consigliato per te

  • in

    Volley Treviso, la Serie C torna alla vittoria contro Padova

    Di Redazione Dopo due giornate senza vittorie né punti torna al successo la serie C orogranata che sabato tra le mura amiche della Mantegna ha battuto 3-1 in rimonta la Kioene Padova, avversario giovane ma molto temibile. Archiviato un primo set da dimenticare (perso 22-17), i trevigiani sono riusciti a trovare la chiave del match, ribaltando la situazione: grazie a qualche cambio nell’assetto e a una ritrovata stabilità in ricezione, la squadra di coach Cappelletto ha pian piano ritrovato punti di riferimento per costruire un gioco più efficace. Importante lungo tutto il match la battuta che ha fatto male alle linee di ricezione padovane rendendo difficile il gioco al centro, vero punto di forza della squadra allenata da Sabbadin; il muro orogranata è stato così agevolato nel suo lavoro e sono stati ben 17 alla fine i punti realizzati in questo fondamentale. Soddisfatto a fine gara coach Cappelletto: “Sono contento perché abbiamo messo in pratica quanto imparato dalle ultime sconfitte: l’importante per noi non sono tanto i risultati, ma che i ragazzi facciano progressi, che migliorino nella tecnica e nelle loro sicurezze, e nella partita contro Padova questo si è visto. La loro è una squadra che temevamo molto: hanno fatto delle ottime partite finora, anche contro squadre molto forti, e sono fisicamente superiori a noi al momento, ma siamo stati bravi ad aggredirli con il servizio e ad aspettarli a muro”. Dopo questa bella vittoria non cambia la classifica per Treviso, che rimane ancora all’ottavo posto; il prossimo turno vedrà gli under 17 in trasferta contro il Fraser Group Portogruaro, ora penultimo con 3 punti e nessuna vittoria all’attivo. SERIE C – GIRONE B – 7ª GIORNATA VOLLEY TREVISO – KIOENE PADOVA 3-1 (17-25, 25-19, 25-22, 25-18) VOLLEY TREVISO: Lazzaron ne, Pozzebon 5, Barbon 13, De Lorenzi 0, Ughelini ne, Delesto ne, Filippelli 8, Lazzarotto 7, Tuis 0, Marchi ne, Milanese 12, Zorzi (L), Massafeli 11. All: Cappelletto KIOENE PADOVA: Calzavara 0, Jervolino 15, Tolin 10, Rampazzo 1, Menoncin 0, Guastamacchia 9, Demarchi 0, Gatto 8, Arturo 4, Cagiano 2, Bellomo (L), Maggiolo (L), Perazzato 3, Mainardis 4. All: Sabbadin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al tie break per Trento nell’esordio della seconda fase di Serie C

    Di Redazione La seconda fase del campionato regionale di Serie C inizia con una sofferta vittoria in rimonta per l’Itas Trentino. Sabato sera al PalaBocchi di Trento i gialloblù hanno infatti dovuto sudare sino al quinto set per avere la meglio del Lagaris Volley nel turno d’esordio del girone C: 3-2 casalingo con parziali di 16-25, 25-18, 18-25, 25-12, 15-13. “E’ stata una partita ricca di alti e bassi, anche dal punto di vista emotivo – ha sottolineato l’allenatore trentino Matteo Zingaro – , ma devo ammettere che in questo caso abbiamo giocato con un piglio agonistico che non vedevo da un po’ di tempo a questa parte. La differenza a nostro favore l’hanno fatta la costanza mostrata al servizio e un muro cresciuto di set in set”. Nella classifica della Pool C l’Itas Trentino si porta subito al secondo posto, ad un solo punto dalla capolista Brenta Volley, da sfidare sabato 15 maggio sempre al PalaBocchi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sarroch Polisportiva si prende gara 1 battendo il Cus Cagliari 3-0

    Di Redazione Si prende gara 1 Sarroch battendo il Cus Cagliari in trasferta con il punteggio di 3 a 0. Gialloblu condotti dal capitano Romoli, dall’ottima prestazione dei due centrali Iorno e Pisu e da Ntotila scatenato in banda. Partita come previsto complessa, combattuta, segnata da azioni lunghe e tanta difesa. Cus Cagliari mai domo, che ha provato con tutte le proprie risorse a stare in partita, dando filo da torcere al Sarroch dalla prima all’ultima palla. I playoff sono questo: squadre che si affrontano senza troppi calcoli ma pensando solo a portarsi a casa la vittoria. Da domani di nuovo in palestra per preparare Gara 2 che si giocherà sabato 15 alle h 15,30 a Sarroch. Coach Franchi racconta così la vittoria di ieri: “Abbiamo iniziato i playoff con un 3 a 0 ottenuto su campo ostico, su cui precedentemente non avevamo espresso buone prestazioni né ottenuto risultati positivi. Ma con i playoff abbiamo invertito questa tendenza e va dato merito ai ragazzi di questo, è stata una gara combattuta e ce la aspettavamo esattamente così, considerata la posta in palio. Cagliari ci ha toccato tanto a muro e tenuto in difesa come ci aspettavamo, portando la gara ad essere una corsa fianco a fianco, punto a punto. Merito a noi per la gestione della battuta, tenendo spesso la ricezione avversaria staccata ci siamo agevolati il lavoro in ricostruzione. Sabato loro verranno a Sarroch col coltello tra i denti a giocarsi il tutto per tutto e noi dovremo in questi giorni migliorare in diverse cose. Ieri ci è mancato il non adattarci velocemente alle situazioni di difficoltà e correggerci subito e qui abbiamo notevoli margini di miglioramento. Stavolta voglio dare una nota di merito alle prestazioni in attacco di Ntotila, con percentuali alte da diverse gare, e a quella di Romoli che, con una mole di palloni attaccati impressionante è riuscito a tenere una percentuale realizzativa altissima. Ora però la testa è già a sabato, sapendo che ci aspetta un’altra battaglia”. CUS CAGLIARI – SARROCH POL.: 0/3 (20-25 / 27-29 / 21-25) CUS CAGLIARI: Ardu, Enna11, Loddo, Muccione N. 10, Cristiano 3, Muccione R. 2, Sartirani 7, Cabiddu 15, Durante, Vitali (L). N.E.: Soru, Scanu, Floris (L), Ammendola D., Melis. All.: Simone Ammendola SARROCH POL.: Curridori 4, Ntotila 13, Iorno 5,Puggioni, Mocci (L), Lai, Romoli 23, Borghetti 4, Pisu 6. N.E.: Daniel, John.All.: Marco Franchi, Ass.: Diego Grussu (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Gemini, sfuma il sogno dei Playoff. Anile: “Ci abbiamo provato”

    Di Redazione La trasferta laziale non ha purtroppo portato vittorie alle ragazze della Hermaea Gemini, che hanno tuttavia mostrato dei momenti di gioco interessanti, arrivando ad essere l’unica squadra del campionato ad aver “strappato” un set alla capolista Pomezia. Sfuma anche il sogno dei playoff, che in questo bizzarro campionato erano ancora alla portata delle biancoblu. Il racconto del fine settimana nelle parole di coach Anile: “Non siamo riusciti a portare a casa dei punti, ma sicuramente torniamo a casa con delle buone sensazioni, come il set vinto in casa Pomezia che in 10 partite aveva sempre ottenuto successo pieno per 3-0. Sabato contro di loro abbiamo giocato un’ottima partita, sono davvero contento di tutto quello che hanno fatto le ragazze. Domenica invece, contro Tivoli, siamo partiti bene nel primo set, per poi subire la loro ripresa nel proseguo della partita; le padrone di casa hanno difeso veramente l’impossibile, realizzando una prestazione impressionante in questo senso. Un plauso a loro! Noi ci abbiamo provato, facendo anche a meno dopo due set del libero titolare Silvia Saggia, che si è sentita poco bene, utilizzando quindi il cambio speciale con Ludovica Mele. Peccato, davvero! Sono comunque contento dell’esperienza acquisita piano piano da queste giovanissime ragazze, che sono per la quasi totalità del 2000/2003.Il campionato di B2 si è concluso con queste 10 partite. E’ vero, non abbiamo ottenuto punti, però ho assistito a un miglioramento costante nelle prestazioni, e sono sicuro che con un campionato “normale” di 26 gare questa squadra avrebbe fatto vedere altre cose: sono giovani e hanno bisogno di giocare tanto, qualche partita in più sarebbe stata preziosa. Ringrazio tanto il coach Emiliano Giandomenico che si è gentilmente offerto di assistermi in queste due partite in terra laziale!“. Conclusa la B2 il progetto giovani Hermaea continua con l’U19: mercoledì le biancoblu affronteranno in un’importante gara le coetanee del Garibaldi La Maddalena. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto vincente in Coppa Italia per Galatina, tre a zero a Taranto

    Di Redazione Esordio positivo della Showy Boys Galatina in Coppa Italia Nazionale di Serie D. I ragazzi allenati da Marco Corina superano per 3-0 il giovane team del Frascolla Vibrotek Taranto con i parziali di 25-15, 25-21, 25-12. Si è tornato a giocare, quindi, in un Palazzetto dello Sport “Fernando Panico” senza la presenza del pubblico e con una temperatura piuttosto alta anche se si è nella prima decade di maggio. Ma la voglia di scendere di nuovo in campo era talmente grande, così come rivivere l’attesa e le emozioni di una gara ufficiale, che tutto il resto è passato in secondo piano.Nel prossimo turno, i biancoverdi osserveranno una giornata di riposo per poi tornare a giocare il 23 maggio in casa dello Squinzano Volley. Nei campionati giovanili di categoria, gli allievi under 19 hanno battuto a Taviano i Falchi Ugento-Pag con il punteggio di 2-3 (25-23, 18-25, 25-21, 12-25, 10-15) e oggi, 10 maggio, affronteranno in casa Azzurra Alessano-Casarano (inizio ore 20:30). Nel torneo under 17, vittoria tra le mura amiche contro il Volley Ruffano. Tre a zero il risultato finale (25-19, 25-10, 25-15). La compagine galatinese è uscita, invece, sconfitta dalla sfida in casa della Pallavolo Alessano. Un 3-1 (25-23, 26-28, 25-16, 25-18) che ha lasciato l’amaro in bocca ai bravi under 17 della Showy Boys e scaturito al termine di una gara che ha visto protagonista, in negativo, il direttore di gara. “Siamo incappati in una giornata sfortunata – hanno dichiarato a fine gara i dirigenti biancoverdi – una gara così attesa, tra due squadre protagoniste del girone, da cui si è usciti penalizzati oltremisura per una direzione non all’altezza della sfida in campo. Un peccato per i ragazzi che hanno dato il meglio e siamo certi che lo faranno per portare l’intera posta in palio nella gara di ritorno che giocheremo in casa”. Nella prossima giornata il gruppo under 17 osserverà un turno di riposo. Debutto vincente per i più piccoli del gruppo under 15. Contro il Lecce Volley è finita 3-0 con i parziali di 25-17, 25-20, 25-13. La prossima sfida si giocherà in casa della seconda squadra del Lecce mercoledì 19 maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni nell’amichevole per Imola, ora testa ai playoff

    Di Redazione Si avvicina il play-off e torna la Clai brillante che aveva impressionato per quasi tutto il campionato. Dopo due sconfitte ininfluenti (amichevole con Forlì e in campionato con Cesena) c’era bisogno di un cambio di passo per Cavalli e compagne. Lo hanno trovato in quel di Castelfranco contro una squadra con cui lo scorso anno avevano rimediato due sconfitte in campionato. Questa volta invece l’ha spuntata la Clai al termine di un match molto combattuto in cui, a parte qualche incertezza, si è rivisto lo spirito che ha sempre contraddistinto la formazione imolese. Un successo che servirà a preparare nel migliore dei modi la sfida di sabato nel basso Lazio contro un avversario ambizioso come l’Assitec di S. Elia Fiumerapido. Tornando al match in Toscana, Turrini è partito con Cavalli in regia, Melandri e Rizzo centrali, Lodi e Folli sulle bande, Bughignoli opposta e Dal Monte libero. Sin dalle prime fasi emerge la determinazione della formazione imolese che trova maggior soluzioni in attacco e riesce ad allungare sul 20-13 per poi chiudere 25-21. Nel finale si fa male Sara Casarosa, il libero delle padrone di casa, che è costretta ad attendere a bordo campo i sanitari per gli accertamenti del caso e quindi la partita, sul 12-11 del secondo set, si ferma al loro arrivo per diversi minuti. Al rientro sono le padrone di casa ad avere maggiore lucidità in difesa e a trovare una Ristori molto efficace in attacco. Castelfranco pareggia così i conti e sfrutta l’inerzia favorevole per allungare anche ad inizio del terzo (13-9). Sul 19-15 però la Clai reagisce e si arriva così ad un finale punto a punto risolto da una battuta vincente della centrale Matilde Melandri, protagonista per tutto il set. Nel quarto entra Gherardi per Folli e la Clai mantiene un livello di gioco alto trascinata dalle giocate di Cavalli e Rizzo. Si blocca però sul 20-17 e subisce un 5-0 a cui però riesce a porre rimedio con un finale di grande attenzione. I punti decisivi sul 23 pari portano la firma di Gherardi e Bughignoli. Una prestazione che fa ben sperare per sabato 15 quando inizierà il play-off. AmichevoleCastelfranco di Sotto – Csi Clai Imola 1-3 (21-25, 25-20, 25-27, 23-25)Csi Clai Imola: Cavalli 6, Bughignoli 8, Folli 9, Lodi 12, Rizzo 17, Melandri 11, Dl Monte (L), Balzani, Gherardi 5, Carnevali e Pedrazzi. All: Turrini Tabellone play-off (Andata 15 maggio):Cisterna – Clementina (ore 17.30)Perugia – Roma (ore 17.30)S. Elia Frosinone – Clai (ore 18.00)Jesi -Altino (ore 18.30) (Ritorno, 22 maggio):Roma – Perugia (ore 16)Altino – Jesi (ore 18.30)Clementina- Cisterna (ore 18.30)Clai – S. Elia Frosinone (domenica 23 ore 17.30) GIRONE D1 CLASSIFICA: Clementina 27. Clai 24, Perugia 14, Jesi 13, Cesena 9, Filottrano 3. GIRONE D2 CLASSIFICA: Altino 21, Roma 21, S. Elia Frosinone 18, Cisterna 16, Chieti 9, Trevi 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago, con una giornata di anticipo arriva la promozione in B2

    Di Redazione Matematica certezza! Sabato 8 Maggio si è disputata la penultima gara di campionato di Serie C Femminile – Girone A che ha confermato matematicamente la promozione in Serie B2 delle leonesse della Dolcos Volley Busnago. Un campionato tutto in discesa per le ragazze seguite dal duo Motta-Ouarga. 10 partite giocate e vinte tutte 3-0 con ben 9 punti di distanza dalla seconda in classifica VBest. I numeri parlano chiaro: una squadra senza rivali. Tutte le atlete coinvolte hanno sempre dato il massimo sia in allenamento che in gara, dando vita ad una squadra affiatata e organizzata che è riuscita a realizzare l’impresa della promozione. Vivere un percorso simile non è da tutti ma noi, ma da grande Team quale siamo – atlete, staff e dirigenza – ci siamo riusciti alla grande. Volere è potere! Le dichiarazioni di coach Motta a fine gara: “Oggi non dobbiamo commentare la partita, comunque splendida, ma il campionato. Ragazze fantastiche. Serie B2 conquistata. Grazie allo staff Sara e Horacio, fantastici, al Presidente Stefano al consiglio direttivo Emilio e Roberto che hanno costruito la squadra, a tutti gli altri allenatori con cui c’è sempre un costante spirito di collaborazione, in particolare Ale e Max dai cui allenamenti ho preso sempre qualche idea. Ma non è finita qui: Finali Scudetto… Arriviamo!” CAMBIAGO ROSA VOLLEY vs DOLCOS VOLLEY BUSNAGO 0-3 (10-25; 19-25; 11-25) DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Boncompagno, Bonetti, Brunelli (L), Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Moroni, Orio, Pistocchi (L), Sala, Villani, Motta (1° All.), Ouarga (2° All.) Prossimo Turno:11a giornata di campionato15 Maggio 2021Dolcos Volley Busnago – Duo Volley Castellanza (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO