consigliato per te

  • in

    Sarroch a Saronno. Franchi: “Test fondamentale per capire quanto siamo pronti”

    Di Redazione Continua il lavoro in palestra per i gialloblu della serie B che sabato 24 alle h 16 saranno impegnati sul campo della Pallavolo Saronno. Match fondamentale per il proseguo del cammino del Sarroch che, già qualificato ai playoff, ora giocherà le prossime due gare alla ricerca di punti preziosissimi per acquisire la miglior posizione in classifica in vista degli accoppiamenti della prossima fase. Coach Franchi ci presenta così l’impegno del weekend: “Sabato andiamo a Saronno, iniziamo così gli ultimi due atti di questa seconda fase. Due gare che saranno importantissime per la classifica, perchè chi farà piu punti in questi scontri avrà la miglior classifica in vista degli accoppiamenti dei playoff. Sarà un test fondamentale per capire quanto siamo pronti, Saronno è senza dubbio la squadra più completa tra quelle incontrate finora: hanno ottime soluzioni in attacco in tutti i reparti, sono supportati da una buona ricezione, tutto questo implicherà momenti di difficoltà dati dai meriti degli avversari, quindi vedremo quanto noi siamo pronti a sopportare e resettare queste situazioni complicate e bravi a far emergere la nostra qualità nonostante la bravura degli avversari. Ci aspettano due gare impegnative, dovremo imparare dai nostri errori per sistemare le nostre carenze per poi affrontare la gara da noi il primo maggio al massimo in vista dei playoff” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, riparte l’Hermaea Gemini di coach Michelangelo Anile

    Di Redazione Riparte l’Hermaea Gemini di coach Michelangelo Anile, che dopo una pausa dal campionato nazionale di Serie B2, tornerà sabato in campo contro la forte e attrezzata Pomezia. Concluso il mini girone sardo, inizia ora quello sardo-laziale, composto da Hermaea Gemini, Pomezia e Tivoli; azzerata la classifica totale: ogni squadra riparte senza punti, mentre le prime due di ogni mini girone potranno accedere ai playoff promozione. Si preannuncia una sfida complessa: coach Anile dovrà fare a meno delle titolari Minarelli e Vietri, fuori dal campo per problemi di salute. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano vince al tie break contro Fiamma e blinda il secondo posto

    Di Redazione La Luvo Barattoli blinda il secondo posto in campionato superando nel derby della provincia napoletana la Fiamma Torrese. L’Arzano ottiene così due punti i due punti utili per accedere ai playoff per la promozione in serie A con un convincente piazzamento alle spalle della capolista Cerignola. “Con la vittoria di questa sera –spiega un raggiante coach Antonio Piscopo al termine della gara– si chiude la regular season che ci ha visto vincere ben otto dei dieci incontri disputati. Un bottino di vittorie che non mi aspettavo di ottenere anche perché alcune delle quali conquistate su squadre che potevano vantare giocatrici di grande esperienza e quindi, sulla carta, più forti. Così come non mi sarei mai aspettato di ottenere un doppio successo sulla Fiamma Torrese”. La gara ha visto due squadre affrontarsi a viso aperto avendo in comune la stessa voglia di vincere. Da un lato le giovani giocatrici di casa, artefici di una stagione ricca di soddisfazioni. Dall’altra una formazione con tante giocatrici di esperienza, pronte a voler dimostrare di poter dare ancora tanto alla pallavolo della regione Campania, a cominciare proprio dalle quattro ex.“Le nostre giovani atlete hanno dato il massimo anche questa sera -prosegue Piscopo- hanno dimostrato di essere un grande gruppo. In questa stagione mi hanno fatto divertire e lo devo a loro se mi è tornata la voglia di allenare di nuovo nel campionato di serie B1”. La sfida non ha mai vissuto cali di tensione. I set si sono susseguiti sulle ali dell’equilibrio e della regolarità anche se la squadra ospite non ha mai lasciato la rivale dietro nel punteggio, salvo in avvio del secondo set quando l’Arzano ha vissuto il suo momento più difficile.Nella prima frazione la Luvo Barattoli Arzano ha davvero tanto da recriminare. Sul più bello: 21-15 finisce la benzina e lascia tutto lo spazio possibile all’esperienza delle ospiti che non si fanno pregare più di tanto per mettere a segno una rimonta vincente 23-25 conclusa con una sfortunata battuta di Aquino.Equilibrata anche la frazione successiva (16-14). Lo sprint finale però (20-21) questa volta gioca a favore della Luvo Barattoli Arzano che chiude con Marianna De Siano.Anche nel terzo set la squadra di casa non riesce a capitalizzare il vantaggio accumulato (16-12). Questa volta Passante e compagne si fermano a quota 22 punti dopo 28’.Cambiato il campo inizia la rimonta finale. Nel quarto parziale si registra un divario netto fra le due contendenti. Superlativa Alessia Postiglione. Aquino e Palmese vanno a bersaglio con regolarità. Mentre tocca a Marianna De Siano la palma di migliore realizzatrice della serata, all’attivo 18 punti compreso quello che ha deciso il tie-break. Sul 25-16 si procede al sorteggio per definire le posizioni in campo per il quinto set. Dopo la vittoria al cardiopalma di Torre Annunziata, le arzanesi concedono il bis. Questa volta con meno patemi d’animo. Finisce 15-12 ed anche la stagione regolare 2021 vede la Luvo Barattoli Arzano chiudere sul gradino più alto della pallavolo regionale di serie B1. La foto finale ritrae coach Antonio Piscopo porgere un omaggio floreale alla capitana del suo cuore Dora Sollo: “Ci siamo incontrati in palestra quando lei aveva solo 19 anni -spiega il coach- e la maggior parte della mia vita sportiva è proseguita con lei in campo. Insieme ci siamo tolti tante soddisfazioni. E’ sempre strano vederla da avversaria dall’altro lato della rete ma al tempo stesso è una grande gioia vederla giocare. Un esempio per tutte: una che non molla mai”. LUVO BARATTOLI ARZANO 3GIVOVA FIAMMA TORRESE 2(23-25; 25-22; 22-25; 25-16; 15-12)Luvo Barattoli Arzano: De Siano 18, Piscopo V. (L), Passante 6, Aquino 15, Michelini 2, Palmese 14, Postiglione 16, Rinaldi. Non entrate: Piscopo F. (L), Suero, Silvestro, Panacea, Fusco e Putignano. All. Piscopo A.Givova Fiamma Torrese: Campolo 11, Vujko 13, Boccia 14, Palladino 4, Vinaccia 10, Perna, Sollo 13, Rinaldi (L). Non entrate: De Girolamo, Manto, Varo, Pernice. All. SalernoArbitri: Andrea Tavano e Raffaella AyroldiNote. Durata set: 27’; 30’; 28’; 24’; 13’. Battute sbagliate Arzano: 9; Battute punto Arzano: 3; Muri punto: 14. Battute sbagliate Fiamma 12; Battute punto Fiamma: 5; Muri punto Fiamma: 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Speranza: “Vogliamo fare un campionato di medio-alta classifica”

    Di Redazione La serie D maschile ha cominciato col piede giusto. I ragazzi di coach Orazio Speranza hanno sconfitto 3-1 il Puntovolley sul suo campo al termine di una prestazione convincente. “Certi ragazzi erano lontani da gare ufficiali da più di un anno e quindi c’era tanta voglia di riprendere confidenza col campo – dice il tecnico – All’inizio abbiamo schierato gli elementi più esperti, poi comunque anche i giovani hanno dato il loro contributo. Tra le note positive c’è anche la prestazione di Vagnoni, libero dell’Under 17 che è stato molto bravo in ricezione. C’è stato un calo nel terzo set con qualche errore di troppo, ma il gruppo ha avuto una pronta reazione e ha chiuso il match nel quarto. C’è da considerare che, per i motivi noti a tutti, questi ragazzi non si sono potuti allenare molto insieme e quindi è inevitabile qualche difficoltà a livello di meccanismi, ma la squadra ha delle buone qualità”. E secondo Speranza si può togliere delle belle soddisfazioni in questo campionato: “Il girone dove siamo inseriti annovera dieci squadre: le prime due passeranno alla Final Four regionale di categoria, poi la squadra campione del Lazio farà le finali nazionali. L’assetto della squadra è buono per la categoria, dipende da tanti fattori, ma vogliamo provare a fare un campionato di medio-alta classifica anche se mai come quest’anno dovremo verificare il valore delle avversarie”. Sabato prossimo l’esordio interno contro il Tor Sapienza: “Conosco qualche elemento di quel gruppo e so che ci sono due buoni giocatori, in questi giorni cercheremo di raccogliere altre informazioni. Comunque sono contento di come il gruppo si sta allenando, a partire dai più grandi che dopo il lungo periodo di inattività potevano fare molta fatica e invece hanno cominciato molto bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, arriva la qualificazione per la Serie C alla fase successiva

    Di Redazione Spettacolari. Non si potrebbero definire con altri toni le partite della formazione di Serie C maschile dell’Albisola Pallavolo, impegnata questa sera in un fondamentale match point per accedere alla fase finale del campionato in cui milita. Al Palazucchi è stato derby contro il Sabazia Ecosavona, altra formazione agguerritissima non solo per la rivalità presente nei confronti dei biancoazzurri, ma anche e soprattutto per la posta in palio. Vincere avrebbe infatti significato per i vadesi presentarsi in una “posizione privilegiata” contro i diretti concorrenti del Grafiche Amadeo Sanremo, questo nell’ottica di un girone davvero appassionante che, come da pronostici, si deciderà con i recuperi. Prima di arrivare ai numeri e alle classifiche risulta però doveroso raccontare un match come detto ricco di colpi di scena, giocato su ottimi livelli ed offrendo una pallavolo davvero piacevole. Forti del 3-0 dell’andata, i nostri ragazzi hanno proseguito su quella traccia conquistando anche il primo set di questa sfida, imposizione che poteva far pensare ad un match da quel momento in discesa. In pochi però avevano fatto i conti con la voglia di rivalsa dei padroni di casa, feriti nell’orgoglio e vittoriosi nei successivi parziali, portandosi sul risultato di 2-1. A questo punto è toccato all’Albisola trovare le motivazioni giuste per reagire, prontamente arrivate con un perentorio 25-8. Dopo i due disputati contro il Sant’Antonio è stato quindi ancora tie-break per il sestetto di coach Claudio Agosto, che ha abdicato dopo una lotta durata fino al sedicesimo punto. Sconfitta dal sapore di beffa dunque per i nostri, i quali hanno però potuto consolarsi con la conquista della lunghezza decisiva per approdare alla fase conclusiva di questa stagione di Serie C.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata, ancora un 3-0 all’Arno e qualificazione ai playoff

    Di Redazione Secondo successo consecutivo per 3-0 per l’Ecosantagata Civita Castellana, sempre a spese dell’Imballplast Arno di Castelfranco di Sotto. Ieri sera, al Palasmargiassi, i rossoblù hanno vinto anche la sfida di ritorno contro la formazione toscana, recupero della partita di campionato di serie B non giocata causa Covid. Grazie a questo successo, l’Ecosantagata si è qualificata aritmeticamente per i playoff promozione con due giornate d’anticipo. Con tutti gli effettivi a disposizione, coach Beltrame ha schierato in campo il suo sestetto base, con Antonini e Diouf al centro, Pasquini e Pollicino schiacciatori, Bortolini libero, Leoni in cabina di regia e capitan Buzzelli opposto. Il primo set ha visto l’Ecosantagata dominare fin dalle battute iniziali. La formazione di Civita Castellana ha conservato sempre un consistente margine di vantaggio, che le ha permesso di giocare con serenità e sicurezza. Parziale chiuso sul 25-19, con diversi ingressi dalla panchina per dare un po’ di riposo ai titolari. Nel secondo game l’Arno ha reagito d’orgoglio, comandando il punteggio nelle prime fasi di gioco. Ma l’Ecosantagata è rimasta aggrappata alla partita e, grazie soprattutto alle bordate di un incontenibile Buzzelli, ha effettuato il sorpasso. Negli scambi finali, però, il capitano ha accusato un passaggio a vuoto e gli ospiti si sono rifatti sotto, annullando tre set point consecutivi. Per avere ragione degli avversari, l’Ecosantagata ha fatto ricorso ai muri di Diouf e alla tecnica di Pasquini, che hanno permesso di chiudere il set 27-25. Il terzo parziale ha visto l’Ecosantagata partire davanti, ma l’Arno ha sfoderato la grinta e la personalità dei suoi elementi più rappresentativi, ribaltando il punteggio. Battaglia punto a punto, con giocate di grande qualità sia in attacco che in difesa. Nota di merito in questa fase per Bortolini, protagonista di alcuni salvataggi fondamentali. Grazie alle difese del suo libero, l’Ecosantagata è riuscita a piegare la resistenza dell’Arno negli scambi finali e ad allungare fino al 25-21 che è valso il successo per 3-0. Archiviata la questione qualificazione playoff, l’Ecosantagata tornerà in campo domenica pomeriggio sul campo della Sir Safety Monini Perugia, nel penultimo recupero del girone G1. ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA – IMBALLPLAST ARNO 3-0 (25-19; 27-25; 25-21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, giovedì sera il recupero casalingo con Zagarolo

    Di Redazione Giovedì sera alle ore 20 altra sfida dalla duplice, se non triplice, valenza per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che, tra le mura amiche del PalaGlobo “Luca Polsinelli”, recupera lo scontro diretto con l’Intent Volley Zagarolo non disputato a fine marzo, valevole per la II giornata del girone di ritorno  Campionato di Serie C – girone B1. Quello che oramai è chiaro è che non si combatte più per la testa della classifica della prima fase ancora in corso, al fine della seconda fase del torneo infatti, non ha nessuna importanza arrivare primi in quanto per accedervi è sufficiente classificarsi nelle prime 3 posizioni. Si gioca e si ci batte per la conquista di punti che contano di più per la classifica della seconda fase nella quale la formula prevede che ad affrontarsi saranno solo le squadre provenienti da gironi diversi, mentre quelle appartenenti allo stesso girone portano in eredità i risultati già conseguiti. Ma lo scontro al vertice è attesissimo soprattutto dai padroni di casa vogliosi di togliersi quel retrogusto amaro rimasto in bocca nel match di andata quando, in formazione fortemente rimaneggiata, senza reparto centrali e senza il suo capitano, la Globo non andò oltre il 3-1. Fu davvero impegnativo il campo dell’Intent per i ragazzi di coach Martini che, nonostante lo svantaggio di 2 set, riuscirono a riaprire il game ma non a portarlo alla bella. Così, con i 3 punti guadagnati, Zagarolo scrisse il proprio nome al primo posto della classifica e li è ancora a quota 19 punti, ma con una gara disputata in più rispetto a Sora terza con 14, come anche Anagni seconda a 17.   La pagina Anagni è stata girata, dopo le opportune analisi statistiche, tecniche, e comportamentali, la testa di tutto il roster e lo staff tecnico è rivolta all’Intent Zagarolo. “Come quella di Anagni – commenta coach Fabio Martini -, anche con Zagarolo sarà una partita dal doppio significato, sia per un discorso di classifica di questo primo girone, che per quello di punteggi che ci porteremo nella seconda fase. Subito dopo la trasferta abbiamo fatto una analisi della sconfitta per vedere le cose che non sono andate e dove potevamo fare meglio, e questa settimana ci siamo rimessi a lavorare sodo proprio in funzione di tutto questo. Ci stiamo allenando bene, i ragazzi sono concentrati e molto determinati. Sono certo che riusciremo a fare bene supportati molto anche dal fattore campo, tra le mura amiche del PalaGlobo abbiamo tutte le nostre certezze, quelle derivanti appunto dall’ambiente di gioco. Zagarolo è una squadra completa con delle ottime individualità che renderanno il match duro, fondamentale sarà la nostra capacità di trasformare in contrattacco tutto ciò che difenderemo. Essendo noi una squadra di buon livello nella fase muro-difesa, dovremo essere bravi a essere lucidi nelle azioni di contrattacco per cercare di sfruttare tutte le occasioni che il loro muro e la loro di fesa ci metteranno a disposizione. C’è molta voglia da parte di tutti, soprattutto dei ragazzi, di riscattarsi dalla sconfitta di Anagni, quindi sono sicuro che anche a livello di approccio mentale sarà una partita che partirà con il giusto piglio, e questo farà si che risulti più facile dettare il nostro ritmo di gioco o comunque trovare un ritmo di gioco che ci consentirà di fare le cose che sappiamo fare nel miglior modo possibile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Sicilia, i gironi e del calendario di Coppa Italia serie D

    Di Redazione Lunedì scorso e ieri martedì 20 aprile, quest’ultimo convocato in seduta straordinaria e sempre in modalità streaming, si è riunito il Consiglio Regionale della Fipav Sicilia, presieduto dal Presidente Nino Di Giacomo. Alla riunione on line è intervenuto il Consigliere nazionale Davide Anzalone che ha portato il saluto del Presidente nazionale Giuseppe Manfredi e si è espresso positivamente sulla proposta fatta dal presidente Nino Di Giacomo sulla possibilità di far disputare all’aperto i campionati e sull’impulso dato al movimento pallavolistico con l’istituzione delle cosiddette Coppe minori da parte della Federazione. Hanno partecipato alle due sedute anche il Responsabile COGR, Enrico Aloi, il Responsabile UdG (Ufficiali di Gara) Giovanni Giorgianni ed il Revisore dei Conti Alfonso Morreale. Nella seduta di lunedì 19 aprile il Consiglio Regionale ha discusso e alla fine deliberato il punto all’ordine del giorno, relativo alla composizione dei gironi e alla formula di svolgimento della Coppa Italia di Serie D maschile e femminile. Il punto è stato successivamente discusso in una nuova seduta straordinaria del Consiglio Regionale, convocata dal presidente Nino Di Giacomo appositamente per modificare il numero dei gironi di Coppa Italia, a causa del ritiro di una Società femminile e consentire alle squadre di svolgere un maggior numero di partite. La modifica del numero dei gironi e del calendario della Coppa Italia femminile in tempi celeri è la dimostrazione che la Fipav Sicilia ascolta le richieste e va incontro a tutte le esigenze delle Società per cercare di risolvere ogni tipo di problema per il bene del movimento pallavolistico isolano. Le Società siciliane potranno trovare tutte le dettagliate informazioni sul sito internet della Fipav Sicilia, all’indirizzo www.fipavsicilia.it e sui canali social Facebook ed Instagram. Infine, nel corso della riunione di lunedì scorso, il Presidente Nino Di Giacomo e i Consiglieri regionali hanno focalizzato l’attenzione anche sull’eventuale organizzazione in Sicilia di una tappa del campionato nazionale di beach volley, valutando le possibili candidature e tra queste le location del Trapanese, Favignana e Tre Fontane, e la provincia di Messina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO