consigliato per te

  • in

    Playoff e Coppa Lazio: la Serie C della FIPAV Lazio entra nella seconda fase

    Di Redazione La Serie C della FIPAV Lazio entra nel vivo con la sua seconda fase. Come da regolamento quest’anno non ci saranno retrocessioni, ma verranno mantenute le promozioni in Serie B maschile e in Serie B2 femminile. In Serie C femminile, le prime tre di ciascun girone andranno a comporre tre gironi da 6 squadre ciascuno validi per la promozione (salgono in B2F le prime tre). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite. In Serie C maschile, le prime tre di ciascun raggruppamento andranno a comporre ulteriori due gironi da 6 squadre ciascuno validi per la promozione (salgono in BM le prime 2 dei gironi più una terza squadra dopo lo spareggio tra le due seconde classificate). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite.  SERIE C FEMMINILE Girone A1 Ai playoff promozioneDanima Spes MentanaPol. Dil. TaletePuliamo srl Giro Volley In Coppa LazioPallavolo Tor SapienzaDon Orione Pall.Lupi di Marte Girone A2 Ai playoff promozionePol. Valcanneto San GiorgioKK Eur VolleyTor di Quinto In Coppa LazioGreen VolleyMarconi StellaSmvolley 2000 Girone B1 Ai playoff promozionePallavolo Futura Terracina ’92Volley TerracinaDel Prete Virtus Latina In Coppa LazioGiovolley ApriliaRealcaffè Mokasirs SabaudiaConsorzio Golfo Pontino Volley Girone B2 Ai playoff promozioneLugoraggio Ostia VcSan Paolo OstienseB.C. Onda Volley In Coppa LazioVolleyball Santa MonicaAll Volley G. CastelloIsola Sacra Volley Girone C1 Ai playoff promozioneVolleyrò Cdp4us Virtus ColleferroFrascati Roma Volley Club In Coppa LazioRoma CentroCus Cassino Atina VolleyEldis Volley Labico Girone C2 Ai playoff promozionePol. Roma7 VolleyRevolution VolleyCali Roma In Coppa LazioIntent Volley ZagaroloDuemila12 De’ SettesoliVolley Friends Roma SERIE C MASCHILE Girone A1 Ai playoff promozioneAthlon Roma 12Asp Civitavecchia Artha LuxurySck Volley Cali Roma In Coppa LazioIsola Sacra VolleyPallavolo TarquiniaVolley Anguillara Girone A2 Ai playoff promozioneGreen VolleyNfa SaetRoma XX Pro Castelnuovo In Coppa LazioRoma Volley ClubAfrogiro VolleyFenice Girone B1 Ai playoff promozioneIntent Volley ZagaroloGlobo SoraVolley4us In Coppa LazioUsd MontmartreSerapo Volley GaetaCaschera Pallianus Volley Girone B2 Ai playoff promozionePol. Casal Bertone RomaMarino Pallavolo BullsN.ed. Reatina Appio Roma In Coppa LazioAlbano-AlbalongaPallavolo VelletriRoma7 Volley Young (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biella, Fragonas: “I Play Off Promozione sono sempre una bellissima esperienza”

    Di Redazione Motori accesi e fari puntati sulla prima curva dei Play Off. La Prochimica prepara l’esordio nella fase calda della stagione, traguardo storico conquistato dal Club con grande determinazione: «Gli allenamenti stanno andando bene – spiega Elisa Fragonas nell’intervista concessa al sito ufficiale, virtusbiella.it –, stiamo lavorando molto sulla tecnica e nel frattempo stiamo anche recuperando i vari acciacchi e infortuni che ci hanno dilaniato ultimamente per arrivare all’appuntamento nella migliore condizione possibile. Stiamo svolgendo anche allenamenti congiunti molto validi per riprendere il ritmo gara e provare alcune situazioni di gioco in vista di Castelfranco». La Virtus affronterà la formazione toscana che nel suo minigirone ha chiuso al terzo posto la regular season: «Personalmente non li conosco – continua Elisa – a parte una giocatrice, Mastrodicasa, che ha fatto la differenza anche nella categoria superiore. Sicuramente ci sarà moltissima emozione e adrenalina. Alla fine i Play Off Promozione sono sempre una bellissima esperienza, un campionato a parte, il coronamento del sogno sportivo di ogni atleta. Per di più è anche un risultato storico per la Virtus, quindi cercheremo di batterci al meglio in primis per noi e per tutti coloro che ci sostengono, con i quali abbiamo gioito e sofferto insieme. Non conoscendo le nostre avversarie dovremo guardare ancora di più dentro il “nostro piatto”. Concentrarci al meglio sul nostro gioco». Il percorso in stagione, dalla ripresa in campo dopo il lungo stop per la pandemia, è stato entusiasmante: «Nel girone tutte le partite sono state fondamentali. Dovessi scegliere un match che per me è stato più importante di altri e che ha sottolineato ancora di più la forza del nostro gruppo dico quello di andata contro la Igor. Abbiamo combattuto con le unghie e con i denti, non è stata la partita perfetta a livello di pulizia di gioco e di tecnica, ma a livello emozionale e adrenalinico forse la più significativa». Un traguardo ottenuto dal gruppo, sempre acceso e affiatato in ogni momento, dopo le vittorie quanto nelle settimane aperte da una sconfitta: «Ci sarebbero tante parole che vorrei usare per descrivere la mia squadra e le mie compagne – commenta Elisa –, ma forse quelle che ci si addicono di più sono tenacia e umiltà. Siamo tutte ragazze che lavorano e che studiano, la maggior parte delle volte il borsone viene messo in macchina la mattina già pronto per la sera. A differenza di tante nostre colleghe non giochiamo a pallavolo “per mestiere”, ma in ogni allenamento ci mettiamo comunque a lavorare a testa bassa cercando di fare del nostro meglio. Spesso dobbiamo superare la stanchezza della giornata e le paranoie lavorative e scolastiche, ma non molliamo mai. Ognuna di noi è sempre pronta a mettersi in gioco, se serve anche in un ruolo non suo pur di aiutare la squadra. “La forza del lupo è il branco, la forza del branco è il lupo”, questa frase credo riassuma perfettamente la nostra squadra: ognuna di noi fa del suo meglio proprio perché sostenuta da tutte le altre». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona in palestra in vista dei playoff

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona è tornata in palestra per continuare la sua marcia di avvicinamento ai play off per la promozione in A2 che scatteranno tra poco meno di due settimane, nel weekend del 15 e 16 maggio. La squadra biancazzurra è reduce dalla netta vittoria per 3-0 di sabato scorso nell’allenamento congiunto con la Rizzotti Design Catania, formazione anch’essa qualificata agli spareggi promozione. Un test positivo e molto utile a coach Massimo Dagioni che ha avuto buone indicazioni dalla sua squadra. La forma fisica migliora a vista d’occhio ed anche le atlete Baruffi, Silotto e Borelli, reduci da infortuni differenti, sono del tutto recuperate e pronte a dare il proprio contributo in vista della fase cruciale della stagione. Capitan Moneta e compagne svolgeranno anche doppie sedute di allenamento per perfezionare gli schemi e arrivare al top della condizione atletica alla sfida del prossimo 16 maggio. La gara di andata del primo turno dei play off è in programma in terra pugliese, contro la Zero5 Deco Domus Bari, al “PalaGrotte” di Castellana Grotte con inizio alle ore 17:30. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”, dalle 17:20, con un ampio pre-partita che inizierà alle ore 17, con interviste e immagini del riscaldamento pre-gara. Il match di ritorno è in programma al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, sabato 22 maggio, alle ore 18. Per regolare le sfide di andata e ritorno, vige il regolamento delle coppe europee (3 punti per chi vince 3-0 e 3-1, due per chi vince 3-2, uno per chi perde 3-2 e zero per chi perde 3-0 o 3-1), che prevede a parità di punti nei due scontri la disputa del set supplementare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti a Modena per la prima dei playoff contro Villa d’Oro

    Di Redazione Sarà l’Amati Pietro della Polisportiva Villa d’Oro di Modena il primo avversario che il Duetti affronterà nei play off promozione per l’A2. È stato ufficializzato il calendario con gara d’andata sabato 15 maggio alle 17 a Modena e ritorno a Castelfranco domenica 23 alle 17.30. L’Amati Pietro si è classificato terzo nel girone C1 della B1 femminile totalizzando 17 punti frutto di 6 vittorie e 4 sconfitte. Per il Duetti si tratterà nuovamente di un record. La società di Castelfranco Veneto, infatti, giocherà per la prima volta nella sua ultra cinquantennale storia i play off per la serie A. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevole per Valtrompia in casa di Ongina. Vincono i piacentini in quattro set

    Di Redazione Buono il test match a Ongina contro i secondi del girone E1.I Lupi perdono il match 3-1 (25-19, 21-25, 25-23, 26-24) ma una prova generale discreta sia per quanto riguarda la tenuta fisica di tutti i giocatori che per le risposte dagli atleti che erano stati finora coinvolti poco. Coach Bruni prova diverse soluzioni in attacco tra cui anche un ottimo Gamba in grande spolvero sul ruolo di opposto (12 punti totali e top scorer) e buoni primi tempi di capitan Agnellini (11 punti). Un po’ di ruggine si intravede da entrambe le parti, le due formazioni sono reduci da un lungo stop dopo la fine del campionato che ha senz’altro fatto perdere il ritmo gara. Ma tra le fila emiliane Miranda e Caci fanno il bello e cattivo tempo, a tratti incontenibili dal muro bresciano. Problemi in campo valtrumplino anche sulle azioni finali dei set portati al punto a punto (terzo e quarto set, quest’ultimo ai vantaggi) in cui non è stato possibile finalizzare le palle decisive chiuse in modo inefficace; dettagli emersi anche in altre occasioni del campionato, su cui coach Bruni sta lavorando, per riuscire a fronteggiare la squadra di Trento il 12 maggio nel miglior modo possibile. Le parole di Simone Gamba dopo il match: “Bello rientrare dopo lo stop per il mio problema al polpaccio, ottime le risposte dalle seconde linee e di chi gioca di meno. I play off saranno una dura prova ma senz’altro ci aspettano grandi emozioni, ricordo i play off passati quando ci si giocava la promozione in B, quest’anno saranno per una posta più alta ma ci faremo trovare pronti” IL MATCH Valtrompia parte con Burbello-Ramberti in diagonale, al centro Agnellini-Pessina, Galabinov-Sorlini in 4 libero Rosati Ongina parte con Miranda-Scrollavezza in diagonale, De Biasi e Falli al centro, Perodi e Caci in 4 libero Cereda Partenza equilibrata per le due formazioni che si rincorrono punto a punto finchè Ongina non fa un break portandosi 16-11 con un ottimo Miranda scatenato e Caci sul pezzo, poi Burbello accorcia 18-16. Ottima la difesa del libero Rosati che contiene gli attacchi di Caci, ma non basta, Miranda incontenibile firma il 24-19 e 25-19. Il secondo set comincia bene per i Lupi che si portano 0-6 con potenti battute di Burbello ed errori nell’attacco emiliano. Il vantaggio continua per Valtrompia che si porta sull’8-14. Galabinov con un pallonetto firmail 9-15, poi Montanari subentrato a Sorlini firma il 10-16. Paracchini rileva Galabinov e firma l’11-17. Il vantaggio si mantiene e grazie anche all’ingresso di Orticoni Valtrompia riesce a strappare il secondo parziale 21-25.Dall’altra parte della rete erano entrati Amorico e Kolev. Nel terzo è Ongina a cominciare bene con Amorico al servizio che si porta 4-1. Montanari tiene botta firmando il 5-3. Sorlini firma il 9-6. Subentra Gamba a Burbello Caci 13-9, ma Gamba tira in rete 14-9. Montanari 14-10. Buone battute di Ramberti e un buon attacco di Paracchini permettono di accorciare 18-16. Pessina mura Amorico 18-17. Ongina allunga ancora 21-19, Montanari spara out 22-19, poi firma il 22-20. Gamba 23-21. Pessina 23-22. Caci 24-22.Sul finale Pessina viene murato in primo tempo poi Fall chiude 25-23. Nel quarto Valtrompia parte con Gamba opposto e Montanari e Sorlini in 4. Il punteggio prosegue in equilibrio 8-8 con ottimi colpi sempre da parte di Miranda Sorlini viene murato 13-12. Si effettua un doppio cambio con Orticoni e Paracchini. Sorlini firma il 16-15. Entra anche Pomelli al servizio. Con un tocco in pallonetto Montanari accorcia ancora 19-18. Gamba impatta con un ace 20-21. Imprecisioni in difesa e Ongina firma il 21-21, poi Agnellini in primo tempo si riporta sopra 21-22, ma risponde De Biasi Pallonetto di Scrollavezza 24-23. De Biasi spara out e si va ai vantaggi. Chiude un errore di Gamba 26-24. ONGINA: Fall 4, Mzatpi 7, Miranda 16, Perodi 6, Pené 1, De Biasi 10, Scrollavezza 3Caci 15, Amorico 6, Cereda, Kolev,Rossi VALTROMPIA VOLLEY: Ramberti 2, Agnellini 10, Montanari 6, Burbello 11, Pessina 6, Galabinov 4, Rosati, Gamba 12, Paracchini, Pomelli, Bosio, N.E Baldi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Job Italia agguanta il secondo posto. Marra: “Non semplice in un’annata travagliata”

    Di Redazione Vittoria doveva essere, magari da 3 punti, e vittoria è stata. La Job Italia festeggia l’accesso ai play off da seconda in classifica dopo una stagione travagliata che nel finale, con i casi di infezione da Covid-19, ha rischiato anche di diventare amara. Ma il dolce lo hanno messo Marra e compagni domenica contro un Bellaria che era arrivato al Pala Ioan per vincere, visto che una sconfitta da 3 punti l’avrebbe eliminata. E così, purtroppo per i ragazzi di Fortunati e per fortuna dell’EdottoRossi Foligno, è proprio accaduto: belli, efficaci e concentrati i ragazzi di coach Marco Bartolini hanno messo subito le cose in chiaro, guidati da un Marra stratosferico in seconda linea e da un pungente Fuganti Pedoni in attacco. Sul 2-0 poi arrivava la reazione di Morichelli, il migliore dei suoi anche se non efficiente come all’andata, e compagni che allungavano la partita al quarto set; ma era decisamente ora di chiudere la contesa ed allora Mattei innescava anche Zangarelli e Raffanti (per lui un lusinghiero 86% in attacco) che con Cipriani, Valenti e Fuganti Pedoni chiudevano set e match. Ovvia la gioia dell’ambiente tifernate per il secondo posto ma anche per l’esordio avvenuto nel secondo set di Tommaso Rovere, classe 2004, uno schiacciatore che quest’anno ha avuto la fortuna di allenarsi sempre con la prima squadra.Davide Marra, il leader della Job Italia in campo sorride e pensa già all’anno prossimo: “Quello che abbiamo ottenuto quest’anno è un bellissimo obiettivo perché non era semplice in un’annata così travagliata, va fatto un applauso alla società che ci ha permesso di lavorare i con tranquillità e nella massima sicurezza sanitari per i controlli continui sul nostro stato di salute. È un secondo posto gratificante perché raggiunto con tutti i i ragazzi della zona che fanno tanti sacrifici per studio e lavoro durante la settimana e non si sono mai tirati indietro. I play off sono un ottima traguardo, ma mi preme sottolineare soprattutto sono stati fatti crescere dei giovani e messe le basi per provare a fare qualcosa di diverso in futuro perchè molti dei nostri giovani sono cresciuti tantissimo. Ringrazio tutti, soprattutto Marco Bartolini, che ci ha messo nelle migliori condizioni tecniche e tattiche di scendere in campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Giulio Cesaroni: “Inizia ora un altro campionato”

    Di Redazione È il “re” delle veloci al centro, piazzate al momento giusto e con un’alta percentuale di realizzazione. Un cenno di intesa con Sitti e il suo braccio diventa rapido e preciso, ma in ogni partita riesce a rendersi efficace anche a muro. Il centrale Giulio Cesaroni, classe 1994, non soltanto è una fra le conferme nello scacchiere della ErmGroup San Giustino, ma garantisce anche lui equilibrio alla squadra. Una garanzia, in altre parole, perché quando occorre lui dimostra di esserci sempre. Con Cesaroni, stiliamo una sorta di bilancio della prima fase del campionato di B quando la mente è già proiettata verso i play-off. La classifica finale del girone F2 – San Giustino, Città di Castello, Pesaro ed Edotto Rossi Foligno nell’ordine – rispecchia fedelmente la scala dei valori? “Penso di sì – afferma Cesaroni – perché anche se quest’anno si è giocato senza rispettare le date del calendario a causa del Covid-19, alla fine è sempre il campo che parla. Il Città di Castello ha finora disputato a mio avviso una positiva stagione (è anche l’unico ad averci strappato un set) e il suo secondo posto è buono, così come il terzo di Pesaro”. Oltre ai nuovi giocatori arrivati la scorsa estate e tralasciando il cammino da record in campionato, che cosa ha di diverso questa ErmGroup rispetto alla squadra dello scorso anno? “La consapevolezza di essere un gruppo unito; un gruppo costruito nella passata stagione e potenziato quest’anno dopo aver confermato il cosiddetto “zoccolo duro”. Una compattezza che si nota dentro, ma anche fuori dal campo”. In queste dieci partite, avete dato la sensazione a chi vi seguiva di avere sempre in mano il controllo della situazione, anche quando vi siete trovati sotto nel punteggio. È così? “Sì, perché indice di una maturità e di una mentalità che abbiamo acquisito”. I tanti palloni veloci piazzati stanno a significare che l’intesa con il palleggiatore Sitti è divenuta oramai automatica? “Giochiamo insieme da quasi due anni e posso dire che con Alessio mi trovo benissimo: c’è quel giusto affiatamento che ci permette di costruire l’azione risolutrice nel momento in cui serve”. Chiusa in modo più che brillante la prima fase, se ne apre ora un’altra: di qui alla fine, saranno solo play-off con spareggi senza appello. Si comincia sabato 8 maggio da Alba Adriatica contro una formazione classificatasi al quarto posto nel girone F1. Quanto conta, quindi, una eccellente preparazione anche sotto il profilo mentale? “Direi che è fondamentale. I play-off si rivelano molto spesso un campionato a parte, quindi per certi versi ci si “resetta” da zero e tutte le squadre scendono in campo più agguerrite che mai, perché la vittoria assume un’importanza assoluta. Sono sfide che si risolvono nell’arco di due partite (con anche la lotteria del golden set, se necessario) e quindi se sbagli finisci inevitabilmente con il pagare”. La ErmGroup ha tutte le carte in regola per salire in A3? “Assolutamente sì. Ci crediamo noi come gruppo squadra e ci credono staff e società. Abbiamo tutti i requisiti per farcela, nonostante il campionato di quest’anno sia particolare, con la formula modificata in corso d’opera. Ci sono tre promozioni dal versante centro-sud che sembrano tante, ma che in realtà cono poche, per cui sarà una bella battaglia. I tre posti sono molto ambiti, il cammino è ancora lungo e allora dobbiamo compiere un passo alla volta. Vivere insomma alla giornata, come del resto ci impone anche la particolarità che del periodo che stiamo vivendo da più di un anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Cremasca e Mantovana vince anche in Coppa Italia di serie D

    Di Redazione Altro successo per la Banca Cremasca e Mantovana che si impone con decisione sui milanesi del Basiglio. La gara è stata controllata dalle biancorosse che hanno avuto un calo nel terzo set prima di di riprendersi nel quarto e chiudere facilmente. Nel primo set le cremasche partono avanti, ma si lotta punto a punto ed il finale è equilibrato. Il tentativo di chiudere non riesce e si va ai vantaggi con le giocatrici dic asa che si dimostrano più fredde e chiudono 26-24. Anche nel secondo set la Banca Cremasca e Mantovana riesce a prendere il vantaggio, resiste al tentativo di rimonta avversario per chiudere avanti 25-21. Nel terzo set c’è un calo, con qualche errore in più, che facilita il compito del Basiglio bravo a chiudere avanti. Ma nel quarto set le biancorosse confermano la propria superiorità e si impongono 25-17 con coach Bergamaschi che, durante l’incontro, ha dato spazio praticamente a tutte le convocate. BANCA CREMASCA E MANTOVANA-BASIGLIO MI3 3-1 (26-24, 25-21, 21-25, 25-17)Banca Cremasca e Mantovana Volley 2.0: Acciarito, Avizzano, Bigoni, Boffelli, Bonetti, Centenaro, Cremonesi (L), Finardi, Maronati, Montanaro, Pala, Premoli, Saltarelli, Vailati (L). All. Bergamaschi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO