta dopo la prima storica vittoria ottenuta in serie C, nell’ultimo turno, in casa contro la Emilio Vietri Montoro, la squadra di coach Maione ha quattro punti in classifica e ci terrà a dare il massimo per mettere in difficoltà la capolista del girone: «Ci attende una gara insidiosa – prosegue Verdoliva – soprattutto se non affrontata con il giusto spirito dal primo pallone senza dimenticare che due settimane lontane dal campo possono contare». Al terzo anno con la Salerno Guiscards, Simona Verdoliva, in ogni caso, è pronta a dare il suo contributo a prescindere dal ruolo in cui coach Tescione deciderà di utilizzarla. Libero o banda non fa differenza: «Io l’ho sempre detto la pallavolo è uno sport di squadra e io gioco per la squadra». L’unico precedente tra le due formazioni è quello relativo al match di andata vinto dalla Salerno Guiscards con il punteggio di 3-0. La sfida della Senatore sarà naturalmente disputata a porte chiuse. Tutti gli appassionati e i tifosi della Salerno Guiscards potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 18:20. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Serteco bella e vincente: battuto il Vgp in quattro set

    Di Redazione Prova maiuscola delle giovani coccinelle di coach Valente che nella difficile sfida contro la prima in classifica Vgp vincono 3-1.Il primo set è pressochè perfetto per i nostri colori: atteggiamento giusto e ottimo gioco hanno consentito di portare a casa il parziale addirittura 25-15 . Nel successivo set è arrivata l’immediata reazione di Vgp che ha chiuso 16-25 e ristabilito il risultato di parità. Il terzo e il quarto, conclusi 25-20 e 25-19, sono stati più tirati punto a punto, ma sempre ben controllati dalle arancionere che si sono aggiudicate meritatamente i tre punti. “Sono davvero molto soddisfatto – sono le prime parole di coach Yuri Valente – trovare un migliore in campo stasera è veramente diffcile perchè abbiamo fatto una partita esemplare. Se devo indicare un nome dico quello di Mariscotti, la più piccola e al rientro da un infortunio, per come ha gestitto tutti gli attaccanti, però tutte brave in difesa e in attacco”. Prossima sfida in Serie C per le ragazze di coach Valente sarà lunedì 19 aprile alle 20.30 per il recupero della settima giornata contro il Cogovolley. Serteco Volley School Genova 3-1 Vgp (25-15, 16-25, 25-20, 25-19) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO