consigliato per te

  • in

    Planet Strano Light, l’andata dei Play Off è una sconfitta. Terrasini vince 3-1

    Di Redazione La Planet Strano Light tiene testa alla capolista del girone N2 di Serie B2 femminile nei primi due set. Poi Terrasini affonda i colpi e passa a Pedara per 3-1 nell’andata del primo turno playoff. Con Glorioso in regia ad inizio gara per Paoli e Solarino nell’inedito ruolo di libero al posto di Famoso (da settimane non più del gruppo), queste le scelte di Coach Francesco Andaloro che proprio oggi festeggia 49 anni (in foto con Alessia Glorioso e Valentina Leone), la Planet riesce a stabilire una lunghezza di vantaggio (7-6) dopo un avvio equilibrato e portarsi in parità dopo due break avversari di +3. Al terzo tentativo Terrasini riesce a conquistare il primo set per 22-25. Entusiasmante Planet al cambio campo. Caratterizzato da ace di Leone (2-0) e pipe di capitan Lombardo (4-4), che introducono a una fase favorevole in cui vanno a punto Miceli, Leone e Giuffrida con un diagonale poderoso. Grazie alle finalizzazioni di quest’ultime le etnee continuano a fare la partita mentre a decidere il secondo set è Miuccio: 25-21. Nei successivi due parziali Terrasini prende il sopravvento, giocando con un’altra marcia rispetto alla Planet (che va avanti in avvio di quarto set con Giuffrida ed ace di Miceli ma senza continuità) ed esaltandosi con Gatta, l’ex Carnazzo e soprattutto Macedo che prima pongono le firme del 10-25 e poi chiudono il confronto per 14-25. Sabato il ritorno a Terrasini dove la Planet sarà chiamata a compiere un miracolo per ribaltare gli esiti della qualificazione al secondo turno. Nulla comunque è ancora compromesso. Strano Light – Volley Terrasini 1-3 Planet: Lombardo 5, Giuffrida 9, Leone 7, Miuccio 5, Miceli 5, Glorioso, Solarino (L1). Paoli, Guardo 6, Nicolosi, Rapisarda 1. Ne Macaluso, Magro, Viola (L2). Allenatore Andaloro. Terrasini: Luzzi 12, Mercanti 1, Macedo 11, Biccheri, Amatori 3, Angelova 11, Luraghi (L1). Miceli, Gatta 8, Carnazzo 3, Brioli. Ne Buffa, Lo Gerfo (L2). Allenatore D’Accardi. Arbitri: D’Avola di Comiso e Rossino di Modica (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, Spagnuolo: “Serenità e leggerezza, prendiamo esempio da Brescia”

    Di Redazione Il palleggiatore Luca Spagnuolo indica le “istruzioni per l’uso”. Scanzo si avvicina al semaforo verde dei play-off, che scatteranno domani alle 20.30 sul campo di Cavaion. Un ottavo di finale estremamente impegnativo per i giallorossi attesi da una compagine che, in casa, ha collezionato la bellezza di sei vittorie consecutive. Un’imbattibilità che la dice lunga sul valore dei veneti, terzi nel girone C2 dietro a Mantova e Trento: “I play-off di serie A2 – spiega Spagnuolo – sono un grande insegnamento. In finale c’è una squadra che ha ribaltato il pronostico sia contro Bergamo, sia contro Siena e lo ha fatto sicuramente con tanta esperienza negli uomini chiave, ma soprattutto con un atteggiamento che ha permesso di lasciare altrove la minima pressione. Questo è l’approccio ideale per andare lontano e dovremo sfoderarlo contro Cavaion, contendente fastidiosa, agguerrita e che non molla mai”. Gli avversari al centro presentano l’inossidabile Dawid Modnicki (46 anni) e un altro Spagnuolo, Andrea, fratello di Luca, aspetto che arricchisce di significati l’incontro: “Il post season – spiega – è un altro campionato. Va affrontato con la consapevolezza dei propri mezzi, ma anche godendolo poiché è comunque un traguardo che è stato raggiunto e che ora deve motivare ulteriormente. Quanto ad Andrea, mi aveva già lanciato la sfida quando era stata ufficializzata la prima composizione dei gironi. Ma è giovane (classe 2001) e va lasciato sfogare. Scherzi a parte, anche i nostri genitori avranno il cuore diviso ed è il bello dello sport. Ancor più bello però con il nostro passaggio del turno…”. Coach Simone Gandini presenterà Spagnuolo in regia, Tosatto opposto, Gritti e Valsecchi centrali, capitan Costa e Innocenti a lato e Viti libero. Fischio d’inizio alle 20,30 a Cavaion (diretta You Tube), gara 2 sabato 15 alle 18,30 al PalaDespe di Scanzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biella, Mariottini verso Castelfranco: “La chiave per vincere? La convinzione”

    Di Redazione Meno quattro. L’emozione dei Play Off si avvicina. La Prochimica esordirà domenica sera (ore 18.00) in trasferta contro la FGL Pallavolo Castelfranco. Un traguardo che è già diventato storia per il Club biellese, sempre più orgoglio sportivo del territorio: «Non me lo sarei mai aspettata – commenta il capitano delle nerofucsia, Cristina Mariottini –. A inizio stagione ero tuttavia convinta delle capacità della squadra e sapevo che avremmo fatto bene. Questa però è la ciliegina sulla torta, un’opportunità unica che ci siamo conquistare con le unghie e con i denti, superando mille difficoltà». La Prochimica oggi vive una bellissima favola: «Ricorda quella di Cenerentola… – commenta Cristina –. È un enorme traguardo per noi e per la Società. Bello vedere la “squadra di quartiere” giocarsi la promozione in A2. Come stiamo? Stiamo bene, abbiamo sfruttato questo periodo di stop per recuperare qualche acciacco e abbiamo più che altro guardato nel nostro piatto, concentrandoci su allenamenti tecnici così da riuscire a prepararci al meglio». Per provare a superare il turno serviranno energie fisiche ma soprattutto forze mentali: «La convinzione secondo me sarà la chiave principale per provare a vincere. Non dovremo farci prendere dall’agitazione, ma essere determinate e attente, poi il resto verrà da sé. Le capacità ci sono. Forse individualmente siamo al di sotto di tante avversarie, ma sopperiamo a questo gap con il nostro essere squadra». Nel match di ritorno, sabato 22 maggio al PalaSarselli, la Virtus purtroppo non potrà contare sul supporto del pubblico di casa. Aver conquistato un’altra storica vetta dopo il salto in B1 senza poter festeggiare insieme alla propria tifoseria è sicuramente il rammarico più grande: «Nonostante ci seguano in tantissimi sui social, sarebbe stata un’altra cosa giocare con il calore dei tifosi sugli spalti. Una persona che tempo fa era venuta a vederci a Chiavazza mi ha detto che era quasi come assistere a una partita di A1. Questo mi ha reso super orgogliosa. I nostri tifosi ci hanno dato una grossa mano negli anni passati, sono una parte della nostra promozione. È un vero peccato che non possano essere con noi al palazzetto in questo momento importante della stagione e della storia del Club». In settimana la Virtus ha confermato Elena Ubezio nel ruolo di Direttore Sportivo e Team Manager: «Come avevo già detto, “Ube è Ube”. È una pedina fondamentale. Come solo lei sa fare, è riuscita a coinvolgere e amalgamare tutta la Società. Dal Minivolley alla Prima Squadra. Serviva una persona come lei nei posti di comando. Ha trasmesso tranquillità e fiducia. Il suo impatto sulla Prima Squadra si è sentito fortemente, così come in tutte le altre aree del Club». Spinta da un rinnovato entusiasmo, la Virtus guarda quindi con ottimismo alle prossime tappe del proprio futuro: «Adesso ci godiamo i Play Off – conclude Cristina Mariottini –, chissà quando e se ci ricapiteranno. Ce la metteremo tutta per riuscire ad arrivare il più lontano possibile. Comunque andrà a finire, nulla cancellerà tutto il buono costruito in questa stagione». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la De Mitri nei playoff, battuta Fano in tre set

    Di Redazione La De Mitri – Energia 4.0 espugna con il massimo scarto (25/18; 25/14; 26/24) il Palasport di Lucrezia e compie un passo importante verso il passaggio del turno nei playoff di serie B2 di pallavolo femminile. Undicesima vittoria stagionale su undici partite giocate e una prestazione degna della prima posizione conquistata nella regular season, al cospetto di una Bcc Fano-Pedini Apav che, a dispetto del risultato finale, ha disputato un’ottima gara. Il primo set ha visto la formazione di coach Capriotti menare le danze, dando l’impressione di poter gestire il ritmo della sfida senza particolari problemi, con le rossoblù che si imponevano 25-18. Nel secondo parziale le lucreziane partivano con un piglio più battagliero e si portavano sul 8-3 prima e sul 9-4 poi, ma a quel punto la crescita di Benazzi e compagne faceva iniziare una lenta quanto inesorabile rimonta che non lasciava scampo alle padrone di casa e il set si chiudeva 25-14 per la De Mitri – Energia 4.0. Il parziale successivo era caratterizzato dai numerosi errori in battuta delle ospiti (otto solo nel set, ventuno complessivi) e dalla veemente rimonta delle ragazze di coach Galli che si portavano sul 23-22, arrivando a giocare anche due set ball, prima di cedere alle avversarie 26-24. Questo il tabellino della De Mitri – Energia 4.0: Ragni 6, Nardi 1, Vallesi, Cicchitelli, Gulino 1, De Angelis 1, Benazzi 16, Tiberi 8, Di Marino 12, Beretti 12. All.: Capriotti-Ruggieri. La telecronaca differita dell’incontro verrà mandata in onda venerdì 14 maggio alle ore 21.30 su Radio Studio 7 canale 611 del digitale terrestre. Sabato alle ore 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio si giocherà la partita di ritorno e alle rossoblù basterà vincere due set per passare il turno, mentre se le ospiti dovessero affermarsi per 3-0 o 3-1 si giocherà il Golden Set. Dirigeranno l’incontro Michele Reca di Roma e Andrea Rizzo di Latina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria in Serie D per le giovani del Futura

    Di Redazione Sabato 8 Maggio le giovani cocche della Serie D hanno affrontato in trasferta la squadra del New Volley Vag Pubblicita Uboldo.Un incontro che prometteva uno spettacolo sportivo in quanto i due schieramenti che si affrontavano erano entrambi al secondo posto in classifica e quindi al termine della gara, per parafrasare il celebre film “Highlander – L’ultimo immortale”, …. ne sarebbe rimasto solo uno. Il primo set è stato un inno all’equilibrio.Come sulle montagne russe, si è assistito ad un perfetto bilanciamento di forze in campo fatto di continue rincorse, sorpassi e pareggi al punto che fino al 22/22 nessuna delle due squadre era riuscita a frapporre uno scarto tale da garantire un pizzico di tranquillità. In questo estenuante valzer, però, le biancorosse sul finale, con il classico colpo di reni riuscivano a sferrare tre colpi consecutivi ben assestati e chiudevano quindi la prima frazione di gioco con il punteggio di 22/25. Il secondo set vedeva le biancorosse partire di slancio e frapporre un buon margine di vantaggio ma l’Uboldo dimostrava nei fatti di non voler cedere terreno all’avversaria. Sul 6/14, infatti, le padrone di casa scalavano la marcia e partivano alla rincorsa delle sfidanti iniziando a rosicchiare il vantaggio con una lenta ma sistematica regolarità che stava diventando preoccupante per Futura. Risvegliatesi dal temporaneo torpore, le cocche sul punteggio di 11/15 riprendevano in mano la situazione ei iniziavano a macinare punti chiudendo la seconda frazione di gioco sul 17/25. Il terzo set, come in tutte le belle gare che si rispettino, non ha avuto nulla a che vedere con i primi due parziali in quanto è stata storia a sé. Le biancorosse partivano nuovamente di slancio e lasciavano “al palo” le avversarie arrivando ad un notevole distacco (5/11) ma poi queste ultime non demordevano ed “inchiodavano” il punteggio delle #cocche arrivando all’10/11. Iniziava poi il “balletto” vissuto nel primo set che portava prima ad un pareggio sui 14 punti e poi addirittura ad un vantaggio delle padrone di casa che si arrestava sul 17/14. Le biancorosse però non ci stavano e così, a loro volta, reagivano sfoderando un carattere poco comune per ragazze così giovani. Con caparbia determinazione infatti iniziavano a macinare punti ed in men che non si dica, travolgevano l’Uboldo chiudendo il terzo ed ultimo set sul 20/25.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Montegiorgio Volley, vittoria 3-0 contro Banca Macerata

    Di Redazione Seconda partita della seconda fase per i ragazzi di coach Tegazi, che dopo la sconfitta fuori casa nella prima giornata, sono chiamati alla reazione ancora una volta tra le mura amiche, contro Banca Macerata vittoriosa nella prima giornata contro la forte Ascoli. Il primo set è giocato ad armi pari dalle due formazioni, fino al finale in cui Montegiorgio riesce a mettere un break di vantaggio 24-22; Macerata non cede e ricuce lo strappo sul 24-24 finché un errore in battuta degli ospiti regala un nuovo set point ai Montegiorgesi; il cambio di Coach Tegazi in battuta risulta fondamentale e fatale per Macerata, che incassa l’ace di Bonfigli per il 26-24 finale che vale il vantaggio montegiorgese nella conta dei set. Il secondo set inizia sulla falsa riga del primo, ma Ricci e Co. riescono a mettere a segno un break importante di vantaggio portandosi prima sul 19-12, per poi chiudere 25-21. I ragazzi della Banca Macerata accusano il colpo e non riescono più a reagire, il terzo set diventa così accademico per i RossoBlu che chiudono la contesa col massimo scarto con un secco 25-10. Tre punti di grande peso dunque per la CCS ReNewCo Montegiorgio, perché le consentono di rimanere attaccata al treno PlayOff distanti solo un punto. Sguardo rivolto, ora, alla prossima partita in casa, con ospite la capolista U.S. Volley ’79. C.C.S. Montegiorgio Volley – Banca Macerata 3-0 C.C.S. Montegiorgio Volley: Angelucci (L1), Bonfigli, Cappelletti, Iachini (L2), Marzialetti, Mercuri, Peroni, Ricci (K), Santarelli, Scorpecci, Silenzi, Vecchi, Viozzi. All. Tegazi   Dir. Acc. Lupetti Banca Macerata: Caponi, Catalini, Cavagna, Cicellini, Cilla, Del Grosso, Di Ruvo, Gentili, Leonori, Maccari (K), Ortenzi, Risina (L). All. Giacomini All2. Martusciello Parziali: 26-24 25-21 25-10Arbitri: Totò – Santinelli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-off: la Rothoblaas Volano si rinforza con Blerona Tasholli

    Di Redazione Si avvicina il 16 maggio 2021, data davvero storica per i nostri colori. La Rothoblaas Volano Volley, dopo aver concluso al 2° posto la prima fase del campionato nel Girone C1, affronterà per la prima volta nella sua storia gli spareggi promozione per la conquista della Serie A2. E sull’ostico parquet veronese della Vivigas Arena Volley, in maglia biancorossa, ci sarà pure la giovane laterale Blerona Tasholli, prelevata nelle scorse settimane dalla Walliace Ata Trento. Una giocatrice davvero duttile, classe 2001, che dal 2017 veste la casacca bianconera, dopo aver cominciato il suo percorso pallavolistico in quel di Cles. Originaria del Kosovo, e sorella di Fatijon (giocatore impegnato sui campi della A2 con la divisa Brescia), in questa stagione Blerona ha deciso di cimentarsi nel ruolo di posto-4 e, dunque, rappresenterà un importante rinforzo per il tecnico Luca Parlatini, alle prese con i pesanti infortuni di De Val, Perez e Ianeselli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Belluno, scocca l’ora dell’esordio nei playoff

    Di Redazione Un mercoledì da leoni? Ma soprattutto da lupe e da rinoceronti. Insomma, da Pallavolo Belluno. Perché quella di oggi 12 maggio sarà una serata a suo modo storica per la società del capoluogo, pronta a vivere due sfide playoff in contemporanea. E in una categoria nazionale (B maschile e B2 femminile). Cinture allacciate, si decolla: è gara 1 del turno iniziale. SENTIMENTI CONTRASTANTI – Le prime a prendere il volo saranno le ragazze del Cortina Express, che alle 20.30 scenderanno sotto rete a Trieste per affrontare le padrone di casa della Virtus (la sfida verrà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Virtus Pallavolo Trieste). «Vivo sentimenti contrastanti – afferma coach Dario Pavei -. Da un lato, c’è la consapevolezza e la tranquillità di aver fatto tutto il possibile. Dall’altro, non nascondo un pizzico di preoccupazione per le condizioni non ottimali di alcune atlete: Poles ha iniziato a saltare solo da poco, dopo 15 giorni di stop, Bortoluzzi ha un leggero risentimento e Chiericati convive col solito problema caviglia. In più non giochiamo una gara ufficiale da un mese e mezzo». In ogni caso, la fiducia non manca: «Poter vivere queste partite è meraviglioso – conclude il tecnico -. Andata e ritorno, dentro o fuori. Non ci poniamo obiettivi particolari, ma migliorare il risultato dell’anno precedente sarebbe da fantascienza. La chiave della serie? Stringere i denti nei momenti di difficoltà». OLTRE IL COVID, OLTRE LA RETE – Mezz’ora più tardi, ovvero alle 21, toccherà invece ai ragazzi della Da Rold Logistics: a Padova, contro il Venpacib Valsugana (anche in questo caso è garantita la diretta Facebook, sulla pagina ASD Valsugana Volley). Archiviato il test con Trento Bolghera, e soprattutto il lungo stop causato dal Coronavirus, la Drl è pronta a tornare sul parquet. Con la stessa ambizione e la stessa fame sfoderate in una regular season scandita da sole vittorie. Dall’altra parte della rete ci sarà un sestetto che è riuscito a chiudere il proprio girone di campionato al quarto posto, con un bilancio di 2 successi in 8 partite. Ma questi sono i playoff. E tutto si resetta. Tutto, meno la voglia di essere protagonisti dei rinoceronti: «Abbiamo smaltito il periodo fastidioso – argomenta coach Diego Poletto – e direi che siamo più che pronti ad affrontare una squadra che ha parecchi giovani e, di conseguenza, grande entusiasmo. In più, fa leva su un cambio palla molto fluido e una ricezione mediamente solida. Per questo sarà importante l’approccio mentale». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO