consigliato per te

  • in

    Ferrara, al via i playoff. Sabato si va a Portogruaro

    Di Redazione Dopo tanti giorni di attesa e dopo l’ottima prestazione di Padova che ha permesso ai ragazzi della Niagara 4 Torri Volley Ferrara di aggiudicarsi la qualificazione alla fase successiva, sabato 8 Maggio parte ufficialmente l’avventura Playoff organizzata in due gare, andata e ritorno. Alle ore 20:30 al PalaLovisa di Portogruaro (VE), Smanio e compagni saranno impegnati nel delicato match contro la Portomotori Pallavolo Portogruaro. Un giusto premio per il giovane gruppo granata allenato da coach Zambelli dopo un campionato giocato alla grande, mantenendo sempre saldo un prestigioso secondo posto in classifica. In vista nella partenza dei Playoff la squadra ferrarese ha disputato due ottimi allenamenti congiunti. La scorsa settimana contro Kioene e mercoledì 5 Maggio a Modena contro Anderlini. Il test di ieri ha fornito buoni ed incoraggianti spunti a coach Zambelli, che ha visto i propri ragazzi lottare in ogni set, aggiudicarsi la gara ma soprattutto tanta attenzione e determinazione nei lunghi parziali del match. Tutto questo sotto gli occhi di una figura di spicco come coach Julio Velasco, presente sugli spalti per vedere i tanti giovani atleti di entrambe le formazioni. Appuntamento dunque sabato 8 Maggio alle ore 20:30 per la gara di andata dei Playoff, che sarà possibile seguire in diretta streaming sul canale youtube della Pallavolo Portogruaro. Questo il roster della Portomotori Portogruaro: FEDERICO VINANTE (Palleggiatore), 2.DANIELE D’ERCOLE (Libero), 3.MARCO PILOT (Schiacciatore), 5.GABRIELE ZAMPAR (Centrale), 7.GIULIO BOTTOSSO (Opposto), 9.FEDERICO SPIZZO (Schiacciatore), 10.ELVIS VIDOT (Centrale), 11.ALEX ZOIA (Schiacciatore), 12.GIACOMO BERTACCHE (Schiacciatore), 13.RICCARDO DELLA NAVE (Opposto), 15.SIMONE LIAN (Opposto), 16.DANIELE MORETTI (Centrale), 17.MATTIA GABANA (Schiacciatore), 18.CHRISTIAN BOLZAN (Centrale).Staff Tecnico NICOLA VERARDO (1° Allenatore) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, prende il via nel fine settimana la Coppa Italia di Divisione

    Di Redazione Prende il via nel fine settimana la Coppa Italia di Divisione, riservata alle società iscritte ai campionati di prima e seconda divisione e Volley Angels Project sarà in prima linea anche in questo caso, partecipando con due squadre femminili, mentre una terza verrà presentata da Angels Lab. Diciassette le formazioni al via nel territorio di Ascoli Piceno e Fermo (che per la pallavolo rappresentano un’unità unica) suddivise in quattro gruppi e le squadre rossoblù sono state inserite nei gironi C (Axis-Mrs per Volley Angels Project e Tecnolift per Angels Lab) e D (Farmacia Cisbani, squadra di Volley Angels Project), l’unico che annovera cinque squadre. La Tecnolift presenta una rosa di atlete navigate e agguerrite, molte di loro provenienti dalle prime squadre degli anni precedenti, Axis-Mrs e Farmacia Cisbani, invece, hanno nei propri organici atlete più giovani, ma che hanno già maturato diverse esperienze agonistiche. Non si tratta di un campionato, essendo a partecipazione libera e quindi non vale la regola di dover disputare dieci partite per essere convalidato a livello federale, ma mette comunque in palio delle promozioni nella categoria superiore, senza peraltro far perdere la categoria a quelle società che abbiano deciso di non prendervi parte. La Coppa Italia Serie Divisione Nazionale, infatti, sarà articolata in una Fase Territoriale, una Regionale e in una Nazionale, che si disputerà dal 29 al 31 luglio, tra le squadre vincenti di quella Regionale. La graduatoria finale determinata per classifica avulsa della Coppa Italia Serie Divisione Nazionale avrà valenza al fine di comporre gli elenchi per eventuali integrazioni ai Campionati Territoriali 2021-2022. Le formule scelte per la disputa della Coppa Italia sono particolarmente agili, anche perché hanno lo scopo di far giocare le formazioni dei campionati territoriali che, altrimenti, non sarebbero libere nemmeno di allenarsi, per via delle restrizioni governative susseguenti all’emergenza sanitaria. Tornando alle partite, sabato alle 17.30 la Farmacia Cisbani farà il suo esordio in trasferta, sul campo della Marinozzi Montegranaro, mentre per vedere impegnate le squadre di Volley Angels Project e Angels Lab inserite nel girone C (Axis-Mrs e Tecnolift), bisognerà attendere lunedì 10 maggio alle ore 19.30, quando si affronteranno in un derby fratricida alla palestra Galilei di Porto Sant’Elpidio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Maioli e Roberto Bicego guidano la Moma Anderlini ai Play Off

    Di Redazione Sono stati definiti gli accoppiamenti e le date per il primo turno dei play off dei campionati nazionali di Serie B Maschile e Serie B2 Femminile. I ragazzi di Roberto Bicego, quarti nella fase a gironi, se la vedranno con la prima classificata del gironcino E2, ovvero Querzoli S. Volley Forlì. Viceversa, la formazione allenata da Roberta Maioli, in quanto capolista del girone F2 incontrerà Green Up BVolley Brescia, quarta nel girone F1. I primi a scendere in campo saranno proprio i ragazzi della Serie B che mercoledì 12 alle 20.30 ospiteranno al Palanderlini i forlivesi. Giovedì 13 sarà poi il turno delle sorelle minori, in trasferta a Brescia alle 21. La gara di ritorno per entrambe le formazioni è in programma domenica 16 maggio alle 18, in casa per le ragazze e in trasferta per i ragazzi. “Accoppiamenti secondo pronostico – commenta Roberto Bicego – i primi quattro gradini della classifica, sia nel girone E1 che nel girone E2, rispecchiano il valore delle squadre che sono andate ad occupare i quattro posti. Per quanto riguarda la nostra doppia sfida contro Forlì, sappiamo di giocare contro una squadra molto esperta, con giocatori che calcano da parecchi anni il parquet di questa categoria. È una squadra che forza molto il servizio, se saremo in grado di gestire bene la fase cambio palla, allora potremo dire la nostra. Non nascondo che le assenze di Astolfi e Cassandra in partite a eliminazione diretta come questa potrebbero essere un problema, ma se i ragazzi risponderanno con entusiasmo e spirito di squadra come hanno fatto nelle ultime gare del girone, allora l’inserimento dei giovanissimi del 2003 potrebbe essere anche questa volta un punto di forza”. Per Roberta Maioli invece il primo posto è stato un risultato inaspettato: “É un primo posto che ci ripaga del grande lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo in palestra – commenta – A inizio stagione non lo avrei dato per certo, soprattutto viste le tante difficoltà e defezioni che abbiamo avuto a causa di qualche infortunio e delle quarantene preventive delle scuole. Ci siamo guadagnate sul campo questo bellissimo risultato e di certo non vogliamo fermarci qua. La squadra che andremo ad incontrare è una formazione Under 19 come noi che ha dimostrato di saper lottare, vendendo cara la pelle, in un girone combattuto come il girone F1. Servirà una grande prova di squadra per superare il turno e passare alla fase successiva”. Appuntamento sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo Anderlini per la diretta streaming delle gare casalinghe. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, finalmente al via anche il campionato di serie D Maschile

    Di Redazione Dopo una lunga attesa, prende il via anche il campionato di serie D Maschile. I giovani Virtussini guidati dai Mister Angeletti e Sorcinelli saranno i padroni di casa nella gara d’esordio e ospiteranno nella tana della Virtus la squadra della Nef Osimo. La serie DM di casa Virtus è una squadra a trazione under di cui faranno parte a pieno titolo anche Federico Roberti e Luca Gori liberi dagli impegni della A3. La rosa a disposizione degli allenatori si arricchisce inoltre con la presenza in campo di Gianluca Baldelli, cresciuto nella cantera virtussina e che sicuramente porterà quel pizzico di esperienza utile a tutto il gruppo e che permetterà di alzare l’asticella più in alto. Il neo papà coach Angeletti alle prese con pannolini e bagnetti, guida questi ragazzi già da qualche anno e pur ribadendo che il suo obiettivo principale è quello di far crescere i ragazzi sul piano tecnico e umano, non nasconde la volontà di puntare in alto forte della crescita del gruppo. Sabato sarà il primo test per la serie D si potrà seguire in diretta sulla pagina facebook Virtus Fano Live. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Pallavolo Sangiorgio-Fenix Faenza, parola ai capitani Di Tonto e Guardigli

    Di Redazione Sale l’attesa, e non poteva essere altrimenti, per la gara d’andata dei play off promozione tra la Pallavolo Sangiorgio e la Fenix Faenza. Dopo i due coach, Matteo Capra e Maurizio Serratini, sono i due capitani, Alice Di Tonto del team piacentino e Lucia Guardigli per le faentine. L’andata si giocherà sabato 8 maggio alle ore 18.30 al PalaSangiorgio in viale Repubblica a Sangiorgio Piacentino mentre il ritorno sabato 15 alle 17 presso il PalaSport Bubani di Faenza. La squadra dalla maglia color albiceleste è pronta e desiderosa di poter centrare la grande impresa. “Contro Faenza sarà una gara difficile – commenta Alice Di Tonto -. La Loro è una squadra molto quadrata ed esperta. Abbiamo lavorato duramente in queste settimane di pausa, entreremo in campo convinte dei nostri mezzi e proveremo a dare del filo da torcere alle avversarie. Dobbiamo essere aggressive fin da subito, non lasciare troppo spazio a loro e restare attaccate alla partita”. Aggiunge la venticinquenne schiacciatrice abruzzese: “Sono convinta che saremo una bella outsider in questi playoff, ci teniamo a fare bene e a dimostrare che il lavoro svolto in questi mesi ha dato i suoi frutti. Riguardo il bilancio stagionale potevamo fare di più in alcune gare ma diciamo che l’obiettivo, fin da subito, era raggiungere i playoff e direi che li abbiamo conquistati con merito”. Aria elettrica anche in casa Fenix come racconta il capitano Lucia Guardigli, centrale classe 2000 faetina doc. “Nonostante abbiamo terminato la prima fase al primo posto – commenta – non è stato un cammino facile. Giocare i play off promozione per noi sarà un onore: sappiamo il nostro valore e quello dell’avversario perciò sarà una bella battaglia”.  Sulla formula andata e ritorno afferma: “E’ una modalità giustificata dal periodo. Daremo tutto in quel momento e non dobbiamo permetterci di sbagliare. In questa fase serve il massimo e tenere sia fisicamente sia mentalmente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi tre punti della seconda fase per Casciavola

    Di Redazione Dopo due sconfitte esterne la PediaTuss ritrova la retta via e conquista con grande autorevolezza i primi tre punti della seconda fase che la rilanciano in classifica. Contro un Dream Volley coriaceo che ha provato in tutti i modi a restare aggrappato alla partita le ragazze rossoblù hanno disputato una partita di grande generosità mostrando qualità di gioco e spirito di sacrificio soprattutto in difesa. Ricoveri, stante ancora l’indisponibilità di Genovesi, che però si è rivista in panchina, mette Masotti in cabina di regia e poi sceglie Chini opposta, Caciagli e Miculan di banda, Gori e Campani centrali e per la seconda partita di fila Di Matteo come libero. La PediaTuss da il primo strappo al parziale fin da subito: un muro di Gori e due attacchi da posto quattro di Miculan e Caciagli segnano il primo break importante che costringe coach Grassini al primo time out della partita sul punteggio di 12-7. Al ritorno sul taraflex la PediaTuss mantiene i cinque punti di margine con un muro a due Campani-Chini, poi con una fast dell’opposto rossoblù, brava a domare una palla leggermente larga, allunga sul 16-10. Un parziale di 3-5 permette al Dream Volley di rifarsi sotto, grazie anche all’ingresso in regia di Lavorenti, giocatrice con trascorsi in categorie importanti, ma salgono in cattedra Caciagli che piazza ancora un paio di punti preziosi e Gori che con un ace apre la strada al al 25-17 che chiude i giochi del primo set. Ricoveri non cambia formazione ed il secondo set al suo avvio è molto equilibrato con le ospiti che provano a scappare via e la PediaTuss che insegue. Bisogna aspettare la doppia cifra per il primo vantaggio rossoblù che arriva con un ace di Caciagli, susseguente un attacco al centro di Campani. Sul 15-13 arriva il primo cambio: dentro Magnani che va in battuta al posto di Gori, le casciavoline piazzano un 5-3 che le proietta sul 20-15 giunto grazie ad una bella sbracciata di Miculan ancora da posto quattro. Sul 23-18 Ricoveri rimanda in campo Gori per Magnani, il set lo chiude Campani dai nove metri. Ancora con il sestetto iniziale nella terza frazione che si apre nel segno delle ospiti le quali per ben cinque volte operano il break ma la PediaTuss riesce sempre a recuperarlo immediatamente, anche grazie ai molti errori in battuta delle gialloblù, ben quattro nelle prime sette battute. Quando le pisane sembrano allungare Ricoveri chiama il primo e unico time out della partita ed al rientro in campo è un monologo PediaTuss, con Chini che in battuta piazza un 9-0 che spacca la partita. Il 25-15 finale è frutto di un parziale di 14-1 che non ammette repliche. Adesso le rossoblù sono attesa alla prova di maturità sabato prossimo sul campo del Sales Firenze, una palestra foriera di bei ricordi, perché li due anni fa la Pallavolo Casciavola conquistò la promozione in serie C. Anche questa volta il Sales sarà un crocevia importante per le ambizioni della squadra. PediaTuss Casciavola – Dream Volley Pisa 3-0 (25-17; 25-18; 25-15)PEDIATUSS: Bella, Caciagli, Campani, Chini, Di Matteo, Genovesi, Gori, Lichota, Liuzzo, Magnani, Masotti, Miculan, Tellini. All. Ricoveri; II all. Viviani; Dir. Acc. CecchiniDREAM VOLLEY: Benini, Boncini, Ciampalini, Crecchi, Cresci, Forte, Lavorenti, Maggiani, Messina, Meucci, Milicia, Pettenon, Rossi, vettore. All. GrassiniARBITRO: Gabriele Farnesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: nella prima fase dei Playoff il Volley Treviso affronterà la Kioene Padova

    Di Redazione Il Settore Campionati Fipav ha reso noti i calendari dei play off promozione della Serie B Maschile, B1 e B2 Femminili. Nella prima fase Volley Treviso, da seconda in classifica del girone D1, affronterà la Kioene Padova, classificatasi terza nel girone D2 dietro a TMB Monselice, prima, e a Niagara 4 Torri Ferrara. La gara di andata è in programma sabato 8 maggio alle 19 a Padova, presso la Kioene Arena. Il ritorno sarà invece sabato 15 maggio in Ghirada, alle ore 18:30. Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), verrà disputato il set supplementare. Tutti i dettagli nel comunicato Fipav qui. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tanti successi per le giovanili maschili del Volley Parella Torino

    Di Redazione C-M: Il Parella torna alla vittoria contro Chieri dopo il ko contro Val Chisone Ennesima sconfitta per i ragazzi della Serie C che, contro il Val Chisone, cedono al tie-break, buttando al vento una partita iniziata sotto tono ma avuta sotto controllo per tutto il secondo e terzo set. Nel quarto set qualche errore di troppo ha fatto sì che la formazione di casa si aggiudicasse il parziale. Nel quinto set inizio shock per i parellini che si ritrovo sotto 7-0 e tentano di recuperare ma quando ormai è tardi. Il riscatto arriva contro il Nuncas Chieri. I giovani parellini, dopo una convincente prestazione, riescono ad imporsi 3-0 su un avversario ostico che durante i turni precedenti era riuscito a fare punti contro tutte le avversarie. Una buona qualità al servizio e pochi errori diretti hanno garantito il successo alla squadra di Mollo. C-M: Val Chisone-Volley Parella Torino 3-2 (25-23, 23-25, 13-25, 25-19, 15-9)C-M: Volley Parella Torino-Nuncas Chieri 3-0 (25-19, 25-20, 25-18) U16-M: Brutto ko contro Giaveno nel campionato Uisp Brutta prestazione per i ragazzi del Parella che cedono 3-0 contro il Cuatto Giaveno. Primo set in cui i parellini giocano abbastanza bene, concedendosi troppi errori che impedito di portare a casa il parziale. Negli altri due set il Parella invece commette troppi errori in ricezione e non dà continuità al servizio lasciando via libera ai sangonesi. U16-M Uisp: Cuatto Giaveno-Parella Volley Torino Bianca 3-0 (25-22, 25-19, 25-15) U15-M 06: Netta vittoria per il Parella 2006 Buona prestazione in servizio e attacco per la squadra di coach Simeon che supera 3-0 Montanaro. Tutti i ragazzi a referto sono entrati e hanno dato un buon contributo tecnico e di attenzione. U15-M 06: Volley Parella Torino 2006-Volley Montanaro 3-0 (25-16, 25-8, 25-14) U15-M Uisp: Primo successo stagionale per il Parella Buona partita dei parellini che, contro Pivielle, portano a casa la prima vittoria stagionale vincendo 3-1. Una bella gara in cui i biancorossoblu riescono a commettere pochi errori e ad essere un po’ più incisivi del solito in attacco. In generale buona prestazione di tutti. U15-M Uisp: Volley Parella Torino-Pivielle 3-1 (27-25, 25-21, 21-25, 25-17) U15-M 07: Vittoria esterna nel campionato Uisp Prima partita del campionato Uisp per i parellini del 2007 che si impongono senza problemi per 3-0 sulla Foglizzese, squadra più giovane. Pochissimi errori, buon atteggiamento mentale e la possibilità per tutti di entrare in campo. U15-M 07 Uisp: Foglizzese-Volley Parella Torino Blu 0-3 (8-25, 6-25, 10-25) U13-M: Due vittorie e due sconfitte per i giovani parellini Domenica mattina a San Mauro sono scese in campo tutte e quattro le formazioni del Volley Parella Torino impegnate nel campionato Under 13 maschile. Sconfitta 0-3 netta per i piccolini della Vpt Verde contro la più quotata Sant’Anna D. Sconfitta per 1-2 per il Vpt Giallo contro Sant’Anna B (anche se la gara verrà poi omologata 0-3 a tavolino). Vittoria netta per il Vpt Rosso (3-0) seppur rimaneggiato, contro i piccoli del Sant’Anna A, ed infine vittoria per 3-0 del Vpt Bianco che non esprime un buon gioco ma porta a casa il risultato pieno contro Sant’Anna C. Sabato e domenica prossima tornano in campo il Vpt Verde Giallo e Rosso mentre riposerà la Bianca. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO