consigliato per te

  • in

    La Vega Occhiali Rosaltiora inaugura la seconda fase contro Lessona

    Di Redazione Inizia subito con una grande partita la seconda fase del campionato di Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora che sabato alle 17 al PalaManzini (orario anticipato per la concomitanza della gara di Motty Altiora in C maschile alle 21.00) affronta la seconda classificata del precedente gironcino A2: Bon Prix Team Volley Lessona, squadra del consorzio biellese Team Volley, che da stagioni e stagioni ha incrociato, prima in Serie D e poi in Serie C ma anche nei tornei giovanili, le proprie sorti con quelle del sodalizio del presidente Carlo Zanoli. Un gran bel correre quello della formazione di Lessona nel precedente gironcino: 19 punti (due in meno di Rosaltiora che ha chiuso a 21) frutto di 6 vittorie e 4 sconfitte. Una squadra certamente forte, competitiva ai massimi livelli, come tutte le squadra del Team Volley che hanno sempre saputo giocare ruoli da assolute protagoniste nei campionati di competenza. Ecco perché si tratta di una partita da prendere assolutamente con le molle, con la giusta concentrazione e con il proprio gioco. “Inizia una seconda fase sicuramente bella da vivere – spiega coach Andrea Cova – contro delle squadre di un girone che non conosciamo; vedendo i risultati pare che ci sia stato un maggior equilibrio, senza una schiacciasassi come Issa ma con le prime tre che si sono classificate che sono certamente squadre rodate e difficilissime da affrontare ma a noi piace così; arrivano gare, a partire da quella contro Lessona contro la quale ci sono spesso stati incontri spettacolari, che ci chiederanno concentrazione e carattere e che ci permetteranno di crescere. La squadra sta bene e siamo pronti a dire la nostra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Piomboni convocata in azzurro: “Per me è sempre stato un obiettivo”

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Olimpia Teodora per la convocazione in nazionale giovanile, per lo stage che si terrà presso il Centro Pavesi Fipav dal 23 al 25 maggio, di Nicole Piomboni. La giovanissima attaccante, classe 2005, che fa parte della squadra di B2 impegnata nei play off e che, nel finale di Pool Salvezza, aveva anche esordito in prima squadra, è infatti tra le atlete selezionate e invitate dal direttore tecnico delle attività giovanili femminili, Marco Mencarelli. “È una bellissima notizia e una grande soddisfazione per me – confessa Nicole –, anche perché ho sempre visto questo tipo di selezioni, e soprattutto la nazionale, come un obiettivo da raggiungere lavorando duramente in allenamento. Vorrei presentarmi in palestra senza paura e prendere questa convocazione come un’opportunità per crescere e confrontarmi con giocatrici e allenatori di alto livello. Credo sarà un’esperienza che mi darà l’opportunità di migliorare sia tecnicamente che personalmente“. “Voglio ringraziare la mia famiglia e i miei genitori – conclude la giocatrice –, perché senza di loro non sarei mai arrivata a questo punto, ma anche i miei allenatori, che mi hanno sempre allenata pretendendo il massimo. Infine un grazie speciale ai miei nonni che mi seguono sempre da casa“. “È una bellissima soddisfazione – commenta coach Andy Delgado, responsabile del settore giovanile Olimpia Teodora e allenatore della squadra di B2 – per Nicole e per noi, sia le compagne che lo staff, che lavoriamo quotidianamente con lei, oltre che per la società. Si tratta di una ragazza dalle grandi qualità sia umane che tecniche, che quest’anno sta dimostrando un notevole miglioramento. Siamo felicissimi e speriamo che sia una prima tappa per arrivare magari ad una seconda esperienza con la nazionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, sabato pomeriggio di nuovo in campo contro il Cus Cagliari

    Di Redazione Sarroch Polisportiva Volley 2005 di nuovo in campo sabato alle 15.30 contro il Cus Cagliari, a caccia del passaggio del primo turno di playoff. Dopo la vittoria ottenuta domenica sul campo avversario, serve ripetersi per qualificarsi alla fase successiva, ma il compito non è affatto semplice contro un avversario che arriverà a Sarroch con il coltello tra i denti pronto a giocarsi il tutto per tutto. Così coach Franchi ci presenta la gara di sabato: “Sabato giocheremo gara 2, noi dalla vittoria di domenica dobbiamo prenderci in dote l’entusiasmo e la convinzione nei nostri mezzi, ma non basterà certamente questo. Sabato si parte da zero a zero, loro verranno per fare il possibile per vincere, un primo passo lo abbiamo fatto e anche molto bene ma avremo da faticare. Riconoscendo le qualità dei nostri avversari specialmente a muro e difesa, servirà pazienza per le azioni lunghe e non aspettiamoceli rinunciatari. Stiamo cercando in questi giorni di migliorarci in qualche particolare, ma la cosa principale da fare è prepararci ad una gara lunga e combattuta come è stata quella di domenica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ks Rent Cercasì Bolghera espugna il campo del Valtrompia Volley

    Di Redazione Buona la prima. La Ks Rent Cercasì Bolghera inizia il proprio cammino nel tabellone playoff di serie B maschile espugnando in quattro parziali il parquet di Bovezzo, casa del Valtrompia Volley. Un successo fortemente voluto e cercato dalla truppa di Tait, che sabato alle 21 al PalaClarina affronterà il match di ritorno con l’obiettivo di garantirsi il pass per il secondo turno. Agli orange sarà sufficiente vincere due set, mentre in caso di sconfitta in tre o quattro parziali il passaggio del turno si deciderà al Golden Set. Estremamente combattuta la sfida di Bovezzo, in cui la Ks Rent Cercasì ha vinto agevolmente il primo set mentre ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie nei parziali successivi, tutti e tre risoltisi al fotofinish. Ottima la prova su palla alta di Boesso, top scorer nella metà campo trentina con 20 palloni stampati a terra, molto bene anche i laterali Cristofaletti e Baratto, vicini al 60% di positività a rete, e i centrali Paoli (4 muri) e Bressan (3 muri), senza scordare la precisa regia di Consolini e il contributo in seconda linea offerto dal libero Thei. Ai lombardi non sono bastati i 41 punti firmati dal duo Galabinov – Burbello. Da rimarcare la straordinaria rimonta che ha permesso a Baratto e compagni di vincere la quarta frazione, in cui la Ks Rent Cercasì ha annullato anche tre set point passando dal 24-21 al 24-26 grazie all’ottimo turno al servizio di Paoli. Le interviste Massimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: «Si tratta di un risultato molto importante, in queste serie su due partite vincere la prima gara in trasferta ti regala chiaramente una carica in più e ti rende orgoglioso di quanto stai facendo. Ho visto un grande impegno e una grande abnegazione da parte di tutti, credo che l’intera squadra sia stata molto attenta e precisa nel fare ciò che era stato preparato». Mattia Consolini, alzatore Ks Rent Cercasì: «Ci abbiamo sempre creduto e nei momenti di difficoltà è emersa la forza del nostro gruppo. Ci aspettavamo una gara combattuta, sapevamo di affrontare una squadra molto forte e siamo consapevoli che anche al ritorno ci attenderà una battaglia». Il tabellino della partita VALTROMPIA VOLLEY – KS RENT CERCASÌ BOLGHERA 1-3PARZIALI: 17-25, 25-23, 27-29, 24-26VALTROPIA VOLLEY: Ramberti 2, Agnellini 7, Burbello 16, Sorlini 10, Pessina 5, Galabinov 25, Rosati (L); Montanari 0, Gamba 0, Orticoni 1, Carminati ne, Paracchini 0, Pomelli ne, Bosio (L). All. BruniKS RENT CERCASI’ BOLGHERA: Consolini 3 (1a+2m), Boesso 20 (17a+2m+1b), Cristofaletti 14 (13a+1b), Baratto 12 (10a+2m), Paoli 13 (8a+4m+1b), Bressan 7 (4a+3m), Thei (L); Iiriti ne, Delladio ne, Nanfitò ne, Lai ne, Hueller 0, Folie 1 (1b), Pedrolli (L). All. TaitARBITRI: Lobrace e FumagalliDURATA SET: 22′, 27′, 33′, 30′ (totale: 1h52′)NOTE: Valtrompia Volley (attacco 51, muro 11, ace 4, errori azione 8, errori battuta 17), Ks Rent Cercasì (attacco 53, muro 13, ace 4, errori azione 8, errori battuta) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trieste espugnata in tre set dalla Cortina Express Belluno

    Di Redazione Nello sport vince chi sbaglia meno. E chi sbaglia poco o nulla? Domina. E, alla fine, trionfa. Come nel caso del Cortina Express: l’esordio playoff parla bellunese. Al cospetto di una signora squadra come la Virtus, le lupe sfoderano una gara d’antologia e sbancano con autorità il parquet triestino. «Complimenti alle ragazze – afferma, nell’immediato post partita, coach Dario Pavei – gran bella prestazione. Sotto tutti i punti di vista: anche in termini di atteggiamento e intelligenza, mentre il piano tattico è stato rispettato alla lettera. Siamo riusciti a fermare la loro attaccante più forte (Sartori). In più, il cambio palla e il contrattacco hanno funzionato a meraviglia». Daniela Poles non era al meglio e così, nel sestetto di partenza, ha trovato posto Francesca Fioretti, protagonista di una splendida prova: «Bene così, ma la gioia finisce subito – frena Pavei -. Non mi fido della Virtus Trieste e so che domenica, in gara 2, ci aspetterà un confronto durissimo. Basterà vincere 2 set? Discorsi che non esistono: entriamo in campo come se fossimo 0-0». Entrando nelle pieghe del match, risaltano i 21 punti (con 2 muri) di un’Ilaria Garzaro a tratti inarrestabile. Da applausi pure la capitana Fantinel: in attacco (11 punti e 1 muro) e in ricezione. Un fondamentale in cui ha brillato pure Giulia Pavei. Soddisfatto anche il direttore sportivo, Claudio Casanova: «Grande serata, le ragazze sono sempre rimaste sul pezzo e hanno giocato di squadra, lottando su ogni pallone, senza mollare di un centimetro». VIRTUS TRIESTE-CORTINA EXPRESS BELLUNO 0-3 PARZIALI: 22-25, 14-25, 20-25. VIRTUS TRIESTE: Legovich, Martina 3, Atena, Allesch, Masiero (L), F. Riccio 3, Distaso 3, Sartori 13, E. Riccio 5, Fortunati, Bernardis, D’Aversa, Velenik 7. Allenatore: M. Kalc. CORTINA EXPRESS BELLUNO: Mengaziol 1, Garzaro 21, Fantinel 11, Fioretti 8, Fiabane 7, Chiericati 4; G. Pavei (L). N.e. Marchesan, Poles, Casagrande, Zambon, Ingrosso, Lozza (L). Allenatore: D. Pavei. ARBITRI: Federica Davanzo e Riccardo Callegari di Treviso. NOTE. Durata set 28’, 23’, 27’; totale 1h18’. Trieste: battute sbagliate 6, vincenti 6, muri 4. Belluno: b.s. 7, v. 4, m 7. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia brilla nel big match con la PM Potenza e si riprende la vetta

    Di Redazione Miglior prova corale in stagione sul piano della solidità, della determinazione e della continuità di rendimento durante la gara, perentoria “restituzione” del secco 3-0 patito 11 giorni prima e, soprattutto, sorpasso in vetta. Serata da incorniciare per Sportilia Volley, che nel big-match del PalaDolmen (recupero della quinta d’andata) liquida autorevolmente la PM Potenza e si riappropria appunto della leadership del girone A ipotecando al contempo l’accesso ai playoff. Prima del riscaldamento arriva l’ufficializzazione del successo a tavolino delle biancazzurre (3-0) in relazione alla gara non disputata sabato scorso per via della rinuncia del Foggia Volley, penalizzato inoltre in classifica di 3 punti. Nicola Nuzzi opta in partenza per la diagonale “made in Bisceglie” formata da Lamanuzzi e Todisco, con capitan Nazzarini e De Palo in banda, il consueto tandem Di Reda – Ottomano al centro e Massaro in qualità di libero. Gran parte della frazione inaugurale è scandita dal notevole equilibrio: sul 15 pari, tuttavia, le padrone di casa collezionano 3 punti di fila e costringono il tecnico lucano Telesca a chiamare il primo time-out della contesa. Una gioca sopraffina sottorete dell’ispirata Lamanuzzi induce Potenza alla seconda sospensione sul 21-17, ma il sestetto biancazzurro resta concentrato al rientro e si aggiudica il parziale per 25-19 chiudendolo con l’astuto pallonetto di Mimma De Palo che manda in tilt il muro avversario. Abbrivio incoraggiante di Bisceglie nella seconda frazione (5-1), quindi Nolè e compagne reagiscono accorciando gradualmente fino all’11-10, momento in cui coach Nuzzi chiede il primo ed unico time-out dell’intera sfida. La pausa ritempra le biancazzurre, abili a prodursi in un mini-break (6-2) che costituisce il preludio ad un segmento conclusivo gestito con grinta ed attenzione fino al 25-18, sancito dall’attacco vincente da seconda linea di Nazzarini. Tanto impeccabile in difesa ed in ricezione quanto efficace nelle soluzioni offensive ed a muro, il collettivo del presidente Angelo Grammatica parte col piede giusto anche nel terzo set ed allunga fino al 13-5. Il margine raggiunge la doppia cifra (19-9) a seguito di un implacabile lungolinea dell’esperta Antonella Todisco (all’esordio stagionale da titolare) e preannuncia di fatto la resa della PM Asci. Negli ultimi scambi del match Nuzzi inserisce la giovanissima Gentile in luogo di De Palo. Il punto esclamativo sulla nona affermazione di Sportilia in 10 partite è dell’indomita Nazzarini, il cui attacco perfora il muro di Muscillo ratificando il 25-17. Sabato prossimo Sportilia sarà impegnata nella trasferta del “Pala Di Leo” con la Pallavolo Cerignola (inizio ore 18.00) nell’appuntamento valevole per l’ultima giornata, a seguire sono in programma i recuperi contro Corato (lunedì 17/05 al PalaDolmen, ore 21), Foggia Volley (sabato 22/05 nel capoluogo dauno, ore 18) e Star Volley (sabato 29/05 al PalaDolmen, ore 18.30). CLASSIFICA SERIE C GIR. A (prime posizioni): Sportilia Bisceglie 27 (10 gare disputate); PM Potenza 26 (12), Star Volley Bisceglie 21 (8); Pallavolo Cerignola 18 (10). SPORTILIA BISCEGLIE – PM ASCI POTENZA 3-0 (25-19, 25-18, 25-17) SPORTILIA: Nazzarini, De Palo, Lamanuzzi, Ottomano, Todisco, Di Reda, Massaro (L); Gentile; n.e. Dominko, Roselli, Luzzi (L), Di Pinto. All. Nuzzi. PM POTENZA: Verrastro, Muscillo, Pizzolla, Telesca, Nolè, Di Camillo, Santangelo (L); Zaccagnino, Corbisiero, Giacomino (L). All. Telesca. ARBITRI: Nibali e De Vanna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, seconda giornata dei Play Off. Al PalaGlobo arriva Marino

    Di Redazione La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è attesa dalla seconda giornata della Pool Promozione che la vedrà impegnata tra le mura amiche del PalaGlobo “Luca Polsinelli” con Marino Pallavolo Bulls. Quella di sabato alle ore 16, sarà la prima di tre gare casalinghe consecutive che, in sequenza, porteranno a Sora tutte le sfidanti da affrontare in questa seconda fase che, alla sua conclusione, permetterà alla prima classificata di salire direttamente in Serie B e alle seconde del girone C e D, di scontrarsi per lo stesso obiettivo in una finale secca in campo neutro.  Centrata e concentrata, la Globo domenica scorsa ha riportato a casa un ottimo risultato e un ottimo bottino classifica. In trasferta dall’Appio Roma, dopo aver vinto il primo e il terzo set, ha contenuto magnificamente il rientro degli avversari chiudendo 8-15 il tie break. Questo risultato, assieme a quelli arrivati dagli altri campi, dimostrano ampiamente che il girone D è molto equilibrato e che tutti possono giocarsi tutto. L’Intent Volley Zagarolo nel suo palazzo ha battuto Marino solo 15-13 al quinto set, mentre il Volley4Us Anagni, sempre tra le mura amiche della città dei Papi, ha lasciato che a guadagnare tutta la posta in palio fosse Casal Bertone in tre set. Dopo la prima giornata la classifica è cortissima con le aspettative di tutti che salgono vertiginosamente, e a guadagnarci sarà sicuramente lo spettacolo della pallavolo. Casal Bertone è prima a quota 10 punti, segue Marino Pallavolo Bulls a 9, l’Intent Zagarolo e Volley4Us Anagni pari merito a 8, Sora 6 e Appio Roma 4. Gli incroci del prossimo week end quasi sicuramente porteranno qualche spostamento delle carte in tavola: sabato pomeriggio alle ore 16 Sora ospiterà Marino, mentre alle 17 Casal Bertone riceverà Zagarolo, domenica alle 17:30 il pressostatico di largo Tacchi Venturi si aprirà nuovamente per vedere i locali dell’Appio sfidare gli ospiti di Anagni. Dello stesso avviso è coach Fabio Martini che, con uno sguardo al passato, al presente, e al futuro, dichiara: “Come ci aspettavamo, la prima giornata è stata a tutti gli effetti un match play off, una gara dura nella quale abbiamo dovuto sudare per portarla a casa, rischiando seriamente anche di perderla contro una buona squadra. Oramai il livello di gioco è davvero alto, come è normale che sia tra sei squadre che si equivalgono e si giocano la promozione in serie B. In questa fase ogni partita è una finale, non c’è un dopo, in ogni partita va dato tutto, e i conti si faranno alla fine. È la prima volta che ci troviamo a giocare con questa formula, e quindi è la prima volta che non giochiamo contro tutte le squadre del girone. Per questo occorre ottimizzare tutte le occasioni che nelle sole sei partite si presenteranno o saremo bravi a crearci. Il nostro raggruppamento D è formato dalle top six dei gironi B1 e B2, quindi ogni partita è impegnativa, con gli ostacoli e le difficoltà a cui andremo incontro a essere sempre i medesimi”. “In questi giorni – continua il tecnico – abbiamo cercato di conoscere meglio il nostro prossimo avversario, Marino, guardando le partite che disputato e analizzando dati utili a studiare la nostra migliore strategia. Al momento in classifica a un buon piazzamento, ma noi non ci facciamo intimorire da nessun tipo di numero, siamo pronti per fare la nostra partita. Il calendario ci mette di fronte tre gare casalinghe consecutive, e se vogliamo dire la nostra sull’argomento promozione dobbiamo fare più punti possibili in questi tre turni, dobbiamo ottimizzare queste tre possibilità e portare a casa bottino pieno o quasi. Solo al termine di questi appuntamenti potrebbe essere già tempo per capire se saremo ancora in corsa per un posto promozione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona, negativi tamponi per il gruppo squadra

    Di Redazione Questa mattina, presso il drive in di piazzale Caos, dinanzi la Casa Natale di Luigi Pirandello, tra Agrigento e Porto Empedocle, il gruppo squadra della Seap Dalli Cardillo Aragona si è sottoposto al tampone rapido anti covid, in vista della partenza per la Puglia dove domenica 16 maggio la formazione di coach Massimo Dagioni, alle ore 17:30, sarà impegnata sul campo del Castellana Noci per gara 1 del primo turno dei play off per la promozione in A2. Tutti i tamponi effettuati sia alle giocatrici, che allo staff tecnico e dirigenziale, sono risultati negativi. La Società biancazzurra ringrazia per la collaborazione e la professionalità il personale medico del drive in ed in particolare la dott.ssa Samantha Simeone referente dell’Asp di Agrigento per il protocollo sportivo anti covid. La Seap Dalli Cardillo Aragona, dunque, potrà affrontare la lunga trasferta in tutta sicurezza e concentrarsi pienamente sul campo e sulla  sfida dei play off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO