consigliato per te

  • in

    Serie B1, la Conad Alsenese conclude la stagione a Trecate

    Di Redazione Ultimo atto stagionale per la Conad Alsenese, formazione piacentina che concluderà il secondo anno consecutivo e della storia in B1 femminile scendendo in campo domani (sabato) alle 17 a Trecate (Novara) contro l’Igor nel recupero della quarta giornata d’andata del girone A1. Il match sarà ininfluente per la classifica: le giovani piemontesi sono già qualificate ai play off con il terzo posto in cassaforte, mentre le gialloblù piacentine sono matematicamente escluse dagli spareggi-promozione, anche se in caso di vittoria piena la squadra di Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni  scavalcherebbe le “cugine” del Busa Foodlab Gossolengo. Alseno, dunque, si appresta a salutare il campionato con la consapevolezza di essere al via dopo l’estate sempre nel campionato di B1 femminile, visto il blocco delle retrocessioni deciso nei mesi scorsi dalla Fipav. “Ci teniamo a far bene – le parole di coach Scaltriti – anche perché del resto la motivazione per farlo c’è sempre stata nell’arco dell’anno e a maggior ragione ora che sarà l’ultima partita della stagione. Trecate vorrà prepararsi al meglio per i play off, mentre noi ce la metteremo tutta per chiudere l’anno con una vittoria”.  Rispetto al precedente impegno di campionato, la Conad Alsenese non ha più a disposizione la palleggiatrice Giulia Malvicini, approdata nel frattempo all’Anthea Vicenza. Al suo posto, convocata la giovane Giorgia Tedeschi, classe 2003, che affiancherà in cabina di regia il capitano Melania Lancini. L’AVVERSARIO – L’Igor Volley Trecate accoglie i giovani talenti del club di A1 di Novara, con le promesse allenate da Matteo Ingratta. Falcidiata nella prima parte di stagione dal Covid-19, la compagine novarese ha saputo sopportare bene il tour de force e macinare risultati e punti, arrivando meritatamente ai play off. “Desideriamo – le parole del tecnico toscano dell’Igor Volley Trecate – proseguire il nostro percorso di crescita e giocare una buona gara contro Alseno; per noi è importante per rifarsi dopo una prestazione altalenante contro Biella e per confermare quanto di buono fatto fino a oggi, continuando a metterci alla prova contro avversari di buonissimo livello.  Ci aspetterà poi un periodo senza gare di B1, giocheremo nel campionato under 19 e sfrutteremo tutto il tempo a disposizione per lavorare ed essere pronti”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Igor Volley Trecate e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Gianmarco Lentini. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato. Igor Volley Trecate:prima giornata: Igor Volley Trecate-Lilliput Settimo Torinese 1-3 (andata) e 0-3 (ritorno)seconda giornata: Busa Foodlab Gossolengo-Igor Volley Trecate 1-3 (andata) e 1-3 (ritorno)terza giornata: Igor Volley Trecate-Prochimica Virtus Biella 2-3 (andata) e 1-3 (ritorno)quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese sabato (andata) e 3-1 (ritorno)quinta giornata: Parella Torino-Igor Volley Trecate 0-3 (andata) e 0-3 (ritorno). Conad Alsenese:prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3 (andata) e 0-3 (ritorno)seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1 (andata) e 3-0 (ritorno)terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3 (andata) e 3-1 (ritorno)quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese sabato (andata) e 3-1 (ritorno)quinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3 (andata) e 1-3 (ritorno) AL RITORNO FINI’… – La sfida del girone di ritorno, giocata il 20 marzo ad Alseno, ha visto l’Igor Volley Trecate spuntarla 3-1. Questo il tabellino dell’incontro. CONAD ALSENESE-IGOR VOLLEY TRECATE 1-3 (20-25, 25-18, 18-25, 28-30) CONAD ALSENESE: Gabrielli 2, Guaschino 9, Tonini 12, Tosi 13, D’Adamo 9, Lancini 2, Pastrenge (L), Martino, Longinotti, Mandò 15. N.e.: Bruno (L), Malvicini, Boselli. All.: Rigoni IGOR VOLLEY TRECATE: Badalamenti 14, Orlandi 1, Palazzi 8, Bartolucci 1, Bolzonetti 20, Frigerio 4, Tellone (L), Gallina, Picchi 1, Nardo 14. N.e.: Costantini, Sonzini (L). All.: Ingratta ARBITRI: Plantamura e Spartà. CLASSIFICA – Lilliput Settimo Torinese 30, Prochimica Virtus Biella 23, Igor Volley Trecate 16, Parella Torino 8, Busa Foodlab Gossolengo 6, Conad Alsenese 4. (Trecate e Conad una partita in meno). DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Igor Volley Trecate e Conad Alsenese sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it: per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, Verdoliva: “Pronte per il girone di ritorno”

    Di Redazione Tutto pronto per il ritorno in campo delle foxes. Dopo due turni di stop, uno per le festività pasquali, l’altro perché previsto dal calendario del girone C, il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards ospiterà alla Senatore domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18:30 la Ft Napoli Pianura Volley. Si apre quindi il girone di ritorno per le ragazze del presidente Pino D’Andrea che fin qui hanno ottenuto quattro vittorie in altrettanti incontri disputati. Dodici punti in tutto, così come la Volley Project Pontecagnano che però ha giocato una gara in più e che osserverà il turno di stop proprio in questo weekend. Riprendersi la vetta solitaria deve essere l’obiettivo delle ragazze di coach Francesco Tescione in questo incontro da prendere in ogni caso con le molle. Il tornare in campo dopo il lungo stop (l’ultimo match è stato giocato il 27 marzo) può sicuramente incidere ma capitan Troncone e compagne devono imporre sin dal primo pallone la propria qualità tecnica, giocando con grinta e determinazione. Nel corso di queste due settimane la squadra ha lavorato tanto sia dal punto di vista tecnico-tattico sia dal punto di vista fisico agli ordini del preparatore Alfredo Bellotti ed ora c’è però solo voglia di rimettere i piedi in campo e riprendere la marcia nel migliore dei modi. «Durante la sosta abbiamo lavorato tanto – ha dichiarato Simona Verdoliva – per farci trovare pronte per l’inizio di questo girone di ritorno. Vogliamo proseguire nel nostro cammino e quindi dobbiamo ricominciare nel migliore dei modi». Soprattutto in vista della seconda fase del campionato che vedrà sfidarsi le migliori dieci dei quattro gironi a partire dal 15 maggio: «In queste ultime quattro gare della prima fase, infatti, dobbiamo fare il maggior numero di punti possibile per posizionarci al meglio in classifica, in vista della seconda fase che metterà in palio l’accesso ai play off». Bisogna vincere, quindi, ma occhio alla Ft Napoli Volley Pianura che arriverà alla Senatore senza avere nulla da perdere. Carica ed entusiasta dopo la prima storica vittoria ottenuta in serie C, nell’ultimo turno, in casa contro la Emilio Vietri Montoro, la squadra di coach Maione ha quattro punti in classifica e ci terrà a dare il massimo per mettere in difficoltà la capolista del girone: «Ci attende una gara insidiosa – prosegue Verdoliva – soprattutto se non affrontata con il giusto spirito dal primo pallone senza dimenticare che due settimane lontane dal campo possono contare». Al terzo anno con la Salerno Guiscards, Simona Verdoliva, in ogni caso, è pronta a dare il suo contributo a prescindere dal ruolo in cui coach Tescione deciderà di utilizzarla. Libero o banda non fa differenza: «Io l’ho sempre detto la pallavolo è uno sport di squadra e io gioco per la squadra». L’unico precedente tra le due formazioni è quello relativo al match di andata vinto dalla Salerno Guiscards con il punteggio di 3-0. La sfida della Senatore sarà naturalmente disputata a porte chiuse. Tutti gli appassionati e i tifosi della Salerno Guiscards potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 18:20. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Serteco bella e vincente: battuto il Vgp in quattro set

    Di Redazione Prova maiuscola delle giovani coccinelle di coach Valente che nella difficile sfida contro la prima in classifica Vgp vincono 3-1.Il primo set è pressochè perfetto per i nostri colori: atteggiamento giusto e ottimo gioco hanno consentito di portare a casa il parziale addirittura 25-15 . Nel successivo set è arrivata l’immediata reazione di Vgp che ha chiuso 16-25 e ristabilito il risultato di parità. Il terzo e il quarto, conclusi 25-20 e 25-19, sono stati più tirati punto a punto, ma sempre ben controllati dalle arancionere che si sono aggiudicate meritatamente i tre punti. “Sono davvero molto soddisfatto – sono le prime parole di coach Yuri Valente – trovare un migliore in campo stasera è veramente diffcile perchè abbiamo fatto una partita esemplare. Se devo indicare un nome dico quello di Mariscotti, la più piccola e al rientro da un infortunio, per come ha gestitto tutti gli attaccanti, però tutte brave in difesa e in attacco”. Prossima sfida in Serie C per le ragazze di coach Valente sarà lunedì 19 aprile alle 20.30 per il recupero della settima giornata contro il Cogovolley. Serteco Volley School Genova 3-1 Vgp (25-15, 16-25, 25-20, 25-19) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, ottava vittoria in Serie C per la PediaTuss

    Di Redazione Ottava vittoria su altrettante partite per la PediaTuss che sipera senza troppa fatica un giovanissimo Volley Peccioli. Con il primo posto nel girone ormai in tasca, Ricoveri lascia a riposo Chini, Campani e per gran parte della partita Masotti. Il coach si affida alle sue giovani e manda in campo Liuzzo in regia, Gori e Agata Caciagli al centro, Mori e Miculan di banda e Chiara Caciagli opposto con Di Matteo libero. La cronaca è un monologo rossoblu, troppo ampio il divario di qualità ed esperienza fra le due squadre. Le padrone di casa provano a resistere un set, ma alla fine il punteggio è impietoso.Nel secondo set spazio anche al debutto di Lichota e nel terzo al ritorno in campo di Tellini dopo 8 lunghi giorni di quarantena. In panchina si è invece rivista Francesca Bella. Prossimo appuntamento, che chiuderà la prima fase, sabato 17 aprile alle 18 ancora con il Volley Peccioli, ma questa volta al Pala Renault Clas.Dal 24 aprile si inizierà a far sul serio con la seconda fase che porterà ai playoff promozione. Già da domenica 18 aprile si conosceranno le 5 avversarie della PediaTuss nella corsa verso la B2. Volley Peccioli – PediaTuss Casciavola 0-3 (18-25; 14-25; 10-25)VOLLEY PECCIOLI: Alvarez, Barbafiera, Bilotta, Campigli, Degl’Innocenti, Macelloni, Marrazzini, Meazzini, Passalacqua, Rocchi, Viviani. All. PanaiottiPEDIATUSS CASCIAVOLA: Bella, Caciagli A, Caciagli C, Campani, Chini, Di Matteo, Gori, Lichota, Liuzzo, Masotti, Miculan, Mori, Tellini. All. RicoveriARBITRO: Yuri Armelani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio affronta la Wimore Grissinbon nell’ultimo recupero stagionale

    Di Redazione Sabato 17 aprile il team albiceleste di coach Matteo Capra affronterà tra le mura amiche del PalaSangiorgio la Wimore Grissinbon Reggio Emilia in una gara che può valere l’intera stagione ed in caso di vittoria significherebbe consolidare il quarto posto in classifica con la forte possibilità di poter partecipare ai play off promozione per la B1. Infatti piacentine e reggiane hanno gli stessi punti in classifica, 8, ma la squadra di coach Aleotti, al momento vanta una vittoria in più rispetto (3 contro) ed una gara in più da giocare rispetto a Di Tonto e compagne: numeri alla mano la Pallavolo Sangiorgio è obbligata a vincere con qualsiasi risultato per staccare le reggiane e sperare che queste ultime non non vincano nella loro ultima gara di recupero contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola.  Settimana di attesa e speranza per la Pallavolo Sangiorgio, pronta, dunque, a scrivere un altro capitolo della sua storia recente nel quarto torneo nazionale. “Sabato una nostra vittoria contro il Giovolley – commenta il presidente Giuseppe Vincini – ci darebbe una forte speranza di poter accedere ai play off promozione per la B1 ma non dipende solo da noi, in quanto siamo legati non solo al nostro risultato ma anche a quello che farà la stessa Giovolley contro Campagnola. La gara d’andata si è conclusa con la vittoria dopo un incontro dove non abbiamo espresso il meglio di noi stessi, nonostante ciò se giochiamo con la stessa intensità che abbiamo messo contro l’Arbor nell’ultimo incontro,sono convinto che ce la possiamo fare“. La stagione iniziata il 23 di gennaio dopo alcuni rinvii che potevano anche lasciar presagire a una non partenza del campionato visto il momento particolare che stiamo passando, è  giunta quasi al termine con sanificazioni varie, sospensioni e rinvii di gare anche all’ultimo momento appunto dovute a questa pandemia che ha condizionato non poco prima dell’inizio del campionato causando tentennamenti delle atlete nei trasferimenti, durante il campionato con gare dall’inizio incerto fino all’ultimo e alla fine con un prolungamento dovuto ai vari rinvii. Sarebbe un ottimo risultato anche per le ragazze, ricordiamo che alcune di loro sono debuttanti nel campionato di B2, per tutto l’anno hanno profuso energie negli allenamenti (in alcuni momenti anche con la mascherina chirurgica) e in gara: un risultato importante per noi frutto dell’impegno di tutti considerando appunto il momento dove siamo riusciti a fare crescere alcune delle giovani del nostro vivaio” conclude il primo dirigente della Pallavolo Sangiorgio.  Chiunque delle due formazioni passi affronterà la Fenix Faenza, prima classificata del raggruppamento G2. L’incontro d’andata si giocherà tra mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, il ritorno tra sabato 15 e domenica 16 maggio con regolamento Cev. Avversario e precedenti Le formazioni si sono affrontate in passato nei campionati di serie C, questa è la seconda sfida nel campionato di serie B2. La prima coincisa con la gara d’andata è stata vinta dalle reggiane per 3-2, dopo una maratona tiebreak chiusa per 18-16. La giocatrice della Wimore Grissinbon Giovolley più conosciuta è sicuramente l’alzatrice Valentina Sghedoni, modenese classe 1989, che vanta alcuni campionati in serie A (Carpi, Crema e Cadelbosco), B1 (Pinerolo) e capitano di Offanengo nella promozione in B1 nella stagione 2016/2017.  Arbitri Appuntamento alle ore 18.30 presso il palazzetto dello sport di viale Repubblica a Sangiorgio Piacentino. Dirigeranno i signori Gianluca Branca (primo arbitro) e Davide Coppola (seconda arbitro).  Come vedere l’incontro  L’incontro sarà a porte chiuse per le norme sanitarie anti covid-19 e sarà trasmesso in diretta facebook sulla pagina ufficiale della Pallavolo Sangiorgio con la telecronaca affidata a Francesco Jacini a partire dalle 18.25 circa. Formazioni Pallavolo Sangiorgio Piacentino-Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio EmiliaPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi,  Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Matteo Capra.Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia: Ronzoni (L), Borghi, Zanoni, Sghedoni Vasi (L), Camurri, Ferrari, Sazzi, Magnani, Lombardini, Bertolini. Allenatore: Aleotti. ProgrammaPallavolo Sangiorgio Piacentino-Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia; Centro Volley Reggiano-Ltp Volley Academy Piacenza;  Tirabassi&Vezzali Campagnola-Arbor Interclays Reggio Emilia. Classifica Centro Volley Reggiano 22 punti (8-1); Tirabassi&Vezzali Campagnola 19 (6-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 18 (6-2); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 8 (3-5); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 8 (2-7); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-8). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, contro Alsenese ultimo recupero per l’Igor Volley

    Di Redazione Quasi conclusa la prima fase della stagione. La Igor Volley Trecate sarà in campo domani, sabato 17 alle 17 al PalaAgil per l’ultima sfida della prima fase di campionato di serie B1, valevole il recupero della quarta giornata: match contro Conad Alsenese. Per le Igorine si tratta di una partita ininfluente in termini di classifica dal momento che hanno già confermato il terzo posto, ma importantissima visto che dal mese di maggio prenderanno il via i play off e la squadra vuole farsi trovare pronta. “Desideriamo proseguire il nostro percorso di crescita, – dice il tecnico Matteo Ingratta – e giocare una buona gara domani contro Alseno è importante per rifarsi dopo una prestazione altalenante con Biella e per confermare quanto di buono fatto fino ad oggi continuando a metterci alla prova contro avversari di buonissimo livello. Ci aspetterà poi un periodo senza partite di campionato di serie B1, giocheremo nel campionato giovanile Under 19 e sfrutteremo tutto il tempo a disposizione per lavorare ed essere pronte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Quarrata, domani contro Acqui Terme calerà il sipario sulla B1

    Di Redazione Domani alle 17 e 30 contro Acqui Terme calerà il sipario sulla B1 Femminile. Una stagione sfortunata per la BluVolley, purtroppo caratterizzata dal lungo stop per Covid e da un’intesa che è stata difficile da trovare avendo veramente poco tempo in palestra con un roster completamente nuovo. Nel girone di ritorno, nonostante buoni risultati, ci sono stati molti infortuni che hanno reso difficile entrare nelle prime quattro. Domani un solo input: chiudere la stagione nel migliore dei modi, ovvero con una vittoria. La Serie C chiuderà il suo girone contro Buggiano, alle ore 21, avranno un solo un compito: stupire ancora. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming. Iani (Serie B1): “L’ultima partita della stagione è sempre una chiusura di un ciclo e quando si parla di chiusura un po’ di rammarico c’è. La stagione è stata breve e sono molto dispiaciuta oltre che i risultati (si poteva fare meglio) anche per il fatto che le modalità del campionato che sono state cambiate in corsa. Volevamo riscattarci nella seconda fare ma non c’è stato modo… nonostante la mancanza del pubblico è sempre bello giocarla in casa, ti passano davanti tanti momenti con le tue compagne e che dire quest’anno ho trovato persone d’oro, quindi di questi ce ne saranno parecchi! Speriamo almeno di chiudere in bellezza…“. Bacciottini (Serie B1): “Sabato giocheremo l’ultima partita e credo che sia bello e stimolante poterlo fare in casa nostra. Abbiamo tutti gran voglia di dare il massimo fino alla fine per onorare al meglio il finale di stagione. Sarà una battaglia che stiamo preparando tatticamente e tecnicamente in palestra per poter migliorare il risultato ottenuto nel recupero della gara di andata. C’è grande rammarico per il fatto di non avere la possibilità di giocare la seconda fase come inizialmente previsto, eravamo in fase di crescita e ci sarebbe piaciuto giocarci sul campo altri punti fondamentali“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, prima vittoria in campionato contro Bresso e stop a Cagliari

    Di Redazione Grandissima vittoria per i ragazzi dei Diavoli Rosa che in casa conquistano meritatamente il match 3-0 contro La perla Edil Bresso, prima vittoria della stagione per la squadra di coach Morato. Già all’andata avevano sfiorato il successo sul campo avversario, perdendo solo al tie break, ma la bellissima prestazione che i nostri Diavoli hanno eseguito tra le mura amiche gli ha permesso loro di sovrastare gli avversari in tutti i fondamentali. A Cagliari però, dopo un lungo viaggio per arrivare sull’isola, i Diavoli cedono ai padroni di casa tutti e tre i set. Questa 3a  giornata della seconda fase fa così guadagnare 3 punti in classifica a Cus Cagliari che si posiziona al secondo posto subito sotto inostri ragazzi che dopo la vittoria schiacciante (3-0) contro Bresso, sono primi con 4 punti.Chiude Bresso con 2 punti. La squadra di Cagliari dovrà affrontare Bresso ed il ritorno contro i Diavoli a Milano questa domenica, 18 aprile, alle ore 16. CRONACA DIAVOLI ROSA – BRESSOInizia la partita e i Diavoli sono subito avanti 1-0 con un’ ottima diagonale di Salvador da posto 4. Il set continua ma i rosanero subiscono un break favorevole a Bresso che è in vantaggio alla squadra di casa per 3-6 messo a punto da un mani out di Cremonesi. Con caparbietà i Diavoli riprendo il controllo e raggiungono la parità (10-10). Un muro a tre ben piazzato per Salvador, Compagnoni M. e Bonacchi spinge coach De Marco a chiamare il primo time out della partita. Da qui in poi il set è a favore della squadra di casa che tiene il vantaggio 18- 15 con un attacco per Chiloiro. Il set si chiude 25-22 per i nostri Diavoli con un primo tempo per il centrale Compagnoni M. Nel secondo set Bresso parte in vantaggio, il punteggio segna 4-6 dopo un primo tempo di Demme. Il set torna presto in equilibrio 7-7, merito di un attacco dal centro del nostro capitano Eccher, che poi firma il sorpasso dei Diavoli (9-8). A questo punto i rosanero mantengono inalterato il vantaggio sui neroverdi ed il set si chiude 25-19. Il terzo set parte a razzo: un ace di Bonacchi e un mani out di Biffi (2-0). La partita è veramente tutta a tinte rosanero, i nostri ragazzi stanno capitanando, senza intoppi, il match. A muro sono  vincenti Compagnoni M. e Salvador (12-7), da posto 4 Chiloiro attacca una forte diagonale (16-13) e a chiudere la partita interviene Biffi con una diagonale stretta da posto due. Il terzo set finisce dunque 25-18 e i Diavoli possono festeggiare la loro prima vittoria del campionato 3-0. Diavoli Rosa – Bresso 3-0 (25-22, 25-19, 25-18) CRONACA CAGLIARI – DIAVOLI ROSAPartenza in equilibrio per le due squadre che si sfidano sul campo sardo, i Diavoli assestano bei punti ma non basta, l’esperienza dei cagliaritani ha la meglio per conquistare il set 25-19. Nell’inizio del secondo set si raggiunge la parità (2-2) con un attacco di Biffi. Poi però il ritmo del gioco viene scandito dalle fila sarde fino a quando i Diavoli recuperano i due punti di distanza con un attacco in diagonale per Salvador ed un ace di Bonacchi. È parità 17-17. I rosanero sono al sorpasso 17-18 con un attacco di prima intenzione per Salvador, arrivano altri due punti per Biffi e il punteggio segna 18-20. I Diavoli rimangono avanti fino a quando un attacco per il numero 14 del Cus Cagliari  fa avanzare la sua squadra 22-21. Ed è un buon servizio dei sardi a far aumentare il vantaggio (23-21). Il passo per il Cagliari è breve: si porta a casa anche il set 25-22. L’avvio del terzo è infuocato per i Diavoli. Dalla parità 3-3 interviene Salvador con una diagonale e poi dai 9 metri (3-5). Poi ci pensa Consonni a conquistare il sesto punto. I rosanero con un ottimo gioco tengono il vantaggio fino al 15 pari. Si prospetta un finale di match palpitante. Le due squadre si sfidano punto a punto ma sono i padroni di casa a concludere il set in volata nei punti finali (25-20) e a vincere la partita 3-0. Cus Cagliari – Diavoli 3-0 (25-19, 25-22, 25-20) Il commento di coach Morato su Diavoli Rosa – Bresso: “È una bellissima sensazione, aspettavamo una vittoria e finalmente l’abbiamo ottenuta. È frutto di lavoro e tanta passione e sono molto contento per i ragazzi che si meritavano una vittoria in questo campionato. Come nella scorsa partita, siamo stati molto bravi in attacco (51%), e abbiamo fatto una buona prova in ricezione. Ovviamente possiamo continuare a migliorare come squadra, ma soprattutto nella gestione dei momenti che sono a noi favorevoli, e cioè gestire tutti i fondamentali senza concedere troppi errori gratuiti, specialmente se ravvicinati.” Il commento di coach Morato su Cagliari – Diavoli Rosa: “Cagliari ha meritato la vittoria, ha contenuto i nostri attaccanti e ci ha negato almeno 5 muri punto con delle coperture fondamentali. Noi abbiamo fatto una prova discreta, con un pizzico di aggressività e attenzione (errori in momenti clou del secondo e terzo set) avremmo potuto anche giocarci gli ultimi due set e perché no la partita. Abbiamo l’opportunità di provare a riscattarci già questa domenica e ce la metteremo tutta!” Ai Diavoli non rimane che il ritorno in casa con i sardi del Cus Cagliari alla tenso struttura del Lido di Milano il 18 Aprile alle ore 16:00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO