consigliato per te

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, l’andata dei Play off è tua: 3-1 contro la Lazio

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana non sbaglia nella gara d’andata del primo turno dei playoff promozione di serie B e batte 3-1 la Lazio in una partita memorabile per equilibrio e qualità delle giocate. Mister Beltrame, costretto a rinunciare all’infortunato Pollicino, schiera un sestetto come da previsioni, con Antonini e Diouf al centro (alternati poi a partita in corso con Stoppelli e Buzzao), Leoni alzatore, Buzzelli opposto, Bortolini libero e la coppia Pasquini-Ferrini schiacciatori. Primo set con l’Ecosantagata sempre in vantaggio, ma la Lazio, aggrappandosi all’esperienza e alla qualità dei suoi giocatori più rappresentativi, come Del Mastro e il palleggiatore Valenti, resta attaccata al treno e sul finire del parziale si riporta anche in parità. A quel punto il set diventa una guerra di nervi, dove la potenza del neoacquisto Ferrini fa la differenza con un paio d’attacchi letali. L’Ecosantagata chiude sul 25-23 a suo favore. Il secondo game va praticamente all’opposto del primo, con la Lazio subito in vantaggio e l’Ecosantagata che, pur giocando generosamente, non riesce mai a ricucire il gap. Qualche errore di concentrazione di troppo fa la differenza a favore della squadra biancoceleste, che si porta a casa il set col punteggio di 20-25. Il terzo set è un inno alla bellezza della pallavolo. La Lazio inizialmente prende il largo, allungando fino al 7-13, ma l’Ecosantagata ritrova la verve e, un punto alla volta, si rifà sotto, trascinata da un Buzzelli che si scuote da un avvio sottotono e colpisce la granitica difesa della Lazio a suon di schiacciate, fino ad arrivare al pareggio sul 23-23. Dopo tre set point annullati dai biancocelesti, la formazione di Civita Castellana riesce a completare la rimonta sul 28-26. Sulle ali dell’entusiasmo, l’Ecosantagata prende il volo fin dalle prime battute del quarto set e piega le ultime resistenze della Lazio, aggiudicandosi il game per 25-17. Sugli scudi soprattutto i due centrali, Stoppelli e Buzzao, autori di un grosso bottino di punti. Finisce quindi 3-1 a favore dell’Ecosantagata Civita Castellana, che ora sarà chiamata a difendere questo prezioso vantaggio nella gara di ritorno, domenica pomeriggio alle 17 a Roma. ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA – LAZIO 3-1 (25-23; 20-25; 28-26; 25-17) ECOSANTAGATA: Buzzelli, Stoppelli, Leoni, Pasquini, Diouf, Scopetti, Rus, Buzzao, Gemma, Ferrini, Deleo, Antonini, Bortolini, Mezzanotte. All. BeltrameLAZIO: Del Mastro, Valenti, Mestriner, Bianchi, Micocci, Massetani, Buongiorno, Fornaro, Spampinato, Pietrobuono, Grillo, Borraccino, Recupito, Pavone. All. Di Vanno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato batte anche l’Euroripoli e aggancia in testa l’Arnopolis

    Di Redazione Prestazione solida delle pratesi che in campo hanno confermato una nitida superiorità su Bagno a Ripoli. Ariete in campo con Bartolini e Forasassi in diagonale, Morotti e Bardazzi al centro, Fanelli e Scarpelli di banda ed Ermini libero. Inizio ospite (2-5) ma Prato subito a reagire (6-6). Gara non bellissima e con tanti errori. Ariete che tentava la fuga non appena in doppia cifra (11-9) ma che commetteva troppe ingenuità consentendo all’Euroripoli di rientrare (12-13 e 13-15). Tempo Raffa. Sul 16-16 lo imitava Morettini che poi si ripeteva sul 19-16 Prato. Alla ripresa Morotti di prima intenzione per il 20 e Scarpelli, mani e out, per il 21. Doppio cambio per le ospiti. Scarpelli al servizio allargava il gap (24-17). Chiudeva Bartolini d’astuzia. Nel secondo ancora partenza forte ospite (2-5) ed ancora Prato sornione a tornare a contatto (6-8) e poi a sorpassare con attacco potente di Fanelli ed ace Legnini (12-9). Quando l’Ariete accelerava e conteneva l’errore le distanze si dilatavano. Ospiti brave a rientrare ogniqualvolta Prato allentava la presa (12-12). Prato aveva con Scarpelli un ottimo servizio e scappava sul 17-12 quasi senza faticare. Tempo Morettini ma alla ripresa stessa musica. Scarpelli, con il contributo importante delle sue compagne, trascinava Prato fino al 23-12. Dentro anche Montagni. Chiusura a 15. Nel terzo subito Ariete a partire lanciata (8-2 e 14-7). Morettini al tempo dopo il muro vincente di Fanelli. Attaccanti pratesi a segno per allungare fino al 16-7. Gara senza storia e chiusura a 12. La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Forasassi, Fanelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Sborigi, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Pediatrica Dream Volley Pisa 0-3 (18-25; 23-25; 19-25), arbitro Pagliaro. Così fa male. Il Viva perde in casa con Pisa ma lo fa senza potersi giocare al meglio le proprie chance. Tante, troppe le assenti di Nuti. Senza Nesi, Gianni, Piccini, Pagliai e Cecchi Viva decimato e costretto a schierare tante Under 19. Brave a rispondere presente ma troppo acerbe per sperare di vincere contro il Dream Volley. La gara. Viva con Lamperi e Vignozzi in diagonale, Pacini e Giuliani al centro, Saletti e Nuti in attacco e Rosellini libero. Primo set con Prato che lottava palla su palla con le armi a sua disposizione e che però si arrendeva nel finale a Pisa. Viva che si giocava il tutto per tutto nel secondo parziale perdendo solo allo sprint. Prato che ci provava anche nel terzo ma fermandosi a 19. Peccato perché Pisa non sembrava imprendibile. Peccato perché queste assenze segneranno anche le prossime gare della squadra di Nuti probabilmente compromettendone le speranza promozione. La rosa – Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Saletti, Gianni, Nesi, Pacini, Nuti, Giusti, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Rosellini. All. Nuti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prestazione opaca per Potenza che esce sconfitta per 3-0 da Bisceglie

    Di Redazione Trasferta che non porta frutti per la formazione dei coach Telesca e Cameriero che torna a casa con zero punti raccogliendo il secondo stop consecutivo nell’arco di quattro giorni con la classifica che rimane bloccata con 26 punti all’attivo perdendo così il primato a favore proprio dello Sportilia che sale in vetta a 27 dopo i tre punti presi a tavolino per il match non disputato contro Foggia ed i tre ottenuti contro le potentine. Nel primo set fase iniziale di studio per le due formazioni che giocano punto a punto per buona parte del parziale, saranno le padrone di casa a dare una strattonata allungando sul 18-15 e costringendo coach Telesca al timeout. Le indicazioni del tecnico potentino non sono pienamente efficaci e Sportilia prosegue nella sua marcia verso la conquista del set chiuso sul 25-19. Nel secondo parziale ottimo avvio per Sportilia che si porta subito avanti 5-1 con la PM Asci costretta ad inseguire e che riesce ad accorciare sul -1 (11-10) e a sperare nella ripresa. Le locali però non demordono e tornano a macinare altri punti incrementando ulteriormente il vantaggio a proprio favore che le permetterà di chiudere senza patemi sul 25-18. Nel terzo set la PM Asci è chiamata ad un moto d’orgoglio, Muscillo e compagne iniziano bene portandosi avanti subito sull’1-3 ma dall’altro lato Sportilia non concede nulla e anche in questo parziale impone il passo alle potentine costrette nuovamente a rincorrere. Le locali si portano ben presto sul +5 (10-5) costringendo Telesca a richiamare le ragazze in panchina per il timeout, al rientro le padrone di casa non perdono la concentrazione e la PM Asci non riesce a trovare le fila del gioco, si va sul 19-9 che permette alle ragazze di Nuzzi di amministrare il set e chiudere sul definitivo 25-17. Sabato 15 maggio la PM Asci sarà di scena a Foggia per la quattordicesima giornata del girone A, ultimo impegno in calendario in attesa di conoscere se ci sono le possibilità di recuperare o meno il match contro Corato. Campionato Nazionale Primo Livello Serie C femminile – girone ASPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE – PM ASCI POTENZA: 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)Arbitri: Nibali e De Vanna.SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE: Nazzarini (k), Dominko, De Palo, Di Pinto, Lamanuzzi, Ottomano, Massaro (L2), Roselli, Todisco, Di Reda, Gentile, Luzzi (L1), Galasso. 1° all.: Nuzzi, 2° all.: Pugliese.PM ASCI POTENZA: Giacomino, Verrastro, Corbisiero, Zaccagnino, Muscillo, Pizzolla, Telesca, Nolè, Di Camillo, Santangelo (L). 1° all.: Telesca, 2° all.: Cameriero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PediaTuss Casciavola non continua la striscia positiva: Empoli si impone 3-1

    Di Redazione Era una partita da vincere per continuare la rimonta verso le prime due posizioni, invece contro la Toyota Scotti Empoli è arrivata la prima sconfitta interna di questa stagione. Quattro set al termine dei quali ha vinto la formazione che ha giocato in modo più lineare, invece in casa rossoblù c’è stata troppa discontinuità, con momenti di buona pallavolo, specie nel primo set, alternati ad altri completamente da dimenticare. Il casa casciavolina Ricoveri deve di nuovo rinunciare a capitan Genovesi e schiera Miculan alle prese con un problema al polso, insieme alla giocatrice friulana vanno in campo Masotti in regia, Chini opposto, Caciagli schiacciatrice, Gori e Campani centrali con Di Matteo libero. La PediaTuss parte bene, ma la partita resta incollata sul filo dell’equilibrio con Empoli che si mantiene a stretto contatto grazie agli attacchi al centro che saranno una costante spina nel fianco delle rossoblù. Bella anche la reazione nella parte finale del set, quando tutto sembrava compromesso la PediaTuss esce da un 15-19, per portarsi prima sul 22-22 grazie ad un bel turno in battuta di Gori, poi a chiudere 25-23 con un attacco di Caciagli. La partita di Chini e compagne, così come era successo a Piandiscò, cambia completamente. Il set vinto invece di galvanizzare la squadra, ne appiattisce la prestazione ed i set successivi, nonostante i numerosi cambi operati da Ricoveri, sono quasi un monologo empolese, fino ad arrivare al quarto parziale dove la PediaTuss ritrova un po’ di smalto oltra alla forza di portarsi avanti sul 14-10. Time out Empoli ed al ritorno in campo la PediaTuss va in rottura prolungata, quattro errori consecutivi rimettono in carreggiata la Pallavolo Empoli che piazza un break di 5-15 e si porta a casa l’intera posta. Prossimo appuntamento sabato alle 18 al Pala Renault Clas dove arriverà il Viva Volley Prato per la prima giornata del girone di ritorno. PediaTuss Casciavola – Toyota Scotti Empoli 1-3 (25-23; 17-25; 18-25; 19-25) PEDIATUSS: Bella, Caciagli, Campani, ChiniDi Matteo, Gori, Lichota, Liuzzo, Magnani, Masotti, Miculan, Tellini. All.: Ricoveri; II All.: Viviani EMPOLI: Scardigli, Valori, Forconi, Mancuso, Mannucci, Magherini, Genova, Donati, Buggiani, Guidi, Giubbolini, Morelli. All.: Dani ARBITRO: Paolo Giudo Bascherini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie in campo domani contro Molfetta

    Di Redazione La corsa è ripartita, l’intenzione è eloquente: continuare a macinare gioco e vincere per conquistare, nel più breve tempo possibile, l’agognato primo posto in classifica nel girone A di Serie C femminile. Decisa a non far sconti a nessuno, la Star Volley Bisceglie è pronta a recuperare il match incluso nel calendario della nona giornata col giovane collettivo del Progetto GioMol, già sconfitto all’andata per 3-0. Le nerofucsia di mister Maggialetti, archiviata in fretta la netta affermazione di sabato sul rettangolo della momentanea capolista Pm Asci Potenza, sono tornate ad allenarsi per preparare la gara in programma giovedì al PalaDolmen, che avrà inizio alle ore 21 e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie. L’obiettivo è chiaro: approcciare l’impegno con la massima concentrazione, mettere in mostra le potenzialità del team e aggiungere altri tre punti allo score per proiettarsi al successivo confronto di sabato pomeriggio, sempre fra le mura amiche, con la Dinamo Molfetta. Confermare i progressi registrati sia sotto il profilo dell’atteggiamento che nell’organizzazione di gioco è il mantra in casa Star Volley. Le due gare ravvicinate costituiscono l’opportunità, per lo staff tecnico, di valutare una maggiore profondità nelle rotazioni anche in vista degli appuntamenti che si riveleranno decisivi per la stagione della compagine nerofucsia. L’incontro tra Star Volley Bisceglie e Progetto GioMol sarà diretto da Nibali e De Vanna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Strano Light, l’andata dei Play Off è una sconfitta. Terrasini vince 3-1

    Di Redazione La Planet Strano Light tiene testa alla capolista del girone N2 di Serie B2 femminile nei primi due set. Poi Terrasini affonda i colpi e passa a Pedara per 3-1 nell’andata del primo turno playoff. Con Glorioso in regia ad inizio gara per Paoli e Solarino nell’inedito ruolo di libero al posto di Famoso (da settimane non più del gruppo), queste le scelte di Coach Francesco Andaloro che proprio oggi festeggia 49 anni (in foto con Alessia Glorioso e Valentina Leone), la Planet riesce a stabilire una lunghezza di vantaggio (7-6) dopo un avvio equilibrato e portarsi in parità dopo due break avversari di +3. Al terzo tentativo Terrasini riesce a conquistare il primo set per 22-25. Entusiasmante Planet al cambio campo. Caratterizzato da ace di Leone (2-0) e pipe di capitan Lombardo (4-4), che introducono a una fase favorevole in cui vanno a punto Miceli, Leone e Giuffrida con un diagonale poderoso. Grazie alle finalizzazioni di quest’ultime le etnee continuano a fare la partita mentre a decidere il secondo set è Miuccio: 25-21. Nei successivi due parziali Terrasini prende il sopravvento, giocando con un’altra marcia rispetto alla Planet (che va avanti in avvio di quarto set con Giuffrida ed ace di Miceli ma senza continuità) ed esaltandosi con Gatta, l’ex Carnazzo e soprattutto Macedo che prima pongono le firme del 10-25 e poi chiudono il confronto per 14-25. Sabato il ritorno a Terrasini dove la Planet sarà chiamata a compiere un miracolo per ribaltare gli esiti della qualificazione al secondo turno. Nulla comunque è ancora compromesso. Strano Light – Volley Terrasini 1-3 Planet: Lombardo 5, Giuffrida 9, Leone 7, Miuccio 5, Miceli 5, Glorioso, Solarino (L1). Paoli, Guardo 6, Nicolosi, Rapisarda 1. Ne Macaluso, Magro, Viola (L2). Allenatore Andaloro. Terrasini: Luzzi 12, Mercanti 1, Macedo 11, Biccheri, Amatori 3, Angelova 11, Luraghi (L1). Miceli, Gatta 8, Carnazzo 3, Brioli. Ne Buffa, Lo Gerfo (L2). Allenatore D’Accardi. Arbitri: D’Avola di Comiso e Rossino di Modica (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, Spagnuolo: “Serenità e leggerezza, prendiamo esempio da Brescia”

    Di Redazione Il palleggiatore Luca Spagnuolo indica le “istruzioni per l’uso”. Scanzo si avvicina al semaforo verde dei play-off, che scatteranno domani alle 20.30 sul campo di Cavaion. Un ottavo di finale estremamente impegnativo per i giallorossi attesi da una compagine che, in casa, ha collezionato la bellezza di sei vittorie consecutive. Un’imbattibilità che la dice lunga sul valore dei veneti, terzi nel girone C2 dietro a Mantova e Trento: “I play-off di serie A2 – spiega Spagnuolo – sono un grande insegnamento. In finale c’è una squadra che ha ribaltato il pronostico sia contro Bergamo, sia contro Siena e lo ha fatto sicuramente con tanta esperienza negli uomini chiave, ma soprattutto con un atteggiamento che ha permesso di lasciare altrove la minima pressione. Questo è l’approccio ideale per andare lontano e dovremo sfoderarlo contro Cavaion, contendente fastidiosa, agguerrita e che non molla mai”. Gli avversari al centro presentano l’inossidabile Dawid Modnicki (46 anni) e un altro Spagnuolo, Andrea, fratello di Luca, aspetto che arricchisce di significati l’incontro: “Il post season – spiega – è un altro campionato. Va affrontato con la consapevolezza dei propri mezzi, ma anche godendolo poiché è comunque un traguardo che è stato raggiunto e che ora deve motivare ulteriormente. Quanto ad Andrea, mi aveva già lanciato la sfida quando era stata ufficializzata la prima composizione dei gironi. Ma è giovane (classe 2001) e va lasciato sfogare. Scherzi a parte, anche i nostri genitori avranno il cuore diviso ed è il bello dello sport. Ancor più bello però con il nostro passaggio del turno…”. Coach Simone Gandini presenterà Spagnuolo in regia, Tosatto opposto, Gritti e Valsecchi centrali, capitan Costa e Innocenti a lato e Viti libero. Fischio d’inizio alle 20,30 a Cavaion (diretta You Tube), gara 2 sabato 15 alle 18,30 al PalaDespe di Scanzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biella, Mariottini verso Castelfranco: “La chiave per vincere? La convinzione”

    Di Redazione Meno quattro. L’emozione dei Play Off si avvicina. La Prochimica esordirà domenica sera (ore 18.00) in trasferta contro la FGL Pallavolo Castelfranco. Un traguardo che è già diventato storia per il Club biellese, sempre più orgoglio sportivo del territorio: «Non me lo sarei mai aspettata – commenta il capitano delle nerofucsia, Cristina Mariottini –. A inizio stagione ero tuttavia convinta delle capacità della squadra e sapevo che avremmo fatto bene. Questa però è la ciliegina sulla torta, un’opportunità unica che ci siamo conquistare con le unghie e con i denti, superando mille difficoltà». La Prochimica oggi vive una bellissima favola: «Ricorda quella di Cenerentola… – commenta Cristina –. È un enorme traguardo per noi e per la Società. Bello vedere la “squadra di quartiere” giocarsi la promozione in A2. Come stiamo? Stiamo bene, abbiamo sfruttato questo periodo di stop per recuperare qualche acciacco e abbiamo più che altro guardato nel nostro piatto, concentrandoci su allenamenti tecnici così da riuscire a prepararci al meglio». Per provare a superare il turno serviranno energie fisiche ma soprattutto forze mentali: «La convinzione secondo me sarà la chiave principale per provare a vincere. Non dovremo farci prendere dall’agitazione, ma essere determinate e attente, poi il resto verrà da sé. Le capacità ci sono. Forse individualmente siamo al di sotto di tante avversarie, ma sopperiamo a questo gap con il nostro essere squadra». Nel match di ritorno, sabato 22 maggio al PalaSarselli, la Virtus purtroppo non potrà contare sul supporto del pubblico di casa. Aver conquistato un’altra storica vetta dopo il salto in B1 senza poter festeggiare insieme alla propria tifoseria è sicuramente il rammarico più grande: «Nonostante ci seguano in tantissimi sui social, sarebbe stata un’altra cosa giocare con il calore dei tifosi sugli spalti. Una persona che tempo fa era venuta a vederci a Chiavazza mi ha detto che era quasi come assistere a una partita di A1. Questo mi ha reso super orgogliosa. I nostri tifosi ci hanno dato una grossa mano negli anni passati, sono una parte della nostra promozione. È un vero peccato che non possano essere con noi al palazzetto in questo momento importante della stagione e della storia del Club». In settimana la Virtus ha confermato Elena Ubezio nel ruolo di Direttore Sportivo e Team Manager: «Come avevo già detto, “Ube è Ube”. È una pedina fondamentale. Come solo lei sa fare, è riuscita a coinvolgere e amalgamare tutta la Società. Dal Minivolley alla Prima Squadra. Serviva una persona come lei nei posti di comando. Ha trasmesso tranquillità e fiducia. Il suo impatto sulla Prima Squadra si è sentito fortemente, così come in tutte le altre aree del Club». Spinta da un rinnovato entusiasmo, la Virtus guarda quindi con ottimismo alle prossime tappe del proprio futuro: «Adesso ci godiamo i Play Off – conclude Cristina Mariottini –, chissà quando e se ci ricapiteranno. Ce la metteremo tutta per riuscire ad arrivare il più lontano possibile. Comunque andrà a finire, nulla cancellerà tutto il buono costruito in questa stagione». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO