consigliato per te

  • in

    Play Off, Scanzo perde la prima battaglia al tie break con Cavaion

    Di Redazione Scanzo perde la prima battaglia, ma il discorso qualificazione ai quarti è apertissimo. Cavaion si conferma un muro invalicabile sul terreno amico e centra (3-2) la sesta vittoria consecutiva. Il rammarico dei giallorossi si può ricondurre a due momenti-chiave: il primo la falsa partenza del terzo set dopo aver rimesso in parità la situazione visto che i veronesi hanno condotto le danze dal 7-4 in poi; il secondo, ancor più marcato, non aver capitalizzato il 13-11 nel tie-break subendo un parziale di 4-0 che ha indirizzato la sfida a favore dei veneti. Una compagine che dapprima ha chiuso il primo parziale alla settima chance (31-29 dopo che Scanzo ne aveva conquistata una sul 26-27) e poi se n’era andata, come detto, fin dai primi palloni nel terzo. I bergamaschi, dal canto loro, hanno interpretato egregiamente il secondo ed il quarto periodo sigillati piuttosto nettamente a 19 e a 18 mostrando una capacità di reazione che fa ben sperare puntando il mirino su gara 2. Quando Costa (27 punti, top scorer) e compagni saranno al classico dentro o fuori che, lo ricordiamo, porterà al golden set solamente in caso di affermazione 3-2. Sul piano individuale, già menzionato il capitano, da sottolineare i 20 punti (54%) di Innocenti ed i 15 (72%) di Valsecchi così come la buona tenuta della ricezione (68% contro 54) con i nostri meglio anche in attacco (50% contro 44%). Ma non è bastato. “Il rimpianto c’è – ha commentato il tecnico Simone Gandini -, è anche vero che se dopo un mese di stop forzato mi avessero detto di una prestazione simile non ci avrei creduto. Costa aveva tre allenamenti nelle gambe, Spagnuolo e Tosatto pochi di più: avremmo voluto preparare meglio questa sfida come hanno fatto altri, ma non è stato possibile. Prova comunque discreta, la testa è già a sabato”. Cavaion-Scanzo 3-2 (31-29 19-25 25-18 18-25 15-13)Cavaion: Martinelli 5, Cerfogli 20, De Agostini 9, Ravelli 18, Manzati 15, Modnicki 9, Sommavilla (L), Alfiero, Castagna 1, A. Spagnuolo, Viola. Non entrati: Albrigo, De Simone. All. FinScanzo: Tosatto 13, Costa 27, M. Gritti 6, L. Spagnuolo 2, Innocenti 20, Valsecchi 15, Viti (L), Fornesi (L), G. Gritti, M. Parma, J. Parma. Non entrati: Carobbio, Cassina. Al. Gandini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, rinviata a data da destinarsi la gara di andata contro Visette

    Di Redazione U.S. Esperia comunica di aver chiesto ed ottenuto il rinvio della gara di andata contro Visette Volley, prevista per sabato 15 maggio alle ore 20:30, dopo aver rilevato dei casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. L’incontro è stato rimandato a data da destinarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, al via il campionato di Coppa Italia Serie D Femminile

    Di Redazione Finalmente la lontananza dai campi da gioco si interrompe per la Virtus Fano. Dopo una lunga attesa, mesi e mesi di STOP forzato, prende il via anche il campionato di Coppa Italia serie D nazionale Femminile. Sono stati mesi difficili per le ragazze guidate dal duo Mattioli-Benocci, mesi in cui, a parte le giovani atlete under, il resto della rosa ha dovuto fermarsi e restare ai box, lontano dal concetto gruppo, squadra , spogliatoio. La formazione di Fano è una rosa esperta, con innesti under di valore e con l’obbiettivo ben fisso in testa. Questa lunga inattività per molte ragazze, ha reso più dura la riattivazione muscolare e più complesso il rientro nei meccanismi tecnici tattici .. Le diverse partite ormai sulle gambe delle atlete under in rosa Pierpaoli, Lucconi, Patrignani, saranno sicuramente un’arma in più per mister Mattioli. Sabato pomeriggio va in scena il primo test match per le ragazze fanesi, dopo il riposo nella prima giornata. Le ragazze Virtus Fulgor esordiranno presso il Palacampanara di Pesaro, ospiti della Blue Volley PS. Nonostante la trasferta la partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook Virtus Fano Live. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese inizia a progettare il futuro. Faroldi: “Confermato lo staff dirigenziale”

    Di Redazione Un bilancio a cuore aperto, con un’annata non entusiasmante che però non mina la voglia di continuare il percorso e la solidità del progetto. In casa Pallavolo Alsenese è tempo di tirare le somme con il presidente Stiliano Faroldi a commentare l’annata gialloblù (la seconda consecutiva e della storia) in B1 femminile della formazione Conad Alsenese, giunta ultima nel girone A1 con 4 punti all’attivo, tutti conquistati contro le “cugine” piacentine del Busa Foodlab Gossolengo (tie break perso ad Alseno, vittoria per 3-1 in trasferta). “E’ stata – analizza Faroldi – sicuramente una stagione negativa, dove sono rimasto deluso. Sapevamo di aver allestito una formazione che non fosse esperta come quella dell’anno precedente, vista la situazione economica del periodo. Puntavamo alla salvezza, ma nonostante il blocco federale delle retrocessioni non siamo riusciti a far bene. Credo che nel mini-girone il quarto posto centrato da Parella fosse alla nostra portata. Il cambio in corsa di allenatore (salutato coach Alessandro Della Balda, il testimone tecnico è passato al vice Giacomo Rigoni e all’assistente Greta Passera) ci ha fatto rincorrere mesi di lavoro; la squadra, però, l’ho vista scarica e senza gli stimoli per arrivare agli obiettivi societari”. Ad Alseno, comunque, si guarda avanti con rinnovato ottimismo. “Stiamo già valutando alcune situazioni, mentre le prime certezze riguardano lo staff dirigenziale: Elena Koleva continuerà a essere il nostro direttore generale e lo stesso vale per il direttore sportivo Luca Baldrighi e per Annalisa Raggi alla segreteria. Nella parte tecnica, Giovanni Berzioli sarà nuovamente il preparatore atletico”. Quindi aggiunge. “Avremo un’attenzione sempre maggiore per li settore giovanile, soprattutto per le fasce più giovani di età, visto che il settore promozionale è stato fortemente danneggiato dalla pandemia. Per quanto riguarda la B1, non vogliamo ripetere gli errori commessi e disputare un campionato migliore. La nostra intenzione è inserire qualche elemento di esperienza in più nella rosa e cercare altre figure giovani da affiancare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, cuore e grinta. Battuto Turi al tie break

    Di Redazione Mantiene l’imbattibilità nel campionato l’Indeco Molfetta al termine di un match sensazionale, ricco di emozioni e dalla posta in palio altissima. I biancorossi non mollano mai, anche nel momento più buio, mostrando una profondità della rosa importante: decisivo, nel primo parziale, il servizio del neo entrato Corrieri, mentre negli altri parziali sono positive le prove dei subentrati Ciccia e Tritto. Noie muscolari per Del Vecchio, già non al meglio, rimpiazzato dal terzo parziale. Best scorer del match Alfredo Fiorillo, autore di 34 punti, alcuni pesantissimi sui palloni che scottavano nel quarto e quinto parziale. Mister Castellaneta schiera la classica diagonale Bernardi – Fiorillo, ai lati capitan Del Vecchio fa coppia con Lorusso, al centro Carofiglio-Paradiso. Libero Porcelli. Difino risponde con Mingolla al palleggio e Fuentes opposto; di banda Scio e Lacatena, al centro Giorgio e Furio. Libero Dammacco. Dal primo scambio durato ben sette attacchi, si capisce l’andazzo del match, durato 2 ore e 45 minuti, di cui ben 33 per decretare il vincitore del primo parziale: l’Indeco si impone ai vantaggi 31-29. Del Vecchio firma il primo punto del match, i biancorossi sciupano il set point sul 23-24, ma sono bravissimi ad annullare i successivi tre set point casalinghi. Chiude il set una gran battuta del neoentrato Corrieri he manda in confusione la costruzione del gioco locale. Dopo un avvio di secondo set equilibrato, sulla falsariga del primo parziale, a metà gioco i biancorossi conducono di due punti. Il Turi non ci sta, pareggia (14-14) e supera Del Vecchio e compagni: 15-14. Il sorpasso galvanizza i locali che, con un break di 10-5, pareggiano i conti. Terzo parziale fotocopia rispetto al precedente: Del Vecchio porta il break (4-6), ma è costretto ad alzare bandiera bianca: al suo posto Corrieri. Turi sfrutta l’appannaggio biancorosso e passa (8-7). A metà parziale i biancoazzurri mettono la freccia (15-12), poi il vantaggio diventa di sei lunghezze (18-12) e il set scivola via: 25-19. Ciccia rileva Corrieri, mentre Tritto rimpiazza Carofiglio all’avvio del quarto set. È di Fiorillo il primo break del parziale (1-3), l’esperto Giorgio porta il set in parità (8-8). Lorusso e Fiorillo portano al massimo vantaggio biancorosso (8-12) con Difino che chiama timeout. Turi dimezza lo svantaggio (11-13), pareggia i conti (14-14) e mette il naso avanti (18-16). Fiorillo riporta avanti l’Indeco (18-19), Lorusso firma il doppio vantaggio (18-20). Doppio ace di Bernardi sul libero di casa (19-23), ma i locali non si arrendono mai (23-24). Chiude un parziale bellissimo l’attacco vincente di Fiorillo: 23-25. Confermati Ciccia e Tritto nel tie break. I biancorossi partono sulle ali dell’entusiasmo (1-4), al cambio campo conduce l’Indeco con il muro della coppia Ciccia-Tritto: 5-8. Lorusso firma il 13-9, Fiorillo è glaciale (14-10), Cisternino attacca direttamente in rete e consegna parziale e match ad una Indeco Molfetta mai doma. Si replica, a campi invertiti, sabato 15 maggio. Al PalaPoli, i biancorossi, per passare il turno hanno il vantaggio di avere tre, forse quattro, risultati a propria disposizione. In caso di tie break favorevole per la compagine turese, sarà disputato un golden set che decreterà la vincente. Qualora il Turi dovesse vincere da tre punti, passerebbero gli ospiti alla fase successiva. Fischio d’inizio alle 18,30. Tabellino Indeco Molfetta: Pisani 0, Del Vecchio 10, Fiorillo 34, Corrieri 5, Carofiglio 7, Lorusso 19, Bernardi 4, Porcelli (L), Campanale 0, Tritto 0, Paradiso 3, Ciccia 4. Ne Ruggiero, D’Alto (L). All. Castellaneta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Blu Volley Pesaro conferma il buon momento di forma

    Di Redazione La Blu Volley conferma il buon momento di forma non dando possibilità di vittoria al Waves Volley Pesaro disputando una partita attenta e concreta. Fin dall’inizio di gara si vede che in campo si affrontano due formazioni concentrate ed attente, le ragazze di casa iniziano subito a macinare gioco ed attacchi mentre le avversarie sono attente in ricezione e difesa recuperando palloni su palloni. Lo strappo le baltogirls lo danno poco dopo l’inizio di set mettendo a segno una serie di quattro punti consecutivi. Il vantaggio non sarà mai colmato dalle ospiti che anzi, sul finale del parziale, vedono le padroni di casa mettere a segno un’altra serie consecutiva di sei punti che costringe alla resa le pur caparbie Waves. La frazione di partita si chiude quindi sul 25 a 17 per le padroni di casa. Il secondo set segue le orme del primo, con la Blu Volley concentrata e concreta che non permette alle avversarie di capire da dove arrivano i palloni che le ragazze capitanate da Martina Cipollini continuano a mettere a terra. Particolare incisività la hanno i due centrali delle padroni di casa, Eleonora Fox Mancino e Chiara Tarsi, che creano notevoli difficoltà alle avversarie. Le ospiti non riescono ad abbozzare alcuna reazione e non possono nulla contro la concretezza delle ragazze di casa. Coach Musumeci decide quindi di cambiare ed inserisce Tomassini e Tonelli per Toccacieli e Righi. 25  a 17 anche in questo caso a favore delle baltogirls. Il terzo set vede la reazione delle Waves, dovuta anche ad un calo di concentrazione della Blu Volley,  che permette loro di imporre il proprio gioco mettendo a segno punto su punto. A nulla serve il cambio di palleggiatore Toccacieli al posto di Tonelli ed i due time out chiamati da coach Angelo Musumeci per spronare le sue ragazze, le avversarie si aggiudicano il parziale 25 a 19.. Nel quarto parziale le baltogirls tornano in campo concentrate e con la giusta cattiveria agonistica scottate dal set preso in precedenza, iniziano subito con un parziale di 4 a 0 che costringe l’allenatore delle Waves a chiamare subito un time out per resettare la sua squadra. Nonostante questo però le padroni di casa non demordono e continuano a martellare le avversarie da tutte le zone del campo, Cipollini, Tarsi, Righi e Mancino mettono a segno punti a ripetizione e non danno scampo alle avversarie. 25 a 14 e l’incontro va alla Blu Volley per 3 a 1. Ottima prova corale della Blu Volley, con particolare vena di Cipollini, Tarsi, Righi e Mancino. Prestazione esemplare anche del libero Bianca Boccioletti che ha dato spettacolo con recuperi mozzafiato. Quella di oggi è stata una partita vinta con grinta e determinazione da parte della Blu Volley già proiettate all’incontro di sabato prossino a Bottega dove si giocheranno la vittoria del girone.  Molto soddisfatto coach Musumeci, a fine partita così commenta “Partita importante, anche se era un testa coda, che con la vittoria ci permette di tornare in testa alla classifica. Primo set giocato con buon spunto sempre dominando le azioni di gioco. Secondo set partito sempre con le stesse tematiche del primo con il nostro attacco abbastanza incisivo, bene in difesa con una Bianca Boccioletti che è riuscita a difendere tutte le palle. Nel terzo set tornava in cattedra il Volley Pesaro che spingeva di più in battuta mettendo in difficoltà la nostra ricezione e soprattutto in attacco riuscivano ad avere buone uscite mettendo in difficoltà la nostra difesa. Nel terzo set c’è stato invece un monologo delle mie ragazze che spingevano fin dall’inizio essendo consapevoli dell’importanza della partita e della conquista dei tre punti. Abbiamo disputato una buona gara, gestita bene dove abbiamo dato prova di concretezza e volontà di vincere. Ora ci proiettiamo immediatamente alla gara di sabato a Bottega dove sappiamo che andremo ad affrontare un avversario ostico che cercherà di metterci in difficoltà, ma a noi le sfide piacciono e daremo il massimo.”     BLU VOLLEY PESARO – WAVES VOLLEY PESARO 3 – 1 (25 – 17; 25 – 17; 19 – 25; 25 – 14) Blu Volley Pesaro: Toccacieli 5, Cipollini 14, Tarsi 13, Righi 9, Nardini 8, Mancino 9, Boccioletti, Gaudenzi, Tomassini 1, Gasparini non entrate Greco, Gabucci, Brardinelli  . Allenatori: Musumeci, Alberto Arbitro: Gabbianelli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrara verso la gara di ritorno con Portogruaro

    Di Redazione Si parte dal risultato di 3 set a 1 della gara di andata in terra veneta per affrontare l’importantissima partita di ritorno contro Portomotori Pallavolo Portogruaro. Il match di sabato 15 Maggio decreterà il passaggio del turno per una delle due formazioni. La Niagara 4 Torri Volley Ferrara sabato scorso ha vinto e convinto in terra veneta ed ora si appresta ad ospitare gli avversari e possibilmente ripetere l’ottima prestazione del PalaLovisa. Risulterà fondamentale mettere sul parquet amico tutta la grinta ed attenzione vista a Portogruaro per indirizzare subito la gara e continuare il sogno e cammino Playoff. La gara, in programma sabato 15 Maggio alle ore 17:30 al Palazzetto dello Sport di Ferrara, potrà essere seguita da tutti i tifosi granata tramite la diretta Facebook sulla pagina 4 Torri Pallavolo Ferrara. Questo il roster della Portomotori Portogruaro: FEDERICO VINANTE (Palleggiatore), 2.DANIELE D’ERCOLE (Libero), 3.MARCO PILOT (Schiacciatore), 5.GABRIELE ZAMPAR (Centrale), 7.GIULIO BOTTOSSO (Opposto), 9.FEDERICO SPIZZO (Schiacciatore), 10.ELVIS VIDOT (Centrale), 11.ALEX ZOIA (Schiacciatore), 12.GIACOMO BERTACCHE (Schiacciatore), 13.RICCARDO DELLA NAVE (Opposto), 15.SIMONE LIAN (Opposto), 16.DANIELE MORETTI (Centrale), 17.MATTIA GABANA (Schiacciatore), 18.CHRISTIAN BOLZAN (Centrale).Staff Tecnico NICOLA VERARDO (1° Allenatore) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina inizia con il piede giusto: espugnata Sassuolo

    Di Redazione Inizia con il piede giusto l’avventura della Canottieri Ongina nei play off di serie B maschile, con la formazione piacentina subito vittoriosa nel match d’andata della prima fase al PalaPaganelli di Sassuolo contro i padroni di casa targati Kerakoll, ieri sera (mercoledì) regolati 3-1. Per i gialloneri di Mauro Bartolomeo, dunque, un primo atto positivo che ora andrà confermato nella decisiva sfida di ritorno, in programma sabato alle 18 a Monticelli. In quell’occasione, a De Biasi e compagni basterà vincere due set per approdare alla seconda fase, mentre in caso di ko per 3-0 o 3-1 si giocherebbe il golden set. Una situazione, dunque, sulla carta favorevole peri piacentini contando anche il fattore-campo, a patto di riuscire a disputare un’altra buona gara. In terra modenese, la formazione del presidente Fausto Colombi ha giocato una partita sostanzialmente dai due volti: nella prima parte, i piacentini hanno dominato la scena con un ottimo impatto sulla gara, piazzando un’accelerata a metà primo set e dominando la seconda frazione. Avanti 2-0, però, la squadra di Bartolomeo è calata, perdendo alcune sicurezze a andando in difficoltà. Sassuolo ne ha così approfittato con ordine ed entusiasmo per riaprire l’incontro nella terza frazione per poi duellare nel quarto set, dove alcuni episodi-chiave e l’apporto della panchina hanno aiutato la Canottieri Ongina a spuntarla 21-25 ed evitare la pericolosa coda del tie break. In ogni modo, i gialloneri piacentini hanno mostrato di avere qualcosa in più e la superiorità in questo primo atto si è notata soprattutto a muro, con 14 block  vincenti contro i 5 locali. Tra i protagonisti nel fondamentale, il centrale e capitano Beppe De Biasi con 5 punti diretti che si sommano a 4 ace per un totale complessivo (contando anche gli attacchi) di 13 punti. Ancora una volta, a trascinare nei tabellini la Canottieri Ongina sono stati l’opposto Henry Miranda (protagonista indiscusso del secondo set) e il martello Sandro Caci, autori rispettivamente di 21 e 22 punti, mentre il top scorer è di marca Sassuolo con la banda Mantovani (23 punti). LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con Scrollavezza in regia, Miranda opposto, Caci e Perodi in banda, Fall e De Biasi al centro e Cereda libero. Dopo un break ospite (4-6), Sassuolo ribatte (10-7, out Caci), con il martello giallonero che si riscatta con il muro della parità a quota 14 dopo la doppietta (attacco più ace) di Miranda. De Biasi trova l’ace del +2 (15-17), poi lo stesso Miranda e Caci blindano il parziale: 20-25. L’opposto giallonero è il mattatore del secondo set, con quattro punti consecutivi che spezzano l’equilibrio (5-10). La Kerakoll reagisce con il muro di Camellini e con l’attacco di Anceschi (9-10), ma la Canottieri Ongina non si fa sorprendere, puntando sulle pipe di Caci e sul muro di Perodi per piazzare un nuovo allungo (9-16).  Il muro di Scrollavezza regala la quota venti (11-20), poi due block finali di De Biasi fissano il punteggio sul 14-25 che vale il 2-0 ospite. Messa alle corde, la Kerakoll reagisce in avvio di terzo set (8-5), Caci firma l’11-11, ma il turno in battuta di Sartoretti lancia in orbita Sassuolo (17-11), aiutato da qualche errore piacentino e capace di riaprire la partita (25-18). I modenesi ora ci credono e lo fanno capire nel quarto set (10-8), con De Basi a ricucire subito lo strappo anche se la squadra di Di Mattia trova la forza per avanzare 15-11. La Canottieri (nel frattempo con Amorico per Perodi e con Kolev per Scrollavezza) trova la forza per rimanere in carreggiata (19-19), poi nel finale un punto contestato dai modenesi e un cartellino rosso locale al libero Managlia aiutano Ongina verso il 21-25 che chiude la contesa. KERAKOLL SASSUOLO-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (20-25, 14-25, 25-18, 21-25) KERAKOLL SASSUOLO: Anceschi 7, Camellini 4, Sartoretti 13, Mantovani M. 23, Calosi 6, Marani 2, Managlia (L), Giuriati. N.e.: Vellaini. All.: Di Mattia CANOTTIERI ONGINA: Fall 5, Miranda 21, Perodi 1, De Biasi 13, Scrollavezza 1, Caci 22, Cereda(L), Kolev 1, Amorico 1. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo ARBITRI: Valentina Tassini e Riccardo Grasselli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO