consigliato per te

  • in

    La Tecnoprotezione Faenza vince in trasferta sul campo di Bologna

    Di Redazione Vittoria esterna per la Tecnoprotezione, che sbanca il campo del Villanova Volley al tie break. La partita inizia con il Villanova che parte a spron battuto e la Pallavolo Faenza che non si ritrova. Ricezioni poco attente, alzate imprecise, attacco evanescente e difesa ferma sono il leit motiv delle faentine nella prima parte del primo set, dove si salvano soltanto le due centrali. In un attimo si va 17-6 per il Villanova. Sembra finita, ma una serie di cambi Assirelli-Betti per Zama–Scardovi, Seganti per Guardigli, Solaroli per Goni e un po’ di concentrazione in più riportano sotto Faenza e la partita si chiude punto a punto, anche se purtroppo a spuntarla sono le padrone di casa per 25-23. Anche nella seconda frazione coach Casadei mantiene la formazione che ha terminato il set precedente: Assirelli-Betti, Spada e Baldani al centro e Guardigli e Solaroli di banda con Greco come libero. Faenza è nettamente più determinato e passa in vantaggio. Il Villanova risponde da par suo e recupera, ma l’asse Assirelli-Betti garantisce una buona intesa e la nostra palleggiatrice riesce a far giocare bene i centrali in serata positiva con Solaroli regge bene di banda. Nonostante il ritorno del Villanova, la Tecnoprotezione si aggiudica il secondo parziale 25-23. Nel terzo set si riparte allo stesso modo, ma questa volta Faenza non riesce a tener testa al Villanova che con ottime difese e recuperi si porta in vantaggio. La difesa bolognese fa la differenza, mentre le manfrede commettono troppi errori. Casadei ripropone il doppio cambio Zama-Scardovi per Assirelli (forse un po’ stanca forse)-Betti. Esce anche Guardigli ed entra Goni per dare maggior apporto in fase di ricezione, ma il Villanove vince 25-22 Ci si ritrova come nella partita precedente contro il Massa. 2-1 per le avversare e ci si gioca tutto nel set decisivo. Casadei ritorna al sestetto più collaudato: Zama e Solaroli opposto, Goni e Guardigli di banda e i soliti due centrali con Greco libero. E la squadra risponde. Zama prende in mano la squadra e gestisce al meglio tutte le compagne, i centrali giocano bene come in tutti i set, Goni riprende sicurezza, Guardigli sgravata dalla ricezione di cui si fa carico Solaroli dà il suo contributo in attacco e infine la stessa Solaroli che prima di banda e poi da opposto è sempre incisiva. Il set non ha storia. Il Faenza va via veloce e vince 25-15. Nel tie-break Faenza non cambia nulla e l’equilibrio regna fino all’8-7 poi è un assolo romagnolo e la Tecnoprotezione vince 15-9. “Sono molto contento che abbiamo ribadito di essere una squadra con tanto carattere – sottolinea coach Roberto Casadei -. Faccio i miei complimenti alle ragazze che non hanno mollato mai anche stavolta. E’ il terzo tie-break che vinciamo e questo dà certamente sicurezza al gruppo. Sono contento anche perché la vittoria è stata conquistata grazie alla forza del collettivo con le energie per uscire dalle difficoltà che sono derivate dalla panchina. Questo a ribadire quello che sostengo da sempre che qui non ci sono titolari o riserve, ma tutti sono importanti, chi gioca di più e chi di meno. La cosa che mi dispiace è che potevamo chiuderla, ma non ci lamentiamo: festeggiamo la vittoria. Inoltre dovrò portare le paste, perché ogni promessa è debito”. Villanova Volley Bologna-Tecnoprotezione 2-3 (25-23; 23-25; 25-22; 15-25; 9-15) FAENZA: Goni 6, Baldani 12, Guardigli 7, Scardovi, Zama 3, Spada 12, Betti 11, Seganti 2, Assirelli 4, Solaroli 16, Letizia G.(L), Tortolani ne, Zani ne, Biondi (L2) ne. All.: Casadei (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina: il debutto in Coppa Italia Serie D

    Di Redazione Si inizia. Dopo i campionati giovanili di categoria, la Showy Boys Galatina è pronta a debuttare nella Coppa Italia Nazionale di Serie D. Il primo step per la squadra di mister Corina è la fase regionale del torneo che vedrà impegnati i giovani biancoverdi in due mesi di gare. Infatti, la Coppa Italia prenderà il via il prossimo 9 maggio, per concludersi il 4 luglio e poi decretare la squadra vincitrice che andrà a rappresentare la Puglia nella fase nazionale. Sono nove le compagini iscritte al torneo e suddivise in due gironi. La Showy Boys è stata inserita nel girone B assieme a due squadre leccesi (Volley Alezio, Squinzano Volley 2017) e due tarantine (Prisma Volley e Frascolla). Nel girone A, invece, troviamo tre baresi (New Volley Gioia, Matervolley Castellana, Terlizzi) e una foggiana (Cerignola). Il roster galatinese è composto da allievi under 20 (classe 2001, 2002, 2003, 2004 e 2005), molti dei quali stanno disputando i campionati under 19 e under 17, più un solo elemento ad elevare il tasso di esperienza del gruppo. Nei prossimi giorni il Comitato Fipav Puglia pubblicherà il calendario definitivo del torneo. “Finalmente prende il via anche la Coppa Italia di Serie D – dichiara il vice presidente della Showy Boys Federico Marra – dopo l’avvio dell’attività agonistica giovanile attendevamo l’ok per partecipare al torneo, ok che è arrivato dalla Fipav nei giorni scorsi e che ha dato ulteriore entusiasmo al nostro gruppo di giovani atleti. Disputare i campionati di categoria è importante, ma confrontarsi con avversari più esperti in un torneo come la Coppa Italia ha un significato differente in termini di maturità e gestione della gara. Siamo pronti a scendere in campo – conclude Marra – ci aspettiamo due mesi di attività molto intensi considerando il numero di gare, comprese quelle di categoria, che i ragazzi andranno ad affrontare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, l’ultima fatica è contro Sir Safety

    Di Redazione Fresca dei due convincenti successi per 3-0 ai danni dell’Arno volley, l’Ecosantagata Civita Castellana si prepara alle ultime gare del girone G1 del campionato di serie B: le sfide andata-ritorno contro la Sir Safety Monini Perugia. La formazione umbra è la seconda squadra di quella Sir Safety Umbria volley che negli ultimi quattro anni ha conquistato uno scudetto, 2 coppe Italia e 3 Supercoppe italiane. I giovani migliori della società perugina, molti dei quali gravitano già nell’orbita della squadra di serie A, compongono questo gruppo che fa del talento e della freschezza atletica le sue doti migliori, con l’aggiunta di qualche elemento d’esperienza a dare più solidità al team. L’Ecosantagata, che si è già assicurata la qualificazione matematica ai playoff per la serie A3, affronta la doppia sfida con la Sir decisa a raccogliere i punti necessari a chiudere il girone al secondo posto, dietro al Grosseto. La gara d’andata si gioca domenica pomeriggio alle 17 al palazzetto di Santa Maria degli Angeli, ad Assisi. Il ritorno è fissato per mercoledì alle 19 al Palasmargiassi. “Ci basta solo un punto in due partite per assicurarci la seconda posizione – dice il capitano Pierlorenzo Buzzelli – ma non andiamo certo ad Assisi per perdere. Loro sono una squadra interessante, con tanti giovani forti e qualche giocatore di categoria più maturo. Sono fermi da un po’ di tempo per problemi legati al Covid, ma non sono assolutamente da sottovalutare, anche perché hanno bisogno di punti per qualificarsi ai playoff”. Nonostante lo stop provocato dal Coronavirus, Buzzelli è convinto che la Sir sarà in condizioni nettamente migliori rispetto all’Arno incontrato nelle ultime due partite. “L’Arno veniva da mesi di fermo totale e non era al 100% del suo potenziale quando l’abbiamo affrontato. Ciò non toglie nulla alle nostre vittorie, ma sono convinto che l’Arno in condizioni normali sarebbe stato molto più difficile da battere. Discorso diverso per la Sir, che ha continuato sempre ad allenarsi, sebbene a ranghi ridotti, e ha avuto una sosta molto più breve. Se pensiamo di trovare una squadra poco preparata ad Assisi, sbagliamo di grosso”. Anche perché le partite che restano saranno un banco di prova importante in vista dei playoff. “Per l’Ecosantagata i playoff sono il punto di partenza – conferma Buzzelli -. Adesso arriva il bello ed è da questo momento in poi che dobbiamo dare il massimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Olimpia Teodora batte Ozzano e conquista il secondo posto

    Di Redazione Si chiude con una bellissima vittoria in rimonta per la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora  il calendario del Girone G2. Nel recupero della nona giornata, disputato mercoledì sera a Lido Adriano, le giovani ravennati battono Ozzano al tie break, dopo essere state sotto 0-2, e si garantiscono matematicamente il secondo posto finale in classifica. Le avversarie sono infatti ora distanziate di 7 punti in graduatoria, con due gare da recuperare. Nonostante alcune assenze pesanti, le ragazze di Coach Delgado ripetono il match dell’andata e, dopo essere finite sotto perdendo due set combattutissimi, ribaltano totalmente la partita con una splendida rimonta, chiusa al fotofinish nel tie break. Bella prova di squadra, che proietta la Conad ai playoff con il ritorno in casa nel primo turno, dove affronterà l’Arbor Reggio Emilia, terza nel girone G1. Coach Andy Delgado commenta così il risultato e il secondo posto in campionato: “È stata una bellissima rimonta contro una squadra forte, tra l’altro ripetendo il grande match dell’andata. Inoltre arrivavamo da un momento in cui, tra infortuni e giocatrici che avevamo con grande piacere prestato alla Serie A2, non eravamo mai riusciti ad allenarci tutti assieme. Con le ragazze ci eravamo promessi di dare battaglia e così è stato: sapevamo che se fossimo entrati in campo per partecipare avremmo pagato la situazione, se fossimo entrati in campo per vincere saremmo riusciti a mettere da parte tutte le difficoltà. La soddisfazione è doppia perché le ragazze hanno dato una bella risposta guadagnandosi anche un bel piazzamento in classifica con grande merito: sono giovani ma hanno grandi qualità, sia tecniche che dal punto di vista della personalità, e nei momenti di difficoltà si sono sempre dimostrate vive e pronte a lottare. Devo dire che nel percorso che abbiamo iniziato ad agosto si è creata una bella chimica di squadra. Ognuno di noi, dallo staff alle giocatrici, ha sempre dato il proprio massimo, e penso che questo si sia visto in partite come questa”. “Sono molto soddisfatto – continua il coach – del piazzamento che abbiamo ottenuto, arrivando secondi in questo mini girone, anche perché quando abbiamo deciso a inizio stagione di fare la B2 invece della Serie C con un gruppo così giovane sapevamo che c’erano dei rischi. Alla fine d’accordo con la società abbiamo fatto questa scelta perché si trattava di un campionato migliore per lo sviluppo delle ragazze, e aver raggiunto questo traguardo è un grande successo. Abbiamo anche avuto la fortuna di poter contare su Giorgia Vingaretti, una giocatrice di grande qualità ed esperienza che ci sta dando una grossissima mano. Personalmente ho anche trovato una grandissima sintonia con il mio assistente ‘Dima’, con cui voglio dividere a metà tutti gli eventuali meriti per questo risultato. Sono felice e soddisfatto, e spero che potremo prepararci al meglio per questo quarto di finale”. Conad Olimpia Teodora Ravenna – Fatro Ozzano 3-2 (23-25 21-25 25-20 25-17 15-13)Ravenna: Piomboni 23, Vecchi 17, Fontemaggi 17, Bendoni 6, Ndiaye 7, Vingaretti 4, Evangelisti (L); Fusaroli 1, Candolfini. N.e.: Cornacchia, Bertoni. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 8, ace 4, battute sbagliate 14, errori ricez. 4, ricez. pos 46%, ricez. perf 31%, errori attacco 11, attacco 42%. Ozzano: Taiani 16, Lombardi 16, Colle 1, Vece 17, Gambini 9, Stefanelli 6, Geminiani (L); Mazza, Chinni, Zini, Sgarzi 2, Venezia 4. N.e.: Collura (L), Carlesso. All.: Claudio Casadio. Ass.: Davide Arnodo.Muri 7, ace 4, battute sbagliate 13, errori ricez. 3, ricez. pos 52%, ricez. perf 40%, errori attacco 16, attacco 38%. Arbitri: Vieri Santin e Marianna Santoniccolo. La classifica – Serie B2 Girone G2 Fenix Faenza 27, Olimpia Teodora Ravenna 19, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 12, VTB Masi Pianamiele Bologna 4, US Rubierese Volley 3**. *Una partita in meno** Due partite in meno*** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it, al via la fase territoriale dei campionati di categoria

    Di Redazione Con la pubblicazione dei gironi della Coppa Italia di serie D maschile da parte del CR FIPAV Puglia, si alza il sipario sulla sulla stagione dei “più piccoli” dell’accademia che saranno impegnati tra Coppa Italia nazionale di serie D maschile, e tutti i campionati di categoria con la Matervolley ai nastri di partenza dell’U19, U17 (con due formazioni) e U15. A presentare questa “seconda parte” di stagione è il presidente del sodalizio castellanese Michele Miccolis: “Stiamo vivendo sicuramente una stagione molto complicata da tutti i punti di vista e gli sforzi fatti da noi società per portare a termine questa annata sono sicuramente importanti. Devo sicuramente ringraziare tutti i ragazzi, i tecnici e i collaboratori per gli sforzi profusi fino ad oggi in condizioni sicuramente non semplici ma spinti dalla solita passione che caratterizza noi gente della pallavolo. Abbiamo chiuso il campionato di serie B che ci ha dato delle buone risposte, sicuramente dal punto di vista dell’impegno in campo di fronte a squadre di livello da parte di un gruppo tra i più giovani d’Italia per la categoria. Il mio plauso va a loro e ai tecnici che hanno lavorato per la loro crescita e che si preparano ad affrontare la parte di stagione da noi tanto attesa, quella riguardante i campionati di categoria che tante soddisfazioni ci hanno regalato in passato. Non abbiamo mai smesso di lavorare, a parte i momenti in cui non era permesso entrare in palestra, tutto secondo i programmi di inizio stagione. Ci prepariamo con entusiasmo ad affrontare con i più piccoli questa nuova Coppa Italia nazionale di Serie D che darà modo di scendere in campo con un nuovo obiettivo quale può essere la conquista di una Coppa. Ma le nostre attenzioni sono tutte sui campionati di categoria, ai quali prenderemo parte con i gruppi U19, U17 e U15 senza nascondere le nostre aspettative come ogni anno”. Con la serie B conclusa al termine della prima fase, con la conquista di 2 punti in classifica frutto delle sconfitte al tie break con Galatone, fari puntati sulla parte più calda della stagione per il progetto Materdominivolley.it, quello riguardante i campionati di categoria. A comporre il gruppo che prenderà parte al campionato U19, che avrà inizio il prossimo 27 aprile con il derby contro la BCC New Mater, è gran parte del gruppo reduce dal campionato di serie B concluso qualche settimana fa che ha dato, al di la della classifica, buoni spunti in ottica futura, con una squadra fatta da atleti nati tra il 2003 e il 2005 che nel corso del campionato ha segnato anche l’esordio di un classe 2006 a conferma del lavoro basato sulla crescita dei ragazzi del settore giovanile che in questi anni ha fornito diversi elementi alle nazionali azzurre che hanno raccolto importanti successi tra cui spiccano un oro mondiale e un oro europeo con i gruppi guidati da Vincenzo Fanizza. Al via, oltre al campionato U19 che conivolgerà il gruppo 2002/2003 con qualche 2004 che in sostanza è il gruppo che ha partecipato al campionato di serie B, anche i campionati di categoria U17, con i ragazzi del 2004/2005 (con qualche 2006) al quale la Materdominivolley sarà presente con due gruppi, U15 e la Coppa Italia di Serie D con il gruppo U15 e qualche 2005.A tracciare un bilancio sul campionato di serie B con lo sguardo proiettato sull’avvio dei campionati di categoria è il tecnico del gruppo della B e dell’U19 Antonello D’Alessandro: “Possiamo ritenerci soddisfatti della prima parte di stagione che ci ha visti impegnati in un campionato di altissimo livello di fronte a squadre di categoria superiore contro le quali non abbiamo sicuramente sfigurato. Il nostro obiettivo era quello di far fare questo tipo di esperienza ad un gruppo giovanissimo fatto da atleti tra i quali alcuni nati addirittura nel 2006. L’unico rammarico è quello di non aver potuto proseguire questo cammino che comunque andrà avanti con i campionati di categoria. Fari puntati quindi sulla Coppa Italia di Serie D e su tutte le nostre categorie giovanili. Stiamo lavorando ininterrottamente in palestra con tutti i nostri ragazzi grazie anche al prezioso contributo di tutti i tecnici e i nostri collaboratori. Puntiamo in alto sicuramente come sempre, cercando di valorizzare e far crescere il più possibile i nostri ragazzi, l’obiettivo del progetto giovanile della Materdominivolley.it Castellana Grotte è proprio questo”. I gironi dei campionati di categoria in partenza e Coppa della Materdominivolley.it Castellana Grotte: Coppa Italia Nazionale Di Serie D: Matervolley, Barile Flowers Terlizzi, Udas Flv Cerignola, New Volley Gioia Joyvolley.U19M-B: Bcc New Mater, Matervolley, Nvg Joyvolley, Polisportiva M Bari Asd.U17M-B: Matervolley “A”, Matervolley “B”, Nvg Joyvolley, Orsaboys Capurso.U15M: Ad Cstl Gravina, Matervolley, Polisportiva M Bari Asd. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino vince il derby contro Job Italia Città di Castello

    Di Redazione Ancora vincenti i biancoazzurri di ErmGroup San Giustino, scesi in campo al Pala Andrea Joan per il recupero della decima giornata di campionato di serie B/M girone F2, contro i tifernati di Job Italia Città di Castello. Da bravi padroni di casa hanno dato filo da torcere ai boys di mister Moretti, facendoli capitolare al secondo set, il primo in passivo in nove incontri.Un vero derby che si è assaporato fin dalle prime battute con una Job Italia che difende bene, non mollando la presa. Gli atleti biancoazzurri arrivano a +5 lunghezze di vantaggio, ridotte poi nel corso del parziale. Decisivo l’ace di Conti e Puliti che hanno rispettivamente siglato l’ottavo e l’undicesimo punto. Sul 10-17 viene chiamato il time-out da mister Bartolini e alla ripresa la squadra ospite stacca ancora di più Job Italia, portandosi nettamente in vantaggio (13-22). Ci pensa Miscione a chiudere il set (17-25). I biancoazzurri tornano in campo mostrando discontinuità e Città di Castello ne approfitta, portandosi subito in vantaggio. La squadra ospite fatica in ricezione e i padroni di casa prendono fiducia staccando di quattro punti i sangiustinesi (7-3). Il bellissimo punto di Agostini accorcia le distanze 8- 5, come l’attacco vincente di Puliti in diagonale (9-7). Rimonta ErmGroup San Giustino, sempre con Puliti 15-14. Determinante il cambio effettuato da mister Moretti, mandando in campo Piazzi al posto di Conti, per consentirgli di riposare. Sul 20-17 rientra Conti, portando subito i suoi frutti (21-20). Con l’ottima battuta di Miscione, Puliti porta a segno una palla difficile 23-21. ErmGroup non riesce a recuperare l’esiguo divario e perde il secondo set 25-21. In perfetta parità le due squadre tornano in campo per il terzo set, dove San Giustino ha la meglio. A metà parziale la squadra ospite stacca di diverse lunghezze Città di Castello, con il punto di Agostini lungo linea e il primo tempo di Miscione (14-18). Decisivo l’ace di Puliti per il 20-14. Il muro della coppia Sitti-Miscione porta a +8 ErmGroup San Giustino (14-22). Il divario rimane tale e con un errore di Castello al servizio i biancoazzurri si aggiudicano il terzo parziale 17-25.Parte un pò a fatica San Giustino nel quarto set e riesce a tornare in vantaggio dopo il terzo sbaglio consecutivo di Job Italia (12-14). I biancoazzurri acquistano sicurezza portandosi ancora avanti. L’ace di Puliti segna il 14-20. Finalmente anche il muto torna ad essere vincente ed è ancora Puliti con il suo servizio a mettere in difficoltà Città di Castello. Agostini gestisce una palla molto difficile mettendo a segno il ventiquattresimo punto (15-24). Con un errore in battuta dei padroni di casa ErmGroup San Giustino si aggiudica anche il quarto set vincendo l’incontro. “La squadra era abbastanza stanca-ha dichiarato il preparatore atletico Giovanni Collacchioni – e proprio per il fatto che per la prima volta ci siamo trovati in difficoltà è stato un appuntamento importante. Anche se con stanchezza, siamo riusciti a venirne fuori. Da adesso in poi il carico di lavoro è terminato e gradualmente si comincerà la fase di scarico, per arrivare ai play off pieni di energia”. Job Italia Città di Castello- ErmGroup San Giustino: 1-3 (17-25; 25-21; 19-25; 17-25) Job Italia Città di Castello: Franceschini A. (NE); Zangarelli N. 7; Marra D.; Briganti F. (NE); Valenti P. 10; Fuganti Pedoni 24; Cioffi G; Raffanti L. 2; Cipriani N. 9; Rovere T (NE); Cherubini G.; Mattei N. All. BartoliniErmGroup San Giustino: Cesaroni G. 7; Conti R.19; Giunti G. (NE); Sitti A. 2; Miscione M. 7; Celli S.; Agostini F. 16; Di Renzo L. (L), Piazzi L.; Puliti L . 16; Thiaw S. (NE); Santi S.; All. Moretti F.I arbitro: De Orchi M.II arbitro: Di Tullo A. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il Volley Club Grottaglie vince il derby e va in fuga

    Di Redazione È sempre granata il derby tarantino di Serie C: al Pala Campitelli il Volley Club Grottaglie ha piegato la VTT Comes per 3-1 (25-18; 22-25; 25-17;25-20). Un risultato che lancia la fuga solitaria della compagine grottagliese in testa al Girone A, con 21 lunghezze contro le 12 delle dirette inseguitrici, con Talsano e Potenza in lotta per conquistare la piazza d’onore del raggruppamento. Una gara accesa, come si confà a tutti i derby, che ha visto il Grottaglie dominare il primo set, mai in discussione e chiuso con agevole vantaggio sugli ospiti. Nel secondo set la gara è cambiata: la prestazione monstre dell’opposto ospite, Russo, autore di una serie di battute efficacissime, valse 6 aces, ha permesso alla Comes di rientrare in parità costando al Volley Club il primo set stagionale. Da quel momento in poi gli animi in campo si sono surriscaldati, la gara è diventata meno spettacolare ma molto più accesa con il Volley Club che è riuscito a reagire al primo momento di vera difficoltà in stagione riprendendo saldamente in mano il controllo del gioco, chiudendo agevolmente il terzo set. Nel quarto ed ultimo gioco il Volley Club è partito fortissimo, mettendo 7 lunghezze di vantaggio tra sé e la VTT; a nulla sono serviti i tentativi di rimonta degli ospiti, l’errore in battuta di Russo ha chiuso set e gara. Il commento del Presidente del Volley Club Grottaglie, Ciro Carlucci: “I ragazzi sono stati bravi a non perdere lucidità e non cadere nelle provocazioni lanciate al di là della rete, alla fine ci godiamo un derby vinto e tre punti preziosi per il nostro cammino. Certamente c’è un pochino di rammarico per aver perso il primo set stagionale ma la gara sapevamo sarebbe stata molto difficile, stiamo lavorando per realizzare un sogno ambizioso e non vogliamo di certo fermarci in questo momento. Ringrazio il pubblico che ci ha seguito numerosissimo da casa, vogliamo dedicare questa vittoria a loro“. Undici punti per Alessandro Giosa, l’allenatore-giocatore che ha analizzato la gara e il momento del gruppo: “Abbiamo vinto una guerra sportiva, la partita è stata durissima, certamente la più bella vista questa stagione. Sapevamo che sarebbe stato un match con una intensità da play off e così è stato. Il Talsano ci ha messo in difficoltà ma siamo stati bravi a reagire in ogni occasione, portandoci a casa tre punti meritati. Adesso dobbiamo recuperare e prepararci per la gara contro il Matera. Un solo allenamento a disposizione per preparare la gara non è certamente l’ideale ma confido nella spinta emotiva che darà la vittoria nel derby affinché si possa attingere al massimo dalle energie residue per continuare il nostro cammino“. Si torna subito in campo, dunque, domenica i granata affronteranno al Pala Campitelli la Coop Master Matera; una sfida da non sottovalutare con i lucani che hanno dimostrato di avere buone individualità nella gara di andata. Analizza il momento del gruppo il giovane schiacciatore grottagliese Tommaso Nisi: “Abbiamo dimostrato la nostra forza contro la Comes ma dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo senza mai fermarci. Siamo pronti ad una gara così ravvicinata dato che gli allenamenti ci stanno permettendo tutti di essere in buono stato di forma. Il Matera verrà a Grottaglie per cercare punti preziosi in chiave salvezza, pertanto dobbiamo essere super concentrati“. La gara tra Volley Club Grottaglie e Coop Master Matera sarà trasmessa domenica, a partire dalle 17.50 su Antenna Sud 174. Direzione affidata a Bernardini e Merico. Volley Club Grottaglie-VTT Comes 3-1 (25-18, 22-25, 25-17, 25-20)Volley Club Grottaglie: Amato 14, Strada 7, L’Abbate 10, Giosa 11, Argentino 3, Cernic 13, Manigrasso, De Sarlo (L). A disp: Solazzo, Fornaro, Carlucci, Nisi. All: Pasquale AzzaroVTT Comes: D’Amicis 2, De Feudis 6, Russo 22, Buccoliero 2, Bonfrate, Alabrese 1, Semeraro 3, Ostento 7, Giunta, La Chiesa. A disp: Ruggiero, Picuno, Torcello. All: Cosimo MinelliNote: Rosso per Fornaro (G) e D’Amicis (T) in apertura di quarto set. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Valtrompia Volley si prepara ai Play Off

    Di Redazione Cominciano le settimane preparatorie ai tanto agognati play off, obiettivo che Valtrompia Volley ha centrato piazzandosi al terzo posto del girone C1, posto già matematicamente conquistato prima dell’ultima giornata di regular season, quando i Lupi hanno messo la ciliegina sulla torta battendo la forte formazione di Scanzorosciate al tie break. La formazione di coach Gandini infatti aspirava ad una vittoria da tre punti per un piazzamento ideale per i play off, mentre con la sconfitta inflitta dai Lupi si trovano ora al secondo posto della classifica superati da Viadana. I ragazzi guidati da coach Bruni hanno ottenuto un punteggio finale soddisfacente di 14 punti nella prima parte della stagione staccando di ben 10 punti la quarta classificata Imecon Crema. Attualmente il campionato è in pausa, tanti sono i gironi con partite ancora da recuperare al fine di individuare i piazzamenti della fase play off. La formula del play off per la prima fase è stata rivisitata in tempi e modalità dalla federazione per consentire agevolmente a tutte le squadre di recuperare le partite rinviate. Le quattro squadre qualificate ai play off promozione di ciascun mini girone si scontreranno al meglio delle due gare, la 1° con la 4° e la 2° con la 3° classificata. Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti ( 3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente) si disputerà il set supplementare (art. 27 comma d Reg. Gare). Le quattro squadre vincenti accedono alla Seconda Fase Play off Promozione. Il ds Patronaggio tira le somme della prima parte della stagione e apre le danze ad un discorso preparatorio in vista dei play off che cominceranno per il Lupi il 12 maggio incrociando con la formazione di Bolghera, KS RENT CERCASI’ Trento che si è piazzata seconda nel girone C1 totalizzando 21 punti. Una formazione forte e coriacea di cui lo staff tecnico Valtrompia ha già tutto il materiale di studio. “Il raggiungimento dei play off promozione per la serie A sono un traguardo storico per il Valtrompia Volley che in dieci anni di storia non era mai riuscito a raggiungere.Siamo concentrati negli allenamenti e tutti carichi, stiamo studiando gli avversari già da 10 giorni avendo le schede degli atleti grazie al prezioso lavoro dello staff tecnico. Ci faremo trovare pronti con il coltello tra i denti mercoledì 12. Credo nella fame di vittoria di ognuno dei miei giocatori”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO