consigliato per te

  • in

    Sarà Ozzano l’avversario dei playoff della OSGB Volley

    Di Redazione È dunque ufficiale l’inizio effettivo dei Playoff, capitan Marc e compagne affronteranno Fatro Ozzano e la prima uscita della Fase 2 (in altre parole, la gara d’andata) avrà luogo al Palagira di Ozzano dell’Emilia (BO), in un turno infrasettimanale quale il giorno 12/05/2021 alle ore 21.00. Pertanto, Gara 1 dei Playoff sarà una trasferta, nella tana del team bolognese.Mentre per quanto riguarda Gara 2, ergo il ritorno, avverrà tra le mura amiche il 15/05/2021, di sabato alle ore 18:00 presso il palazzetto di Campagnola Emilia.Ozzano si è piazzato in terza posizione nel sotto-girone G2, tuttavia, è una squadra da non sottovalutare. Nel sodalizio, la cui prima squadra veste in casacca celeste, vi è di un importante trittico per quando riguarda la pallavolo bolognese, ovvero: lo storico allenatore Claudio Casadio, la schiacciatrice di posto 4 Serena Vece e la centrale Chiara Lombardi. Tutti e tre, vinsero il campionato nazionale di B1 in quel di San Lazzaro (BO) tre stagioni or sono (2017/2018), ottenendo il primo posto in classifica, di conseguenza, la promozione in serie A2.Serena Vece ottenne un’ulteriore promozione in serie A2 la stagione successiva [2018/2019] ma con la maglia di Montale, club modenese, invece, sempre due stagioni fa, Chiara Lombardi fece parte del roster di Olimpia Teodora Ravenna in serie A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini, weekend amaro per le squadre di Serie C e Serie D

    Di Redazione Il fine settimana appena passato ha lasciato l’amaro in bocca alle squadre della Scuola di Pallavolo Anderlini in campo nei campionati di Serie C e Serie D. Venerdì sera nell’insidiosa trasferta a Carpaneto le ragazze di Alberto Bigarelli hanno dato filo da torcere alle padrone e sono riuscite a portare a casa un punto prezioso dopo aver recuperato lo svantaggio di 2 set a 1. Nonostante un avvio di gara perfetto infatti, dopo aver vinto il primo parziale lasciando le piacentine a 14, le anderliniane si sono fatte sfuggire il secondo e il terzo set per colpa di qualche errore di troppo. È stata poi Kaja Karol, con i suoi 19 punti personali, a trascinare la metà campo della Moma nel quarto set, vinto 28 a 26. Nel quinto e decisivo set però le padrone di casa hanno alzato l’asticella e con un solo errore punto sono riuscite ad aggiudicarsi la vittoria del match. Sempre venerdì sera i ragazzi dell’Under 19 di Danilo Patt hanno fatto il loro esordio nella Coppa Italia di Serie D, la manifestazione nazionale riservata alle società già iscritte al campionato regionale di Serie D. Tra le mura del Selmi, Spaggiari e compagni hanno dato il via a questa nuova manifestazione con un derby tutto modenese contro i vicini di casa di VGModena Volley. In un match di grande equilibrio i ragazzi firmati Setti Ferramenta non sono riusciti ad andare a segno nei momenti decisivi e dopo aver perso per un soffio il terzo set, si sono dovuti arrendere 3 a 1 alla formazione ospite. Sabato è stato poi il turno dei ragazzi dell’Under 17 di Andrea Sassi, a loro volta chiamati al primo appuntamento con la Coppa Italia di Serie D. Sul parquet del Palanderlinili, ai giovanissimi della Moma non sono bastati 17 muri punto per fermare gli ospiti dell’UniVolley Carpi. La formazione avversaria infatti, dopo aver vinto il primo set 34 a 32 è riuscita a strappare la vittoria al quinto set ad Alberghini e compagni, autori di un grande prova in una gara durata 2 ore e 50. Tutte e tre le squadre saranno di nuovo in campo questo weekend. Venerdì per la loro ottava gara nel campionato di Serie C, Righi e compagne ospiteranno al Palanderlini l’Asd Jovi Volley Re. Al selmi invece i ragazzi dell’Under 19 se la vedranno con l’Us Castelnuovo. Alle 19 di sabato poi i ragazzi dell’Under 17 affronteranno i Vigili del Fuoco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clai stecca l’ultima partita contro Cesena

    Di Redazione Prima sconfitta casalinga per Csi Clai contro un Cesena che ha giocato su ottimi livelli nonostante, fosse proprio come la Clai, senza particolari esigenze di classifica. La formazione di Turrini è apparsa scarica e non ha trovato gli stimoli giusti per affrontare la partita. Ne è uscita così una prova sottotono che però non cambia il giudizio su una prima fase giocata sempre ad alto livello. Certo di qui al play-off servirà ritrovare lo smalto e la condizioni vista nelle precedenti partite. E dire che la Clai aveva iniziato vincendo il primo set, ma già si intuiva che sarebbe stata una partita alquanto combattuta. Merito di un Cesena che ha voluto congedarsi con una prova di carattere. In particolare si è messa in evidenza la banda Brumat, ben accompagnata anche dal resto della squadra. Chiuso il primo set con un ace di Melandri, la Clai si è seduta e dopo un parziale di 8-0 sulle battute di Cavalli (da 5-10 a 13-10) si è smarrita subendo il gioco e i muri avversari. Sul 18-22 ha avuto una buona reazione, ma ai vantaggi ha avuto la meglio il Cesena. Mazzotti e compagne hanno così preso fiducia e sono riuscite ad esprimersi al meglio anche nei due set successivi. Turrini che aveva ruotato le sue esterne nei primi due set (a riposo Lodi nel primo e Folli nel secondo), nel terzo ha inserito al centro Pedrazzi per Melandri e tenuto in panchina Gherardi. La Clai non ha però cambiato marcia e solo due aces di Carnevali sul 20-24 hanno dato l’illusione della rimonta. Cesena invece ha chiuso il terzo con la solita Brumat e nel quarto sotto 13-10 ha allungato definitivamente con la Clai che ha alzato definitivamente bandiera bianca essendo ormai senza più energie per arrivare al tie-break. Domenica 9 amichevole a Castelfranco di Sotto, poi sarà play-off. Girone D1. CLASSIFICA FINALE: Clementina 27, Clai 24, Perugia 14, Jesi 13, Cesena 9, Filottrano 3. Girone D2. CLASSIFICA FINALE: Altino 21, Roma 21, S. Elia Frosinone 18, Cisterna 16, Chieti 9, Trevi 5. Tabellone play-off (Andata 15 maggio): Cisterna – Clementina, Perugia – Roma , S. Elia Frosinone – Clai, Jesi -AltinoCampionato Serie B1 – Girone D1 Settima giornata (Recupero)Csi Clai Imola – Elettronica Angelini Cesena 1-3 (25-22, 31-33, 23-25, 21-25)Csi Clai Imola: Cavalli 9, Gherardi 7, Folli 9, Bughignoli 9, Rizzo 18, Melandri 9, Dal Monte (L), Carnevali 3, Lodi 11. Pedrazzi 7, BalzanI. All. TurriniElettronica Angelini Cesena: Mazzotti 7,Altini 8, Brumat 24, Polletta 14, Grassi 11, Raggi 5, Calisesi (L), Spadazzi 1, Ne: Zuffi, Maestri, Conficconi, Gennari. All. Simoncelli Arbitri: Giannini (GR), Viterbo (LI) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, i risultati delle settimana del settore giovanile

    Di Redazione Serie C: chiusa la prima fase di campionato con 11 puntiHa concluso la sua prima fase di campionato la formazione di Valeria Alberti inserita nel mini girone A1: quarto posto con 11 punti totali. Le Igorine hanno giocato l’ultima sfida contro la capolista Issa Novara perdendo 0-3 (11-25; 19-25; 19-25). Dopo un approccio troppo soft, le atlete hanno cambiato registro e nonostante la sconfitta hanno mostrato buonissime cose contro una formazione che punta alla serie B2. Ora settimana di pausa dal campionato e poi via alla seconda fase con gare secche contro le sei formazioni del girone A2: Pavic Romagnano, Cus Collegno, Bonprix Teamvolley Lessona, Canavese Volley Ivrea, Cusio Sud Ovest Sport San Maurizio e Autofrancia To-Play Torino. “Il nostro percorso di crescita continua ed è passato anche dalla sfida con Issa, nella quale abbiamo mostrato tante cose buone,– dice il tecnico Alberti – nella seconda fase puntiamo al nostro obiettivo, ossia fare esperienza e crescere il più possibile in ottica giovanile”. U19: due sfide e due vittorieAltri due bottini pieni per la formazione di Matteo Ingratta. Le Igorine hanno battuto San Giuseppe Volley Trecate 0-3 (3-25; 11-25; 11-25) e Bellinzago 0-3 (8-25; 12-25; 7-25). Prossimo appuntamento il 9 maggio alle 18 a casa di San Rocco Novara. U17: vittoria a casa di San GiacomoContinua a viaggiare a punteggio pieno la squadra di Valeria Alberti. L’ultima vittoria è arrivata contro San Giacomo 0-3 (21-25; 11-25; 6-25). “E’ stata una prestazione un po’ sottotono rispetto al solito, ma è stato importante fare bottino, perché tutto servirà poi per la seconda fase”. U15 regionale: in una settimana tre sfide e tre… vittorie!Una bellissima settimana per le Igorine di Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola, impegnate in tre partite nel giro di cinque giorni. Le atlete hanno sempre ottenuto pieno bottino: 3-0 (25-11; 26-24; 25-19) contro Vega Rosaltiora Verbania, la seconda in classifica; 0-3 (18-25; 21-25; 21-25) a casa di Pinerolo e 3-1 con Alba (25-18; 27-25; 22-25; 25-19). Domenica 9 maggio a Chieri l’ultima sfida contro la capolista. Le parole di Falaguerra: “Siamo molto contenti, per le vittorie sicuramente, ma anche per il bel gioco che le ragazze hanno messo in campo; abbiamo fatto un girone di ritorno praticamente in una settimana e si è visto il lavoro di due mesi fatto in palestra da tutte le ragazze, che si sono sempre impegnate. Con Verbania abbiamo giocato un ottimo primo set, poi abbiamo lottato con appunto un bel gioco in campo, – dice – a Pinerolo spazio a tutte le giocatrici che hanno dato un grande contributo e con Alba vittoria importante, distava un punto sotto a noi: le avversarie difendono tanto e noi siamo state brave a rispondere”. U15 Azzurra: una vittoria e una sconfitta al tie breakDue impegni nel weekend per l’Under 15 Azzurra allenata da Gianni Zanelli. In casa è arrivata la vittoria 3-1 (14-25; 25-7; 25-22; 25-18) contro New Volley Ticino, mentre ad Arona una sconfitta al tie break 2-3 (25-22; 19-25; 13-25; 25-21; 11-15). “Bene il ritorno con Castelletto, anche se abbiamo trovato un avversario che ha giocato molto meglio rispetto all’andata; noi abbiamo fatto qualche pasticcio, ma è stato importante fare bottino. Arona squadra molto forte, sapevamo sarebbe stata difficile e abbiamo giocato un po’ in modo altalenante”. U15 Blu: al tie break con la IssaSconfitta al tie break per l’Under 15 Blu: 2-3 (25-23; 21-25; 25-17; 19-25; 11-15) contro Issa Novara: le Igorine, avanti 2-1, hanno mostrato un po’ di timore e si sono fatte rimontare e nel finale le avversarie sono state più continue. Prossimo appuntamento il 9 maggio in casa alle 15 contro San Giuseppe Trecate. U13 Blu: ancora una vittoria!Ancora una vittoria per le Igorine più piccole targate Agil Volley: a casa di Castelletto Ticino è finita 1-2 (25-19; 18-25; 20-25). Molto soddisfatta Letizia Gullì: “Brave tutte, ma continuiamo a lavorare in palestra perché sappiamo che si può sempre fare meglio”. Prossimo appuntamento domenica 9 maggio alle 14.30 a casa di Bellinzago. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: arriva la nona sinfonia. Matematico il primo posto

    Di Redazione Suonano la nona sinfonia i giocatori del Volley Club Grottaglie, in casa della P2M En&Gas Potenza arriva la nona vittoria consecutiva, a scapito degli insidiosi padroni di casa, per 0-3 (18-25; 20-25; 17-25). Non cambia lo spartito, anche se cambiano gli interpreti. Emergenza assoluta per Azzaro e Giosa, costretti a rimaneggiare pesantemente lo starting six. Out Cernic per un lieve problema alla spalla, oltre a Manigrasso (problemi intestinali), Fornaro e il lungodegente Vinci, lo stesso Giosa si è inventato opposto con Solazzo in cabina di regia, Amato spostato in banda con Strada, De Sarlo libero e l’esordiente Carlucci al centro insieme a L’Abbate. Primo set a senso unico, con i granata che dopo essere partiti con un parziale di 1-5, hanno subito il rientro del Potenza e il sorpasso sul 7-6. Il tira e molla continua sino al 13-15, quando coach Miglionico ha deciso di fermare la partita. Al rientro, però, il Volley Club trova ritmo e maggiore precisione, inanellando un parziale di 5-10 che ha fissato il punteggio al definitivo 18-25. Secondo set estremamente più combattuto, inizio ottimo dei lucani, che si portano sull’8-6, costringendo Coach Azzaro a fermare la gara. La reazione granata però tarda ad arrivare, con i padroni di casa che scappano sul più quattro con il punteggio di 11-7. Azzaro allora cambia, inserendo Argentino per Solazzo, riuscendo a ribaltare l’inerzia del set rimontando dal 14-10, sino ad impattare la gara sul 18 pari. Da lì in poi si scatenano i granata che chiudono il set con margine, riuscendo a portarsi a casa il secondo gioco. Terzo set invece completamente di marca granata con il Potenza molto più remissivo e mai in partita. “Era una gara molto complessa” – Commenta il coach Pasquale Azzaro – “Abbiamo davvero dato tutto e ci siamo portati a casa un risultato meritato. Sono contento per quanto fatto sino ad ora da tutto il gruppo, con i numerosi cambi che hanno testimoniato la bontà della rosa e la professionalità di tutti i ragazzi, dai più giovani ai campioni affermati. Sappiamo tutti che non abbiamo ancora fatto nulla, sabato bisognerà fare risultato per essere teste di serie e l’Altamura sarà avversario insidioso. Adesso tutti noi ci concentreremo al massimo sulla seconda fase della stagione”. Tra i migliori in campo, Nicola L’Abbate, autore di quattro punti. Il suo commento sulla gara: ”Non era facile vista la condizione in cui siamo arrivati ma la preparazione al match è stata ottima e ci ha consentito di fare questa buona prestazione. Abbiamo dato seguito al nostro percorso e vogliamo continuare con questo entusiasmo in vista dei playoff”. P2M Volley Potenza – Volley Club Grottaglie 0-3 (18-25; 20-25; 17-25) P2M Volley Potenza: Sergio (L1), De Marca, Pacilio, Roberticchio, Duino, Ferrenti, Chiaraluce, Stenta, Di Stefano, Talucci, Cervellera, Martino (k), Cirillo (L2), Valentino. Coach: Michele Miglionico Volley Club Grottaglie: Solazzo 2, Amato 11, Strada 16, L’Abbate 4, Giosa 5, Argentino, Carlucci 7, De Sarlo (L) A disposizione: Cernic, Ligorio, Nisi. Coach: Pasquale Azzaro Arbitri: Villano e Sabia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, quattro su quattro. Coach Franchi: “È il momento di godersi questa fase”

    Di Redazione Quattro su quattro, un solo set perso, una seconda fase quasi impeccabile per i gialloblu della Sarroch Polisportiva Volley che, dopo aver sconfitto sabato la Pallavolo Saronno per tre a zero, tornano oggi in palestra per preparare la prima gara di playoff che li vedrà opposti al Cus Cagliari (date e orari ancora da definire che comunicheremo prima possibile, ndr). Un’altra partita condotta dai ragazzi di Franchi seguendo al dettaglio i dettami della preparazione settimanale, sempre coesi dal primo all’ultimo punto, tecnica e grinta in un binomio che ha dato uno spettacolo coronato in 88 minuti di gioco. Coach Franchi racconta così la gara casalinga contro Saronno: “La vittoria di sabato è importante per la classifica, perché chiudiamo la seconda fase della regular season a punteggio pieno e non era scontato, quindi voglio dire davvero bravi ai ragazzi per questo obbiettivo raggiunto. Davanti avevamo un buon avversario che aveva recuperato tutti i suoi effettivi e ha potuto giocare col suo sestetto titolare. Nel primo set siamo stati punto a punto per la prima parte del parziale, poi abbiamo commesso alcuni errori che hanno concesso a Saronno di andare avanti di sei punti: in quel frangente davvero bravi noi a rimanere in partita, recuperare punto su punto e prenderci il set. Ma queste situazioni andranno limitate in futuro perché recuperi così costano tante energie, fisiche e mentali e, soprattutto, non sempre gli avversari ti concedono la rimonta. Sicuramente essere rimasti là con pazienza ed attenzione a fare ciò che sapevamo di dover fare è una nota molto positiva. Gli altri due set ci hanno visto migliorare in continuità di cambio palla e altra cosa positiva per tutta la gara è stata la battuta, non solo in termini di ace o slash, ma perché siamo riusciti a metterli sempre in difficoltà e limitare il loro gioco. Una cosa che voglio sottolineare chiaramente è che siamo ai playoff promozione per la serie A3, parliamo di un risultato non scontato, i playoff non si fanno ogni anno, nemmeno quando si organizzano squadre molto forti si ha questa certezza. E’ il momento di godersi questa fase, sapendo che le gare che arriveranno saranno tutte importanti e che ogni pallone peserà il doppio, ma senza sentirsi appagati, con la consapevolezza di aver fatto bene e di poterci giocare una cosa che non capita sempre. Spero davvero di vedere l’entusiasmo e l’impegno in allenamento che meritano i playoff”. SARROCH POL. – PALLAVOLO SARONNO 3-0 (25-23/25-18/25-11) SARROCH POL.: Curridori 3, Ntotila 11, Puggioni, Mocci (L), John 3, Lai 1, Romoli 19, Borghetti 11, Pisu 5. N.E.: Daniel, Iorno. All.: Marco Franchi, Ass.: Diego Grussu PALL. SARONNO: Cafulli, Menardo, Fontana 6, Riva 8, Olivati 6, Buratti 3, Carrara (L), Ravasi 4. N.E.: D’Azzeo, Tariq, Calzaretti. All.: Igor Galimberti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È Vero Volley l’avversario dell’ EnercomFimi

    Di Redazione I playoff dell’EnercomFimi inizieranno contro il Vero Volley Monza, squadra brianzola composta da giocatrici nate tra il 2002 e il 2004. A definire l’avversaria è stato il quoziente set: Mandello e Monza hanno infatti terminato la prima fase con 22 punti e lo stesso numero di successi. Per definire la classifica è stato così decisivo il quoziente set.Questi gli accoppiamenti per il primo turno: Concorezzo-Brembo, Vero Volley-EnercomFimi, Mandello-Lurano, Barzago-Gorle.Già definiti gli accoppiamenti del secondo turno: la vincitrice della sfida tra Vero Volley ed EnercomFimi affronterà la vincitrice di Concorezzo-Brembo. Ci sarà poi la finale dei due gruppi che deciderà la promossa in B1. La perdente della finale affronterà un ulteriore turno e, vincendolo, verrà a sua volta promossa. Classifica finale Girone C1Robosystem Concorezzo 23Cartiera dell’Adda Mandello 22 ( quoziente set 2.2727)Vero Volley Base Monza 22 (quoziente set 1.6)Vtb Ldm Barzago 10 (vinte 4)V36 Plus Crai Chiavenna 10 (vinte 3)Ceram.Dellamaddalena Induno 1 Classifica finale girone C2Warmor Gorle 24 (vinte 9)Enercom Fimi 24 (vinte 8)Regas Lurano 17Brembo Team 13Dolcos Busnago 8Groupama Brembate 4 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, nona vittoria consecutiva per la Dolcos Volley Busnago

    Di Redazione Al PalaBusnago il team Motta ha nuovamente dato spettacolo. Sabato 1° Maggio la squadra di Serie C della Dolcos Volley Busnago ha disputato la 9a partita di campionato vincendo con un secco 3-0  contro Duo Volley Cenisio e confermando la prima posizione in classifica. Le busnaghesi hanno nuovamente dimostrato di essere le protagoniste assolute di questo campionato. Una prestazione a senso unico che convalida la concretezza di questo gruppo. Crippa e compagne hanno interpretato la partita con il giusto atteggiamento senza mai “abbassare la guardia”, giocando con la giusta grinta ogni pallone –  sia in attacco che in difesa –  e sbagliando veramente pochissimo. Contro una squadra del genere è veramente difficile pensare di poter vincere. Le dichiarazioni di coach Motta a fine gara: “Ancora una partita solida da grande squadra. Abbiamo fatto solo cinque errori in attacco in tutta la gara ovvero meno di due a set facendo sbagliare  le avversarie. La difesa ha lavorato molto bene. Siamo in un momento di massima forma e vediamo vicino il traguardo della promozione. Devo dire grazie alla squadra tutta che lavorando ha saputo ottenere queste nove vittorie consecutive. Settimana prossima scenderemo in campo per conquistare matematicamente la serie B2. Al momento dobbiamo essere ancora concentrati e non possiamo permetterci rilassamento.” DOLCOS VOLLEY BUSNAGO vs DUO VOLLEY CENISIO 3-0 (25-15; 25-12; 25-15) DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Boncompagno, Bonetti, Brunelli (L), Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Moroni, Orio, Pistocchi (L), Sala, Villani, Motta (1° All.), Ouarga (2° All.) Prossimo Turno:10a giornata di campionato8 Maggio 2021Cambiago Rosa Volley – Dolcos Volley Busnago (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO