consigliato per te

  • in

    Cerignola torna in campo, domani arriva Molfetta

    Di Redazione Tornano finalmente in campo le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola dopo quasi tre settimane di rinvii dovuti ai casi di positività riscontrati nelle compagini avversarie del sestetto ofantino nelle ultime giornate. Ultima gara rinviata, in ordine di tempo, quella contro il Foggia che si sarebbe dovuta disputare mercoledì 28 aprile, e che adesso verrà recuperata il 26 maggio. Nuovo e compagne sono attese, domani sera, dalla sfida interna contro la Dinamo Molfetta, squadra con cui all’andata le pantere vinsero 3-0 al PalaPoli. La formazione molfettese viene dalla bella vittoria di settimana scorsa per 3-1 contro il Foggia Volley e occupa la sesta posizione in classifica a quota 5 punti. Il team allenato da mister Marzocca arriverà nell’impianto cerignolano con tanta voglia di far bene e stupire. Attenzione all’opposta Fracchiolla e al capitano De Robertis tra le fila Dinamo. Primo servizio del match fissato per le 18.00 di domani, sabato 1 maggio. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Esposto e De Troia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PediaTuss Casciavola visita Piandiscò per la seconda trasferta consecutiva

    Di Redazione Dopo aver saltato il turno infrasettimanale, che verrà recuperate il prossimo 5 maggio, la PediaTuss Casciavola si prepara alla seconda seconda trasferta consecutiva, quella più lunga del girone. Le ragazze rossoblù domenica 2 maggio alle 18 affronteranno il Piandiscò una squadra che ben si è comportata nella prima fase chiusa al secondo posto e che nella prima giornata di campionato ha ceduto solo al tie break, perso ai vantaggi, di fronte alla Pallavolo Empoli. Si tratta quindi di un impegno difficile da affrontare con la barra della concentrazione ben dritta per cercare di portare a casa un risultato positivo e muovere così la classifica. Ricoveri ha, finalmente, tutta la rosa a disposizione. Sul taraflex di Piandiscò potrà contare sulle alzatrici Masotti e Liuzzo; le schiacciatrici: Genovesi, Caciagli, Chini, Miculan e Bella; i centrali Campani, Gori, Lichota, Magnani ed i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma Youtube, a partire dalle 17:45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Piemonte, al via sabato 1° maggio la Coppa Italia di Serie D

    Di Redazione Al via sabato 1° maggio la Coppa Italia riservata alle squadre di Serie D maschili e femminili, la nuova manifestazione indetta dalla Fipav, scende in campo per la prima giornata. Formula e gironiSettore maschileNel Girone A il programma prevede Studio Immobiliare Vco Domodossola-Scuola Pallavolo Biellese, La Bollente Cetip Makhymo Acqui-Stamperia Alicese Santhià, Sant’Anna San Mauro-Alessandria, a riposo il Conad Montanaro.Nel Girone B il calendario prevede sabato 1° maggio: Villanova/Mondovì-Azimut Valsusa, Artivolley-Chisola, Ws Sport Lasalliano-Volley Olimpia Aosta Grand Combin; domenica 2 maggio posticipo a Beinasco tra Bussola-Pallavolo Torino. Nei 2 gironi maschili, uno da 7 e uno da 8 formazioni, le due vincenti al termine del girone all’italiana di sola andata si affronteranno per il Titolo Regionale e il pass per le Finali Nazionali in programma dal 26 al 28 luglio. Settore femminileNel Girone A la 1a giornata mette di fronte sabato 1° maggio Volley Pirates Novi Gavi-Club ‘76 PlayAsti, Pvb Cime Careddu Canelli-InVolley Piemonte 2006, Chisola-Pino; domenica 2 maggio Moncalieri San Rocco Carrozzeria-MTS Gran Case.Nel girone B sabato 1° maggio Lpm Banca Alpi Marittime Mondovì-Sicom Cherasco Libellula Nerostellata, Unionvolley Pinerolo-Monviso, Adisport Montà-Insieme Raccosavi; domenica 2 maggio Libellula Nerostellata Bra-Giaveno.Nel Girone C tutti in campo sabato 1° maggio: Balamunt Minimold-Ws Sport ToPlay, Fortitudo Chivasso-Tarabusi Rivarolo, Conad Verres Evancon-Calton Volley e il derby valdostano Ccs Cogne Aosta Acciai Speciali-Pramotton Mobili Fenusma.Nel Girone D sabato 1° maggio si giocano Sangip-Isil Almese Sdm e Labor Volley-Parella; domenica 2 maggio tocca a Hajro Tetti Novara-Cigliano e il derby settimese Cirillo Immobili-Lilliput. Nei 4 gironi femminili da 8 squadre ciascuno, le vincenti al termine del girone all’italiana di sola andata  si affronteranno prima in semifinale (abbinamenti 1-4 e 2-3 in base alla classifica avulsa tra le prime classificate) e poi in finale per il Titolo Regionale e il pass per le Finali Nazionali in programma dal 26 al 28 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, scontro ad alta quota di Pontecagnano

    Di Redazione È un derby, ma non solo. È un esame vero, un anticipo di play off ma soprattutto una sfida importante che mette in palio il primo posto nel girone e le foxes non vogliono fermarsi. Per la settima e penultima giornata della prima fase del campionato di Serie C femminile, il team volley della Salerno Guiscards sarà di scena, domani, con fischio di inizio alle ore 19:30, sul campo del Volley Project Pontecagnano. Di fronte le due squadre più forti del girone C, divise in classifica soltanto da tre punti, quei tre punti conquistati dalle ragazze care al presidente Pino D’Andrea nel match di andata, vinto alla Senatore 3-1. Poi entrambe le squadre hanno effettuato percorso netto, vincendo tutti gli altri incontri senza perdere neppure un set. Sei vittorie per la Salerno Guiscards, cinque per il Volley Project Pontecagnano, finito ko appunto nell’unico precedente in campionato tra le due compagini che si conoscono bene, che spesso nelle ultime due stagioni si sono sfidate in amichevole, una volta in Coppa Campania e che sono accomunate dallo stesso obiettivo in questo finale di stagione. In palio c’è davvero una posta molto elevata, poiché arrivare prime nel girone potrà dare sicuramente dei vantaggi ai fini della classifica avulsa che stabilirà i due gironi della seconda fase, ognuno composto di cinque squadre, i quali assegneranno poi i quattro posti per le due finali promozione in programma a fine giugno. Consapevoli dell’importanza della sfida, le foxes agli ordini di coach Francesco Tescione nel corso della settimana hanno lavorato con grande determinazione, concentrazione e voglia per arrivare al derby in programma al palazzetto di Sant’Antonio di Pontecagnano nelle migliori condizioni possibili. Tanto lavoro in allenamento, ma ora le atlete del team salernitano non vedono l’ora di scendere in campo e giocare questo scontro ad alta quota: «E’ una partita che aspettavamo dal momento in cui è finita quella di andata – ha dichiarato la centrale della Salerno Guiscards, Rosita Sabato, top scorer dell’ultimo match vinto contro il Cs Pastena -. Nonostante la vittoria ottenuta in casa questa contro Pontecagnano è una gara che attendevamo con ansia e con tanta voglia di fare bene». Quella voglia di far bene e di essere protagoniste che le ragazze care al presidente D’Andrea hanno messo in campo sin dal primo incontro in questo campionato e che hanno portato le foxes in vetta al girone a punteggio pieno dopo le prime sei partite: «Il nostro bilancio fin qui è più che positivo. Abbiamo lavorato tanto sia dal punto di vista fisico sia tecnicamente e i risultati si stanno vedendo in campo partita dopo partita». Sicuramente il derby di Pontecagnano vivrà sul filo dell’equilibrio: «Sarà una partita equilibrata come all’andata, da giocare pallone dopo pallone. La differenza possono farla l’esperienza e soprattutto il gruppo». Questa tra Volley Project Pontecagnano e Salerno Guiscards sarà una gara sicuramente spettacolare e che in condizioni normali avrebbe attirato il classico pubblico delle grandi occasioni con il palazzetto che probabilmente sarebbe risultato forse troppo piccolo. Purtroppo, però, il derby si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e tifosi delle Foxes potranno seguire la sfida in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 19:15. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, seconda trasferta consecutiva per il Volley Prato

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per il Volley Prato. Terza sfida della seconda fase ed il Volley Prato vola a Massa per affrontare la Fonteviva di Davide Saielli (ore 18.00, Palestra Don Milani, arbitro Falaschi). Prato arriva a questa gara dopo la brutta prestazione di Foiano dove la squadra ha palesato tante difficoltà. Troppe per non far pensare che su quella gara abbia pesato anche l’amaro risultato interno con Fucecchio all’esordio. Massa invece giunge a questo match dopo una sconfitta sul campo della Turris che ha bagnato gli entusiasmi accesi in casa Fonteviva dalla vittoria all’esordio proprio contro la Norcineria Toscana. Insomma, sarà un match tra due squadre che devono in qualche modo risollevarsi.   Squadra ricca di esperienza e di qualità Massa che ha già dimostrato in stagione di saper vincere. Seconda dietro Fucecchio nella prima fase, la Fonteviva ha giocatori come Marco Poli e Aliboni che hanno calcato palcoscenici importanti ed altri, come Guidi, Bagnoli, Guadagnucci e Viani che hanno qualità ereditate dai ruggenti anni della società quando Massa ha calcato palcoscenici di Serie A. Altro elemento pericoloso è Lazzarini, attaccante di grande potenza e qualità che Prato si era trovato di fronte anche in un play off di qualche anno fa. Insomma, un bel test per il team di Novelli che se vuole riprendere a pieno la sua corsa e quindi battere questo Massa dovrà decisamente alzare l’asticella della sua pallavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete affronta il terzo turno della pool promozione con il Montebianco Pieve

    Di Redazione L’Ariete affronta il terzo turno della sua pool promozione affrontando il Montebianco Pieve a Nievole. Squadra insidiosa ma alla portata delle pratesi quella allenata da coach Branduardi che nei primi due match ha perso contro Bagno a Ripoli (2-3) e contro l’Arnopolis (1-3). Pieve schiera elementi esperti come la centrale Fagni e buoni attaccanti come capitan Antonini. E’ comunque una squadra, come detto, alla portata di Prato. Bartolini e compagne certo devono smaltire la fatica fisica e mentale dei due tie break consecutivi ed anche la delusione per la sconfitta contro Calenzano. Devono soprattutto trovare un punto d’equilibrio alla loro pallavolo. La squadra nelle prime due uscite è stata capace di grandi vette, vedi il primo set contro Calenzano, ma anche di momenti di smarrimento totale, vedi il terzo set della stessa gara. La gioventù incide molto su questo ma la crescita sta anche nel saper trovare sicurezze ed appigli utili ad evitare cadute troppo brusche all’interno del medesimo match. Serie C Femminile Girone G – Montebianco Volley – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palestra Fanciullacci), arbitro Monteleone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, termina 2-2 l’allenamento congiunto con Marudo

    Di Redazione Si è concluso in parità, due set per parte il test incrociato tra il team di coach Matteo Capra e la Tomolpack Marudo, formazione lombarda di pari categoria (B2 femminile).  L’allenamento congiunto, giocato ieri sera (giovedì 29 aprile) al PalaSangiorgio è stato organizzato per sondare lo stato di forma e concentrazione del team albiceleste in vista dei play off dove sfiderà in doppio confronto (andata e ritorno con regole Cev), la Pallavolo Faenza, prima classificata del minigirone G2. Perso il primo set la Pallavolo Sangiorgio ha reagito recuperando nel secondo e terzo, perdendo poi il quarto. Nell’occasione coach Matteo Capra ha dato ampio spazio a tutto il roster. Pallavolo Sangiorgio-Tomolpack Marudo 2-2 (21-25, 25-15, 25-13, 23-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Cip-Ghizzani porta Viareggio al tie-break

    Di Redazione Dopo due ore abbondanti di partita la Cip-Ghizzani conquista il primo punto in Serie C Femminile, smuovendo così la classifica dei play off. I primi tre set identici a quelli della gara contro Cascina, il primo perfetto e i seguenti a calare, fanno sembrare il risultato già deciso; ma questa volta le ragazze riescono a risollevarsi con una bella prova di carattere! Soltanto due punti hanno separato la squadra di Buoncristiani dalla vittoria, con Viareggio che ha dimostrato al tie-break tutta l’esperienza delle proprie giocatrici. Da parte delle ragazze della Cip-Ghizzani si vedono ancora diversi errori individuali e un po’ di confusione durante gli scambi più lunghi, ma anche un miglioramento non indifferente e la volontà di andare su ogni pallone. Naturalmente resta l’amaro in bocca per quei due punti di distacco, ma anche la consapevolezza di aver portato al quinto set una squadra che nella prima fase si era classificata prima nel proprio girone. Domenica la Cip-Ghizzani ospiterà alla Palestra Enriques il Flora Buggiano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO