consigliato per te

  • in

    Monterotondo scrive la storia, è ai playoff per la Serie A

    Di Redazione La Volley Team Monterotondo ha conquistato un risultato storico e inimmaginabile: grazie al 3-0 contro la Fenice nel recupero della 10a giornata di Serie B, i ragazzi di Savino Guglielmi – neo promossi – si sono qualificati per i playoff che mettono in palio la Serie A. Il club è stato fondato meno di 7 anni fa e in poco più di un lustro ha scalato tutte le categorie, passando dalla II Divisione alla Serie B. Ieri sera al palazzetto, alla presenza dell’assessore allo sport Alessandro Di Nicola, è stata scritta una meravigliosa pagina di storia dello sport cittadino. Ai granata servivano due punti per scavalcare la Virtus Roma e prendersi il 4° posto nel girone G2, ne sono arrivati 3 che potrebbero portare Martinoia e compagni ancora più in alto visto che il 2 maggio giocheranno un’altra partita, quella di ritorno contro Fenice. Ma i playoff sono assicurati e tanto basta per dar vita a una festa che avrebbe meritato altro scenario rispetto a un palazzetto vuoto. L’emergenza sanitaria, purtroppo, ha chiuso le porte dell’impianto cittadino che negli ultimi anni è stato sempre una vera bolgia. Monterotondo ha compiuto un’impresa perché la Fenice di coach Giordani è stata costruita per vincere il campionato. Ma stavolta sono state le motivazioni e lo stato di forma fisica a fare la differenza: con Paolucci/Perez, Petri/Ricci, Martinoia/Tomei e Balducci libero la Volley Team ha conquistato un primo set molto tirato, facendosi preferire in difesa e nel gioco al centro. Tomei e Martinoia, in particolare, sono stati i mattatori del primo parziale che si è concluso 25-20. La Fenice si è affidata soprattutto sulla qualità di Sablone (15 punti, top scorer di serata), mentre Monterotondo ha distribuito meglio le azioni offensive facendo salire in cattedra Perez e Petri nel secondo set. Una difesa super (comandata magistralmente da Balducci) e i pochi errori in attacco hanno determinato il 25-22 del secondo parziale, periodo di gioco nel quale i ragazzi di Guglielmi hanno acquisito un margine importante dal 16-14 al 21-15 senza più voltarsi indietro. La partenza sprint dei padroni di casa nel terzo set (4-1) ha fatto il resto. A poco è servito il time out di Giordani sull’8-3, l’inerzia della gara era ormai completamente a favore dei granata che hanno scavato il solco decisivo nella correlazione muro-difesa. Il finale dice 25-23. Perez ne ha realizzati 10, Petri e Ricci 9, Tomei (73% di efficacia in attacco) e Martinoia 8, Paolucci 4 e Pietrangeli e Bernabè 1. Ha vinto la compattezza di squadra, il saper soffrire insieme, l’unità di intenti, la passione di una piazza che è tornata a esprimersi sui palcoscenici che merita. Da qui inizia un’altra storia: quella che porterà Monterotondo a giocarsi gli spareggi per la Serie A3. TABELLINO Serie B: Volley Team Monterotondo – Fenice Pallavolo 3-0 (25-20, 25-22, 25-23) Volley Team Monterotondo: Balducci, Santi, Pietrangeli 1, Paolucci 4, Tomei 8, Ricci 9, Petri 9, Perez 10, Bernabè 1, Martinoia 8, Zanoli, Hoxha. All. Guglielmi. Vice All. De Gattis Fenice Pallavolo: Sablone 15, D. Sarcina 1, Tocci, F. Sarcina 3, Diociaiuti, Gennamari, Bucchi 5, Antonazzo 5, Bondini 4, Barone, Monti 2, Danese, Sturvi 2. All. Giordani. Vice All. Introna LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di bilanci in casa Agnelli Tipiesse. Le parole dei protagonisti

    Di Redazione Oltre la delusione, le dichiarazioni dei rossoblù: il bilancio di un’annata da protagonisti dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Antonio Cargioli, capitano, centrale: “Non riuscire a raggiungere la semifinale è stato un colpo al cuore. L’eliminazione subita da parte di Brescia, dopo poco più di un mese dalla gioia della Coppa Italia, è sicuramente uno dei momenti più tristi da quando sono a Bergamo: eravamo sempre riusciti a raggiungere la semifinale ed anche la finale dei play off (con Piacenza). Esserci fermati qui proprio nell’anno in cui sono il capitano, mi fa rabbia, dispiacere: ancora non mi sono ripreso da questa doccia fredda che ci ha colpiti. Brescia ha giocato sicuramente bene, ma se abbiamo perso è soprattutto colpa nostra che, nel momento decisivo, abbiamo smarrito il bandolo del ns. gioco, non esprimendoci più, né come squadra, né singolarmente, al meglio delle nostre. possibilità . È c’è molto rammarico, da parte mia, nel non essere riuscito a giocare al massimo e a trascinare la squadra verso una buona prestazione. Se penso che abbiamo dominato il campionato col bel gioco divertendoci e divertendo, mi viene una rabbia ed un “magone” indescrivibili. Ci sono state anche diverse situazioni capitate al momento sbagliato (infortuni più o meno gravi) che sicuramente ci hanno tolto qualcosa, ma tant’è… Ma, come mi dice il tifoso più caro che ho, bisogna guardare avanti, facendo tesoro, possibilmente, delle esperienze fatte, e quindi non solo dagli errori. Anche perché, se ritorno col pensiero a maggio dell’anno scorso, quando, non ascoltando le sirene di altre società, sottoscrissi l’accordo per un altro anno con Bergamo, senza sapere esattamente a cosa andavo incontro, vedendo il cammino che abbiamo fatto, il bel gruppo che abbiamo saputo tutti insieme costruire, credo che dobbiamo essere fieri comunque e vedere il bicchiere pieno almeno per 3/4 , non solo mezzo! Sarebbe bello avere la possibilità di riprovarci tutti insieme la prossima stagione, sperando di poter stare insieme al palazzetto coi nostri grandi tifosi che, soprattutto in questo momento poco felice, ci hanno fatto sentire il loro affetto. Forza Agnelli Tipiesse, ci sono tante altre partite da vincere! Andrea Santangelo, opposto: ”Sono orgoglioso di aver passato una stagione con questo gruppo con questo allenatore in questa società!Sono orgoglioso della nostra squadra che giorno dopo giorno aveva una voglia mi migliorarsi mai vista cosa che ci ha permesso di esprimere la più bella pallavolo e vincere la regular season. Purtroppo però in tutta la serie con Brescia non siamo stati lucidi nelle fasi finali dei set e i playoff sono così tutti vogliono vincere e giocano con il coltello fra i denti! Possiamo solo prenderlo come insegnamento e non ripetere gli stessi errori il prossimo anno.” Giovanni Ceccato, palleggiatore: ”È stata una stagione fantastica, gruppo molto forte che può crescere ancora tanto.Peccato essere usciti ora abbiamo sprecato una grande opportunità. Durante i quarti non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco anche perché brescia ci ha messo un po’ in difficoltà in certi momenti. Bilancio finale siamo una grande squadra che con tanto lavoro e tanto impegno crescerà moltissimo.” Daniele Rota, libero: ”Purtroppo siamo usciti in gara 3 contro un avversario che era alla nostra portata…infatti c’è tanto rammarico anche visto quanto ci siamo allenati per arrivare a giocare queste partite; tuttavia bisogna guardare anche la stagione nel suo insieme e non soltanto al suo finale. Infatti durante la stagione abbiamo collezionato molte vittorie e poche sconfitte, oltre alla conquista della Coppa Italia, ed è proprio questo particolare successo che ci permetterà di tornare in campo a fine maggio per giocarci la Super Coppa sfidando i futuri vincitori di questi playoff. Sono cresciuto molto come giocatore e anche come persona, é che devo tutto a questo splendido gruppo di ragazzi che mi hanno sempre aiutato nel mio percorso.” Mattia Sormani, schiacciatore: ”C’è sicuramente tanta tristezza e rammarico per questa eliminazione dai playoff, mi è dispiaciuto molto vedere i miei compagni così affranti dopo la partita contro Brescia perché so quanto tutti ci tenevamo a proseguire il percorso. Questa sconfitta brucia perché contro un avversario sicuramente alla nostra portata, che durante i play off è cresciuto molto, e perdere ai vantaggi dei tie -break non è mai bello. Personalmente questa stagione ha un bilancio positivo, quando abbiamo iniziato il lavoro in palestra il 2 agosto non avrei mai pensato di poter vincere una Coppa Italia e una regular season, anche se il rimpianto della promozione rimane. Sono cresciuto come giocatore grazie soprattutto ai miei compagni di squadra che sono stati per me un esempio da seguire dentro e fuori dal campo.” Francesco D’Amico libero: ”Siamo tutti amareggiati molto per la sconfitta in gara 3, perché non volevamo finisse così.Secondo me la cosa più frustrante è che abbiamo fatto un’anno da primi in classifica quindo poi uscire al primo turno non è per niente bello. Siamo stati anche un’po’ sfortunati in alcuni episodi delle due partite perse, però comunque complimenti a brescia per le grandi prestazioni. Comunque è stato un anno per me personalmente incredibile, all’inizio del mercato dell’anno scorso non pensavo potessi far parte di un gruppo così forte e soprattutto così unito. È stato un anno fantastico e pieno di soddisfazioni e ringrazio tanto tutti i miei compagni, il mister, Vito e tutte lo staff della società.” Gianluca Signorelli, centrale: ”Uscire così dai play off dopo il campionato fatto è dura da digerire. Abbiamo vinto tanto e tutti volevamo fare meglio andando più avanti possibile. Resta una stagione importante per ciò che abbiamo vinto, regular season e coppa Italia, queste cose non si possono dimenticare. Probabilmente siamo arrivati un po’ cotti a questo impegno dei play off e lo dimostra il fatto che nelle tre gare non abbiamo espresso un gioco all’altezza di quanto espresso in regular season. C’è dispiacere ma guardandosi indietro c’è da essere soddisfatti pensando alla partenza di agosto quando c’erano tanti punti di domanda.” Jernej Terpin, schiacciatore: “Tirando le somme con più razionalità c’è da dire che la stagione è stata molto positiva. Ricordiamoci da dove siamo partiti, con una squadra giovane e siamo riusciti a giocare bene per tutta la stagione vincendo qualcosa di grande. E’ chiaro che la serie con Brescia lascia dell’amaro in bocca perchè era un sogno poter passare e giocarsela contro Siena in semifinale. Un po’ per demerito nostro, un po’per merito di Brescia che ha giocato bene, sono dell’idea che lo sport è fatto così, si vince e si perde e non c’è nulla altro da fare. Adesso dobbiamo solo portare con noi ciò che abbiamo imparato e fatto di buono quest’anno, e soprattutto ciò che non abbiamo fatto per il prossimo anno.” Lorenzo Milesi, centrale: “La delusione e l’amaro in bocca ci sono da parte di noi giocatori, staff, società, tifosi che hanno sostenuto tutto l’anno la squadra. Sapevamo che l’aver fatto un “campionato della Madonna” purtroppo ai play off contava si e no, sicuramente un regolamento che lascia molte perplessità però lo sapevamo anche prima e non è un alibi. Il rammarico resta perdendo con Brescia che in campionato è arrivata ottava.Hanno fatto una gran serie e per qualità di gioco hanno meritato di passare anche se è da capire quanto sia demerito nostro. Se avevamo più del doppio dei punti in campionato qualcosa doveva dire. Purtroppo in queste partite conta tanto l’esperienza e piccoli dettagli che fanno la differenza. Noi sotto pressione non siamo riusciti a giocare come volevamo e speravamo. Insegnerà questo a tutti noi che non bisogna mai davvero staccare la spina neanche per un secondo per conquistarci le cose centimetro per centimetro. Per le tante scommesse fatte dalla società ingaggiando giovani che hanno fame ma che avevano da dimostrare ancora tutto il loro valore ci eravamo costruiti una certa credibilità palla su palla. Abbiamo fatto un sacco di belle partite e tante vittorie, tante gioie. Questo resta una magra consolazione ma non ce la toglie nessuno. Ripartiamo da questo per crescere sotto tanti punti di vista. Michele Fedrizzi, schiacciatore: ”Ho trovato un bellissimo gruppo ed è stato facile integrarmi, sono stati tutti molto disponibili! Per quanto riguarda il risultato sportivo…Ovviamente è stata una grande delusione uscire subito ai quarti di finale, tutti avevamo grandi ambizioni. Non saprei dire però, cosa sia andato storto. Forse il fatto di essere i favoriti, dopo una regular season praticamente perfetta, ci ha messo addosso quella pressione in più che non ci ha fatto giocare come sapevamo!”. David Umek, opposto: ”Superare la delusione di essere usciti ai quarti di finale non è affatto facile. La ferita è ancora aperta.Realizzare che domenica è stata l’ultima partita di questa incredibile stagione è stato doloroso. Soprattutto perché consapevoli di non essere riusciti a esprimere al meglio il nostro gioco in queste tre gare di playoff, che durante tutto il campionato è stata la chiave dei nostri successi. Dobbiamo pensare a cosa abbiamo costruito e vinto nei mesi scorsi. Ad un gruppo nuovo che grazie alla società che, nonostante il periodo di crisi in cui viviamo non ci ha fatto mai mancare nulla, permettendoci di lavorare nel migliore dei modi e sempre con serenità.Ad un gruppo molto unito con cui è stato un piacere lavorare ogni giorno ed alzare costantemente i livello degli allenamenti senza mai accontentarci dei risultati che ottenevamo, atteggiamento che ci ha permesso di dominare la regular season e vincere la Coppa Italia.” Marco Pierotti, schiacciatore: ”È stato un duro colpo concludere l’anno in questo modo sopratutto per quello che avevamo dimostrato durante tutta la stagione. Lo sport è questo, puoi solo imparare dagli errori e andare avanti.Non è finita, abbiamo ancora una partita da giocare per l’assegnazione della Supercoppa,(evento sportivo in programma probabilmente per la fine di maggio) per cui è importante cancellare subito questa sconfitta e impegnarci al massimo per portare a casa il trofeo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie C dell’Avimecc Volley Modica torna alla vittoria

    Di Redazione I “giovani” dell’Avimecc Volley Modica si impongono con un perentorio 0-3 in quel di Giarratana. Dopo un ora e mezza di battaglia i ragazzi di Distefano hanno la meglio su una formazione ben messa in campo e determinata, che dimostra di non meritare l’ultimo posto in classifica in questo mini girone della prima fase del campionato regionale di serie C maschile. Con la giusta attenzione e approccio alla gara, Sortino e compagni, portano a casa l’intera posta in palio mettendo subito in chiaro la voglia di concludere questa fase nel migliore dei modi. Un ispirato Petrolito sugli scudi in attacco e il solito Salonia solido come sempre in tutti i fondamentali lasciano poco spazio alla reazione dei padroni di casa aggiudicandosi il primo set per 21-25. Solo un equilibrato secondo set fa sussultare coach Distefano che, pur non potendo contare su alcuni indisponibili, vince ai vantaggi con un parziale di 24-26. La gara sembra ormai chiusa ma gli uomini della contea devono mantenere alta la concentrazione per evitare scherzi, specie in trasferta. Il terzo set, infatti, si dimostra molto combattuto, ma sempre con i biancazzurri avanti fino al finale 21-25, chiuso in bellezza da un muro del 2006 Dumitrache, uno dei prospetti più interessanti all’interno delle fila modicane. Con merito, quindi, la gara si chiude con i tre punti a favore degli ospiti che possono contare su una classifica di tutto rispetto. Subito testa alle due importanti gare tra le mura amiche di mercoledì e sabato prossimo rispettivamente contro Agira e Tremestieri per concludere il girone di ritorno della regular season affermandosi come una delle formazioni più interessanti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, coach Zanin: “Le aspettative iniziali sono state superate”

    Di Redazione In questa stagione anomala, che ha visto ritardi, rinvii e cambi di rotta nella formula dei campionati, la serie B di Volley Treviso è a digiuno di gare (campionato under 19 a parte) da ormai tre settimane, ovvero da quando è stata rinviato lo scontro al vertice con Belluno per alcuni casi di positività nel gruppo bellunese. In attesa di capire se si riuscirà a giocare il big match entro il 2 maggio, data che la Federvolley ha indicato come limite ultimo per il recupero delle gare rinviate prima dell’avvio ai play-off, coach Michele Zanin analizza il percorso fatto in questa breve regular season dai suoi ragazzi, un gruppo di quasi tutti esordienti nella categoria con un’età media tra i 17 e i 18 anni. “Devo dire che per certi versi la squadra mi ha sorpreso: dopo il ko all’esordio per mano di Belluno, i ragazzi hanno saputo subito riscuotersi e prendere un buon ritmo. È anche vero, però, che proseguendo con le gare è diventato abbastanza chiaro che il livello di un campionato con un girone “dimezzato” è ben diverso, sicuramente più basso. Ciò non toglie che la squadra non ha mai abbassato la guardia. Resta il rammarico di non aver potuto giocare quel match con Belluno: c’era una grande voglia di affrontarlo, entrambe le squadre erano nel loro momento di forma e il confronto con loro ci avrebbe dato la dimensione di dove eravamo”. Che si riesca a recuperare il match o meno, sarebbe quasi impossibile per Treviso riuscire a scalzare i bellunesi dalla prima posizione. Da secondi in classifica, quindi, gli orogranata dovrebbero incontrare nella prima parte dei play-off promozione la terza del girone D2, la Kioene Padova, che sabato 17 aprile ha perso in tre set contro Ferrara la gara decisiva per la classifica. “A prescindere dall’avversario, quello che ci interessa adesso è affrontare queste partite con la giusta concentrazione e determinazione: sono partite da dentro-fuori, difficili, dure, di quelle che fanno crescere. L’unico obiettivo è cercare di andare avanti per avere l’opportunità di giocarne il maggior numero possibile”.  Nel frattempo, in palestra Zanin e staff continuano il minuzioso lavoro di formazione tenico-tattica e atletica dei giocatori: “Le aspettative iniziali sono state superate, ma ovviamente queste non sono statiche e cambiano nel corso della stagione. Mi aspetto quindi non solo che confermiamo il livello dimostrato finora, ma che cerchiamo di superarlo. Il confronto con lo staff sul da farsi con ogni singolo atleta è giornaliero. Abbiamo individuato obiettivi per i singoli e di gruppo, soprattutto su attacco e muro. Quest’ultimo in particolare è la cosa che ci preme migliorare: per il buon livello di battuta che esprimiamo, raccogliamo ancora troppo poco in questo fondamentale”.  C’è ancora tempo per l’allenamento: la prima partita di play-off dovrebbe essere disputata il 12-13 maggio. Sperando che sul fronte covid non ci siano sorprese. Zanin, da professore di educazione fisica, esprime il suo pensiero sul dilemma scuola-contagi: “Per quanto sto avendo modo di osservare è molto difficile che il contagio avvenga in classe, come anche in palestra. Gli alunni sono distanziati, i professori non possono avvicinarsi ai banchi e tutti tengono la mascherina. Sono le situazioni prima e dopo la scuola il problema. E a volte qualche decisione presa con leggerezza: la prudenza deve essere massima, a scuola e in campo. Mi piacerebbe anche capire che risvolti avrebbe la proposta per gli atleti, nelle condizioni e nei protocolli attuali, di usare la mascherina durante lo sport”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la seconda fase della Serie C e PediaTuss affronta Viva Volley

    Di Redazione Parte un nuovo campionato: la seconda fase della serie C prende il via questo weekend, un girone da sei squadre, dieci partite che porteranno ai playoff per agganciare i due posti che valgono la B2.Per la PediaTuss subito un inizio impegnativo, sul campo di un’altra prima classificata dopo la prima fase: il Viva Volley Prato che ha vinto il girone C conquistando 25 punti e vincendo 8 partite su 10. Dal canto suo la PediaTuss ci arriva da imbattuta, ma i reali valori dei vari girone sono difficili da quantificare, servirà una grande partita peruscire con un risultato positivo dal taraflex di Prato, ma l’impresa è nelle corde della squadra rossoblù che per l’occasione recupera capitan Genovesi, non al 100% della condizione, ma a disposizione di coach Ricoveri, che potrà contare anche su un rinforzo nel reparto dei centrali. La PediaTuss Casciavola nelle ore che precedono l’inizio della seconda fase ha tesserato Emilia Magnani, classe 1999, già allenata dal coach rossoblù durante i suoi trascorsi in quel di Donoratico. Il roster che sabato 24 aprile alle 18 scenderà in campo sarà quindi composto dalle alzatrici Masotti e Liuzzo; le schiacciatrici: Genovesi, Caciagli, Chini, Miculan e Bella; i centrali Campani, Gori, Lichota, Magnani ed i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma Youtube, a partire dalle 17:45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili Ravenna, Bovolenta ancora super con 35 punti e altra settimana di sole vittorie

    Di Redazione Continua il cammino vittorioso della Consar nel campionato regionale di Serie C.  E continua la sua serie da record Alessandro Bovolenta. Dopo i 37 punti realizzati contro il Viserba il 2 aprile scorso, lo schiacciatore figlio d’arte si è ripetuto a Cesenatico, spingendo la squadra al successo per 3-2 con 35 punti all’attivo. Dopo aver vinto il primo set 25-19, la squadra di Forte ha subito la rimonta dei padroni di casa che si sono aggiudicati secondo e terzo set con lo stesso punteggio (25-22) e poi ha effettuato il controsorpasso imponendosi 19-25 nel quarto set e 10-15 al tie-break. La Consar Ravenna resta al comando della classifica con 18 punti in 8 partite, frutto di 6 vittorie e due sconfitte e nella prossima partita, in programma all’Itis di Ravenna venerdì 30 aprile, affronterà la Foris Index Conselice, al momento quarta con 11 punti ma con tre partite in meno disputate. Il tabellino della gara di Cesenatico: CONSAR RAVENNA:  Mancini 1, Bovolenta 35, Minniti 7, Dosi 1, Santoni 4, Pascucci 14, Lolli (lib.), Falzaresi 11, Ventisette 1. All.: Forte. Nel campionato regionale Under 17, sono arrivate altre due vittorie per 3-0 per la Consar che prima ha nuovamente sconfitto per 3-0 (25-13, 25-14, 25-20) la Dinamo Bellaria e ieri sera ha espugnato la palestra Bonati di Ferrara sconfiggendo per 3-0 il Niagara 4 Torri (13-25,13-25,15-25) inanellando così il quarto successo in altrettante partite. E anche la squadra impegnata nel campionato provinciale Under 19 ha calato il tris di vittorie, espugnando la Palestra Strocchi A di Faenza imponendosi sulla pallavolo Faenza per 3-0 (16-25, 5-25, 12-25). La prossima partita per il team di De Marco è fissata per lunedì 26 aprile, al Pala Costa alle 21 contro la Querzoli Forlì. E dopo la lunga sosta torna in campo, sabato 24 aprile, alle 18.30, la Consar nel campionato di Serie B. I ragazzi di De Marco giocano a San Marino l’ultimo recupero del loro girone contro la Titan Services. E’ un match che mette in palio una bella fetta di qualificazione ai playoff nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, il team volley atteso dal secondo derby col CS Pastena

    Di Redazione Seconda sfida casalinga consecutiva per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Dopo il successo ottenuto contro la Ft Napoli Pianura Volley, le foxes care al presidente Pino D’Andrea domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18:30, affronteranno alla Senatore il Cs Pastena. Un derby tutto salernitano, quindi, in questa seconda giornata di ritorno del girone C del campionato di serie C femminile con la Salerno Guiscards che scenderà in campo con l’obiettivo di conservare l’imbattibilità stagionale e di blindare ulteriormente il primo posto in vista delle ultime due gare di questa prima fase della regular season. Come ogni derby che si rispetti è lecito attendersi un match avvincente così come avvenuto in quello di andata, unico precedente ufficiale tra i due club, vinto dalle foxes con il punteggio di tre set a zero con i parziali di 25-14, 25-22, 25-20. Nel corso della settimana agli ordini di coach Tescione le ragazze hanno lavorato con grande impegno e grinta per arrivare al top della condizione alla sesta sfida di questa stagione che si annuncia lunga ed entusiasmante per le foxes. Le salernitane hanno già ottenuto l’aritmetica certezza della qualificazione alla seconda fase, quella che mette in palio quattro posti per le due sfide che assegneranno le due promozioni in serie B2. Discorsi lunghi e di prospettiva per cui ci sarà tempo e allora in casa Salerno Guiscards il primo pensiero è giustamente diretto alla sfida contro il Cs Pastena. Servono i tre punti per conservare il vantaggio sul Volley Project Pontecagnano secondo in classifica: «Sarà fondamentale approcciare bene la partita sin dal primo pallone – ha dichiarato la centrale della Salerno Guiscards, Federica Fucci alla vigilia del derby –. Affrontiamo una squadra organizzata che ha un gioco pulito ed ordinato. All’andata sono state brave e credo sia comunque una partita insidiosa ma sono fiduciosa». Proprio nel derby contro il Cs Pastena, chissà, magari potrebbe scoccare l’ora dell’esordio per la centrale salernitana: «Sto rientrando piano piano e sto entrando in forma un po’ alla volta. Voglio ringraziare il coach Tescione per la grandissima pazienza che ha nei miei confronti e il preparatore Alfredo Bellotti che mi sta seguendo in maniera più particolare con grande attenzione. Sto progredendo, sto sicuramente meglio e spero di poter esordire presto». Sia negli allenamenti sia nelle partite Fucci è sempre stata presente al fianco della squadra, pronta a dare un contributo anche in termini di consigli e di incoraggiamento. Altri mattoncini importanti che hanno fin qui aiutato a costruire il primato in classifica della squadra salernitana che si appresta a vivere la fase decisiva della stagione: «Stiamo mostrando partita dopo partita una crescita sempre maggiore denotata da grande continuità e gioco migliore. Contro Pontecagnano abbiamo fatto vedere la nostra forza mentale, mentre nelle ultime partite è stata importante la voglia e la caparbietà dimostrata nei momenti decisivi dei set di chiudere senza perdere set. Abbiamo valori alti e lo stiamo dimostrando. Ora dobbiamo continuare così». Da ricordare, infine, che la sfida della Senatore tra Salerno Guiscards e Cs Pastena sarà naturalmente disputata a porte chiuse. Tutti gli appassionati e i tifosi della Salerno Guiscards potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 18:20.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo, parte la Coppa Italia di Serie D Maschile e Femminile

    Di Redazione Questo weekend segna la partenza della Coppa Italia Serie D Nazionale maschile e femminile. Per quanto riguarda il settore femminile ai nastri di partenza troviamo due gironi. Nel GIRONE A: Torrione Volley, Gioventù Sambuceto Volley, Point Costruzioni Polisportiva Virtus Teramo, Pallavolo Pineto-atri, Ceteas Volley Montesilvano, Volley Città Sant’Angelo, Progetto Volley, W Tortoreto- Mosciano, Pallavolo Castelnuovo. Nel GIRONE B: Dieci DZ – PE, La Sport Cedas Lanciano, Gada Volley Pescara3, Izzi Faidate Isernia, Polisportiva Francavilla, Tekno Progetti Arabona, 3 Fit Pallavolo Crecchio, Volley Scafa. In campo per il maschile troviamo invece: La Sport Cedas Lanciano, Teate Volley, Montorio Volley,3 Fit Pallavolo Crecchio, Pallavolo Alba Adriatica, Energytime Cus Molise, Gada Volley Pescara 3. ( GIRONE UNICO) Sarà un fine settimana ricco di gare, con la consapevolezza di voler tornare alla normalità e con la gioia di poter tornare in campo. Il CR FIPAV Abruzzo vuole augurare a tutti gli atleti e le atlete un buon inizio di campionato, e ringraziare le società che con tanti sacrifici si apprestano ad iniziare questa nuova avventura. Parola al Presidente CR FIPAV ABRUZZO – Fabio Di Camillo: “Siamo molto felici di poter partire con questo nuovo torneo, dando la possibilità a tante società di tornare in campo. Mi fa piacere sottolineare che, pur mantenendo le dovute cautele e il rispetto rigoroso dei protocolli, che sicuramente rende più impegnativo e anche più costoso lo svolgimento dell’attività, ben il 70% delle società abruzzesi aventi diritto, hanno deciso di aderire a questa Coppa Italia. Si tratta di una percentuale molto alta, superiore a quella espressa da molte altre regioni italiane, a dimostrazione che la voglia di pallavolo in Abruzzo è molto alta. L’auspicio è che questa manifestazione possa essere l’anticamera della ripartenza della stagione 2021-2022, che speriamo segnerà il ritorno alla normalità.” I calendari e i risultati sono disponibili sul sito www.fipavonline.it. Per essere sempre aggiornati sui campionati, news e altre iniziative www.fipavabruzzo.it (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO