consigliato per te

  • in

    Sportilia Bisceglie batte Cerignola ed intasca tre punti d’oro in ottica playoff

    Di Redazione Riscatto immediato. Nel recupero della settima d’andata Sportilia Volley torna in carreggiata dopo lo stop di Potenza aggiudicandosi per 3-1 il match del PalaDolmen sulla Pallavolo Cerignola, autentico scontro diretto nella lunga volata per un piazzamento playoff. La settima affermazione in 8 partite matura a coronamento di una prova collettiva maiuscola sotto il profilo del temperamento e del sacrificio, caratterizzata negli ultimi due set dal contributo essenziale di due inattese protagoniste: l’opposto Antonella Todisco e la palleggiatrice Lucia Lamanuzzi, entrambe biscegliesi doc. Nicola Nuzzi ripropone il medesimo starting six di sabato scorso, con la diagonale Dominko – Roselli, Nazzarini e De Palo in banda, Ottomano e Di Reda centrali, mentre nel ruolo di libero Massaro prevale nel consueto ballottaggio con Luzzi. Le “scorie” mentali della sconfitta di Potenza fanno breccia in avvio tra le file biancazzurre (ospiti avanti 1-5), ma la reazione non si fa attendere e, dopo aver agganciato le avversarie a quota 15, un attacco griffato De Palo sancisce il primo sorpasso della sfida (17-16). Nuzzi chiama time out sul 22-20, dopo il quale due puntuali soluzioni offensive di Nazzarini seguite dal diagonale fuori misura di Sgherza consegnano la frazione d’apertura al sestetto biancazzurro.  Anche le prime battute del set successivo arridono alle ofantine (3-6), poi si assiste ad una fase scandita da notevole equilibrio fino al 19 pari, con Todisco inserita nel frattempo in luogo di Roselli. Nel momento clou Bisceglie smarrisce però la necessaria lucidità e Cerignola ne approfitta assestando il decisivo break (1-6) con cui pareggia il conto dei parziali. Sportilia cambia interprete in cabina di regia (Lamanuzzi per Dominko) sul 3-5 nel terzo set: l’impatto nella contesa da parte dell’alzatrice classe 2000 è molto positivo e nel cuore della frazione le biscegliesi allungano perentoriamente fino al 18-10, preludio ad un disinvolto epilogo (25-13) certificato dall’astuta palombella sotto rete di Todisco. Decise a chiudere la pratica, le giocatrici biancazzurre partono col piede giusto nel quarto set, con il tecnico ospite Castellaneta costretto a spendere ben presto i due time out (sul risultato di 8-4 e 13-8). Tuttavia, l’inerzia della gara non cambia: Sportilia amministra il rassicurante margine che raggiunge anche il +8 e mette il punto esclamativo sul successo con un imprendibile lungolinea di capitan Nazzarini. In classifica la compagine del presidente Angelo Grammatica sale a quota 21 con un divario di 5 lunghezze dalla capolista Pm Potenza (le lucane, però, hanno giocato finora due partite in più). Sabato 8 maggio è in calendario un altro appuntamento casalingo di fronte al Foggia Volley, penultimo della classe (PalaDolmen, ore 19.00, a porte chiuse). SPORTILIA BISCEGLIE – PALLAVOLO CERIGNOLA 3-1 (25-20, 20-25, 25-13, 25-18) SPORTILIA: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Roselli, Di Reda, Massaro (L); Lamanuzzi, Todisco; n.e. Gentile, Di Pinto, Galasso, Losciale, Luzzi (L). All. Nuzzi. PALLAVOLO CERIGNOLA: Romanazzi, Papagno, Sgherza, Tritto, Novia, Nuovo, Valecce (L); Montenero, Albanese, D’Agostino; n.e. Bruno, Pinto (L). All. Castellaneta. ARBITRI: Giangregorio e Peragine. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina si prepara ai playoff. Vittoria 3-1 nel test match con Valtrompia

    Di Redazione Buon test per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che sta perfezionando la forma in vista dei play off che scatteranno la prossima settimana. Martedì scorso a Monticelli la squadra allenata da Mauro Bartolomeo ha sfidato i pari categoria bresciani del Valtrompia Volley, allenati dall’ex (e monticellese) Gabriele Bruni. Tre a uno il risultato dell’allenamento congiunto informale a favore dei piacentini, che ha visto l’utilizzo di tutti gli effettivi a disposizione oltre al rientro in panchina del laterale Alessandro Bartoli. “Il risultato – commenta Bartolomeo – poteva anche essere più rotondo, ma abbiamo scelto di dar spazio ai vari elementi della rosa per provare le varie soluzioni che – in vista dell’avventura play off – potranno essere preziose e utili alla causa”. Tra poco meno di una settimana, inizierà il cammino verso l’A3 con la doppia sfida contro il Kerakoll Sassuolo nella prima fase: mercoledì 12 maggio alle 21,30 primo atto in terra modenese, mentre il ritorno si giocherà sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. CANOTTIERI ONGINA-VALTROMPIA VOLLEY 3-1 (25-19, 21-25, 25-23, 26-24) CANOTTIERI ONGINA: Caci 15, Fall 4, Miranda 16, Perodi 6, De Biasi 10, Scrollavezza 3, Cereda (L), Kolev, Amorico 6, Ousse 1, Rossi (L), Msatfi 7, Paratici. N.e.: Bartoli. All.: Bartolomeo VALTROMPIA VOLLEY: Sorlini 11, Pessina 6, Burbello 11, Galabinov 4, Agnellini  10, Ramberti 2, Rosati (L), Montanari 6, Gamba 12, Paracchini, Bosio (L), Pomell. N.e.: Baldi. All.: Bruni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana affronta la Lazio. Beltrame: “Squadra organizzatissima”

    Di Redazione Sarà la Lazio pallavolo l’avversaria dell’Ecosantagata Civita Castellana nel primo turno dei playoff per la promozione in serie A3.La formazione biancoceleste ha concluso al primo posto il girone G2 della regular season e affronterà quindi i ragazzi di coach Beltrame, che invece, a causa delle sconfitte nelle ultime due gare di campionato contro il Perugia, si sono qualificati ai playoff come quarti nel girone G1. La gara d’andata è in programma mercoledì 12 maggio alle 21 al Palasmargiassi di Civita Castellana. Il ritorno si gioca domenica 16 maggio a Roma. In caso di parità di punteggio al termine delle due partite, sarà decisivo il golden set da giocare alla fine del match di ritorno.I playoff per la promozione si strutturano in quattro turni. I primi tre mettono di fronte le squadre dello stesso girone (nel caso dell’Ecosantagata il G), mentre il quarto e ultimo turno viene delineato in base a una classifica avulsa che matura al termine delle fasi precedenti. Ma ci sarà tempo per pensare alle prossime partite. Ora il focus è al 100% sulla Lazio: un’avversaria che, secondo mister Stefano Beltrame, è tra le più difficili da affrontare. “È una squadra organizzatissima – dice – con un’ossatura di giocatori che stanno insieme da molti anni e quindi si muovono con grande affinità nella fase di muro-difesa. Inoltre hanno un palleggiatore come Simone Valenti, che è il top player della squadra e sicuramente uno dei migliori di tutto il campionato nel suo ruolo”. Beltrame torna anche ad analizzare la doppia sconfitta contro il Perugia. “Nonostante abbiamo giocato le due partite con dei sestetti molto diversi l’uno dall’altro – spiega l’allenatore dell’Ecosantagata – il divario è sempre stato minimo. A fare la differenza sono stati i piccoli particolari e secondo me il fattore determinante è stata la maggiore esplosività del Perugia a livello fisico. Noi comunque abbiamo fatto tesoro di quello che è successo e in queste settimane ci stiamo concentrando per allenare le situazioni dove siamo stati più carenti”. L’Ecosantagata arriva ai playoff con il nuovo acquisto Ferrini a piena disposizione. Buone notizie anche sul fronte infortuni, con Pollicino che sta recuperando più in fretta del previsto. “Ferrini è sicuramente un valore aggiunto – commenta Beltrame – ma ci tengo ad avere il prima possibile anche Pollicino, che ha dimostrato di essere un’alternativa importante durante tutta la stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo verso i playoff. Benvenuti: “Ci vogliono motivazione ed orgoglio”

    Di Redazione Meno sette. Tra una settimana scatta l’operazione play-off: lo Scanzo, chiusa al secondo posto la prima fase (19 punti contro i 20 di Viadana), se la vedrà contro Cavaion che ha terminato in terza piazza – dietro a Mantova e Trento – il mini girone C2. Gara d’andata in Veneto giovedì 13 alle 20.30 e ritorno al PalaDespe sabato 15 alle 18.30. “Nei play-off – spiega il direttore sportivo Marco Benvenuti – bisogna far emergere qualcosa di diverso, qualcosa in più rispetto alla regular season. Non bastano la tecnica e le qualità, ci vogliono motivazione, orgoglio e la forza del collettivo. Inizia un altro campionato, quanto fatto fino ad oggi non conta più”. Soprattutto in un’annata anomala in cui, ad oggi, si è giocato lo stesso numero di partite ufficiali e di allenamenti congiunti. Un dato sintomatico che la dice lunga: “Stagione strana, scattata a gennaio e non ad ottobre – continua Benvenuti – con tanto di cambio di formula che ha imposto anche uno stop di un mese e mezzo (ultimo match contro Valtrompia il 27 marzo ndr). Cavaion è una formazione che avremmo dovuto incontrare senza lo stravolgimento dei gironi, ma che invece non conosciamo. Dunque i play-off nascondono incognite e si prestano a sorprese specie perché si giocherà a distanza di tre giorni. Un percorso dunque ancor più impegnativo dal punto di vista fisico, in cui la forza mentale potrebbe fare la differenza”. Dall’altra parte della rete una formazione giovane ed insidiosa che ha nell’eterno polacco Dawid Modnicki (classe 1975) il suo riferimento: “Sette vittorie e tre sconfitte– conclude il ds – sono un ruolino di tutto rispetto. Si tratta di un avversario pericoloso che, Modnicki a parte, vanta giovani interessanti capaci di mettere in difficoltà chiunque in particolar modo in casa dove, non per nulla, è imbattuta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Cerignola, al PalaDolmen vince Sportilia in quattro set

    Di Redazione Brutta battuta d’arresto per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola del presidente Matteo Russo che, nella gara valevole per il recupero della 7° giornata di andata contro il team allenato da Nicola Nuzzi, crolla col punteggio di 3-1 (25-20; 20-25; 25-13; 25-18) sotto i colpi di una più volenterosa e determinata Sportilia e vede complicarsi la strada per la partecipazione ai playoff promozione in B2. Una sconfitta da cui le pantere dovranno cogliere il giusto insegnamento per il prosieguo di questo campionato, ormai giunto nel proprio mese clou dove ci si giocano le ultime opportunità di successo stagionale. La prima occasione utile già domenica sera, in trasferta, quando Nuovo e compagne affronteranno al PalaFiorentini di Molfetta la giovane formazione del Progetto Gio.Mol. SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE-PALLAVOLO CERIGNOLA 3-1 (25-20; 20-25; 25-13; 25-18) SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Roselli, Di Reda, Luzzi (L); Lamanuzzi, Massaro (L), Todisco, Gentile, Di Pinto, Galasso. All. Nuzzi. PALLAVOLO CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Tritto, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Pinto (L2), Valecce (L1). All.: Castellaneta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrara, al via i playoff. Sabato si va a Portogruaro

    Di Redazione Dopo tanti giorni di attesa e dopo l’ottima prestazione di Padova che ha permesso ai ragazzi della Niagara 4 Torri Volley Ferrara di aggiudicarsi la qualificazione alla fase successiva, sabato 8 Maggio parte ufficialmente l’avventura Playoff organizzata in due gare, andata e ritorno. Alle ore 20:30 al PalaLovisa di Portogruaro (VE), Smanio e compagni saranno impegnati nel delicato match contro la Portomotori Pallavolo Portogruaro. Un giusto premio per il giovane gruppo granata allenato da coach Zambelli dopo un campionato giocato alla grande, mantenendo sempre saldo un prestigioso secondo posto in classifica. In vista nella partenza dei Playoff la squadra ferrarese ha disputato due ottimi allenamenti congiunti. La scorsa settimana contro Kioene e mercoledì 5 Maggio a Modena contro Anderlini. Il test di ieri ha fornito buoni ed incoraggianti spunti a coach Zambelli, che ha visto i propri ragazzi lottare in ogni set, aggiudicarsi la gara ma soprattutto tanta attenzione e determinazione nei lunghi parziali del match. Tutto questo sotto gli occhi di una figura di spicco come coach Julio Velasco, presente sugli spalti per vedere i tanti giovani atleti di entrambe le formazioni. Appuntamento dunque sabato 8 Maggio alle ore 20:30 per la gara di andata dei Playoff, che sarà possibile seguire in diretta streaming sul canale youtube della Pallavolo Portogruaro. Questo il roster della Portomotori Portogruaro: FEDERICO VINANTE (Palleggiatore), 2.DANIELE D’ERCOLE (Libero), 3.MARCO PILOT (Schiacciatore), 5.GABRIELE ZAMPAR (Centrale), 7.GIULIO BOTTOSSO (Opposto), 9.FEDERICO SPIZZO (Schiacciatore), 10.ELVIS VIDOT (Centrale), 11.ALEX ZOIA (Schiacciatore), 12.GIACOMO BERTACCHE (Schiacciatore), 13.RICCARDO DELLA NAVE (Opposto), 15.SIMONE LIAN (Opposto), 16.DANIELE MORETTI (Centrale), 17.MATTIA GABANA (Schiacciatore), 18.CHRISTIAN BOLZAN (Centrale).Staff Tecnico NICOLA VERARDO (1° Allenatore) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, prende il via nel fine settimana la Coppa Italia di Divisione

    Di Redazione Prende il via nel fine settimana la Coppa Italia di Divisione, riservata alle società iscritte ai campionati di prima e seconda divisione e Volley Angels Project sarà in prima linea anche in questo caso, partecipando con due squadre femminili, mentre una terza verrà presentata da Angels Lab. Diciassette le formazioni al via nel territorio di Ascoli Piceno e Fermo (che per la pallavolo rappresentano un’unità unica) suddivise in quattro gruppi e le squadre rossoblù sono state inserite nei gironi C (Axis-Mrs per Volley Angels Project e Tecnolift per Angels Lab) e D (Farmacia Cisbani, squadra di Volley Angels Project), l’unico che annovera cinque squadre. La Tecnolift presenta una rosa di atlete navigate e agguerrite, molte di loro provenienti dalle prime squadre degli anni precedenti, Axis-Mrs e Farmacia Cisbani, invece, hanno nei propri organici atlete più giovani, ma che hanno già maturato diverse esperienze agonistiche. Non si tratta di un campionato, essendo a partecipazione libera e quindi non vale la regola di dover disputare dieci partite per essere convalidato a livello federale, ma mette comunque in palio delle promozioni nella categoria superiore, senza peraltro far perdere la categoria a quelle società che abbiano deciso di non prendervi parte. La Coppa Italia Serie Divisione Nazionale, infatti, sarà articolata in una Fase Territoriale, una Regionale e in una Nazionale, che si disputerà dal 29 al 31 luglio, tra le squadre vincenti di quella Regionale. La graduatoria finale determinata per classifica avulsa della Coppa Italia Serie Divisione Nazionale avrà valenza al fine di comporre gli elenchi per eventuali integrazioni ai Campionati Territoriali 2021-2022. Le formule scelte per la disputa della Coppa Italia sono particolarmente agili, anche perché hanno lo scopo di far giocare le formazioni dei campionati territoriali che, altrimenti, non sarebbero libere nemmeno di allenarsi, per via delle restrizioni governative susseguenti all’emergenza sanitaria. Tornando alle partite, sabato alle 17.30 la Farmacia Cisbani farà il suo esordio in trasferta, sul campo della Marinozzi Montegranaro, mentre per vedere impegnate le squadre di Volley Angels Project e Angels Lab inserite nel girone C (Axis-Mrs e Tecnolift), bisognerà attendere lunedì 10 maggio alle ore 19.30, quando si affronteranno in un derby fratricida alla palestra Galilei di Porto Sant’Elpidio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Maioli e Roberto Bicego guidano la Moma Anderlini ai Play Off

    Di Redazione Sono stati definiti gli accoppiamenti e le date per il primo turno dei play off dei campionati nazionali di Serie B Maschile e Serie B2 Femminile. I ragazzi di Roberto Bicego, quarti nella fase a gironi, se la vedranno con la prima classificata del gironcino E2, ovvero Querzoli S. Volley Forlì. Viceversa, la formazione allenata da Roberta Maioli, in quanto capolista del girone F2 incontrerà Green Up BVolley Brescia, quarta nel girone F1. I primi a scendere in campo saranno proprio i ragazzi della Serie B che mercoledì 12 alle 20.30 ospiteranno al Palanderlini i forlivesi. Giovedì 13 sarà poi il turno delle sorelle minori, in trasferta a Brescia alle 21. La gara di ritorno per entrambe le formazioni è in programma domenica 16 maggio alle 18, in casa per le ragazze e in trasferta per i ragazzi. “Accoppiamenti secondo pronostico – commenta Roberto Bicego – i primi quattro gradini della classifica, sia nel girone E1 che nel girone E2, rispecchiano il valore delle squadre che sono andate ad occupare i quattro posti. Per quanto riguarda la nostra doppia sfida contro Forlì, sappiamo di giocare contro una squadra molto esperta, con giocatori che calcano da parecchi anni il parquet di questa categoria. È una squadra che forza molto il servizio, se saremo in grado di gestire bene la fase cambio palla, allora potremo dire la nostra. Non nascondo che le assenze di Astolfi e Cassandra in partite a eliminazione diretta come questa potrebbero essere un problema, ma se i ragazzi risponderanno con entusiasmo e spirito di squadra come hanno fatto nelle ultime gare del girone, allora l’inserimento dei giovanissimi del 2003 potrebbe essere anche questa volta un punto di forza”. Per Roberta Maioli invece il primo posto è stato un risultato inaspettato: “É un primo posto che ci ripaga del grande lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo in palestra – commenta – A inizio stagione non lo avrei dato per certo, soprattutto viste le tante difficoltà e defezioni che abbiamo avuto a causa di qualche infortunio e delle quarantene preventive delle scuole. Ci siamo guadagnate sul campo questo bellissimo risultato e di certo non vogliamo fermarci qua. La squadra che andremo ad incontrare è una formazione Under 19 come noi che ha dimostrato di saper lottare, vendendo cara la pelle, in un girone combattuto come il girone F1. Servirà una grande prova di squadra per superare il turno e passare alla fase successiva”. Appuntamento sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo Anderlini per la diretta streaming delle gare casalinghe. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO