consigliato per te

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, domani contro l’Arno a caccia dei playoff

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana si prepara al trittico infernale che chiuderà la prima fase del campionato di pallavolo maschile di Serie B. Da domani sera si apre una settimana che vedrà i rossoblù scendere in campo tre volte, per i restanti recuperi delle sfide non disputate nella data originaria a causa dei problemi legati al contagio da Covid: due contro la Sir Safety Monini Perugia e una contro la Imballplast Arno 1967 di Castelfranco di Sotto. Ad aprire la serie di partite è proprio il match contro l’Arno, domani sera alle 20 al Palasmargiassi di Civita Castellana. Lo scorso 3 aprile l’Ecosantagata aveva stravinto per 3-0 la sfida d’andata, in terra toscana, che aveva segnato il ritorno in campo dell’Arno dopo circa due mesi di sosta causa Covid. Ora i pisani ritornano ad affrontare la formazione di coach Stefano Beltrame con qualche altra partita sulle gambe e il mister dell’Ecosantagata chiede massima attenzione ai suoi. “L’Arno sta inevitabilmente pagando il lungo periodo di stop – dice Beltrame -. Non è facile trovare la condizione e l’organizzazione in campo quando devi giocare una partita ogni tre giorni. Questo potrebbe essere un vantaggio per noi, ma non bisogna assolutamente fare l’errore di sottovalutare i nostri avversari: affrontiamo una squadra con giocatori molto forti, che potrebbe fare l’exploit da un momento all’altro. Serve concentrazione e determinazione dal primo all’ultimo punto”. Un successo domani sera garantirebbe all’Ecosantagata la qualificazione matematica ai playoff per la promozione in serie A.  “Chiaramente il nostro obiettivo è assicurarci già da domani l’ingresso ai playoff – aggiunge Beltrame -. I ragazzi sono in forma e sono tutti disponibili, tranne Ferrini che ancora non potrà essere utilizzato per questioni burocratiche legate al suo trasferimento. In queste due settimane abbiamo fatto un piccolo richiamo di forza per arrivare in condizione alla fase cruciale della stagione. Vogliamo vincere sia domani che le successive due partite con Perugia per qualificarci ai playoff nella migliore posizione possibile”. La partita di domani sarà visibile sulla pagina Facebook JVC Civita Castellana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, il girone della seconda fase di Serie C

    Di Redazione Chiusa la prima fase del campionato da imbattuta, la PediaTuss Casciavola si getta a capofitto nella seconda che prenderà il via sabato prossimo 24 aprile e che porterà ai playoff che apriranno le porte alle due promozioni in B2. Un totale di 18 squadre suddivise ancora una volta in gironi da sei squadre e, secondo quanto indicato in sede di stesura del regolamento, dal comitato FIPAV Toscano, la PediaTuss è stata inserita nel girone I,in quanto vincitrice del proprio raggruppamento, a farle compagnia ci saranno seconda nel girone A: Piandiscò, il Sales Firenze, già incontrato nella finale playoff di promozione due stagioni fa in quanto terza nel girone B; il Viva Volley Prato, vincitore del girone C; Toyota Pallavolo Empoli seconda arrivata nel girone D ed il Dream Volley Pisa giunto terzo nel raggruppamento E. Questa nuova avventura inizierà subito con una partita difficile, sabato 24 aprile sul campo del Viva Volley Prato, a seguire Dream Volley in casa, Piandiscò e Sales Firenze in trasferta e Pallavolo Empoli fra le mura amiche. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, prosegue il cammino di crescita della Energia 4.0 Volley Angels Project

    Di Redazione Prosegue il cammino di crescita della giovane compagine della Energia 4.0 Volley Angels Project in serie C femminile. Al cospetto della Satel, seconda in classifica e partita con l’obiettivo della promozione in serie B2, la squadra rossoblù ha ben figurato, dimostrando di essere all’altezza delle prime di questo raggruppamento della serie C. Ad Ascoli è finita 3-0 per l’esperta formazione picena (22, 15, 18) ma le ragazze di Lorenzo Ciancio e Luigina Di Ventura hanno lasciato un’ottima impressione sul campo ascolano. «Siamo scesi in campo – ha detto Ciancio – con un piglio aggressivo che avrebbe meritato sorte migliore, ma purtroppo alcuni dettagli sfavorevoli e un pizzico di inesperienza hanno fatto la differenza, condannandoci a perdere il primo set. Poi è uscita fuori la caratura delle avversarie che hanno fatto leva anche su una maggiore abitudine al confronto che alla lunga ha consentito loro di vincere la partita». Tra le ragazze della Energia 4.0 ha fatto il suo esordio in serie C Benedetta Maria Gennari, che nel corso dell’ultimo set era sul terreno di gioco insieme alla sorella maggiore Carlotta, che ha già esordito in serie B2. Questa la formazione scesa in campo contro la Satel. Energia 4.0: Annunzi (L2), Bastiani, Carloni, Casarin, Catalini, Ceravolo, Cicchitelli, Gennari B.M., Gennari C., Iommi, Maracchione, Scagnoli, Silenzi (L1), Valentini. All.: Ciancio-Di Ventura. Nel prossimo turno la Energia 4.0 osserverà il proprio turno di riposo previsto dal calendario, ma per le atlete sarà comunque un periodo di grande attività, visto che quasi tutte scenderanno in campo nel campionato Under 17. Il gruppo che partecipa al campionato di serie C e che disputa le proprie partite interne alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, infatti, è composto dal nucleo della formazione di quel campionato giovanile, integrato ogni settimana da un paio di atlete del gruppo della serie B2 e da alcune atlete più giovani. L’obiettivo primario della società è quello di far acquisire esperienze importanti per poi fare bene nel campionato Under 17, uno degli obiettivi stagionali di Volley Angels Project. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Matteo Capra commenta la vittoria contro la Giovolley

    Di Redazione Sono giorni di attesa in casa Pallavolo Sangiorgio, giorni sospesi in un metaforico Purgatorio per conoscere il proprio futuro se il Paradiso dei play off oppure l’Inferno di una stagione conclusa. La vittoria interna nell’ultima giornata della prima fase del girone G1 del campionato nazionale di serie B2 contro la Wimore Giovolley Reggio Emilia per 3-1, dopo una gara al cardiopalma, permette al team albiceleste di sognare i play off promozione dove potrebbe affrontare la Fenix Faenza, squadra ravennate prima classificata del raggruppamento G2, ma per incrociarne il destino deve attendere il risultato del recupero di mercoledì 21 aprile tra la stessa Wimore Giovolley Reggio Emilia e l’Osgb Campagnola Reggio Emilia. In attesa dell’esito della gara coach Matteo Capra analizza il successo di sabato scorso. “E’ stata un’ottima prestazione – commenta -. I primi due set sono stati giocati bene sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista tattico ma anche dal punto di vista agonistico. Quando andiamo leggermente in difficoltà abbiamo dei momenti di scoramento che facciamo fatica a superare ed invertire il trend negativo come è successo nel terzo set. Questo fa parte della dinamica del gruppo nel senso che di cambi ne abbiamo pochi e le situazioni in cui possiamo cambiare qualcosa sono poche, è emerso tutto l’anno ed è stata una costante. Quarto set vinto con merito nonostante alcuni errori arbitrali ed ora dobbiamo aspettare l’esito del recupero tra Giovolley e Campagnola, vivendo questo limbo per proseguire il campionato”. Classifica Centro Volley Reggiano 25 punti (9-1); Tirabassi&Vezzali Campagnola 22 (7-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 18 (6-3); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 11 (3-7); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 8 (3-5); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-9). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato, il calendario della seconda fase

    Di Redazione Ed ecco i calendari della seconda fase. Due gironi di sei squadre. Ancora dieci gare per arrivare alla categoria nazionale. Prato è nel gruppo F. Gruppo tosto con squadre di assoluto livello tecnico e d’esperienza come il Jolly Fucecchio allenato da Cambi, contro cui Prato farà il suo esordio, la Fonteviva Massa, dell’ex tecnico pratese Saielli, e la Tomei di Piccinetti. Squadre insidiose come l’aretina Norcineria e la Turris Pisa. Insomma, un’altra corsa a perdifiato e sena la possibilità di sbagliare in questo strano torneo segnato dal Covid19. Il Calendario della Serie CM Gir B: A 24/04/2021 Volley Prato – Jolly Fucecchio R 15/05/2021 A 28/04/2021 Norcineria Toscana – Volley Prato R 22/05/2021 A 01/05/2021 Fonteviva Massa – Volley Prato R 29/05/2021 A 08/05/2021 Volley Prato – Tomei Livorno R 02/06/2021 A 12/05/2021 Grandi Turris Pisa – Volley Prato R 05/06/2021 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda fase del campionato per Ariete e Viva Volley

    Di Redazione E’ l’ora dei calendari della seconda fase. Non c’è più tempo per i recuperi ed allora si parte con i risultati acquisiti finora. Ariete e Viva, che le loro gare le hanno disputate tutte, sono inserite rispettivamente nel Girone G e nel Girone I. ARIETE PRATO VOLLEY PROJECT Come detto la squadra di Giacomo Raffa è inserita nel Girone G. Da terza del suo gruppo, l’Ariete si dovrà confrontare con l’Arnopolis del suo ex tecnico Roberto Latini, con l’Astra Bagno a Ripoli, del coach Matteo Morettini, con il Montebianco Pieve a Nievole, il Volley Insieme Calenzano dell’ex Chiara Foggi, e con il Consani Grosseto dell’ex ING Volley Prato Benedetta Noci e della fortissima attaccante Paradisi. Insomma, un girone di ferro. VIVA VOLLEY Tutt’altro che morbido anche il Girone I che attende il Viva Volley che farà il suo debutto sul terreno di casa contro il Casciavola di coach Ricoveri, primo classificato del Girone E con nove vittorie su altrettante gare. Altre avversarie saranno poi il Valdarninsieme Piandiscò di Elena Butnaru, la Sales Firenze allenata da Crisanaz, il talentuoso Empoli di Marco Dani ed il Pisa di Riccardo Grassini. Serie CF Girone G A 25/04/2021 Arnopolis – Ariete PVP R 16/05/2021 A 28/04/2021 Ariete PVP – Volley Insieme Calenzano R 22/05/2021 A 01/05/2021 Montebianco – Ariete PVP R 30/05/2021 A 08/05/2021 Consani GR – Ariete PVP R 02/06/2021 A 12/05/2021 Ariete PVP – Astra Bagno a Ripoli R 05/06/2021 Serie CF Girone I A 24/04/2021 Viva Volley – Casciavola R 15/05/2021 A 28/04/2021 Valdarninsieme – Viva Volley R 22/05/2021 A 01/05/2021 Viva Volley – Sales Firenze R 29/05/2021 A 09/05/2021 Toyota Scotti Empoli – Viva Volley R 02/06/2021 A 12/05/2021 Viva Volley – Dream Volley Pisa R 05/06/2021 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Dolcos Volley Busnago, vittoria e primo posto consolidato

    Di Redazione Sabato 17 Aprile la squadra di Serie C guidata dal duo Motta- Ouarga ha affrontato tra le mura amiche il primo scontro diretto di questa stagione contro Polisportiva Solaro. Il team Busnaghese non ha disatteso le aspettative e si è dimostrata all’altezza della posizione che attualmente occupa in classifica: prime a 6 punti dalle dirette concorrenti. Il primo set vede schierate in campo: Erba in palleggio, Guglielmi opposto, Bonetti e Faverzani in banda, Crippa e Sala al centro, Brunelli e Pistocchi liberi in alternanza. Le Neroarancio, forti anche  del “fattore casa” dettano da subito le regole: le battute insidiose mettono in seria difficoltà le avversarie che non riescono a ricostruire, costringendole a rincorrere per tutto il parziale. Il team Motta, al contrario riesce ad ottimizzare ogni azione riuscendo così a vincere il set 25-13. Nel secondo set scende in campo la stessa formazione di quello  precedente ma Grazioli sostituisce Crippa. Come nella frazione precedente le Neroarancio prendono subito le distanze ma un disguido tecnico con il referto elettronico blocca la fase di gioco per una decina di minuti; al ritorno in campo le Biancoverdi provano un riavvicinamento mettendo in crisi le padrone di casa, che però,  forti della loro esperienza, riescono a non farsi sopraffare andando a chiudere il set 25-22. Nel terzo e ultimo set Orio prende il posto di Faverzani in banda e Crippa sostituisce Sala al centro. Un’altra frazione di gioco in cui le Neroarancio una volta al comando sono difficili da raggiungere. Le avversarie nulla possono contro una squadra che sbaglia poco in tutti i fondamentali e che si dimostra compatta e unita sotto tutti i punti di vista, dettagli che permettono al team busnaghese di chiudere il set e archiviare anche questo match. 25-16.  Una partita non scontata, vista la posizione in classifica che occupavano le avversarie. Buona prestazione di tutte le atlete sempre proattive e disponibili. Un match che ha permesso al duo Motta-Ouarga anche di fare alcune prove tecnico-tattiche facendo giocare a turno tutte le ragazze a disposizione. Le dichiarazioni di coach Motta a fine gara: “Le squadre giovani nella pallavolo femminile durante la stagione soffrono di modifiche importanti dello stato di forma. Questo campionato non consente di recuperare gli errori e quindi tutte le gare vanno vinte con il risultato migliore possibile perché, mancando il girone di ritorno non si avrà una seconda occasione. Di questo siamo consapevoli e dobbiamo affrontare con umiltà tutti le avversarie rispettandole e cercando di ottenere sempre il massimo. Le nostre prestazioni non sono state sempre le migliori possibili e gli avversari ci hanno messo in difficoltà, ma siamo sempre riusciti ad ottenere il massimo, a dimostrazione che il lavoro effettuato anche a livello psicologico è quello corretto. Sabato contro un avversario ostico, che al momento appariva secondo in classifica, abbiamo giocato a tratti abbastanza bene subendo anche delle fasi di difficoltà. Nei momenti decisivi soprattutto nel secondo set abbiamo dimostrato coraggio. Complimenti quindi al gruppo che ha saputo portare in campo la massima concentrazione e determinazione. Adesso ci attendono tre partite decisive in dieci giorni. Il momento che con trepidazione aspettavamo. Direi che saremo pronti“. Sabato 17 Aprile 2021  – 6a giornata di campionato Serie C Femminile – Girone A DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Boncompagno, Bonetti, Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Moroni, Orio, Pistocchi, Sala, Villani (Motta 1° All.), Ouarga (2° All.) Dolcos Volley Busnago – Polisportiva Solaro 3 – 0 ( 25-13; 25-22; 25-16) Prossimo turno: Sabato 24 Aprile7a giornata di campionatoVeroVolley – Dolcos Volley Busnago (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Pallavolo Bologna cade 3-1 contro la capolista Forlì

    Di Redazione La Geetit Pallavolo Bologna, dopo una battaglia lunga e di alto livello, cade per 3-1 nella gara valevole per la 7^ giornata di regular season contro la capolista Forlì. Una Forlì forte, ancora di più se l’avversario concede qualche errore di troppo. La gara di ritorno contro Forlì assomiglia molto alla gara di andata: Bologna resta punto a punto all’inizio di ogni parziale e si lascia sfuggire qualche errore di troppo che, unito all’esperienza degli avversari, concede loro il dominio nel finale dei set. Fa eccezione il terzo in cui Bologna, ha alzato l’asticella sia nel sistema di muro-difesa che in attacco. Nonostante il risultato e l’andamento dei set sia stato simile alla gara di andata Bologna ha offerto al suo pubblico, da casa, una partita di alto livello dimostrando quanto stia lavorando in settimana per migliorarsi. Le parole dei coach Andrea Asta: “Io partirei dicendo che rispetto all’andata possiamo ritenerci soddisfatti dei passi avanti fatti con il sistema di muro e difesa. devo fare i complimenti a Forlì che ha giocato una gara veramente cinica e di alta qualità, concedendoci davvero poco spazio specialmente sulle azioni lunghe. noi abbiamo comunque lottato fino alla fine, purtroppo inserendo qualche errore ripetuto di troppo. continuiamo comunque a testa alta il nostro percorso, sappiamo che su alcune cose possiamo ancora migliorare e daremo il massimo per arrivare preparati ai playoff”. Gabriel Kunda: “Come l’andata, di nuovo, c’è stato ancora molto equilibrio in campo, per cui la partita, come quella che è stata giocata 10 giorni fa a Forlì, poteva andare sia per una squadra che per l’altra. Sappiamo che a volte nella pallavolo, un errore arbitrale ( ricordiamo le proteste, da parte di Bologna, nella fase finale del set per un errore arbitrale sul 22-23 ndr) una palla in più o in meno posso fare la differenza. Ma ripeto, come dissi settimana scorsa, l’importante è che siamo in campo, stiamo giocando e adesso si guarda avanti. Siamo ovviamente felici della vittoria ma tanti complimenti a Bologna, è stata una bella partita“. Geetit Pallavolo Bologna- Querzoli Forlì 1-3 (19-25; 22-25; 25-21; 23-25) BOLOGNA: Soglia 4, Maretti 10, Govoni 3, Spiga 13, Del Campo 21, Brizzi 1, Spagnol 8, Castelli 3, Martini, Ghezzi, Sabbioni, Poli (L), Marcoionni (ne), Trigari (ne). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO