consigliato per te

  • in

    B maschile, Tonno Callipo, Tassone: “Stiamo giocando come se fossero tutte finali”

    Con i due punti ottenuti nel derby a Bisignano, la Tonno Callipo ha confermato i progressi ben visibili dall’inizio del girone di ritorno. In totale quattro le vittorie sul totale di sette gare disputate da allora, chiaro segnale della maturazione del gruppo affidato al tecnico Ciccio Piccioni ed al suo vice Giampaolo Maragò.

    Con la chioccia dei tre elementi più esperti, Mille, Saragò e Cimmino, il vivace e pimpante gruppo giallorosso, costituito perlopiù dai giovani cresciuti nel vivaio della Tonno Callipo, ha saputo sacrificarsi subendo magari anche in diverse gare, ma venendo poi fuori alla distanza, grazie soprattutto ad una maggiore consapevolezza nei propri mezzi.

    Oltre alla maggiore amalgama e coesione raggiunte, è risaputo che soprattutto quando si dispone di un gruppo giovane, c’è un aspetto fondamentale che incide, ovvero il tempo. Quello sicuramente in cui non mancheranno gli errori, ma sovente seguito da quello utile per farne tesoro, apprendendo non solo dallo staff tecnico quanto anche dall’esperienza nelle varie partite, vinte o perse che siano state.

    È questo il naturale processo di crescita di una squadra, sicuramente tra le più giovani di questa Serie B qual è appunto la Tonno Callipo. L’importante è lavorare sodo in palestra e puntare al miglioramento continuo che potrà arrivare solo con spirito di sacrificio ed abnegazione. Ed è quello che si è verificato nel percorso di questa stagione all’interno del gruppo giallorosso.

    A proposito di giovani facciamo il punto della situazione attuale con Giuseppe Tassone, che compirà 19 anni il prossimo 15 giugno, e che molto schiettamente ammette qualche rammarico, ma nel contempo si dice entusiasta di quanto sta vivendo… “A livello personale non sono pienamente soddisfatto. Certo, credo di aver dato il mio contributo, come d’altronde un po’ tutti i miei compagni, ma sono anche consapevole che avrei potuto fare e dare di più. Tuttavia per me questa stagione è un’esperienza indimenticabile: sia per il gruppo che abbiamo creato coi compagni, sia per lo staff e per tutto il resto. Abbiamo avuto sì alti e bassi com’è naturale che sia, ma abbiamo avuto anche il coraggio e gli attributi di affrontare ogni cosa: dai momenti belli festeggiati insieme, a quelli brutti in cui ci siamo sostenuti a vicenda non lasciando mai indietro nessuno. Spero in questo finale di dare sempre di più, anche perché gioco nell’Under 19 ed è questo è il mio ultimo anno in categoria, per cui ci tengo a raggiungere magari le fasi nazionali, sarebbe bellissimo”.

    La Tonno Callipo è reduce dalla vittoria importante di sabato scorso a Bisignano: “Sicuramente un successo fondamentale per noi. Ritengo che sia prevalsa la nostra voglia di voler dare tutto, soprattutto sul piano caratteriale più che tecnico. È stata una vittoria voluta e di squadra. Spero che questa affermazione sia un buon viatico in questo finale di stagione per ottenere altre vittorie e comunque punti, anche contro squadre che magari sulla carta appaiono più forti”.

    Mancano quattro gare alla fine per centrare la salvezza: “Noi non ci pensiamo, anzi stiamo giocando questo finale di stagione come se fossero tutte delle finali in modo da ottenere il massimo in ogni gara. A volte è andata bene, altre no. E comunque stiamo esprimendo bene il nostro gioco. Quel che è servito è stata anche la sana rivalità che c’è tra di noi, avendo tutti voglia di giocare, di scendere in campo e di dare ciascuno il proprio contributo sia alla squadra e sia a livello di gioco”.

    Tassone poi traccia un bilancio del campionato: “Siamo soddisfatti al 50%, perché sicuramente potevamo conquistare più punti, avendone lasciato qualcuno banalmente per strada in varie partite. Magari ci è mancata un po’ di cattiveria agonistica e convinzione per ottenere qualche set e quindi punto in più”.

    Sabato la Tonno Callipo se la vedrà con Palermo: “Sarà una gara molto difficile, soprattutto perché loro avranno sete di rivalsa dopo la partita di andata che abbiamo vinto noi al tie-break. Quindi vorranno portare punti preziosi a casa per la salvezza, per cui prevedo grande battaglia. Anche perché da parte nostra vogliamo aggiungere i punti necessari per la salvezza aritmetica”.

    Infine un commento sulla squadra che lo ha maggiormente impressionato: “Siracusa, perché ha lottato su ogni pallone, ci ha messo la voglia di portare punti a casa e soprattutto la cattiveria. Anche se non è in vetta sicuramente è una delle migliori squadre di questo campionato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile. Mokavit Rosaltiora: sabato l’importante sfida al Volley Cigliano

    Tempo di una gara importante al PalaManzini per Mokavit Rosaltiora, in un sabato a tutta pallavolo nell’impianto di Via Madonna di Campagna, visto che prima della C femminile si giocherà anche il match di Serie C maschile per un doppio match davvero tutto da vivere. Arriva alle 20.30 Volley Cigliano, formazione che in questa stagione ha saputo stare sempre lontana dalle zone pericolose di classifica ed ancora adesso veleggia in posizioni serene a centro della graduatoria.

    Ovvio che il percorso di Verbania, in cerca della permanenza in categoria, passa decisamente dalle gare interne, contro qualunque avversario; ecco perché per le lacuali l’incrocio con una squadra già affrontata in Coppa Piemonte in due fasi della manifestazione (un successo a testa) mette in palio punti importanti.

    La squadra di coach Marco Bono coadiuvato da Cristiano Mucciolo va comunque presa con le molle; sa giocare a pallavolo, ha bocche da fuoco importanti e soprattutto ha una fase di muro difesa davvero alta, che è probabilmente il vero e proprio punto di forza della compagine.

    E’ una squadra che chiede alle ragazze targate Mokavit il massimo dell’impegno e della concentrazione per provare il colpo grosso davanti ad un pubblico che si attende numeroso, anche per il già citato bel pomeriggio che vede la gara della C femminile successiva all’ultima giornata di regular season del campionato maschile della stessa categoria con Camping Isolino Altiora in campo:

    “Sabato ci attende una bella gara, molto stimolante, per vedere realmente a che punto siamo giocando contro una squadra che difende l’impossibile e ci darà filo da torcere – spiega coach Fabrizio Balzano – dovremo essere bravi a non aver fretta, le ragazze dovranno rimanere concentrate e attente per tutta la gara. Siamo in crescita di risultati ma quel che più interessa anche di gioco. Voglio sottolineare che le ‘riserve’, ed uso questa parola tra mille virgolette, stanno lavorando e migliorando tanto, mettendo in difficoltà le mie scelte e di conseguenza ci permettono di tenere alto il ritmo di allenamento anche per chi sta giocando di più: così la squadra cresce”.

    “Sono molto contento di questo gruppo, non devo proprio rimproverare nulla e sono convinto di una cosa; ovvero che noi ci meritiamo la permanenza in categoria, ce la meritiamo a prescindere che questa arrivi in maniera diretta o eventualmente attraverso una post-season. A proposito di post-season voglio fare un super applauso all’amico coach Matteo Azzini e ai suoi ragazzi di Altiora che hanno raggiunto i play off, traguardo che sappiamo quanto sia bello visto che lo abbiamo raggiunto nelle due scorse stagioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Lariana, Cermenate schiaccia Erba e vola in finale

    Bastano i primi due set a Cermenate per conquistare l’accesso alla finale di Coppa Lariana. Battuta Erba 3-0 nella semifinale di ritorno.

    Avvio di primo set punto a punto fino all’8-8. Le virtussine allungano (12-8, 17-11, 20-14), ma Erba si rifà sotto (20-19). Cermenate non si scompone e fa suo il finale di parziale chiudendo 25-19.

    Nel secondo set, dopo un avvio equilibrato (3-3), è nuovamente la formazione di coach Caccamo a conquistare un buon break (6-3, 10-6). Le ospiti provano a riaprire il parziale (10-9), ma sono le virtussine ad allungare nuovamente: 14-11, 21-16 vincendo 25-21 la frazione di gioco che vale il matematico acceso alle finali della competizione.

    Nel terzo set Cermenate entra in campo scarica. Ne approfitta Erba che, dopo un inizio punto a punto (4-4), allunga (4-6, 6-9, 7-13) fino al 10-20. Ma Cermenate riprende in mano il gioco ed accorcia subito (18-20), impattando 22-22. Si gioca punto a punto fino ai vantaggi dove sono le virtussine a calare il break decisivo che vale il parziale (29-27) e l’incontro 3-0.

    Coach Caccamo commenta così l’incontro: “Innanzitutto devo fare i complimenti alle ragazze per la conquista della finale di Coppa. Questa sera abbiamo espresso un gioco spumeggiante, soprattutto nel recupero del terzo set. Ora testa al campionato che ci vede contrapposti nella corsa finale contro Rastà, avversaria anche di Coppa”.

    Appuntamento per la finale in programma per venerdì 31 maggio 2024 a Cermenate (CO) contro Rastà.

    VIRTUS CERMENATE-VOLLEY CDG ERBA 3-0 (25-19, 25-21, 29-27)VIRTUS CERMENATE: Ruiu, Arnaboldi, Tosetti, Fabian, Pillinini, Castelli, Rumi, Ravasio, Bersani, Miller, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Pallavolo Cascina ko 3-1 sul campo della capolista Volley Porcari

    Arriva una sconfitta per 3-1 in casa del fortissimo Volley Porcari, autentica dominatrice di questa regular season. La gara è stata comunque molto combattuta, con le biancorosse che si aggiudicano il secondo set e lottano a denti stretti anche nel primo e terzo parziale. 

    La settimana non era stata delle più semplici con molte defezioni a causa di influenze e malanni di stagione che si sono protratti fino al sabato, dove il Coach, pescando a piene mani dall’Under 16, ha portato a referto Ging (2008), Melai e Turini (2009). 

    Si parte con Del Pecchia in regia opposta a Sgherri, Corti E. e Corti F. in banda, Lenzi e Passerini sul centro, Di Matteo libero.

    L’inizio è equilibrato, le due squadre si danno battaglia senza esclusione di colpi e la contesa rimane in bilico fino alle battute finali. Un bel break al servizio di Del Pecchia dà l’illusione di poter allungare, ma è Porcari, sospinto in attacco dalle proprie schiacciatrici, a dare lo strappo decisivo e portarsi in vantaggio 25-21, 1-0.

    Alla ripresa Papeschi entra nella mischia e il match prosegue sulla stessa falsariga. Le padrone di casa provano a scappare, ma le biancorosse questa volta non mollano la presa e grazie a due attacchi di Sgherri e Corti E. si portano in vantaggio. Lenzi dai 9 metri fa il resto, raggiungendo la parità 19-25, 1-1.

    Ancora battaglia nella terza frazione, che resta in discussione fino alla metà. La capolista prova più volte a prendere margine forzando al servizio, ma Papeschi e Di Matteo tengono bene in seconda linea e un pallonetto di Corti da posto 4 conduce le sue in parità. L’equilibrio però è ancora spezzato dalle padrone di casa che grazie alla fisicità dei propri schiacciatori, con 2 muri punto e 2 attacchi da posto 4 si portano a +5. Lazzerini prova ad invertire la rotta con 2 time out e un doppio cambio (dentro Tommasini e Ging per Corti E. e Del Pecchia), ma Porcari non ammette repliche e si porta sul 2-1,25-20.

    Poca storia nel quarto… dove, nonostante un ottimo avvio delle biancorosse, un blackout improvviso consente alla squadra locale di accumulare margine senza troppa fatica. Si passa infatti rapidamente dal +4 (7-11) al -9 (21-12) senza riuscire a venirne a capo. Ging, subentrata a Corti F., prova suonare la sveglia con 2 ace, ma lo strappo da ricucire è eccessivo e Porcari chiude con merito 3-1, 25-15.

    Sconfitta preventivabile, ma che ha visto le ragazze di Cascina provare a dare filo da torcere all’esperta capolista, riuscendoci per buoni tratti dell’incontro. E’ mancata certamente un po’ di continuità nel corso della gara, fattore che ha sicuramente limitato i risultati delle biancorosse un po’ per tutto il corso della stagione.

    A fine gara, a mitigare la delusione, è arrivata la notizia della sconfitta del Volley Donoratico sul campo dell’Oasi Viareggio, e con essa l’ufficialità del mantenimento della categoria, per cui il bicchiere è senz’altro mezzo pieno.

    Cascina è ora attesa da altre due partite molto toste (Cecina e Massa) nelle quali cercheranno di ben figurare, per onorare il campionato e finire la stagione nel miglior modo possibile.

    L’appuntamento è per sabato 20/4 alla Galilei, quando ospiteremo il fortissimo Volley Cecina per l’ultima partita casalinga della stagione.

    VOLLEY PORCARI – PALLAVOLO CASCINA 3-1 (25-21; 19-25; 25-20; 25-15)PALLAVOLO CASCINA: Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Melissa GING, Ilaria LENZI, Olga MELAI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI, Lisa TOMMASINI, Giada TURINI. Allenatore Emanuele LAZZERINI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Valtrompia riceve Cagliari, Burbello: “Ci aspettano cinque finali”

    Sabato alle 16.30 in orario pomeridiano i Lupi di Valtrompia tornano in campo dopo il turno di riposo e la settimana pasquale alle spalle, e affronteranno la squadra sarda Stella Azzurra Cagliari che all’andata era riuscita a strappare la vittoria tra le mura amiche.

    Oggi si trova a 11 punti, sotto al team valtrumplino in zona retrocessione, ma ha disputato ottimi match nell’ultimo periodo pertanto la partita non sarà per nulla semplice. La situazione dei Lupi è diventata ancor più complicata dopo l’ultimo turno, tuttavia è ancora aperta, a -9 punti dalla salvezza ma mancano ancora 5 partite e Valtrompia dovrà scendere in campo con un piglio ben diverso dall’ultimo match, per conquistare il miglior risultato e continuare a sperare.

    L’opposto Burbello, uno dei senatori del team spinge i suoi compagni presentando così l’importante appuntamento: “Ormai sono state dette tante cose, la verità è che la nostra situazione è estremamente difficile e bisogna essere realistici per capire che da qui alla fine servirà qualcosa che ahimè non siamo ancora riusciti a dare. Dobbiamo pensare che ci attendono cinque finali dove bisognerà raccogliere il massimo dei punti disponibili, senza fare troppi calcoli. Iniziamo con la partita di sabato, contro un avversario che all’andata si era dimostrato superiore a noi. All’epoca ci trovavamo in una situazione di un certo tipo, adesso è ulteriormente cambiata. Queste due settimane di pausa sicuramente ci hanno permesso di lavorare con fiducia in palestra, adesso tocca a noi entrare in campo e rendere orgogliosi i nostri tifosi fino all’ultimo pallone”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elettromeccanica Angelini in marcia verso Clementina

    Sabato 13 aprile l’Elettromeccanica Angelini Cesena scenderà in campo a Castelbellino per affrontare Clementina 2020 Volley (inizio gara alle ore 18).

    Le marchigiane arrivano dalla sconfitta al tie break in casa del VolleyRò e con 33 punti occupano la quinta posizione in classifica. Le romagnole si sono sbarazzate di Montesport senza perdere neanche un set e viaggiano al secondo posto con 45 punti. All’andata le bianconere si imposero con un eloquente 3-0; sarà importante per Benazzi e compagne giocare una prestazione convincente, prima dello scontro con la capolista Castelfranco del prossimo weekend.È la giovanissima Kiera Molari a prendere la parola: “Sapevamo che contro le toscane del Montespertoli avremmo dovuto dare il massimo; siamo scese in campo con il piglio giusto, abbiamo giocato bene senza farle entrare in partita e con questa vittoria abbiamo anche riagguantato il secondo posto”.

    La schiacciatrice cresciuta nel vivaio del Volley Club, classe 2005, proprio nell’ultima gara è entrata in prima linea firmando il suo secondo punto nel campionato cadetto (il primo messo a referto risale alla gara d’andata contro Firenze): “Ora contro Clementina dobbiamo continuare a macinare il nostro gioco, con determinazione e concentrazione. Faremo di tutto per cercare di mantenere la posizione raggiunta in attesa anche del prossimo impegno casalingo”.

    La classifica del girone D dopo il ventunesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 51; Elettromeccanica Angelini Cesena 45; Jesi 44; Casal de Pazzi 42; Castelbellino 33; Pomezia 29; Montespertoli 25; Pontedera 24; Firenze 23; Fonte Nuova 22; Trevi 19; Capannori 15; Figline 6.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza Volley pronta al big match con il Giorgione

    Sfida di cartello all’orizzonte per le ragazze di Vicenza Volley in Serie B1 femminile: la formazione berica allenata da Mariella Cavallaro riceverà sabato 13 aprile alle 20.30, al palazzetto di via Goldoni, la visita dell’Azimut Giorgione, capolista del girone B. Le biancorosse sono attualmente quarte con 38 punti, a meno 1 dalla zona play off: la terza piazza è occupata dalle trentine del Volano. E proprio la Rothoblaas sabato scorso l’ha spuntata al tie break contro Vicenza, replicando il risultato dell’andata nella città del Palladio.

    A parlare in casa berica è la palleggiatrice e capitana Natasha Spinello: “Contro Volano è arrivato lo stesso risultato, ma sono state due partite diverse. Questa volta c’è stato un equilibrio incredibile, verrebbe da dire da pareggio se fosse previsto come nel calcio. Ancora una volta, loro sono state un po’ più lucide negli ultimi punti per chiudere la partita. In quei frangenti, è solo una questione di lucidità rimanere attaccati al match, non subire la stanchezza e non demordere. All’andata, invece, credo ci sia stato tanto demerito nostro nel non aver chiuso 3-1 a nostro favore“.

    Guardando avanti, ci sono cinque partite per arrivare nei primi tre posti che valgono i play off, obiettivo stagionale del sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi: “Abbiamo una serie di scontri diretti – prosegue Spinello – d’ora in poi non importerà chi ci sarà dall’altra parte della rete: dovremo pensare a noi stesse, a partire da sabato. Massimo rispetto per Giorgione, ma andiamo in campo cercando di riscattarci dall’andata e sapendo di dover far punti per il nostro obiettivo. Nell’ultimo periodo siamo migliorate tanto. A parte il calo contro Aduna Padova, il nostro gioco è progredito, possiamo essere contente di aver perfezionato qualche sbavatura che ogni tanto si notava nel girone d’andata. Anche nell’arco dello stesso match abbiamo limitato gli alti e bassi, anche se non si smette mai di crescere“.

    Infine, la chiusura personale: “Ora sono finalmente ristabilita dall’infortunio, sono contenta di essere tornata in campo nell’ultima partita e sento di poter dare il 100% alla squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ramberti (Ongina): “Orgoglio per finire al meglio la stagione”

    Trasferta all’orizzonte per la Canottieri Ongina, di scena sabato 13 aprile alle 17.30 a Carpi contro l’Univolley nella quintultima giornata del girone D di Serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni arrivano all’appuntamento dopo il ko interno contro l’Ama San Martino (1-3) che ha segnato il settimo successo consecutivo dei reggiani.

    A fare il punto della situazione nella squadra piacentina è il palleggiatore Thomas Ramberti: “Purtroppo si è verificato un mood che si ripete nella nostra stagione. Ci manca un po’ di qualità tecnica e mentale per gestire alcune situazioni nell’arco della partita. Siamo partiti avanti in ogni set, ma non riusciamo a essere costanti nel gioco e quando le cose diventano difficili ci demoralizziamo. San Martino era sicuramente in grande fiducia, ma restava un avversario abbordabile”.

    Canottieri Ongina al momento ancora quinta, ma sempre lontana dalla zona play off ambita anche in questa annata: “Non è stata la stagione che volevamo – ammette Ramberti – ora però dobbiamo essere concentrati su ogni partita che manca e gli stimoli devono essere quelli di far bene. È una questione di orgoglio di ognuno di noi, per se stessi e per la squadra. Dobbiamo assumerci le responsabilità e finire al meglio l’annata. Andiamo a Carpi per provare a vincere la partita, troveremo un avversario che in casa farà di tutto per centrare il successo. Dobbiamo mettere in campo ciò che sappiamo fare e concentrarci molto sul nostro gioco“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO