consigliato per te

  • in

    B maschile, la Maury’s Com Cavi Tuscania si sbarazza di San Sepolcro 3-0

    E’ sufficiente poco più di un’ora di gioco alla Maury’s Com Cavi Tuscania per avere ragione della modesta New Volley Borgo San Sepolcro. All’ultimo momento coach Perez Moreno deve fare a meno di Pieri, Facchini e del libero Rizzi, quest’ultimo ben sostituito dal giovane Quadraroli.

    Al fischio di inizio dei signori Cristina Santinelli e Lorenzo Marini, i padroni di casa in campo con Mattei al palleggio con Cherubini in diagonale, Mogini e Valenti di banda, Volpi e Marsala al centro, Fossi libero. Coach Perez Moreno schiera il Tuscania con Marrazzo al palleggio in diagonale con Buzzelli, Festi e Simoni al centro, Genna e Lucarelli di banda, Quadraroli libero.

    Pronti via, con gli ospiti che rompono subito gli indugi e si portano sul 4-9. Vantaggio che, nonostante la reazione dei padroni di casa (18-21), riescono a portare fino alla fine del set 20-25.

    Secondo parziale quasi fotocopia del primo con Sansepolcro che riesce a tenere testa fino alla metà (13-13) salvo poi subire l’accelerazione dei laziali che chiudono 19-25.

    Ultimo parziale con Tuscania che trova la fuga nel finale chiudendo 17-25.

    Sabato prossimo la Maury’s Com Cavi Tuscania riceverà la visita del fanalino di coda Volley Club Orte.

    NEW VOLLEY BORGO SAN SEPOLCRO – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 0-3 (20-25, 19-25, 17-25)NEW VOLLEY BORGO SAN SEPOLCRO: Tasholli, Mogini 2, Volpi 5, Santi 1, Fossi (L1), Celestini 4, Mattei 1, Valenti 6, Giunti, Cherubini 14, Bassani 1, Marsala 5, Torelli (L2), Tanfi. All. Volpi. II All. TorelliMAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 14, Simoni 11, Genna 13, Festi 7, Lucarelli 10, Marrazzo, Facchini, Borzacconi 1, De Angelis, Stoleru 1, Quadraroli (L), Rogacien. All. Perez Moreno, II All. BarbantiDurata: ‘24, ’24, ’24Arbitri: Cristina Santinelli e Lorenzo Marini

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Star Volley Bisceglie espugna Villaricca: blindato il primo posto

    Nessuna distrazione. Star Volley Bisceglie determinata e concreta sul campo del Villaricca. Le nerofucsia si sono imposte per 3-0 in poco più di un’ora centrando il ventesimo successo su 21 incontri nel girone I del campionato di Serie B2 e salendo a quota 60 punti in classifica. Primato in cassaforte, in attesa della certezza matematica.

    Le ragazze di coach Simone Giunta hanno rispettato i favori del pronostico piegando la resistenza della volenterosa compagine campana, in piena lotta per evitare la retrocessione. Haliti e compagne hanno preso subito il controllo della situazione (8-15) e gestito il vantaggio acquisito senza mai correre particolari pericoli, chiudendo il set inaugurale sul 19-25.

    Tendenza confermata anche fase iniziale della seconda frazione (5-11), nonostante i tentativi di Villaricca di restare in scia. Le bordate di Civardi e Kostadinova hanno permesso alla capolista di aggiudicarsi il parziale con il punteggio di 20-25.

    L’orgogliosa squadra di casa ha retto nel terzo periodo fino al 13-16 ma la regìa di Mileno, il lavoro al centro di Murri e Tomasi e la difesa di Quarto, con il contributo di Curci in battuta, hanno fatto la differenza: break poderoso e discorso archiviato sul 16-25.

    Un nuovo, deciso passo in avanti del collettivo biscegliese che mira a concludere la stagione regolare con il più sostanzioso bottino possibile per non lasciare nulla di intentato in vista della finale playoff. Servirà perciò mantenere la massima concentrazione e affrontare tutte le gare restanti con la giusta determinazione, a cominciare dal confronto in programma sabato 13 aprile al PalaDolmen con la Flv Cerignola.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Modena Volley, lo sprint finale si apre con un bel 3-0 su Ravenna

    Si apre con un bel 3-0 lo sprint finale del campionato di Serie B1 per il Volley Modena che, tra le mura amiche, mette a segno il secondo successo consecutivo questa volta contro Ravenna.

    Sestetto classico per coach Di Toma che si affida a Lancellotti in regia, Omonoyan opposta, Bozzoli e Bartesaghi in posto quattro, Malovic e Gerosa al centro con Rocca libero.

    Pronti, via ed il muro gialloblù si fa sentire subito con due vincenti di Malovic, ma l’esperta Bacchi dopo aver preso le misure sui primi palloni inizia ad essere il terminale di riferimento anche come efficacia per le romagnole che passato avanti sul 6-7 prima del primo mini break modenese sul turno di servizio di Gerosa che vale il 10-7. L’ace di Lancellotti porta Modena sul 12-8 poi le distanze si dilatano e nemmeno il time out di coach Tisci sul 15-10 sortisce per le ospiti l’effetto desiderato. L’attacco modenese gira a turno con tutte le proprie interpreti e quello delle ravennati si disunisce ulteriormente fino al 25-14 firmato da Malovic per l’1-0 Volley Modena che porta al primo cambio campo.

    Nessuna novità in avvio di secondo parziale con le centrali subito protagoniste in attacco per il 3-0 gialloblù che si alimenta ulteriormente dagli attacchi in particolare di Gerosa e di Bozzoli che a muro firma anche il 12-5 che porta al primo time out per le ospiti. Un piccolissimo break per le ravvenati vale il 13-8, ma qui uno sprazzo di una Omonoyan inarrestabile regala il +10 al Volley Modena sul 18-8 e di fatto chiude anche questo set perché con un paio di ace, qualche cambio palla e l’attacco in parallela di Bartesaghi le modenesi bissano il 25-14 precedente portandosi sul 2-0.

    Con le spalle al muro Ravenna deve trovare una scossa, ma l’inizio del terzo parziale non è certamente positivo per le ospiti che si ritrovano subito sotto 7-0 sul turno di servizio di Lancellotti che trova anche l’ace del momentaneo 6-0 dopo il muro di Malovic e due attacchi di Bozzoli. Al break iniziale segue una fase di cambi palla più o meno continui prima di un nuovo break delle ragazze di coach Di Toma questa volta sul turno di servizio di Bozzoli. Le distanze si dilatano fino al 18-9 quando dall’altra parte della rete coach Tisci ferma per la seconda volta nel parziale il gioco. Lo stop sortisce un piccolo effetto con tre punti consecutivi prima dell’errore al servizio che vale il cambio palla per Modena ad un passo ormai dal risultato pieno che arriva senza alcuna sofferenza, con le romagnole che fanno tutto da sole mettendo a terra il pallone in cambio palla e commettendo troppi errori dai nove metri. Il punto finale lo firma Bozzoli con l’attacco che vale il definitivo 25-17.

    Volley Modena – Mosaico Ravenna Volley 3-0 (25-14, 25-14, 25-17)MODENA: Lancellotti 2, Omonoyan 10, Bartesaghi 11, Bozzoli 13, Gerosa 8, Malovic 13. Libero: Rocca 0 (Malenotti ne). Fiore ne, Guerra ne, Biancardi 0. All. Federico Di Toma, vice Fabio CaroneRAVENNA: Vingaretti 2, Bacchilega 10, Bacchi 8, Ollino 7, Gennari 3, Testi 2. Libero: Vianello -1 (Sbano -1). Caruso 2, Engaldini 0, Tosi ne, Bucella ne, Bendoni ne, Benzoni ne. All. Fabio TisciARBITRI: Dandolo e GambatoDURATA: 20’ 20’ 22’NOTE: bs 7/8 ace 7/2 muri 10/3 ricezione 42% (37% perfetta)-40% (21% perfetta) attacco 56%-33% errori 13-25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley Loreto schianta 3-0 la Pietro Pezzi e vede la salvezza

    La Nova Volley sbanca Ravenna dominando la Pietro Pezzi per 0-3. Secondo successo consecutivo per Loreto contro una romagnola, dopo aver battuto San Marino prima di Pasqua al Palaserenelli. Per i neroverdi è la 3° vittoria esterna stagionale, seconda piena che mancava dal 2 dicembre. In classifica i ragazzi di Iurisci volano a quota 29 e, a 5 giornate dalla fine della regular season, il traguardo della salvezza è veramente vicino. Ravenna resta a 19 punti in piena lotta.

    Proprio come all’andata i neroverdi si sono imposti col massimo scarto soffrendo solo nel finale di match quando hanno chiuso la partita al 4° match point. Grande prestazione dei loretani padroni del campo fin dall’avvio. Torregiani ne mette 22 in doppia cifra come Alessandrini (12) e Areni (11). Per i locali l’unico è Baroni (11). Meglio la Nova Volley in attacco con il 46% contro il 36% dei locali, a muro 8 contro 6 e in ricezione con un grandissimo 69% e zero aces subiti.

    Si parte con il sestetto ormai solito con Campana in regia, Torregiani opposto, Areni e Alessandrini schiacciatori, Carotti e Mangiaterra centrali, Dignani libero. Per i locali Cerquetti, Baroni, Cardia, Oliva, Giugni, Raggi, libero Marchini.

    Loreto sempre avanti con il primo strappo 13-16. La forbice si allarga perché il muro di Loreto c’è (15-20). Il traguardo è vicino e Loreto lo taglia senza guardarsi indietro 20-25. Alla ripartenza ci sono solo gli ospiti in campo (4-12). Nella metà campo di Ravenna si prova a cambiare qualcosa con Aldini per Raggi ma la Nova Volley è implacabile, sbaglia pochissimo e capitalizza gli errori avversari. Il monologo si chiude 16-25. Spalle al muro la Pietro Pezzi nel 3’ set con Boscherini per Oliva in sestetto resta in scia (14-15). Il primo allungo lo firma Loreto (17-20) che cerca la zampata sempre spinta da capitan Torregiani. Sul 20-23 sembra fatta ma Ravenna non molla, annulla 3 match point capitolando 25-27 lasciando l’intero bottino ad una Nova Volley da volti altissimi in pagella. Domenica alle 17 al Palaserenelli si torna a giocare un derby contro la Sios San Severino Marche per chiudere matematicamente il discorso salvezza.

    PIETRO PEZZI RAVENNA – NOVA VOLLEY LORETO 0-3 (20-25; 16-25; 25-27)PIETRO PEZZI RAVENNA: Oliva 7, Minniti, Cerquetti 2, Cardia 5, Zama, Cicorossi, Baroni 11, Giugni 4, Fiorini, Marchini, Boscherini 7, Raggi 3, Anconelli 1, Aldini 1. All. RizziNOVA VOLLEY LORETO: Carotti 3, Conocchioli, Areni 11, Zazzarini, Campana 4, Torregiani 22, Alessandrini 12, Vecchietti, Mangiaterra 3, Dignani (L), Marchetti, Papa. All. IurisciARBITRI: Branca e Bonzanni

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile: Cermenate liquida Montesolaro Senna in tre set

    Vittoria per 3-0 di Cermenate contro Montesolaro Senna nel ventesimo turno di campionato. Avvio di primo set punto a punto fino al 6-6, quando sono le padrone di casa a conquistare un ottimo break (11-6, 17-8) che porta fino alla fine del parziale (25-10). Il secondo set è tutto della formazione di coach Caccamo: 6-2, 8-5, 14-6, 19-9, fino al definitivo 25-11. Partenza forte di Cermenate nel terzo set (6-1, 11-3). Le ospiti non reagiscono (18-7), lasciando a Cermenate il parziale 25-10 e l’incontro 3-0. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Como Volley sabato 13 aprile 2024 alle ore 20.30 a Cermenate (CO).

    VIRTUS CERMENATE – MONTESOLARO SENNA 3-0 (25-10, 25-11, 25-10)

    VIRTUS CERMENATE: Ruiu, Arnaboldi 2, Tosetti 6, Fabian 8, Pillinini, Castelli 13, Peverelli 2, Rumi, Ravasio 8, Bersani 4, Ferrario, Miller 5, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Bolghera all’ostacolo Trebaseleghe per riscattarsi

    Benché la zona retrocessione rimanga a distanza di sicurezza, ovvero a 12 punti, non è ancora arrivato il momento di rilassarsi per il Bolghera.

    La prima sconfitta del girone di ritorno, incassata prima della pausa pasquale per mano del Bassano, che ha espugnato il PalaClarina giocando un’ottima pallavolo, non può rappresentare un campanello di allarme, ma un invito a mantenere alta la guardia certamente sì.

    Prima della fine della regular season mancano ancora sei giornate, quindi i punti a disposizione delle inseguitrici, in particolare di Massanzago e Campodarsego, che sono le uniche formazioni in zona rossa di fatto ancora in corsa per la salvezza, sono tanti e il calendario che attende il Ks Rent è a dir poco complicato. Due partite casalinghe contro Trebaseleghe e Povegliano, poi due trasferte a Padova e Montecchio, l’ultima in casa contro Treviso e il derby finale in casa della capolista UniTrento rappresentano il menù che si propone ai gialloneri.

    Serve ancora un po’ di fieno in cascina, quindi. Si comincia con un’avversaria che calca i taraflex della serie B da una trentina di anni, il Silvolley Trebaseleghe, ottava forza del torneo, ma attardata di appena tre lunghezze dal Bolghera, che tra l’altro ha già battuto per 3-0 nel match di andata disputato il 25 novembre al termine, una sfida ben più equilibrata di quanto non racconti il punteggio finale, basti pensare che nel secondo set il Ks Rent si era trovato avanti per 16-19 e nel terzo per 15-20, purtroppo senza riuscire a concretizzare questi importanti vantaggi. L’occasione per rifarsi arriva domani sera al PalaClarina, ma servirà il Bolghera determinato delle prime sei giornate del ritorno, quello dei 16 punti conquistati su 18, per ambire al successo.

    Il Silvolley di solito schiera Marco Cattarin in regia, Matteo Bellia opposto, Simone Cherin e Davide Fiscon in banda, Giandomenico Zanatta e Kevin Callegaro al centro, Mattia Amarilli libero. Recuperato Giovanni Frizzera, Matteo Saurini stavolta potrà nuovamente contare su un’alternativa a Davide Polacco per completare la diagonale con Giovanni Candeago, accanto ai soliti Binioris, Montermini, Bressan, Hueller e Thei.

    La partita prenderà il via alle ore 21 e sarà arbitrata da Roberto Danieli e Federico Ferrara di Verona. La si potrà seguire anche in diretta streaming sul nostro canale Youtube.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie a Villafranca per centrare il ventesimo successo

    Vincere per avvicinarsi alla certezza aritmetica del primo posto ma soprattutto mantenere alto il livello di concentrazione e di prestazione. La trasferta a Villaricca, per la Star Volley Bisceglie, rappresenta un test interessante.

    La squadra allenata da Simone Giunta, capolista del girone I di Serie B2 con 14 lunghezze di vantaggio su Castellaneta e Vesuvio Oplonti a sei giornate dal termine della regular season, andrà a caccia della ventesima affermazione in campionato sul rettangolo della palestra della scuola “Rodari” nel match in calendario sabato 6 aprile con primo servizio alle 17.

    Settimana di lavoro più corta ma intensa per il team biscegliese, che ha preparato la sfida, come di consueto, con la massima cura per i particolari. Fra gli obiettivi, in questo periodo discendente della prima fase, il recupero della condizione fisica ottimale di ciascuna delle giocatrici.“Dobbiamo concentrarci al massimo su queste prossime sei gare malgrado l’importante vantaggio in classifica sulle inseguitrici. Ogni partita sarà importante per arrivare ai playoff nella forma migliore e far sì che l’obiettivo numero uno di questa stagione sia raggiunto” spiega Andrea Montrone.

    La formazione campana, guidata da Nico Borghesio, è decima in graduatoria con 25 punti all’attivo, frutto di otto vittorie, sei delle quali ottenute fra le mura amiche dove ha raccolto un bottino di 18 punti. Il match d’andata, disputato sul parquet del PalaDolmen, si è concluso con il netto successo delle nerofucsia per 3-0.

    La gara tra Villaricca e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Gerardo Iula (primo arbitro sul palchetto) e Giovanni Moscariello (sul rettangolo di gioco).

    Sugli account social (Facebook e Instagram) della Star Volley Bisceglie è previsto l’aggiornamento del punteggio al termine di ogni set con l’offerta di ulteriori contenuti prima, durante e dopo il match. Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sui social del club nerofucsia.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sfida di alto livello per l’Igor contro Libellula Banca Bra

    Di nuovo in campo dopo il turno di riposo per la Pasqua. Tutto pronto per la 21esima giornata del campionato di serie B1 per la Igor Agil Volley: al palaAgil alle 20.30 di domani, sabato 6 aprile, sfida contro Libellula Banca Bra; un nuovo confronto importante e di alto livello per le Igorine.

    “Siamo tutte molto cariche nonostante un po’ troppi infortuni nell’ultimo periodo, – dice il capitano Sofia Badalamenti –  mi aspetto sicuramente una bella partita, carica di voglia di giocare e dimostrare per essere pronte al meglio per il finale di stagione”.

    Un finale di stagione in cui c’è anche l’Under 18: le Igorine giocheranno domenica 7 aprile alle 11 in casa la seconda sfida del percorso regionale contro Almese. “Vogliamo essere pronte soprattutto per quanto riguarda l’Under18, iniziata nel migliore dei modi per quanto riguarda il cammino verso la final four regionale” chiude Badalamenti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO