consigliato per te

  • in

    La Conad Olimpia Teodora batte Ozzano e conquista il secondo posto

    Di Redazione Si chiude con una bellissima vittoria in rimonta per la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora  il calendario del Girone G2. Nel recupero della nona giornata, disputato mercoledì sera a Lido Adriano, le giovani ravennati battono Ozzano al tie break, dopo essere state sotto 0-2, e si garantiscono matematicamente il secondo posto finale in classifica. Le avversarie sono infatti ora distanziate di 7 punti in graduatoria, con due gare da recuperare. Nonostante alcune assenze pesanti, le ragazze di Coach Delgado ripetono il match dell’andata e, dopo essere finite sotto perdendo due set combattutissimi, ribaltano totalmente la partita con una splendida rimonta, chiusa al fotofinish nel tie break. Bella prova di squadra, che proietta la Conad ai playoff con il ritorno in casa nel primo turno, dove affronterà l’Arbor Reggio Emilia, terza nel girone G1. Coach Andy Delgado commenta così il risultato e il secondo posto in campionato: “È stata una bellissima rimonta contro una squadra forte, tra l’altro ripetendo il grande match dell’andata. Inoltre arrivavamo da un momento in cui, tra infortuni e giocatrici che avevamo con grande piacere prestato alla Serie A2, non eravamo mai riusciti ad allenarci tutti assieme. Con le ragazze ci eravamo promessi di dare battaglia e così è stato: sapevamo che se fossimo entrati in campo per partecipare avremmo pagato la situazione, se fossimo entrati in campo per vincere saremmo riusciti a mettere da parte tutte le difficoltà. La soddisfazione è doppia perché le ragazze hanno dato una bella risposta guadagnandosi anche un bel piazzamento in classifica con grande merito: sono giovani ma hanno grandi qualità, sia tecniche che dal punto di vista della personalità, e nei momenti di difficoltà si sono sempre dimostrate vive e pronte a lottare. Devo dire che nel percorso che abbiamo iniziato ad agosto si è creata una bella chimica di squadra. Ognuno di noi, dallo staff alle giocatrici, ha sempre dato il proprio massimo, e penso che questo si sia visto in partite come questa”. “Sono molto soddisfatto – continua il coach – del piazzamento che abbiamo ottenuto, arrivando secondi in questo mini girone, anche perché quando abbiamo deciso a inizio stagione di fare la B2 invece della Serie C con un gruppo così giovane sapevamo che c’erano dei rischi. Alla fine d’accordo con la società abbiamo fatto questa scelta perché si trattava di un campionato migliore per lo sviluppo delle ragazze, e aver raggiunto questo traguardo è un grande successo. Abbiamo anche avuto la fortuna di poter contare su Giorgia Vingaretti, una giocatrice di grande qualità ed esperienza che ci sta dando una grossissima mano. Personalmente ho anche trovato una grandissima sintonia con il mio assistente ‘Dima’, con cui voglio dividere a metà tutti gli eventuali meriti per questo risultato. Sono felice e soddisfatto, e spero che potremo prepararci al meglio per questo quarto di finale”. Conad Olimpia Teodora Ravenna – Fatro Ozzano 3-2 (23-25 21-25 25-20 25-17 15-13)Ravenna: Piomboni 23, Vecchi 17, Fontemaggi 17, Bendoni 6, Ndiaye 7, Vingaretti 4, Evangelisti (L); Fusaroli 1, Candolfini. N.e.: Cornacchia, Bertoni. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 8, ace 4, battute sbagliate 14, errori ricez. 4, ricez. pos 46%, ricez. perf 31%, errori attacco 11, attacco 42%. Ozzano: Taiani 16, Lombardi 16, Colle 1, Vece 17, Gambini 9, Stefanelli 6, Geminiani (L); Mazza, Chinni, Zini, Sgarzi 2, Venezia 4. N.e.: Collura (L), Carlesso. All.: Claudio Casadio. Ass.: Davide Arnodo.Muri 7, ace 4, battute sbagliate 13, errori ricez. 3, ricez. pos 52%, ricez. perf 40%, errori attacco 16, attacco 38%. Arbitri: Vieri Santin e Marianna Santoniccolo. La classifica – Serie B2 Girone G2 Fenix Faenza 27, Olimpia Teodora Ravenna 19, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 12, VTB Masi Pianamiele Bologna 4, US Rubierese Volley 3**. *Una partita in meno** Due partite in meno*** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it, al via la fase territoriale dei campionati di categoria

    Di Redazione Con la pubblicazione dei gironi della Coppa Italia di serie D maschile da parte del CR FIPAV Puglia, si alza il sipario sulla sulla stagione dei “più piccoli” dell’accademia che saranno impegnati tra Coppa Italia nazionale di serie D maschile, e tutti i campionati di categoria con la Matervolley ai nastri di partenza dell’U19, U17 (con due formazioni) e U15. A presentare questa “seconda parte” di stagione è il presidente del sodalizio castellanese Michele Miccolis: “Stiamo vivendo sicuramente una stagione molto complicata da tutti i punti di vista e gli sforzi fatti da noi società per portare a termine questa annata sono sicuramente importanti. Devo sicuramente ringraziare tutti i ragazzi, i tecnici e i collaboratori per gli sforzi profusi fino ad oggi in condizioni sicuramente non semplici ma spinti dalla solita passione che caratterizza noi gente della pallavolo. Abbiamo chiuso il campionato di serie B che ci ha dato delle buone risposte, sicuramente dal punto di vista dell’impegno in campo di fronte a squadre di livello da parte di un gruppo tra i più giovani d’Italia per la categoria. Il mio plauso va a loro e ai tecnici che hanno lavorato per la loro crescita e che si preparano ad affrontare la parte di stagione da noi tanto attesa, quella riguardante i campionati di categoria che tante soddisfazioni ci hanno regalato in passato. Non abbiamo mai smesso di lavorare, a parte i momenti in cui non era permesso entrare in palestra, tutto secondo i programmi di inizio stagione. Ci prepariamo con entusiasmo ad affrontare con i più piccoli questa nuova Coppa Italia nazionale di Serie D che darà modo di scendere in campo con un nuovo obiettivo quale può essere la conquista di una Coppa. Ma le nostre attenzioni sono tutte sui campionati di categoria, ai quali prenderemo parte con i gruppi U19, U17 e U15 senza nascondere le nostre aspettative come ogni anno”. Con la serie B conclusa al termine della prima fase, con la conquista di 2 punti in classifica frutto delle sconfitte al tie break con Galatone, fari puntati sulla parte più calda della stagione per il progetto Materdominivolley.it, quello riguardante i campionati di categoria. A comporre il gruppo che prenderà parte al campionato U19, che avrà inizio il prossimo 27 aprile con il derby contro la BCC New Mater, è gran parte del gruppo reduce dal campionato di serie B concluso qualche settimana fa che ha dato, al di la della classifica, buoni spunti in ottica futura, con una squadra fatta da atleti nati tra il 2003 e il 2005 che nel corso del campionato ha segnato anche l’esordio di un classe 2006 a conferma del lavoro basato sulla crescita dei ragazzi del settore giovanile che in questi anni ha fornito diversi elementi alle nazionali azzurre che hanno raccolto importanti successi tra cui spiccano un oro mondiale e un oro europeo con i gruppi guidati da Vincenzo Fanizza. Al via, oltre al campionato U19 che conivolgerà il gruppo 2002/2003 con qualche 2004 che in sostanza è il gruppo che ha partecipato al campionato di serie B, anche i campionati di categoria U17, con i ragazzi del 2004/2005 (con qualche 2006) al quale la Materdominivolley sarà presente con due gruppi, U15 e la Coppa Italia di Serie D con il gruppo U15 e qualche 2005.A tracciare un bilancio sul campionato di serie B con lo sguardo proiettato sull’avvio dei campionati di categoria è il tecnico del gruppo della B e dell’U19 Antonello D’Alessandro: “Possiamo ritenerci soddisfatti della prima parte di stagione che ci ha visti impegnati in un campionato di altissimo livello di fronte a squadre di categoria superiore contro le quali non abbiamo sicuramente sfigurato. Il nostro obiettivo era quello di far fare questo tipo di esperienza ad un gruppo giovanissimo fatto da atleti tra i quali alcuni nati addirittura nel 2006. L’unico rammarico è quello di non aver potuto proseguire questo cammino che comunque andrà avanti con i campionati di categoria. Fari puntati quindi sulla Coppa Italia di Serie D e su tutte le nostre categorie giovanili. Stiamo lavorando ininterrottamente in palestra con tutti i nostri ragazzi grazie anche al prezioso contributo di tutti i tecnici e i nostri collaboratori. Puntiamo in alto sicuramente come sempre, cercando di valorizzare e far crescere il più possibile i nostri ragazzi, l’obiettivo del progetto giovanile della Materdominivolley.it Castellana Grotte è proprio questo”. I gironi dei campionati di categoria in partenza e Coppa della Materdominivolley.it Castellana Grotte: Coppa Italia Nazionale Di Serie D: Matervolley, Barile Flowers Terlizzi, Udas Flv Cerignola, New Volley Gioia Joyvolley.U19M-B: Bcc New Mater, Matervolley, Nvg Joyvolley, Polisportiva M Bari Asd.U17M-B: Matervolley “A”, Matervolley “B”, Nvg Joyvolley, Orsaboys Capurso.U15M: Ad Cstl Gravina, Matervolley, Polisportiva M Bari Asd. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino vince il derby contro Job Italia Città di Castello

    Di Redazione Ancora vincenti i biancoazzurri di ErmGroup San Giustino, scesi in campo al Pala Andrea Joan per il recupero della decima giornata di campionato di serie B/M girone F2, contro i tifernati di Job Italia Città di Castello. Da bravi padroni di casa hanno dato filo da torcere ai boys di mister Moretti, facendoli capitolare al secondo set, il primo in passivo in nove incontri.Un vero derby che si è assaporato fin dalle prime battute con una Job Italia che difende bene, non mollando la presa. Gli atleti biancoazzurri arrivano a +5 lunghezze di vantaggio, ridotte poi nel corso del parziale. Decisivo l’ace di Conti e Puliti che hanno rispettivamente siglato l’ottavo e l’undicesimo punto. Sul 10-17 viene chiamato il time-out da mister Bartolini e alla ripresa la squadra ospite stacca ancora di più Job Italia, portandosi nettamente in vantaggio (13-22). Ci pensa Miscione a chiudere il set (17-25). I biancoazzurri tornano in campo mostrando discontinuità e Città di Castello ne approfitta, portandosi subito in vantaggio. La squadra ospite fatica in ricezione e i padroni di casa prendono fiducia staccando di quattro punti i sangiustinesi (7-3). Il bellissimo punto di Agostini accorcia le distanze 8- 5, come l’attacco vincente di Puliti in diagonale (9-7). Rimonta ErmGroup San Giustino, sempre con Puliti 15-14. Determinante il cambio effettuato da mister Moretti, mandando in campo Piazzi al posto di Conti, per consentirgli di riposare. Sul 20-17 rientra Conti, portando subito i suoi frutti (21-20). Con l’ottima battuta di Miscione, Puliti porta a segno una palla difficile 23-21. ErmGroup non riesce a recuperare l’esiguo divario e perde il secondo set 25-21. In perfetta parità le due squadre tornano in campo per il terzo set, dove San Giustino ha la meglio. A metà parziale la squadra ospite stacca di diverse lunghezze Città di Castello, con il punto di Agostini lungo linea e il primo tempo di Miscione (14-18). Decisivo l’ace di Puliti per il 20-14. Il muro della coppia Sitti-Miscione porta a +8 ErmGroup San Giustino (14-22). Il divario rimane tale e con un errore di Castello al servizio i biancoazzurri si aggiudicano il terzo parziale 17-25.Parte un pò a fatica San Giustino nel quarto set e riesce a tornare in vantaggio dopo il terzo sbaglio consecutivo di Job Italia (12-14). I biancoazzurri acquistano sicurezza portandosi ancora avanti. L’ace di Puliti segna il 14-20. Finalmente anche il muto torna ad essere vincente ed è ancora Puliti con il suo servizio a mettere in difficoltà Città di Castello. Agostini gestisce una palla molto difficile mettendo a segno il ventiquattresimo punto (15-24). Con un errore in battuta dei padroni di casa ErmGroup San Giustino si aggiudica anche il quarto set vincendo l’incontro. “La squadra era abbastanza stanca-ha dichiarato il preparatore atletico Giovanni Collacchioni – e proprio per il fatto che per la prima volta ci siamo trovati in difficoltà è stato un appuntamento importante. Anche se con stanchezza, siamo riusciti a venirne fuori. Da adesso in poi il carico di lavoro è terminato e gradualmente si comincerà la fase di scarico, per arrivare ai play off pieni di energia”. Job Italia Città di Castello- ErmGroup San Giustino: 1-3 (17-25; 25-21; 19-25; 17-25) Job Italia Città di Castello: Franceschini A. (NE); Zangarelli N. 7; Marra D.; Briganti F. (NE); Valenti P. 10; Fuganti Pedoni 24; Cioffi G; Raffanti L. 2; Cipriani N. 9; Rovere T (NE); Cherubini G.; Mattei N. All. BartoliniErmGroup San Giustino: Cesaroni G. 7; Conti R.19; Giunti G. (NE); Sitti A. 2; Miscione M. 7; Celli S.; Agostini F. 16; Di Renzo L. (L), Piazzi L.; Puliti L . 16; Thiaw S. (NE); Santi S.; All. Moretti F.I arbitro: De Orchi M.II arbitro: Di Tullo A. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il Volley Club Grottaglie vince il derby e va in fuga

    Di Redazione È sempre granata il derby tarantino di Serie C: al Pala Campitelli il Volley Club Grottaglie ha piegato la VTT Comes per 3-1 (25-18; 22-25; 25-17;25-20). Un risultato che lancia la fuga solitaria della compagine grottagliese in testa al Girone A, con 21 lunghezze contro le 12 delle dirette inseguitrici, con Talsano e Potenza in lotta per conquistare la piazza d’onore del raggruppamento. Una gara accesa, come si confà a tutti i derby, che ha visto il Grottaglie dominare il primo set, mai in discussione e chiuso con agevole vantaggio sugli ospiti. Nel secondo set la gara è cambiata: la prestazione monstre dell’opposto ospite, Russo, autore di una serie di battute efficacissime, valse 6 aces, ha permesso alla Comes di rientrare in parità costando al Volley Club il primo set stagionale. Da quel momento in poi gli animi in campo si sono surriscaldati, la gara è diventata meno spettacolare ma molto più accesa con il Volley Club che è riuscito a reagire al primo momento di vera difficoltà in stagione riprendendo saldamente in mano il controllo del gioco, chiudendo agevolmente il terzo set. Nel quarto ed ultimo gioco il Volley Club è partito fortissimo, mettendo 7 lunghezze di vantaggio tra sé e la VTT; a nulla sono serviti i tentativi di rimonta degli ospiti, l’errore in battuta di Russo ha chiuso set e gara. Il commento del Presidente del Volley Club Grottaglie, Ciro Carlucci: “I ragazzi sono stati bravi a non perdere lucidità e non cadere nelle provocazioni lanciate al di là della rete, alla fine ci godiamo un derby vinto e tre punti preziosi per il nostro cammino. Certamente c’è un pochino di rammarico per aver perso il primo set stagionale ma la gara sapevamo sarebbe stata molto difficile, stiamo lavorando per realizzare un sogno ambizioso e non vogliamo di certo fermarci in questo momento. Ringrazio il pubblico che ci ha seguito numerosissimo da casa, vogliamo dedicare questa vittoria a loro“. Undici punti per Alessandro Giosa, l’allenatore-giocatore che ha analizzato la gara e il momento del gruppo: “Abbiamo vinto una guerra sportiva, la partita è stata durissima, certamente la più bella vista questa stagione. Sapevamo che sarebbe stato un match con una intensità da play off e così è stato. Il Talsano ci ha messo in difficoltà ma siamo stati bravi a reagire in ogni occasione, portandoci a casa tre punti meritati. Adesso dobbiamo recuperare e prepararci per la gara contro il Matera. Un solo allenamento a disposizione per preparare la gara non è certamente l’ideale ma confido nella spinta emotiva che darà la vittoria nel derby affinché si possa attingere al massimo dalle energie residue per continuare il nostro cammino“. Si torna subito in campo, dunque, domenica i granata affronteranno al Pala Campitelli la Coop Master Matera; una sfida da non sottovalutare con i lucani che hanno dimostrato di avere buone individualità nella gara di andata. Analizza il momento del gruppo il giovane schiacciatore grottagliese Tommaso Nisi: “Abbiamo dimostrato la nostra forza contro la Comes ma dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo senza mai fermarci. Siamo pronti ad una gara così ravvicinata dato che gli allenamenti ci stanno permettendo tutti di essere in buono stato di forma. Il Matera verrà a Grottaglie per cercare punti preziosi in chiave salvezza, pertanto dobbiamo essere super concentrati“. La gara tra Volley Club Grottaglie e Coop Master Matera sarà trasmessa domenica, a partire dalle 17.50 su Antenna Sud 174. Direzione affidata a Bernardini e Merico. Volley Club Grottaglie-VTT Comes 3-1 (25-18, 22-25, 25-17, 25-20)Volley Club Grottaglie: Amato 14, Strada 7, L’Abbate 10, Giosa 11, Argentino 3, Cernic 13, Manigrasso, De Sarlo (L). A disp: Solazzo, Fornaro, Carlucci, Nisi. All: Pasquale AzzaroVTT Comes: D’Amicis 2, De Feudis 6, Russo 22, Buccoliero 2, Bonfrate, Alabrese 1, Semeraro 3, Ostento 7, Giunta, La Chiesa. A disp: Ruggiero, Picuno, Torcello. All: Cosimo MinelliNote: Rosso per Fornaro (G) e D’Amicis (T) in apertura di quarto set. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Valtrompia Volley si prepara ai Play Off

    Di Redazione Cominciano le settimane preparatorie ai tanto agognati play off, obiettivo che Valtrompia Volley ha centrato piazzandosi al terzo posto del girone C1, posto già matematicamente conquistato prima dell’ultima giornata di regular season, quando i Lupi hanno messo la ciliegina sulla torta battendo la forte formazione di Scanzorosciate al tie break. La formazione di coach Gandini infatti aspirava ad una vittoria da tre punti per un piazzamento ideale per i play off, mentre con la sconfitta inflitta dai Lupi si trovano ora al secondo posto della classifica superati da Viadana. I ragazzi guidati da coach Bruni hanno ottenuto un punteggio finale soddisfacente di 14 punti nella prima parte della stagione staccando di ben 10 punti la quarta classificata Imecon Crema. Attualmente il campionato è in pausa, tanti sono i gironi con partite ancora da recuperare al fine di individuare i piazzamenti della fase play off. La formula del play off per la prima fase è stata rivisitata in tempi e modalità dalla federazione per consentire agevolmente a tutte le squadre di recuperare le partite rinviate. Le quattro squadre qualificate ai play off promozione di ciascun mini girone si scontreranno al meglio delle due gare, la 1° con la 4° e la 2° con la 3° classificata. Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti ( 3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente) si disputerà il set supplementare (art. 27 comma d Reg. Gare). Le quattro squadre vincenti accedono alla Seconda Fase Play off Promozione. Il ds Patronaggio tira le somme della prima parte della stagione e apre le danze ad un discorso preparatorio in vista dei play off che cominceranno per il Lupi il 12 maggio incrociando con la formazione di Bolghera, KS RENT CERCASI’ Trento che si è piazzata seconda nel girone C1 totalizzando 21 punti. Una formazione forte e coriacea di cui lo staff tecnico Valtrompia ha già tutto il materiale di studio. “Il raggiungimento dei play off promozione per la serie A sono un traguardo storico per il Valtrompia Volley che in dieci anni di storia non era mai riuscito a raggiungere.Siamo concentrati negli allenamenti e tutti carichi, stiamo studiando gli avversari già da 10 giorni avendo le schede degli atleti grazie al prezioso lavoro dello staff tecnico. Ci faremo trovare pronti con il coltello tra i denti mercoledì 12. Credo nella fame di vittoria di ognuno dei miei giocatori”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monterotondo scrive la storia, è ai playoff per la Serie A

    Di Redazione La Volley Team Monterotondo ha conquistato un risultato storico e inimmaginabile: grazie al 3-0 contro la Fenice nel recupero della 10a giornata di Serie B, i ragazzi di Savino Guglielmi – neo promossi – si sono qualificati per i playoff che mettono in palio la Serie A. Il club è stato fondato meno di 7 anni fa e in poco più di un lustro ha scalato tutte le categorie, passando dalla II Divisione alla Serie B. Ieri sera al palazzetto, alla presenza dell’assessore allo sport Alessandro Di Nicola, è stata scritta una meravigliosa pagina di storia dello sport cittadino. Ai granata servivano due punti per scavalcare la Virtus Roma e prendersi il 4° posto nel girone G2, ne sono arrivati 3 che potrebbero portare Martinoia e compagni ancora più in alto visto che il 2 maggio giocheranno un’altra partita, quella di ritorno contro Fenice. Ma i playoff sono assicurati e tanto basta per dar vita a una festa che avrebbe meritato altro scenario rispetto a un palazzetto vuoto. L’emergenza sanitaria, purtroppo, ha chiuso le porte dell’impianto cittadino che negli ultimi anni è stato sempre una vera bolgia. Monterotondo ha compiuto un’impresa perché la Fenice di coach Giordani è stata costruita per vincere il campionato. Ma stavolta sono state le motivazioni e lo stato di forma fisica a fare la differenza: con Paolucci/Perez, Petri/Ricci, Martinoia/Tomei e Balducci libero la Volley Team ha conquistato un primo set molto tirato, facendosi preferire in difesa e nel gioco al centro. Tomei e Martinoia, in particolare, sono stati i mattatori del primo parziale che si è concluso 25-20. La Fenice si è affidata soprattutto sulla qualità di Sablone (15 punti, top scorer di serata), mentre Monterotondo ha distribuito meglio le azioni offensive facendo salire in cattedra Perez e Petri nel secondo set. Una difesa super (comandata magistralmente da Balducci) e i pochi errori in attacco hanno determinato il 25-22 del secondo parziale, periodo di gioco nel quale i ragazzi di Guglielmi hanno acquisito un margine importante dal 16-14 al 21-15 senza più voltarsi indietro. La partenza sprint dei padroni di casa nel terzo set (4-1) ha fatto il resto. A poco è servito il time out di Giordani sull’8-3, l’inerzia della gara era ormai completamente a favore dei granata che hanno scavato il solco decisivo nella correlazione muro-difesa. Il finale dice 25-23. Perez ne ha realizzati 10, Petri e Ricci 9, Tomei (73% di efficacia in attacco) e Martinoia 8, Paolucci 4 e Pietrangeli e Bernabè 1. Ha vinto la compattezza di squadra, il saper soffrire insieme, l’unità di intenti, la passione di una piazza che è tornata a esprimersi sui palcoscenici che merita. Da qui inizia un’altra storia: quella che porterà Monterotondo a giocarsi gli spareggi per la Serie A3. TABELLINO Serie B: Volley Team Monterotondo – Fenice Pallavolo 3-0 (25-20, 25-22, 25-23) Volley Team Monterotondo: Balducci, Santi, Pietrangeli 1, Paolucci 4, Tomei 8, Ricci 9, Petri 9, Perez 10, Bernabè 1, Martinoia 8, Zanoli, Hoxha. All. Guglielmi. Vice All. De Gattis Fenice Pallavolo: Sablone 15, D. Sarcina 1, Tocci, F. Sarcina 3, Diociaiuti, Gennamari, Bucchi 5, Antonazzo 5, Bondini 4, Barone, Monti 2, Danese, Sturvi 2. All. Giordani. Vice All. Introna LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di bilanci in casa Agnelli Tipiesse. Le parole dei protagonisti

    Di Redazione Oltre la delusione, le dichiarazioni dei rossoblù: il bilancio di un’annata da protagonisti dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Antonio Cargioli, capitano, centrale: “Non riuscire a raggiungere la semifinale è stato un colpo al cuore. L’eliminazione subita da parte di Brescia, dopo poco più di un mese dalla gioia della Coppa Italia, è sicuramente uno dei momenti più tristi da quando sono a Bergamo: eravamo sempre riusciti a raggiungere la semifinale ed anche la finale dei play off (con Piacenza). Esserci fermati qui proprio nell’anno in cui sono il capitano, mi fa rabbia, dispiacere: ancora non mi sono ripreso da questa doccia fredda che ci ha colpiti. Brescia ha giocato sicuramente bene, ma se abbiamo perso è soprattutto colpa nostra che, nel momento decisivo, abbiamo smarrito il bandolo del ns. gioco, non esprimendoci più, né come squadra, né singolarmente, al meglio delle nostre. possibilità . È c’è molto rammarico, da parte mia, nel non essere riuscito a giocare al massimo e a trascinare la squadra verso una buona prestazione. Se penso che abbiamo dominato il campionato col bel gioco divertendoci e divertendo, mi viene una rabbia ed un “magone” indescrivibili. Ci sono state anche diverse situazioni capitate al momento sbagliato (infortuni più o meno gravi) che sicuramente ci hanno tolto qualcosa, ma tant’è… Ma, come mi dice il tifoso più caro che ho, bisogna guardare avanti, facendo tesoro, possibilmente, delle esperienze fatte, e quindi non solo dagli errori. Anche perché, se ritorno col pensiero a maggio dell’anno scorso, quando, non ascoltando le sirene di altre società, sottoscrissi l’accordo per un altro anno con Bergamo, senza sapere esattamente a cosa andavo incontro, vedendo il cammino che abbiamo fatto, il bel gruppo che abbiamo saputo tutti insieme costruire, credo che dobbiamo essere fieri comunque e vedere il bicchiere pieno almeno per 3/4 , non solo mezzo! Sarebbe bello avere la possibilità di riprovarci tutti insieme la prossima stagione, sperando di poter stare insieme al palazzetto coi nostri grandi tifosi che, soprattutto in questo momento poco felice, ci hanno fatto sentire il loro affetto. Forza Agnelli Tipiesse, ci sono tante altre partite da vincere! Andrea Santangelo, opposto: ”Sono orgoglioso di aver passato una stagione con questo gruppo con questo allenatore in questa società!Sono orgoglioso della nostra squadra che giorno dopo giorno aveva una voglia mi migliorarsi mai vista cosa che ci ha permesso di esprimere la più bella pallavolo e vincere la regular season. Purtroppo però in tutta la serie con Brescia non siamo stati lucidi nelle fasi finali dei set e i playoff sono così tutti vogliono vincere e giocano con il coltello fra i denti! Possiamo solo prenderlo come insegnamento e non ripetere gli stessi errori il prossimo anno.” Giovanni Ceccato, palleggiatore: ”È stata una stagione fantastica, gruppo molto forte che può crescere ancora tanto.Peccato essere usciti ora abbiamo sprecato una grande opportunità. Durante i quarti non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco anche perché brescia ci ha messo un po’ in difficoltà in certi momenti. Bilancio finale siamo una grande squadra che con tanto lavoro e tanto impegno crescerà moltissimo.” Daniele Rota, libero: ”Purtroppo siamo usciti in gara 3 contro un avversario che era alla nostra portata…infatti c’è tanto rammarico anche visto quanto ci siamo allenati per arrivare a giocare queste partite; tuttavia bisogna guardare anche la stagione nel suo insieme e non soltanto al suo finale. Infatti durante la stagione abbiamo collezionato molte vittorie e poche sconfitte, oltre alla conquista della Coppa Italia, ed è proprio questo particolare successo che ci permetterà di tornare in campo a fine maggio per giocarci la Super Coppa sfidando i futuri vincitori di questi playoff. Sono cresciuto molto come giocatore e anche come persona, é che devo tutto a questo splendido gruppo di ragazzi che mi hanno sempre aiutato nel mio percorso.” Mattia Sormani, schiacciatore: ”C’è sicuramente tanta tristezza e rammarico per questa eliminazione dai playoff, mi è dispiaciuto molto vedere i miei compagni così affranti dopo la partita contro Brescia perché so quanto tutti ci tenevamo a proseguire il percorso. Questa sconfitta brucia perché contro un avversario sicuramente alla nostra portata, che durante i play off è cresciuto molto, e perdere ai vantaggi dei tie -break non è mai bello. Personalmente questa stagione ha un bilancio positivo, quando abbiamo iniziato il lavoro in palestra il 2 agosto non avrei mai pensato di poter vincere una Coppa Italia e una regular season, anche se il rimpianto della promozione rimane. Sono cresciuto come giocatore grazie soprattutto ai miei compagni di squadra che sono stati per me un esempio da seguire dentro e fuori dal campo.” Francesco D’Amico libero: ”Siamo tutti amareggiati molto per la sconfitta in gara 3, perché non volevamo finisse così.Secondo me la cosa più frustrante è che abbiamo fatto un’anno da primi in classifica quindo poi uscire al primo turno non è per niente bello. Siamo stati anche un’po’ sfortunati in alcuni episodi delle due partite perse, però comunque complimenti a brescia per le grandi prestazioni. Comunque è stato un anno per me personalmente incredibile, all’inizio del mercato dell’anno scorso non pensavo potessi far parte di un gruppo così forte e soprattutto così unito. È stato un anno fantastico e pieno di soddisfazioni e ringrazio tanto tutti i miei compagni, il mister, Vito e tutte lo staff della società.” Gianluca Signorelli, centrale: ”Uscire così dai play off dopo il campionato fatto è dura da digerire. Abbiamo vinto tanto e tutti volevamo fare meglio andando più avanti possibile. Resta una stagione importante per ciò che abbiamo vinto, regular season e coppa Italia, queste cose non si possono dimenticare. Probabilmente siamo arrivati un po’ cotti a questo impegno dei play off e lo dimostra il fatto che nelle tre gare non abbiamo espresso un gioco all’altezza di quanto espresso in regular season. C’è dispiacere ma guardandosi indietro c’è da essere soddisfatti pensando alla partenza di agosto quando c’erano tanti punti di domanda.” Jernej Terpin, schiacciatore: “Tirando le somme con più razionalità c’è da dire che la stagione è stata molto positiva. Ricordiamoci da dove siamo partiti, con una squadra giovane e siamo riusciti a giocare bene per tutta la stagione vincendo qualcosa di grande. E’ chiaro che la serie con Brescia lascia dell’amaro in bocca perchè era un sogno poter passare e giocarsela contro Siena in semifinale. Un po’ per demerito nostro, un po’per merito di Brescia che ha giocato bene, sono dell’idea che lo sport è fatto così, si vince e si perde e non c’è nulla altro da fare. Adesso dobbiamo solo portare con noi ciò che abbiamo imparato e fatto di buono quest’anno, e soprattutto ciò che non abbiamo fatto per il prossimo anno.” Lorenzo Milesi, centrale: “La delusione e l’amaro in bocca ci sono da parte di noi giocatori, staff, società, tifosi che hanno sostenuto tutto l’anno la squadra. Sapevamo che l’aver fatto un “campionato della Madonna” purtroppo ai play off contava si e no, sicuramente un regolamento che lascia molte perplessità però lo sapevamo anche prima e non è un alibi. Il rammarico resta perdendo con Brescia che in campionato è arrivata ottava.Hanno fatto una gran serie e per qualità di gioco hanno meritato di passare anche se è da capire quanto sia demerito nostro. Se avevamo più del doppio dei punti in campionato qualcosa doveva dire. Purtroppo in queste partite conta tanto l’esperienza e piccoli dettagli che fanno la differenza. Noi sotto pressione non siamo riusciti a giocare come volevamo e speravamo. Insegnerà questo a tutti noi che non bisogna mai davvero staccare la spina neanche per un secondo per conquistarci le cose centimetro per centimetro. Per le tante scommesse fatte dalla società ingaggiando giovani che hanno fame ma che avevano da dimostrare ancora tutto il loro valore ci eravamo costruiti una certa credibilità palla su palla. Abbiamo fatto un sacco di belle partite e tante vittorie, tante gioie. Questo resta una magra consolazione ma non ce la toglie nessuno. Ripartiamo da questo per crescere sotto tanti punti di vista. Michele Fedrizzi, schiacciatore: ”Ho trovato un bellissimo gruppo ed è stato facile integrarmi, sono stati tutti molto disponibili! Per quanto riguarda il risultato sportivo…Ovviamente è stata una grande delusione uscire subito ai quarti di finale, tutti avevamo grandi ambizioni. Non saprei dire però, cosa sia andato storto. Forse il fatto di essere i favoriti, dopo una regular season praticamente perfetta, ci ha messo addosso quella pressione in più che non ci ha fatto giocare come sapevamo!”. David Umek, opposto: ”Superare la delusione di essere usciti ai quarti di finale non è affatto facile. La ferita è ancora aperta.Realizzare che domenica è stata l’ultima partita di questa incredibile stagione è stato doloroso. Soprattutto perché consapevoli di non essere riusciti a esprimere al meglio il nostro gioco in queste tre gare di playoff, che durante tutto il campionato è stata la chiave dei nostri successi. Dobbiamo pensare a cosa abbiamo costruito e vinto nei mesi scorsi. Ad un gruppo nuovo che grazie alla società che, nonostante il periodo di crisi in cui viviamo non ci ha fatto mai mancare nulla, permettendoci di lavorare nel migliore dei modi e sempre con serenità.Ad un gruppo molto unito con cui è stato un piacere lavorare ogni giorno ed alzare costantemente i livello degli allenamenti senza mai accontentarci dei risultati che ottenevamo, atteggiamento che ci ha permesso di dominare la regular season e vincere la Coppa Italia.” Marco Pierotti, schiacciatore: ”È stato un duro colpo concludere l’anno in questo modo sopratutto per quello che avevamo dimostrato durante tutta la stagione. Lo sport è questo, puoi solo imparare dagli errori e andare avanti.Non è finita, abbiamo ancora una partita da giocare per l’assegnazione della Supercoppa,(evento sportivo in programma probabilmente per la fine di maggio) per cui è importante cancellare subito questa sconfitta e impegnarci al massimo per portare a casa il trofeo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie C dell’Avimecc Volley Modica torna alla vittoria

    Di Redazione I “giovani” dell’Avimecc Volley Modica si impongono con un perentorio 0-3 in quel di Giarratana. Dopo un ora e mezza di battaglia i ragazzi di Distefano hanno la meglio su una formazione ben messa in campo e determinata, che dimostra di non meritare l’ultimo posto in classifica in questo mini girone della prima fase del campionato regionale di serie C maschile. Con la giusta attenzione e approccio alla gara, Sortino e compagni, portano a casa l’intera posta in palio mettendo subito in chiaro la voglia di concludere questa fase nel migliore dei modi. Un ispirato Petrolito sugli scudi in attacco e il solito Salonia solido come sempre in tutti i fondamentali lasciano poco spazio alla reazione dei padroni di casa aggiudicandosi il primo set per 21-25. Solo un equilibrato secondo set fa sussultare coach Distefano che, pur non potendo contare su alcuni indisponibili, vince ai vantaggi con un parziale di 24-26. La gara sembra ormai chiusa ma gli uomini della contea devono mantenere alta la concentrazione per evitare scherzi, specie in trasferta. Il terzo set, infatti, si dimostra molto combattuto, ma sempre con i biancazzurri avanti fino al finale 21-25, chiuso in bellezza da un muro del 2006 Dumitrache, uno dei prospetti più interessanti all’interno delle fila modicane. Con merito, quindi, la gara si chiude con i tre punti a favore degli ospiti che possono contare su una classifica di tutto rispetto. Subito testa alle due importanti gare tra le mura amiche di mercoledì e sabato prossimo rispettivamente contro Agira e Tremestieri per concludere il girone di ritorno della regular season affermandosi come una delle formazioni più interessanti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO