consigliato per te

  • in

    Turno infrasettimanale per la PM Asci Potenza. Mercoledì c’è lo Sportilia Volley

    Di Redazione Turno infrasettimanale per la PM Asci Potenza attesa mercoledì sera a Bisceglie in casa dello Sportilia Volley per recuperare la gara di andata non disputata lo scorso 13 marzo a causa delle positività Covid nel sodalizio pugliese. Il sestetto guidato dai tecnici Massimo Telesca e Luca Cameriero è reduce dal KO interno contro Star Volley, unica formazione ad aver battuto (sia all’andata che al ritorno) le potentine, e si appresta a vivere un altro match ad alto coefficiente di difficoltà per cercare di ottenere la miglior posizione playoff che saranno quasi certamente disputati dalla PM Asci e dalle due formazioni di Bisceglie. PM Asci e Sportilia si sono già incontrate dieci giorni fa alla Caizzo (per la gara di ritorno) dove Muscillo e compagne si sono imposte con un rotondo 3-0 senza appelli e c’è la volontà di ripetersi anche mercoledì sera. Dopo il match di Bisceglie per la PM Asci c’è in calendario l’ultima giornata da disputare a Foggia sabato 15 maggio in attesa di conoscere se sarà possibile recuperare l’altra gara rimasta in sospeso contro Polis Volley Corato anche questa rinviata a causa delle tante positività del gruppo barese. L’appuntamento è per mercoledì 12 maggio al PalaDolmen di Bisceglie con prima battuta fissata alle ore 20:00 sotto la direzione di gara dei signori Nibali e De Vanna, sarà possibile seguire il match in diretta streaming sui canali social dello Sportilia Volley Bisceglie. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Faroplast Perugia affronta Pontedera nei playoff

    Di Redazione E’ arrivato il momento cruciale della stagione per la Faroplast School Volley Perugia. Completati i numerosi recuperi nei vari gironi è stata stabilita la griglia finale. La formazione guidata dal tecnico Roberto Farinelli nel primo turno, in programma mercoledì 12 maggio alle h. 21,00, affronterà in trasferta Ambra Cavallini Pontedera. Si gioca con una formula inedita per la categoria, gare di andata e ritorno con l’aggregazione dei punti ottenuti. Se ci fosse parità al termine della seconda gara si svolgerà il golden set, la vincitrice del doppio confronto passerà al secondo turno. Inizia così la post season del campionato di B2 femminile dove non conterà più quanto fatto in precedenza. Due gare per decidere chi continuerà la strada verso la promozione, il tecnico folignate vede così il doppio confronto: “L’accoppiamento ai quarti di finale con l’Ambra Cavallini Pontedera non deve trarre in inganno. Le toscane sono sì arrivate quarte nel loro girone, ma sono una squadra molto forte sia fisicamente che tecnicamente. Esprimono buon valore di squadra con Caverni punta di diamante del loro attacco. Sarà curioso ad un mese e mezzo dall’ultima gara ufficiale vedere come approcceremo al campo sia noi che loro. Per ora continuiamo a lavorare a testa bassa con la stessa idea che abbiamo dalla prima gara di campionato, cioè godercela e divertirci fino in fondo visto che la situazione Covid non dà mai la possibilità di programmare a lungo termine!”. La gara sarà diretta dai toscani Emiliano Pasquini ed Andrea Zaccaria. Probabile 6+1 Pontedera: Mannucci alzatrice, Caverni opposto, Bartalini e Simoncini schiacciatrici di posto quattro, Chericoni e Danti centrali, libero Miccoli. Probabile formazione School Volley: Gallina in regia e Recine opposto, in banda Corselli e Valocchia, centrali Ceccarelli e Iacobbi, libero Bicini.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno verso i playoff. Fantinel: “Non vediamo l’ora di cominciare”

    Di Redazione Hanno iniziato ad allenarsi la scorsa estate per arrivare a questo momento: il più atteso. Il più sudato. Il più sognato. È tempo di entrare nei playoff: dove non esiste domani. Dove c’è tutto. O niente. Dove ci si qualifica. O si va in vacanza. Nonostante il mese e mezzo di pausa forzata, proprio quando il Cortina Express Belluno stava vivendo uno strepitoso periodo di forma, le lupe sono pronte ad “azzannare” nuovi obiettivi. A tagliare nuovi traguardi. A riempire di ulteriori contenuti parole come “ambizione” e “prestigio”. Come? Con la forza del branco: «Siamo cariche per questi playoff – argomenta la capitana Martina Fantinel – c’è grande entusiasmo. Anche se l’annata è stata faticosa, non vediamo l’ora di cominciare». Le ragazze guidate da coach Dario Pavei si immergeranno nelle sfide a eliminazione diretta con lo spirito di chi non ha nulla da perdere: «Cercheremo di dare il meglio e di pensare a una partita per volta, evitando di guardare troppo oltre. Ce la giocheremo con tutti, senza lasciare nulla al caso. Sappiamo che la società ha obiettivi ambiziosi e faremo il massimo per non deluderla». Nel frattempo, il girone di campionato si è chiuso con un brillante secondo posto: «A livello di gruppo – prosegue la capitana – siamo soddisfatte del percorso svolto finora. Abbiamo raggiunto il miglior piazzamento possibile, perché Conegliano è davvero inarrivabile. Due erano i nostri chiodi fissi: la salvezza. E, una volta raggiunta, i playoff. Direi che ci siamo». Anche se dietro l’angolo c’è un avversario di spessore come la Virtus Trieste, da affrontare mercoledì (12 maggio, ore 20.30), in trasferta: «Forse avrei preferito l’incrocio con Chions o Rizzi Udine, ma va bene lo stesso. La gara con Trieste sarà stimolante. Anche perché ha un’atleta di categoria superiore (Sartori) e un grande allenatore come Kalc. Nel complesso, è una squadra imprevedibile: può esprimersi ad altissimi livelli o avere cali di rendimento improvvisi. Questa alternanza un po’ mi preoccupa». Fantinel e le altre hanno un conto in sospeso con le giuliane: «L’anno scorso non siamo nemmeno scese dal pullman, ci hanno asfaltate. Trieste è un po’ la nostra bestia nera». In generale, e al di là dell’epilogo, la stagione delle lupe può considerarsi più che positiva: «Vedo sempre il bicchiere mezzo pieno – afferma la capitana – e, per questo, mi ritengo fortunata ad aver avuto l’opportunità di allenarmi, e di giocare, nonostante il Covid. In più, col passare del tempo, abbiamo trovato una buona continuità in termini di risultati. Ma non è finita. Anzi, ora dobbiamo responsabilizzarci ancor di più. E giocare di squadra». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76, sabato tornano in campo la Serie B2 e la Serie C

    Di Redazione Dal prossimo weekend torneranno in campo il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri in Serie B2 e il Club76 PlayAsti in Serie C. Le ragazze di Marco Sinibaldi e Michele Parusso saranno impegnate in un doppio turno valido per la prima fase dei playoff. Sabato 15 maggio, alle 17, la sfida di andata con Normac Avb di Genova al Palafenera, mentre 24 ore dopo si replicherà a Genova. Il gruppo U19 si è conquistato i playoff grazie al quarto posto nel girone A2. Sabato 15, alle 20.30, sarà la volta del gruppo U17, impegnato nella seconda fase in Serie C. Le ragazze di Silvia Asola e Raffaella Giachello, inserite nel girone C3, devono ancora recuperare (per la prima fase) la sfida decisiva con Nuova Elva, rinviata a causa della quarantena imposta alle atlete. Nel nuovo girone incontreranno, in ordine: Cargo Broker Academy Leinì, Venaria Real Volley, Pallavolo San Paolo, La Folgore Carrozzeria Mescia, Nixsa Allotreb e Isil Volley Almese Massi. Le fatiche si concluderanno il 12 giugno, quando si formeranno i due gironi con le tre migliori squadre regionali secondo una classifica avulsa che tiene conto anche dei punti conquistati nella prima fase. Saranno assegnati due pass per la promozione in Serie B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Frascati Roma Volley Club stecca la prima della Pool Promozione

    Di Redazione Il Frascati Roma Volley Club stecca la prima della Pool Promozione: 3-0 fuori casa contro la Revolution Volley e momentaneo sesto posto su sei squadre inserite nel girone F con soli cinque punti (quelli che si è portato dietro dalla fase precedente contro la seconda squadra del Volleyrò Casal de’ Pazzi e la 4us Virtus Colleferro). Consapevole del valore di una delle favorite per la promozione in Serie B2, il gruppo dei due coach Iovino e Roscito approccia bene il match e lotta con tenacia contro quello allenato da De Sisto, in particolare nella seconda metà del primo set; tuttavia deve soccombere allo strapotere della capolista (25-19, 25-6, 25-12). Coach Iovino a fine gara approfondisce diversi temi: “Sapevamo di dover affrontare una formazione ben attrezzata, esperta e fisicata. Verso la fine del primo set abbiamo costretto le padrone di casa a chiedere un time out, nel secondo non ci siamo impegnati a rischiare di più in attacco tanto che non siamo andati oltre i sei punti, nel terzo siamo andati solo un po’ meglio. La nostra prestazione ci lascia di sicuro un po’ di amaro in bocca, se pensiamo al secondo set, ma non drammatizziamo perché puntiamo a fare tanta esperienza e a vedere quanto riusciamo a tenere contro compagini molto più organizzate di noi. Già nel nostro prossimo match in casa contro la Polisportiva Cali Roma XIII dovremo esternare più coraggio nelle situazioni critiche senza focalizzarci tanto sul risultato, quanto sul mettere in difficoltà la nostra avversaria. Caterina Colla, la quale partirà per gli Stati Uniti, non disputerà con noi le altre cinque gare di questa pool, quindi coglieremo al meglio questa nuova sfida e ci faremo valere già nel nostro prossimo match”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì sera a Bovezzo la Ks Rent Cercasì Bolghera fa visita a Valtrompia

    Di Redazione Da domani si fa sul serio. La lunga attesa è finalmente terminata e a partire da mercoledì sera la Ks Rent Cercasì Bolghera si tuffa in una nuova e stimolante avventura, quella dei playoff promozione di serie B maschile. Mercoledì alle 20.30 a Bovezzo, nel bresciano, andrà infatti in scena il match d’andata del primo turno contro il Valtrompia Volley, mentre la partita di ritorno si giocherà sabato 15 maggio alle 21 al PalaClarina con il sestetto di Tait che avrà il piccolo vantaggio di poter giocare tra le mura amiche l’eventuale Golden Set, grazie al miglior piazzamento ottenuto in regular season (secondo posto per Consolini e soci, terza piazza per i lombardi). «I ragazzi stanno bene e c’è tanta voglia di tornare in campo e di provare ad andare più avanti possibile in questo tabellone playoff – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – Chiaramente sarà una fase del campionato anomala, con un lungo periodo di stop tra la prima fase e questa seconda parte di stagione particolarmente intensa e ricca di possibili impegni ravvicinati. Con lo staff abbiamo cercato di preparare al meglio la sfida studiando nel dettaglio il Valtrompia Volley, una squadra che pratica un gioco molto rapido e che ha un opposto molto potente. Sarà importante servire bene per rendere il loro gioco un po’ più prevedibile così da lavorare al meglio a muro e in difesa. Speriamo di riuscire a scrivere un’ulteriore pagina indelebile di questa società, che al suo esordio assoluto in serie B ha già raggiunto un traguardo prestigioso come l’approdo ai playoff». Assente il solo Bridi, sarà a disposizione anche l’ultimo arrivato, Tiziano Bressan, pronto a fare il suo esordio ufficiale con la maglia del Bolghera. Probabile sestetto della Ks Rent Cercasì con Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Folie e Paoli al centro e Pedrolli libero. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 20.15. Per presentare nel migliore dei modi l’imminente esordio nel tabellone playoff di serie B maschile, la Ks Rent Cercasì ha realizzato una splendida clip ricca di emozioni a cura di Marco Varrone, che potrete trovare su tutti i canali ufficiali della Pallavolo Trento Bolghera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, l’analisi di coach Matteo Capra dopo l’andata dei play off

    Di Redazione Il primo storico play off nei tornei nazionali non ha sorriso al team albiceleste piacentino, sconfitto in tre set tra le mura amiche del PalaSangiorgio dalla forte Pallavolo Faenza, prima classificata del girone G2. Coach Matteo Capra analizza la battuta d’arresto. “La gara è iniziata sotto buoni auspici – spiega . Abbiamo lottato nel primo set e siamo rimaste concentrate ed in partita facendo a tratti quello che dovevamo fare. La decisione arbitrale del 22-21 ha cambiato le sorti del set e forse di tutta l gara. Abbiamo avuto un calo di rendimento e con una squadra come Faenza non potevamo permettercelo”. Sulla sfida di ritorno. “Sabato andremo a Faenza non per fare un amichevole, andremo per giocarcela sino in fondo e proveremo a farle sudare il passaggio del turno”. Archiviata la gara d’andata alla Pallavolo Sangiorgio per accedere al secondo l turno dovrà vincere 3-0 o 3-1 per conquistare il set supplementare (ai 15 punti) come regolamento Cev e giocarsi in quel frangente tutte le possibilità. Appuntamento, dunque, a sabato 15 maggio alle ore 17 a Faenza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley 2.0, il presidente Stabilini: “Ottima stagione, complimenti alla squadra di B2”

    Di Redazione L’ottima posizione di classifica al termine della prima fase e il raggiungimento dei playoff, nella prima stagione completa di B2, rappresentano importanti traguardi per il Volley 2.0 ed il presidente Paolo Stabilini vuole sottolineare il merito del gruppo di giocatrici che in questi anni è cresciuto costantemente: “Le ragazze e lo staff tecnico hanno confermato l’ottima prima parte della scorsa stagione, la prima in B2 che purtroppo non abbiamo potuto portare a termine. Un risultato che non era affatto scontato ma che è stato ottenuto con impegno e perseveranza. Ora spero che la squadra riesca a confermare quanto di buono fatto vedere finora e sia protagonista anche ai playoff, anche se sappiamo che le insidie sono tante e non solo legate al valore delle avversarie”. Vi siete posti degli obiettivi per questa sfida? “Naturalmente si va sempre in campo per vincere e questa squadra ha dimostrato di meritare sfide sempre più impegnative. Intanto abbiamo quella contro Monza che è una formazione giovane e ricca di talento, sarà un primo passo difficile”. In una stagione così difficile l’impegno del Volley 2.0 è stato grande anche nel settore giovanile, con le squadre iscritte a ben 12 campionati. “Organizzare l’attività è stato particolarmente difficile per unire l’attività sportiva con l’attenzione alla salute delle ragazze. Abbiamo potuto contare su tecnici e dirigenti che si sono impegnati moltissimo per fare tutto questo e colgo l’occasione per ringraziarli di quanto hanno fatto finora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO