consigliato per te

  • in

    Parella, si iniziano i play off: sabato arriva Genova di Valentina Arrighetti

    Di Redazione A distanza di 43 giorni dall’ultima partita giocata, sabato sera (ore 21) torna in campo il Volley Parella Torino di B1 femminile per la gara d’andata del primo turno dei play-off promozione.Ospite alla “Manzoni” sarà la corazzata Psa Olympia Genova, squadra che ha chiuso al primo posto il girone A2 e che può vantare all’interno del proprio roster un fenomeno per la categoria come Valentina Arrighetti, già campionessa d’Europa per nazioni e per Club oltre che vincitrice di vari altri trofei tra cui due scudetti, con le maglie di Bergamo, Busto Arsizio, Conegliano e della nazionale italiana.Quest’anno la decisione di tornare alle origini e credere nel progetto della società che l’ha lanciata. Le differenze tra Parella e Olympia Genova sono evidenti, ma la squadra di coach Barisciani vuole comunque giocarsi la partita senza lasciare nulla di intentato. Nessuna particolare aspettativa se non quella di fare la miglior gara possibile.La chiave della doppia sfida si può riassumere in un dato: si scontrano infatti la miglior battuta (il Parella) e la miglior ricezione (Genova) del girone A. La squadra che riuscirà a prevaricare l’altra in questo specifico frangente di gioco avrà probabilmente la meglio.Oltre alla già citata Valentina Arrighetti, le genovesi possono inoltre contare sull’altra centrale Scurzato e sulla coppia di ali formata da Bilamour e Gatti. La diagonale palleggiatore-opposto è invece composta da Allasia e Montedoro, mentre nel ruolo di libero si alternano Alessia Zannino e l’ex parellina Michela Gouchon. “Abbiamo passato questi 43 giorni – dice coach Barisciani – con il massimo impegno in palestra. Questo gruppo ha sempre messo in campo la grinta, fin dal 1 settembre, nonostante tutte le difficoltà attraversate. Non ci sono aspettative sul risultato ma sulla prestazione anche se poi anche quella dipende molto da cosa ti permetta di fare l’avversario e in ogni caso, non saranno queste due partite a farmi cambiare opinione su questo gruppo, che ha sempre lavorato sodo per migliorarsi.” “Ci è stata data la possibilità di giocare contro una squadra composta da pedine importanti – dice il capitano Alice Farina – Non sarà una gara facile ma vogliamo divertirci e confrontarci con un sestetto di alta classifica. Sarebbe bello poter concludere la stagione con un ricordo positivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, la prima non va. Il Tersina ha la meglio in quattro set

    Di Redazione La LG Impianti Futura Volley Teramo apre la sua avventura ai playoff con una sconfitta. Nella prima storica gara di pallavolo al Pala Scapriano dopo 20 anni, le biancorosse cedono 1-3 al Trestina dopo essere andate in vantaggio nel primo set. Prova comunque positiva delle teramane, che cedono solo nell’ultimo periodo in una gara ricca di emozioni. La differenza l’hanno fatta, in particolare per le umbre, il libero Lillacci (71% in ricezione) e il capitano Linda Tardicci (19 punti per lei). Per la Futura prestazione di rilievo di Francesca Imprescia, con il capitano che ha chiuso con 22 punti e il 33% in attacco. Match che ha avvio con un minuto di raccoglimento per ricordare Domenico Sciamanna, simbolo dello sport teramano e della pallamano degli anni d’oro scomparso poche ore prima la sfida playoff, ricordato in quella che è stata la sua casa per diversi anni. Primo set che vede subito equilibrio con Trestina a condurre per larghi tratti nei primi scambi, staccando ripetutamente a +3, ma capitan Imprescia e Di Carlo avviano la rimonta biancorossa concretizzata sul 10-9 con due errori consecutivi di Tarducci. Cicogna e Ragnacci mettono a referto punti preziosi per il controsorpasso bianconero sul 10-13. La Futura rincorre e morde con un break letale di 6-0 passando dall’11-14 al 17-14, frangente aperto e chiuso da una accesissima Greta Mazzagatti al centro. Ragnacci chiude un break vincente di Trestina (0-4) per il nuovo sorpasso, ma il block out trovato da Patriarca lancia le teramane verso il gran finale chiuso sul 25-21. Secondo set con Teramo che si mostra subito agguerrita, Patriarca mura su Tarducci per il 2-1, Imprescia scarica a terra in diagonale per il 4-2. Trestina che si riporta avanti, ma il muro di Di Marco su Ragnacci ancora il punteggio sul 7-7. Per le umbre si apre un frangente più che positivo chiuso sul 7-10 con una doppia di Mazzagatti, al primo errore nel match. La numero 12 si riscatta accorciando sul 9-11, ma da qui Trestina prende coraggio e allunga con la scatenata Linda Tarducci sul 9-14. Gap mai colmato del tutto nonostante i colpi di Mazzagatti e Imprescia e la squadra ospite ne approfitta scappando 15-21. Il finale è tutto bianconero, con la chiusura sul 17-25. Terzo set al via con un ottimo approccio della Futura, ma Trestina si tiene punto a punto fino a pareggiare subito sul 4-4 con un lungo out di Patriarca e Ragnacci allunga 4-6 con una fast violenta e precisa. LG Impianti brava a non cadere, Di Carlo dal centro firma il nuovo allungo locale sul 10-8. Poi altro break ospite, con il 10-13 che arriva su alcuni errori locali. Lo stacco definitivo arriva sul punteggio di 11-15 con Linda Tarducci che sovrasta il muro biancorosso da posto 2 e scarica a terra. Non basta una diagonale vincente di Cecilia Di Marco alla Futura, alcuni piazzati lunghi di Cicogna e le attivissime Fiorini e Ragnacci portano le bianconere sul +7 12-19. Si porta al servizio Maria Giulia D’Ugo e la Futura piazza 5 punti consecutivi accorciando a -2 con l’ennesimo block out di Patriarca e l’ottima realizzazione di capitan Imprescia. Alla fine, però, sorridono le umbre 20-25. LG Impianti che tiene bene nei primi scambi del quarto set e si porta a -1 sul 4-5, ma Trestina trova un break subito impattante sul 4-9 e mette la freccia con Ragnacci, poi decisiva dal servizio per portarla a +7 sul 5-12. Capitan Imprescia prova a suonare la carica per le biancorosse. Cerbella al centro conquista punti preziosi, si arriva ad uno degli ultimi time out sul 7-16. Dopo alcuni lampi di Imprescia e Mazzagatti, Tarducci si riprende la scena sul 9-18 e sarà proprio lei a siglare il definitivo 15-25 per il successo del Trestina. Termina 1-3, ora le speranze di accedere al turno successivo della Futura passeranno per la sfida di sabato (ore 18) in casa delle bianconere, occorrerà vincere 3-0 o 3-1 per andare al golden set, altrimenti si chiuderà l’annata, comunque importante, delle atlete di Jana Kruzikova. LG Impianti Futura Volley Teramo – Trestina 1-3 (25-21, 17-25, 20-25, 15-25)LG Impianti Futura Volley Teramo: Peroni 1, Ragnoli, Imprescia (C) 22, Gialloreto, La Brecciosa, D’Ugo, Brandimarte, Patriarca 7, Di Marco 6, Mazzagatti 12, Di Carlo 5, Masciantonio. All. Jana KruzikovaTrestina: Volpi, Polenzani, Montacci, Lillacci, Cerbella 3, Paradisi, Giunti, Cicogna 11, Tarducci 19, Fiorini 17, Bertinelli 2, Giambi, Mancini, Cesari, Ragnacci 17. All. Giampaolo RossiArbitro 1: Lorenzo CatenaArbitro 2: Santin Vieri (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, la trasferta a Pisa frutta un secco 3-0

    Di Redazione Prato passeggia a Pisa e consolida la seconda piazza. Vittoria senza ombre della squadra di Novelli che sul terreno della Grandi Turris passa con un netto 3-0 e si mantiene ad un punto dalla capolista Fucecchio. Una vittoria importante perché allontana le concorrenti per le prime due piazze valide per la qualificazione alle semifinali. 1° set: Prato con i gemelli Alpini in regia ed attacco, Catalano opposto, Gioele Corti e Bruni centrali, Pini di banda e Civinini libero. Inizio tutto di marca pratese con la squadra di Novelli che giocava a buon ritmo e che dopo la metà set trovava il break importante scappando sul più sei (11-17). Intanto dentro Mazzinghi per Pini, non al meglio. Prato sul più otto (11-19). Finale senza storia con esordio di Biancalani; 2° set: ancora Prato al comando. In regia Novelli giocava la carta Giona Corti ed i suoi veleggiavano sicuri sull’8-16. Anche in questo parziale Prato senza ostacoli. Novelli dava campo a tutti ed i suoi lo ripagavano chiudendo a 11; 3° set: anche nel terzo solo Prato. Novelli confermava Corti in regia e rigettava nella mischia capitan Pini. Prato senza problemi (14-21) ed a chiudere a 16 con esordio e punto di Torri. GRANDI TURRIS PISA – VOLLEY PRATO 0–3 Grandi Turris Pisa: Baldacci, Balestrieri, Barsanti, Casapieri, Cantini, Cerretini, Della Croce, Piliero, Raguso, Scavone, Verdecchia, Vannozzi, Vincentini. All. Martini. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. Arbitro: Mariani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, l’andata dei Play off è tua: 3-1 contro la Lazio

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana non sbaglia nella gara d’andata del primo turno dei playoff promozione di serie B e batte 3-1 la Lazio in una partita memorabile per equilibrio e qualità delle giocate. Mister Beltrame, costretto a rinunciare all’infortunato Pollicino, schiera un sestetto come da previsioni, con Antonini e Diouf al centro (alternati poi a partita in corso con Stoppelli e Buzzao), Leoni alzatore, Buzzelli opposto, Bortolini libero e la coppia Pasquini-Ferrini schiacciatori. Primo set con l’Ecosantagata sempre in vantaggio, ma la Lazio, aggrappandosi all’esperienza e alla qualità dei suoi giocatori più rappresentativi, come Del Mastro e il palleggiatore Valenti, resta attaccata al treno e sul finire del parziale si riporta anche in parità. A quel punto il set diventa una guerra di nervi, dove la potenza del neoacquisto Ferrini fa la differenza con un paio d’attacchi letali. L’Ecosantagata chiude sul 25-23 a suo favore. Il secondo game va praticamente all’opposto del primo, con la Lazio subito in vantaggio e l’Ecosantagata che, pur giocando generosamente, non riesce mai a ricucire il gap. Qualche errore di concentrazione di troppo fa la differenza a favore della squadra biancoceleste, che si porta a casa il set col punteggio di 20-25. Il terzo set è un inno alla bellezza della pallavolo. La Lazio inizialmente prende il largo, allungando fino al 7-13, ma l’Ecosantagata ritrova la verve e, un punto alla volta, si rifà sotto, trascinata da un Buzzelli che si scuote da un avvio sottotono e colpisce la granitica difesa della Lazio a suon di schiacciate, fino ad arrivare al pareggio sul 23-23. Dopo tre set point annullati dai biancocelesti, la formazione di Civita Castellana riesce a completare la rimonta sul 28-26. Sulle ali dell’entusiasmo, l’Ecosantagata prende il volo fin dalle prime battute del quarto set e piega le ultime resistenze della Lazio, aggiudicandosi il game per 25-17. Sugli scudi soprattutto i due centrali, Stoppelli e Buzzao, autori di un grosso bottino di punti. Finisce quindi 3-1 a favore dell’Ecosantagata Civita Castellana, che ora sarà chiamata a difendere questo prezioso vantaggio nella gara di ritorno, domenica pomeriggio alle 17 a Roma. ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA – LAZIO 3-1 (25-23; 20-25; 28-26; 25-17) ECOSANTAGATA: Buzzelli, Stoppelli, Leoni, Pasquini, Diouf, Scopetti, Rus, Buzzao, Gemma, Ferrini, Deleo, Antonini, Bortolini, Mezzanotte. All. BeltrameLAZIO: Del Mastro, Valenti, Mestriner, Bianchi, Micocci, Massetani, Buongiorno, Fornaro, Spampinato, Pietrobuono, Grillo, Borraccino, Recupito, Pavone. All. Di Vanno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato batte anche l’Euroripoli e aggancia in testa l’Arnopolis

    Di Redazione Prestazione solida delle pratesi che in campo hanno confermato una nitida superiorità su Bagno a Ripoli. Ariete in campo con Bartolini e Forasassi in diagonale, Morotti e Bardazzi al centro, Fanelli e Scarpelli di banda ed Ermini libero. Inizio ospite (2-5) ma Prato subito a reagire (6-6). Gara non bellissima e con tanti errori. Ariete che tentava la fuga non appena in doppia cifra (11-9) ma che commetteva troppe ingenuità consentendo all’Euroripoli di rientrare (12-13 e 13-15). Tempo Raffa. Sul 16-16 lo imitava Morettini che poi si ripeteva sul 19-16 Prato. Alla ripresa Morotti di prima intenzione per il 20 e Scarpelli, mani e out, per il 21. Doppio cambio per le ospiti. Scarpelli al servizio allargava il gap (24-17). Chiudeva Bartolini d’astuzia. Nel secondo ancora partenza forte ospite (2-5) ed ancora Prato sornione a tornare a contatto (6-8) e poi a sorpassare con attacco potente di Fanelli ed ace Legnini (12-9). Quando l’Ariete accelerava e conteneva l’errore le distanze si dilatavano. Ospiti brave a rientrare ogniqualvolta Prato allentava la presa (12-12). Prato aveva con Scarpelli un ottimo servizio e scappava sul 17-12 quasi senza faticare. Tempo Morettini ma alla ripresa stessa musica. Scarpelli, con il contributo importante delle sue compagne, trascinava Prato fino al 23-12. Dentro anche Montagni. Chiusura a 15. Nel terzo subito Ariete a partire lanciata (8-2 e 14-7). Morettini al tempo dopo il muro vincente di Fanelli. Attaccanti pratesi a segno per allungare fino al 16-7. Gara senza storia e chiusura a 12. La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Forasassi, Fanelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Sborigi, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Pediatrica Dream Volley Pisa 0-3 (18-25; 23-25; 19-25), arbitro Pagliaro. Così fa male. Il Viva perde in casa con Pisa ma lo fa senza potersi giocare al meglio le proprie chance. Tante, troppe le assenti di Nuti. Senza Nesi, Gianni, Piccini, Pagliai e Cecchi Viva decimato e costretto a schierare tante Under 19. Brave a rispondere presente ma troppo acerbe per sperare di vincere contro il Dream Volley. La gara. Viva con Lamperi e Vignozzi in diagonale, Pacini e Giuliani al centro, Saletti e Nuti in attacco e Rosellini libero. Primo set con Prato che lottava palla su palla con le armi a sua disposizione e che però si arrendeva nel finale a Pisa. Viva che si giocava il tutto per tutto nel secondo parziale perdendo solo allo sprint. Prato che ci provava anche nel terzo ma fermandosi a 19. Peccato perché Pisa non sembrava imprendibile. Peccato perché queste assenze segneranno anche le prossime gare della squadra di Nuti probabilmente compromettendone le speranza promozione. La rosa – Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Saletti, Gianni, Nesi, Pacini, Nuti, Giusti, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Rosellini. All. Nuti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prestazione opaca per Potenza che esce sconfitta per 3-0 da Bisceglie

    Di Redazione Trasferta che non porta frutti per la formazione dei coach Telesca e Cameriero che torna a casa con zero punti raccogliendo il secondo stop consecutivo nell’arco di quattro giorni con la classifica che rimane bloccata con 26 punti all’attivo perdendo così il primato a favore proprio dello Sportilia che sale in vetta a 27 dopo i tre punti presi a tavolino per il match non disputato contro Foggia ed i tre ottenuti contro le potentine. Nel primo set fase iniziale di studio per le due formazioni che giocano punto a punto per buona parte del parziale, saranno le padrone di casa a dare una strattonata allungando sul 18-15 e costringendo coach Telesca al timeout. Le indicazioni del tecnico potentino non sono pienamente efficaci e Sportilia prosegue nella sua marcia verso la conquista del set chiuso sul 25-19. Nel secondo parziale ottimo avvio per Sportilia che si porta subito avanti 5-1 con la PM Asci costretta ad inseguire e che riesce ad accorciare sul -1 (11-10) e a sperare nella ripresa. Le locali però non demordono e tornano a macinare altri punti incrementando ulteriormente il vantaggio a proprio favore che le permetterà di chiudere senza patemi sul 25-18. Nel terzo set la PM Asci è chiamata ad un moto d’orgoglio, Muscillo e compagne iniziano bene portandosi avanti subito sull’1-3 ma dall’altro lato Sportilia non concede nulla e anche in questo parziale impone il passo alle potentine costrette nuovamente a rincorrere. Le locali si portano ben presto sul +5 (10-5) costringendo Telesca a richiamare le ragazze in panchina per il timeout, al rientro le padrone di casa non perdono la concentrazione e la PM Asci non riesce a trovare le fila del gioco, si va sul 19-9 che permette alle ragazze di Nuzzi di amministrare il set e chiudere sul definitivo 25-17. Sabato 15 maggio la PM Asci sarà di scena a Foggia per la quattordicesima giornata del girone A, ultimo impegno in calendario in attesa di conoscere se ci sono le possibilità di recuperare o meno il match contro Corato. Campionato Nazionale Primo Livello Serie C femminile – girone ASPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE – PM ASCI POTENZA: 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)Arbitri: Nibali e De Vanna.SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE: Nazzarini (k), Dominko, De Palo, Di Pinto, Lamanuzzi, Ottomano, Massaro (L2), Roselli, Todisco, Di Reda, Gentile, Luzzi (L1), Galasso. 1° all.: Nuzzi, 2° all.: Pugliese.PM ASCI POTENZA: Giacomino, Verrastro, Corbisiero, Zaccagnino, Muscillo, Pizzolla, Telesca, Nolè, Di Camillo, Santangelo (L). 1° all.: Telesca, 2° all.: Cameriero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PediaTuss Casciavola non continua la striscia positiva: Empoli si impone 3-1

    Di Redazione Era una partita da vincere per continuare la rimonta verso le prime due posizioni, invece contro la Toyota Scotti Empoli è arrivata la prima sconfitta interna di questa stagione. Quattro set al termine dei quali ha vinto la formazione che ha giocato in modo più lineare, invece in casa rossoblù c’è stata troppa discontinuità, con momenti di buona pallavolo, specie nel primo set, alternati ad altri completamente da dimenticare. Il casa casciavolina Ricoveri deve di nuovo rinunciare a capitan Genovesi e schiera Miculan alle prese con un problema al polso, insieme alla giocatrice friulana vanno in campo Masotti in regia, Chini opposto, Caciagli schiacciatrice, Gori e Campani centrali con Di Matteo libero. La PediaTuss parte bene, ma la partita resta incollata sul filo dell’equilibrio con Empoli che si mantiene a stretto contatto grazie agli attacchi al centro che saranno una costante spina nel fianco delle rossoblù. Bella anche la reazione nella parte finale del set, quando tutto sembrava compromesso la PediaTuss esce da un 15-19, per portarsi prima sul 22-22 grazie ad un bel turno in battuta di Gori, poi a chiudere 25-23 con un attacco di Caciagli. La partita di Chini e compagne, così come era successo a Piandiscò, cambia completamente. Il set vinto invece di galvanizzare la squadra, ne appiattisce la prestazione ed i set successivi, nonostante i numerosi cambi operati da Ricoveri, sono quasi un monologo empolese, fino ad arrivare al quarto parziale dove la PediaTuss ritrova un po’ di smalto oltra alla forza di portarsi avanti sul 14-10. Time out Empoli ed al ritorno in campo la PediaTuss va in rottura prolungata, quattro errori consecutivi rimettono in carreggiata la Pallavolo Empoli che piazza un break di 5-15 e si porta a casa l’intera posta. Prossimo appuntamento sabato alle 18 al Pala Renault Clas dove arriverà il Viva Volley Prato per la prima giornata del girone di ritorno. PediaTuss Casciavola – Toyota Scotti Empoli 1-3 (25-23; 17-25; 18-25; 19-25) PEDIATUSS: Bella, Caciagli, Campani, ChiniDi Matteo, Gori, Lichota, Liuzzo, Magnani, Masotti, Miculan, Tellini. All.: Ricoveri; II All.: Viviani EMPOLI: Scardigli, Valori, Forconi, Mancuso, Mannucci, Magherini, Genova, Donati, Buggiani, Guidi, Giubbolini, Morelli. All.: Dani ARBITRO: Paolo Giudo Bascherini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie in campo domani contro Molfetta

    Di Redazione La corsa è ripartita, l’intenzione è eloquente: continuare a macinare gioco e vincere per conquistare, nel più breve tempo possibile, l’agognato primo posto in classifica nel girone A di Serie C femminile. Decisa a non far sconti a nessuno, la Star Volley Bisceglie è pronta a recuperare il match incluso nel calendario della nona giornata col giovane collettivo del Progetto GioMol, già sconfitto all’andata per 3-0. Le nerofucsia di mister Maggialetti, archiviata in fretta la netta affermazione di sabato sul rettangolo della momentanea capolista Pm Asci Potenza, sono tornate ad allenarsi per preparare la gara in programma giovedì al PalaDolmen, che avrà inizio alle ore 21 e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie. L’obiettivo è chiaro: approcciare l’impegno con la massima concentrazione, mettere in mostra le potenzialità del team e aggiungere altri tre punti allo score per proiettarsi al successivo confronto di sabato pomeriggio, sempre fra le mura amiche, con la Dinamo Molfetta. Confermare i progressi registrati sia sotto il profilo dell’atteggiamento che nell’organizzazione di gioco è il mantra in casa Star Volley. Le due gare ravvicinate costituiscono l’opportunità, per lo staff tecnico, di valutare una maggiore profondità nelle rotazioni anche in vista degli appuntamenti che si riveleranno decisivi per la stagione della compagine nerofucsia. L’incontro tra Star Volley Bisceglie e Progetto GioMol sarà diretto da Nibali e De Vanna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO