consigliato per te

  • in

    Esordio con big match per il Viva Volley che affronta il Pediatuss

    Di Redazione Esordio con big match per il Viva Volley. La squadra allenata da Nuti inizia sabato il suo cammino nella pool promozione ed il primo test è già di quelli importanti. A Maliseti arriva infatti Casciavola e sarà subito big match tra due squadre che hanno chiuso al primo posto la prima fase. Le pisane arrivano con uno score di nove vittorie su altrettante gare disputate. Squadra tosta e di qualità Casciavola che può far forza su attaccanti esperte e di qualità come la friulana Mara Miculan e Giulia Genovesi, su un regista di livello come Masotti che può tra l’altro innescare un’altra giocatrice esperta e qualitativa come l’opposto Chini. Al centro si segnala Campani, giocatrice con esperienze importanti in B. Roster importante quindi e Viva che è chiamata subito ad alzare il livello del suo volley per contrastare un’avversaria temibile. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Pediatuss Pall. Casciavola (ore 18.00, Palestra Sem Benelli Iolo). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, ricomincia da Stia il cammino in campionato dell’Ariete PVP

    Di Redazione Ricomincia da Stia il cammino in campionato dell’Ariete PVP. La squadra allenata da Giacomo Raffa, dopo aver centrato l’obbiettivo dell’ingresso nella pool promozione, è chiamata ad affrontare le insidie del Girone G e la prima di queste si chiama Arnopolis. Squadra ambiziosa quella di Stia che, neopromossa in C, ha allestito subito un roster competitivo affidandosi, tra le altre, a giocatrici esperte come l’ex Viva Paola Ronconi e la centrale Elisa Storni (ex Cecina e Pontassieve), confermando il bombardiere cubano Yumi Diago Silva ed affidando la guida della squadra al grande ex della sfida Roberto Latini. Insomma, subito un ostacolo notevole per Bartolini e compagne che hanno dalla loro la serenità di chi il suo dovere l’ha già assolto e che quindi può giocare senza eccessive pressioni. Serie C Femminile Girone G – Vbc Arnopolis – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palazzetto Alto Casentino a Stia), arbitro Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la seconda fase per il Volley Prato affrontando il Jolly Fucecchio

    Di Redazione Si riparte dal Keynes. Inizia la seconda fase ed il Volley Prato fa il suo esordio in casa (ore 21.15, Palestra Keynes, arbitro Fratoni) affrontando il Jolly Fucecchio. Squadra temibile quella allenata da coach Cambi. Seconda del Girone C ad un solo punto dalla capolista Fonteviva Massa, Fucecchio ha infatti vinto sette delle otto gare disputate nella prima fase. Guida in campo di questo team è un regista esperto come Alessio Signorini. Esperienza che non manca neppure in altri elementi della rosa fucecchiese come l’attaccante Caramelli e l’opposto Salini. Un esame subito importante, insomma, per la squadra di Mirko Novelli che, se ambisce ad un ruolo da protagonista anche in questa seconda fase, è chiamata ad evitare passi falsi e quindi ad iniziare subito forte, lasciando da parte blackout ed amnesie che ne hanno contraddistinto alcune prestazioni della pur ottima prima fase. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Nincheri. All. Novelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata infuocata al PalaGlobo, Sora ipoteca 2 punti per il futuro

    Di Redazione Serata infuocata al PalaGlobo “Luca Polsinelli” con i padroni di casa della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e gli ospiti dell’Intent Zagarolo a gettare ininterrottamente spirito sulle fiamme fino all’esplosione del 3-2 con il quale i volsci fanno proprio lo scontro diretto. Una vittoria che vale doppio per i ragazzi di coach Martini che con questo bellissimo risultato scrivono +2 punti sia nella classifica di questa prima fase con il bottino che sale a 16 punti, che in quella della seconda, come previsto dalla formula. La Globo Banca Popolare del Frusinate aveva tanta voglia di giocare e di rifarsi contro l’unica squadra che l’ha battuta nel girone d’andata, ed è stata davvero molto brava a recuperare lo svantaggio dello 0-1 e soprattutto quello dell’1-2 portando gli avversari alla bella vinta di gran carattere. Partiti un po’ contratti, Corsetti e compagni hanno trovato concentrazione e determinazione prendendo un buon ritmo di gioco che gli ha permesso di esprimersi in tutte le situazioni al meglio contro un avversario mai domo. Il merito è anche quello di aver ben trasformato il contrattacco sfruttando tutte le occasioni che l’ottima correlazione muro-difesa ha presentato, e soprattutto quello di farsi trovare sempre pronti, anche chi è subentrato in corsa come Rogacien che ha dato una grossa mano ai suoi compagni a trasformare il match. Ovviamente il lavoro del sestetto sorano è stato reso complesso dalle ottime individualità di Zagarolo, dalla loro completezza come squadra, dall’importanza dei loro fondamentali offensivi. Ma alla fine Sora ha vinto con una prestazione che rispetto all’andata è stata più tattica, gestita meglio e giocata con più spirito agonistico. “All’inizio eravamo un po’ contratti – dice a caldo coach Martini -, sentivamo la partita perché in mente avevamo ben impresso il valore che ha. Zagarolo è una squadra che regala poco per cui ogni punto ce lo siamo dovuto conquistare, una squadra solida con un buon palleggiato che orchestra una buona distribuzione, per cui appena abbassavamo un po’ l’attenzione conquistavano punti che mentalmente è difficile rincorrere. Piano piano abbiamo ritrovato il nostro gioco e le nostre individualità. Faccio i complimenti a chi è entrato dalla panchina anche solo per una palla e si è fatto trovare prontissimo e a Rogacien che è stato l’MVP del finale del match. Al quinto set ci abbiamo creduto e non abbiamo lasciato nulla e la vittoria ce la siamo meritata”. Allo starting playes coach Martini affida ancora la regia a Cocco opposto a Magnante, Vona e Caschera al centro della rete, Corsetti e Vizzaccaro in posto 4, Iafrate libero nella fase di difesa e Quadrini in quella di ricezione. La guida tecnica ospite, Roberto Lettieri, se la gioca al PalaGlobo con Rossi al palleggio opposto a Petri, Findo Eden e Petrilli in posto 3, Rapuano Francesco e Gabriele i martelli, Quaranta libero. Con Caschera all’ace Sora apre 3-1 ma Zagarolo risponde con la stessa moneta con Francesco Rapuano per la parità del 4-4 e poi apre il gas per il mini break che la porta avanti 5-8 e quello del 6-12. La Globo con lucidità si rimette in costruzione e con il suo capitano dai nove metri ad autografare 2 punti diretti e Magnante sulla rete, guadagna l’aggancio del 12-13. Richiama i suoi coach Lettieri ma alla ripresa i padroni di casa continuano a fare il loro gioco per il sorpasso del 15-14. L’intensità si alza e i palloni cominciano a scottare dopo due muri consecutivi dei locali che valgono il 19-17 ma soprattutto con il nuovo turno al servizio di Findo che rilancia i suoi 19-21. Time out discrezionale per coach Martini e subito 21-21 per i suoi ragazzi che, innescati dalla seconda intenzione di Cocco seguita da due suoi bellissimi ace, arrivano al set ball 24-22. Arrivano però anche i vantaggi che tra bellissime giocate da entrambi i lati, si protraggono fino al 27-27 quando l’intuizione giusta la trova Gabriele Rapuano per il 27-29. A tutto fuoco il secondo game che si avvia punto a punto. Il primo strappo se lo concede Sora con Vona a muro e Vizzaro in pipe per il 7-4. Lettieri sostituisce il suo opposto inserendo Sabbi e, dopo 4 turni totali di battute sbagliate, i bianconeri diventano fallosi permettendo ai loro ospiti di rientrare 10-11. Scambi lunghi e intensi per il 14-13, Vona sale ancora imponente a muro e Magnante in prima linea per il +3 del 17-14, vantaggio che la Globo si tiene stretto fino al 23-19 quando l’Intent prova a rientrare 23-21 ma Vizzaccaro porta i suoi al set ball e alla vittoria del set 25-21. Ci prende gusto Sora e riparte con un 4-0 chiuso da un altro ace di Caschera. Zagarolo non resta a guardare e pareggia 4-4. L’equilibrio è mantenuto fino al 9-9 quando Zagarolo scappa avanti 9-12 con Petrilli al servizio, e Sora rincorre con Vizzaccaro all’ace 13-14 ma poi riesce a fare poco altro per restare nel set. L’Intent continua a fare il suo gioco e la Globo la asseconda non riuscendo a invertire la marcia con il game che va a referto 16-25. Tutto da rifare per i volsci in un quarto set che si apre come il precedente ma a parti inverse con lo 0-4 rimesso in equilibrio 4-5 da Rogacien subentrato a Vizzaccaro. Insiste ancora l’Intent con i laterali ma al 6-9 arriva il cambio palla che manda Izzo al servizio, entrato su Vona, e con Rogacien in difesa e Corsetti in attacco è 10-9. Spingono Rapuano e compagni per il nuovo +3 del 10-13 e i locali rispondono con il 13-14. Due muri rimettono gli ospiti avanti ma i locali contengono 18-19. Il trend continua fino al 20-22 quando Magnate lavora bene per il cambio palla che manda Caschera al servizio. La battuta del centrale crea qualche difficoltà, Sora difende e contrattacca anche di prima intenzione con Rogacien, e infine mura per il 25-22 che rimanda tutto al tie break dopo un parziale di 5-0. Una gran rimonta volsca tiene vivo il game che riparte con la conferma di Rogacien e una grande intensità di gioco. 3-2 ribaltato dal 3-4, ancora Sora alla conduzione 6-4 e al cambio di campo 8-6. Il +3 del 9-6 è mantenuto al 10-7 dalla seconda intenzione di Panarello e incrementato al 12-8 dal muro che sbarra la strada a Rossi che prova a emulare il suo pari ruolo avversario. Continua così la supremazia volsca con il 15-10 che premia la rimonta dello 0-1 e dell’1-2 con 2 ottimi punti classifica. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – INTENT VOLLEY ZAGAROLO 3-2 GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Cocco 5, Magnante 17, Caschera 6, Vona 10, Corsetti 14, Vizzaccaro 10, Iafrate (L), Quadrini (L), Panarello 1, Rogacien 7, Izzo, Ciardi, Pittiglio . I All. Martini. B/V 7; B/P 17; muri: 11. INTENT VOLLEY ZAGAROLO: Rossi 4, Petri 10, Findo E. 13, Rapuano G. (K) 19, Madaro 1, Valenti (L) n.e., Dal Vecchio, Petrilli 4, Quaranta (L), Rapuano F. 17, Sabbi 2, Baldini, De Marzi n.e.. I All. Lettieri; II All. Pancaldi B/V 4; B/P 13; muri: 14. PARZIALI: 27-29 (‘34); 25-21 (‘28); 16-25 (‘225); 25-22 (‘32); 15-11 (‘17). I ARBITRO: Sisti Massimiliano. SEGNA PUNTI: Pontone Eliana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al tie break per la Icom C88 Volley Cisterna contro Connetti.it Chieti

    Di Redazione Vittoria al tie break al Ramadù per la Icom C88 Volley Cisterna contro Connetti.it Chieti. La squadra di Saccucci ad un punto dai playoff. De Lellis e compagne continuano la loro marcia verso i play off nonostante gli ostacoli che continuano a porsi davanti. Sarà decisiva l’ultima gara in programma a Chieti, la prossima domenica. Prima parte del primo set con le squadre in fase di studio, ma la prima brutta notizia è lo stop della centrale Fanelli che si ferma dopo un attacco e non potrà rientrare. Si continua a giocare (8-8; 14-14), attacco fuori per il Chieti e la Icom allunga (17-14), time out per le ospiti. Pipe di Corradetti per il 23-16, Chieti prova a rifarsi sotto (23-19), time out per Saccucci. Pallonetto di Borelli (24-19), Corradetti chiude il parziale sul 25-21. Ancora equilibrio nella prima parte del secondo set (7-7), ma il Chieti si porta avanti (7-11) e time out per Coach Saccucci. Il secondo time out per la Icom arriva poco dopo (8-14). Connetti.it vuole il set (11-20) e lo ottiene: il secondo parziale si chiude sul 14-25. Terzo set ed è punto su punto la prima parte (7-7), time out ospiti sul punteggio di 8-7 Cisterna, ma la Icom accelera ancora (12-8 e di nuovo time out Chieti). Borelli fa segnare il 20-14 Icom. Attacco fuori del Chieti ed il parziale si chiude sul 25-17. Quarto set e dopo il solito equilibrio iniziale, Chieti si porta in vantaggio (6-10), ace di Corradetti e la Icom si riavvicina (8-10) time out Connetti.it. Le ospiti vogliono pareggiare i conti e si portano sul 14-21, Cisterna ci prova (19-23), Chieti chiude in attacco sul punteggio di 20-25. Due set pari, Chieti conquista il punto che rimanda la festa playoff per Cisterna: è Tie Break. Connetti.it si porta avanti (0-3), time out Icom. Le nero-verdi ancora avanti (1-5), ma arriva la rimonta (4-5 e time out ospiti). Block Out Liguori (6-6), invasione su attacco di Borelli (8-6 e cambio campo). Grande diagonale stretta di Liguori ed è 10-8, Chieti sbaglia l’attacco (11-8) e time out. Pallonetto di Borelli (13-9). E’ Corradetti dalla seconda linea che va a chiudere il match: 15-10 il finale. Coach Saccucci: “Una delle partite più incredibili che abbia mai visto. Come non tutti sanno da dicembre abbiamo a disposizione solo 2 centrali. Inoltre con l’infortunio di Asia Fanella di martedì scorso siamo dovuti partire con al centro Lisa Battaglini che si è messa a disposizione in ruolo non suo. Dopo pochi scambi si è infortunato anche l’altro nostro centrale di ruolo e Natascia Negri, classe ’74, allenatrice delle nostre giovanili, ha giocato 5 set di grande livello senza allenamenti nelle gambe. L’anno particolare ha creato le condizioni per cui si sono verificate queste situazioni più da prima divisione che da gara valida per accedere ai playoff per la serie A, ma questa squadra è andata oltre gli alibi che io vi sto raccontando unicamente perché è giusto sapere cosa hanno fatto queste ragazze. Una partita commovente, di sacrificio su ogni palla. Due incredibili ore e mezzo di pallavolo. Non so come finirà domenica a Chieti, ma qualche settimana fa con la squadra ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti che nonostante le mille difficoltà, il nostro percorso insieme sarebbe dovuto finire lottando. Così è stato e ci siamo regalati una gara che almeno personalmente farò fatica a dimenticare.” Prossimo ed ultimo match questa domenica a Chieti, contro la stessa compagine. Si gioca per l’accesso alla nuova formula Playoff. ICOM C88 VOLLEY CISTERNA VS CONNETTI.IT CHIETI 3-2 (25-21; 14-25; 25-17; 20-25; 15-10)Cisterna: Fanelli 1, Mastruzzi (L) 49%, Battaglini 6, Negri 2, Vaccarella, Corradetti 21, Borelli 21, Liguori 14, Garofalo 1, De Lellis 3 (C). Allenatore: Marco Saccucci.Chieti: Maiezza 2, Di Paola 10, Rocchio, Marcgi 2, Anello, Gogna 17, Padula (L), Malovic 8, Ferrara (L) 47%, Comotti 17, Micheletti, Tellaroli 12, Diodato 1. Allenatore: Giorgio Nibbio.Cisterna: ricezione 43%, attacco 30%, ace 7 (err. 9), muri pt. 6Chieti: ricezione 46%, attacco 28%, ace 6 (err. 10), muri pt. 13Arbitri: Gennaro Galano, Dario De Martino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, sabato sera la Serie C maschile inizia l’avventura nei Playoff

    Di Redazione Ci siamo! Sabato sera la Serie C maschile della Kemas Lamipel Santa Croce inizia l’avventura dei Playoff, infatti alle ore 21 al PalaParenti si presenterà la Maxitalia di Sesto Fiorentino che sarà il primo avversario in un girone composto anche da Sales Firenze, Migliarino Volley, Robur Scandicci e Club Arezzo. Girone quanto mai difficile composto da squadre di assoluto livello e prestigio con alcune pretendenti al salto di categoria. Coltelli e compagni hanno approfittato di questa settimana senza gare per prepararsi al meglio ad una fase che non ammette errori, dopo Sesto infatti i nostri sono attesi in rapida sequenza da due match impegnativi, infatti giovedì 29 ci sarà la trasferta a Migliarino e sabato 1 Maggio al PalaParenti arriveranno i fiorentini della Robur Scandicci. I ragazzi di Santa Croce si sono conquistati meritatamente l’accesso a questa seconda fase ed ora c’è da concretizzare quanto di buono fatto nella prima fase, occasione da non perdere con l’obbligo di dare tutto in ogni partita. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, tempo di recuperi per la Serie C femminile

    Di Redazione Tempo di recuperi per la Serie C femminile. Dopo la bella vittoria casalinga contro Volley Bellinzago è tempo di trasferta per Vega Occhiali Rosaltiora, trasferta peraltro di quelle toste, durissime, ai bordi del proibitivo per la formazione di Andrea Cova che sabato sera alle 20.30 se la vedrà in casa di Pizza Club Issa Novara, la compagine che è probabilmente la più forte non solo del gironcino ma probabilmente di tutta la Serie C piemontese. Una squadra che ad oggi ha vinto tutte le partite disputate con 24 set vinti in 8 partite ed uno solo lasciato per strada. Una formazione fatta di giocatrici di caratura e categoria superiore come, per esempio, Silvia e Serena Olocco, come Samantha Ndoci, come Seda Arapi, giusto per citare alcune e come Ramona Ghisleni, nei due tornei precedenti con la maglia di Rosaltiora. La compagine verbanese, che con il successo del match precedente ha blindato il secondo posto prendendosi 6 punti di vantaggio sulla stessa Bellinzago, giocherà nella palestra della Scuola Primaria Peiretti senza nulla da perdere, cercando di divertirsi e magari di rendere la vita difficile alla prima della classe. “Arriviamo a questa gara nelle condizioni che volevamo, senza patemi di classifica – dice coach Andrea Cova – detto questo vogliamo misurarci con la prima della classe per capire quanto distanti siamo da loro, la squadra sta bene e durante la settimana si sono denotati segnali di attenzione e concentrazione, Io penso che solo il differente gradi di esperienza che c’è tra le due rose potrà limitarci nel tentativo di colmare le differenze tecnico tattiche viste nella gara di andata. L’obiettivo è quello di offrire una buona prestazione, facendo sudare a Issa la vittoria, non abbiamo nulla da perdere; andremo e cercheremo di fare il maglio possibile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend intenso per la Clai Imola

    Di Redazione In attesa di chiudere la prima fase, la Csi Clai scende in campo sabato 24 aprile alle 19:00 alla Cavina per un’amichevole contro il Blueline Forlì, formazione di spessore che ha chiuso al primo posto il suo mini-girone di B2. Sarà l’occasione per vedere all’opera due ex come Giulia Collet (cinque anni in maglia Clai), ma anche Beatrice Bacchilega, centrale imolese del 2003 che fa parte in questa stagione dell’under 19 della Clai. Riflettori puntati però sulla squadra imolese che, nonostante qualche sfortunato episodio (vedi infortunio alla centrale Sara Costantini e i problemi ad una spalla di Ilaria Bughignoli), vuole ben figurare nel play-off che partirà sabato 15 maggio in trasferta. Sarà quindi una tappa di avvicinamento alla fase cruciale della stagione anche se la Clai, a differenza di Forlì, deve ancora completare la prima fase visto che l’ultima partita è in programma domenica 2 maggio alla Cavina contro Cesena. Nel girone D1 bisognerà attendere i quattro recuperi per avere un quadro definitivo della situazione visto che solo Clementina e Clai sono certe di partecipare ai play-off rispettivamente come prima e seconda del girone. Per il terzo e quarto posto, che significa accesso ai play-off, sono in corsa tre squadre (Perugia, Jesi e Cesena) e saranno probabilmente decisivi gli scontri diretti ancora da disputare. La squadra imolese guarda con interesse anche all’altro mini-girone D2 dove restano solo due gare da disputare. Anche qui situazione analoga con le abruzzesi dell’Altino già prime, mentre certo del secondo posto è il Volleyrò. Per il terzo posto, che designerà la squadra che incontrerà la Clai nel primo turno play-off, restano in corsa tre squadre e la situazione è piuttosto ingarbugliata. Sono alte però le probabilità per Cavalli e compagne di affrontare una lunga trasferta nel basso Lazio visto che al terzo posto si trova il S. Elia Fiumerapido, squadra della provincia di Frosinone, mentre quarta è Cisterna di Latina. In entrambi i casi avversarie esperte e quindi per andare avanti serviranno prestazioni importanti nelle due sfide in programma. Nei play-off, in caso di parità di punti al termine della seconda sfida, sarà giocato un golden set a 15 per stabilire la squadra che avanzerà al secondo turno. Se in B1 le partite importanti arriveranno più avanti, in Under 19 quella di domenica 25 alle 18:00 alla Cavina fra VTB Clai e Teodora Ravenna potrebbe essere decisiva per il primo posto del girone che significa accesso diretto alle semifinali di fine giugno. Prevedibile un’altra partita combattuta come all’andata quando impose la squadra di Turrini, ma al tie-break. GIRONE D1CLASSIFICA: Clementina 27 (10), Clai 24 (9), Perugia 11 (9), Jesi 7 (8), Cesena 6 (7), Filottrano 3 (9).Fra parentesi le gare disputate. PROGRAMMA RECUPERIVenerdì 23: Jesi – Filottrano.Sabato 24: Cesena – Perugia.Mercoledì 28: Cesena – Jesi.Domenica 2 maggio (ore 17.30) Clai – Cesena. GIRONE D2 (recuperi)CLASSIFICA: Altino 21 (10), Roma 21 (10), S. Elia Frosinone 15 (9), Cisterna 13 (9), Chieti 9 (8), Trevi 5 (10).Fra parentesi le gare disputate. Domenica 25: Chieti – CisternaGiovedì 29: S. Elia Frosinone – Chieti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO