consigliato per te

  • in

    Sora, al via la seconda fase, quella che vale la promozione

    Di Redazione Tanta soddisfazione in casa Argos Volley per il risultato raggiunto dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, la conquista del pass per la Poule Promozione, e non solo. L’obiettivo prefissato a inizio stagione riguardava il progetto di crescita della giovane squadra di Patron Giannetti che, sotto la guida tecnica di coach Fabio Martini, del DS Stefano Frasca e del preparatore Chiara Ottaviani, sta crescendo proprio bene, con ottimi risultati sia di squadra che individuali. Terminata la prima fase del torneo lo scorso sabato, può essere tempo di un primo bilancio. Tirando la linea, la somma che ne viene fuori è davvero positiva, con capitan Corsetti e compagni a blindare il secondo posto della classifica; a detenere il primato dell’imbattibilità casalinga; e a potersi vantare di aver vinto, almeno una volta, con tutte le squadre affrontate appartenenti al girone B1. C’è stata anche qualche sconfitta, qualche momento negativo, un periodo dall’infermeria piena, cinque lunghi mesi di preparazione a un campionato slittato tanto in avanti, gare rinviate causa Covid, ma tutte sono state esperienze utili a centrare in modo straordinario l’obiettivo, perché i ragazzi hanno saputo trasformare tutto quanto vissuto in insegnamento. E ora? Come non farsi la bocca? Grazie all’ottimo lavoro di squadra, dello staff, e della società, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è in ballo per la promozione, e allora, tutti pronti a scatenare le danze già da questo week end.   Il Campionato di C maschile è iniziato a febbraio con 24 squadre partecipanti suddivise in 4 gironi, A1, A2, B1, B2. Al termine della turnazione, lo scorso 24 aprile dopo 10 gare tra andata e ritorno, le prime tre di ogni girone hanno strappato il pass per la seconda fase quella che vale la promozione diretta in Serie B. I 12 team sono andati così a comporre 2 gironi, quello C formato dall’accoppiamento dei tre club provenienti dal girone A1 e le tre dall’A2, e quello D con le aventi diritto del B1 e B2. Sora appartiene proprio a quest’ultimo, il girone D, assieme a Zagarolo, Anagni, Marino, Appio e Casalbertone. Sabato e domenica dunque, al via gli scontri che vedranno affrontarsi solamente le squadre provenienti da gironi diversi e che quindi non hanno mai avuto modo di confrontarsi, mentre le appartenenti allo stesso girone – nel nostro caso Sora, Zagarolo e Anagni -, porteranno in eredità i punti guadagnati negli incontri precedenti. Per questo, al via della Poule Promozione, già una parte di classifica è scritta: Marino e Anagni 8 punti, Casalbertone 7, Zagarolo 6, Sora 4, Appio 3. Al termine delle 6 gare in programma tra andata e ritorno, la prima del girone C e di quello D, saranno promosse direttamente in Serie B, mentre entrambe le seconde si giocheranno il tutto per tutto in una finalissima in campo neutro che decreterà la terza autorizzata al salto di categoria. Novità della formula del campionato di questa stagione 2020/2021, non ci sarà alcuna retrocessione, e la Coppa Lazio verrà contesa dalle squadre qualificate dal quarto al sesto posto al termine della prima fase, accoppiate nei gironi E e F per i quali valgono le stesse regole di quelli C e D, ovvero, dopo gli scontri di andata e ritorno con i team non incontrati nella precedente fase e i punti portati in eredità, le prime classificate di entrambi i raggruppamenti si giocheranno la Finale che assegnerà il trofeo.   Questi gli appuntamenti della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora:Domenica 9 maggio ore 17:30 – N.Ed. Reatina Appio Roma vs SoraSabato 15 maggio ore 16 – Sora vs Marino Pallavolo BullsSabato 22 maggio ore 16 – Sora vs Pol. Casal Bertone RomaSabato 29 maggio ore 16 – Sora vs N.Ed. Reatina Appio Roma vs SoraSabato 05 giugno ore 18:45 –Marino Pallavolo Bulls vs SoraSabato 12 giugno ore 17 –Pol. Casal Bertone Roma vs Sora (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, storico playoff la prossima settimana contro Trestina

    Di Redazione Dopo un mese di preparazione la LG Impianti Futura Volley Teramo si prepara alla fase playoff per l’accesso alla Serie B1 .La formula prevede lo svolgimento di una doppia sfida, andata e ritorno, senza possibilità di terzo match. In caso di risultato equivalente, infatti, si procederà al set supplementare per decretare chi avrà accesso al turno successivo. La Regular Season ha visto la Futura chiudere al terzo posto nel girone I-2 alle spalle di Porto San Giorgio e Arabona. Ora le biancorosse se la vedranno con la Trestina Volley, club umbro che ha chiuso al secondo posto nel girone I-1.Il match di andata si disputerà il 12 maggio (h. 20:00) nel suggestivo palcoscenico del Pala Scapriano di Teramo, dove la Futura ha trovato la sua nuova casa da un mese a questa parte. La sfida di ritorno, invece, avrà luogo il 15 maggio alle ore 18 in casa delle umbre. Si tratta del primo storico playoff per la LG Impianti Futura Volley Teramo. L’appuntamento è di particolare importanza per lo sport teramano: un forte segnale anche per la ripresa delle attività sportive dopo la crisi pandemica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, le avversarie della seconda fase del campionato di Serie C

    Di Redazione E’ stata pubblicata dal Comitato Regionale Piemonte della Federazione Italiana Pallavolo la formula della seconda fase dei campionati regionali di serie C che partirà sabato 15 maggio 2021. Dagli attuali minigironi da 6 compagini A1 ed A2, B1 e B2 e C1 e C2, le 12 squadre si riuniranno in un unico raggruppamento, che prevede la disputa di 6 gare di sola andata in base ad accoppiamenti predefiniti in cui, secondo la formula ad orologio, tutte le squadre del sottogirone, nel caso di Vega Occhiali Rosaltiora ‘A1’ affronteranno le squadre provenienti dal sottogirone ‘A2’. La somma dei punti conquistati nella seconda fase sommata a quelli della prima fase determinerà l’accesso ai playoff. Tra le ragazze le prime due classificate di ognuno dei 3 gironi, daranno vita a due raggruppamenti di post season a 3 squadre con partite di sole andata. Le prime classificate di ogni girone saranno promosse in Serie B2. Dunque Vega Occhiali Rosaltiora parte con i 21 punti della prima fase, miglior seconda rispetto ad i 19 punti della seconda classificata del girone A2. Viste alcune gare ancora da recuperare classifiche ed incontri ancora non sono stati ufficializzati. In linea di massima, ufficiosamente, Vega Occhiali Rosaltiora a partire dal prossimi week end se la vedrà con Bon Prix Team Volley Lessona in casa, Pavic Romagnano in trasferta, Autofrancia Lingotto Torino in trasferta, Synthesia Collegno in casa, Cusio Sud Ovest San Maurizio in trasferta ed infine Canavese Volley in casa. La seconda fase terminerà nel week end del 12 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie batte Cerignola ed intasca tre punti d’oro in ottica playoff

    Di Redazione Riscatto immediato. Nel recupero della settima d’andata Sportilia Volley torna in carreggiata dopo lo stop di Potenza aggiudicandosi per 3-1 il match del PalaDolmen sulla Pallavolo Cerignola, autentico scontro diretto nella lunga volata per un piazzamento playoff. La settima affermazione in 8 partite matura a coronamento di una prova collettiva maiuscola sotto il profilo del temperamento e del sacrificio, caratterizzata negli ultimi due set dal contributo essenziale di due inattese protagoniste: l’opposto Antonella Todisco e la palleggiatrice Lucia Lamanuzzi, entrambe biscegliesi doc. Nicola Nuzzi ripropone il medesimo starting six di sabato scorso, con la diagonale Dominko – Roselli, Nazzarini e De Palo in banda, Ottomano e Di Reda centrali, mentre nel ruolo di libero Massaro prevale nel consueto ballottaggio con Luzzi. Le “scorie” mentali della sconfitta di Potenza fanno breccia in avvio tra le file biancazzurre (ospiti avanti 1-5), ma la reazione non si fa attendere e, dopo aver agganciato le avversarie a quota 15, un attacco griffato De Palo sancisce il primo sorpasso della sfida (17-16). Nuzzi chiama time out sul 22-20, dopo il quale due puntuali soluzioni offensive di Nazzarini seguite dal diagonale fuori misura di Sgherza consegnano la frazione d’apertura al sestetto biancazzurro.  Anche le prime battute del set successivo arridono alle ofantine (3-6), poi si assiste ad una fase scandita da notevole equilibrio fino al 19 pari, con Todisco inserita nel frattempo in luogo di Roselli. Nel momento clou Bisceglie smarrisce però la necessaria lucidità e Cerignola ne approfitta assestando il decisivo break (1-6) con cui pareggia il conto dei parziali. Sportilia cambia interprete in cabina di regia (Lamanuzzi per Dominko) sul 3-5 nel terzo set: l’impatto nella contesa da parte dell’alzatrice classe 2000 è molto positivo e nel cuore della frazione le biscegliesi allungano perentoriamente fino al 18-10, preludio ad un disinvolto epilogo (25-13) certificato dall’astuta palombella sotto rete di Todisco. Decise a chiudere la pratica, le giocatrici biancazzurre partono col piede giusto nel quarto set, con il tecnico ospite Castellaneta costretto a spendere ben presto i due time out (sul risultato di 8-4 e 13-8). Tuttavia, l’inerzia della gara non cambia: Sportilia amministra il rassicurante margine che raggiunge anche il +8 e mette il punto esclamativo sul successo con un imprendibile lungolinea di capitan Nazzarini. In classifica la compagine del presidente Angelo Grammatica sale a quota 21 con un divario di 5 lunghezze dalla capolista Pm Potenza (le lucane, però, hanno giocato finora due partite in più). Sabato 8 maggio è in calendario un altro appuntamento casalingo di fronte al Foggia Volley, penultimo della classe (PalaDolmen, ore 19.00, a porte chiuse). SPORTILIA BISCEGLIE – PALLAVOLO CERIGNOLA 3-1 (25-20, 20-25, 25-13, 25-18) SPORTILIA: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Roselli, Di Reda, Massaro (L); Lamanuzzi, Todisco; n.e. Gentile, Di Pinto, Galasso, Losciale, Luzzi (L). All. Nuzzi. PALLAVOLO CERIGNOLA: Romanazzi, Papagno, Sgherza, Tritto, Novia, Nuovo, Valecce (L); Montenero, Albanese, D’Agostino; n.e. Bruno, Pinto (L). All. Castellaneta. ARBITRI: Giangregorio e Peragine. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina si prepara ai playoff. Vittoria 3-1 nel test match con Valtrompia

    Di Redazione Buon test per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che sta perfezionando la forma in vista dei play off che scatteranno la prossima settimana. Martedì scorso a Monticelli la squadra allenata da Mauro Bartolomeo ha sfidato i pari categoria bresciani del Valtrompia Volley, allenati dall’ex (e monticellese) Gabriele Bruni. Tre a uno il risultato dell’allenamento congiunto informale a favore dei piacentini, che ha visto l’utilizzo di tutti gli effettivi a disposizione oltre al rientro in panchina del laterale Alessandro Bartoli. “Il risultato – commenta Bartolomeo – poteva anche essere più rotondo, ma abbiamo scelto di dar spazio ai vari elementi della rosa per provare le varie soluzioni che – in vista dell’avventura play off – potranno essere preziose e utili alla causa”. Tra poco meno di una settimana, inizierà il cammino verso l’A3 con la doppia sfida contro il Kerakoll Sassuolo nella prima fase: mercoledì 12 maggio alle 21,30 primo atto in terra modenese, mentre il ritorno si giocherà sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. CANOTTIERI ONGINA-VALTROMPIA VOLLEY 3-1 (25-19, 21-25, 25-23, 26-24) CANOTTIERI ONGINA: Caci 15, Fall 4, Miranda 16, Perodi 6, De Biasi 10, Scrollavezza 3, Cereda (L), Kolev, Amorico 6, Ousse 1, Rossi (L), Msatfi 7, Paratici. N.e.: Bartoli. All.: Bartolomeo VALTROMPIA VOLLEY: Sorlini 11, Pessina 6, Burbello 11, Galabinov 4, Agnellini  10, Ramberti 2, Rosati (L), Montanari 6, Gamba 12, Paracchini, Bosio (L), Pomell. N.e.: Baldi. All.: Bruni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana affronta la Lazio. Beltrame: “Squadra organizzatissima”

    Di Redazione Sarà la Lazio pallavolo l’avversaria dell’Ecosantagata Civita Castellana nel primo turno dei playoff per la promozione in serie A3.La formazione biancoceleste ha concluso al primo posto il girone G2 della regular season e affronterà quindi i ragazzi di coach Beltrame, che invece, a causa delle sconfitte nelle ultime due gare di campionato contro il Perugia, si sono qualificati ai playoff come quarti nel girone G1. La gara d’andata è in programma mercoledì 12 maggio alle 21 al Palasmargiassi di Civita Castellana. Il ritorno si gioca domenica 16 maggio a Roma. In caso di parità di punteggio al termine delle due partite, sarà decisivo il golden set da giocare alla fine del match di ritorno.I playoff per la promozione si strutturano in quattro turni. I primi tre mettono di fronte le squadre dello stesso girone (nel caso dell’Ecosantagata il G), mentre il quarto e ultimo turno viene delineato in base a una classifica avulsa che matura al termine delle fasi precedenti. Ma ci sarà tempo per pensare alle prossime partite. Ora il focus è al 100% sulla Lazio: un’avversaria che, secondo mister Stefano Beltrame, è tra le più difficili da affrontare. “È una squadra organizzatissima – dice – con un’ossatura di giocatori che stanno insieme da molti anni e quindi si muovono con grande affinità nella fase di muro-difesa. Inoltre hanno un palleggiatore come Simone Valenti, che è il top player della squadra e sicuramente uno dei migliori di tutto il campionato nel suo ruolo”. Beltrame torna anche ad analizzare la doppia sconfitta contro il Perugia. “Nonostante abbiamo giocato le due partite con dei sestetti molto diversi l’uno dall’altro – spiega l’allenatore dell’Ecosantagata – il divario è sempre stato minimo. A fare la differenza sono stati i piccoli particolari e secondo me il fattore determinante è stata la maggiore esplosività del Perugia a livello fisico. Noi comunque abbiamo fatto tesoro di quello che è successo e in queste settimane ci stiamo concentrando per allenare le situazioni dove siamo stati più carenti”. L’Ecosantagata arriva ai playoff con il nuovo acquisto Ferrini a piena disposizione. Buone notizie anche sul fronte infortuni, con Pollicino che sta recuperando più in fretta del previsto. “Ferrini è sicuramente un valore aggiunto – commenta Beltrame – ma ci tengo ad avere il prima possibile anche Pollicino, che ha dimostrato di essere un’alternativa importante durante tutta la stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo verso i playoff. Benvenuti: “Ci vogliono motivazione ed orgoglio”

    Di Redazione Meno sette. Tra una settimana scatta l’operazione play-off: lo Scanzo, chiusa al secondo posto la prima fase (19 punti contro i 20 di Viadana), se la vedrà contro Cavaion che ha terminato in terza piazza – dietro a Mantova e Trento – il mini girone C2. Gara d’andata in Veneto giovedì 13 alle 20.30 e ritorno al PalaDespe sabato 15 alle 18.30. “Nei play-off – spiega il direttore sportivo Marco Benvenuti – bisogna far emergere qualcosa di diverso, qualcosa in più rispetto alla regular season. Non bastano la tecnica e le qualità, ci vogliono motivazione, orgoglio e la forza del collettivo. Inizia un altro campionato, quanto fatto fino ad oggi non conta più”. Soprattutto in un’annata anomala in cui, ad oggi, si è giocato lo stesso numero di partite ufficiali e di allenamenti congiunti. Un dato sintomatico che la dice lunga: “Stagione strana, scattata a gennaio e non ad ottobre – continua Benvenuti – con tanto di cambio di formula che ha imposto anche uno stop di un mese e mezzo (ultimo match contro Valtrompia il 27 marzo ndr). Cavaion è una formazione che avremmo dovuto incontrare senza lo stravolgimento dei gironi, ma che invece non conosciamo. Dunque i play-off nascondono incognite e si prestano a sorprese specie perché si giocherà a distanza di tre giorni. Un percorso dunque ancor più impegnativo dal punto di vista fisico, in cui la forza mentale potrebbe fare la differenza”. Dall’altra parte della rete una formazione giovane ed insidiosa che ha nell’eterno polacco Dawid Modnicki (classe 1975) il suo riferimento: “Sette vittorie e tre sconfitte– conclude il ds – sono un ruolino di tutto rispetto. Si tratta di un avversario pericoloso che, Modnicki a parte, vanta giovani interessanti capaci di mettere in difficoltà chiunque in particolar modo in casa dove, non per nulla, è imbattuta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Cerignola, al PalaDolmen vince Sportilia in quattro set

    Di Redazione Brutta battuta d’arresto per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola del presidente Matteo Russo che, nella gara valevole per il recupero della 7° giornata di andata contro il team allenato da Nicola Nuzzi, crolla col punteggio di 3-1 (25-20; 20-25; 25-13; 25-18) sotto i colpi di una più volenterosa e determinata Sportilia e vede complicarsi la strada per la partecipazione ai playoff promozione in B2. Una sconfitta da cui le pantere dovranno cogliere il giusto insegnamento per il prosieguo di questo campionato, ormai giunto nel proprio mese clou dove ci si giocano le ultime opportunità di successo stagionale. La prima occasione utile già domenica sera, in trasferta, quando Nuovo e compagne affronteranno al PalaFiorentini di Molfetta la giovane formazione del Progetto Gio.Mol. SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE-PALLAVOLO CERIGNOLA 3-1 (25-20; 20-25; 25-13; 25-18) SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Roselli, Di Reda, Luzzi (L); Lamanuzzi, Massaro (L), Todisco, Gentile, Di Pinto, Galasso. All. Nuzzi. PALLAVOLO CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Tritto, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Pinto (L2), Valecce (L1). All.: Castellaneta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO