consigliato per te

  • in

    La Blu Volley Pesaro conferma il buon momento di forma

    Di Redazione La Blu Volley conferma il buon momento di forma non dando possibilità di vittoria al Waves Volley Pesaro disputando una partita attenta e concreta. Fin dall’inizio di gara si vede che in campo si affrontano due formazioni concentrate ed attente, le ragazze di casa iniziano subito a macinare gioco ed attacchi mentre le avversarie sono attente in ricezione e difesa recuperando palloni su palloni. Lo strappo le baltogirls lo danno poco dopo l’inizio di set mettendo a segno una serie di quattro punti consecutivi. Il vantaggio non sarà mai colmato dalle ospiti che anzi, sul finale del parziale, vedono le padroni di casa mettere a segno un’altra serie consecutiva di sei punti che costringe alla resa le pur caparbie Waves. La frazione di partita si chiude quindi sul 25 a 17 per le padroni di casa. Il secondo set segue le orme del primo, con la Blu Volley concentrata e concreta che non permette alle avversarie di capire da dove arrivano i palloni che le ragazze capitanate da Martina Cipollini continuano a mettere a terra. Particolare incisività la hanno i due centrali delle padroni di casa, Eleonora Fox Mancino e Chiara Tarsi, che creano notevoli difficoltà alle avversarie. Le ospiti non riescono ad abbozzare alcuna reazione e non possono nulla contro la concretezza delle ragazze di casa. Coach Musumeci decide quindi di cambiare ed inserisce Tomassini e Tonelli per Toccacieli e Righi. 25  a 17 anche in questo caso a favore delle baltogirls. Il terzo set vede la reazione delle Waves, dovuta anche ad un calo di concentrazione della Blu Volley,  che permette loro di imporre il proprio gioco mettendo a segno punto su punto. A nulla serve il cambio di palleggiatore Toccacieli al posto di Tonelli ed i due time out chiamati da coach Angelo Musumeci per spronare le sue ragazze, le avversarie si aggiudicano il parziale 25 a 19.. Nel quarto parziale le baltogirls tornano in campo concentrate e con la giusta cattiveria agonistica scottate dal set preso in precedenza, iniziano subito con un parziale di 4 a 0 che costringe l’allenatore delle Waves a chiamare subito un time out per resettare la sua squadra. Nonostante questo però le padroni di casa non demordono e continuano a martellare le avversarie da tutte le zone del campo, Cipollini, Tarsi, Righi e Mancino mettono a segno punti a ripetizione e non danno scampo alle avversarie. 25 a 14 e l’incontro va alla Blu Volley per 3 a 1. Ottima prova corale della Blu Volley, con particolare vena di Cipollini, Tarsi, Righi e Mancino. Prestazione esemplare anche del libero Bianca Boccioletti che ha dato spettacolo con recuperi mozzafiato. Quella di oggi è stata una partita vinta con grinta e determinazione da parte della Blu Volley già proiettate all’incontro di sabato prossino a Bottega dove si giocheranno la vittoria del girone.  Molto soddisfatto coach Musumeci, a fine partita così commenta “Partita importante, anche se era un testa coda, che con la vittoria ci permette di tornare in testa alla classifica. Primo set giocato con buon spunto sempre dominando le azioni di gioco. Secondo set partito sempre con le stesse tematiche del primo con il nostro attacco abbastanza incisivo, bene in difesa con una Bianca Boccioletti che è riuscita a difendere tutte le palle. Nel terzo set tornava in cattedra il Volley Pesaro che spingeva di più in battuta mettendo in difficoltà la nostra ricezione e soprattutto in attacco riuscivano ad avere buone uscite mettendo in difficoltà la nostra difesa. Nel terzo set c’è stato invece un monologo delle mie ragazze che spingevano fin dall’inizio essendo consapevoli dell’importanza della partita e della conquista dei tre punti. Abbiamo disputato una buona gara, gestita bene dove abbiamo dato prova di concretezza e volontà di vincere. Ora ci proiettiamo immediatamente alla gara di sabato a Bottega dove sappiamo che andremo ad affrontare un avversario ostico che cercherà di metterci in difficoltà, ma a noi le sfide piacciono e daremo il massimo.”     BLU VOLLEY PESARO – WAVES VOLLEY PESARO 3 – 1 (25 – 17; 25 – 17; 19 – 25; 25 – 14) Blu Volley Pesaro: Toccacieli 5, Cipollini 14, Tarsi 13, Righi 9, Nardini 8, Mancino 9, Boccioletti, Gaudenzi, Tomassini 1, Gasparini non entrate Greco, Gabucci, Brardinelli  . Allenatori: Musumeci, Alberto Arbitro: Gabbianelli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrara verso la gara di ritorno con Portogruaro

    Di Redazione Si parte dal risultato di 3 set a 1 della gara di andata in terra veneta per affrontare l’importantissima partita di ritorno contro Portomotori Pallavolo Portogruaro. Il match di sabato 15 Maggio decreterà il passaggio del turno per una delle due formazioni. La Niagara 4 Torri Volley Ferrara sabato scorso ha vinto e convinto in terra veneta ed ora si appresta ad ospitare gli avversari e possibilmente ripetere l’ottima prestazione del PalaLovisa. Risulterà fondamentale mettere sul parquet amico tutta la grinta ed attenzione vista a Portogruaro per indirizzare subito la gara e continuare il sogno e cammino Playoff. La gara, in programma sabato 15 Maggio alle ore 17:30 al Palazzetto dello Sport di Ferrara, potrà essere seguita da tutti i tifosi granata tramite la diretta Facebook sulla pagina 4 Torri Pallavolo Ferrara. Questo il roster della Portomotori Portogruaro: FEDERICO VINANTE (Palleggiatore), 2.DANIELE D’ERCOLE (Libero), 3.MARCO PILOT (Schiacciatore), 5.GABRIELE ZAMPAR (Centrale), 7.GIULIO BOTTOSSO (Opposto), 9.FEDERICO SPIZZO (Schiacciatore), 10.ELVIS VIDOT (Centrale), 11.ALEX ZOIA (Schiacciatore), 12.GIACOMO BERTACCHE (Schiacciatore), 13.RICCARDO DELLA NAVE (Opposto), 15.SIMONE LIAN (Opposto), 16.DANIELE MORETTI (Centrale), 17.MATTIA GABANA (Schiacciatore), 18.CHRISTIAN BOLZAN (Centrale).Staff Tecnico NICOLA VERARDO (1° Allenatore) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina inizia con il piede giusto: espugnata Sassuolo

    Di Redazione Inizia con il piede giusto l’avventura della Canottieri Ongina nei play off di serie B maschile, con la formazione piacentina subito vittoriosa nel match d’andata della prima fase al PalaPaganelli di Sassuolo contro i padroni di casa targati Kerakoll, ieri sera (mercoledì) regolati 3-1. Per i gialloneri di Mauro Bartolomeo, dunque, un primo atto positivo che ora andrà confermato nella decisiva sfida di ritorno, in programma sabato alle 18 a Monticelli. In quell’occasione, a De Biasi e compagni basterà vincere due set per approdare alla seconda fase, mentre in caso di ko per 3-0 o 3-1 si giocherebbe il golden set. Una situazione, dunque, sulla carta favorevole peri piacentini contando anche il fattore-campo, a patto di riuscire a disputare un’altra buona gara. In terra modenese, la formazione del presidente Fausto Colombi ha giocato una partita sostanzialmente dai due volti: nella prima parte, i piacentini hanno dominato la scena con un ottimo impatto sulla gara, piazzando un’accelerata a metà primo set e dominando la seconda frazione. Avanti 2-0, però, la squadra di Bartolomeo è calata, perdendo alcune sicurezze a andando in difficoltà. Sassuolo ne ha così approfittato con ordine ed entusiasmo per riaprire l’incontro nella terza frazione per poi duellare nel quarto set, dove alcuni episodi-chiave e l’apporto della panchina hanno aiutato la Canottieri Ongina a spuntarla 21-25 ed evitare la pericolosa coda del tie break. In ogni modo, i gialloneri piacentini hanno mostrato di avere qualcosa in più e la superiorità in questo primo atto si è notata soprattutto a muro, con 14 block  vincenti contro i 5 locali. Tra i protagonisti nel fondamentale, il centrale e capitano Beppe De Biasi con 5 punti diretti che si sommano a 4 ace per un totale complessivo (contando anche gli attacchi) di 13 punti. Ancora una volta, a trascinare nei tabellini la Canottieri Ongina sono stati l’opposto Henry Miranda (protagonista indiscusso del secondo set) e il martello Sandro Caci, autori rispettivamente di 21 e 22 punti, mentre il top scorer è di marca Sassuolo con la banda Mantovani (23 punti). LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con Scrollavezza in regia, Miranda opposto, Caci e Perodi in banda, Fall e De Biasi al centro e Cereda libero. Dopo un break ospite (4-6), Sassuolo ribatte (10-7, out Caci), con il martello giallonero che si riscatta con il muro della parità a quota 14 dopo la doppietta (attacco più ace) di Miranda. De Biasi trova l’ace del +2 (15-17), poi lo stesso Miranda e Caci blindano il parziale: 20-25. L’opposto giallonero è il mattatore del secondo set, con quattro punti consecutivi che spezzano l’equilibrio (5-10). La Kerakoll reagisce con il muro di Camellini e con l’attacco di Anceschi (9-10), ma la Canottieri Ongina non si fa sorprendere, puntando sulle pipe di Caci e sul muro di Perodi per piazzare un nuovo allungo (9-16).  Il muro di Scrollavezza regala la quota venti (11-20), poi due block finali di De Biasi fissano il punteggio sul 14-25 che vale il 2-0 ospite. Messa alle corde, la Kerakoll reagisce in avvio di terzo set (8-5), Caci firma l’11-11, ma il turno in battuta di Sartoretti lancia in orbita Sassuolo (17-11), aiutato da qualche errore piacentino e capace di riaprire la partita (25-18). I modenesi ora ci credono e lo fanno capire nel quarto set (10-8), con De Basi a ricucire subito lo strappo anche se la squadra di Di Mattia trova la forza per avanzare 15-11. La Canottieri (nel frattempo con Amorico per Perodi e con Kolev per Scrollavezza) trova la forza per rimanere in carreggiata (19-19), poi nel finale un punto contestato dai modenesi e un cartellino rosso locale al libero Managlia aiutano Ongina verso il 21-25 che chiude la contesa. KERAKOLL SASSUOLO-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (20-25, 14-25, 25-18, 21-25) KERAKOLL SASSUOLO: Anceschi 7, Camellini 4, Sartoretti 13, Mantovani M. 23, Calosi 6, Marani 2, Managlia (L), Giuriati. N.e.: Vellaini. All.: Di Mattia CANOTTIERI ONGINA: Fall 5, Miranda 21, Perodi 1, De Biasi 13, Scrollavezza 1, Caci 22, Cereda(L), Kolev 1, Amorico 1. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo ARBITRI: Valentina Tassini e Riccardo Grasselli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vega Occhiali Rosaltiora inaugura la seconda fase contro Lessona

    Di Redazione Inizia subito con una grande partita la seconda fase del campionato di Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora che sabato alle 17 al PalaManzini (orario anticipato per la concomitanza della gara di Motty Altiora in C maschile alle 21.00) affronta la seconda classificata del precedente gironcino A2: Bon Prix Team Volley Lessona, squadra del consorzio biellese Team Volley, che da stagioni e stagioni ha incrociato, prima in Serie D e poi in Serie C ma anche nei tornei giovanili, le proprie sorti con quelle del sodalizio del presidente Carlo Zanoli. Un gran bel correre quello della formazione di Lessona nel precedente gironcino: 19 punti (due in meno di Rosaltiora che ha chiuso a 21) frutto di 6 vittorie e 4 sconfitte. Una squadra certamente forte, competitiva ai massimi livelli, come tutte le squadra del Team Volley che hanno sempre saputo giocare ruoli da assolute protagoniste nei campionati di competenza. Ecco perché si tratta di una partita da prendere assolutamente con le molle, con la giusta concentrazione e con il proprio gioco. “Inizia una seconda fase sicuramente bella da vivere – spiega coach Andrea Cova – contro delle squadre di un girone che non conosciamo; vedendo i risultati pare che ci sia stato un maggior equilibrio, senza una schiacciasassi come Issa ma con le prime tre che si sono classificate che sono certamente squadre rodate e difficilissime da affrontare ma a noi piace così; arrivano gare, a partire da quella contro Lessona contro la quale ci sono spesso stati incontri spettacolari, che ci chiederanno concentrazione e carattere e che ci permetteranno di crescere. La squadra sta bene e siamo pronti a dire la nostra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Piomboni convocata in azzurro: “Per me è sempre stato un obiettivo”

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Olimpia Teodora per la convocazione in nazionale giovanile, per lo stage che si terrà presso il Centro Pavesi Fipav dal 23 al 25 maggio, di Nicole Piomboni. La giovanissima attaccante, classe 2005, che fa parte della squadra di B2 impegnata nei play off e che, nel finale di Pool Salvezza, aveva anche esordito in prima squadra, è infatti tra le atlete selezionate e invitate dal direttore tecnico delle attività giovanili femminili, Marco Mencarelli. “È una bellissima notizia e una grande soddisfazione per me – confessa Nicole –, anche perché ho sempre visto questo tipo di selezioni, e soprattutto la nazionale, come un obiettivo da raggiungere lavorando duramente in allenamento. Vorrei presentarmi in palestra senza paura e prendere questa convocazione come un’opportunità per crescere e confrontarmi con giocatrici e allenatori di alto livello. Credo sarà un’esperienza che mi darà l’opportunità di migliorare sia tecnicamente che personalmente“. “Voglio ringraziare la mia famiglia e i miei genitori – conclude la giocatrice –, perché senza di loro non sarei mai arrivata a questo punto, ma anche i miei allenatori, che mi hanno sempre allenata pretendendo il massimo. Infine un grazie speciale ai miei nonni che mi seguono sempre da casa“. “È una bellissima soddisfazione – commenta coach Andy Delgado, responsabile del settore giovanile Olimpia Teodora e allenatore della squadra di B2 – per Nicole e per noi, sia le compagne che lo staff, che lavoriamo quotidianamente con lei, oltre che per la società. Si tratta di una ragazza dalle grandi qualità sia umane che tecniche, che quest’anno sta dimostrando un notevole miglioramento. Siamo felicissimi e speriamo che sia una prima tappa per arrivare magari ad una seconda esperienza con la nazionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, sabato pomeriggio di nuovo in campo contro il Cus Cagliari

    Di Redazione Sarroch Polisportiva Volley 2005 di nuovo in campo sabato alle 15.30 contro il Cus Cagliari, a caccia del passaggio del primo turno di playoff. Dopo la vittoria ottenuta domenica sul campo avversario, serve ripetersi per qualificarsi alla fase successiva, ma il compito non è affatto semplice contro un avversario che arriverà a Sarroch con il coltello tra i denti pronto a giocarsi il tutto per tutto. Così coach Franchi ci presenta la gara di sabato: “Sabato giocheremo gara 2, noi dalla vittoria di domenica dobbiamo prenderci in dote l’entusiasmo e la convinzione nei nostri mezzi, ma non basterà certamente questo. Sabato si parte da zero a zero, loro verranno per fare il possibile per vincere, un primo passo lo abbiamo fatto e anche molto bene ma avremo da faticare. Riconoscendo le qualità dei nostri avversari specialmente a muro e difesa, servirà pazienza per le azioni lunghe e non aspettiamoceli rinunciatari. Stiamo cercando in questi giorni di migliorarci in qualche particolare, ma la cosa principale da fare è prepararci ad una gara lunga e combattuta come è stata quella di domenica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ks Rent Cercasì Bolghera espugna il campo del Valtrompia Volley

    Di Redazione Buona la prima. La Ks Rent Cercasì Bolghera inizia il proprio cammino nel tabellone playoff di serie B maschile espugnando in quattro parziali il parquet di Bovezzo, casa del Valtrompia Volley. Un successo fortemente voluto e cercato dalla truppa di Tait, che sabato alle 21 al PalaClarina affronterà il match di ritorno con l’obiettivo di garantirsi il pass per il secondo turno. Agli orange sarà sufficiente vincere due set, mentre in caso di sconfitta in tre o quattro parziali il passaggio del turno si deciderà al Golden Set. Estremamente combattuta la sfida di Bovezzo, in cui la Ks Rent Cercasì ha vinto agevolmente il primo set mentre ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie nei parziali successivi, tutti e tre risoltisi al fotofinish. Ottima la prova su palla alta di Boesso, top scorer nella metà campo trentina con 20 palloni stampati a terra, molto bene anche i laterali Cristofaletti e Baratto, vicini al 60% di positività a rete, e i centrali Paoli (4 muri) e Bressan (3 muri), senza scordare la precisa regia di Consolini e il contributo in seconda linea offerto dal libero Thei. Ai lombardi non sono bastati i 41 punti firmati dal duo Galabinov – Burbello. Da rimarcare la straordinaria rimonta che ha permesso a Baratto e compagni di vincere la quarta frazione, in cui la Ks Rent Cercasì ha annullato anche tre set point passando dal 24-21 al 24-26 grazie all’ottimo turno al servizio di Paoli. Le interviste Massimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: «Si tratta di un risultato molto importante, in queste serie su due partite vincere la prima gara in trasferta ti regala chiaramente una carica in più e ti rende orgoglioso di quanto stai facendo. Ho visto un grande impegno e una grande abnegazione da parte di tutti, credo che l’intera squadra sia stata molto attenta e precisa nel fare ciò che era stato preparato». Mattia Consolini, alzatore Ks Rent Cercasì: «Ci abbiamo sempre creduto e nei momenti di difficoltà è emersa la forza del nostro gruppo. Ci aspettavamo una gara combattuta, sapevamo di affrontare una squadra molto forte e siamo consapevoli che anche al ritorno ci attenderà una battaglia». Il tabellino della partita VALTROMPIA VOLLEY – KS RENT CERCASÌ BOLGHERA 1-3PARZIALI: 17-25, 25-23, 27-29, 24-26VALTROPIA VOLLEY: Ramberti 2, Agnellini 7, Burbello 16, Sorlini 10, Pessina 5, Galabinov 25, Rosati (L); Montanari 0, Gamba 0, Orticoni 1, Carminati ne, Paracchini 0, Pomelli ne, Bosio (L). All. BruniKS RENT CERCASI’ BOLGHERA: Consolini 3 (1a+2m), Boesso 20 (17a+2m+1b), Cristofaletti 14 (13a+1b), Baratto 12 (10a+2m), Paoli 13 (8a+4m+1b), Bressan 7 (4a+3m), Thei (L); Iiriti ne, Delladio ne, Nanfitò ne, Lai ne, Hueller 0, Folie 1 (1b), Pedrolli (L). All. TaitARBITRI: Lobrace e FumagalliDURATA SET: 22′, 27′, 33′, 30′ (totale: 1h52′)NOTE: Valtrompia Volley (attacco 51, muro 11, ace 4, errori azione 8, errori battuta 17), Ks Rent Cercasì (attacco 53, muro 13, ace 4, errori azione 8, errori battuta) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trieste espugnata in tre set dalla Cortina Express Belluno

    Di Redazione Nello sport vince chi sbaglia meno. E chi sbaglia poco o nulla? Domina. E, alla fine, trionfa. Come nel caso del Cortina Express: l’esordio playoff parla bellunese. Al cospetto di una signora squadra come la Virtus, le lupe sfoderano una gara d’antologia e sbancano con autorità il parquet triestino. «Complimenti alle ragazze – afferma, nell’immediato post partita, coach Dario Pavei – gran bella prestazione. Sotto tutti i punti di vista: anche in termini di atteggiamento e intelligenza, mentre il piano tattico è stato rispettato alla lettera. Siamo riusciti a fermare la loro attaccante più forte (Sartori). In più, il cambio palla e il contrattacco hanno funzionato a meraviglia». Daniela Poles non era al meglio e così, nel sestetto di partenza, ha trovato posto Francesca Fioretti, protagonista di una splendida prova: «Bene così, ma la gioia finisce subito – frena Pavei -. Non mi fido della Virtus Trieste e so che domenica, in gara 2, ci aspetterà un confronto durissimo. Basterà vincere 2 set? Discorsi che non esistono: entriamo in campo come se fossimo 0-0». Entrando nelle pieghe del match, risaltano i 21 punti (con 2 muri) di un’Ilaria Garzaro a tratti inarrestabile. Da applausi pure la capitana Fantinel: in attacco (11 punti e 1 muro) e in ricezione. Un fondamentale in cui ha brillato pure Giulia Pavei. Soddisfatto anche il direttore sportivo, Claudio Casanova: «Grande serata, le ragazze sono sempre rimaste sul pezzo e hanno giocato di squadra, lottando su ogni pallone, senza mollare di un centimetro». VIRTUS TRIESTE-CORTINA EXPRESS BELLUNO 0-3 PARZIALI: 22-25, 14-25, 20-25. VIRTUS TRIESTE: Legovich, Martina 3, Atena, Allesch, Masiero (L), F. Riccio 3, Distaso 3, Sartori 13, E. Riccio 5, Fortunati, Bernardis, D’Aversa, Velenik 7. Allenatore: M. Kalc. CORTINA EXPRESS BELLUNO: Mengaziol 1, Garzaro 21, Fantinel 11, Fioretti 8, Fiabane 7, Chiericati 4; G. Pavei (L). N.e. Marchesan, Poles, Casagrande, Zambon, Ingrosso, Lozza (L). Allenatore: D. Pavei. ARBITRI: Federica Davanzo e Riccardo Callegari di Treviso. NOTE. Durata set 28’, 23’, 27’; totale 1h18’. Trieste: battute sbagliate 6, vincenti 6, muri 4. Belluno: b.s. 7, v. 4, m 7. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO