consigliato per te

  • in

    Sportilia brilla nel big match con la PM Potenza e si riprende la vetta

    Di Redazione Miglior prova corale in stagione sul piano della solidità, della determinazione e della continuità di rendimento durante la gara, perentoria “restituzione” del secco 3-0 patito 11 giorni prima e, soprattutto, sorpasso in vetta. Serata da incorniciare per Sportilia Volley, che nel big-match del PalaDolmen (recupero della quinta d’andata) liquida autorevolmente la PM Potenza e si riappropria appunto della leadership del girone A ipotecando al contempo l’accesso ai playoff. Prima del riscaldamento arriva l’ufficializzazione del successo a tavolino delle biancazzurre (3-0) in relazione alla gara non disputata sabato scorso per via della rinuncia del Foggia Volley, penalizzato inoltre in classifica di 3 punti. Nicola Nuzzi opta in partenza per la diagonale “made in Bisceglie” formata da Lamanuzzi e Todisco, con capitan Nazzarini e De Palo in banda, il consueto tandem Di Reda – Ottomano al centro e Massaro in qualità di libero. Gran parte della frazione inaugurale è scandita dal notevole equilibrio: sul 15 pari, tuttavia, le padrone di casa collezionano 3 punti di fila e costringono il tecnico lucano Telesca a chiamare il primo time-out della contesa. Una gioca sopraffina sottorete dell’ispirata Lamanuzzi induce Potenza alla seconda sospensione sul 21-17, ma il sestetto biancazzurro resta concentrato al rientro e si aggiudica il parziale per 25-19 chiudendolo con l’astuto pallonetto di Mimma De Palo che manda in tilt il muro avversario. Abbrivio incoraggiante di Bisceglie nella seconda frazione (5-1), quindi Nolè e compagne reagiscono accorciando gradualmente fino all’11-10, momento in cui coach Nuzzi chiede il primo ed unico time-out dell’intera sfida. La pausa ritempra le biancazzurre, abili a prodursi in un mini-break (6-2) che costituisce il preludio ad un segmento conclusivo gestito con grinta ed attenzione fino al 25-18, sancito dall’attacco vincente da seconda linea di Nazzarini. Tanto impeccabile in difesa ed in ricezione quanto efficace nelle soluzioni offensive ed a muro, il collettivo del presidente Angelo Grammatica parte col piede giusto anche nel terzo set ed allunga fino al 13-5. Il margine raggiunge la doppia cifra (19-9) a seguito di un implacabile lungolinea dell’esperta Antonella Todisco (all’esordio stagionale da titolare) e preannuncia di fatto la resa della PM Asci. Negli ultimi scambi del match Nuzzi inserisce la giovanissima Gentile in luogo di De Palo. Il punto esclamativo sulla nona affermazione di Sportilia in 10 partite è dell’indomita Nazzarini, il cui attacco perfora il muro di Muscillo ratificando il 25-17. Sabato prossimo Sportilia sarà impegnata nella trasferta del “Pala Di Leo” con la Pallavolo Cerignola (inizio ore 18.00) nell’appuntamento valevole per l’ultima giornata, a seguire sono in programma i recuperi contro Corato (lunedì 17/05 al PalaDolmen, ore 21), Foggia Volley (sabato 22/05 nel capoluogo dauno, ore 18) e Star Volley (sabato 29/05 al PalaDolmen, ore 18.30). CLASSIFICA SERIE C GIR. A (prime posizioni): Sportilia Bisceglie 27 (10 gare disputate); PM Potenza 26 (12), Star Volley Bisceglie 21 (8); Pallavolo Cerignola 18 (10). SPORTILIA BISCEGLIE – PM ASCI POTENZA 3-0 (25-19, 25-18, 25-17) SPORTILIA: Nazzarini, De Palo, Lamanuzzi, Ottomano, Todisco, Di Reda, Massaro (L); Gentile; n.e. Dominko, Roselli, Luzzi (L), Di Pinto. All. Nuzzi. PM POTENZA: Verrastro, Muscillo, Pizzolla, Telesca, Nolè, Di Camillo, Santangelo (L); Zaccagnino, Corbisiero, Giacomino (L). All. Telesca. ARBITRI: Nibali e De Vanna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, seconda giornata dei Play Off. Al PalaGlobo arriva Marino

    Di Redazione La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è attesa dalla seconda giornata della Pool Promozione che la vedrà impegnata tra le mura amiche del PalaGlobo “Luca Polsinelli” con Marino Pallavolo Bulls. Quella di sabato alle ore 16, sarà la prima di tre gare casalinghe consecutive che, in sequenza, porteranno a Sora tutte le sfidanti da affrontare in questa seconda fase che, alla sua conclusione, permetterà alla prima classificata di salire direttamente in Serie B e alle seconde del girone C e D, di scontrarsi per lo stesso obiettivo in una finale secca in campo neutro.  Centrata e concentrata, la Globo domenica scorsa ha riportato a casa un ottimo risultato e un ottimo bottino classifica. In trasferta dall’Appio Roma, dopo aver vinto il primo e il terzo set, ha contenuto magnificamente il rientro degli avversari chiudendo 8-15 il tie break. Questo risultato, assieme a quelli arrivati dagli altri campi, dimostrano ampiamente che il girone D è molto equilibrato e che tutti possono giocarsi tutto. L’Intent Volley Zagarolo nel suo palazzo ha battuto Marino solo 15-13 al quinto set, mentre il Volley4Us Anagni, sempre tra le mura amiche della città dei Papi, ha lasciato che a guadagnare tutta la posta in palio fosse Casal Bertone in tre set. Dopo la prima giornata la classifica è cortissima con le aspettative di tutti che salgono vertiginosamente, e a guadagnarci sarà sicuramente lo spettacolo della pallavolo. Casal Bertone è prima a quota 10 punti, segue Marino Pallavolo Bulls a 9, l’Intent Zagarolo e Volley4Us Anagni pari merito a 8, Sora 6 e Appio Roma 4. Gli incroci del prossimo week end quasi sicuramente porteranno qualche spostamento delle carte in tavola: sabato pomeriggio alle ore 16 Sora ospiterà Marino, mentre alle 17 Casal Bertone riceverà Zagarolo, domenica alle 17:30 il pressostatico di largo Tacchi Venturi si aprirà nuovamente per vedere i locali dell’Appio sfidare gli ospiti di Anagni. Dello stesso avviso è coach Fabio Martini che, con uno sguardo al passato, al presente, e al futuro, dichiara: “Come ci aspettavamo, la prima giornata è stata a tutti gli effetti un match play off, una gara dura nella quale abbiamo dovuto sudare per portarla a casa, rischiando seriamente anche di perderla contro una buona squadra. Oramai il livello di gioco è davvero alto, come è normale che sia tra sei squadre che si equivalgono e si giocano la promozione in serie B. In questa fase ogni partita è una finale, non c’è un dopo, in ogni partita va dato tutto, e i conti si faranno alla fine. È la prima volta che ci troviamo a giocare con questa formula, e quindi è la prima volta che non giochiamo contro tutte le squadre del girone. Per questo occorre ottimizzare tutte le occasioni che nelle sole sei partite si presenteranno o saremo bravi a crearci. Il nostro raggruppamento D è formato dalle top six dei gironi B1 e B2, quindi ogni partita è impegnativa, con gli ostacoli e le difficoltà a cui andremo incontro a essere sempre i medesimi”. “In questi giorni – continua il tecnico – abbiamo cercato di conoscere meglio il nostro prossimo avversario, Marino, guardando le partite che disputato e analizzando dati utili a studiare la nostra migliore strategia. Al momento in classifica a un buon piazzamento, ma noi non ci facciamo intimorire da nessun tipo di numero, siamo pronti per fare la nostra partita. Il calendario ci mette di fronte tre gare casalinghe consecutive, e se vogliamo dire la nostra sull’argomento promozione dobbiamo fare più punti possibili in questi tre turni, dobbiamo ottimizzare queste tre possibilità e portare a casa bottino pieno o quasi. Solo al termine di questi appuntamenti potrebbe essere già tempo per capire se saremo ancora in corsa per un posto promozione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona, negativi tamponi per il gruppo squadra

    Di Redazione Questa mattina, presso il drive in di piazzale Caos, dinanzi la Casa Natale di Luigi Pirandello, tra Agrigento e Porto Empedocle, il gruppo squadra della Seap Dalli Cardillo Aragona si è sottoposto al tampone rapido anti covid, in vista della partenza per la Puglia dove domenica 16 maggio la formazione di coach Massimo Dagioni, alle ore 17:30, sarà impegnata sul campo del Castellana Noci per gara 1 del primo turno dei play off per la promozione in A2. Tutti i tamponi effettuati sia alle giocatrici, che allo staff tecnico e dirigenziale, sono risultati negativi. La Società biancazzurra ringrazia per la collaborazione e la professionalità il personale medico del drive in ed in particolare la dott.ssa Samantha Simeone referente dell’Asp di Agrigento per il protocollo sportivo anti covid. La Seap Dalli Cardillo Aragona, dunque, potrà affrontare la lunga trasferta in tutta sicurezza e concentrarsi pienamente sul campo e sulla  sfida dei play off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: T&V OSGB Campagnola, vittoria in tre set su Ozzano

    Di Redazione Notevole, senza dubbio la prestazione di ieri sera presso il Palagira della T&V OSGB Campagnola contro la formazione dell’esperto allenatore Casadio in un turno infrasettimanale, altro non era che la prima gara dei quarti di finale, all’interno dei Playoff B2 girone G. Si era consapevoli dell’ostico campo avversario e della difficoltà, (sia organizzativa, di conseguenza mentale, sia tecnica) della trasferta. Ebbene, si può dire che le ragazze di Coach Pisa abbiano affrontato il match in modo molto caparbio, vincendo tutti i tre set rimanendo sempre in vantaggio, a volte con ampio margine. OSGB scende in campo con Ferretti-Varini; Fanzini-Marc; Fava-Guidetti; con Solieri (L), formazione che rimane invariata per tutte e tre le frazioni di gioco. La partita inizia con una parità sul 9-9 iniziale, tolta poi da OSGB, che si porta in vantaggio con buon margine lungo tutto il set, grazie ai buoni turni al servizio e all’offensività del muro (sia punto, che di contenimento), da permettere bene, di conseguenza, il contrattacco. È un 14-25 quasi liscio come l’olio. Nel secondo set è sempre presente un ampio margine di vantaggio per quasi tutto il set (13-20), il quale però viene man mano ricucito dalle avversarie albicelesti, (20-22), per si loro merito, ma anche a causa di errori e distrazioni di OSGB. Tuttavia, Campagnola con lucidità e cinismo riesce a non farsi rimontare e a vincere anche questa seconda frazione. Nel terzo set, arrivano tanti break point che mandano OSGB avanti di punteggio di oltre 10 punti, grazie soprattutto a una Capitan Marc scatenata, che ottiene quasi il 100 % di positività in attacco. Proprio sul 13-24, con Ben 11 match point da parte di OSGB, arriva un inghippo, ovvero un “filotto” di 5 punti a favore di Ozzano, il che sembra non riuscire a far chiudere la partita alle ragazze di Coach Pisa. Tuttavia, dopo un timeout chiamato dall’allenatore campagnolese, l’ansia dell’annullamento dei vari match point viene schiarita da una fast punto di Fava. OSGB chiude la partita con un risultato prezioso, figlio sicuramente da una prestazione corale, festeggia e poi ritorna a casa pensando sin da subito al ritorno (Gara 2), la cui partita andrà in scena sabato 15 maggio 2021 alle ore 18.00 presso il palazzetto di Campagnola Emilia. FATRO OZZANO 0 – T&V OSGB 3 (14-25, 21-25, 18-25) OSGB: Ferretti 2; Varini 9; Marc 12; Fanzini 15; Fava 11; Guidetti 5; Solieri (L) ; Trevisani, Lodi. N.E. Ferrari (L), Guida, Menozzi. Positività d’attacco: Marc 41% (11 punti su 27 palloni); Fanzini 37% (11 punti su 30); Varini 29% (6 punti su 21); Fava 71% (10 punti su 14); Guidetti 57% (4 punti su 7) Positività di ricezione Solieri 60% (6 ricezioni ++ su 10); Fanzini 18 % (2 ricezioni ++ su 11); Marc 41% (9 ricezioni ++ su 22) Muri punto 8Battute punto (Ace) 4Battute sbagliate 3Ace subiti 2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno inizia in modo perfetto i play off, 3-0 a Valsugana

    Di Redazione Campionato o post season, fa poca differenza. Nel vocabolario della Da Rold Logistics Belluno, da quattro mesi a questa parte, è stampata una sola parola: vittoria. Dopo aver collezionato otto successi di fila in stagione regolare, i rinoceronti espugnano anche il campo di Padova, in gara 1 del primo turno playoff. E si trasformano in Beethoven, visto che suonano la nona. Sì, è la nona sinfonia su altrettante esibizioni. Grazie al 3-0 confezionato nella città del Santo (20 punti e 3 muri di uno splendido Candeago), per accedere al turno successivo basterà aggiudicarsi due set nella prossima sfida: quella in programma sabato (ore 18), al palasport De Mas. «I playoff sono i playoff – è il commento del team manager Alessio Bortoluzzi -. Ti porti dietro ciò che hai fatto durante la stagione, ma allo stesso tempo si azzera tutto. Sotto il profilo psicologico, il primo scalino è sempre difficile da affrontare». Senza considerare che la Drl, colpita dal Covid, non giocava da oltre 40 giorni: «Per questo possiamo ritenerci soddisfatti. Il gruppo si è fatto trovare pronto, compatto e determinato». Archiviato in scioltezza il set di apertura, i ragazzi di Diego Poletto hanno dovuto sudare sette camicie nel secondo round, chiuso ai vantaggi: «I nostri avversari hanno sbagliato meno e si sono dimostrati aggressivi in difesa, mentre il loro palleggiatore ha avuto il merito di coinvolgere, a turno, tutti gli attaccanti. E noi abbiamo un po’ sofferto». Ma ci sta ampiamente. Anche perché nel finale è salito in cattedra il professor Colussi, le cui scelte dalla cabina di regia si sono rivelate inappuntabili: «Le sfide da dentro o fuori vanno interpretate con questo spirito. E un collettivo unito: alla lunga sono convinto che tutti daranno il loro contributo». Tutti, nessuno escluso. Pure chi non va in palestra: «Uno speciale ringraziamento va al nostro scoutman Lorenzo Nesello. Dalla cucina di casa ha seguito l’incontro e realizzato il tabellino con le varie voci statistiche, aggiornate in tempo reale. Questi siamo noi. Questo è il gruppo dei rinoceronti». VALSUGANA-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 0-3 PARZIALI: 14-25, 28-30, 22-25. VALSUGANA PADOVA: Varotto, Barbieri 7, Martinello 4, Salmaso 1, Zanon 9, Friso 1, Marini 11, Zotta 14, De Nardin, Loro (L), Mangiarotti (L), Nicoletti 2, Italiano, Bettio. Allenatore: L. Scaggiante. DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Colussi 5, Boz 11, Candeago 20, Seveglievich 9, Piazzetta 7, Paganin 9; Martinez (L), Della Vecchia. N.e.: Schiano (L), Milani, Foroni, Zanolli, Burigo, Gallina. Allenatore: D. Poletto. ARBITRI: Nicole Tonato e Matteo Ciman di Vicenza. NOTE. Durata set: 21′, 36′, 29′; totale 1h26′. Valsugana: battute sbagliate 10, vincenti 0, muri 5; Belluno: b.s. 6, v. 4, m 11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Faroplast ipoteca il passaggio del turno con la vittoria a Pontedera per 3-0

    Di Redazione Vittoria a Pontedera per la Faroplast School Volley Perugia, l’inizio dei playoff non poteva essere migliore per la formazione guidata da Roberto Farinelli. Un 3-0 che pone una seria ipoteca al passaggio al turno successivo. Certo non è stata una gara semplice, quantomeno nella sua parte iniziale, e c’è ancora un ritorno da disputare tra quarantotto ore, ma le premesse viste sul campo della Ambra Cavallini Pontedera lasciano ben sperare. Il primo parziale è stato quello più conteso, le scolare acquisivano subito un discreto margine e nulla lasciava presagire un epilogo per cuori forti. Il timeout chiamato da Barboni (14-20) sembrava rigenerare le padrone di casa capaci di ribaltare 22-20. Un finale da batticuore con le ospiti che si destavano dalla fase di torpore e rientravano in corsia di sorpasso (22-24) chiudendo le porte alle speranze delle toscane. A campo invertito, dopo un inizio incerto, le ragazze di Farinelli prendevano la testa (16-20) e questa volta erano attente a non subire break ed andavano al raddoppio. Pontedera a quel punto usciva di scena e chiudeva mestamente l’ultimo set. Ambra Cavallini Pontedera – Faroplast School V0lley Perugia: 0-3 (23-25 20-25 12-25) Pontedera: Caverni 11, Simoncini 8, Chericoni 7, Bartalini 6, Sgherri V. 5, Malucci 2, Miccoli (L1), Tommasini. N.E.: Vacca, Buti, Marinari, Danti, Sgherri N., Mastanduono(L2). All.: Barboni Luca.Perugia: Ceccarelli 14, Recine 11, Corselli 10, Valocchia 8, Iacobbi 6, Gallina 3, Bicini(L1), De Dominicis (L2), Sasso. N.E.: Modugno, Rosatti, Borzetta, Lemmi. All.: Farinelli Roberto.Arbitri: Emiliano Pasquali e Andrea Zaccaria. Ambra (b.s. 5, v. 6, muri 2, errori 18)Faroplast (b.s. 5, v. 2, muri 3, errori 11) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Valcanneto vince e vola in vetta in Serie C

    Di Redazione Buona la prima nella seconda fase di serie C che vede in campo il Valcanneto. La squadra allenata dal tecnico Stefano Cenci vince 3-2 sul campo della Danima Spes Mentana. Risultato davvero importante perché in virtù dei punti accumulati nella prima fase, la squadra di Cenci aggancia in classifica al primo posto a 10 punti proprio le avversarie dirette battute domenica. Per quanto riguarda invece la Coppa Lazio continua la stagione difficile del Santa Marinella Volley che cede 3-0 A Castelnuovo di Porto, campo della Lupi di Marte. Santa Marinella che però partecipa a questa Coppa Lazio, che funziona come i playoff, per onore di firma e senza tante giocatrici. Sorrisi larghi per le due formazioni locali impegnate nella Coppa Italia di serie D. Continuano a vincere Civitavecchia Volley e Margutta Asp che battono entrambe per 3-0 rispettivamente Green Volley e Anguillara. E sabato alle 19.30 al Marconi ci sarà l’atteso derby tra le due formazioni locali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giovani del Vero Volley sono perfette, l’Enercom si arrende in quattro set

    Di Redazione L’EnercomFimi si scontra con il Vero Volley in stato di grazia e non riesce ad esprimersi al meglio, chiudendo così con una sconfitta per 3-1 nella gara d’andata del primo turno playoff. Le brianzole hanno sempre giocato al massimo e unendo potenza e precisione, con una battuta che ha messo in difficoltà la ricezione cremasca. Le biancorosse hanno inizialmente lottato cercando poi di rimediare allo svantaggio ma non sono state abbastanza continue né fortunate e ora dovranno vincere 3-0 o 3-1 al Palabertoni per portare la sfida al set di spareggio. L’EnercomFimi si presenta al completo ma con Cornelli, non al meglio fisicamente, che parte dalla panchina quindi in banda giocano Cattaneo e Vairani, Fioretti e Diagne le centrali, Nicoli il palleggio e Giroletti l’opposto con Labadini libero.Si gioca nell’Arena di Monza, palcoscenico anche delle gare di A1, e l’inizio è in salita con due ace di Banfi che portano sul 3-0 per Monza. Anche le padrone di casa faticano a prendere le misure e con qualche errore (tra i pochi dell’intera serata) facilitano il rientro delle cremasche che sorpassano sul 5-6. Dal 13-13 c’è il nuovo strappo monzese per il 16-13 e l’ace di Piovesan vale il 18-14. Dal 21-17 Diagne e l’ace di Cattaneo riducono al minimo lo svantaggio ma il Vero Volley resta avanti e si porta sul 23-21 ma due errori valgono la parità. Piovesan porta al primo set ball per le brianzole, e si ripete due scambi dopo e Crema non molla. Il muro di Cattaneo e l’attacco di Diagne valgono il 25-26, tocca a Monza inseguire e ci riesce fino a quota 27 poi un errore e il muro di Diagne fissano il punteggio sul 27-29 coronando la rimonta. Anche nel secondo set partono meglio le padrone di casa che si portano sul 6-3 cancellando gli errori nonostante la potenza dei colpi. Fioretti prova a riavvicinarsi per l’8-6 ma gli errori facilitano il compito alle avversarie. Sul 13-7 tre attacchi consecutivi di Giroletti riportano il Volley 2.0 sul -3 ma due battute sbagliate fissano il risultato sul 17-12. L’EnercomFimi non si arrende, piazza un parziale di quattro punti chiuso dall’ace di Vairani per il 17-16. Però il set, di fatto, si chiude qui perché dal 18-17 il Vero Volley mette in mostra attacchi e muri per un filotto di sette punti per il 25-17. In avvio di terzo parziale a fare la differenza sono le battute: Crema sbaglia, Monza mette in difficoltà la ricezione e il divario nel punteggio cresce: dal 6-2 si passa al 9-4 e quindi al 12-5. Coach Moschetti cerca energia dalla panchina e inserisce Cornelli e Fugazza per Vairani e Giroletti. Due punti di Diagne portano sul 14-8 ma Pegoraro risponde con tre ace consecutivi per il 19-8. Sul 21-9 le biancorosse provano a reagire con quattro punti consecutivi firmati da Diagne, Fioretti e Frassi (dalla linea di battuta) ma il Vero Volley resta in controllo e chiude sul 25-16. Nel quarto set coach Moschetti conferma in campo Fugazza e Cornelli e l’EnercomFimi col colpo di Nicoli è avanti 3-4 ma sarà l’ultima volta nel corso della gara. Monza sorpassa e con l’ace di Piovesan va sul 9-5. Giroletti torna in campo e Cattaneo piazaza l’attacco dell’11-9. Ma il nastro per due volte aiuta la battuta di Bole per due ace consecutivi. Dal 14-9 le cremasche non riescono a reagire e Monza allunga fino al 20-12 per gestire il set fino a chiuderlo sul 25-17. Sabato al Palabertoni si giocherà la gara di ritorno. Servirà una grande prova dell’EnercomFimi per ribaltare il risultato: servirà un successo da tre punti e poi la vittoria nel set di spareggio. Insomma servirà un’impresa, ma Cattaneo e compagne hanno carattere e tecnica sufficienti per tentarla. VERO VOLLEY-ENERCOMFIMI 3-1(27-29, 25-17, 25-16, 25-17)Vero Volley Base Ald: Modesti ne, Donadoni (L), Casarotti 3, Bole 14, Morandi ne, Marzella (L), Pegoraro 13, Laperchia, Negri 7, Banfi 13, Damato, Citterio ne, Piovesan 24. All. Robbiati.EnercomFimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 2, Giroletti 13, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 2, Venturelli (L) ne, Cattaneo 7, Frassi 1, Moretti ne, Fioretti 15, Fugazza, Diagne 9, Vairani 6. All. Moschetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO