consigliato per te

  • in

    Volley Treviso, coach Zanin: “Le aspettative iniziali sono state superate”

    Di Redazione In questa stagione anomala, che ha visto ritardi, rinvii e cambi di rotta nella formula dei campionati, la serie B di Volley Treviso è a digiuno di gare (campionato under 19 a parte) da ormai tre settimane, ovvero da quando è stata rinviato lo scontro al vertice con Belluno per alcuni casi di positività nel gruppo bellunese. In attesa di capire se si riuscirà a giocare il big match entro il 2 maggio, data che la Federvolley ha indicato come limite ultimo per il recupero delle gare rinviate prima dell’avvio ai play-off, coach Michele Zanin analizza il percorso fatto in questa breve regular season dai suoi ragazzi, un gruppo di quasi tutti esordienti nella categoria con un’età media tra i 17 e i 18 anni. “Devo dire che per certi versi la squadra mi ha sorpreso: dopo il ko all’esordio per mano di Belluno, i ragazzi hanno saputo subito riscuotersi e prendere un buon ritmo. È anche vero, però, che proseguendo con le gare è diventato abbastanza chiaro che il livello di un campionato con un girone “dimezzato” è ben diverso, sicuramente più basso. Ciò non toglie che la squadra non ha mai abbassato la guardia. Resta il rammarico di non aver potuto giocare quel match con Belluno: c’era una grande voglia di affrontarlo, entrambe le squadre erano nel loro momento di forma e il confronto con loro ci avrebbe dato la dimensione di dove eravamo”. Che si riesca a recuperare il match o meno, sarebbe quasi impossibile per Treviso riuscire a scalzare i bellunesi dalla prima posizione. Da secondi in classifica, quindi, gli orogranata dovrebbero incontrare nella prima parte dei play-off promozione la terza del girone D2, la Kioene Padova, che sabato 17 aprile ha perso in tre set contro Ferrara la gara decisiva per la classifica. “A prescindere dall’avversario, quello che ci interessa adesso è affrontare queste partite con la giusta concentrazione e determinazione: sono partite da dentro-fuori, difficili, dure, di quelle che fanno crescere. L’unico obiettivo è cercare di andare avanti per avere l’opportunità di giocarne il maggior numero possibile”.  Nel frattempo, in palestra Zanin e staff continuano il minuzioso lavoro di formazione tenico-tattica e atletica dei giocatori: “Le aspettative iniziali sono state superate, ma ovviamente queste non sono statiche e cambiano nel corso della stagione. Mi aspetto quindi non solo che confermiamo il livello dimostrato finora, ma che cerchiamo di superarlo. Il confronto con lo staff sul da farsi con ogni singolo atleta è giornaliero. Abbiamo individuato obiettivi per i singoli e di gruppo, soprattutto su attacco e muro. Quest’ultimo in particolare è la cosa che ci preme migliorare: per il buon livello di battuta che esprimiamo, raccogliamo ancora troppo poco in questo fondamentale”.  C’è ancora tempo per l’allenamento: la prima partita di play-off dovrebbe essere disputata il 12-13 maggio. Sperando che sul fronte covid non ci siano sorprese. Zanin, da professore di educazione fisica, esprime il suo pensiero sul dilemma scuola-contagi: “Per quanto sto avendo modo di osservare è molto difficile che il contagio avvenga in classe, come anche in palestra. Gli alunni sono distanziati, i professori non possono avvicinarsi ai banchi e tutti tengono la mascherina. Sono le situazioni prima e dopo la scuola il problema. E a volte qualche decisione presa con leggerezza: la prudenza deve essere massima, a scuola e in campo. Mi piacerebbe anche capire che risvolti avrebbe la proposta per gli atleti, nelle condizioni e nei protocolli attuali, di usare la mascherina durante lo sport”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la seconda fase della Serie C e PediaTuss affronta Viva Volley

    Di Redazione Parte un nuovo campionato: la seconda fase della serie C prende il via questo weekend, un girone da sei squadre, dieci partite che porteranno ai playoff per agganciare i due posti che valgono la B2.Per la PediaTuss subito un inizio impegnativo, sul campo di un’altra prima classificata dopo la prima fase: il Viva Volley Prato che ha vinto il girone C conquistando 25 punti e vincendo 8 partite su 10. Dal canto suo la PediaTuss ci arriva da imbattuta, ma i reali valori dei vari girone sono difficili da quantificare, servirà una grande partita peruscire con un risultato positivo dal taraflex di Prato, ma l’impresa è nelle corde della squadra rossoblù che per l’occasione recupera capitan Genovesi, non al 100% della condizione, ma a disposizione di coach Ricoveri, che potrà contare anche su un rinforzo nel reparto dei centrali. La PediaTuss Casciavola nelle ore che precedono l’inizio della seconda fase ha tesserato Emilia Magnani, classe 1999, già allenata dal coach rossoblù durante i suoi trascorsi in quel di Donoratico. Il roster che sabato 24 aprile alle 18 scenderà in campo sarà quindi composto dalle alzatrici Masotti e Liuzzo; le schiacciatrici: Genovesi, Caciagli, Chini, Miculan e Bella; i centrali Campani, Gori, Lichota, Magnani ed i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma Youtube, a partire dalle 17:45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili Ravenna, Bovolenta ancora super con 35 punti e altra settimana di sole vittorie

    Di Redazione Continua il cammino vittorioso della Consar nel campionato regionale di Serie C.  E continua la sua serie da record Alessandro Bovolenta. Dopo i 37 punti realizzati contro il Viserba il 2 aprile scorso, lo schiacciatore figlio d’arte si è ripetuto a Cesenatico, spingendo la squadra al successo per 3-2 con 35 punti all’attivo. Dopo aver vinto il primo set 25-19, la squadra di Forte ha subito la rimonta dei padroni di casa che si sono aggiudicati secondo e terzo set con lo stesso punteggio (25-22) e poi ha effettuato il controsorpasso imponendosi 19-25 nel quarto set e 10-15 al tie-break. La Consar Ravenna resta al comando della classifica con 18 punti in 8 partite, frutto di 6 vittorie e due sconfitte e nella prossima partita, in programma all’Itis di Ravenna venerdì 30 aprile, affronterà la Foris Index Conselice, al momento quarta con 11 punti ma con tre partite in meno disputate. Il tabellino della gara di Cesenatico: CONSAR RAVENNA:  Mancini 1, Bovolenta 35, Minniti 7, Dosi 1, Santoni 4, Pascucci 14, Lolli (lib.), Falzaresi 11, Ventisette 1. All.: Forte. Nel campionato regionale Under 17, sono arrivate altre due vittorie per 3-0 per la Consar che prima ha nuovamente sconfitto per 3-0 (25-13, 25-14, 25-20) la Dinamo Bellaria e ieri sera ha espugnato la palestra Bonati di Ferrara sconfiggendo per 3-0 il Niagara 4 Torri (13-25,13-25,15-25) inanellando così il quarto successo in altrettante partite. E anche la squadra impegnata nel campionato provinciale Under 19 ha calato il tris di vittorie, espugnando la Palestra Strocchi A di Faenza imponendosi sulla pallavolo Faenza per 3-0 (16-25, 5-25, 12-25). La prossima partita per il team di De Marco è fissata per lunedì 26 aprile, al Pala Costa alle 21 contro la Querzoli Forlì. E dopo la lunga sosta torna in campo, sabato 24 aprile, alle 18.30, la Consar nel campionato di Serie B. I ragazzi di De Marco giocano a San Marino l’ultimo recupero del loro girone contro la Titan Services. E’ un match che mette in palio una bella fetta di qualificazione ai playoff nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, il team volley atteso dal secondo derby col CS Pastena

    Di Redazione Seconda sfida casalinga consecutiva per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Dopo il successo ottenuto contro la Ft Napoli Pianura Volley, le foxes care al presidente Pino D’Andrea domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18:30, affronteranno alla Senatore il Cs Pastena. Un derby tutto salernitano, quindi, in questa seconda giornata di ritorno del girone C del campionato di serie C femminile con la Salerno Guiscards che scenderà in campo con l’obiettivo di conservare l’imbattibilità stagionale e di blindare ulteriormente il primo posto in vista delle ultime due gare di questa prima fase della regular season. Come ogni derby che si rispetti è lecito attendersi un match avvincente così come avvenuto in quello di andata, unico precedente ufficiale tra i due club, vinto dalle foxes con il punteggio di tre set a zero con i parziali di 25-14, 25-22, 25-20. Nel corso della settimana agli ordini di coach Tescione le ragazze hanno lavorato con grande impegno e grinta per arrivare al top della condizione alla sesta sfida di questa stagione che si annuncia lunga ed entusiasmante per le foxes. Le salernitane hanno già ottenuto l’aritmetica certezza della qualificazione alla seconda fase, quella che mette in palio quattro posti per le due sfide che assegneranno le due promozioni in serie B2. Discorsi lunghi e di prospettiva per cui ci sarà tempo e allora in casa Salerno Guiscards il primo pensiero è giustamente diretto alla sfida contro il Cs Pastena. Servono i tre punti per conservare il vantaggio sul Volley Project Pontecagnano secondo in classifica: «Sarà fondamentale approcciare bene la partita sin dal primo pallone – ha dichiarato la centrale della Salerno Guiscards, Federica Fucci alla vigilia del derby –. Affrontiamo una squadra organizzata che ha un gioco pulito ed ordinato. All’andata sono state brave e credo sia comunque una partita insidiosa ma sono fiduciosa». Proprio nel derby contro il Cs Pastena, chissà, magari potrebbe scoccare l’ora dell’esordio per la centrale salernitana: «Sto rientrando piano piano e sto entrando in forma un po’ alla volta. Voglio ringraziare il coach Tescione per la grandissima pazienza che ha nei miei confronti e il preparatore Alfredo Bellotti che mi sta seguendo in maniera più particolare con grande attenzione. Sto progredendo, sto sicuramente meglio e spero di poter esordire presto». Sia negli allenamenti sia nelle partite Fucci è sempre stata presente al fianco della squadra, pronta a dare un contributo anche in termini di consigli e di incoraggiamento. Altri mattoncini importanti che hanno fin qui aiutato a costruire il primato in classifica della squadra salernitana che si appresta a vivere la fase decisiva della stagione: «Stiamo mostrando partita dopo partita una crescita sempre maggiore denotata da grande continuità e gioco migliore. Contro Pontecagnano abbiamo fatto vedere la nostra forza mentale, mentre nelle ultime partite è stata importante la voglia e la caparbietà dimostrata nei momenti decisivi dei set di chiudere senza perdere set. Abbiamo valori alti e lo stiamo dimostrando. Ora dobbiamo continuare così». Da ricordare, infine, che la sfida della Senatore tra Salerno Guiscards e Cs Pastena sarà naturalmente disputata a porte chiuse. Tutti gli appassionati e i tifosi della Salerno Guiscards potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 18:20.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo, parte la Coppa Italia di Serie D Maschile e Femminile

    Di Redazione Questo weekend segna la partenza della Coppa Italia Serie D Nazionale maschile e femminile. Per quanto riguarda il settore femminile ai nastri di partenza troviamo due gironi. Nel GIRONE A: Torrione Volley, Gioventù Sambuceto Volley, Point Costruzioni Polisportiva Virtus Teramo, Pallavolo Pineto-atri, Ceteas Volley Montesilvano, Volley Città Sant’Angelo, Progetto Volley, W Tortoreto- Mosciano, Pallavolo Castelnuovo. Nel GIRONE B: Dieci DZ – PE, La Sport Cedas Lanciano, Gada Volley Pescara3, Izzi Faidate Isernia, Polisportiva Francavilla, Tekno Progetti Arabona, 3 Fit Pallavolo Crecchio, Volley Scafa. In campo per il maschile troviamo invece: La Sport Cedas Lanciano, Teate Volley, Montorio Volley,3 Fit Pallavolo Crecchio, Pallavolo Alba Adriatica, Energytime Cus Molise, Gada Volley Pescara 3. ( GIRONE UNICO) Sarà un fine settimana ricco di gare, con la consapevolezza di voler tornare alla normalità e con la gioia di poter tornare in campo. Il CR FIPAV Abruzzo vuole augurare a tutti gli atleti e le atlete un buon inizio di campionato, e ringraziare le società che con tanti sacrifici si apprestano ad iniziare questa nuova avventura. Parola al Presidente CR FIPAV ABRUZZO – Fabio Di Camillo: “Siamo molto felici di poter partire con questo nuovo torneo, dando la possibilità a tante società di tornare in campo. Mi fa piacere sottolineare che, pur mantenendo le dovute cautele e il rispetto rigoroso dei protocolli, che sicuramente rende più impegnativo e anche più costoso lo svolgimento dell’attività, ben il 70% delle società abruzzesi aventi diritto, hanno deciso di aderire a questa Coppa Italia. Si tratta di una percentuale molto alta, superiore a quella espressa da molte altre regioni italiane, a dimostrazione che la voglia di pallavolo in Abruzzo è molto alta. L’auspicio è che questa manifestazione possa essere l’anticamera della ripartenza della stagione 2021-2022, che speriamo segnerà il ritorno alla normalità.” I calendari e i risultati sono disponibili sul sito www.fipavonline.it. Per essere sempre aggiornati sui campionati, news e altre iniziative www.fipavabruzzo.it (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio con big match per il Viva Volley che affronta il Pediatuss

    Di Redazione Esordio con big match per il Viva Volley. La squadra allenata da Nuti inizia sabato il suo cammino nella pool promozione ed il primo test è già di quelli importanti. A Maliseti arriva infatti Casciavola e sarà subito big match tra due squadre che hanno chiuso al primo posto la prima fase. Le pisane arrivano con uno score di nove vittorie su altrettante gare disputate. Squadra tosta e di qualità Casciavola che può far forza su attaccanti esperte e di qualità come la friulana Mara Miculan e Giulia Genovesi, su un regista di livello come Masotti che può tra l’altro innescare un’altra giocatrice esperta e qualitativa come l’opposto Chini. Al centro si segnala Campani, giocatrice con esperienze importanti in B. Roster importante quindi e Viva che è chiamata subito ad alzare il livello del suo volley per contrastare un’avversaria temibile. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Pediatuss Pall. Casciavola (ore 18.00, Palestra Sem Benelli Iolo). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, ricomincia da Stia il cammino in campionato dell’Ariete PVP

    Di Redazione Ricomincia da Stia il cammino in campionato dell’Ariete PVP. La squadra allenata da Giacomo Raffa, dopo aver centrato l’obbiettivo dell’ingresso nella pool promozione, è chiamata ad affrontare le insidie del Girone G e la prima di queste si chiama Arnopolis. Squadra ambiziosa quella di Stia che, neopromossa in C, ha allestito subito un roster competitivo affidandosi, tra le altre, a giocatrici esperte come l’ex Viva Paola Ronconi e la centrale Elisa Storni (ex Cecina e Pontassieve), confermando il bombardiere cubano Yumi Diago Silva ed affidando la guida della squadra al grande ex della sfida Roberto Latini. Insomma, subito un ostacolo notevole per Bartolini e compagne che hanno dalla loro la serenità di chi il suo dovere l’ha già assolto e che quindi può giocare senza eccessive pressioni. Serie C Femminile Girone G – Vbc Arnopolis – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palazzetto Alto Casentino a Stia), arbitro Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la seconda fase per il Volley Prato affrontando il Jolly Fucecchio

    Di Redazione Si riparte dal Keynes. Inizia la seconda fase ed il Volley Prato fa il suo esordio in casa (ore 21.15, Palestra Keynes, arbitro Fratoni) affrontando il Jolly Fucecchio. Squadra temibile quella allenata da coach Cambi. Seconda del Girone C ad un solo punto dalla capolista Fonteviva Massa, Fucecchio ha infatti vinto sette delle otto gare disputate nella prima fase. Guida in campo di questo team è un regista esperto come Alessio Signorini. Esperienza che non manca neppure in altri elementi della rosa fucecchiese come l’attaccante Caramelli e l’opposto Salini. Un esame subito importante, insomma, per la squadra di Mirko Novelli che, se ambisce ad un ruolo da protagonista anche in questa seconda fase, è chiamata ad evitare passi falsi e quindi ad iniziare subito forte, lasciando da parte blackout ed amnesie che ne hanno contraddistinto alcune prestazioni della pur ottima prima fase. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Nincheri. All. Novelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO