consigliato per te

  • in

    La Connetti.it dice addio al sogno playoff. Nibbio: “Troppi errori nei momenti topici”

    Di Redazione Doveva vincere 3-0 o 3-1, per raccogliere i tre punti e poi giocarsi il tutto per tutto nell’ultima sfida a Sant’Elia. La Connetti.it ha lottato con tutti i suoi mezzi nei primi due set, molto equilibrati: nel primo, le neroverdi sono state brave a recuperare da uno svantaggio di 7 punti, commettendo però qualche errore di troppo nel finale. Ancor più equilibrato il secondo set, con la Connetti.it che è stata più volte in vantaggio, ma ha ancora una volta pagato un gap di esperienza e freddezza nei momenti salienti. Sotto 0-2, e quindi persa la possibilità di agguantare i playoff, Giorgio Nibbio ha dato spazio a tutte le sue giocatrici nel terzo set, trovando anche il primo punto in B1 per la giovane Angelica Anello. Per Cisterna, che ha tenuto fino all’ultimo il sestetto titolare, 18 punti per Corradetti e 15 per Borelli, ben innescate dalla perfetta regia di Sara De Lellis. Nessuna delle neroverdi è arrivata in doppia cifra, la miglior realizzatrice è stata Natalija Malovic, con 9 punti. La Connetti.it chiuderà la sua stagione giovedì pomeriggio con l’ultimo recupero, a Sant’Elia. «Peccato, perché nei primi due set ce la siamo giocata – questo il commento di Giorgio Nibbio –. Nel primo eravamo riusciti a recuperare da uno svantaggio importante, nel secondo eravamo punto a punto: loro hanno 3-4 giocatrici di esperienza che nel finale hanno fatto la differenza, mentre noi abbiamo commesso qualche ingenuità. C’è grande rammarico, perché è vero che l’obiettivo della società quest’anno non erano i playoff, ma un campionato tranquillo, però avevamo i mezzi per raggiungerli ugualmente. Oltre alla gioventù della squadra, ha pesato tantissimo quel mese, anche più, in cui siamo stati fermi per il covid, che ci ha tolto il ritmo degli allenamenti e delle partite e ci ha costretto poi a giocare ogni tre giorni per recuperare. Abbiamo lavorato tantissimo da agosto e ci credevamo. A Sant’Elia onoreremo l’impegno, come è giusto che sia: cercheremo di chiudere la nostra stagione con una vittoria e di dare, fino all’ultimo, il nostro massimo». Connetti.it Chieti – Icom C88 Volley Cisterna 0-3 (20-25, 21-25, 16-25) Connetti.it Chieti: Maiezza 2, Di Paolo 1, Rocchio n.e., Marchi, Anello 1, Gogna 6, Padula n.e., Malovic 9, Ferrara (L), Comotti 7, Micheletti 1, Tellaroli 8, Diodato. All.: Giorgio Nibbio. Icom C88 Volley Cisterna: Mastruzzi (L), Battaglini 7, Negri 2, Vaccarella 1, Corradetti 18, Borelli 15, Liguori 6, Garofalo, De Lellis 3. All.: Marco Saccucci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo rosso per la Canottieri Ongina nel test contro Viadana (3-1)

    Di Redazione Semaforo rosso per la Canottieri Ongina nel test di sabato scorso a Sorbolo Mezzani (Parma) contro il Viadana, formazione che al pari dei piacentini milita in serie B maschile. Le due squadre si stanno preparando ai play off di categoria, con i gialloneri di Bartolomeo che – forti del secondo posto nel girone E1- attendono di conoscere la terza classificata del girone E2, ancora da designare con gli ultimi recuperi da completare entro domenica. Contro la squadra dove milita l’ex Daniel Codeluppi, i monticellesi (orfani nell’occasione del centrale Bara Fall) hanno faticato a reggere il ritmo, vincendo solamente il quarto set supplementare dopo che i primi tre sono finiti nella cascina dei padroni di casa. “Dovevamo recuperare – commenta coach Mauro Bartolomeo – qualche postumo del lavoro di intensità che stiamo svolgendo recentemente; non è stata una grande prestazione, anche se avevamo diverse situazioni individuali non ottimali da gestire. Fisicamente stiamo caricando, inoltre tecnicamente abbiamo subito in ricezione e questo ha reso il gioco meno fluido. Sicuramente potremo essere più pronti e brillanti nei prossimi 15 giorni”. VIADANA-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (25-21, 25-17, 25-17, 22-25)VIADANA: Bertoli 5, Maggi 3, Bellei 3, Silva 4, Bassoli 5, Colella 29, Daolio (L), Grassi (L), Caramaschi 10, Montani 4, Chiesa 1, Civa 1, Codeluppi 7. All.: PanciroliCANOTTIERI ONGINA: Ousse 5, Miranda 13, Perodi 2, De Biasi 5, Scrollavezza 2, Caci 10, Cereda (L), Kolev, Amorico 10, Rossi (L), Msatfi 4, Paratici 3. All.: Bartolomeo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Pro Patria, la rivincita è servita. 3-1 all’UYBA

    Di Redazione Era dal derby con Pallavolo Gonzaga che la serie B2 di BRACCO Pro Patria Volley mancava dal palaNatta ma dopo oltre due mesi le ragazze di coach Brugnone ritornano a calcare il terreno amico con una vittoria. Nel recupero della decima giornata UYBA Busto Arsizio ha venduto cara la pelle ma ha ceduto i tre punti alle padrone di casa al termine di una gara bellissima, entusiasmante, palpitante. Le due squadre non si sono mai risparmiate ed hanno deliziato chi ha assistito alla gara con azioni prolungate frutto di incantevoli difese dall’una e dall’altra parte. La squadra di Lorenzo Pintus è forse stata un po’ troppo fallosa al servizio ma quasi perfetta negli altri fondamentali sempre trascinata dall’incontenibile capitana Katarina Bulovic. La Pro Patria è stata quasi sempre regolare in tutti i fondamentali ma soprattutto molto presente e determinante con 12 muri punto messi a segno. A parte il primo set controllato e ben gestito da Migliorin e compagne, la gara ha registrato set incerti fino all’ultimo punto soprattutto il secondo e terzo parziale risolti ai vantaggi. La Pro Patria inizia il match senza la sua capitana e palleggiatrice Barbara Pagnin ma degnamente sostituita dalla giovanissima Rebecca Passuello (classe 2005). Subito 3-0 per Busto ma risponde la Pro Patria con un break di 7-1 che permette alle padrone di casa di prendere il largo. Le bustocche non prendono le misure e commettono molti errori mentre la Pro Patria senza sbagliare quasi nulla si porta sull’ 1-0. Cambia la musica nel set successivo: le bustocche, trascinate da Bulovic, mettono in evidenza tutta la loro bravura e comandano la frazione fino al 22-17 quando devono fare i conti con Migliorin che con quattro attacchi vincenti premette alla sua squadra di rimettere in equilibrio la partita: 22-22. Lo sforzo per il recupero fatto viene subito vanificato dalle avversarie che vanno a chiudere il set sul 26-24. Il terzo set è di una bellezza indescrivibile! Le due squadre vanno avanti punto a punto fino al 34-32, ma questa volta è la Pro a mettere giù la palla decisiva e gioire. Non è da meno il periodo successivo dove le tre bocche di fuoco della Pro Patria (Migliorin, Scandella e Giacomini) sono praticamente inarrestabili e determinanti nel chiudere e portare a casa una sofferta quanto significativa vittoria. Alla fine gioia per le meneghine e delusione per le bustocche ma entrambe si godono il passaggio ai play off. La Pro Patria ha la garanzia del secondo posto in classifica ma ha ancora due gare di recupero con Gonzaga (mercoledi 28 aprile) e Garlasco (sabato 1° maggio) per insidiare la leadership proprio delle pavesi. BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 3-1 (25-19/24-26/34-32/25-19)BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO: Kalinic, Giacomin, Pagnin (K), Sisti (L), Zola, Bassani, Betti, Passuello, Massa, Scandella, Migliorin, Amadasi. All. BrugnoneUNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Monni, Almasio (L2), Bizzotto, Conti, Zanella, Campagnolo, Colombo, Boccia, Bressan, Cucco (L1), Gaffuri, Mocellin, Ferravante, Bulovic (K). All. Pintus.ARBITRI: Grassi di Bergamo e Moscardi di BresciaBRACCO Pro Patria Volley Milano: battute vincenti 5, battute errate 14, attacchi vincenti 53, attacchi errati 9, muri vincenti 12, muri subiti 7, errori avversari 11, falli 7, punti su battute errate Busto 17Starting six Pro Patria Milano: Passuello – Scandella, Zola – Massa, Migliorin – Giacomini, Sisti (L)Starting six UYBA Busto Arsizio: Monni – Conti, Mocellin – Campagnolo, Bulovic – Zanella, Cucco (L) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata: Risultati e Classifica dei recuperi settimanali nei Gironi F1 e F2

    Di Redazione Andiamo a scoprire insieme i risultati dei recuperi settimanali e la relativa classifica dei gironi F1 ed F2 riguardanti il campionato nazionale di Serie B. Nel raggruppamento F1 ormai si attende solamente l’avvio dei playoff in quanto tutte le partite son state disputate. Nel raggruppamento F2, invece, si son giocati altri tre recuperi: nella serata di Giovedì la Montesi Volley Pesaro ha battuto nuovamente 3-0 la Romagna Banca Bellaria conquistando la qualificazione ai playoff mentre la Jobitalia Città di Castello è riuscita nell’impresa di vincere un set contro l’incredibile Ermgroup San Giustino che, però, si è aggiudicata i tre punti in palio. Sabato pomeriggio è scesa nuovamente in campo la Romagna Banca Bellaria che, avanti 2-0, si è vista recuperare e sorpassare dall’Edottorossi Asc Foligno; l’Ermgroup San Giustino, la Montesi Volley Pesaro e la Jobitalia Città di Castello sono matematicamente certe di partecipare ai playoff mentre l’ultimo posto disponibile se lo contenderanno la Romagna Banca Bellaria e l’Edottorossi Asc Foligno con quest’ultima che ha terminato le sue partite e dovrà attendere solamente l’esito dei recuperi della formazione romagnola. Classifica Serie B – Girone F1: Paoloni Macerata 27 puntiVolley Potentino MC 19 puntiBontempi Casa Netoip AN 18 puntiIseini Volley Alba Adriatica 10 puntiSampress Nova Loreto AN 9 puntiLa Nef Osimo AN 7 punti Serie B – Girone F2 – Recupero 3° Giornata Montesi Volley Pesaro – Romagna Banca Bellaria 3-0 (25-21 25-17 25-19)Arbitri: Villano Dalila – Giulietti Fabrizio Serie B – Girone F2 – Recupero 6° Giornata Romagna Banca Bellaria – Edottorossi Asc Foligno 2-3 (25-22 25-15 16-25 21-25 11-15)Arbitri: Albergamo Michele – Santoniccolo Rosalba Serie B – Girone F2 – Recupero 10° Giornata Jobitalia Città di Castello – Ermgroup San Giustino PG 1-3 (16-25 25-21 18-25 17-25)Arbitri: De Orchi Marco – Di Tullio Andrea Classifica Serie B – Girone F2 aggiornata: Ermgroup San Giustino PG 27 punti *Montesi Volley Pesaro 14 puntiRomagna Banca Bellaria 12 punti **Jobitalia Città di Castello 12 punti *Edottorossi Asc Foligno 12 puntiItalchimici Inters. Foligno PG 4 punti * Ermgroup San Giustino PG ed Jobitalia Città di Castello PG una partita in meno** Romagna Banca Bellaria due partite in meno Recuperi settimanali Girone F2 Serie B – Girone F2 – Recupero 4° Giornata: Mercoledì 28/04/2021 ore 20:30 a Bellaria Igea Marina:Romagna Banca Bellaria – Ermgroup San Giustino PG Serie B – Girone F2 – Recupero 7° Giornata: Domenica 02/05/2021 ore 17:30 a Città di Castello:Jobitalia Città di Castello – Romagna Banca Bellaria (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ai playoff di Serie B, battuta San Marino in tre set

    Di Redazione Una straordinaria Consar sbanca San Marino e centra l’accesso ai playoff nazionali. Nel recupero dell’ottava giornata del girone E2 di serie B, i ragazzi di De Marco si impongono per 3-0 e chiudono la regular season a 11 punti, appaiati al terzo posto al Sassuolo che però deve recuperare due partite. A quella quota la formazione ravennate può essere raggiunta solo dal Rubicone che però chiuderebbe con una vittoria in meno rispetto ai ravennati. Con il trio Orioli-Rossi e Baroni in doppia cifra e con un Pirazzoli su alti livelli in ricezione (71%), la Consar non ha concesso spazi ai padroni di casa, salvo uno scorcio nel terzo set in cui la Titan Services si è trovata a +4 (14-10), portando a casa un successo più che meritato, con cui allunga la propria stagione.“Abbiamo giocato un’ottima partita ‘di squadra’. Tutti i giocatori, anche e soprattutto quelli che non sono partiti nel sestetto, hanno dato il loro prezioso contributo – è l’analisi di coach De Marco – e questo ha portato un bellissimo successo corale. Bene in attacco (47%) e in battuta (4 ace a 0). Buono il ritmo gara, la gestione degli errori e la determinazione nei momenti importanti. Anche quando nel terzo set eravamo sotto, non ci siamo persi d’animo credendoci sempre. Il nostro obiettivo ad inizio anno era quello di cercare di far crescere questi ragazzi e riuscire a giocarci tutte le partite in un campionato nazionale. Magari non posso dire “missione compiuta” ma l’esordio di alcuni ragazzi in SuperLega e l’attuale posto in classifica che ci consente l’accesso si play off mi rendono orgoglioso e dicono che siamo sulla buona strada”. Il tabellino San Marino-Ravenna 0-3(21-25, 18-25, 21-25) TITAN SERVICES SAN MARINO: Cicconi 1, Frascio 6, E. Lazzarini 1, Bernardi 6, Kiva 6, Benvenuti 13, Rizzi (lib.), Carigi, Ricci, A. Lazzarini 3, Pancotti 3. Ne: Alessandrini, Broccoli (lib.). All.: Mascetti.CONSAR RAVENNA: Ricci Maccarini, Rossi 13, Grottoli 8, Tomassini 5, Orioli 14, Baroni 12, Pirazzoli (lib.), Marchini (lib.), Martinelli, Bovolenta 3, Pascucci 1. Ne: Raggi, Boscherini. All.: De Marco.ARBITRI: Mochi di Macerata e Natalini di Grosseto.NOTE: Durata set: 25’, 22’, 26’, tot.73’. San Marino (0 bv, 6 bs, 8 muri, 13 errori, 32% attacco, 57% ricezione, 31% perf.), Ravenna (4 bv, 15 bs, 8 muri, 6 errori, 47% attacco, 56% ricezione, 25% perf.). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch espugna il campo di Saronno. Franchi: “Vittoria importante per la classifica”

    Di Redazione Sabato i gialloblu della Sarroch Polisportiva hanno mostrato il significato di sport di squadra: prestazione maiuscola di tutti, solidi mentalmente e tecnicamente, caratterialmente reazione da grande squadra, pur sotto di un set contro una squadra fatta di giocatori esperti e tecnicamente molto dotati. Un bel mattoncino fatto di 3 punti che in classifica pesano tanto e di consapevolezza dei propri mezzi, Romoli e compagni si sono regalati una bella iniezione di fiducia per il proseguo del torneo. Già sabato 1 maggio sarà un ennesimo esame, una vittoria da 3 punti da cercare assolutamente per coronare ciò che è stato fatto finora, ancora contro Saronno che sarà ospite al palazzetto di via Giotto. Così coach Franchi ci racconta la vittoria di sabato: “La vittoria ottenuta sabato è una vittoria davvero molto importante, sia perché davanti avevamo un avversario molto forte, sia per la classifica, perché più punti si accumulano in questa fase e migliore sarà l’abbinamento per il primo turno dei playoff. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile e lo ha dimostrato il primo set, in cui sin dai primi palloni la sensazione è che fossimo poco reattivi e in ritardo rispetto a ciò che accadeva in campo. Abbiamo battuto in modo poco efficace e loro si son presi un vantaggio tenuto per tutto il parziale. Nel secondo set è arrivata una reazione importante di tutta la squadra che ha voluto cambiare le sorti della gara, abbiamo reagito partendo dalla battuta divenuta più efficace, ci siamo presi dei rischi ma questo ci ha consentito anche di crescere in muro e difesa e di contenere al meglio i loro attaccanti, riuscendo a tenere il nostro cambiopalla costante. Anche nel terzo siamo partiti bene, avendo anche un vantaggio importante: verso la fine del set abbiamo rallentato un pochino, forse un attimo di stanchezza all’interno di una gara molto intensa. Nel quarto parziale siamo ripartiti bene,battendo come era necessario e ci siamo portati per tutto il set il vantaggio ottenuto. Bravi tutti davvero, la gara era complessa, bravissimi i ragazzi ad invertire la rotta dopo aver perso il primo. Sabato ci aspetta un’altra battaglia, Saronno vorrà riscattarsi, recupereranno energie e condizione fisica, noi dovremo giocare sapendo che sarà molto dura per noi ma conoscendo già il modo per provare a fare nostra anche quella gara”. PALL. SARONNO – SARROCH POL. 1-3 (25-16/15-25/23-25/15-25) PALL. SARONNO: Menardo 3, D’Azzeo, Fontana 12, Riva 12, Buratti 5, Carrara (L), Ravasi 6, Guaragna (L), Laneri 9, Calzaretti 4. N.E.: Olivati, Tariq. All.: Igor Galimberti SARROCH POL.: Curridori 5, Ntotila 18, Iorno, Puggioni, Mocci (L), John 5, Lai 1, Romoli 21, Borghetti 7, Pisu 8. N.E.: DanielAll.: Marco Franchi,Ass.: Diego Grussu (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Blu Volley Pesaro riscatta la brutta prova della settimana scorsa

    Di Redazione La Blu Volley Pesaro riscatta la brutta prova della settimana scorsa mettendo in campo concentrazione, grinta e sana cattiveria agonistica. L’inizio di gara è altalenante, inizia bene il Team 80 che da un primo strappo all’incontro quando si aggiudica sei punti consecutivi permettendole di allungare 8 a 5 sulle padroni di casa che, dopo un time out chiamato da coach Musumeci si resettano ed iniziano a giocare veramente bene. Va in battuta Cipollini che mette subito in difficoltà la ricezione del Team 80 permettendo alle locali di ribaltare l’inerzia della partita, 14 a 8. Dopo questo strappo le ragazze del Blu Volley continuano a macinare gioco, la palleggiatrice Toccacieli, in giornata di grazia, smista palloni per i suoi attaccanti Cipollini, Righi e Nardini che non si fanno pregare nel finalizzare tutte le palle che ricevono. La frazione di partita si chiude quindi sul 25 a 18 per le padroni di casa. Il secondo set segue le orme del primo, con la Blu Volley concentrata e concreta che non permette alle avversarie di capire da dove arrivano i palloni che le ragazze capitanate da Martina Cipollini continuano a mettere a terra. Le ospiti non riescono ad abbozzare alcuna reazione e non possono  nulla contro la concretezza delle ragazze di casa. 25 a 10 in 17 minuti a favore delle baltogirls. Il terzo set vede una timida reazione del Team 80 che viene subito spenta dalla veemenza delle giocatrici di casa che non permettono alle avversarie di concretizzare le loro azioni di gioco. Con due strappi perentori le baltogirls allungano, prima sull’8 a 2 e successivamente fino a 18 a 6, mettono in cassaforte il set ed il risultato finale, 3 a 0 in un’ora e quindici minuti. Ottima partita corale della Blu Volley, con particolare vena di Nardini 11 punti, Cipollini 14 e Tarsi 8. Prestazioni esemplari anche di Righi, 22 punti, e Mancino, 4 punti chiamata a sostituire l’infortunata Santini. Da segnalare l’ottima prova corale delle baltogirls in battuta in difesa. Quella di oggi è stata una partita vinta prima di tutto con la testa da parte della Blu Volley, le ragazze sono subito scese in campo concentrate ed attente permettendo loro di sviluppare un ottimo gioco che, alla fine, le ha premiate meritatamente.  Molto soddisfatto coach Musumeci, a fine partita così commenta “Partita sulla carta difficile che si è risolta con un 3 a 0 che fa molto morale. Il primo set è iniziato punto a punto ma poi siamo riusciti a prendere il largo grazie ad un buon attacco che ha messo in crisi la difesa avversaria ed anche una buona battuta che ha impensierito tanto la ricezione che ha faticato nel rendere giocabili i palloni di contrattacco. Stessa cosa nel secondo set dove abbiamo continuato a spingere molto in battuta proprio per evitare che il Team 80 potesse avere attacchi facili. Da qui la correlazione muro difesa ha funzionato alla grande perché praticamente siamo riusciti a gestire al meglio le situazioni che si sono presentate. Terzo set con le stesse premesse anche se sapevamo benissimo che Gabicce +è una squadra solida e quindi temevamo un loro recupero, per cui abbiamo di nuovo mantenuto una tensione molto alta e questo ci ha premiato permettendoci di chiudere la partita con un netto 3 a 0 disputando quindi una buona gara, gestita bene dove effettivamente abbiamo trovato un avversario che non ha controbattuto in maniera efficiente per merito nostro che sicuramente abbiamo fatto una gara sopra le righe.”     BLU VOLLEY PESARO 3 – TEAM80 GABICCE-GRADARA 0 BLU VOLLEY PESARO: Toccacieli 2, Cipollini 14, Tarsi 8, Righi 22, Nardini 11, Mancino 4, Boccioletti; Gaudenzi, non entrate Greco, Tomassini, Brardinelli, Di Domenico, Feduzzi. Allenatori: Musumeci, Alberto Arbitri: Porti, Battisti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, brusca frenata ad Assisi

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana torna dalla trasferta di Assisi con una pesante sconfitta per 3-0. I rossoblù si arrendono a una Sir Safety Monini Perugia più compatta e determinata in tutte le fasi cruciali della partita. Tra le file dell’Ecosantagata debutta il nuovo acquisto Alessio Ferrini, schierato da coach Beltrame nel sestetto titolare come schiacciatore al fianco di Pasquini. In cabina di regia Leoni, con capitan Buzzelli opposto; centrali Diouf e Antonini, Bortolini libero. La partita è sempre molto combattuta, con la squadra di Civita Castellana che non riesce mai a prendere il largo nei momenti potenzialmente più favorevoli. Nel primo set Perugia mostra subito la sua grande determinazione e si porta in vantaggio, allungando di qualche punto fino al termine del set, nonostante dalla panchina coach Beltrame provi a mischiare le carte inserendo in alcuni momenti Buzzao e Pollicino. Grande intensità nel secondo game, in cui le due squadre si sorpassano a vicenda innumerevoli volte, bruciando diversi set point, fino ad arrivare addirittura al punteggio di 34-32 per decretare la vittoria di Perugia. Il terzo set va più o meno come il precedente, all’insegna dell’equilibrio fino alla fine e con qualche errore di troppo da parte dell’Ecosantagata. Errori che pregiudicano la possibilità di riaprire la partita e che, dal 21-23 in favore dei rossoblù, portano il risultato sul 25-23 finale per Perugia, che così si aggiudica l’intera posta in palio per 3-0. L’occasione del riscatto per l’Ecosantagata si offre già mercoledì pomeriggio, con la gara di ritorno sempre contro la Sir Safety Monini al Palasmargiassi, che chiuderà definitivamente il girone di qualificazione ai playoff per la formazione civitonica. SIR SAFETY MONINI PERUGIA – ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA 3-0 (25-22; 34-32; 25-23) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO