consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Sicilia contro Arzano nel primo turno dei playoff

    Di Redazione Ufficiale il calendario dei play off per la promozione in Serie A2 femminile. La Rizzotti Design Pallavolo Sicilia del tecnico Marco Relato debutterà in casa allo Sporting Center di Sant’Agata Li Battiati contro l’Arzano. In gara uno, il prossimo 16 maggio, alle 16, Oggioni e compagne proveranno già a mettere in chiaro le intenzioni di una squadra che continua a lavorare giorno dopo giorno in palestra con l’entusiasmo di sempre. Continua anche il percorso di inserimento in squadra delle “nuove” la schiacciatrice Marcela Nielsen e della centrale Matilde Mercieca. Domani, alle 17, in quest’ottica, la squadra sosterrà l’ultimo allenamento congiunto in vista dei play off. Si ricambierà infatti la visita dell’Akademia Sant’Anna (alle ore 17): sarà l’occasione giusta per tracciare un bilancio del lavoro svolto in queste cinque settimane di pausa dall’ultima sfida di campionato.Nelle altre partite di play off l’Akademia Sant’Anna, seconda nel girone siculo-calabrese, se la vedrà a Torre Annunziata con la Fiamma Torrese, l’Aragona, prima, affronterà la quarta dell’altro mini girone, Castellana Grotte. E, infine, la Volley Reghion ospiterà nella prima sfida il Cerignola. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso, l’attesa è finita. Sabato a Padova iniziano i Play Off

    Di Redazione Torna finalmente in campo la serie B di Volley Treviso che sabato 8 maggio, a Padova, sarà ai nastri di partenza per la prima gara dei play-off promozione di questo breve campionato. Gli avversari saranno gli eterni rivali della Kioene Padova, terzi classificati del girone D2. È ormai passato ben più di un mese dalla fine della regular season della serie B di Volley Treviso: l’ultima gara, il confronto esterno contro il Silvolley Trebaseleghe finito con la quinta vittoria per 3-0 consecutiva, risale al 31 marzo. Poi il rinvio, mai recuperato, del match con la capolista Belluno e tante settimane di allenamenti in attesa di questi play-off: “Abbiamo giocato una decina di gare di serie B, in una stagione normale non saremmo neanche a metà regular season – riflette coach Zanin – e adesso siamo chiamati a mettere in campo il nostro miglior approccio, più dal punto di vista mentale che tecnico, e a trovare il prima possibile un buon ritmo. Sono le sfide di tutti, in questa stagione, ma sono fiducioso vedendo i ragazzi in allenamento: sono carichi e volenterosi di far bene”. Contro Padova, poi, la gara è anche più sentita: “Affrontarli è sempre difficile. In regular season hanno raccolto forse meno di quanto avrebbero potuto, hanno giocato sempre con formazioni diverse. Non sono un’under 19, rispetto a noi hanno qualche ‘fuoriquota’ che ha avuto anche esperienze, di allenamento o di gioco, con la serie A di Padova: per i miei ragazzi sarà un gran bel test, ma abbiamo le armi per metterli in difficoltà”. La formula dei play-off prevede una gara di andata e una di ritorno per ogni fase, con ritorno in casa della miglior classificata in regular season, ed eventuale set di spareggio in caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti. Gara 2 si terrà a Treviso sabato 15 maggio. Il match sarà arbitrato da Nicola Bassetto di Verona e Andrea De Nard di Belluno. Diretta streaming dalle 19 di sabato 8 maggio sulla pagina Facebook di Pallavolo Padova. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, un’altra corazzata sulla strada dell’Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione Serie C Femminile Girone G – Luca Consani Grosseto – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palestra Azzurri D’Italia), arbitro Barsottini. Un’altra corazzata sulla strada dell’Ariete. Dopo la trasferta d’esordio in casa di Stia, la squadra di Giacomo Raffa affronta la Consani Grosseto. Dall’altra parte della rete una squadra costruita per conquistare la categoria superiore. Un gruppo attrezzato di qualità ed esperienza come dimostrano le presenze nella rosa a disposizione di coach Spina di giocatrici con lunghe militanze in B come la regista Benedetta Noci, classe ’79 proveniente da Cecina e, come ex ING Volley e quindi conosciuta ed amata anche a Prato, e l’attaccante Gianna Paradisi, 34 anni a tanta qualità, e Vanessa Potenti, centrale di 33 anni ed anche lei ex Cecina e Riotorto. Insomma, uno squadrone che però non ha approcciato al meglio questa seconda fase perdendo al quinto con Calenzano, battendo netto Bagno a Ripoli, e cadendo infine a Stia. Grosseto per questo affamato di punti e quindi ancora più pericoloso per Prato. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Toyota Scotti Empoli (rinviata), La gara è rinviata per la positività di due atlete della squadra di Massimo Nuti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, ultimo impegno casalingo della regular season

    Di Redazione Ultimo impegno della prima fase del campionato di Serie C femminile per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19, le ragazze del presidente Pino D’Andrea ospiteranno alla palestra Matteo Senatore l’Emilio Vietri Montoro. Blindato aritmeticamente il primo posto dopo la vittoria dello scorso weekend sul campo del Volley Project Pontecagnano, le foxes vogliono chiudere al meglio la prima parte di stagione. Fin qui il sestetto di coach Tescione ha ottenuto sette vittorie in altrettante gare, perdendo soltanto un set, ed è l’unica squadra del campionato ad essere a punteggio pieno. Una statistica non certo fine a se stessa. Infatti, dopo questa decima giornata, sarà stilata la classifica avulsa tra le diciannove squadre del campionato, con le migliori dieci che saranno poi divise in due gironi che decreteranno la quattro finaliste per i due posti che valgono la serie B2. Conquistare il primo posto anche in questa speciale graduatoria, pertanto, garantirebbe certamente un vantaggio alla Salerno Guiscards. Capitan Troncone e compagne, al di là di calcoli e classifiche, scenderanno in campo con l’obiettivo di vincere ma anche di compiere un altro passo nel percorso di crescita dal punto di vista tecnico e tattico. Gara dopo gara, i miglioramenti della squadra, frutto del duro lavoro settimanale in palestra, sono evidenti: dall’intesa tra la palleggiatrice e le centrali, al muro sempre più presente, dai meccanismi difensivi sempre più oliati all’efficacia delle battute, il team salernitano non solo è in crescita ma ha pure ulteriori margini di miglioramento. Alla vigilia del match a parlare in casa Guiscards è il capitano Eleonora Troncone: «La vittoria ottenuta a Pontecagnano ha fatto benissimo all’animo, abbiamo avuto difficoltà all’inizio ma siamo state brave a tirare fuori la grinta e a conquistare un risultato importante. Ora ci attende questa ultima partita della prima fase contro Montoro. È una partita molto pericolosa perché magari guardando la classifica ci si potrebbe rilassare ma non possiamo assolutamente permettercelo». La squadra di coach Tescione sta crescendo partita dopo partita e questo fa ben sperare in vista della seconda e decisiva fase del campionato che prenderà il via il 15 maggio: «Ci stiamo iniziando a conoscere meglio e alcuni meccanismi stanno iniziando ad uscire fuori – conclude Eleonora Troncone –. Ci attende un percorso molto impegnativo perché saremo sotto pressione costantemente, considerato che si giocherà praticamente ogni tre giorni e l’impegno sarà notevole. Noi, però, ci faremo trovare sicuramente pronte». Prima di pensare alla seconda fase c’è da chiudere al meglio la prima sbrigando la pratica contro l’Emilio Vietri Montoro, sconfitto all’andata a domicilio con il punteggio di 3-0 ma che arriverà alla Senatore animato da voglia di rivalsa e di chiudere al meglio questa prima fase. Fin qui la squadra irnina allenata da coach Senatore ha raccolto soltanto un punto in sette partite, frutto della sconfitta casalinga al tie break contro il Cs Pastena, dopo essere stata in vantaggio due set a zero. Due le ex di turno in campo alla Senatore: torneranno da avversarie per la prima volta la palleggiatrice Laura D’Auria ed il libero Annapaola Truono, protagoniste di pagine importanti della storia della società del presidente Pino D’Andrea. Da ricordare, infine, che la sfida della Senatore tra Salerno Guiscards ed Emilio Vietri Montoro sarà naturalmente disputata a porte chiuse. Tutti gli appassionati e i tifosi delle foxes potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 18:50. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, il Volley Prato salta il primo turno per positività tra gli avversari

    Di Redazione Prato salta il turno. La Tomei Livorno è alle prese con la positività di alcuni suoi atleti ed è quindi impossibilitata a scendere in campo nella prossima giornata. Una notizia che smorza gli entusiasmi della truppa di Novelli, già pronta e carica ad affrontare la sfida dopo il bel successo di Massa, e che crea complica la storia di un girone che alle due sfide già rinviate ne aggiunge adesso altre tre. Oltre al match tra Prato e Livorno, infatti saltano per i medesimi motivi anche i match che sabato avrebbero dovuto opporre Massa a Fucecchio e Foiano a Pisa. Covid19 permettendo si tornerà in campo il 12 maggio per un turno infrasettimanale che vedrà il Volley Prato far visita alla Grandi Turris Pisa. Inizia invece sabato l’avventura della Serie D. Volley Prato inserito nel Girone B di Coppa Italia con Dream Volley Pisa, Firenze Volley, Volley Arezzo e Pol. Savinese. Prato esordisce alla seconda giornata affrontando il Firenze Volley in trasferta (ore 18.00, Palestra di via Monteverdi a Firenze, arbitro Crovetti). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio sale la febbre da play off, domani arriva Faenza

    Di Redazione Cresce l’attesa per la gara d’andata dei play off promozione per prendere l’ascensore verso la B1 che coinvolgerà la Pallavolo Sangiorgio, i primi da quando partecipa ai tornei nazionali.  Il team albiceleste, dopo aver concluso al quarto posto il raggruppamento G1, affronterà sabato 8 maggio, alle ore 18.30, tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino, la forte Fenix Faenza, prima classifica del girone G2. La Pallavolo Sangiorgio arriva all’appuntamento decisa a vendere cara la pelle e giocarsi tutte le possibilità pe rprovare ad accedere al secondo turno. “Arriviamo da due settimane senza gioco – spiega il vice capitano Micaela Perini – e mancherà ritmo partita. Siamo riusciti a fare un amichevole contro Marudo a parte il primo set, è stato un buon set, peccato non averne fatti altri. Dagli allenamenti che abbiamo svolto, siamo cariche e non abbiamo nulla da perdere e basta giocare con tranquillità come stiamo facendo ultimamente. Sappiamo che la squadra è esperta e a conti fatti, al di là del lato tecnico, sarà importante l’aspetto caratteriale e stare unite per arrivare insieme all’obiettivo”. Nel caso di una vittoria per parte e della stessa somma di punti dopo il doppio confronto (3-1 e 3-0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3-2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente) si disputerà un set supplementare per decretare la squadra che passerà il turno come da regolamento Cev per le coppe europee. Promossa in B2 nel 2019, come la Pallavolo Sangiorgio, la scorsa stagione la Fenix Faenza era al primo posto del girone G, quando la Federvolley ha optato per la sospensione dei campionati causa il covid-19. Nella stagione 2020/2021 ha concluso la prima fase (raggruppamento G2) al primo posto con 27 punti, frutto di nove vittorie ed una sola sconfitta. Da quattro anni è allenata da coach Maurizio Serratini, lo staring è formato da Vania Baravelli e Ilaria Casini a formare la diagonale, schiacciatrici Alice Tomat ed Alice Alberti, in posto 3 Lucia Guardigli e Giulia Grillini e Nayma Galetti libero. Le formazioni Pallavolo Sangiorgio-Fenix FaenzaPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi,  Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Matteo Capra.Fenix Faenza: Tomat, Alberti, Galetti (L), Emiliani, Martelli, Gorini, Melandri, Casini, Guardigli, Baravelli, Grillini, Maines. Allenatore: Maurizio Serattini. Arbitri e come vedere la partita Dirigeranno Adriana Bruno e Marco Gemma, l’incontro sarà a porte chiuse come previsto dai protocolli anticovid-19. Si potrà assistere in diretta facebook sulla pagina ufficiale della Pallavolo Sangiorgio. La telecronaca sarà affidata a Francesco Jacini. Programma, gara andata Pallavolo Sangiorgio-Fenix Faenza; Arbor Interclays Reggio Emilia-Olimpia Teodora Ravenna; Fatro Ozzano-Tirabassi&Vezzali Campagnola (12 maggio); Calanca Persiceto-Centro Volley Reggiano (12 maggio). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo, al via la fase più calda ed emozionante della stagione

    Di Redazione E’ arrivato il momento di vivere la fase più calda ed emozionante della stagione 2020/2021, per le formazioni abruzzesi che hanno staccato il pass per i playoff promozione di Serie B. Cinque squadre rappresenteranno l’Abruzzo in questa seconda parte di stagione: B1 maschile: Virtus Paglieta – Iseini Volley Alba AdriaticaB1 femminile: Tenaglia AltinoB2 femminile: LG Impianti Futura Teramo – Teckno Progetti Arabona Purtroppo non classificate per i playoff sono la Connetti.it Chieti ( B1 femminile) e la Gada Group Pescara 3 ( B2 femminile), che hanno affrontato a testa alta lottando fino alla fine questo difficile anno agonistico. Già on line sul sito www.federvolley.it calendari, con gare di ANDATA/RITORNO, e con Golden Set aggiuntivo. Questi i link utili: – BM https://www.federvolley.it/serie-b-maschile-playoff – B1F https://www.federvolley.it/serie-b1-femminile-playoff – B2F https://www.federvolley.it/serie-b2-femminile-playoff Il Presidente FIPAV Abruzzo, Fabio Di Camillo, analizza la stagione regolare e l’inizio dei playoff: “Stiamo arrivando alla fase cruciale di questa stagione che è stata pesantemente condizionata dal Covid. Nonostante questo le risposte che abbiamo avuto sul campo dalle società abruzzesi che hanno preso parte ai campionati di B, ritengo siano state molto positive. Portare 5 squadre su 7 ai playoff, significa che il livello medio espresso dal nostro movimento è cresciuto. Questo ci fa ben sperare per il futuro. Naturalmente il mio auspicio e che qualcuna di queste possa arrivare fino in fondo e centrare una storica promozione nei rispettivi campionati.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo riparte da coach Roberto Masciarelli per il prossimo campionato

    Di Redazione LA NEF Osimo riparte da coach Roberto Masciarelli per il prossimo campionato 2021/2022 di serie B. La società di Piazzale Bellini è orgogliosa di confermare il tecnico nativo di Falconara che rimane sulla panchina osimana per il quinto anno di fila. Una scelta all’insegna della continuità da parte della dirigenza osimana, che sta già lavorando per la prossima annata sportiva. La conferma di un tecnico di assoluto spessore e di esperienza, come coach Masciarelli, rimarca ancora una volta la volontà de LA NEF Osimo di ripartire con rinnovato slancio ed entusiasmo per il futuro. Infatti i “senza testa” vengono da una stagione un po’ sottotono, dovuta a diversi fattori tra cui l’instabile situazione pandemica dell’inverno scorso, con il campionato che è iniziato solo a gennaio e con LA NEF Osimo che ha concluso all’ultimo posto del girone. “Spero vivamente di tornare alla normalità – esordisce l’allenatore biancoblu – Per quanto riguarda il discorso pandemia speriamo che ci sia la possibilità di avere il pubblico, di essere tranquilli e liberi ma soprattutto nell’avere degli obiettivi su cui misurarci. Quest’anno infatti non ci sono state retrocessioni, e la crescita secondo me è venuta meno, in quanto il programma prevedeva di far crescere i nostri giovani, ma l’aspetto della “sicurezza” di non retrocedere ha un po’ limitato gli stimoli che un giovane atleta deve affrontare per migliorare e maturare come giocatore.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO