consigliato per te

  • in

    Imola impegnata nell’ultima partita a Cesena prima dei playoff

    Di Redazione Con Csi Clai – Angelini Cesena cala il sipario sulla stagione regolare. Un’ultima partita che però non cambierà le posizioni finali ormai definite in attesa del play-off che inizierà sabato 15 maggio e che coinvolgerà le migliori quattro di ogni mini-girone. Con Cesena comunque il tecnico imolese farà le prove generali per verificare la condizione delle sue giocatrici in vista della fase finale della stagione. Da giovedì la squadra imolese ha la certezza del nome dell’avversario che andrà ad incontrare. Si tratta della formazione laziale dell’Assitec di S.Elia Fiumerapido, comune in provincia di Frosinone. Avversario esperto e che recentemente ha inserito giocatrici di valore che sarà quindi un ostacolo molto impegnativo. Inoltre Cavalli e compagne dovranno affrontare una lunga trasferta nella gara di andata a cui da tempo non sono più abituate. Ci sarà però tempo per concentrarsi su questa importante sfida, ma adesso la Clai, già da tempo certa del secondo posto, pensa a chiudere la prima fase con la nona vittoria in dieci partite giocate. Per Cesena, quinta nel girone, invece sarà l’ultima partita di questa breve stagione visto che con la sconfitta di mercoledì con Jesi ha perso le ultime speranze di acciuffare in extremis il play-off. All’andata Imola ebbe la meglio per 3-0 e quindi la squadra di Turrini cercherà di ripetersi. Le bianconere però proveranno a chiudere dignitosamente questa stagione che le ha viste vincere solo due volte sempre con Filottrano. Il tecnico Simoncelli si affiderà alla regia della capitana Mazzotti che ha nell’opposto riminese Laura Altini e la banda goriziana Alessia Brumat le sue attaccanti più importanti. La Polletta assieme all’esperto libero Calisesi sono fondamentali in difesa e ricezione, mentre al centro ci sono le più navigate Maestri e Grassi. GIRONE D1 Risultati: Cesena – Jesi 0-3 CLASSIFICA: Clementina 27 (10), Clai 24 (9), Perugia 14 (10), Jesi 13 (10), Cesena 6 (9), Filottrano 3 (10). Fra parentesi le gare disputate. PROGRAMMA RECUPERI Domenica 2 maggio (ore 17.30) Clai – Cesena. GIRONE D2 (recuperi) Chieti – Cisterna 0-3 S. Elia Frosinone – Chieti 3-0 CLASSIFICA FINALE: Altino 21, Roma 21, S. Elia Frosinone 18, Cisterna 16, Chieti 9, Trevi 5. (LE PRIME QUATTRO DEI DUE GIRONI AI PLAY-OFF) Tabellone play-off (Andata 15 maggio): Cisterna – Clementina, Perugia – Roma , S. Elia Frosinone – Clai, Jesi -Altino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, al via domani la Coppa Italia di Serie D

    Di Redazione Prenderà il via domani pomeriggio la prima fase della Coppa Italia di Serie D maschile e femminile, la competizione nazionale riservata alle società già iscritte al campionato regionale di Serie D. Ai nastri di partenza ci sarà anche l’Energy Volley sia in campo maschile che in quello femminile: la WiMORE Energy Volley Parma, affidata a coach Matteo Borghi, affronterà al debutto domani alle 18 alla palestra Oltretorrente la Gas Sales Bluenergy Volley, le giovanili di Piacenza in SuperLega, in un girone all’italiana completato da Finestra 2000 Psn e Programma Auto – Piace Volley mentre le ragazze della WiMORE Arema Energy Volley Parma, guidate dal tecnico Federico Bovio, esordiranno sempre domani alle 18 tra le mura amiche della palestra Itis con Bft Burzoni – Piace Volley in un raggruppamento a sei squadre che comprende anche Ajsia Oasi Noceto, Cus Parma Amoretti, Emmezeta Max Moto Team 03 e Decalacque River Volley 2001. La prima fase, spalmata su gare di andata e ritorno, si svilupperà dai primi di maggio fino a metà giugno in una manifestazione inedita che, pur non contemplando promozioni in Serie C e retrocessioni in Prima Divisione, a fine luglio assegnerà la Coppa Italia tra le migliori di ogni regione e consentirà a molti atleti di tornare a giocare dopo oltre un anno di stop a causa della pandemia. “Finalmente abbiamo la possibilità di far partecipare le nostre due squadre di Serie D maschile e femminile alla relativa Coppa Italia –spiega il Direttore Operativo della WiMORE Energy Volley Parma, Alberto Raho– è una competizione nuova aperta a tutte le società di Serie D e vedremo di vendere cara la pelle. Contemporaneamente ci saranno addirittura tre squadre iscritte alla Coppa Italia di Divisione, abbiamo visto che a Parma in molti hanno risposto all’appello, soprattutto, in ambito femminile ma noi siamo fieri di avere anche due compagini maschili. Ci confronteremo con formazioni di Piacenza e Reggio Emilia però, a prescindere dai risultati, vogliamo trasmettere il messaggio che la pallavolo è viva, continua ed è fatta anche dai nostri giovani che possono tornare in campo e farsi vedere al di fuori di Parma“. PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A COPPA ITALIA SERIE D MASCHILE: Finestra 2000 Psn-Programma Auto – Piace Volley WiMORE Energy Volley Parma-Gas Sales Bluenergy Volley PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A COPPA ITALIA SERIE D FEMMINILE: WiMORE Arema Energy Volley Parma-Bft Burzoni – Piace Volley Cus Parma Amoretti-Ajsia Oasi Noceto Decalacque River Volley 2001-Emmezeta Max Moto Team 03IL CALENDARIO COMPLETO DELLA COPPA ITALIA DI SERIE D MASCHILE: Prima Giornata (1 maggio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Gas Sales Bluenergy Volley Seconda Giornata (8 maggio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Finestra 2000 Psn Terza Giornata (15 maggio 2021 ore 21): Programma Auto – Piace Volley-WiMORE Energy Volley Parma Quarta Giornata (29 maggio 2021 ore 19): Gas Sales Bluenergy Volley-WiMORE Energy Volley Parma Quinta Giornata (4 giugno 2021 ore 21,15): Finestra 2000 Psn-WiMORE Energy Volley Parma Sesta Giornata (12 giugno 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Programma Auto – Piace Volley IL CALENDARIO COMPLETO DELLA COPPA ITALIA DI SERIE D FEMMINILE: Prima Giornata (1 maggio 2021 ore 18): WiMORE Arema Energy Volley Parma-Bft Burzoni – Piace Volley Seconda Giornata (8 maggio 2021 ore 20,45): Ajsia Oasi Noceto-WiMORE Arema Energy Volley Parma Terza Giornata (15 maggio 2021 ore 18): WiMORE Arema Energy Volley Parma-Emmezeta Max Moto Team 03 Quarta Giornata (19 maggio 2021 ore 20): Cus Parma Amoretti-WiMORE Arema Energy Volley Parma Quinta Giornata (22 maggio 2021 ore 18): WiMORE Arema Energy Volley Parma-Decalacque River Volley 2001 Sesta Giornata (28 maggio 2021 ore 21): Bft Burzoni – Piace Volley-WiMORE Arema Energy Volley Parma Settima Giornata (2 giugno 2021 ore 18): WiMORE Arema Energy Volley Parma-Ajsia Oasi Noceto Ottava Giornata (5 giugno 2021 ore 20): Emmezeta Max Moto Team 03-WiMORE Arema Energy Volley Parma Nona Giornata (12 giugno ore 18): WiMORE Arema Energy Volley Parma-Cus Parma Amoretti Decima Giornata (19 giugno 2021 ore 21): Decalacque River Volley 2001-WiMORE Arema Energy Volley Parma (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Connetti.it chiude la stagione con una sconfitta per 3-0 a Sant’Elia

    Di Redazione Si chiude con una sconfitta una stagione quanto mai tormentata per la Connetti.it Pallavolo Teatina, bloccata per oltre un mese dal covid tra gennaio e marzo e poi costretta a giocare dieci partite in poco più di trenta giorni. Ormai prive di particolari obiettivi in classifica, le neroverdi hanno onorato l’ultimo impegno stagionale battagliando per tre set contro le laziali di Sant’Elia, già sicure dei playoff. Molto equilibrato soprattutto il secondo set, perso 25-23. Debutto in prima squadra per la giovanissima Asia D’Amico, tra le fila neroverdi chiude in doppia cifra la sola Tellaroli, autrice di 12 punti, 9 per Malovic. Dall’altro lato, mattatrice Miriam D’Arco, autrice di 24 punti, 13 con 5 muri per Babatunde. La Connetti.it chiude così il campionato a quota 9 punti, al quinto posto finale. La speranza è che la prossima stagione, la terza per la Pallavolo Teatina in serie B1, possa tornare ad essere “normale” e che tutti possiamo tornare a godere, alla presenza del pubblico nei palazzetti, dell’atmosfera più autentica e gioiosa dello sport. Assitec Sant’Elia – Connetti.it Chieti 3-0 (25-21, 25-23, 25-18) Assitec Sant’Elia: Volpe, Zubiani n.e., Trinca 5, Borghesi 6, Lorenzini (L), Ridolfi, Blaseotto 5, Gradari n.e., Bianchella 4, D’Arco 24, Babatunde 13. All.: Della Balda. Connetti.it Chieti: Maiezza, Di Paolo 3, Rocchio n.e., Marchi, Anello n.e., Gogna 5, Padula n.e., D’Amico, Malovic 9, Ferrara (L), Comotti 6, Micheletti, Tellaroli 12, Diodato 5. All.: Giorgio Nibbio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, per l’ultima partita della prima fase arriva Novara

    Di Redazione Ultimo appuntamento della prima fase della la Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora, peraltro già matematicamente seconda nel gironcino. Sabato alle 18.00 in quel del PalaManzini, arriva Direma Team Volley Novara, formazione che invece chiude la graduatoria dello stesso raggruppamento. Una gara nella quale la compagine di Andrea Cova, dopo lo stop contro la capolista Pizza Club Issa, vorrà chiudere in bellezza. Si tratta ovviamente di un avversario alquanto diverso rispetto a quello affrontato nello scorso week end, che ad oggi ha vinto una sola partita perdendo tutte le altre e conta quattro punti in graduatoria, grazie alla vittoria ottenuta contro Igor Volley ad uno stop al quinto set sempre contro Trecate. Chiudere in bellezza per poi affacciarsi alla seconda fase con la consapevolezza di potersela giocare, mettendoci più verve rispetto a quella della scorsa partita, in una gara magari segnata ma che si poteva affrontare meglio: “Ovviamente ciò che vorremmo in questa ultima partita della prima fase – dice coach Andrea Cova – è innanzitutto il ritrovare il nostro gioco che la scorsa partita non si è visto, seppur contro un avversario molto forte e fuori categoria, la nostra classifica è ormai definita ma non per questo scenderemo in campo scarichi e senza la volontà di giocarcela nel migliore dei modi, anche in vista della seconda fase del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario di nuovo in campo, domenica si va a Modena

    Di Redazione A 42 giorni di distanza dall’ultima uscita ufficiale l’Argentario Trentino Energie sta per tornare in campo per i tre punti, probabilmente per l’ultima volta in questa stagione. Domenica a partire dalle ore 18 darà infatti battaglia all’Amati Villa d’Oro Modena, un match che vale quale recupero della partita inserita nell’ultima giornata della prima fase e che fu rinviata a fine marzo in virtù dei casi di positività al test per il Covid-19 riscontrati nel gruppo emiliano. La pervasività con la quale il virus ha colpito la squadra rossonera è il motivo per il quale la data del match è stata fissata in extremis e quella di svolgimento è l’ultima utile concessa dalla Fipav. Si tratta di un incontro dagli esiti abbastanza imprevedibili, dopo una sosta così lunga, dal quale le due formazioni non hanno granché da chiedere, dato che le argentelle per poter scalzare il Porto Mantovano dalla quarta piazza avrebbero bisogno di una vittoria dell’Ata ai loro danni, oltre al proprio successo da tre in terra modenese, e dato che il Villa d’Oro è già matematicamente certo di prendere parte ai playoff e solo perdendo per 1-3 o 0-3 potrebbe essere superato dal Porto e chiudere in quarta piazza, incontrando la capolista del girone C2 invece della seconda. Una differenza minima. Se risulta difficile ipotizzare quale settetto scenderà in campo per la padrone di casa, è più facile immaginare quale sarà quello trentino, dato che la squadra, Alessia Paoli a parte, è al completo e quindi dovrebbe iniziare con Bonafini in regia, Ori opposta, Pucnik e Cusma in banda, Varani e Sfreddo al centro, Pierobon libero. Per le due senatrici del gruppo, Aurora Bonafini e Katerina Pucnik, si tratterà quindi, salvo combinazioni miracolose di risultati, dell’ultima partita di questa stagione, tutte le altre avranno invece modo di mettersi alla prova nei tornei provinciali Under-19 e Under-17.La partita si giocherà al solito a porte chiuse, ma potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Argentario a partire dalle ore 18 di domenica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie, big match con Potenza apre il tour de force di maggio

    Di Redazione Sarà un maggio dai ritmi vertiginosi per Sportilia Bisceglie, chiamata a scendere in campo ogni tre giorni fra sfide programmate nel calendario iniziale e recuperi determinati dalle problematiche legate al covid che hanno coinvolto a turno quasi tutte le squadre del girone. Il tour de force delle giocatrici allenate da Nicola Nuzzi scatterà domani (sabato 1 maggio, ore 18.00) con il big match della palestra Caizzo di fronte alla Pm Asci Potenza, attuale capolista del torneo con 23 punti (8 vittorie a fronte di un solo stop), 5 in più della squadra biscegliese che, tuttavia, ha disputato tre incontri in meno rispetto alle lucane. “Sarà un mese decisivo in cui giocheremo parecchio – commenta il presidente di Sportilia, Angelo Grammatica – . E’ evidente che le numerose sfide ravvicinate costituiscano un’ulteriore incognita all’interno di una stagione già decisamente anomala sotto tanti fattori, incrociamo le dita e confidiamo nella prosecuzione del nostro cammino fin qui assai proficuo. Potenza è in quella posizione non per caso, annovera tra le proprie file diverse giocatrici esperte a partire da Francesca Nolè e sarà una trasferta molto ostica. Non si tratterà certo una passeggiata, il nostro obiettivo sarà quello di andare a far punti per continuare a muovere la classifica contro una diretta concorrente”. La direzione del confronto di domani è stata assegnata ai signori De Nicola e Guerra. Nel turno precedente la Pm Potenza ha espugnato al tie-break il PalaFiorentini di Molfetta (domicilio del Progetto Gio.Mol.). In merito a Sportilia, dopo la trasferta in Basilicata, sono previsti ben tre appuntamenti consecutivi al PalaDolmen: mercoledì 5 maggio con la Pallavolo Cerignola (ore 20.30, recupero della settima giornata), sabato 8 maggio con il Foggia Volley (ore 19.00, tredicesima giornata) e mercoledì 12 maggio con la stessa Pm Potenza (ore 20.00, recupero della quinta giornata). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo può tornare in campo per sfidare la Cbl Costa Volpino

    Di Redazione Focolaio Covid-19 superato (seppur con qualche strascico) e week end pallvolistico di recuperi da affrontare. Semaforo verde per la Chromavis Abo, formazione cremasca di B1 femminile colpita nelle scorse settimane da diversi casi di positività al Coronavirus che avevano messo in dubbio l’effettiva presenza in campo di Offanengo negli ultimi due match di campionato da recuperare in extremis per rimanere nelle date fornite dalla Fipav prima dell’avvio dei play off. Il giro di tamponi a metà settimana ha dato notizie confortanti per la squadra del presidente Pasquale Zaniboni, con la negativizzazione di diverse atlete  e membri dello staff. Così, la Chromavis Abo affronterà le due trasferte bergamasche ravvicinate: domani (sabato) alle 17,30 a Costa Volpino contro la Cbl (arbitri Lucrezia Sala e Massimiliano Mutzu Martis) e domenica alle 17 ad Almenno San Bartolomeo contro il Chorus Lemen Almenno (arbitri Barbara Manzoni e David Kronaj). In classifica, Offanengo occupa il quinto posto, a 4 punti dal Don Colleoni Trescore quarto e ora come ora qualificato ai play off: per scalzare le bergamasche dalla posizione che garantisce il pass per la post-season, la squadra di Dino Guadalupi deve conquistare due vittorie (con qualsiasi risultato). Nei due match ravvicinati, le neroverdi cremasche dovranno fare a meno delle centrali Monica Rettani e Camilla Gerosa (alle prese con i postumi del Covid-19) e della giovane schiacciatrice Elisa Rossi (infortunio alla caviglia). Per l’occasione, convocate due giovani centrali del vivaio: Alyssa Bertoncelli e Silvia Peroni, normalmente nella rosa dell’under 19 di Offanengo. “La squadra e la società – commenta coach Guadalupi – ci tenevano a onorare il campionato. Anche se ovviamente siamo a corto di lavoro svolto in palestra, cercheremo di fare tutto il possibile così come abbiamo fatto in queste settimane allenandoci quando era possibile farlo seguendo le varie disposizioni sanitarie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Volley Angels Project, domani arriva la Edilmonaldi Amandola

    Di Redazione Torna in campo domani, sabato 1° maggio, la Energia 4.0 Volley Angels Project nel campionato di serie C di pallavolo femminile che, alle ore 21 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, riceverà la visita della Edilmonaldi Amandola, che attualmente occupa la terza posizione in classifica, staccata di soli due punti dalla capolista Grotta 50. «La nostra formazione di serie C – ha dichiarato l’allenatore Lorenzo Ciancio – è composta per la quasi totalità dal gruppo che molto bene sta facendo nel campionato Under 17. Ragazze che stanno affrontando un grande lavoro con molto impegno e tanto sacrificio per incastrare in modo proficuo i molteplici allenamenti in palestra con gli impegni scolastici, sempre più incalzanti tra Dad e lezioni in presenza. Il percorso di crescita di questo gruppo di atlete – prosegue l’allenatore ascolano – procede spedito verso una maggiore competitività contro le altre formazioni del girone, quasi tutte composte da elementi molto più esperti delle nostre, che però riescono sempre ad essere all’altezza dei nostri sogni, perché sono ragazze pazzesche, con motivazioni da vendere». Il tecnico rossoblù, al secondo anno in forza a Volley Angels Project, fa poi un breve bilancio della sua esperienza sul litorale fermano. «Stare qui – conferma – è un’esperienza bellissima, perché si respira un’aria di alto livello, grazie a uno staff che si impegna al massimo, supportandomi con grande energia». Il campionato di serie C femminile (la massima categoria regionale) è suddiviso in quattro gironi da cinque squadre ciascuno, individuate per vicinanza territoriale e al termine della stagione regolare si darà spazio ai playoff per la promozione in serie B2, mentre in questo campionato (vista la particolare situazione dovuta all’emergenza sanitaria) non sono previste retrocessioni in serie D. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO